consigliato per te

  • in

    Posticipi spettacolari: Siena espugna Piacenza 3-1, Cisterna supera Trento 3-2

    Domenica 15 gennaio 2023 SuperLega Credem Banca: i risultati dei posticipi
    SuperLega Credem BancaPosticipi 4a Giornata di ritorno: impresa di Siena a Piacenza in quattro set, nella maratona da record di Cisterna i pontini piegano Trento all’ultimo respiro
    Risultati Posticipi 4a Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Top Volley Cisterna – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 35-37, 15-13)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 25-17, 24-26, 31-33)
    Gara da record a CisternaGrazie a una durata di 2 ore e 43 minuti, Cisterna – Trento si piazza al quarto posto dei match durati più a lungo in SuperLega Credem Banca; sul gradino più alto del podio resta il successo esterno al tie degli stessi pontini contro Milano nell’8° turno della passata stagione (2 ore e 55 minuti). Inoltre, con un totale di 243 punti globali siglati dalle due squadre, l’incontro tra Top Volley e Itas si classifica al quindicesimo posto delle gare con punteggio più elevato nella massima serie in coabitazione con altre tre partite. Saldamente in testa dal 2001/02 rimane la sfida vinta 3-2 dalla Noicom Brebanca Cuneo contro la Sisley Treviso per un totale di 275 punti a referto.
    Top Volley Cisterna – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 35-37, 15-13) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Bayram 16, Zingel 8, Dirlic 37, Sedlacek 13, Rossi 3, Kaliberda 0, Catania (L), Gutierrez 0, Mattei 2. N.E. Staforini, Martinez, Zanni. All. Soli. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 27, Lisinac 14, Kaziyski 7, Lavia 8, Podrascanin 13, Nelli 1, Dzavoronok 12, Laurenzano (L), D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Canessa, Luciani. NOTE – durata set: 29′, 28′, 35′, 46′, 25′; tot: 163′. Spettatori: 1.762. MVP: Dirlic.
    Emozioni a non finire al Palasport di Cisterna nella 4a giornata di ritorno della stagione regolare. La Top Volley supera Trento per 3-2 mettendoci il cuore in ricordo della giovane tifosa Anna prematuramente scomparsa e omaggiata dalle due squadre in campo. I padroni di casa partono subito forte e si aggiudicano i due set grazie alle magistrali giocate di capitan Baranowicz, che arma tutti i suoi attaccanti alternando palle veloci per Dirlic, Sedlacek e Bayram. Lorenzetti prova a mischiare le carte alternando i giocatori in campo, riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari che comunque conquistano il parziale di 2-0. Terzo set giocato punto a punto. A fare la differenza sono proprio gli innesti, su tutti Dzavoronok che sostituisce degnamente uno spento Kaziyski. Nel quarto l’equilibrio porta i due team a rimanere in campo per 46 minuti fino all’ace di Podrascanin che chiude il parziale 37 a 35 per gli ospiti. Nel tie break i ragazzi di coach Soli hanno un solo obiettivo, prendersi la vittoria davanti ai propri tifosi, chiude Dirlic, MVP dell’incontro con uno score impressionante, ben 37 punti messi a segno.
    MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)SPETTATORI: 1.762
    Andrea Mattei (Top Volley Cisterna): “Non abbiamo più l’effetto sorpresa di inizio stagione. La Top Volley sta facendo bene, abbiamo giocato tutti al massimo, nessuno è venuto meno all’impegno di concretizzare una vittoria che volevamo tantissimo soprattutto per guardare ai Play Off con più serenità. Abbiamo fatto un girone di andata spettacolare e stiamo confermando il nostro stato di forma. Gli avversari si preparano al meglio quando devono giocare contro di noi”.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Poteva essere preventivabile arrivare a giocare il tie break, sia per il valore dell’avversario che in casa ha offerto spesso grandi prestazioni, sia perché venivamo da una lunga trasferta infrasettimanale; meno prevedibile era il nostro approccio così morbido al match. Abbiamo delle attenuanti, ma dovevamo iniziare l’incontro in maniera differente, soprattutto perché in questo campionato nessuno ti regala nulla e i risultati odierni emersi anche sugli altri campi lo dimostrano. Bisogna assolutamente cambiare marcia da questo punto di vista”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 25-17, 24-26, 31-33) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Recine 12, Simon 25, Romanò 13, Basic 20, Alonso 5, Gironi 2, Scanferla (L), Cester 0, De Weijer 0. N.E. Hoffer, Leal, Caneschi. All. Botti. Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 19, Mazzone 1, Pinali 25, Van Garderen 22, Ricci 6, Raffaelli 0, Pochini (L), Biglino 0, Bonami (L), Pereyra 0, Pinelli 0. N.E. Fontani. All. Pelillo. ARBITRI: Rossi, Frapiccini. NOTE – durata set: 29′, 26′, 32′, 44′; tot: 131′. Spettatori: 2.178. MVP: Pinali.
    Nel 4° turno di ritorno della Regular Season la Gas Sales Bluenergy Piacenza raccoglie una delusione casalinga. È Siena a espugnare il PalabancaSport al termine di una gara giocata a corrente alternata dai biancorossi, in difficoltà sia in attacco che in difesa, con troppi palloni difendibili lasciati cadere. Il primo set va agli ospiti per un paio di errori nella fase finale, il secondo viene vinto in maniera agevole dai padroni di casa. I biancorossi nel terzo si sono trovano avanti anche di diverse lunghezze (17-12, 23-20), ma sprecano il set point a disposizione e ai vantaggi hanno lasciato spazio ai toscani. Nel quarto atto, nonostante otto match ball annullati, i piacentini capitolano sul filo di lana. Non bastati i 25 punti di Simon e i 20 di Basic per avere la meglio sul fanalino di cosa della SuperLega che s’impone pieno merito. Occasione sfumata per i gli emiliani che perdono la possibilità di fare un bel balzo in avanti in classifica.
    MVP: Giulio Pinali (Emma Villas Aubay Siena)SPETTATORI: 2.178
    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Non abbiamo sfruttato la grande occasione che la giornata ci aveva dato. Purtroppo è successo quello che temevo, eravamo favoriti e ci siamo intristiti quando le cose non funzionavano. Troppi alti e bassi durante la gara, purtroppo non abbiamo giocato come sappiamo nonostante avessimo preparato bene la partita, seppur in poco tempo. Certe occasioni vanno sfruttate, non siamo stati bravi a farlo. Dispiace, merito a Siena che ha giocato bene, noi dobbiamo leccarci le ferite e riprendere il nostro cammino senza lasciarci condizionare troppo”.
    Giulio Pinali (Emma Villas Aubay Siena): “Abbiamo vinto una partita molto lunga, siamo stati bravi a rimanere lì con testa in ogni frangente. Nel quarto set siamo rimasti concentrati e lucidi, abbiamo giocato. Quello che abbiamo fatto ci serve come spunto anche in vista delle prossime gare nelle quali dovremo mantenere la stessa mentalità. Piacenza è una squadra forte e attrezzata, ci aspettavamo sicuramente una battaglia. Avevamo tanta voglia di riscatto, siamo riusciti a distinguerci in tutti i fondamentali. Ora dovremo continuare a lavorare tanto per mantenere questo livello e lo stesso ritmo”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9.
    5ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 15.30Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    WithU Verona – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa PerugiaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno

    Domenica 15 gennaio 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: il bilancio della 3° di ritorno
    Serie A2 Credem Banca3a Giornata di ritorno: Cuneo e Porto Viro mettono la freccia al tie break. Vittoria piena in casa per Bergamo, Castellana, Santa Croce e Vibo, tre punti in trasferta per Prata
    Risultati 3a Giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Delta Group Porto Viro – HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 25-15, 21-25, 21-25, 15-11)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-23, 25-23, 25-20)
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 26-24, 21-25, 23-25)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Videx Yuasa Grottazzolina 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 27-25)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Consar RCM Ravenna 3-1 (25-23, 12-25, 25-22, 25-19)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-18, 23-25, 23-25, 25-22, 15-11)
    Giocata ieri:BCC Castellana Grotte – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 0, Terpin 11, Candellaro 3, Buchegger 26, Tallone 3, Tondo 5, Cavaccini (L), Balestra 1, Fedrizzi 4, Mijailovic 2. N.E. Carta, Belluomo, Piazza, Lucconi. All. Douglas. Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Galliani 10, Sarzi Sartori 0, Bisi 9, Gavilan 14, Candeli 3, Petras 0, Franzoni (L), Loglisci 1, Giani 1, Esposito 3. N.E. Rizzetti, Gatto, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Palumbo, Colucci. NOTE – durata set: 31′, 29′, 27′; tot: 87′.
    Delta Group Porto Viro – HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 25-15, 21-25, 21-25, 15-11) – Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Pierotti 14, Sperandio 14, Krzysiek 16, Sette 21, Erati 12, Lamprecht (L), Zorzi 0, Russo (L), Barone 0, Vedovotto 0, Iervolino 1. N.E. Bellei, Maccarone. All. Battocchio. HRK Motta di Livenza: Acquarone 2, Kordas 14, Acuti 1, Cavasin 16, Pol 16, Trillini 8, Santi (L), Pilotto 8. N.E. Battista, Cunial, Secco Costa, Bellanova. All. Zanardo. ARBITRI: Laghi, Brunelli. NOTE – durata set: 25′, 21′, 28′, 30′, 16′; tot: 120′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Videx Yuasa Grottazzolina 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 27-25) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Maiocchi 22, Vigil Gonzalez 8, Motzo 17, Colli 1, Truocchio 14, Compagnoni 0, Morgese (L), Hanzic 11. N.E. Loreti, Arguelles Sanchez, Favaro, Giovannetti. All. Mastrangelo. Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 8, Bartolucci 8, Nielsen 25, Bonacic 15, Cubito 2, Romiti (L), Focosi 5, Ferrini 0. N.E. Giorgini, Leli, Minnoni, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Cruccolini, Usai. NOTE – durata set: 27′, 30′, 30′, 30′; tot: 117′.
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 26-24, 21-25, 23-25) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 3, Mariano 10, Caciagli 9, Cantagalli D. 22, Perotto 12, Volpe 8, Suraci 0, Cantagalli M. (L), Meschiari 0. N.E. Mian, Bucciarelli, Torchia, Santambrogio, Elia. All. Cantagalli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 5, Porro 19, Katalan 6, Gutierrez 6, Petras 20, Scopelliti 8, De Angelis (L), Baldazzi 4, Bortolozzo 4, De Paola 0, De Giovanni 0. N.E. Pegoraro, Gambella, Bruno. All. Boninfante. ARBITRI: Armandola, Santoro. NOTE – durata set: 25′, 31′, 28′, 30′; tot: 114′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Consar RCM Ravenna 3-1 (25-23, 12-25, 25-22, 25-19) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 2, Held 14, Cargioli 7, Padura Diaz 14, Cominetti 14, Copelli 9, Pahor 1, Toscani (L), Cioffi 0, Catone 0, Baldi 0. N.E. De Luca, Mazzon, Lavorato. All. Graziosi. Consar RCM Ravenna: Mancini 5, Orioli 16, Arasomwan 10, Bovolenta 17, Pinali 3, Comparoni 5, Monopoli 0, Goi (L), Ngapeth 6, Ceban 1. N.E. Chiella, Truocchio, Tomassini. All. Bonitta. ARBITRI: Spinnicchia, Giglio. NOTE – durata set: 29′, 20′, 30′, 25′; tot: 104′.
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-18, 23-25, 23-25, 25-22, 15-11) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Botto 16, Sighinolfi 7, Santangelo 26, Parodi 21, Codarin 15, Bisotto (L), Chiapello 1, Kopfli 1, Lanciani 0. N.E. Lilli, Esposito, Cardona Abreu. All. Giaccardi. Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 11, Monguzzi 6, Gamba 25, Preti 8, Aguenier 12, Butti (L), Compagnoni 1, Gianotti 0, Mazza 0, Galliani 1. N.E. Picchio. All. Denora. ARBITRI: Venturi, Pristera’. NOTE – durata set: 25′, 26′, 32′, 34′, 19′; tot: 136′.
    Giocata ieri:BCC Castellana Grotte – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-18, 25-20, 25-22) – BCC Castellana Grotte: Jukoski 2, Tiozzo 9, Presta 7, Lopes Nery 17, Di Silvestre 13, Zamagni 7, De Santis (L), Marchisio (L), Longo 0, Ndrecaj 0. N.E. Carelli, Cattaneo, Sportelli. All. Cannestracci. Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 2, Armenante 8, Bonola 6, Pereira Da Silva 15, Panciocco 7, Biasotto M. 2, Orlando Boscardini 4, Di Carlo (L), El Moudden (L), Mastrangelo 0. N.E. Biasotto M. M., Azaz El Saidy. All. Barbiero. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 26′, 26′, 30′; tot: 82′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia 38, BCC Castellana Grotte 30, Kemas Lamipel Santa Croce 30, Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Delta Group Porto Viro 25, Tinet Prata di Pordenone 25, Pool Libertas Cantù 24, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 23, Consoli McDonald’s Brescia 23, Videx Yuasa Grottazzolina 22, Consar RCM Ravenna 21, Conad Reggio Emilia 20, Cave del Sole Lagonegro 18, HRK Motta di Livenza 8.
    Gara unica di Semifinali Del Monte ® Coppa Italia A2 Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 20.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 20.30BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù Diretta Volleyballworld.tv
    4ª giornata di ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00HRK Motta di Livenza – Consar RCM Ravenna Diretta Volleyballworld.tv
    Sabato 21 gennaio 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 16.00Pool Libertas Cantù – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta Volleyballworld.tv
    Videx Yuasa Grottazzolina – Conad Reggio EmiliaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 19.00Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana Grotte Diretta Volleyballworld.tv
    Cave Del Sole Lagonegro – BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem BancaRisultati 3a Giornata di ritorno:
    nel Girone Bianco tre punti esterni per Belluno e Fano, S. Donà passa di misura a Montecchio, Savigliano fa lo stesso a Garlasco. Parma vince 3-2 il derby dell’Emilia. Bene Macerata e Mirandola
    Nel Blu Modica espugna Marcianise al fotofinish, blitz da 3 punti per Ortona e Tuscania. In casa Aversa, Catania e Sabaudia fanno il pieno. Bari piega Lecce all’ultimo respiro
    Risultati 3a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave 2-3 (18-25, 25-22, 22-25, 25-22, 8-15)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-20, 25-23)
    WiMORE Parma – Geetit Bologna 3-2 (25-20, 25-20, 23-25, 18-25, 16-14)
    Med Store Tunit Macerata – Abba Pineto 3-1 (25-19, 18-25, 25-22, 25-21)
    Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (25-21, 25-17, 24-26, 24-26, 12-15)
    ErmGroup San Giustino – Vigilar Fano 1-3 (25-22, 22-25, 20-25, 15-25)Giocata ieri TMB Monselice – Da Rold Logistics Belluno 0-3 (25-27, 23-25, 22-25)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-20, 25-23) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 4, Stohr 7, Canossa 7, Ghelfi F. 12, Dombrovski 12, Rustichelli R. 4, Angiolini (L), Schincaglia 1, Bellei 0. N.E. Rustichelli M., Scaglioni, Capua. All. Pinca. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 1, Carpita 1, Mati 7, Barotto 9, Van Solkema 14, Innocenzi 4, Ichino 10, Selleri 1, Marini (L), Consonni 0. N.E. Piazza, Montermini, Chiloiro, Sarto. All. Durand. ARBITRI: Cecconato, Sabia. NOTE – durata set: 28′, 25′, 30′; tot: 83′.
    WiMORE Parma – Geetit Bologna 3-2 (25-20, 25-20, 23-25, 18-25, 16-14) – WiMORE Parma: Chakravorti 5, Rossatti 17, Fall 15, Dimitrov 28, Reyes Leon 6, Sesto 8, Cereda (L), Ferraguti 0, Codeluppi 2, Beltrami 0. N.E. Zecca, Colangelo, Bussolari, Chirila. All. Codeluppi. Geetit Bologna: Lusetti 0, Vinti 6, Orazi 10, Lugli 19, Maletti 14, Grottoli 0, Ballan 3, Guerrini 21, Govoni 0, Gabrielli (L), Donati 2. N.E. Serenari, Oliva. All. Marzola. ARBITRI: Bassan, Licchelli. NOTE – durata set: 25′, 22′, 30′, 23′, 20′; tot: 120′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave 2-3 (18-25, 25-22, 22-25, 25-22, 8-15) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 0, Di Franco 12, Franchetti 6, Mitkov 21, Mancin 23, Frizzarin 6, Gonzato 0, Carlotto (L), Beghelli 1, Battocchio (L), Parise 0. N.E. Gallina, Giusto, Fiscon. All. Di pietro. Volley Team San Donà di Piave: Baratti 1, Umek 19, Mazzanti 9, Mandilaris 29, Dalmonte 11, Trevisiol 5, Mazzon 2, Bassanello (L), Palmisano 0. N.E. Dal Col, Tuis, Parisi. All. Tofoli. ARBITRI: Traversa, Serafin. NOTE – durata set: 25′, 26′, 28′, 31′, 14′; tot: 124′.
    Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (25-21, 25-17, 24-26, 24-26, 12-15) – Moyashi Garlasco: Bellucci 7, Puliti 19, Romagnoli 6, Giannotti 22, Baciocco 13, Peric 9, Accorsi 0, Calitri (L), Agostini 0, Giampietri 0. N.E. Minelli, Caianiello. All. Bertini. Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 6, Galaverna 11, Mellano 1, Spagnol 22, Nasari 10, Dutto 10, Rabbia (L), Rainero 10, Trinchero 0, Gallo (L). N.E. Bergesio, Calcagno, Marolo. All. Simeon. ARBITRI: Scarfò, Mazzarà. NOTE – durata set: 25′, 25′, 34′, 31′, 17′; tot: 132′.
    Med Store Tunit Macerata – Abba Pineto 3-1 (25-19, 18-25, 25-22, 25-21) – Med Store Tunit Macerata: Kindgard 3, Wawrzynczyk 17, Pizzichini 4, Morelli 17, Lazzaretto 4, Luisetto 15, Gabbanelli (L), Gonzi 0, Margutti 1. N.E. Ravellino, Bacco, Paolucci, De Col. All. Gulinelli. Abba Pineto: Paris 4, Milan 16, Calonico 3, Link 17, Baldari 12, Basso 5, Mignano 0, Bongiorno 0, Giuliani (L), Merlo 3, Fioretti 0, Bragatto 2, Omaggi 0. N.E Pesare. All. Tomasello. ARBITRI: Merli, Selmi. NOTE – durata set: 27′, 26′, 30′, 34′; tot: 117′.
    ErmGroup San Giustino – Vigilar Fano 1-3 (25-22, 22-25, 20-25, 15-25) – ErmGroup San Giustino: Sitti 2, Cappelletti 11, Antonaci 11, Hristoskov 14, Skuodis 4, Quarta 11, Marra (L), Daniel 0, Ingrosso 0, Conti 2. N.E. Cioffi, Stoppelli, Cipriani, Procelli. All. Bartolini. Vigilar Fano: Zonta 2, Gozzo 2, Maletto 10, Marks 18, Ferri 15, Ferraro 5, Gori (L), Roberti 13, Raffa (L), Partenio 0, Carburi 1, Sabatini 1. N.E. Tito, Galdenzi. All. Castellano. ARBITRI: Sessolo, Angelucci. NOTE – durata set: 29′, 30′, 29′, 28′; tot: 116′.
    Giocata ieriTMB Monselice – Da Rold Logistics Belluno 0-3 (25-27, 23-25, 22-25) – TMB Monselice: Beccaro 2, Vianello 9, Kobzev 2, Drago 16, Borgato 4, Vattovaz 7, Dainese (L), Monetti 0, De Grandis 0, Dietre 2. N.E. Rizzato, Bacchin, Perciante, De Santi. All. Cicorella. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 6, Graziani 13, Stufano 3, Novello 13, Saibene 8, Guastamacchia 7, Paganin 0, Martinez (L), Mozzato 4, Ostuzzi 4. N.E. Pierobon, Candeago, Galliani, Guolla. All. Colussi. ARBITRI: Prati, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′; tot: 80′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Vigilar Fano 40, Abba Pineto 37, Monge-Gerbaudo Savigliano 33, Med Store Tunit Macerata 29, Da Rold Logistics Belluno 26, WiMORE Parma 25, Moyashi Garlasco 23, ErmGroup San Giustino 23, Geetit Bologna 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Volley Team San Donà di Piave 18, Gamma Chimica Brugherio 14, Stadium Pallavolo Mirandola 13, TMB Monselice 10.
    1 incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano e Gamma Chimica Brugherio.
    Gara unica di quarti Del Monte Coppa Italia A3 Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 20.30Abba Pineto – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Vigilar Fano – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley
    4ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00Monge-Gerbaudo Savigliano – TMB Monselice Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 16.00Abba Pineto – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Geetit Bologna – ErmGroup San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00Da Rold Logistics Belluno – Stadium Pallavolo Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 19.00Vigilar Fano – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 3a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Wow Green House Aversa – QuantWare Napoli 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-19) Volley Marcianise – Avimecc Modica 2-3 (22-25, 25-20, 29-31, 25-19, 12-15)
    Farmitalia Catania – OmiFer Palmi 3-0 (25-21, 25-20, 25-18) SSD Sabaudia – SMI Roma 3-1 (25-20, 15-25, 25-23, 25-21)
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Aurispa Libellula Lecce 3-2 (25-23, 20-25, 25-22, 19-25, 15-13)
    Leo Shoes Casarano – Sieco Service Ortona 1-3 (25-18, 19-25, 20-25, 22-25)
    Shedirpharma Sorrento – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (14-25, 12-25, 25-21, 19-25)
    Wow Green House Aversa – QuantWare Napoli 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-19) – Wow Green House Aversa: Pistolesi 3, Lyutskanov 18, Marra 5, Argenta 17, Gasparini 20, Diana 5, Fortunato (L), Di Meo (L), Barretta 2, Ricci Maccarini 0, Iannaccone 0. N.E. Gatto, Pasquali, Pietronorio. All. Falabella. QuantWare Napoli: Leone 0, Montò 3, Saccone 9, Cefariello 14, Canzanella 14, Martino 7, Anatrella 3, Quarantelli 0, Ardito (L), Malanga 0, Botti 4. N.E. Monda, Matano. All. Calabrese. ARBITRI: Pescatore, Mannarino. NOTE – durata set: 29′, 28′, 28′, 27′; tot: 112′.
    Farmitalia Catania – OmiFer Palmi 3-0 (25-21, 25-20, 25-18) – Farmitalia Catania: Fabroni 5, Zappoli Guarienti 19, Jeroncic 4, Casaro 16, Disabato 10, Frumuselu 6, Zito (L). N.E. Maccarrone, Fichera, Battaglia, Tasholli, Nicotra, Smiriglia. All. Kantor. OmiFer Palmi: Marsili 2, Marinelli 13, Rau 7, D’Amato 12, Carbone 3, Gitto 5, Cappio (L), Peripolli 0, Ferraccù 0, Miscione 1. N.E. De Santis, Stabrawa, Pellegrino. All. Radici. ARBITRI: Grossi, Guarneri. NOTE – durata set: 28′, 26′, 26′; tot: 80′.
    Volley Marcianise – Avimecc Modica 2-3 (22-25, 25-20, 29-31, 25-19, 12-15) – Volley Marcianise: Ciardo 3, Libraro 22, Bonina 2, Lucarelli 31, Ruiz 24, Orlando 10, Vacchiano (L), Vetrano 1. N.E. Bizzarro, Leone, De Luca, De Prisco. All. Nacci. Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 16, Raso 9, Quagliozzi 17, Capelli 10, Garofolo 15, Nastasi (L), Turlà 8. N.E. Aiello, Saragò, Petrone, Princi, Firrincieli. All. D’Amico. ARBITRI: Oranelli, Gasparro. NOTE – durata set: 27′, 31′, 47′, 29′, 19′; tot: 153′.
    SSD Sabaudia – SMI Roma 3-1 (25-20, 15-25, 25-23, 25-21) – SSD Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 17, Molinari 9, Malvestiti 18, Rossato 8, Tognoni 7, Mastracci 0, Rondoni (L), Scita 0, De Vito 0. N.E. Meglio, Catinelli. All. Mosca. SMI Roma: Alfieri 3, Rosso 15, Antonucci 6, Rossi 10, De Fabritiis 9, Mercanti 10, Barone (L), Cicchinelli A. 0, Recupito (L), Acconci 2, Sablone 5, Cicchinelli S. 2. N.E. Cieslak, Coggiola. All. Budani. ARBITRI: Fontini, Marotta. NOTE – durata set: 28′, 24′, 33′, 28′; tot: 113′.
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Aurispa Libellula Lecce 3-2 (25-23, 20-25, 25-22, 19-25, 15-13) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 0, Wojcik 10, Deserio 6, Paoletti 22, Ciavarella 15, Persoglia 12, Rinaldi (L), Petruzzelli F. 0, Martinelli 0, Petruzzelli V. 0, Ferenciac 1. N.E. Marrone, Giorgio. All. Spinelli. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 2, Mazzone 22, Agrusti 8, Vaskelis 24, Del Campo 6, Fortes 5, Giaffreda (L), Morciano (L), Ferrini 5, Carachino 0, Pepe 2. N.E. Coppola, Bello, Giacomini. All. Bua. ARBITRI: Pasciari, Capolongo. NOTE – durata set: 26′, 30′, 33′, 27′, 19′; tot: 135′.
    Leo Shoes Casarano – Sieco Service Ortona 1-3 (25-18, 19-25, 20-25, 22-25) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 13, Peluso 3, Marzolla 30, Ciupa 12, Matani 3, Urso (L), Prosperi Turri (L), Ulisse 1, Floris 0, Rampazzo 0, Moschese 2. N.E. Guadagnini, De Micheli. All. Licchelli. Sieco Service Ortona: Ferrato 1, Bertoli 19, Fabi 2, Bulfon 16, Marshall 14, Arienti 10, Benedicenti (L), Iorno 6. N.E. Vindice, Di Tullio, Pollicino, Palmigiani. All. Lanci. ARBITRI: Talento, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 28′, 28′, 32′; tot: 112′.
    Shedirpharma Sorrento – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (14-25, 12-25, 25-21, 19-25) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 0, Starace 2, Remo 0, Albergati 22, Cuminetti 9, Buzzi 5, Piedepalumbo 0, Maretti 5, Donati (L), Imperatore 1, Grimaldi 1, Gargiulo 0. N.E. Pontecorvo. All. Esposito. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 2, Sacripanti 13, Aprile 9, Onwuelo 16, Corrado 20, Festi 9, Sorgente (L), Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Stamegna, Cipolloni Save, Menchetti, Licitra. All. Passaro. ARBITRI: Candeloro, Somansino. NOTE – durata set: 26′, 23′, 32′, 30′; tot: 111′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 41, Sieco Service Ortona 40, Maury’s Com Cavi Tuscania 31, OmiFer Palmi 26, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 26, Wow Green House Aversa 26, Leo Shoes Casarano 24, Aurispa Libellula Lecce 22, Avimecc Modica 20, Shedirpharma Sorrento 20, SMI Roma 17, SSD Sabaudia 17, Volley Marcianise 15, QuantWare Napoli 8.
    1 incontro in meno: SSD Sabaudia e QuantWare Napoli.
    Gara unica di quarti Del Monte Coppa Italia A3 Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 19.30Farmitalia Catania – OmiFer Palmi Diretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 20.30Sieco Service Ortona – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta YouTube Legavolley
    4ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00OmiFer Palmi – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley
    SMI Roma – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 21 gennaio 2023, ore 20.00Avimecc Modica – Gruppo Stamplast M2G Green Bari Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Farmitalia Catania Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00Aurispa Libellula Lecce – SSD Sabaudia Diretta YouTube Legavolley
    QuantWare Napoli – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 19.00Sieco Service Ortona – Wow Green House Aversa Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Lube – Vero Volley alle 15.30! Parla Francesco D’Amico

    In arrivo il primo match all’Eurosuole Forum del 2023 per la Cucine Lube Civitanova, intenzionata a ripartire con decisione in SuperLega Credem Banca sfruttando l’euforia della vittoria di martedì scorso a Lisbona in CEV Champions League. Domani, domenica 15 gennaio, nell’anticipo delle 15.30 (con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), i campioni d’Italia ospiteranno la Vero Volley Monza per la 4ª giornata di ritorno della Regular Season.
    Quella con il sestetto brianzolo è la prima di due partite tra le mura amiche. Sabato 21 gennaio (ore 18), infatti, i biancorossi ospiteranno nel proprio quartier generale l’Itas Trentino per il 5° turno di ritorno. Due impegni in casa tutt’altro che agevoli, ma che potrebbero ridare lo slancio necessario ai campioni d’Italia, caduti con l’Allianz Milano in Coppa Italia nell’ultimo match del 2022 all’Eurosuole Forum e disinnescati dalla Valsa Group Modena al PalaPanini nel primo incontro del nuovo anno in SuperLega Credem Banca.
    Capitan Luciano De Cecco e compagni hanno vinto 5 delle ultime 6 gare di campionato e sono terzi in classifica con tre lunghezze di ritardo da Modena, ma devono guardarsi le spalle dai tentativi di sorpasso di Trento e Piacenza
    Il girone di ritorno sta riproponendo una Vero Volley Monza molto competitiva. Fatta eccezione per il giro a vuoto casalingo con gli imbattuti campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, gli uomini di Massimo Eccheli hanno centrato due vittorie significative, il successo esterno nel derby con l’Allianz Milano e la vittoria in casa agguantata con la Gioiella Prisma Taranto. Il team lombardo occupa il nono posto a -1 dalla WithU Verona. Il recente ingaggio dello schiacciatore cubano con passaporto italiano Yosvany Hernandez Cardonell, reduce dall’esperienza in Cina e abile anche come opposto, può rivelarsi importante nel cammino di un team che al momento ha il bomber Georg Grozer indisponibile.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 42, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Top Volley Cisterna 21, Allianz Milano 20, WithU Verona 19, Vero Volley Monza 18, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 10, Emma Villas Aubay Siena 6.
    L’ultima formazione della Vero Volley Monza
    Vittoriosa per 3-1 in casa contro Taranto nel 3° turno di ritorno della Regular Season, Monza si è disposta con Zimmermann al palleggio per Szwarc terminale offensivo, Davyskiba e Maar laterali, Di Martino e Galassi al centro, Federici libero. Nell’arco del match c’è stato spazio anche per Beretta.
    Parla Francesco D’Amico (Cucine Lube Civitanova):
    “A Lisbona siamo stati bravi con il nostro gioco a far sembrare semplice un match che in realtà presentava delle insidie. Ora torniamo all’Eurosuole Forum, arriva una rivale impegnativa come Monza, che all’andata ci ha fatto male dai nove metri. Cercheremo di prendere le contromisure e limitarli in battuta. Dopo la sconfitta a Modena vogliamo riprendere la marcia in SuperLega e il doppio turno casalingo, seppur contro rivali preparate come Monza e Trento, offrirà due chance per prendere punti importanti davanti ai nostri tifosi e capire bene il nostro reale livello”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza):
    “Siamo molto contenti del periodo che stiamo vivendo, sia per il lavoro che stiamo svolgendo che per i risultati che stanno arrivando. Ci aspetta ora una gara complicata, come tutte del resto, contro una Civitanova giovane ma di grande talento. Dovremo essere continui ed efficaci in battuta, fondamentale che all’andata fu determinante quanto il calore del nostro pubblico. Il 3-0 firmato fu una piccola sorpresa, dato che eravamo in un tunnel, con l’esordio di Zimmermann in regia che fu molto importante per noi. Cercheremo di offrire una prestazione di alto livello nella fase side-out, credendo prima di tutto nelle nostre possibilità: la chiave di tutto”.
    Gli arbitri del match
    Vincenzo Carcione di Roma e Andrea Puecher di Modena
    Incrocio numero 22
    Le squadre si sono incontrate 21 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 19 vittorie a 2.
    Ex: nessuno.
    Giocatori a caccia di record
    Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Gabi Garcia Fernandez – 4 punti ai 100 ,Marlon Yant Herrera – 14 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 34 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Stephen Maar – 23 punti ai 200 (Vero Volley Monza).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 1 gara alle 100 giocate (Cucine Lube Civitanova); Stephen Maar – 1 punto ai 2000, Arthur Szwarc – 4 muri vincenti ai 100 (Vero Volley Monza).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donai. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia: “Alla Lube si cresce in fretta! Crediamo nello Scudetto!”

    La vittoria con il massimo scarto in Portogallo, oltre a sancire una risposta importante della Cucine Lube Civitanova e a garantire il pass anticipato per i Quarti di finale della CEV Champions League, ha restituito ai campioni d’Italia un Gabi Garcia Fernandez ad altissimi livelli, top scorer con tanto di 15 punti in tre set e l’88% di positività. Protagonista di un avvio di stagione esaltante, l’opposto portoricano con passaporto statunitense aveva poi trovato meno spazio, complice una flessione nel rendimento e il simultaneo stato di grazia del compagno di reparto Ivan Zaytsev, autore di una serie di prove convincenti e punti preziosi nell’arco della stagione. Una Lube meno incisiva a cavallo del nuovo anno aveva bisogno di lanciare un segnale importante e nella notte lusitana Garcia Fernandez non si è fatto pregare.
    Gabi Garcia Fernandez: “Dovevo riscattarmi e l’ideale era avere una buona chance, giocare un match importante come la sfida esterna con il Benfica. A tutti gli atleti capitano periodi meno brillanti, ma è importante continuare a lavorare duro senza abbattersi. Trovare il ritmo di gioco è indispensabile ad aumentare il livello e lo score. Ci era rimasta tanta amarezza in corpo per le sconfitte con Milano e Modena, anche per le modalità. Ci sentiamo forti, abbiamo un fuoco dentro che ci spinge a lottare con tutti e a credere nello Scudetto! Ci aspettano due sfide all’Eurosuole Forum di fronte ai nostri tifosi. Monza e Trento possono causarci problemi? Sono avversarie forti, ma sarà più difficile per le nostre rivali metterci in difficoltà se ci concentreremo nella nostra metà del campo e daremo il meglio di noi. Anche se l’età media del team è bassa, non bisogna dimenticarsi che alla Lube si cresce in fretta, ci sono aspettative elevate e si gioca per vincere. Non ci si può permettere di aspettare troppo, ma bisogna scendere in campo con la giusta mentalità. Per me è stata fondamentale l’esperienza della passata stagione. Non conta la carta d’identità, ma la capacità di bruciare le tappe e acquisire una maturità di gioco da parte di chi indossa la maglia biancorossa. Noi siamo la Lube e dobbiamo puntare in alto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket al botteghino per le sfide con Monza e Trento

    A.S. Volley Lube ricorda che oggi, giovedì 12 gennaio, alle 17 prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per due match di SuperLega Credem Banca in programma all’Eurosuole Forum: Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza, gara del 4° turno di ritorno della Regular Season, in calendario domenica 15 gennaio alle 15.30, e Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, anticipo del 5° turno di ritorno della Regular Season, fissato per sabato 21 gennaio alle 18.
    Già aperta da giorni la prevendita online e negli shop Vivaticket.
    Dopo l’eliminazione inflitta da Milano nei Quarti di Del Monte Coppa Italia tra le mura amiche e il passo falso in SuperLega Credem Banca sul campo di Modena, è arrivata la reazione biancorossa in CEV Champions League con il 3-0 corsaro nella tana dello Sport Lisboa e Benfica. Il successo in Portogallo è valso un pass anticipato per i Quarti della kermesse continentale, ma capitan De Cecco e compagni sono chiamati a confermarsi nel campionato della massima serie i supporter possono aiutarli.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum oggi e venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-15.30), giovedì 19 e venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno

    Domenica 8 gennaio 2023 SuperLega Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno
    SuperLega Credem Banca3a Giornata di ritorno: blitz da 3 punti di Milano a Siena, Piacenza a Trento, Perugia a Verona. Padova va sotto di due set in casa, poi si rialza e piega Cisterna. In campo ora Monza e Taranto
    Risultati 3a Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 19-25, 21-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Allianz Milano 0-3 (15-25, 22-25, 15-25)
    WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (17-25, 17-25, 16-25)
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna 3-2 (17-25, 19-25, 25-21, 25-20, 15-12)
    In campo oggi alle 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto
    Giocata ieriValsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-21, 25-19)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 19-25, 21-25) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 15, Lisinac 8, Kaziyski 11, Lavia 15, Podrascanin 7, Pace (L), Nelli 2, Dzavoronok 0, Laurenzano (L), D’Heer 1. N.E. Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Recine 14, Simon 13, Romanò 16, Basic 10, Alonso 6, Hoffer (L), Scanferla (L), Cester 1, Gironi 4. N.E. De Weijer, Caneschi. All. Botti. ARBITRI: Zavater, Brancati. NOTE – durata set: 29′, 23′, 28′, 27′; tot: 107′. Spettatori: 2.999. MVP: Romanò.
    Il big match domenicale del 3° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca riserva emozioni e grande equilibrio alla BLM Group Arena di Trento davanti a 3000 fan, ma alla fine è la Gas Sales Bluenergy Piacenza a centrare il miglior inizio possibile del 2023. Gli emiliani hanno iniziato con un pesante successo esterno il nuovo corso affidato a Massimo Botti in panchina. Il successo sul campo gialloblù mancava da ben tredici anni. L’ultima vittoria a Trento era infatti relativa al 17 maggio 2009 in occasione di Gara 5 della finale per il tricolore; rispetto a quel 3-2, che garantì ai biancorossi il primo Scudetto della loro storia, l’affermazione odierna ha sicuramente meno importanza, ma rappresenta un passaggio cruciale della stagione. Pur privi di Lucarelli e Leal, i biancorossi hanno infatti disputato una partita determinata ed incisiva in tutti i fondamentali, sorprendendo inizialmente i padroni di casa e dimostrandosi in seguito bravi e coriacei a resistere al tentativo di replica dei gialloblù. Sull’1-1 ci hanno pensato Romanò (alla fine best scorer ed MVP) e Simon a ribaltare nuovamente il trend e a regalare tre punti agli emiliani che così raggiungono in classifica proprio gli storici avversari, apparsi in difficoltà a rete (11 errori diretti) e frenati in fase di cambio palla da una ricezione sempre poco precisa.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.999
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Piacenza ha giocato meglio di noi, che abbiamo avuto troppi alti e bassi per poter sperare di poter vincere la partita. Siamo risaliti nel secondo parziale, ma fra terzo e quarto set abbiamo perso troppo contatto. La classifica fortunatamente ci consente ancora di lottare per restare in alto”.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Lo dico sinceramente! Speravo di fare una grande partita a Trento, ma vincere qui era solo un sogno. Si è avverato grazie a un gruppo di ragazzi eccezionali che in campo hanno dato tutto anche nei momenti di difficoltà. L’emozione era tanta per questo mio debutto nel campionato di SuperLega come primo allenatore. Devo ringraziare tutti i ragazzi, è stata una partita ben giocata, ma deve rappresentare solo un punto di partenza per migliorare. Adesso abbiamo poco tempo per allenarci, giochiamo in Romania in Coppa Cev una partita importante, sappiamo quanto la società tenga a questa manifestazione”.
    Emma Villas Aubay Siena – Allianz Milano 0-3 (15-25, 22-25, 15-25) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 6, Mazzone 3, Pinali 17, Raffaelli 3, Ricci 2, Pochini (L), Van Garderen 1, Pinelli 0, Bonami (L), Biglino 0, Pereyra 0. N.E. Fontani. All. Pelillo. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 18, Loser 9, Patry 8, Mergarejo Hernandez 15, Piano 5, Pesaresi (L), Ebadipour 0, Lawrence 1, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Fusaro. All. Piazza. ARBITRI: Puecher, Verrascina. NOTE – durata set: 23′, 30′, 23′; tot: 76′. Spettatori: 1.22. MVP: Mergarejo.
    Milano inizia il 2023 come aveva terminato il 2022: dopo la vittoria all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube in Del Monte ® Coppa Italia con pass per la Final Four della competizione, i meneghini passano anche al PalaEstra nel 3° turno di ritorno della Regular Season. Un risultato che frutta tre punti preziosi per risalire la classifica. I senesi non iniziano bene il match (15-25 il primo set), mentre la squadra di coach Piazza è molto presente a muro. Lottato il secondo parziale, mentre nel terzo atto Milano ha la meglio piuttosto agevolmente. MVP del match è Mergarejo, buona anche la prova dell’ex senese Ishikawa. Molto bene i milanesi a muro: 12 i block vincenti, uno solo il muro messo a referto da Siena.
    MVP: Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (Allianz Milano)SPETTATORI: 1.022
    Giammarco Bisogno (presidente Emma Villas Aubay Siena): “Mi dispiace per l’atteggiamento della squadra in campo, già visto in tante partite e che ci porterà poco lontano. Questo è il rammarico maggiore, legato anche alla sempre buona cornice di pubblico al PalaEstra. Sono rammaricato per i tifosi e gli sponsor che supportano il progetto. Negli ultimi giorni ho parlato tanto con la squadra, ma la situazione è ai limiti della sostenibilità per quello che è il nostro progetto. Siena merita di più ed è il momento che atleti e staff facciano il punto e diano una risposta perché è inammissibile e in accettabile giocare come un Club già retrocesso. Da domani cambierà registro. Faccio l’imprenditore e ho molti dipendenti, valuto anche l’aspetto psicologico e umano. Ora mi attendo il massimo impegno per raggiungere la salvezza. Non ci sono scuse. Si deve fare il possibile! In campo, non a parole”.
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Questa partita era molto importante per noi, soprattutto per i tre punti guadagnati in ottica classifica, siamo molto contenti per questo. Sono felice anche della mia prestazione. Sia in attacco sia a muro abbiamo fatto molto bene. Dopo le sconfitte con Cisterna e Monza, la vittoria con Civitanova in Coppa Italia e la partita di oggi ci permettono di proseguire con la nostra crescita, stiamo giocando molto bene e abbiamo ottime sensazioni. Vedremo le prossime gare, già contro Modena durante una settimana difficile come quella entrante. All’andata abbiamo vinto e questo ci permette di credere ancora di più in noi stessi”.
    WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (17-25, 17-25, 16-25) – WithU Verona: Vieira De Oliveira 0, Keita 10, Cortesia 3, Sapozhkov 9, Mozic 4, Mosca 4, Gaggini (L), Zanotti 0, Perrin 0, Magalini 0. N.E. Bonisoli, Grozdanov, Jensen. All. Stoytchev. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 9, Solé 10, Rychlicki 2, Leon Venero 17, Russo 6, Piccinelli (L), Colaci (L), Cardenas Morales 2, Herrera Jaime 4. N.E. Semeniuk, Mengozzi, Resende Gualberto, Ropret. All. Anastasi. ARBITRI: Piana, Zanussi. NOTE – durata set: 28′, 24′, 26′; tot: 78′. Spettatori: 4.688. MVP: Leon.
    Davanti ai 4.688 presenti al Pala AGSM AIM (maggior numero di spettatori di questa stagione dopo Modena-Lube di ieri), la capolista Sir Safety Susa Perugia si impone in tre set sull’ostico campo della WithU Verona proseguendo la marcia ininterrotta sulla vetta della classifica. Fin dal primo scambio si percepisce l’intensità che contraddistinguerà la gara. Gli ospiti si creano subito un notevole vantaggio, ma la compagine locale non si abbatte e prova a rimanere in scia. Perugia, però, mantiene la distanza di sicurezza e sblocca la sfida. Verona risponde presente al rientro in campo, trovando il +4, ma la squadra di Anastasi supera il momento di flessione, alzando di nuovo il livello e portando il punteggio sul 2-0. Da sottolineare la serie al servizio di Leon, capace di invertire l’andamento del parziale. I padroni di casa provano a riaprire i giochi nel terzo atto, ma la continuità al servizio degli umbri non permette loro di stravolgere il canovaccio. I gialloblù soffrono in ricezione e Perugia chiude i conti con il massimo scarto sfruttando ogni minima imperfezione dei rivali. Il migliore della partita è il martello polacco-cubano Leon, autore di 17 punti, di cui ben 6 realizzati dai nove metri.
    MVP: Wilfredo Leon (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI: 4.688
    Radostin Stoytchev (allenatore WithU Verona): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Perugia in questo momento è la squadra più forte al mondo e ha dimostrato anche questa sera tutto il suo valore. Noi abbiamo avuto una piccola chance nel secondo set, ma poi Leon ha chiaramente fatto la differenza. Ora pensiamo alla gara di Taranto”.
    Massimo Colaci (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo messo tanta pressione fin dal primo pallone. Era una partita complicata, loro hanno grandi battitori, ma abbiamo tenuto molto bene in ricezione e siamo stati bene in campo in generale. La differenza l’abbiamo fatta con il servizio, dove abbiamo spinto tanto e raccolto tanto, ma anche con la fase break sfruttando un muro sempre molto composto”.
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna 3-2 (17-25, 19-25, 25-21, 25-20, 15-12) – Pallavolo Padova: Saitta 2, Desmet 7, Canella 0, Petkovic 18, Takahashi 18, Crosato 6, Asparuhov 19, Gardini 2, Zenger (L), Zoppellari 0, Volpato 3, Guzzo 1. N.E. Lelli, Cengia. All. Cuttini. Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Kaliberda 11, Zingel 5, Dirlic 16, Sedlacek 11, Rossi 13, Mattei 1, Gutierrez 9, Catania (L), Bayram 5. N.E. Martinez, Zanni. All. Soli. ARBITRI: Curto, Cappello. NOTE – durata set: 22′, 24′, 28′, 25′, 18′; tot: 117′. Spettatori: 1.502. MVP: Asparuhov.
    Una grande Pallavolo Padova batte in rimonta al tie break la Top Volley Cisterna nel 3° turno di ritorno della Regular Season alla Kioene Arena. Dopo due set ben gestiti dagli ospiti, i bianconeri salgono in cattedra e incassano 2 punti d’oro in ottica salvezza, vista anche la contemporanea sconfitta di Siena in 3 set contro Milano. Asparuhov esce dal campo come MVP della gara con 19 punti (70% in attacco), 2 ace e 1 muro. Buona prova da parte di tutti i ragazzi di coach Cuttini, che iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno. LA CRONACA. Avvio timido dei bianconeri, ne approfittano i pontini, che allungano nella seconda parte del set (16-22) e amministrano (17-25). Nel secondo parziale Padova è sul pezzo e risponde colpo cu colpo. Sul 14-17 Cuttini ferma il gioco e cambia la diagonale: Zoppellari e Guzzo rimpiazzano Saitta e Petkovic. La squadra di Soli, con l’aiuto di un po’ di fortuna in due servizi, aumenta il vantaggio e conquista anche la seconda frazione (19-25). Il terzo parziale si apre con equilibrio, i bianconeri arrivano fino al +3 (11-8), ma i pontini rimangono aggrappati grazie a un grande Dirlic e a degli ottimi salvataggi di Catania. L’allenatore di casa ferma il gioco dopo il nuovo sorpasso di Cisterna e, al rientro, Gardini piazza due servizi decisivi e permette ai suoi di rientrare in partita, con il punto esclamativo messo a terra da Asparuhov (25-21). Padova torna in campo con la giusta cattiveria e prova a premere subito sull’acceleratore. Soli ferma la gara (-4), ma Petkovic in battuta è una sentenza e mette a terra 2 ace consecutivi (17-13). Asparuhov e Takahashi danno garanzie, mentre gli ospiti accusano la potenza degli attacchi patavini. Finisce 25-20 per i bianconeri. Ogni discorso è rimandato al tie break. La resa dei conti si apre con i padroni di casa che salgono 6-3, poi Asparuhov con un mani out e un ace incrementa il vantaggio (9-6). Nel finale i bianconeri mantengono un margine rassicurante e portano a casa 2 punti pesantissimi in ottica salvezza.
    MVP: Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 1.502
    Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova): Questa è una vittoria che pesa tanto. Ci tenevamo molto a fare punti oggi, siamo stati bravi a crederci in ogni momento e a sfruttare le occasioni avute, in particolare nel terzo set. Non è ancora finita, guardiamo una partita alla volta, consapevoli che se diamo tutto possiamo toglierci delle soddisfazioni. Ora però è giusto anche goderci questo successo”.
    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Padova è rimasta dentro la partita e ha saputo metterci in difficoltà soprattutto in battuta. Noi abbiamo perso la nostra fluidità. Lo avevamo previsto, ma non siamo riusciti a rilanciare il ritmo dopo i primi due set. Da adesso in poi dobbiamo capire cosa vogliamo avere da questo campionato, quello di oggi era un passaggio decisivo per entrare nei Play Off”.
    Giocata ieriValsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 5, Ngapeth 12, Sanguinetti 7, Lagumdzija 10, Rinaldi 10, Stankovic 7, Salsi 0, Sala 5, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Malavasi, Krick, Marechal. All. Giani. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Nikolov 5, Anzani 5, Zaytsev 8, Yant Herrera 10, Chinenyeze 3, D’Amico (L), Balaso (L), Sottile 0, Bottolo 4, Garcia Fernandez 6, Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo. All. Blengini. ARBITRI: Goitre, Pozzato. NOTE – durata set: 22′, 29′, 29′; tot: 80′. Spettatori: 4.868. MVP: Mossa De Rezende.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 42, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Top Volley Cisterna 21, Allianz Milano 20, WithU Verona 19, Vero Volley Monza 15, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 10, Emma Villas Aubay Siena 6.
    1 incontro in meno: Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto.
    4ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 14 gennaio 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    4ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 14 gennaio 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 15 gennaio 2023, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 15 gennaio 2023, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Valsa Group Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 15 gennaio 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Emma Villas Aubay Siena Diretta Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cade al PalaPanini in tre set nel primo match del 2023

    Il primo match del 2023 è una stonatura in trasferta della Cucine Lube Civitanova. La striscia di cinque vittorie consecutive in Regular Season si interrompe in un PalaPanini sold out, con quasi 5.000 spettatori, nell’anticipo del 3° turno di ritorno. Fatale la sconfitta in tre set (25-16, 25-21, 25-19) nello scontro diretto per la classifica con i padroni di casa della Valsa Group Modena. Un giro a vuoto che costa una posizione ai campioni d’Italia, ora terzi in graduatoria e scivolati a -3 dagli emiliani, nonostante l’incitamento di un buon numero di tifosi biancorossi al seguito.
    Le statistiche finali lasciano poco spazio all’immaginazione. Gli uomini di Andrea Giani sono superiori dai nove metri (8-2), in attacco (58% contro il 48% biancorosso) e a muro (6-4). I maggiori problemi vengono dalla battuta letale della Valsa Group e da una ricezione difettosa nella metà campo ospite. Tra i padroni di casa, aiutati da un palas strabordante, Bruno viene premiato con il titolo di MVP, Ngapeth chiude da top scorer (12 punti con 2 ace e il 53% di positività). Sul fronte civitanovese l’unico in doppia cifra è Yant (10 punti e 1 muro).
    Nel primo set la Lube fatica a trovare continuità in attacco, incassa 3 muri senza replicare e non regge l’onda d’urto modenese in ricezione (5 ace a 0 per i gialli) finendo sotto 19-9 per poi cadere 25-16, nonostante i cambi, contro una Valsa Group ordinata. Anche nel secondo parziale gli emiliani dominano al servizio (2 ace a 0) e attaccano meglio, anche se la Lube cresce a muro realizzandone uno in più vincente e provando a riaprire il set nel finale (22-19). Decisivi poi gli errori al servizio dei cucinieri (25-21). Nel terzo atto Blengini punta su Bottolo al posto di Nikolov e dopo pochi scambi inserisce Diamantini per Chinenyeze. Dentro c’è anche Garcia per Zaytsev. Il canovaccio non cambia. La Lube va a corrente alternata per poi spegnersi definitivamente (25-19) alla terza palla match dei modenesi.
    Gli uomini di Chicco Blengini torneranno in campo martedì 10 gennaio (ore 22 italiane) per la sfida di CEV Champions League in Portogallo contro il Benfica. Servirà una reazione nella gara del 2° turno di ritorno della Pool C .
    La gara
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Nikolov e Yant in banda, Chinenyeze e Diamantini al centro, Balaso libero. Modena si dispone con l’ex biancorosso al palleggio per l’opposto Lagumdzija, Ngapeth e Rinaldi in banda, l’ex Lube Stankovic e Sanguinetti al centro, Rossini libero.
    In avvio Modena mette pressione con muri pesanti, intervallati dall’ace di Lagumdzija e seguiti dall’attacco out di Nikolov (11-4). Civitanova prova a reagire con i punti di Zaytsev, ma i gialli battono forte (15-8) Bottolo entra al posto di Nikolov, ma i biancorossi si ritrovano sotto 19-9, messi in ginocchio dagli ace di Bruno (3) e Ngapeth. Blengini inserisce D’Amico, Sottile e Garcia. La battuta dei marchigiani non entra e Ngapeth chiude con un mani out 25-16.
    Nel secondo set la Lube rientra con il sestetto tipo. Modena continua a tenere le redini del match senza strafare e va sul 9-6 dopo la giocata di Rinaldi. De Cecco e compagni non emergono al servizio, mentre Ngapeth sfodera l’ace del 13-9, Sanguinetti quello del 15-10 a 120 km/h su zona di conflitto. Civitanova regala delle folate, ma soffre il muro dei gialli. Sono i padroni di casa a far male, anche in attacco con il nuovo entrato Sala (inserito in diagonale con il palleggiatore Salsi). e Sanguinetti (21-14). Zaytsev e Anzani cercano di riaccendere le maglie biancorosse (21-17). La Lube mette pressione (22-19), ma si prende rischi al servizio e cade dai nove metri (25-21).
    Nel terzo set, Rinaldi sigla il suo decimo punto per l’ace del 10-5. Civitanova reagisce e accorcia con il primo ace di squadra siglato da Bottolo (10-7), dentro dall’inizio del set. Civitanova insegue la rimonta con Garcia e Diamantini. I gialli difendono molto e rendono ancor più arduo il compito ai biancorossi (16-11). I campioni d’Italia vanno a sprazzi e peccano in lucidità (22-15). Modena passeggia sul velluto e chiude alla terza palla set con una leggerezza di De Cecco (25-19) che vanifica due match ball annullati.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “C’è poco da dire, è una sconfitta netta! Quando siamo stati in difficoltà nel primo set per problemi tecnici, poi è subentrato l’aspetto mentale ed è diventato complicatissimo uscirne dal punto di vista psicologico. Se una squadra vuole crescere deve sfruttare questi match e i momenti più complessi di gare così per fare il salto di qualità. Vivere tali situazioni e lavorare per risolverle è indispensabile per alzare il livello, diventare più forti e dar vita a una grande squadra”.
    MARLON YANT: “Modena ha giocato bene ed è stata sicuramente aiutata anche dal fattore campo, oltretutto in un palazzetto pieno. Noi, dal canto nostro, ci siamo svegliati soltanto nei finali di set, quando ormai era troppo tardi. Ora l’imperativo è di resettare tutto e subito, concentrandoci sul prossimo impegno. Martedì ci attende una partita importante di Champions League a Lisbona, dobbiamo assolutamente vincerla”.
    MATTIA BOTTOLO: “Sono diverse le cose che non hanno funzionato, a iniziare dal nostro atteggiamento in campo. Ci sono stati tratti in cui abbiamo alzato il livello del gioco, ma non siamo mai stati aggressivi come volevamo e come ci chiedeva il nostro coach. Questa gara ci ha insegnato tanto, ma dobbiamo anche guardare avanti e non restare fermi sulla sconfitta. Dobbiamo concentrarci sul lavoro quotidiano e voltare pagina. In Portogallo vogliamo rifarci, è una fortuna avere subito un match importante per la Pool di Champions. Noi non siamo quelli visti oggi, dobbiamo ripartire subito!”.
    VALSA GROUP MODENA: Mossa De Rezende 5, Ngapeth 12, Sanguinetti 7, Lagumdzija 10, Rinaldi 10, Stankovic 7, Salsi 0, Sala 5, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Malavasi, Krick, Marechal. All. Giani.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 0, Nikolov 5, Anzani 5, Zaytsev 8, Yant Herrera 10, Chinenyeze 3, D’Amico (L), Balaso (L), Sottile 0, Bottolo 4, Garcia Fernandez 6, Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo. All. Blengini.
    Arbitri: Goitre (TO) e Pozzato (BZ)
    Parziali: 25-16 (22’), 25-21 (29’), 25-19 (29’). Totale 1h 20’.
    Modena: 15 battute sbagliate, 8 ace, 6 muri vincenti, 58% in attacco, 59% in ricezione (34% perfette). Civitanova: 13 battute sbagliate, 2 ace, 4 muri, 48% in attacco, 40% in ricezione (19% perfette). Spettatori: 4.868. MVP: Bruno. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena – Civitanova terrà a battesimo il 2023! In campo sabato alle 18

    Il 2023 della SuperLega Credem Banca si apre sul suolo del “Tempio” emiliano per il big match della 3ª giornata di ritorno di Regular Season. Nell’anticipo di domani, sabato 7 gennaio (ore 18 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Valsa Group Modena.
    Faccia a faccia due squadre accomunate da un ringiovanimento estivo, dagli stessi punti in classifica e dalla crescita esponenziale nel girone di andata con brusco stop  nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega. In Regular Season la Lube è imbattuta da 5 turni, Modena da 2.
    Se Chicco Blengini può contare sulla diagonale espertissima De Cecco-Zaytsev, sul miglior libero del mondo Balaso e sull’emergente Nikolov in un gruppo che offre più opzioni, Andrea Giani punta sull’intesa tra l’ex biancorosso Bruno e Lagumdzija, miglior realizzatore della stagione regolare con 253 punti a braccetto con Sapozhkov della WithU, sul carisma di Ngapeth e sull’entusiasmo dei giovani. Gli ingredienti per un match di alto livello ci sono tutti, compreso il pullman a due piani che porterà un nutrito gruppo di tifosi Predators. I precedenti stagionali non devono ingannare. Civitanova ha annichilito gli emiliani con il massimo scarto sia nel girone di andata all’Eurosuole Forum che in Semifinale di Del Monte® Supercoppa al PalaPirastu, ma al PalaPanini servirà una Cucine Lube concentrata, solida e con tanta fame. Si tratta della prima di due trasferte di fila. I biancorossi lunedì voleranno a Lisbona dove martedì, alle 21 italiane, saranno impegnati in Champions League.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 39, Cucine Lube Civitanova 26, Valsa Group Modena 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    L’ultima formazione della Valsa Group Modena
    Caduta in quattro set tra le mura amiche contro Trento nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, la formazione di Andrea Giani nell’ultimo match del 2022 è scesa in campo con Bruno in cabina di regia per l’opposto Lagumdzija, Ngapeth e Rinaldi di banda, Sanguinetti e Stankovic centrali, Rossini libero. Nell’arco del match c’è stato spazio anche per Marechal, Sala, Krick e Salsi.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Non abbiamo digerito la sconfitta in coppa con Milano, un passo falso che ha interrotto la striscia positiva. Alla ripresa dell’attività ho letto tanto dispiacere negli occhi dei ragazzi e voglia di rivalsa immediata. La pausa per il Capodanno ci ha impedito di tornare subito in campo e l’attesa si sta prolungando fino alla gara del PalaPanini. Modena è in fase di ripresa, anche loro saranno arrabbiati dopo l’eliminazione. Sarà una sfida delicata e spettacolare tra squadre deluse e ferite. Le motivazioni potrebbero fare la differenza, conterà la fame di vittoria. I ragazzi sono focalizzati e vogliono imporsi. Siamo carichi e desiderosi di continuare il cammino in campionato”.
    Parla Salvatore Rossini (Valsa Group Modena):
    “C’è ancora un po’ di amarezza per la gara di Coppa Italia con Trento perché potevamo farcela, adesso ripartiamo contro Civitanova, squadra che ha i nostri stessi punti in classifica. Noi cerchiamo di fare del servizio una delle nostre armi, loro puntano di più sul gioco e sulla difesa. Sono una squadra esperta e abituata a vincere, sarà una gara complicata”.
    Gli arbitri del match
    Mauro Goitre (TO) e Andrea Pozzato (BZ)
    Incrocio numero 106
    Le squadre si sono incontrate 105 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 61 vittorie a 44.
    Ex: Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19; Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20 – Allenatori: Gianlorenzo Blengini 2° allenatore a Modena nel biennio 2004/05-2005/06.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Elia Bossi – 7 attacchi vincenti ai 500 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Adis Lagumdzija – 10 punti ai 1300 (Valsa Group Modena); Mattia Bottolo – 16 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta su Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO