consigliato per te

  • in

    Gennari: “Le 61 vittorie non contano niente in vista delle prossime partite”

    Di Redazione Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara si contenderanno lo Scudetto del Campionato 2020/21 di Pallavolo Femminile per la terza volta consecutiva, dopo le Finali 2018 e 2019. Si concludono a Gara-2 le Semifinali PlayOff, con la vittoria per 3-0 dell’Imoco Volley Conegliano in casa della Savino Del Bene Scandicci e il successo per 3-1 in trasferta dell’Igor Gorgonzola Novara contro la Saugella Monza. Continua, quindi, la “sfida infinita” tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara: il primo appuntamento per le Finali Scudetto è fissato per Sabato 17 Aprile alle 20:30 al PalaVerde di Villorba, mentre Gara 2 verrà disputata al PalaIgor di Novara Martedì 20 alle 20:30, l’eventuale Gara-3 avrà luogo Sabato 24 Aprile alle 20:30 nell’impianto di casa dell’Imoco Volley Conegliano. Tra le protagoniste della striscia di 61 vittorie consecutive dell’Imoco c’è la palleggiatrice Giulia Gennari che, intervistata dalla Tribuna di Treviso esordisce così: “Quello che abbiamo fatto fino ad ora è stato bellissimo, ne siamo davvero molto fiere, ma non conta niente in vista delle ultime tre o quattro partite che ci aspettano”. La palleggiatrice romana analizza così l’avversaria tra loro e il tricolore: “L’Igor ha tante soluzioni d’attacco, varietà di colpi, un servizio molto valido; noi dovremo restare concentrate a fare la nostra pallavolo e non la loro. Nei precedenti stagionali lo abbiamo fatto e adesso dovremo ripeterci; credo che una serie così corta costringa sia noi che loro a spingere forte fin da gara 1, perché poi già la seconda può essere decisiva”. Sulla finale di Champions del 1° maggio a Verona la classe ’96: “Penso che loro arriveranno con la voglia di riscattarsi dalla sconfitta del Mondiale per Club: sono una squadra fortissima, come noi del resto, e ci aspettiamo che ci diano del filo da torcere”. Dopo le stagioni di A2 a Pesaro, Noverato e Martignacco, a Conegliano Gennari ritiene “di essere cresciuta molto come persona e come giocatrice, perché l’ambiente è completo sotto ogni punto di vista. Si può lavorare con la massima serenità e, grazie alla preparazione dello staff e al livello delle compagne, si cresce molto anche tecnicamente, perché abbiamo livelli altissimi di allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gennari in arrivo a Casalmaggiore. E si pensa al ritorno a Viadana

    Di Redazione Archiviato lo sfortunato finale di stagione, con la squadra costretta al ritiro dai play off per i numerosi casi di positività al Covid-19, la VBC Èpiù Casalmaggiore guarda già avanti. E a quanto riporta il quotidiano La Provincia avrebbe anche già trovato la nuova palleggiatrice: Giulia Gennari, protagonista di una grande stagione da “seconda” di Wolosz all’Imoco Volley Conegliano e già passata da Casalmaggiore per disputare il Summer Tour di Beach Volley. Sul futuro della squadra rosanera c’è però anche un altro nodo da sciogliere: quale sarà la sede di gioco? Il PalaFarina di Viadana, utilizzato in passato dalla VBC prima del cedimento del tetto avvenuto nel 2015, ora è nuovamente agibile ed è stato ampliato in modo da poter ospitare la Serie A. L’assessore Ivan Gualerzi usa parole chiare – “Saremmo ben contenti di ospitare nuovamente Casalmaggiore” – ma al tempo stesso smentisce contatti con la società. Che a sua volta, per bocca del dirigente Luciano Toscani, non si sbilancia: “Se ci saranno le condizioni resteremo a Cremona, altrimenti vedremo“. Toscani parla anche dell’accordo raggiunto con la Lega Pallavolo Serie A Femminile per rinunciare agli ottavi di finale: “Da uomini di buon senso ci siamo confrontati con Lega e Federazione e abbiamo trovato un accordo per concludere sportivamente una vicenda che avrebbe potuto avere epiloghi ben più pericolosi. Siamo certi, perché confortati da pareri legali illustri, che avremmo avuto le carte in regola per fare molto male al movimento, ma questo non è mai stato il nostro interesse. Ritengo che l’intervento del presidente Fabris sia stato decisivo, il suo è stato un operato di buon senso che ha condotto in porto la questione“. (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO