consigliato per te

  • in

    La Rinascita riceve Castellana, ultima in casa di regular season

    Soltanto due incontri. Ultimi due frammenti di regular season prima del gran ballo dei playoff.
    Si comincia domani pomeriggio alle ore 18.00, decima giornata di ritorno del Girone Blu della serie A3 Credem Banca: al Palasport di Villa d’Agri arriva la BCC Tecbus Castellana Grotte. Si torna a giocare in campionato dopo il weekend di sosta per la Final Four di Del Monte Coppa Italia, conquistata meritatamente dalla Romeo Sorrento, capolista incontrastata del Girone e già sicura di partecipare pure alla Supercoppa di A3, in programma il prossimo 30 marzo.
    I ragazzi di coach Waldo Kantor, rientrati martedì a pieno regime dopo qualche giorno di meritato riposo, giungono a questa sfida reduci dall’onda super positiva delle ultime quattro vittorie consecutive, con il morale alle stelle e la certezza matematica di concludere la prima parte di stagione (almeno) al quarto posto in classifica: gli 8 punti di margine sulle inseguitrici Sieco Service Ortona e Avimecc Modica (35 a 27) sono, da questo punto di vista, una sentenza inoppugnabile. Il divario è incolmabile.
    Risulta evidente che, a due sole partite dal traguardo, la Rinascita proverà a raccogliere quanti più punti possibili per migliorare ulteriormente la propria graduatoria, con uno sguardo attento e interessato sugli altri campi.
    Non si preannuncia affatto abbordabile l’incrocio odierno, nonostante la consistente differenza di classifica: la compagine guidata coach Giuseppe Barbone, attualmente al nono posto con 19 punti, sta vivendo un periodo particolarmente positivo, con tre vittorie (Ortona, Napoli e Modica) nelle ultime quattro partite giocate, complice anche il rientro in campo dagli infortuni di alcune pedine fondamentali, leggasi in particolar modo quello del talentuoso Luciano Zornetta. L’unico stop è arrivato il 9 febbraio scorso a Reggio Calabria contro la corazzata Domotek.
    I pugliesi arrivano in Basilicata con il coltello fra i denti, consapevoli di giocarsi le ultime e residue chance per rientrare in zona playoff ed evitare, di conseguenza, la sanguinosa roulette della retrocessione: l’ottavo posto, occupato al momento dalla Vidya Viridex Sabaudia, è distante infatti soltanto due lunghezze. Dunque sono tanti i temi da non sottovalutare per il sestetto biancorosso, voglioso dal canto suo di proseguire l’onda positiva dell’ultimo periodo e considerando anche la costante crescita di gioco erendimento. Detto del già citato Zornetta, gli altri elementi di sicuro valore ed esperienza della formazione barese sono Nicolò Casaro, opposto da 253 punti in stagione (protagonista, lo scorso anno, della favolosa cavalcata promozione di Macerata) e Alberto Marra, centrale classe 1998 ed unico ex di giornata, avendo indossato la casacca Rinascita nel corso della stagione 2018/19.
    Gli arbitri del match saranno i sigg. Giovanni Giorgianni e Rosario Vecchione, prevista la consueta diretta streaming gratuita sul canale ufficiale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    L’EVENTO SOLIDALE – Si rinnova anche per quest’ultima partita in casa della regular season l’ormai tradizionale appuntamento con le iniziative a carattere sociale. Domenica pomeriggio saranno presenti i delegati dell’AIPD ets-odv (Associazione Italiana Persone Down) – sezione di Potenza, impegnati in un’importante opera di sensibilizzazione sulla sindrome di Down.
    Al loro fianco ci saranno le “Gazzelle”, la squadra di Hockey Paralimpico su prato categoria C21, composta da giovani adulti con sindrome di Down provenienti dalla Val d’Agri e dal Lagonegrese. Un team che non solo rappresenta un esempio di inclusione e crescita personale attraverso lo sport, ma che vanta anche un palmarès di assoluto prestigio: tre titoli nazionali consecutivi di Hockey Paralimpico, due Coppe Italia di categoria (2022 e 2024) e un secondo posto nel 2023.
    L’incontro sarà l’occasione per conoscere meglio le attività dell’AIPD, sia a livello locale che nazionale. I delegati dell’Associazione saranno presenti per distribuire materiale informativo e raccontare i tanti progetti volti a promuovere l’autonomia, la salute e il benessere delle persone con sindrome di Down, abbattendo le barriere sociali ancora esistenti.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Napoli per la Joy Volley

    È giunto il momento di tornare in campo per la Joy Volley Gioia del Colle.Dopo l’importante vittoria ottenuta contro la Domotek Reggio Calabria e la sosta osservata per la Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, domani la squadra di coach Sandro Passaro farà visita alla Gaia Energy Napoli, penultima in classifica e in piena zona playout.Determinati a centrare l’obiettivo secondo posto (+2 il vantaggio sulle inseguitrici Domotek Reggio Calabria e Rinascita Lagonegro a due gare dal termine della regular season), capitan Mariano e compagni sono attesi da una trasferta molto impegnativa, nel corso della quale affronteranno una squadra ostica che, proprio fra le sue mura amiche, ha conquistato quattordici dei suoi attuali sedici punti nel girone Blu.Trascorsi oltre due mesi dal successo conquistato dalla Joy Volley nel match di andata (3-0 il risultato finale al PalaCapurso), la gara del PalaSiani rappresenta l’ennesimo esame importante da superare per i biancorossi che, protagonisti di un grande girone di ritorno (19 punti raccolti in otto partite), dovranno prestare massima attenzione soprattutto ai due trascinatori della compagine campana, l’opposto Leonardo Lugli (quinto miglior realizzatore della serie A3 con 349 punti totalizzati finora) e lo schiacciatore Simone Starace.“Siamo tutti consapevoli dell’importanza di questo momento della stagione. Uniti e compatti, daremo il massimo fino alla fine per concludere la regular season nel migliore dei modi – dichiara l’opposto biancorosso Edvinas Vaškelis -. La Gaia Energy Napoli è una squadra che gioca bene in casa. Per vincere questa gara sarà necessario restare concentrati dall’inizio alla fine del match ed esprimere tutti insieme un’ottima pallavolo“.Gli arbitri dell’incontro saranno Simone Fontini e Alberto Dell’Orso.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il lungo stop Aurispa Links per la Vita sfida Reggio Calabria

    Si torna in campo per la 10a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e Aurispa Links per la Vita ospita la Domotek Reggio Calabria.
    Per raccontare lo stato di forma e il momento della squadra, ai microfoni di Mondoradio si è presentato coach Giuseppe Ambrosio: “Sono state tre settimane lunghissime e molto diverse. Nel corso della prima, ne abbiamo approfittato per lavorare a regimi più bassi e concentrarci su lavori tecnici individuali, la seconda l’abbiamo sfruttata per fare un bel carico pesi e poi questa è stata una settimana standard in preparazione delle tre gare che ci attendono, perché giocheremo tre gare nel giro di sette giorni e di tempo ne avremo poco. Abbiamo avuto la possibilità di sfruttare questo periodo senza pressione, per concentrarci e migliorare alcuni aspetti di squadra, di contro la tensione è calata un po’, ma i ragazzi sono dei professionisti e hanno comunque affrontato benissimo il lavoro.”
    In merito alla prossima sfida ha spiegato: “Andiamo a giocare con Reggio Calabria che è una vera e propria rivelazione del campionato, con un palleggiatore che sa far giocare molto bene tutti i suoi attaccanti e una squadra molto fastidiosa in battuta, quindi dovremmo essere bravi a tenere il nostro cambio palla e poi a sfruttare la battuta, cercando di far tenere la palla distante da rete.”
    Sulla sfida successiva con Ortona ha aggiunto: “Sarà una partita completamente diversa, perché Ortona fa della fase break il suo punto di forza, quindi sono due sfide quasi opposte.”
    Coach Ambrosio ha poi commentato il fattore casa, dovendo giocare le prossime due partite di fronte al pubblico amico: “Abbiamo fatto un po’ di fatica nelle gare giocate in casa, ma il pubblico è eccezionale, ci dà sempre una spinta in più, quindi speriamo di farli divertire e di sfruttare il nostro Palazzetto come punto di forza.”
    La chiosa è stata sugli obiettivi da qui al termine della regular season: “Ci siamo assicurati la partecipazione ai playoff e queste ultime tre gare di campionato dovremmo affrontarle come se fossimo già ai playoff, perché in base ai punti che riusciamo a fare, si deciderà il successivo abbinamento a seconda della posizione che ci saremo meritati in classifica.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Buzzi: “Affronteremo Sorrento con spensieratezza con la voglia di giocare e stupire”

    Ultimo match casalingo di regolar season per l’Avimecc Modica che domenica pomeriggio alle16 al “PalaRizza” riceverà la visita della capolista Romeo Sorrento.

    Una sfida che si annuncia molto bella perchè sia il sestetto campano, sia i biancoazzurri di coach Enzo Distefano hanno già staccato il pass per gli spareggi promozione e scenderanno in campo senza l’assillo del risultato ad ogni costo. Sorrento, inoltre, è già certo di finire la fase regolare della stagione da prima della classe, mentre il sestetto modicano, ha ancora qualche chances di piazzarsi ancora più in alto in classifica.

    “Dopo la settimana di pausa e i tre giorni di riposo concessi alla squadra – spiega coach Enzo Distefano – abbiamo tirato un po’ il fiato e abbiamo recuperato qualche atleta acciaccato, domenica affrontiamo la capolista Sorrento, quindi un impegno probante per via delle ottime qualità dei loro giocatori. Dopo Sorrento chiuderemo la stagione regolare in casa della vicecapolista Gioia del Colle. Giocheremo naturalmente partita per partita, quindi pensiamo prima a Sorrento e poi a Gioia del Colle che sicuramente non è una rivelazione di questo campionato, ma una delle big del Girone Blu. Dopo questi due impegni difficilissimi penseremo ai play off, che sappiamo saranno di altissimo livello visto le qualità espresse dalle squadre del nostro girone.

    Abbiamo la possibilità di poter avanzare ancora di qualche posizione in classifica – continua – cercheremo di fare quanti più punti possibili nonostante Sorrento e Gioia del Colle sono gare molto difficili. Non ho una squadra da voler incontrare ai play off perchè, anche Lagonegro e Reggio Calabria vera sorpresa di questo girone sono squadre molto forti, mi auguro solo di arrivarci al meglio della condizione fisica e mentale perchè così anche noi potremo dire la nostra. Sia noi, sia Sorrento – conclude Enzo Distefano – siamo già qualificate, quindi, dobbiamo affrontarli serenamente, senza grandi pressioni, ma con grande rispetto dell’avversario e con grande rispetto del lavoro che ogni giorno facciamo in palestra”.

    Sorrento durante la pausa della settimana scorsa è stata impegnata nella Final Four di Coppa Italia che il sestetto sorrentino ha vinto con grande merito. Uno che conosce molto bene l’ambiente campano è il centrale dell’Avimecc Modica, Daniele Buzzi che della partita sarà l’ex di turno. 

    “Sarà una gara molto difficile – dichiara il centrale dei biancoazzurri modicani – Sorrento come dice la classifica è la squadra più forte del girone e forse anche la più in forma, noi però siamo carichi e vogliamo chiudere la regolar season nel migliore dei modi possibili e quindi cercheremo di strappare dei punti. Sorrento verrà a Modica per vincere,ma lo vogliamo anche noi, quindi, spero che sia una bella partita. 

    Sorrento domenica e Gioia del Colle nell’ultimo turno saranno due test importanti per noi – continua – abbiamo dimostrato di poter giocare contro qualsiasi squadra a testa alta e alla pari seppur con alti e bassi, dovremo fare due settimane ad alto livello per cercare di strappare quanti più punti possibili per la classifica finale sperando nel migliore incrocio possibile ai play off cercando di caricarci il più possibile per questo sprint finale. Affronteremo Sorrento con spensieratezza con la voglia di giocare e stupire, quindi concentrazione e orgoglio e voglia di fare. Visto che è l’ultima gara di regolar season, invito i nostri tifosi a essere numerosi al “PalaRizza”, perchè credo sarà una partita bella da vedere”.

    (fonte: Avimecc Modica) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia a caccia di punti contro Campobasso, Mosca: “Partita che può valere una stagione”

    Il finale di regular season sarà un triller per il Vidya Viridex Sabaudia. I pontini, che proveranno a centrare la salvezza diretta, dovranno provare a vincere la sfida di domenica (alle ore 19:00), in casa, con l’Energy Time Campobasso e aspettare che tutto si concluda. Questo perché il Sabaudia, dopo aver giocato con il Campobasso, dovrà osservare il turno di riposo imposto dal calendario del campionato di pallavolo maschile di serie A3 mentre le due dirette inseguitrici ancora in lotta per la salvezza diretta, avranno la possibilità di giocare ancora una partita. Il Club si aspetta la consueta spinta del pubblico del Pala Vitaletti per questo appuntamento cruciale, nel momento più importante della stagione.

    “È una partita che può valere una stagione e ci arriviamo dopo due settimane di lavoro tecnico che reputo buone, sono fiducioso perché stiamo giocando bene e sono convinto che ce la faremo, noi dobbiamo pensare a noi stessi e vincere contro Campobasso poi se Castellana sarà capace di fare sei punti con Lecce e Lagonegro bisognerà solo applaudire gli avversari che, nel caso, avranno battuto due squadre fortissime – spiega Nello Mosca, tecnico del Vidya Viridex Sabaudia – Campobasso ha cambiato la diagonale e, rispetto all’andata, è una squadra che è cresciuta molto.

    Hanno buoni giocatori in molti reparti ed è una partita da affrontare con le dovute attenzioni. Dobbiamo esprimere il nostro gioco fin dal primo punto. Sulla carta è più complicato il compito di Castellana rispetto al nostro, credo che anche Napoli avrà le sue possibilità ma sono minori rispetto a Castellana. Nell’attesa della fase finale della stagione ripartirà un nuovo campionato e dovremo cercare di evitare i play-out. Mi aspetto un grande supporto del pubblico perché per noi sarà come una finale”.

    Nella graduatoria del girone blu di serie A3 il Sabaudia è attualmente quartultimo con 21 punti, alle sue spalle insegue il Bcc Tecbus Castellana Grotte (con 19) e il Gaia Energy Napoli con 16. Alla luce della situazione di classifica, per centrare la salvezza diretta, Sabaudia dovrà vincere da tre punti con il Campobasso (ultimo) e sperare che le due inseguitrici non facciano bottino pieno nelle restanti due sfide.

    Il Sabaudia arriva dalla partita di Sorrento, in casa della capolista, dove nonostante la mole di gioco espressa non è riuscita a strappare almeno quel punto che, con tutta probabilità, sarebbe stato meritato anche considerando che i pontini sono stati costantemente in vantaggio sui primi della classe almeno fino al 20 di ogni set.

    (fonte: Vidya Viridex Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte di scena a Lagonegro, Barbone: “Non possiamo commettere passi falsi”

    Ultima trasferta della regular season per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Per la 21esima giornata del Girone Blu la formazione allenata da Giuseppe Barbone sarà impegnata al Palasport Villa d’Agri di Marsicotevere (Pz), campo di casa della Rinascita Lagonegro. Prima battuta alle ore 18 di domenica 2 marzo 2025.

    I nove punti conquistati nelle ultime quattro partite grazie alle vittorie con Ortona, a Napoli e con Modica hanno riposizionato la New Mater Volley a 19 punti in classifica e due sole lunghezze di distacco dalla quota salvezza diretta, attualmente rappresentata dal Sabaudia quart’ultimo con 21 punti (e con una partita in più disputata). Il prossimo turno, insomma, risulta già decisivo con la Bcc Tecbus che farà visita al Lagonegro quarto in classifica e con il Sabaudia che ospiterà il Campobasso (ultimo e già condannato ai playout).

    “In questa fase della stagione – ha commentato il presidente Michele Miccolis – mi sia concesso un momento di riflessione sul principio di sportività, tema a cui tengo molto. Analizzando il calendario vorrei esprimere i miei complimenti alla formazione capolista del Sorrento, irraggiungibile in vetta alla classifica, che nella scorsa giornata ha vinto 3-1 contro la formazione del Sabaudia, quart’ultima in graduatoria a quota 21 punti. Questo risultato mette in evidenza l’abnegazione agonistica che nello sport deve essere sempre messa ben a fuoco, senza inciampare nei calcoli matematici di sorta, situazione che a nostro discapito non si è verificata lo scorso anno”.

     “Ci attendono due finali – ha ribadito coach Giuseppe Barbone – Lagonegro in esterna e Lecce in casa, gare in cui non ci è consentito sbagliare. Sicuramente in Basilicata non sarà facile ma non possiamo commettere passi falsi ed è anche giunto il momento di assumerci le nostre responsabilità. Sicuramente siamo stati sfortunati ad inizio stagione, ma adesso non abbiamo più alibi ed occorre restare concentrati e lavorare duro”.

    Sono ben 11 i precedenti tra Lagonegro e Castellana Grotte con sette vittorie dei pugliesi e quattro successi dei lucani. Cinque le gare già disputate in Basilicata con due successi per la New Mater e tre vittorie dei padroni di casa. L’ultima sfida risale alla gara di andata: 0-3 al Pala Grotte in favore di Lagonegro. Ben quattro volte il match si è risolto al tie break con due affermazioni a testa.

    È Alberto Marra l’ex di giornata: il centrale salentino, oggi a Castellana, ha giocato a Lagonegro nella stagione 2018-2019. Saranno Giovanni Giorgianni di Messina e Rosario Vecchione di Salerno i due direttori di gara del match. Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Bcc Tecbus Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, via alla ripresa degli allenamenti dopo la sosta

    È ripresa a pieno regime la preparazione della Rinascita Volley Lagonegro in vista del prossimo impegno di serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    Dopo il weekend di sosta dedicato alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, che ha visto trionfare la Romeo Sorrento, il gruppo di coach Waldo Kantor si è ritrovato al Palasport di Villa d’Agri per proseguire il lavoro e riavvolgere il nastro dopo qualche giorno di meritato riposo.
    “Torniamo in palestra per affrontare questo rush finale prima dell’inizio della fase playoff – le parole del secondo allenatore, Giuseppe Pisano – I ragazzi, che devo ringraziare per il grande lavoro svolto in queste settimane, sono carichi e pronti a lavorare duramente per proseguire il cammino fatto finora”.
    La striscia positiva di quattro vittorie consecutive nell’ultimo periodo ha inciso notevolmente sul morale della squadra: “Il clima in palestra è molto piacevole – commenta Pisano – i ragazzi sono molto dediti al lavoro e focalizzati su quello che è l’obiettivo, ovvero giocarcela con tutti domenica dopo domenica, senza mai risparmiarsi”.
    Castellana Grotte e Sorrento le ultime avversarie di regular season, poi il via ai playoff: “Ci aspettano due gare importanti, non soltanto ai fini della classifica, ma soprattutto per avvicinarci al meglio alle fasi finali – conclude il secondo allenatore – quindi non possiamo fare altro che continuare imperterriti a lavorare e farci trovare pronti già da domenica”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, Mariano: “Siamo concentrati sull’obiettivo secondo posto”

    Nuova sosta in campionato per la Joy Volley Gioia del Colle che, in questo weekend, rimarrà ferma ai box per lo svolgimento della Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 a Langarone.Rilanciatasi in seconda posizione dopo l’importante vittoria ottenuta contro la Domotek Reggio Calabria, la compagine biancorossa ha completato un’altra intensa settimana di allenamenti sul cammino che conduce alle ultime due gare della regular season.Saranno la Gaia Energy Napoli (il 2 marzo, al PalaSiani) e l’Avimecc Modica (il 9 marzo, al PalaCapurso) le avversarie di capitan Mariano e compagni nel rush finale del girone Blu, al termine del quale si deciderà anche la corsa al secondo gradino del podio che al momento vede la squadra di coach Sandro Passaro a +2 sulle inseguitrici Domotek Reggio Calabria e Rinascita Lagonegro.“La vittoria contro la Domotek Reggio Calabria ci ha dato tanta felicità ed entusiasmo – dichiara ai nostri microfoni il capitano della Joy Volley, Romolo Mariano -. Siamo scesi in campo consapevoli dell’importanza del match e determinati a vincere. Abbiamo imposto il nostro gioco sin da subito e, protagonisti di un’ottima prestazione contro una squadra forte, siamo riusciti a riprenderci il secondo posto – ci spiega -. Siamo carichi e focalizzati sul nostro obiettivo. Ci faremo trovare pronti  nelle due sfide che chiuderanno il girone di ritorno. Poi ci concentreremo sull’ultima parte della stagione, la più bella. Speriamo di recuperare gli infortunati per affrontare i playoff al massimo delle nostre possibilità – conclude, volgendo lo sguardo verso le prossime due avversarie -. Napoli e Modica sono due ottime squadre. Nonostante il penultimo posto occupato in classifica, la Gaia Energy Napoli è una compagine da affrontare con grande attenzione. Nelle ultime gare ha espresso una buona pallavolo e contro di noi giocherà in casa. Dovremo tirar fuori una grande prova. Stesso discorso vale per la partita contro l’Avimecc Modica. Daremo il massimo per chiudere al meglio questa regular season“. LEGGI TUTTO