consigliato per te

  • in

    Aurispa Links per la Vita si fa rimontare da Sabaudia e perde 1-3

    La 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette di fronte Aurispa Links per la Vita e Vidya Viridex Sabaudia.
    Coach Giuseppe Ambrosio sceglie il seguente sestetto: gli schiacciatori Ferrini e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Inizio shock per Aurispa Links per la vita che subisce 5 punti di fila (0-5), salvo poi reagire con due mani out di Penna e un monster block di Ferrini che spingono coach Mosca al timeout (4-5). Fabroni si affida ancora a Penna ed arriva puntuale il sorpasso dei salentini che infiamma tutto il palazzetto (7-5). Sabaudia si riavvicina sino a pareggiare i conti con il primo tempo di Pizzichini e la diagonale di Onwelo (10-10). Fabroni decide di sfruttare i centrali e serve a Maletto un pallone delizioso, per un vantaggio che Penna incrementa con l’ennesimo mani out (13-11). Sabaudia alza il muro e trova di nuovo il pari, Onwelo porta in avanti i suoi ma il lungolinea di Penna rimette tutto in equilibrio (14-14). Si va avanti colpo su colpo: monster block di Ferrini e altro punto sull’asse Cappio-Fabroni-Penna (18-16). La diagonale di Mazzone porta il 20° punto ai salentini, Penna incrementa il vantaggio e coach Mosca chiama timeout (22-16). A decidere il set sono il lungolinea di Penna e la freeball di Maletto (25-21).
    Il secondo set si apre colpo su colpo: alla pipe di Mazzone e al primo tempo di Deserio risponde il primo tempo di De Vito e la diagonale di Onwelo (5-5). Penna trova uno splendido ace, poi muro di Mazzon e attacco dello stesso schiacciatore di Sabaudia, seguito dall’ace di Onwelo che garantisce ai suoi il minimo vantaggio (8-9). Il punteggio rimane in sostanziale equilibrio ma, dopo un ace di Deserio, arriva quello di Stamegna che porta in avanti i suoi e spinge coach Ambrosio al timeout (14-16). Mazzone vince una contesa a muro, ma un errore in ricezione regala la freeball a Sabaudia e il +4 nel punteggio (15-19). Maletto trova due punti preziosi (un primo tempo e un muro), ma lo svantaggio non si riduce (17-21). L’ace di Mazzon spiana la strada ai laziali che pareggiano il conto dei set  (18-25).
    Il terzo set si apre con l’ace di Ferrini, due diagonali di capitan Mazzone e il muro a due Fabroni-Maletto che assegnano un buon margine di vantaggio (2-5). Sabaudia reagisce e trova il pari, nel mezzo c’è l’attacco di seconda di Fabroni e quelli di Ferrini da posto quattro e Deserio dal centro (8-8). Il successivo break dei salentini convince coach Mosca al timeout (10-8). Sabaudia ribalta il punteggio ed è coach Ambrosio a chiamare timeout in un match tiratissimo (10-11). Fabroni serve alla perfezione Penna che attacca forte in diagonale, ma i successivi attacchi fuori misura e l’ace di Mazzon spingono Sabaudia sul +4 e coach Ambrosio al secondo timeout (11-15). Sabaudia trova altri due punti ma la reazione di Aurispa Links per la vita manda coach Mosca al timeout (13-17). Il buon momento dei laziali continua e coach Ambrosio sostituisce Mazzone con Colaci e Ferrini con Iannaccone, ma tutti gli sforzi sono inutili e al netto di qualche punto conquistato con orgoglio, il set lo vincono gli ospiti (17-25).
    Mazzone e Penna inaugurano il quarto set, ma Sabaudia gioca meglio e guadagna un buon margine di vantaggio che costringe coach Ambrosio a chiamare timeout (4-7). Ferrini rientra al posto di Iannaccone, Deserio esegue un buon turno di battuta ma Onwelo e compagni allungano ulteriormente (6-10). Penna torna a referto, Cappio e Mazzone confezionano un altro punto, poi arriva la pipe potente di Mazzone e il risultato torna in parità, mettendo coach Mosca nelle condizioni di chiamare timoeut (10-10). Un paio di errori di valutazione consentono a Sabaudia di accumulare 3 punti di vantaggio e il primo tempo di Maletto non serve ad accorciare le distanze, complice anche un errore arbitrale che non vede la doppia di un giocatore laziale (13-17). Il muro di Sabaudia si fa impenetrabile e il distacco sempre più ampio, con coach Ambrosio che si gioca l’ultimo timeout (15-20). Aurispa Links per la Vita insegue e si rende insidiosa al punto da mettere in discussione il punteggio, spingendo coach Mosca all’ultimo timeout (22-24). Non ci sono sorprese, però, e il mani out di Onwelo chiude la pratica in favore di Sabaudia (22-25).
    Aurispa Links per la vita – Vidya Viridex Sabaudia 1-3 (25-21; 18-25; 17-25; 22-25).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 8, Marco Fabroni 2, Alessio Ferrini 9, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 26, Dario Iannaccone, Michele Deserio 5, Gabriele Maletto 7, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Giuseppe Ambrosio
    Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N., Mazzon R. 18, Tomassini, Onwuelo 26, Stamegna 19, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 4, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 1, Menichini, Serangeli. All. Mosca.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria torna a sorridere, battuta Campobasso in tre set

    Dopo l’eliminazione in Coppa Italia sul teraflex di Ortona, arriva la reazione rabbiosa caparbia della Domotek Reggio Calabria. Giocando con la giusta forza e capacità pallavolistiche la Domotek si rialza e lo fa alla grande, davanti al pubblico amico, superando l’EnergyTime Campobasso in tre set.

    Nel campo amaranto sono tanti gli effettivi in evidenza. Una gara dominata mentalmente e tecnicamente che fa volare ancor di più i reggini in classifica. Sotto 2-0 c’è stata la reazione degli Spike Devils nel terzo set, ma non è bastata per invertire il trend del match.

    Domotek Reggio Calabria 3EnergyTime Campobasso 0(25-17, 25-12, 31-29)

    Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Lazzaretto 14, Stufano 6, Laganà 21, Soncini 11, Picardo 3, Lopetrone (L), De Santis (L), Pugliatti 1. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli, Lamp, Murabito. All. Polimeni. EnergyTime Campobasso: Giani 0, Margutti 5, Orazi 4, Morelli 2, Gatto 4, Fabi 4, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 11, Rescignano 0, Urbanowicz 8. N.E. Diana. All. Bua.

    ARBITRI: Guarneri, Pecoraro. NOTE – durata set: 23′, 22′, 39′; tot: 84′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro scontro diretto in arrivo: domani sfida alla Rinascita

    La Joy Volley si rituffa subito nel campionato. Lasciata alle spalle l’eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la squadra di coach Sandro Passaro si appresta ad affrontare un’altra sfida ad alta quota nel girone Blu, quella contro la Rinascita Lagonegro, in programma domani, domenica 12 gennaio, al palasport di Villa d’Agri.Tornati al secondo posto dopo la brillante prestazione sfoggiata domenica scorsa nel big match contro la Sieco Service Ortona, capitan Mariano e compagni ritrovano sul loro cammino la compagine lucana che, con l’ingaggio del palleggiatore Lorenzo Sperotto e l’arrivo in panchina di Waldo Kantor, è riuscita a dare una sterzata decisa alla propria stagione. Con sei successi raccolti nelle ultime sette gare di campionato (spicca quello al tie-break contro la capolista Romeo Sorrento), la prossima avversaria della Joy Volley ha scalato la classifica, che al momento la vede quinta a -5 dai biancorossi.Si profila così all’orizzonte un match dai contenuti tecnici e agonistici importanti, come quello di andata vinto da Gioia sul risultato finale di 3-1 fra le mura amiche del PalaCapurso.“Domani scenderemo in campo con tanta voglia di riscatto dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia rimediata mercoledì a Sorrento – afferma l’opposto della Joy Volley Antongiulio Alberga -. Arriviamo pronti e concentrati a questa sfida molto delicata. Affronteremo una squadra forte, che fa del muro il suo fondamentale migliore e può contare su individualità importanti come Diego Cantagalli e Marco Rocco Panciocco, attualmente tra i migliori realizzatori del campionato. Daremo il massimo per imporre il nostro gioco. Cercheremo di essere subito incisivi in battuta per portare la partita dalla nostra parte“.Gli arbitri dell’incontro saranno Andrea Bonomo e Danilo Domenico De Sensi.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita Vs Sabaudia: scontro diretto fondamentale

    La 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede lo scontro diretto tra Aurispa Links per la Vita e Vidya Viridex Sabaudia. L’appuntamento è in programma domenica 12 gennaio (ore 16) al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Negli studi di Mondoradio è stato ospitato il neo allenatore Giuseppe Ambrosio, che ha raccontato l’inizio della sua avventura con la compagine salentina: “Il primo obiettivo è quello di allontanarci dalle ultime tre posizioni di classifica, poi speriamo di classificarci nella miglior posizione possibile per dire la nostra ai playoff, anche se abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti. Dobbiamo stare molto attenti e non lasciarci condizionare dal risultato dell’ultima partita (successo al tiebreak con la capolista Sorrento, ndr), è stata una bella impresa ma adesso abbiamo tre sfide importantissime, a partire da quella di domenica in casa.”
    Mister Ambrosio ha poi risposto alla domanda sulla vittoria con Sorrento di domenica scorsa: “I ragazzi sono stati veramente bravi nell’approccio, il primo set lo abbiamo giocato bene, loro non sono stati perfetti perché hanno commesso tanti errori diretti; il secondo set è stato molto bello ma siamo stati imprecisi sul finale e lo abbiamo perso; nel terzo abbiamo sbagliato un po’ di cose e nel quarto sono stati bravissimi i ragazzi a rientrare in campo con la giusta determinazione, alzando il rendimento in difesa e copertura, dove bisogna metterci anche il cuore per fare bene; nel quinto siamo partiti così e così ma con due difese incredibili lo abbiamo riaperto e abbiamo portato a casa la vittoria. Abbiamo fatto molto bene la fase del cambio palla, contro una squadra fisicamente molto forte.”
    Sul prossimo match con Sabaudia, coach Ambrosio lo ha presentato così: “È una sfida difficilissima, loro sono una squadra che difende tanto, quindi bisogna avere pazienza perché sarà una gara molto insidiosa. Dobbiamo approcciare bene, far capire da subito le nostre intenzioni e, soprattutto, dobbiamo giocare bene tecnicamente. Onwelo e Mazzon (ex di turno) sono due tra i giocatori di riferimento di questa squadra e dovremo essere bravi a contenerli.”
    Immancabile anche il messaggio di benvenuto dei Leones che hanno salutato il neo tecnico di Aurispa Links per la Vita, al quale coach Ambrosio ha risposto con piacere, assicurando impegno e dedizione e lanciando un appello ai tifosi: “Spero che domenica ci sia tanto pubblico e molto partecipe, perché sarà una partita molto importante, quindi mi piacerebbe vedere un palazzetto pieno e caldo, come lo è stato già nell’ultima gara in casa.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, Mosca: “Dovremo dare il massimo nei prossimi scontri diretti cruciali per la salvezza”

    Una vittoria e due sconfitte per il Vidya Viridex Sabaudia nel girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. L’avvio della seconda parte di stagione per il Sabaudia è iniziato con la vittoria casalinga con l’Ortona (3-0), ma anche con le ultime due sconfitte consecutive: al Pala Siani di Napoli con il Gaia Energy (3-0) e in casa con Lagonegro (0-3).

    Solo tre punti a differenza dell’inizio stagione, che con gli stessi avversari aveva portato sei punti nelle medesime partite a campi invertiti: a livello di numeri  è stato più avaro per la squadra di coach Nello Mosca che da sempre predica costantemente calma e attenzione alla grande difficoltà del campionato di serie A3.

    “La nostra salvezza non passa sicuramente per la partita con Lagonegro. A breve arriveranno scontri diretti cruciali nei quali dovremo saper dare il massimo, approcciarli nel migliore dei modi per cercare di strappare punti pesanti. – chiarisce coach Nello Mosca – Contro il Lagonegro abbiamo giocato un buon primo set che potevamo portare a casa se non avessimo commesso errori banali, abbiamo battuto bene e avuto un discreto cambio palla, poi su alcune situazioni in cui dovevamo fare meglio non siamo riusciti a fare bene la partita s’è complicata.

    Contro una squadra di livello superiore abbiamo faticato a stare attaccati con il punteggio. Resta il rammarico per non essere riusciti a fare meglio nel primo set, poi nel corso della partita siamo riusciti a restare in scia dei nostri avversari, tranne nel terzo set in cui abbiamo mollato e credo che quel tipo di atteggiamento non debba esserci nella nostra squadra”.

    Ora per Sabaudia ci saranno altre sfide da giocare al massimo. Il prossimo 12 gennaio Onwuelo e soci saranno impegnati a Lecce, contro una delle formazioni che lottano con il Sabaudia, poi il 19 gennaio riceveranno la visita del Castellana Grotte, penultima forza della serie A3. Queste due prossime partite potranno dare la misura dei progressi della squadra di Sabaudia che, almeno finora, ha ottenuto risultati in linea con l’obiettivo di salvezza tranquilla che la società del direttore sportivo Paolo Torre s’è imposta a inizio stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, 3ª giornata di ritorno del girone blu: risultati, classifica e prossimo turno

    3ª giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca: la capolista Sorrento cade in casa al tie break contro Lecce. Tre punti esterni per Lagonegro, posta piena tra le mura amiche per Campobasso, Gioia e Modica.Risultati 3ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone BluCampobasso – Castellana Grotte 3-0(25-23, 25-17, 26-24)Sabaudia – Lagonegro 0-3(23-25, 21-25, 17-25)Modica – Napoli 3-1(25-23, 16-25, 29-27, 25-19)Sorrento – Lecce 2-3 (19-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-17)Gioia Del Colle – Ortona 3-0 (25-22, 26-24, 25-22)Riposa: Domotek Reggio CalabriaClassifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 32, JV Gioia Del Colle 27, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, Rinascita Lagonegro 22, Avimecc Modica 17, Aurispa Links per la vita Lecce 16, Vidya Viridex Sabaudia 15, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.1 incontro in meno: Domotek Reggio Calabria, Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce, BCC Tecbus Castellana Grotte.Prossimo turno4ª giornata di ritorno – Girone Blu Serie A3Sabato 11 gennaio 2025ore 18.00 Domotek Reggio Calabria – EnergyTime CampobassoDomenica 12 gennaio 2025ore 16.00Sieco Service Ortona – Avimecc ModicaAurispa Links per la vita Lecce – Vidya Viridex Sabaudiaore 18.00Rinascita Lagonegro – JV Gioia Del Colleore 19.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Romeo SorrentoRiposa: Gaia Energy Napoli(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che spettacolo la Joy Volley: 3-0 alla Sieco Service e secondo posto

    La Joy Volley colpisce ancora. Supportata dal pubblico del PalaCapurso, la squadra di coach Sandro Passaro fa bottino pieno anche nel big match contro la Sieco Service Ortona, superando gli abruzzesi con il risultato finale di 3-0 (25-22, 26-24, 25-22).Bravi a reagire nelle situazioni di svantaggio capitate nel primo (15-18) e secondo set (12-17) e a capovolgere l’inerzia di entrambe le frazioni di gioco, i biancorossi iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno, strappando il terzo successo consecutivo nel girone Blu al cospetto di una diretta concorrente ai piani alti della classifica e confermando l’ottimo stato di forma evidenziato nelle ultime uscite stagionali.La grande prova in chiave offensiva di Sebastiano Milan (16 attacchi vincenti per lui) l’ottimo contributo di Francesco Pierri (79% di ricezione positiva) e l’ennesima prestazione da incorniciare di Enrico Cester (eletto MVP dell’incontro, chiuso con 10 punti messi a referto) sono solo alcune delle note positive di un successo che rilancia la Joy Volley in seconda posizione (a -5 dalla capolista Romeo Sorrento) e carica l’ambiente di ulteriore fiducia, ottimismo ed energia positiva in vista del prossimo appuntamento cruciale della stagione, la gara dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 in programma mercoledì 8 gennaio al PalAtigliana di Sorrento.FORMAZIONICoach Passaro sceglie la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e, infine, Pierri alla guida delle operazioni difensive.Mister Denora Caporusso risponde con Pinelli al palleggio, Rossato opposto, Marshall e Bertoli di banda, Pasquali e Giacomini al centro e con Broccatelli nel ruolo di libero.
    LA GARAOttimo l’approccio al match della Joy Volley che, trascinata da Milan e capitan Mariano, si porta subito a +3 sugli avversari (9-6). Dopo il time out richiesto da mister Denora Caporusso (10-7), la Sieco Service prima ristabilisce la parità nel set con i colpi vincenti di Bertoli (12-12) e poi confeziona il break con Di Tullio al servizio (14-16). Sotto di tre punti (15-18), la squadra di coach Passaro non si disunisce, anzi: la rimonta biancorossa va in scena con Cester e Persoglia protagonisti (20-20). Giunti sul 22-22, la chiusura potente di Vaškelis (23-22) e l’ace di Milan (24-22) conducono la Joy Volley ad un passo dalla conquista della prima frazione di gioco, che si concretizza con l’errore in attacco di Rossato (25-22).Al ritorno in campo, la reazione degli ortonesi non si fa attendere (4-8). Accorciate subito le distanze con Persoglia (8-9), i biancorossi subiscono il ritorno degli avversari che, guidati da Pasquali, provano la fuga (12-17). La Joy Volley non molla e, affidandosi a Persoglia, Vaškelis e Mariano, agguanta la parità sul 20-20 e perfeziona il sorpasso sul 23-22 con un muro su Bertoli. Nella bolgia del PalaCapurso, si va ai vantaggi (24-24). A decidere la contesa ci pensano i soliti Mariano e Vaškelis che, risoluti in attacco (26-24), regalano alla Joy Volley il doppio vantaggio nel computo set.Come accaduto in precedenza, Ortona parte forte (3-6, ace di Rossato) ma si imbatte nella pronta reazione gioiese (6-6, a segno Longo). La contesa viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 12-12, quando Cester firma il nuovo strappo della Joy Volley (14-12). A seguire è Milan a salire in cattedra e ad incrementare a tre i punti di vantaggio sugli avversari (18-15). Sospinti dall’incessante tifo del PalaCapurso, i gioiesi riescono a respingere i tentativi di rimonta avversari (20-19, 23-21) e ad aggiudicarsi il big match della terza giornata di ritorno sul definitivo 25-22.TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-0 SIECO SERVICE ORTONA(25-22, 26-24, 25-22)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 12, Mariano 10, Milan 17, Cester 10, Persoglia 6, Pierri (L1) pos 79%, Martinelli, Alberga, Starace, Disabato, Attolico, Rinaldi (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    SIECO SERVICE ORTONA: Pinelli 0, Rossato 12, Marshall 14, Bertoli 13, Pasquali 5, Giacomini 6,  Broccatelli (L1) pos 60%, Arienti, Di Tullio (L2), Torosantucci, Di Giunta, Di Giulio, Alcantarini.All. Francesco Denora Caporusso, vice all. Luca Di Pietro.
    Arbitri: Rosario Vecchione e Sumeraro
    Note | Gioia del Colle: aces 4, errori al servizio 6, muri vincenti 5, ricezione pos 72% – prf 33%, attacco pos 53%.Ortona: aces 3, errori al servizio 12, muri vincenti 5, ricezione pos 49% – prf 21%, attacco pos 46%.Durata set: 30’, 30’, 28’. LEGGI TUTTO