consigliato per te

  • in

    Pullman pieno di Predators per Modena-Lube, ultimi posti liberi

    Il fascino del “classico” e l’euforia attorno a una Cucine Lube Civitanova che vince e convince porteranno in Emilia oltre 70 Predators. I tifosi biancorossi si stanno organizzando in grande stile per l’8° turno di ritorno della Regular Season, che domenica 9 febbraio (ore 18) vedrà gli uomini di Giampaolo Medei impegnati al PalaPanini contro i padroni di casa della Valsa Group Modena. Una sfida al cospetto di ex storici come Simone Anzani, Luciano De Cecco, Jacopo Massari e Dragan Stankovic.
    I tifosi marchigiani vogliono portare un muro biancorosso nel “Tempio” del volley emiliano e per questo estenderanno le adesioni per la trasferta in pullman a Modena, aperta a tutti, fino a giovedì sera. Per info e prenotazioni chiamare il Club Lube nel Cuore (Lorenzo, 3402831166). Disponibilità quotidiana, tra le ore 14 e le 18, fino alla sera del 6 febbraio.
    Partenze in pullman di domenica 9 febbraio
    Ore 12.30 da Corridonia (parcheggio Bar Paola).
    Ore 13 da Civitanova Marche (parcheggio Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube spicca il volo a Piacenza e consolida il 3° posto

    La sfida per il gradino più basso del podio in classifica va ai cucinieri, capaci di centrare la nona vittoria su altrettante partite esterne negli scontri diretti con gli emiliani. Nella 7ª giornata di ritorno della Regular Season, di fronte a un nutrito gruppo di Predators, la Cucine Lube Civitanova espugna il PalaBanca Sport con il massimo scarto (20-25, 19-25, 23-25) contro i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Grazie al nono successo stagionale consecutivo tra tutte le competizioni, il quarto di fila in campionato, la formazione di Giampaolo Medei vola a 39 punti portando a quattro lunghezze il vantaggio (con una gara ancora da recuperare) sul team di Andrea Anastasi.
    Dopo una fase complicata nel corso del primo set, la Lube viene fuori dai nove metri, si rivela più precisa in attacco e solida nel muro-difesa. Leit-motiv decifrabile anche dalle statistiche complessive del match. Ai padroni di casa i 16 punti del top scorer Romanò e gli 11 sigilli di Maar servono a restare in partita lottando con grinta nel terzo set. La prova eccellente di Chinenyeze, premiato MVP grazie a 12 punti, di cui 4 a muro e 2 dai nove metri, le performance brillanti di Loeppky (11), Lagumdzija (10 con 3 ace) e Bottolo, fermo a 9 punti, ma sempre pronto a prendersi responsabilità importanti, fruttano una vittoria pesante raggiunta anche con l’ottimo lavoro difensivo.
    LA GARA
    Match preceduto dal minuto di silenzio per ricordare Simonetta Avalle, storica allenatrice romana scomparsa in settimana.
    Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Loeppky e Bottolo laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero, piacentini schierati con Brizard in cabina di regia e Romanò terminale offensivo, Maar e Kovacevic in banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero.
    Buon approccio della Lube, che trova anche tre punti di vantaggio in avvio, ma poi subisce un parziale di 5-0 chiuso dalla stoccata di Romanò e va sotto 11-9. La rincorsa biancorossa viene premiata dall’ace di Chinenyeze (14-14) per il pari, ma i cucinieri si ritrovano di nuovo sotto di un break dopo un attacco out (17-15) e perdono quota sull’ace di Brizard (16-9). Civitanova non resta a guardare e alza il livello in tutti i fondamentali impattando il set dopo l’errore di Maar (20-20) per poi colpire in attacco e a muro con tutti gli attaccanti, complice i servizi poderosi di Lagumdzija che chiude su ace con il suo quinto sigillo (20-25). Nove gli errori dei padroni di casa, marchigiani superiori in tutti i fondamentali con un Loeppky molto ispirato (6 punti).
    Al rientro i piacentini accusano il colpo e incappano in errori e infrazioni (5-10). Così come nel finale di primo set, ma stavolta in anticipo, Anastasi inserisce Mandiraci per Maar. Civitanova difende bene e si distingue a muro, per poi trovare il massimo vantaggio con il primo tempo di Chinenyeze, autore di 7 punti nel set (9-16). Gli ace di Romanò e il muro emiliano tengono in vita la Gas Sales (15-18), mentre Boninfante si fa perdonare una fase di stanca con un gran salvataggio dando il via allo show di Bottolo (15-20). Sul 16-20 Nikolov entra per Lagumdzija, ma il risveglio della Gas Sales al servizio crea problemi (17-20). Si procede a strappi e l’ace di Bottolo mette al sicuro la Lube (17-22). L’errore dai nove metri di Brizard consegna il set alla Lube (19-25), rendendo vani gli 8 punti di Romanò.
    Anche l’avvio di terzo set, con Mandiraci e Maar al via tra gli emiliani, vede la Lube esaltarsi in tutti i fondamentali (1-5), poi Piacenza prende le misure (8-8), ma Civitanova dal punto di vista mentale è imperturbabile (9-12). La Gas Sales torna subito in scia, ma non riesce a impattare e il set procede con un side out continuo fino alla pipe di Bottolo (15-18). Nel parziale più adrenalinico il team di casa riapre i giochi (17-18) e impatta a muro con Galassi (19-19). Il buon timing di Bottolo sul muro timido piacentino riporta i cucinieri sul +2 (21-23). Sul 22-24 la battuta di Bottolo non trova il campo per poco. Il nuovo entrato Nikolov chiude l’incontro alla seconda palla match (23-25).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Prima della partita avevamo qualche timore, perché nell’ultima settimana non abbiamo avuto molto tempo per riposare. Invece oggi la squadra è stata bravissima ad affrontare la sfida con il piglio giusto, tenendo alta la concentrazione per tutta la durata della sfida. Ci portiamo a casa tre punti importantissimi per la classifica, veramente complimenti a tutti i ragazzi”.
    BARTHELEMY CHINENYEZE: “Abbiamo disputato un’ottima partita, riuscendo a esprimerci con la stessa determinazione e la stessa intensità di gioco che nel weekend scorso ci hanno consentito di alzare la Coppa Italia a Bologna. Bravi noi, quindi, i tre punti conquistati sono davvero molto importanti per una classifica che potrebbe anche migliorare nelle prossime settimane. L’importante è pensare a uno step alla volta”.
    FABIO BALASO: “Era una partita molto difficile, ma rappresentava una grande opportunità per noi, per consolidare il terzo posto in classifica. Direi che siamo riusciti a compiere la nostra missione nel migliore dei modi e adesso dovremo essere bravi a proseguire su questa strada”.
    GIOVANNI GARGIULO: Stiamo giocando bene e stiamo trovando gli equilibri giusti. Coach Medei negli allenamenti quotidiani fa in modo di tenere la tensione sempre alta, consentendoci di approcciare ogni sfida nel migliore dei modi. Siamo contenti di quello che stiamo facendo, l’importante sarà riuscire a proseguire su questa strada. La Coppa Italia è acqua passata, anche in campionato ci esprimiamo ad alto livello, ma guai a guardare la classifica. Dobbiamo pensare una partita alla volta”.
    MATTIA BONINFANTE: “Anche oggi una grande partita da parte nostra, non era facile né scontato dopo la conquista della Coppa Italia. Siamo stati bravi in una gara difficile per la classifica. Abbiamo stretto i denti sulle loro battute e anche quando si riavvicinavano abbiamo ragionato pallone per pallone. L’intesa con i compagni cresce grazie al grande lavoro quotidiano. Il gruppo di centrale è di grande livello, i complimenti vanno a tutti. Babar quando è in giornata è davvero infermabile, la nostra intesa è decollata. Lagumdzija? Il primo set è stato deciso da lui. La nostra squadra ha la panchina lunga e tanti protagonisti, anche se oggi sono stati pochi i cambi perché siamo andati molto bene”.
    TABELLINO
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (20-25, 19-25, 23-25)
    PIACENZA: Salsi ne, Kovacevic 3, Ricci ne, Brizard 1, Maar 11, Mandiraci 5, Scanferla (L), Galassi 7, Simon 8, Andringa, Romanò 16, Bovolenta, Gueye, Loreti (L) . All. Anastasi.
    CIVITANOVA: Chinenyeze 12, Gargiulo 4, Loeppky 11, Orduna ne, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 7, Poriya, Nikolov 3, Lagumdzija 10, Dirlic ne, Podrascanin ne, Bottolo 9, Tenorio ne. All. Medei
    Arbitri: Curto (TS), Cerra (BO).
    Note: durata set 31’, 26’, 30’. Totale 87’. Piacenza: errori al servizio 18, ace 4, muri 6, attacco 46%, ricezione 31% (20%). Civitanova: errori al servizio 8, ace 6, muri 8, attacco 51%, ricezione 37% (15%). Spettatori: 3.063. MVP: Chinenyeze. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube pronta al blitz, 5a sfida con Cisterna Volley. Ecco i precedenti

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica 12 gennaio (ore 19) nel Lazio per il quinto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. I biancorossi hanno vinto i quattro precedenti con il sodalizio pontino aggiudicandosi 12 set sui 15 disputati e siglando 355 punti complessivi contro i 275 messi a segno dalla formazione avversaria. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 degli avversari).
    Nella stagione in corso, per il 5° turno di andata, la Lube ha superato Cisterna con il massimo scarto tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, senza consentire ai rivali di raggiungere i 20 punti in nessuno dei parziali disputati.
    Nel torneo 2023/24 i cucinieri hanno espugnato il campo dei rivali in quattro set nel girone di andata, mentre per avere la meglio al ritorno in casa i marchigiani hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali) dei tre scontri diretti. Le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar-Lube di SuperLega sarà recuperata giovedì 20 febbraio (20.30)

    Su indicazione della Lega Pallavolo Serie A, la Lube Volley comunica data, orario e programmazione televisiva della partita di SuperLega Credem Banca tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova, valida come recupero della la 1ª giornata del girone di ritorno in Regular Season. Il match, inizialmente in programma a dicembre e poi rinviato rispetto alla data originaria per la concomitanza con il Mondiale per Club, andrà in scena alla Kioene Arena giovedì 20 febbraio (ore 20.30) con live streaming esclusivo su VBTV.
    La Lega Volley ha anche reinserito in calendario Itas Trentino – Cisterna Volley, recupero dello stesso turno di campionato, rinviato per le stesse motivazioni. Dolomitici e pontini si ritroveranno sotto rete alla ilT quotidiano Arena di Trento mercoledì 19 febbraio (ore 20.30) con live streaming esclusivo su VBTV,
    Recupero LUBE 1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giovedì 20 febbraio 2025, ore 20.30
    Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova
    Diretta VBTV e Radio Arancia LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera la prova del nove e confeziona un 3-0 contro Milano

    Cucine Lube Civitanova inarrestabile all’Eurosuole Forum. Biancorossi più forti dei malanni e degli acciacchi davanti ai Predators. Nel secondo turno di ritorno della Regular Season, privi dei febbricitanti Alex Nikolov e Petar Dirlic, con Barthelemy Chinenyeze non al meglio e in panchina, gli uomini di Giampaolo Medei firmano la nona vittoria casalinga consecutiva tra campionato e Challenge Cup, superando l’Allianz Milano con il massimo scarto (25-18, 25-20, 25-23) e riscattando lo scivolone dell’andata all’Allianz Cloud. Un successo di grande importanza che porta la Lube a 26 punti in classifica come Piacenza, ma con una partita da recuperare rispetto agli emiliani. La prova di forza odierna dà morale al gruppo in vista della trasferta a Monza (26 dicembre all’Opiquad Arena) per il 3° turno di ritorno, e del faccia a faccia bis con Milano per la partita secca dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia (29 dicembre all’Eurosuole Forum).
    Cucine Lube Civitanova con 12 atleti a referto: al via Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Gargiulo e Podrascanin al centro, Balaso libero. L’Allianz, priva dell’indisponibile Staforini e con Piano secondo libero, si dispone con la diagonale composta da Porro e Reggers, Kaziyski e Louati in banda, Caneschi e Schnitzer al centro, Catania libero.
    I biancorossi annullano a muro i rivali (12 a 2 i vincenti, con 4 targati Boninfante) e superano sistematicamente Milano con attacchi di spessore, anche se il top scorer è sul fronte opposto, Reggers con 18 sigilli (62% e due ace), unico in doppia cifra degli ospiti. Loeppky, MVP con 14 punti, 2 ace e 1 muro, elude la resistenza meneghina insieme all’ispirato Lagumdzija (13 con 2 ace e 1 muro). La vittoria è di tutto il gruppo, più forte caratterialmente e tecnicamente delle difficoltà emerse alla vigilia dell’incontro. Per Milano una giornata da dimenticare in fretta, magari già nel turno di Santo Stefano.
    Nel primo set padroni di casa superiori in tutti i fondamentali: perfetti a muro (4 a 0 i vincenti), performanti al servizio (2 ace a 0) e più costanti in attacco, con Bottolo autore di 6 punti. Partenza razzo della Lube con Lagumdzija al servizio (2 ace) e i laterali risolutivi in attacco e a muro (9-3). La pressione biancorossa dai nove metri continua. Milano non reagisce (15-8), ma ad aiutare gli ambrosiani arrivano le imprecisioni dei cucinieri (15-11). Sul 16-12 Piazza inserisce Zonta e Barotto, immediato arriva il muro di Bottolo (17-12). Sul 18-14 i meneghini chiudono il cambio e mettono in difficoltà la Lube con il servizio di Porro (18-15). Il muro cruciale di Gargiulo e il colpo di Podrascanin blindano il set (21-16). L’attacco di Lagumdzija chiude il parziale (25-18).
    Nel secondo set la formazione milanese regge in ricezione e cresce in attacco, ma le offensive della Lube, con Lagumdzija prolifico (6 punti con l’83% di cui uno a muro), e il muro-difesa cuciniero affossano gli ambrosiani. Tra gli ospiti si vede a set in corso anche l’ex biancorosso Larizza. L’avvio è punto a punto, ma un pasticcio di Milano e due errori in attacco degli ospiti dopo un grande salvataggio di Balaso, seguiti dal muro del Potke, lanciano la Lube (13-9). Tra i lombardi esce Kaziyski ed entra Gardini. La fluidità del gioco biancorosso manda in affanno i rivali (17-12), che non riescono a ricucire lo strappo e sono sovrastati dalla determinazione dei marchigiani, incitati senza sosta dai propri tifosi (22-17). Lagumdzija sale in cattedra a muro e in attacco (25-20).
    Nel terzo set, grazie alla buona distribuzione del pallone, Civitanova risolve in attacco varie situazioni spinose, e ferma gli ospiti a muro nelle fasi clou. Piazza si gioca anche la carta Otsuka dall’inizio, il numero 15 ospite deve fare i conti con il muro di casa (8-6). Reggers tiene a galla i suoi, ma l’attacco a segno e il servizio vincente di Bottolo, intervallati dal muro di Gargiulo mettono il turbo a Civitanova (12-9). Gli uomini di Medei sono sul pezzo, anche i risolutori di problemi dell’Allianz, come Regger e Kaziyski, fanno fatica (20-16). Proprio quando il traguardo si fa più vicino, l’Allianz trova le risorse per rifarsi sotto e anche Reggers mette la firma, ma l’aggancio arriva con l’ace di Porro (21-21), il sorpasso con il diagonale out di Lagumdzija (21-22). Una magia di Loeppky vale l’aggancio (22-22). In volata gli uomini di Medei trovano l’allungo (24-22) e vincono alla seconda palla set con il primo tempo di Podrascanin (25-23).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Siamo stati bravi, perché abbiamo fatto bene dal punto di vista della continuità, e soprattutto lo abbiamo fatto trovando degli equilibri diversi dal solito, dato che stasera non avevamo a disposizione alcuni giocatori della rosa. Sono naturalmente contento pure per i tre punti, fondamentali per la classifica e utili a darci una bella iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni. Quella di oggi è stata una serata importante per noi, che ci regala convinzione, ma tra sette giorni nel quarto di finale che giocheremo in casa sempre con Milano sarà una partita totalmente differente, innanzitutto perché si tratterà di una gara da dentro o fuori, quindi con una posta in palio diversa. Noi abbiamo certamente le qualità per giocarla al meglio”.
    MARKO PODRASCANIN: “Siamo tornati un po’ stanchi dalla trasferta in Brasile per il mondiale, ma sia giovedì sera in Challenge Cup che quest’oggi siamo riusciti a chiudere in cassaforte due vittorie importanti, con delle buone prestazioni. Oggi abbiamo sfoderato una gran bella prova in battuta, questi tre punti sono importanti per la classifica ma anche per il morale generale della squadra. Da domani iniziamo a pensare alla trasferta di campionato con Monza, in attesa di ritrovare qui all’Eurosuole Forum nuovamente Milano, stavolta per quella che secondo me è la partita più importante di questa prima parte di stagione, dato che mette in palio la qualificazione alla F4 di Coppa Italia”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “Ci tenevamo tantissimo a far bene, ricordando che nella sfida di andata giocata a Milano abbiamo perso con un sonante 3-0. Missione compiuta quindi, con una prestazione che ci lascia molto contenti e fiduciosi per il futuro. Ora testa alla trasferta di Monza, che dovremo esser bravi ad approcciare con la testa giusta, e poi di nuovo Milano qui in casa, per una super sfida in Del Monte® Coppa Italia che sarà sicuramente molto tosta”.
    IL TABELLINO
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)
    CIVITANOVA: Chinenyeze ne, Gargiulo 6, Loeppky 14, Orduna, Bisotto, Balaso (L), Boninfante 4, Poriya, Lagumdzija 13, Podrascanin 7, Bottolo 9, Tenorio ne. All. Medei
    MILANO: Kaziyski 5, Larizza 1, Zonta, Catania (L), Reggers 18, Barotto, Piano (L) ne, Schnitzer 4 , Gardini 1, Otsuka 1, Porro 3, Louati 3, Caneschi 5. All. Piazza
    ARBITRI: Verrascina e Cesare, entrambi di Roma
    NOTE: durata set 28’, 27’, 28’. Totale 1h 23. Civitanova: errori al servizio 14, ace 5, muri 12, attacco 57%, ricezione 38% (16%). Milano: errori al servizio 13, ace 6, muri 2, attacco 47%, ricezione 44% (19%). Spettatori: 2.091. MVP: Loeppky LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida per il terzo posto, domenica alle 16 Civitanova ospita Piacenza

    Il 10° turno di ritorno  coincide con l’ultimo match casalingo della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2023/24. Nella penultima giornata della prima fase il calendario riserva ai biancorossi un big match contro una Gas Sales Bluenergy Piacenza imbottita di ex cucinieri. Squadre in campo domani, domenica 25 febbraio (ore 16 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum, con la carica dei Predators sugli spalti a rendere l’atmosfera ancor più suggestiva.
    Questa volta gli uomini di Chicco Blengini guarderanno eccome la classifica. Le due squadre giocano per i tre punti, ma in palio c’è molto di più. Il faccia a faccia di campionato è uno spareggio in piena regola e va inteso come una sorta di finale per ottenere il miglior piazzamento possibile nella griglia dei Play Off Scudetto. Un confronto che sa tanto di sfida tra il nuovo e il vecchio corso della Lube, visto che tra gli ospiti militano ex illustri che hanno scritto pagine di storia nelle Marche: Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli, Fabio Ricci e Robertlandy Simon.
    Le vittorie europee delle due rivali nell’andata dei Quarti di Champions League (3-1 corsaro dei marchigiani in Turchia con l’Halkbank Ankara e tie break vincente degli emiliani tra le mura amiche con lo Jastrzebski Wegiel) sono il biglietto da visita del livello di un match che promette agonismo e spettacolo.
    La situazione delle due squadre in campionato
    Nell’ultimo turno la Lube ha piegato il Cisterna Volley all’Eurosuole Forum con una rimonta monstre al tie break dopo essersi ritrovata sotto per due set a zero. In virtù della concomitante sconfitta al fotofinish di Piacenza sul proprio campo contro la Gioiella Prisma Taranto, Civitanova ha agganciato gli emiliani a 37 punti soffiando il terzo posto agli uomini di Andrea Anastasi per il maggior numero di vittorie dall’inizio della stagione regolare (14 a 11).
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 47, Cucine Lube Civitanova 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 37, Rana Verona 33, Mint Vero Volley Monza 33, Allianz Milano 33, Valsa Group Modena 24, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 2023/24
    Quinta stagione consecutiva in SuperLega per Piacenza. Dopo un’annata più che positiva la formazione emiliana è cambiata poco. Solo tre innesti: il talentuoso e giovanissimo palleggiatore portoghese Bruno Dias, l’olandese Robbert Andringa a rinforzare la ricezione e difesa, in più il centrale italiano Fabio Ricci, ex biancorosso che dopo la stagione a Siena cerca un pronto riscatto in terra piacentina. La novità è rappresentata dallo staff tecnico, tutto nuovo: Andrea Anastasi è il capo coach, Antonio Valentini il suo vice e Matteo Bologna è l’assistente allenatori. Tanta esperienza anche in campo internazionale a guidare la squadra che per la prima volta è in lizza anche in CEV Champions League dopo aver assaporato l’Europa la scorsa stagione con la Coppa Cev uscendo in Semifinale. La squadra è capitanata dal campione olimpico Antoine Brizard. Tre i Campioni del Mondo in roster, Leonardo Scanferla, Francesco Recine, che non ha mai giocato nella Lube pur essendo cresciuto nel vivaio cuciniero, e Yuri Romanò. C’è l’ex biancorosso Robertlandy Simon alla sua seconda stagione consecutiva a Piacenza, che al centro ha la compagnia del già citato Fabio Ricci, di Edoardo Caneschi e del nazionale cubano Roamy Alonso. Tra i giocatori di palla alta l’unico volto nuovo è quello dello schiacciatore Andringa, già menzionato. A sfornare offensive anche gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, con il laterale Francesco Recine, cresciuto nel vivaio Lube, e i due ex biancorossi Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli. Ad affiancare Leonardo Scanferla nel ruolo di libero il confermato Nicolò Hoffer.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo contenti per quello che siamo riusciti a fare in settimana nell’andata dei Quarti di Champions League ad Ankara. Questo ci rende ancora più fiduciosi nei nostri mezzi prima di una sfida chiave. Domenica, alle 16, dalla parte opposta della rete all’Eurosuole Forum ritroverò tanti ex compagni di valore con trascorsi alla Lube. Ci aspetta una partita molto importante in chiave terzo posto. Una vittoria da tre punti in casa, infatti, ci consentirebbe di chiudere il discorso blindando il gradino più basso del podio. Anche la Gas Sales Bluenergy viene da una vittoria in Champions League, ma vorrà riscattare la precedente sconfitta in campionato con Taranto”.
    Parla Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Ci attende una partita difficile perché Civitanova è una squadra forte, ci giochiamo il terzo posto in classifica. Affrontiamo una rivale capace di giocare al meglio questo tipo di sfide, lo ha dimostrato anche nell’ultima gara europea giocata ad Ankara. Contro la Lube non abbiamo una tradizione favorevole, anzi tutt’altro, dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certi confronti. Veniamo da un test importante come quello di Champions League e siamo pronti per affrontare al meglio la parte finale della stagione. A Civitanova ci sono in palio punti importanti, dobbiamo essere bravi ad avere pazienza e superare i momenti di difficoltà che potrebbero esserci”.
    Gli arbitri del match:
    Stefano Cesare di Roma e Massimiliano Giardini di Verona.
    Scontro diretto numero 11
    Civitanova ha avuto la meglio in 9 dei 10 precedenti, gli avversari si sono imposti una sola volta.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22; Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22.
    Due tesserati della Lube hanno trascorsi nella pallavolo piacentina, ma con la Copra
    Coach Chicco Blengini è stato secondo allenatore a Piacenza dal 2001/02 al 2003/04, mentre capitan Luciano De Cecco militava a Piacenza nel biennio 2012/13-2013/14. Sul fronte opposto, invece, Francesco Recine vanta trascorsi nel vivaio cuciniero.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Aleksandar Nikolov – 11 punti ai 500, Marlon Yant Herrera – 8 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Yuri Romanò – 18 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Carriera: Barthelemy Chinenyeze – 6 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Yoandy Leal – 12 attacchi vincenti ai 2000, Yuri Romanò – 1 gara alle 200 giocate (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo
    Live streaming Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Prevendita al botteghino (anche per Lube – Halkbank)
    Sabato 24 febbraio ore 10-12.
    Domenica 25 febbraio ore 10-12 e 14-16.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava di ritorno in SuperLega, mercoledì Lube a Trento per l’impresa

    Dopo il giro di boa nessuno è riuscito nell’impresa di fermare l’Itas Trentino di Fabio Soli, prima della classe con 17 vittorie su 18 partite giocate in Regular Season. Nell’8° turno di ritorno, in programma domani, mercoledì 14 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) sarà la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini nel remake della Finale Scudetto 2022/23. I biancorossi, in serie positiva da quattro partite in campionato, finora hanno dimostrato di saper fronteggiare l’assenza di un elemento importante come l’indisponibile Ivan Zaytsev facendo leva sul gruppo e sulla voglia di lottare di tutti gli interpreti. A cominciare da Mattia Bottolo, impiegato dall’inizio anche al PalaMazzola di Taranto al fianco di Alex Nikolov (MVP in Puglia) e decisivo per l’epilogo della sfida come altri compagni scesi in campo. Contro i campioni d’Italia servirà una Lube da Play Off per non mollare mai.
    Tra i biancorossi, vista l’assenza dello Zar per una lesione di secondo grado all’adduttore lungo della coscia destra, è partito con il gruppo il giovane schiacciatore livornese Gianluca Cremoni, già a referto negli ultimi due match.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo quattro successi consecutivi, in casa con Milano al tie break, a Catania contro la Farmitalia al fotofinish, tra le mura amiche in tre set contro Modena e a Taranto in quattro parziali i marchigiani sono quarti in classifica a 35 punti con una sola lunghezza di ritardo da recuperare sul terzo posto, occupato da Piacenza, e con 5 punti di vantaggio su Verona e Milano. I dolomitici, invece, vengono dal successo con il massimo scarto centrato a Catania e hanno vinto tutte le partite dopo il giro di boa senza perdere per strada punti nelle prime sette giornate di ritorno.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 49, Sir Susa Vim Perugia 41, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Cucine Lube Civitanova 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Mint Vero Volley Monza 27, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 22, Pallavolo Padova 16, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    L’Itas Trentino 2023/24
    Dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, il Club gialloblù ha lanciato per questa stagione un nuovo corso tecnico con l’ingaggio di coach Fabio Soli. Il tecnico emiliano, reduce da due buone annate a Cisterna di Latina e affiancato nell’avventura in Trentino dal secondo allenatore Adriano Di Pinto, si sta giocando la grande occasione della sua carriera grazie anche a punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano e capitan Podrascanin (ex biancorosso che a Trento ha ereditato la fascia da Kaziyski), a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani, ma già esperti per la SuperLega, come l’opposto ex Lube Rychlicki (da Perugia) e il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Entrambi stanno compiendo un ulteriore salto di qualità con la garanzia di un contributo importante non solo in attacco e a muro ma anche in battuta. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino vanta una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vogliamo rendere la vita difficile alla capolista e riscattarci dopo la gara di andata. Una volta in campo potrei anche avere un po’ di magone ripensando alla Finale Scudetto persa a Trento, ma guarderò avanti e setterò il focus sul nostro gioco! Sarà una bella sfida, la Lube ora è più amalgamata grazie al lavoro in palestra e al legame che si sta cementando tra noi giocatori. I punti di forza di Trento? Si parla di una rivale completa e solida, non mi fossilizzerei su un singolo aspetto, semmai mi concentrerei sulla cura necessaria dei dettagli per affrontare l’Itas. Sarà essenziale al fine di costruirci delle possibilità”.
    Parla Alessandro Acquarone (palleggiatore Itas Trentino):
    “E’ un big match molto atteso, come sempre accade quando queste due squadre si trovano di fronte. Giocarlo in casa sicuramente sarà un piccolo vantaggio, ma sono sicuro che la Cucine Lube non ci regalerà nulla, facendoci sudare ogni punto che conquisteremo nei singoli set. Il successo serve a entrambe per alimentare le rispettive ambizioni di classifica, sarà una sfida bellissima”.
    Gli arbitri del match:
    Dominga Lot (TV) e Rossella Piana (MO).
    Scontro diretto numero 97
    Nei precedenti 96 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 53 occasioni, gli avversari hanno vinto 43 volte.
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16 e Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino); Aleksandar Nikolov – 19 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Giulio Magalini – 10 punti ai 500, Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino); Simone Anzani – 1 punto ai 2500, Marlon Yant Herrera – 10 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena alle porte. Il dg Cormio: “La partita degli ex!”

    Un coacervo di emozioni in arrivo all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 4 febbraio, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo alle 18.00 (diretta VBTV e Radio Arancia) contro la Valsa Group Modena per la 6ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. In palio tre punti di grande importanza, sia per i biancorossi, che devono difendere la quarta posizione e inseguono il terzo posto, sia per i canarini, obbligati a rimettersi in carreggiata per scongiurare lo spettro di una possibile esclusione dai Play Off Scudetto. A rendere magica la sfida saranno il tifo forsennato sugli spalti e l’incrocio di grandi protagonisti a maglie invertite, sia in campo che in panchina. Come ricorda il dg Beppe Cormio, a dare pepe alla giornata sarà in particolare il ritorno di Osmany Juantorena, per la prima volta rivale nell’impianto civitanovese dopo 7 anni da protagonista alla Lube. Con lui torneranno anche Dragan Stankovic, Bruno Mossa de Rezende e il tecnico Alberto Giuliani, nuovo coach della formazione avversaria. I gialli, invece, ritroveranno Adis Lagumdzija, Simone Anzani e Ivan Zaytsev, ma anche Chicco Blengini, che ha trascorso un biennio parecchi anni fa nello staff modenese.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo i due successi consecutivi al tie break, in casa con Milano e a Catania con la Farmitalia, i marchigiani sono quarti in classifica a 29 punti. Sono tre le lunghezze di ritardo su Piacenza, che occupa il gradino più basso del podio. Di tre lunghezze è anche il vantaggio nei confronti dell’Allianz Milano, quinta. Gli emiliani, invece, dopo il blitz al tie break a Monza, sono caduti in tre set tra le mura amiche con Perugia e alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 43, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 29, Allianz Milano 26, Rana Verona 25, Mint Vero Volley Monza 25, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    La Valsa Group Modena 2023/24
    Dopo la conquista della Coppa CEV 2022/23 Modena Volley ha optato per un rinnovamento con l’intenzione di insidiare le grandi della SuperLega Credem Banca. Ha avuto vita breve la gestione di coach Francesco Petrella, reduce dallo Scudetto conquistato al fianco di Angelo Lorenzetti sulla panchina di Trento. Al suo posto lunedì scorso è stato nominato l’ex tecnico biancorosso Alberto Giuliani. Il capitano Bruno Mossa de Rezende, altro ex biancorosso, è la chioccia del nuovo gruppo canarino, e sulle sue orme può crescere il talentuoso Mattia Boninfante. Il gigante ex Verona Maksim Sapozhkov e Giulio Pinali sono gli opposti. Come punto di riferimento nel reparto martelli c’è la classe dell’ex capitano cuciniero Osmany Juantorena, al suo fianco giovani di qualità ed efficacia come Tommaso Rinaldi e Vlad Davyskiba, con Roberto Pinali a completare la batteria. Al centro confermati l’esperto Dragan Stankovic, ex bandiera dei cucinieri, e Giovanni Sanguinetti, reduce come Rinaldi dal secondo posto agli Europei, e il nuovo arrivato Anton Brehme, nazionale tedesco; completa il reparto il rientrante Nicholas Sighinolfi. I liberi sono l’ex Monza Filippo Federici e il confermato Riccardo Gollini.
    Parla Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “Arriva la partita degli ex, siamo amici a confronto! Io ho avuto nella mia Lube due bandiere come Juantorena e Stankovic, ma anche Bruno, che ha vinto più in due anni da noi, nonostante il blocco per il Covid, che in una vita a Modena dove però ha identificato la sua casa. Tornerà nelle Marche Alberto Giuliani nei panni di tecnico rivale. Tra i tre ex che ora giocano da noi, invece, l’ultimo arrivato è Lagumdzija, lo scorso anno bomber in Emilia. Si incrociano destini di campioni e grandi allenatori, lo stesso Blengini era nello staff modenese anni fa. Sarà la prima partita da avversario all’Eurosuole Forum per Juantorena, il match è da vedere. Mi incuriosisce capire come il pubblico accoglierà Osmany dopo la sua ‘fuga’. Per gli addetti ai lavori è una partita da vincere come le altre perché questi tre punti pesano molto per la nostra rincorsa in classifica e per l’ingresso di Modena nei Play Off. A prevalere sarà sempre il rispetto tra gli interpreti. Il cambio di guida tecnica darà uno scossone alla Valsa Group. Noi speriamo di tenere testa a una squadra che, al di là dei punti in classifica, è un’ottima rivale. Sarà decisivo dimostrare una superiorità tecnica, ma anche l’atteggiamento sarà un buon sostegno. Tutti vorrebbero giocare un classico della pallavolo italiana come questo, quindi credo che gli atleti saranno tutti carichi. L’euforia sugli spalti, l’agonismo e la qualità del gioco renderanno tutto spettacolare!”.
    Parla Alberto Giuliani (coach Valsa Group Modena):
    “In questi primi allenamenti ho visto una squadra con tanta voglia di crescere, i giocatori sono carichi per apprendere un sistema di gioco nuovo. Ho visto da parte loro positività e speriamo di metterla in campo già a partire dalle prime gare. Mi aspetto una Lube vogliosa di far punti, partiranno molto aggressivi e noi dovremo avere la pazienza di reagire con la tecnica alle situazioni che si presenteranno. Ai ragazzi dirò di dare il meglio sia a livello individuale che di squadra, ognuno deve cercare di mettere in campo il proprio miglior gioco”.
    Gli arbitri del match:
    Mauro Goitre (TO) e Maurizio Canessa (BA).
    Scontro diretto numero 108
    Nei precedenti 107 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 62 occasioni, gli avversari hanno vinto 45 volte.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Adis Lagumdzija a Modena nel 2022/23, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Osmany Juantorena a Civitanova dal 2015/16 al 2021/22, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Gli ex negli staff:
    Gianlorenzo Blengini fu secondo allenatore a Modena nel biennio 2004/05-2005/06; Alberto Giuliani fu head coach a Civitanova dal 2011/12 al 2014/15.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Maksim Sapozhkov – 12 attacchi vincenti ai 500 (Valsa Group Modena)..
    Carriera: Simone Anzani – 10 punti ai 2500, Aleksandar Nikolov – 3 attacchi vincenti ai 600, Marlon Yant – 11 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Vlad Davyskiba – 11 attacchi vincenti ai 900, Osmany Juantorena – 37 punti ai 5000, Giulio Pinali – 1 punti ai 900, Nicholas Sighinolfi – 2 muri vincenti ai 300 (Valsa Group Modena).
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Prevendita biglietti
    Online: https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Al botteghino: sabato 3 febbraio 10-12 e domenica 4 febbraio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO