consigliato per te

  • in

    Play-Out A3, Campobasso sfida Castellana. Bua: “C’è ancora del potenziale da poter esprimere”

    Il via al girone di ritorno della poule playout con la volontà di dar vita ad un’altra prova di sostanza per rinsaldare le proprie certtezze. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso si augurano di trovare nel proprio uovo, alla vigilia di Pasqua nella tradizionale collocazione oraria delle 18 sul mondoflex amico del PalaVazzieri, la fotografia di un’altra performance in grado di far felici i tifosi pur nella consapevolezza di dover scalare una vetta himalaiana.

    Di fronte, infatti, i campobassani troveranno una New Mater Castellana Grotte che, nel novero del girone di andata, ha vinto tutte e quattro le gare affrontate. In quella che sarà il quarto match tra le due contendenti – il secondo nello scenario dell’impianto di via Svevo – il sestetto molisano proverà, per quanto possibile, a rivivere le sensazioni dello scorso 5 gennaio, quando alla quattordicesima giornata – la terza del girone di ritorno – contro una squadra non al completo, il team del capoluogo di regione è riuscito ad imporsi con un secco 3-0.

    “È una gara difficile, ma non impossibile – spiega alla vigilia il tecnico Giuseppe Bua – un incrocio in cui ci sono tante opzioni. Siamo consapevoli di affrontare una squadra di rilievo che non dovrebbe essere in questo contesto, però faremo di tutto per ottenere il massimo e dar vita ad una partita combattuta”.

    I tre exploit in successione danno animo al team campobassano che, dalla sua ha “la consapevolezza e l’entusiasmo di vivere un periodo felice, il che dà voglia e determinazione in settimana e la volontà di scendere in campo per lottare il più possibile per centrare la salvezza, mettendoci entusiasmo senza paura di tornare a casa senza punti. Durante la regular season, le tante sconfitte facevano perdere molte sicurezze e portavano con sé malumore e scoraggiamento”.

    Per Bua “c’è ancora del potenziale da poter esprimere in primis legato al miglioramento dell’intesa perché servirebbe un lavoro più ampio del periodo che abbiamo a disposizione, ma vogliamo prendere ulteriore margine su quello che possiamo riuscire a fare”.

    Da un punto di vista tattico, per Bua “sarà determinante affrontare il match con il massimo della concentrazione. Dovremo cercare di tenere alto il livello del cambio palla e prestare grande attenzione nella correlazione muro-difesa per marcare al meglio i loro laterali”.

    (fonte: EnergyTime Spike Devils Campobasso) LEGGI TUTTO

  • in

    Bua spinge Catania: “Civitanova? Non lasceremo nulla di intentato”

    Si torna subito a giocare per la prima partita infrasettimanale del 2024 e Farmitalia Saturnia si prepara ad accogliere al PalaCatania un’altra big, la Cucine Lube Civitanova. 

    Per la quinta giornata di ritorno di Superlega, in programma domani, mercoledì 24 gennaio, il fischio d’inizio è previsto per le 20:30 su tutti i campi, appuntamento che anticipa il weekend di grande pallavolo a Bologna con la Final Four di Coppa Italia.  

    Il risultato dell’andata era stato un 3-0 (25-22, 25-19, 25-16) per i padroni di casa, con una Farmitalia Saturnia che aveva dato di tutto in campo tenendo testa agli avversari nel primo e nel secondo set. Adesso capitan Orduna e compagni sono pronti a fare meglio sfruttando al massimo il supporto del pubblico del PalaCatania.

    “La squadra c’è e mercoledì non lasceremo nulla di intentato – dice coach Giuseppe Bua alla vigilia del match – Lotteremo e affronteremo Civitanova con la giusta determinazione e l’aiuto del pubblico. Abbiamo tanta voglia di rimetterci in campo, giocare e dimostrare che la squadra è ancora viva e lotterà fino alla fine”. 

    Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Veniamo da una partita combattuta e dalla doppia faccia. Siamo stati abili ad andare sul 2-0 con Milano. Poi abbiamo perso male due parziali, ma siamo riusciti a portarla a casa prendendo morale e fiducia per l’infrasettimanale a Catania. Ora testa sulle spalle e antenne dritte. Quando giochi con chi lotta per salvarsi non devi scendere in campo con aria di sufficienza se non vuoi incappare in errori fatali. Dobbiamo cercare un approccio aggressivo per evitare che gli avversari prendano entusiasmo. Avremo a che fare con atleti esperti che, a dispetto del posto in classifica, dimostrano sempre di giocare una bella pallavolo, ma ci sono annate in cui esprimersi a buoni livelli non basta per raccogliere ciò che si semina. La SuperLega è durissima per tutti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silva sollevato dall’incarico, affidata a Bua la conduzione tecnica

    Farmitalia Saturnia comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor Cezar Douglas Silva, al quale va il ringraziamento per il lavoro svolto fino a questo momento.
    La conduzione tecnica della prima squadra è affidata al signor Giuseppe Bua che sarà coadiuvato da Mauro Puleo nelle vesti di secondo allenatore, dall’assistente allenatore Mauro Lo Deserto e dal preparatore atletico Daniele De Ceglia.
    Dida Foto: Giuseppe Bua  LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, il bilancio di Bua: “Condizionati da vari fattori, speriamo in un 2023 diverso”

    Di Redazione

    È tempo di bilanci per Aurispa Libellula dopo l’ultima partita dell’anno, il derby vinto in trasferta con il Casarano valido per la 1° giornata del girone blu di Serie A3.

    Ospite negli studi di Mondoradio, l’allenatore Peppe Bua è tornato a parlare proprio dell’ultima sfida di campionato: “Abbiamo approcciato bene alla partita, la squadra ha giocato mantenendo ritmi alti, a dimostrazione dell’ottimo momento di forma, e abbiamo portato a casa tre punti fondamentali. La classifica – ha aggiunto Bua – non è veritiera perché abbiamo avuto dei passi falsi e abbiamo bruciato delle occasioni importanti. Questo lascia l’amaro in bocca perché qualche punto in più ci avrebbe proiettato in una zona più tranquilla. Dobbiamo ancora recuperare la partita con Napoli, in un campo difficile e con una squadra che sta giocando una buona pallavolo, ma al momento ci troviamo in una posizione di classifica che non rispecchia i nostri valori.”

    Bua ha analizzato la prima parte di stagione: “Abbiamo avuto dei periodi con diversi infortuni e abbiamo svolto la preparazione precampionato con allenamenti a ranghi ridotti. Queste condizioni ci hanno un po’ penalizzato e poi, quando abbiamo raggiunto un buon livello di gioco c’è stato il Covid e altre situazioni che ci hanno messo in difficoltà sempre nei momenti migliori. Speriamo che il 2023 sia diverso, però, al momento la squadra è già in crescita, ha acquisito sicurezza e quindi sono sicuro che ci prenderemo delle belle soddisfazioni.”

    Questa, invece, è la situazione infortuni: “Vaskelis è in via di ripresa, ha avuto una contrattura alla schiena, lo stiamo trattando ma dovrebbe già essere a disposizione martedì alla ripresa degli allenamenti, Fortes sta meglio rispetto alle altre volte e, invece, Mazzone ha avuto un risentimento al ginocchio ma non è un infortunio preoccupante.”

    Infine la lode ai tifosi: “quella è una spinta in più – ha sottolineato coach Bua – un pubblico fantastico che ti sostiene sempre e a prescindere dal risultato è una cosa che ti fa capire quanto è grande la passione e l’amore che hanno per questa squadra.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, altri due nomi per la panchina: Bua e Rosichini

    Di Redazione Spuntano due nuovi nomi nel toto-allenatore per la panchina della Da Rold Logistics Belluno, dopo il divorzio da Poletto e il temporaneo interregno di Schiavon. La società veneta ha trattato in queste settimane con Lorenzo Tubertini ma, come rivela il dg Franco Da Re in un’intervista a Il Gazzettino Belluno, l’ipotesi è ormai tramontata: “L’abbiamo sondato negli scorsi mesi, ma ha costi e ambizioni non compatibili. Non siederà sulla nostra panchina“. “Stiamo seguendo un altro paio di profili – continua il dirigente – uno di 50 anni e grandissima esperienza e un altro più giovane, ma con grande conoscenza della categoria. Entro la prossima settimana saremo in grado di fare un annuncio ufficiale“. I nomi che trapelano, secondo il quotidiano, sono quelli di Giuseppe Bua e Giovanni Rosichini: il primo, dopo la promozione in A3 alla guida di Modica, ora siede sulla panchina dell’Efficienza Energia Galatina (e proprio oggi è impegnato nella decisiva Gara 3 dei Play Out). Il secondo, invece, è noto soprattutto per i successi ottenuti per un ventennio con le giovanili della Lube, ma nelle ultime tre stagioni si è messo in gioco anche in Serie A con Potenza Picena e Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina in trasferta a Marcianise per il recupero della quinta giornata di ritorno

    Di Redazione Con il campionato sospeso per le finali di Coppa Italia (5-6 marzo a Bologna), Lega e Fipav corrono ai ripari programmando cinque delle nove gare rinviate. Ben dieci squadre, tra il 2 e il 6 marzo saranno impegnate in una prima sessione di recuperi che ridisegnerà la classifica sia in testa che in coda. Efficienza Energia è impegnata a tirarsi fuori dalle sabbie mobili del fondo classifica e sarà in trasferta a Marcianise dove si giocherà un pezzo del suo futuro contro il team di mister Racaniello. Al Palajacazzi di Aversa, luogo della disfida, i salentini dovranno trovare la vittoria da tre punti per accorciare su Sabaudia, tenere il fiato sul collo dei pontini e poi una settimana dopo (13 marzo) affrontarli sul loro terreno. Sarà questo il passaggio chiave di un’intera stagione in casa bluceleste che non consente esami di riparazione. “Bisognerà aver fame di vittoria – proclama coach Bua – che si badi bene non è mai avventatezza, ma forte determinazione generata da un duro lavoro, studio ed applicazione. La gara è alla nostra portata, nonostante il fattore casalingo sia una componente di cui potranno trarre vantaggio i nostri avversari, ma abbiamo le qualità per contrastarli ed imporci.”  Scalda gli animi del gruppo squadra il tecnico siciliano, con una pacatezza dialettica che però non cela del tutto la carica emotiva, distribuendone una parte ai suoi in giuste dosi motivazionali. “Marcianise è un avversario coriaceo e duro a mollare, ribadisce Bua: ne sa qualcosa Aversa messa sotto pressione un mese addietro al pari, domenica scorsa, del Lecce, che solo dopo due ore di gioco (quattro set tiratissimi) è riuscita ad imporsi su Carelli e compagni. Occorre fare una gara priva di pause, ribadisce il tecnico siciliano, rischiando forse qualcosa, ma portando a casa il maggior numero di punti. Inutile pensare ai passi successivi (Sabaudia e Massa ndr) quali   occasioni per eventuali rimedi: c’è tutto il tempo, a cominciare dal dopo gara di Marcianise, per ragionare e far conti. Quella che occorre domenica è una prestazione ricca di motivazioni e chi ne avrà di più sarà senza dubbio gratificato”. Si scenderà in campo nell’arena coperta di Aversa alle ore 18.00, con mister coach Racaniello che proporrà l’opposto Carelli in diagonale con Antonio Libraro, Enrico Libraro e Montò o Tartaglione laterali di banda, Ndrecai e Vetrano centrali, Vacchiano sarà il libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Bua è il nuovo allenatore dell’Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione Il cammino dell’Efficienza Energia Galatina riparte con un nuovo timoniere: dopo il divorzio da Giovanni Stomeo, è Giuseppe Bua l’allenatore individuato dal ds Buracci per tentare un capovolgimento della situazione, forse più dal punto di vista motivazionale che da quello tecnico, e inseguire il difficile ma non impossibile traguardo della salvezza. Siciliano di Castelvetrano, il nuovo coach vanta un’esperienza pluridecennale come giocatore in serie A, nel ruolo di centrale, con la vittoria di un titolo di A2 con la TNT Traco Catania. I meno giovani lo ricorderanno nelle file della Via Montenapoleone Cutrofiano (stagione 1999-2000) a far coppia con il russo Shatunov, guidato da un’icona del volley nazionale, Carmelo Pittera.  In panchina è stato alla guida del Volley Modica per un triennio, portando il club ragusano dalla Serie B alla A3 e confermandone la permanenza. In posizione di svincolato dall’Inter Volley Foligno eccolo ritornare nel Salento, atteso da un esordio che, ironia della sorte, lo vedrà contrapporsi alla sua ex squadra, l’Avimecc Modica: e non sarà certo una rievocazione nostalgica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo tre stagioni si separano le strade tra coach Giuseppe Bua e Modica

    Di Redazione La società Avimecc Volley Modica comunica la conclusione del rapporto di collaborazione con il mister Giuseppe Bua. Dopo tre anni di collaborazione e di impegno, che hanno portato la prima squadra a grandi risultati, è tempo di salutarsi e di riprendere i propri cammini su binari diversi.  In questi tre anni la società e il coach hanno vissuto insieme grandi battaglie ed il passaggio dalla serie B alla Serie A3, crescendo insieme e migliorando giorno dopo giorno. Tutta la società si sente di ringraziare il mister per l’impegno profuso e la passione trasmessa ai ragazzi. In questa stagione si è vissuta insieme l’emozione dei playoff e il sogno di una promozione sfumata anche dopo buone prestazioni che hanno permesso di salutare la stagione a testa alta. Tutta la società augura il meglio a mister Bua per il suo futuro in questo sport. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO