consigliato per te

  • in

    Girone Play Off 5° Posto: i verdetti dell’ultimo turno

    Play Off 5° Posto Credem Banca5a giornata Girone: i verdetti dell’ultimo turno regalano due Semifinali da non perdere. Verona chiude in testa e sfida Modena, Piacenza perde la vetta e ritrova Civitanova
    Risultati ultima giornata Girone Play Off 5° Posto: Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Davyskiba 22, Brehme 7, Sapozhkov 13, Rinaldi 19, Sanguinetti 8, Gollini (L), Boninfante 0, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Stankovic, Pinali R.. All. Giuliani. Pallavolo Padova: Zoppellari 2, Gardini 11, Plak 4, Guzzo 4, Porro 9, Truocchio 5, Beccaro (L), Stefani 3, Zenger 0, Falaschi 1, Desmet 0, Taniguchi (L), Crosato 3, Fusaro 2. N.E. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Prati. NOTE – durata set: 29′, 24′, 28′, 27′; tot: 108′.
    Quarta vittoria nel girone per Rana Verona, che stende anche Cisterna Volley nell’ultimo impegno di questa prima fase dei Play Off 5° Posto, sorpassa Piacenza e chiude al primo posto. La gara si rivela equilibrata sin dalle battute iniziali, con i padroni di casa che provano a prendere il largo con due colpi del rientrante capitan Mozic. La formazione ospite non demorde, accorcia e rientra in partita, ma Keita mette fine al primo parziale e sblocca la sfida. Dopo un avvio a rilento nel secondo set, Verona ritrova ritmo e brillantezza, con Spirito che premia i primi tempi dei centrali. Il distacco costruito è troppo ampio perché i laziali possano recuperare terreno e Verona si porta sul agevolmente sul 2 a 0. Inizio di marca veronese anche nella terza frazione, ma una buona serie in battuta di Baranowicz rimette in pista la squadra di Falasca. Il match si fa combattuto nelle fasi successive e nel momento in cui Verona sembra chiuderla gli ospiti risorgono arrivando ai vantaggi, prima che Mozic apponga la sua firma in calce alla partita. Amin in cattedra con 23 punti realizzati, di cui 3 dai nove metri e altrettanti a muro, che valgono il premio MVP. Dall’altra parte della rete in doppia cifra chiude Faure con 12 sigilli.
    MVP: Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)SPETTATORI: 1.568
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Era una partita molto importante, ma anche complicata perché loro non avevano niente da perdere e giocavano rilassati. Nel primo set abbiamo interpretato bene la gara in attacco, il secondo è andato via liscio, nel terzo siamo partiti bene, poi verso la fine un po’ di nervosismo li ha avvicinati, ma Amin ha rialzato il livello e ha chiuso la partita da solo. Sono contento anche del rientro di Mozic, che non giocava da qualche gara. Adesso dobbiamo stare tranquilli e lavorare bene, perché la semifinale è sempre difficile, anche in casa”.Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Sicuramente nel terzo set siamo riusciti a esprimere meglio il nostro gioco e abbiamo combattuto in maniera più concreta rispetto ai primi due parziali e nel secondo siamo andati un po’ a vuoto. Se guardiamo questa stagione possiamo dire che abbiamo raggiunto molto presto la salvezza e siamo soddisfatti per questo, mentre nella seconda parte potevamo fare sicuramente meglio: questo periodo finale ci servirà per cercare di migliorare in futuro”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 14, Ricci 9, Romanò 17, Recine 7, Simon 8, Hoffer (L), Leal 1, Scanferla (L), Andringa 2, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Yant Herrera 11, Anzani 7, Lagumdzija 23, Nikolov 8, Diamantini 3, Bisotto (L), Chinenyeze 4, Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0, Bottolo 9. N.E. Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Saltalippi, Salvati. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 26′; tot: 108′.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza perde con la Cucine Lube Civitanova per la prima volta in questo girone dei Play Off 5° Posto e lascia anche la testa della classifica. Il team emiliano chiude in graduatoria al secondo posto e in Semifinale lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport incontrerà ancora i cucinieri, capaci di consolidare la terza piazza. L’altra Semifinale sarà tra Verona, prima in classifica, e Modena, quarta con un colpo di coda. Basta poco più di un’ora e mezza di gioco alla Cucine Lube Civitanova per espugnare il PalabancaSport e ottenere la terza vittoria in questo girone. Una Gas Sales Bluenergy troppo fallosa, non nella sua serata migliore, fatica parecchio contro i marchigiani in tutti i fondamentali. Perso il primo set, Piacenza nel secondo parziale si trova avanti anche di cinque lunghezze (15-10 e 19-14) prima di spegnere la luce e lasciare via libera agli avversari. I padroni di casa rientrano nel match con un buon terzo set, mentre il quarto parziale è dominato da Civitanova. Solo sul finire Piacenza reagisce annullando tre match ball agli avversari, che chiudono con De Cecco MVP e Lagumdzija top scorer (23 punti).
    MVP: Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.847
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo giocato male, l’impatto non è stato dei migliori, ma in generale non mi è piaciuta la nostra pallavolo. Forse essere già certi di giocare la Semifinale ha rilassato qualcuno, con Civitanova si può anche perdere, ma non come abbiamo fatto. Adesso tra pochi giorni si ripeterà questa sfida in Semifinale. Una cosa è certa, dobbiamo aumentare il nostro livello di gioco se vogliamo arrivare in fondo a questo Play Off”.Romano Giannini (allenatore): “Abbiamo giocato bene, fortissimo, soprattutto quando c’era da recuperare il punteggio come nel secondo set che ci vedeva sotto di 4 punti. I ragazzi, pur sapendo che la classifica ci avrebbe riportato a Piacenza, hanno continuato a giocare e questo conta molto per la mentalità. Sono contento perché è venuta fuori una bella prestazione. Noi cerchiamo costanza e stiamo riuscendo a onorare questo Play Off 5° Posto”.
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25) – Rana Verona: Spirito 2, Mozic 11, Grozdanov 2, Esmaeilnezhad 23, Keita 9, Cortesia 6, Zingel 0, Dzavoronok 0, D’Amico (L), Bonisoli (L), Sani 0, Mosca 2. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Cisterna Volley: Baranowicz 4, Bayram 4, Mazzone 5, Faure 12, Ramon 9, Nedeljkovic 5, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Rossi 3, Czerwinski 1, Peric 4. N.E. De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Papadopol, Rossi, Lorenzin. NOTE – durata set: 31′, 26′, 32′; tot: 89′.
    Davanti agli oltre 3.000 tifosi del PalaPanini, la Valsa Group Modena supera la Pallavolo Padova 3-1 nell’ultimo turno del Girone di Play Off 5° Posto. I canarini staccano l’ultimo pass utile per la Semifinale. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Federici libero. Gli ospiti rispondono con Zoppellari-Guzzo, martelli Porro-Gardini, centrali Truocchio-Plak e libero Taniguchi. Prima del match, applausi del pubblico modenese e striscione con la scritta “Nostro capitano per sempre” per Bruno Mossa de Rezende alla sua ultima gara al PalaPanini da giocatore gialloblù. Avvio equilibrato. La squadra ospite lotta (ace di Zoppellari per il 13-11). I canarini reagiscono e aumentano il proprio vantaggio, muro di Rinaldi per il 22-16. L’attacco vincente di Sapozhkov mette il sigillo sul primo set, 25-18. I gialloblù cominciano forte anche nel secondo parziale (18-11). L’ace di Rinaldi regala alla compagine di Giuliani il secondo set (25-16). Padova sfrutta gli errori dei gialloblù nel terzo e allunga 14-17 con l’attacco di Gardini. Modena si riavvicina agli avversari con due ace consecutivi di Bruno, 21-22. La parità arriva sul 23-23 con l’ace di Davyskiba, ma i veneti passano in volata (battuta sbagliata dallo stesso Davyskiba e attacco out di Rinaldi) e riaprono il match (23-25). Modena parte forte nel quarto parziale (muro di Davyskiba e 14-6). La squadra di Giuliani mantiene senza problemi l’ampio vantaggio, ace di Sanguinetti e 20-14. Modena vince 25-17 con punto finale di Rinaldi e, grazie al contemporaneo successo di Verona su Cisterna, approda in Semifinale dove affronterà proprio i veneti lunedì 22 aprile (ore 20.30) in trasferta. A fine partita, la festa e il saluto emozionante del PalaPanini rivolto al capitano Bruno Mossa de Rezende.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 3.191
    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Siamo contenti di aver regalato una gioia al PalaPanini in una serata così speciale. Ora andremo a Verona per giocarci le nostre carte e provare ad andare in finale”.”.Jacopo Cuttini, allenatore (allenatore Pallavolo Padova): “Anche nella partita di questa sera, come nelle altre di Play Off, abbiamo sperimentato un assetto nuovo. Sono particolarmente contento perché abbiamo dato a Taniguchi l’opportunità di giocare come titolare nel ruolo di libero. È stata una prova molto impegnativa per lui, ma sono rimasto colpito dal modo in cui ha affrontato le difficoltà. Abbiamo provato a cambiare un po’ la configurazione tra il secondo e il terzo set. Sono rimasto soddisfatto della risposta dei ragazzi entrati in campo. Ognuno di loro ha dato il massimo. Nel quarto set non siamo stati in grado di competere al livello necessario, ma l’obiettivo principale di questo girone era proprio quello di far giocare tutti e dar loro responsabilità. In questo siamo riusciti pienamente”.
    Classifica Finale Girone Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Cucine Lube Civitanova 9, Valsa Group Modena 5, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3.
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30 Rana Verona (1a Girone) – Valsa Group Modena (4a Girone)
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza (2a Girone) – Cucine Lube Civitanova (3a Girone)
    Finale Play Off 5° Posto Credem BancaSabato 27 aprile 2024, ore 18.00Migliore Semifinalista – Peggiore Semifinalista
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5, la Lube sbanca Piacenza. Lunedì il remake in Semifinale

    Da Piacenza a Piacenza. Il percorso della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto proseguirà lunedì 22 aprile (ore 20.30) di nuovo al PalaBancaSport nella Semifinale in gara unica per accedere alla resa dei conti del 27 aprile. Nell’ultimo turno del raggruppamento a sei squadre i biancorossi alzano le braccia al cielo in quattro set (14-25, 22-25, 25-20, 21-25) nella tana della Gas Sales Bluenergy Piacenza spezzando l’imbattibilità degli emiliani. La seconda vittoria consecutiva nel Girone è il termometro della salute ritrovata dei biancorossi e serve a consolidare il terzo posto a 9 punti legittimando quindi il passaggio del turno, che già era ufficiale dopo i primi due set visti i risultati parziali sugli altri campi. A prendersi il primo posto nel gruppo è Verona, che lascia la seconda piazza alla Gas Sales e affronterà Modena in Semifinale.
    La Lube conferma smalto rinnovato al servizio (11 ace, 6 griffati Lagumdzija, top scorer con 23 punti realizzati) e se la gioca a muro con i padroni di casa (7-7). Nonostante qualche giro a vuoto in ricezione, i biancorossi comandano il gioco in attacco (51% contro il 44%) grazie agli spunti di capitan De Cecco, premiato MVP della serata. Coach Giannini fa girare i suoi uomini e riesce a riprendere le redini del match con il contributo della panchina dopo la vittoria piacentina del terzo set. In doppia cifra per i cucinieri anche Yant (11). Sul fronte opposto Piacenza risponde con i 17 punti di Romanò e i 14 sigilli dell’ex biancorosso Lucarelli, ma soffre le bordate degli ospiti dai nove metri.
    Classifica Finale Girone per il 5° Posto
    1 – Rana Verona 13 punti
    2 – Gas Sales Bluenergy Piacenza 11
    3 – Cucine Lube Civitanova 9
    4 – Valsa Group Modena 5
    5 – Cisterna Volley 4
    6 – Pallavolo Padova 3
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca
    Lunedì 22 aprile, ore 20.30
    Pala AIM Agsm
    Rana Verona – Valsa Group Modena (diretta VBTV)
    Lunedì 22 aprile, ore 20.30
    PalaBancaSport
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (diretta VBTV e Radio Arancia)
    Le formazioni
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant in banda, libero Balaso. Larizza torna in panchina, ma solo come secondo libero. Padroni di casa schierati con Brizard al palleggio e Romanò opposto, gli ex biancorossi Ricci e Simon al centro, l’ex cuciniero Lucarelli con Recine in banda, Scanferla libero.
    La gara
    Nel primo set (14-25) i biancorossi dominano al servizio (3 ace a 0), vincono il duello a muro (3-2) e sono più precisi in attacco. Lagumdzija in evidenza con 6 punti, ci cui 2 dai nove metri e 2 a muro. A Piacenza la Lube riparte da dove aveva finito con Cisterna, a suon di servizi e punti (1-5). Con il passare degli scambi i padroni di casa crescono (7-8), ma in attacco con Nikolov e a muro con Lagumdzija i cucinieri trovano il secondo strappo (7-12). Sul 8-15 di Diamantini Leal entra al posto di Romanò. La Lube riceve bene, vola in attacco con Yant, al servizio con Nikolov (ace del 11-19) e copre a muro (11-20) su Leal, che esce per Dias. A chiudere ci pensa Yant con il suo quarto punto.
    Nel secondo set (22-25) una Lube più sorniona lascia giocare la Gas Sales per parte del set poi ingrana la marcia con il contributo di De Cecco, non solo in regia, ma anche al servizio. Bella la sfida a distanza tra Lagumdzija (9 punti con 3 ace) e Romanò (8 punti). L’avvio è più duro per la Lube (7-5), che poi trova il sorpasso (7-8). Si procede a strappi, ma il momento positivo di Piacenza (10-7) impone cambi (Chinenyeze e Zaytsev per Diamantini e Nikolov) e time out ai cucinieri. Civitanova, con pazienza, rosicchia punti con il capitano protagonista fino all’aggancio su due attacchi out dei padroni di casa (19-19). Sul servizio di Lagumdzija la Lube trova il sorpasso (22-23). Il nazionale della Turchia chiude il set con un ace e qualifica la Lube alle Semifinali in anticipo visto il concomitante 2-0 di Verona su Cisterna nel match in corso al Pala AIM Agsm.
    Nel terzo set (25-20) Zaytsev resta in campo, ma in corsa lascerà il posto a Bottolo. I marchigiani non mostrano lo stesso mordente in campo. I piacentini alzano il livello al servizio (9-5). Significative le giocate di Lagumdzija per riavvicinarsi (14-13). Civitanova spreca più volte la palla del pari e Civitanova riallunga fino al +5 dopo l’ace di Lucarelli e il mani out di Recine (19-14). La Lube prova a riavvicinarsi (19-16), ma Piacenza gioca in sicurezza. Sul 23-18, però, Nikolov rientra presentandosi con un ace, seguito dal block di Anzani (23-20). La Gas Sales chiude a muro.
    Nel quarto set (21-25) la Lube parte con Bottolo e Chinenyeze trovando subito un buon allungo con Anzani (9-5). Guidata da un ispirato De Cecco, Civitanova sembra riproporre il gioco aggressivo del primo parziale (9-16). Lagumdzija legittima la sua prestazione con un gran colpo (11-18), Bottolo si fa perdonare qualche incertezza in ricezione con un muro perfetto (12-19). Nel finale i beniamini di casa cercano il tutto per tutto, ma Nikolov smorza gli entusiasmi di Simon e compagni (17-23). Sulla fiammata finale di Piacenza con il nuovo entrato Andringa al servizio (21-24) Giannini chiama un time out e al rientro in campo arriva la vittoria.
    Le dichiarazioni
    ROMANO GIANNINI (allenatore): “Abbiamo giocato bene, fortissimo, soprattutto quando c’era da recuperare il punteggio come nel secondo set che ci vedeva sotto di 4 punti. I ragazzi, pur sapendo che la classifica ci avrebbe riportato a Piacenza, hanno continuato a giocare e questo conta molto per la mentalità. Sono contento perché è venuta fuori una bella prestazione. Noi cerchiamo costanza e stiamo riuscendo a onorare questo Play Off 5° Posto”.
    LUCIANO DE CECCO: “Stiamo crescendo nella mentalità e nell’approccio alla partita. Ognuno mette i colpi migliori al servizio della squadra e ci poniamo obiettivi step by step. Volevamo evitare di prendere ace, gli sbagli si sono concentrati nel terzo set, ma oggi abbiamo giocato bene in attacco anche su palla alta, in battuta, a muro, nelle coperture. Stiamo progredendo con piccoli accorgimenti e giochiamo con più facilità. Piacenza è una grandissima squadra, oggi siamo stati bravi a battere forte e a lottare. Lunedì sarà più dura, ci aspetta una gara combattuta. Tutti cercheremo di dare il massimo!”.
    ENRICO DIAMANTINI: “Alla vigilia della gara non avevamo la certezza di chiudere tra le prime quattro, quindi volevamo provare a imporci, ci siamo riusciti. Probabilmente stiamo giocando più tranquilli, più sciolti, senza tormentarci per gli errori. Volevamo dare continuità. Oggi siamo scesi bene in campo, lunedì torneremo a Piacenza con l’intenzione di ripeterci!”
    Tabellino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hoffer (L) ne, Recine 7, Gironi ne, Alonso ne, Brizard 4, Lucarelli 14, Leal 1, Scanferla (L), Ricci 9, Simon 11, Andringa 2, Romanò 17, Caneschi ne, Dias. All. Anastasi
    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 9, Anzani 7, Lagumdzija 23, Nikolov 8, Chinenyeze 4, De Cecco 4, Thelle, Motzo, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev, Diamantini 3, Yant 11, Larizza ne. All. Giannini.
    ARBITRI: Saltalippi (PG) e Salvati (RM).
    Durata: 23’, 30’, 29’, 26’. Totale: 1h 48’.
    NOTE: Piacenza: battute sbagliate 14, ace 7, muri 7, attacco 44%, ricezione 54% (28% perfette). Civitanova: battute sbagliate 14, ace 11, muri 7, attacco 51%, ricezione 48% (26% perfette). Spettatori: 1.847. MVP: De Cecco. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone 5° Posto: mercoledì Piacenza – Lube. Obiettivo Semifinali

    Missione emiliana per la Cucine Lube Civitanova. Biancorossi a caccia di conferme e, soprattutto, della qualificazione alle Semifinali dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Romano Giannini e i suoi uomini sono in partenza per la trasferta in programma domani, mercoledì 17 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. La formazione di Andrea Anastasi guida il Girone da imbattuta con 11 punti in cascina, cinque in più di capitan Luciano De Cecco e compagni.
    I cucinieri, terzi in classifica a quota 6, sono tornati al successo domenica tra le mura amiche in tre set contro Cisterna Volley, grazie a una prestazione corale di alto livello in tutti i fondamentali, annichilendo il collettivo pontino. Ai vice campioni d’Italia, tagliati fuori dalla lotta per i primi due posti, serve una vittoria esterna per la certezza del terzo posto, mentre basta un punto per la garanzia delle Semifinali. La Lube può qualificarsi anche con una sconfitta, a patto che almeno una delle inseguitrici (Cisterna e Padova) resti alle spalle.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Rana Verona 10, Cucine Lube Civitanova 6, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Valsa Group Modena 2.
    Calendario Play Off 5° Posto
    In caso di qualificazione la Cucine Lube Civitanova avanzerà alla Semifinale in gara unica di lunedì 22 aprile da giocare al PalaBancaSport contro Piacenza o al Pala AIM Agsm con Verona. La Finale è in programma il 27 aprile.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Piacenza
    Nel match vinto in tre set a Padova, la Gas Sales Bluenergy Piacenza è scesa in campo con Brizard al palleggio e Romanò opposto, gli ex biancorossi Ricci e Simon al centro, l’ex cuciniero Lucarelli con Recine in banda, Scanferla libero.
    Parla Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Piacenza vorrà mantenere l’imbattibilità nel girone per garantirsi il primo posto, mi aspetto una sfida dura con avversari sul pezzo. Noi scenderemo in campo con tanta determinazione per dare continuità al successo di domenica e cercare di blindare il passaggio del turno. Da ambo le parti ci sarà molta voglia di battagliare. Il gruppo Lube è pronto a qualsiasi scelta di Romano Giannini. Nell’ultima gara abbiamo giocato con i centrali italiani e gli schiacciatori stranieri. Chi tra noi verrà chiamato in causa per disputare interi set o anche solo una manciata di punti darà comunque il massimo contro rivali di valore”.
    Parla Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Il nostro obiettivo è arrivare a giocare in Europa nella prossima stagione e stiamo lavorando tanto in palestra per farcela. Nessuno di noi avrebbe voluto lottare per il quinto posto, ma è andata è così e adesso abbiamo il dovere di provare ad arrivare fino in fondo. Stiamo mantenendo alta la professionalità e dobbiamo puntare al traguardo. Finora siamo stati umili accettando quello che ci è successo nei Quarti della corsa Scudetto, vogliamo chiudere il girone al primo posto per giocare anche l’eventuale finale in casa. Diamo il 100% in palestra, anche chi sa già che il prossimo anno non sarà qui”.
    Gli arbitri del match: Luca Saltalippi (PG) e Serena Salvati (RM)
    Incrocio numero 12: le squadre si sono incontrate 11 volte: la Cucine Lube ha vinto 9 match, mentre è uscita sconfitta in due occasioni.
    tre precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Piacenza), 1 volta in Supercoppa (1 successo Civitanova in Semifinale).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22; Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22.
    Ex nel settore giovanile
    Francesco Recine vanta trascorsi e vittorie nel settore giovanile cuciniero.
    Un tesserato della Lube ha trascorsi a Piacenza, ma con la Copra
    Luciano De Cecco militava a Piacenza nel biennio 2012/13-2013/14.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Yoandy Leal – 35 punti ai 2500, – 1 muro vincente ai 200. Robertlandy Simon – 3 attacchi vincenti ai 1800 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Adis Lagumdzija – 11 attacchi vincenti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica alle 18 contro Cisterna. Le parole di Giannini

    La Cucine Lube Civitanova proverà a rialzarsi tra le mura amiche nel quarto turno del Girone di Play Off 5° Posto. Domani, domenica 14 aprile (ore 18 diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi ospiteranno il Cisterna Volley nella penultima giornata del raggruppamento a sei squadre di sola andata che precederà le Semifinali per ottenere l’accesso alla Challenge Cup 2025. Vista la classifica, la sfida con il team di Guillermo Falasca potrebbe essere l’ultimo match interno stagionale anche in caso di qualificazione alla fase successiva.
    A 3 punti in coabitazione con la Pallavolo Padova, ma quinti in graduatoria per via del quoziente set inferiore rispetto, gli uomini di Romano Giannini devono imporsi contro i rivali pontini, che al momento hanno messo in cascina un punto in più. Una sconfitta, invece, potrebbe compromettere il passaggio alle Semifinali in gara unica del prossimo 22 aprile.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    La Lube chiuderà il Girone Play Off 5° Posto mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Cisterna
    Nel match casalingo vinto 3-1 contro Padova, Cisterna è scesa in campo con l’ex biancorosso Baranowicz al palleggio e Faure opposto, Mazzone e Rossi centrali, Bayram e Ramon laterali, Finauri libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una partita difficilissima perché veniamo da due sconfitte nette. Questa situazione rende più complicata la preparazione della sfida contro una rivale che arriverà a Civitanova con tanta carica agonistica. In questo momento siamo un po’ fragili. Ci stiamo allenando duramente per alzare il livello della nostra tecnica e tornare a vincere. Un successo ci aiuterebbe a sbloccarci!”
    Parla Theo Faure (opposto Cisterna Volley):
    “Arriviamo da una bella vittoria arrivata in rimonta, davanti ai nostri tifosi, ma ora abbiamo un altro appuntamento complicato perché andiamo a giocare in casa della Lube, una formazione che non sta attraversando un buon momento in questa fase, loro non hanno vinto molto nel Girone e sono sicuro che vorranno conquistare una vittoria in casa. Questa per noi è sicuramente una partita molto importante, di sicuro ci teniamo a vincere ma sono certo che sarà una partita difficile per noi”.
    Gli arbitri del match: Antonio Simbari di Milano e Andrea Clemente di Parma.
    Incrocio numero 3: le squadre si sono incontrate 2 volte: la Cucine Lube ha vinto entrambi i match.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (2 successi Civitanova).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto
    Ex nei roster: Michele Baranowicz a Lube nel 2013/14, 2014/15. Due biancorossi hanno trascorsi nel volley pontino, ma non con questo Club: Luciano De Cecco e Ivan Zaytsev.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Alex Nikolov – 9 punti ai 900, Marlon Yant – 6 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Consueta diretta Radio Arancia Network. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    BIGLIETTO UNICO A 5 EURO
    Orari botteghino
    Sabato 13 aprile ore 10-12.
    Domenica 14 aprile ore 10-12 e 15.30-18 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto, Piacenza e Verona volano, Cisterna è terza

    Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Piacenza piega Modena 3-1 nel derby della via Emilia e consolida la vetta, Civitanova cade in casa con Verona, Cisterna prende i tre punti in rimonta contro Padova
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 14, Ricci 10, Romanò 20, Leal 2, Simon 6, Hoffer (L), Recine 4, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Davyskiba 14, Stankovic 5, Sapozhkov 15, Rinaldi 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), Boninfante 3, Juantorena 0, Pinali R. 5, Brehme 7, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Pinali G.. All. Giuliani. ARBITRI: Florian, Nava, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 22′, 27′, 22′, 30′; tot: 101′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza batte la Valsa Group Modena e consolida il primo posto in classifica nei Play Off 5° Posto. A vincere è la squadra con più voglia di giocare e soprattutto brava a sacrificarsi in campo. Tredici muri per i biancorossi con Lucarelli mattatore grazie a cinque block in, un Ricci superlativo al centro che chiude con un 88% in attacco e un Romanò decisivo su ogni pallone. Ecco il mix che permette a Piacenza di battere Modena per la terza volta in questa stagione. Vinto il primo set fin troppo agevolmente, Piacenza trova difficoltà nel secondo, quando Giuliani cambia in campo metà formazione dando spazio agli atleti meno utilizzati in stagione. Calo di concentrazione per i biancorossi che ritrovano smalto nel terzo parziale, più equilibrato il quarto nonostante un avvio tutto biancorosso.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) SPETTATORI: 1.758
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una vittoria che vale tanto, ci fa mantenere la testa della classifica e soprattutto ci fa proseguire il nostro cammino. I ragazzi sono stati bravi a reagire dopo un secondo set perso male, problemi di concentrazione non altro. Modena ha cambiato molto in quel parziale e noi abbiamo fatto fatica, ripeto, soprattutto di testa. Bravi poi a ritrovare il ritmo nel terzo parziale, poi ancora un calo nel quarto. Romanò? Grande partita, solo al servizio non è andato come sempre, ma ha chiuso con un ace, Ricci grande prova, ci ha dato tanto durante la stagione e merita una prestazione come questa”.
    Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Ho visto alcune cose buone, ma ancora una volta abbiamo sbagliato troppo, al servizio e nelle azioni importanti del match”.
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25) – Cucine Lube Civitanova: Anzani 3, Lagumdzija 14, Nikolov 8, Chinenyeze 2, De Cecco 2, Bottolo 4, Bisotto (L), Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 3, Diamantini 2, Yant Herrera 6. N.E. All. Giannini. Rana Verona: Dzavoronok 8, Grozdanov 8, Esmaeilnezhad 17, Keita 16, Cortesia 8, Spirito 1, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0. N.E. Jovovic, Mosca, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Carcione, Brancati. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′; tot: 84′.
    La parentesi di Romano Giannini da head coach della Cucine Lube Civitanova si apre con una doccia fredda. Nel terzo turno del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca la formazione biancorossa scivola all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona in tre set (22-25, 23-25 17-25). Più complessa la situazione in classifica per i vice campioni d’Italia, al momento quinti e fuori dalle Semifinali. Domenica 14 aprile, nella sfida interna delle 18 contro Cisterna, servirà una vittoria per poi cercare il colpo mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy dei tanti ex. Verona, seconda a una lunghezza dalla vetta, sabato 16 aprile, alle 20.30, ospiterà la Valsa Group Modena.
    Per i biancorossi l’unico in doppia cifra è Lagumdzija (14 punti con 2 ace e 2 muri). A condizionare il match sono le difficoltà in posto quattro dei cucinieri, con la difesa e il muro di Verona che, soprattutto nel finale, salgono in cattedra (13 i vincenti) grazie al contributo importante dei centrali (7 block in due) e di Keita (4 muri su 16 punti), ma il premio di MVP va al top scorer Amin (17) traino per un attacco di squadra che chiude con il 59%. Giannini fa girare gli schiacciatori. Civitanova prova a raddrizzarla con il servizio e nei primi due parziali non molla mai la rincorsa salvo poi sfaldarsi nel terzo.
    MVP: Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona) Spettatori: 1.317
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Dobbiamo giocare meglio, Verona ha meritato. Ha approfittato delle occasioni, mentre noi abbiamo rincorso. Nel secondo set siamo andati vicini, ma non ce l’abbiamo fatta. Ci crediamo, ma deve cambiare qualcosa. Dobbiamo tutti ritrovare la fiducia per migliorare anche a livello individuale. Si tratta di un passaggio obbligato per tornare a vincere. Oggi Verona ha giocato più forte e ha vinto con merito”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi sono molto contento del risultato. Con Civitanova in casa loro non è mai facile, un 3-0 così non me l’aspettavo e non era per nulla scontato. Prima della partita eravamo positivi e carichi. Siamo rimasti lucidi e freddi in campo anche nei momenti in cui loro sembravano recuperare, uscendo da alcune situazioni proprio nel modo che avevamo preparato. Abbiamo acquisito fiducia e serenità per ottenere la vittoria. Buona prestazione da parte di tutti, ma pensiamo già alla prossima partita”.
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19) – Cisterna Volley: Baranowicz 4, Ramon 9, Rossi 7, Faure 19, Bayram 10, Mazzone 8, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Czerwinski 0, Peric 0. N.E. De Santis, Nedeljkovic. All. Falasca. Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 8, Plak 6, Guzzo 13, Porro 4, Truocchio 7, Beccaro (L), Gardini 10, Stefani 0, Falaschi 0, Zenger (L), Fusaro 1. N.E. Taniguchi, Crosato. All. Cuttini. ARBITRI: Caretti, Canessa, Sumeraro. NOTE – durata set: 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 108′
    Il Cisterna Volley vince in rimonta la sfida con Padova Volley e si rilancia nella classifica dei play-off per il quinto posto. Il successo, arrivato con il risultato di 3-1, ha visto i pontini iniziare in maniera contratta mentre, dall’altra parte della rete, il Padova ha approcciato il match con convinzione (19-25). Nel secondo spicchio di partita poi la reazione del Cisterna che è riuscita a vincere 25-14 rispondendo con una coralità di gioco notevole che ha trovato in Theo Faure il top-scorer del match con 19 punti complessivi. Nel terzo set il Cisterna ha confermato la sua determinazione chiudendo 25-21 grazie a una crescita importante di tutti i fondamentali (saranno 11 i muri punto a fine partita e 10 i punti diretti) che hanno legittimato il successo finale. Nel quarto set il Cisterna ha confermato quanto di buono fatto in precedenza archiviando la partita con il 25-19 che ha decretato il successo finale di una partita che ha visto un grande coinvolgimento del pubblico che ha voluto seguire la sfida infrasettimanale. Il giovane Finauri è stato votato Mvp giocando la seconda partita da titolare nel ruolo di libero.
    MVP: Alessandro Finauri (Cisterna Volley) SPETTATORI: 575
    Alessandro Finauri (Cisterna Volley): “Come preannunciato, ci aspettavamo una partita così perché conoscevamo bene i nostri avversari, siamo stati pronti e posso dire anche bravi al servizio, mentre con la ricezione un po’ altalenanti. Nel primo set abbiamo iniziato male poi siamo riusciti a risistemare i nostri sistemi di gioco e questo lo dimostrano i parziali dei set. Siamo super carichi e vogliamo prenderci questi Play Off, stiamo lavorando e lo stiamo facendo come a inizio stagione: c’è qualche infortunio che ci penalizza, ma siamo tutti pronti e a disposizione. La mia partita? Molto più tranquillo dopo l’esordio di Modena, oggi sono partito un po’ insicuro, poi ho sono tornato sul pezzo anche grazie ai miei compagni”.
    Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova): “Abbiamo approcciato bene il primo set, successivamente siamo un po’ calati sia in ricezione che in attacco. Cisterna ha iniziato a metterci sotto pressione in battuta, noi abbiamo faticato, alla fine la vittoria è stata loro. Di buono resta comunque l’inizio del match. Sappiamo che per noi questo è un periodo complesso, in quanto abbiamo poco tempo per allenarci e per una squadra giovane come la nostra è fondamentale il lavoro in palazzetto”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 8, Rana Verona 7, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 2.
    4ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Lube – Rana Verona. Giannini: “Lotteremo con orgoglio!”

    La Cucine Lube Civitanova vuole rialzarsi dopo il passo falso a Padova e vuole farlo nella terza giornata del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca davanti ai propri tifosi. Con Romano Giannini head coach ed Enrico Massaccesi secondo allenatore dopo le dimissioni di Chicco Blengini. Domani, mercoledì 10 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona, seconda forza del raggruppamento a quota 4 dopo la sconfitta al tie break nella tana di Piacenza. I cucinieri, quarti in classifica con una sola lunghezza di ritardo dagli scaligeri, ora hanno l’esigenza di capitalizzare i due turni casalinghi ravvicinati con Verona e Cisterna per poi andare a cercare il miglior piazzamento possibile nella sfida dell’ultima giornata a Piacenza. L’obiettivo è centrare le Semifinali con il fattore campo favorevole.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    La Lube giocherà tra le mura amiche anche domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley. Il Girone unico si chiuderà mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Verona
    A Piacenza, nel match perso al tie break, Rana Verona si è presentata in campo con Spirito al palleggio, Keita opposto, Grozdanov e Mosca al centro, Dzavoronok e Sani laterali, l’ex biancorosso D’Amico libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Dobbiamo metabolizzare quanto accaduto e voltare pagina. Già con l’allenamento odierno ci siamo buttati alle spalle la sconfitta di Padova. I prossimi 18 giorni saranno per noi l’occasione di dimostrare con orgoglio il nostro valore. Siamo meglio di così, ma dev’essere il campo a parlare. Che piaccia o no abbiamo un obiettivo da raggiungere e dobbiamo lottare fino alla fine per essere Lube in qualsiasi contesto. Vogliamo derubricare a incidente di percorso il passo falso in Veneto e daremo tutti il massimo!”
    Gli arbitri del match: Vincenzo Carcione di Roma e Rocco Brancati di Città di Castello (PG).
    Incrocio numero 51: le squadre si sono incontrate 50 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 42 vittorie a 8.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successi Civitanova, 1 successo Verona).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex nei roster: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Lube nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff: il preparatore Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 13 punti ai 2000.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Martedì 9 aprile ore 17-19.
    Mercoledì 10 aprile ore 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: esordio da 3 punti per Civitanova contro Modena

    Play Off 5° Posto Credem BancaPosticipo 1a giornata Girone: Civitanova e Modena giocano a viso aperto,  i marchigiani prevalgono 3-1 tra le mura amiche
    Risultato Posticipo 1a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani. ARBITRI: Turtù, Brunelli. NOTE – durata set: 24′, 25′, 18′, 26′; tot: 93′.
    L’avventura della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto si apre con una vittoria in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) contro la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum. Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri dimostrano di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Puntuale la reazione nel quarto atto nonostante la grinta modenese.
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.
    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi (10). Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.
    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti) e buoni spunti di Nikolov. Nel secondo parziale (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%), con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa (3 block a zero). Nel terzo atto (10-25) gli emiliani rientrano con il coltello tra i denti (1-9), attaccano con il 52% trovando nel solito Davyskiba (6 punti) l’uomo di riferimento e dominando al servizio (5 ace, 3 del solo Sanguinetti). Blengini sguinzaglia Yant e Zaytsev, ma il team di Giuliani è in pieno controllo. L’ingresso di Thelle serve a De Cecco per ritrovare smalto. Nel quarto set (25-22) Civitanova riprende a macinare gioco con lucidità e ripropone l’intensità necessaria per domare gli ospiti.
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova.Spettatori: 1.453.
    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “È sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta. Noi siamo ripartiti oggi con una vittoria e proveremo a vincere i Play Off 5° Posto. Ci siamo subito rimessi al lavoro per raggiungere un nuovo obiettivo. Non abbiamo fatto ancora nulla, la partita a Padova sarà tosta, loro avranno molte energie da mettere in campo”.
    Filippo Federici (Valsa Group Modena): “Soprattutto nei primi due set non siamo riusciti a mettere in mostra il nostro livello di gioco, mentre nel terzo parziale si è vista la reazione. Nel quarto siamo calati di nuovo. Questo è un Play Off da affrontare con massimo impegno, dobbiamo lavorare per preparare subito il match di domenica contro Cisterna”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Rana Verona 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Pallavolo Padova 0.
    2ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Domenica 7 aprile 2024, ore 16.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00 Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00 Valsa Group Modena – Cisterna Volley
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube stende Modena 3-1 e inizia con tre punti la corsa al 5° posto

    L’avventura della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto si apre con una vittoria in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) contro la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum. Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri hanno dimostrato di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Immediata la reazione nel parziale successivo nonostante la grinta modenese.
    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi (10). Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.
    Le formazioni
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.
    Il match
    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti). Buon avvio dei biancorossi con Nikolov (7-3), Modena si riavvicina con la serie al servizio di Sanguinetti (9-8) e impatta per un’invasione (10-10). Civitanova trova un break con il servizio di Chinenyeze (15-13) per poi allungare grazie a due muri intervallati da un attacco out ospite (19-14). Giuliani inserisce Boninfante e Giulio Pinali fino al 21-17. Sul 23-19 nella Lube entra Zaytsev per Nikolov. Civitanova chiude alla seconda palla set con il muro di Anzani.
    Nel secondo set (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%) con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa. Buon break targato Lagumdzija in (9-7), block di Nikolov per il +3 (11-8) e di Chinenyeze per il +4, seguito dal gran colpo di Lagumdzija (14-9). La Lube tiene a bada i canarini al termine di scambi prolungati (18-13). Sul più bello i padroni di casa tirano il fiato e Modena ci prova (19-17). Il primo tempo di Chinenyeze, un errore di Davyskiba e il mani out di Lagumdzija su battuta di Nikolov rimettono le cose a posto (22-17). Chiudono Anzani e Bottolo.
    Nel terzo atto (10-25) la Lube commette l’errore di rilassarsi e non entra in campo con la testa giusta contro una Valsa Group più aggressiva (2-11) soprattutto al servizio (5 gli ace nel set. 3 del solo Sanguinetti). Nonostante gli ingressi di Yant e Zaytsev i cucinieri non riescono a venire a capo della situazione in un set in cui va tutto storto (8 errori). Sul punteggio di 8-19 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova prova a resistere, ma capitola sbagliando dai nove metri. Sono 6 i punti di un costante Davyskiba.
    Nel quarto set (25-22) si rivede il 6+1 iniziale tra i biancorossi e, soprattutto, si rivede una squadra combattiva. Perentorio il +3 sul muro a uno di Anzani (8-5). Modena trova il pari dai nove metri (10-10) e firma il sorpasso con un ace di Sanguinetti (11-12), la Lube reagisce con quattro punti di fila (attacco, muro, due ace) mostrando tutto il repertorio (15-12). L’allungo arriva a muro con Chinenyeze (21-17) dopo un bel servizio del nuovo entrato Motzo, che poi si concede anche l’ace (22-17). Modena annulla tre palle set poi crolla.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “In avvio di terzo set, come in tutto il parziale, abbiamo faticato molto e chi è subentrato non è riuscito a cambiare l’inerzia. Su questo bisogna lavorare, quando sei avanti 2-0 è normale che la squadra avversaria rischi di più ed è in quei momenti che c’è da tenere mentalmente. Un inizio come il nostro è un handicap invalidante. Nei primi due set, invece, abbiamo dato prova di grande intensità. Volevamo disputare una partita vera, con agonismo e carattere fin dall’inizio. La difesa e tutto quel lavoro sporco di copertura sono gli aspetti che dimostrano quanto una squadra sia connessa, noi ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo reagito nel quarto set al passaggio a vuoto. Dopo la delusione nei Quarti con Monza, a fare la differenza sarà la nostra voglia di arrivare in fondo e ottenere il 5° posto”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “È sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta. Noi siamo ripartiti oggi con una vittoria e proveremo a vincere i Play Off 5° Posto. Ci siamo subito rimessi al lavoro per raggiungere un nuovo obiettivo. Non abbiamo fatto ancora nulla, la partita a Padova sarà tosta, loro avranno molte energie da mettere in campo”.
    ALEX NIKOLOV: “Siamo contenti di questa vittoria arrivata dopo un momento difficile a seguito dell’eliminazione dai Play Off. Ci serviva un successo. Abbiamo avuto delle difficoltà nel terzo set, ma va detto che in quel frangente Modena ha alzato molto il suo livello. Per noi è stato fondamentale riscattarci nel quarto. Abbiamo lavorato bene in difesa e in attacco mettendo a terra i palloni. Andremo a Padova per vincere e assicurarci un posto nella top 4”.
    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani.
    ARBITRI: Turtù e Brunelli.
    Durata: 24’, 25’, 18’, 26’. Totale: 1h 33.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 11, attacco 43%, ricezione 54% (22% perfette). Modena: battute sbagliate 20, ace 9, muri 3, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori: 1.453. MVP: Lagumdzija. LEGGI TUTTO