consigliato per te

  • in

    Rosaltiora Verbania: i risultati del settore giovanile

    Di Redazione

    Tutti i risultati delle gare di settore giovanile di Rosaltiora Pallavolo Femminile Verbania nel week end dei vari campionati FIPAV e CSI Vco.

    Arriva una sconfitta per la Prima Divisione di Andrea Franzini che perde 3-2 contro Scurato Novara al PalaManzini. Una gara agonica con cinque set tiratissimi, con un infortunio per la verbanese Elisabetta Villa (tradotta in ospedale con l’ambulanza ma non ci sono lesioni gravi al ginocchio infortunato), con cartellini e con una durata totale di tre ore di gioco. Le verbanesi comunque mantengono la vetta del girone.

    Rinviata a giovedì la gara della Under 18  di coach Gianluca Cuda che al Forum del Parco Rodari di Verbania giocherà contro Galvanotecnica Omegna. Esordio con netta vittoria nella prima gara della seconda fase Under 16 per la formazione Plastipak Rosaltiora a Santhià. Derby rinviato a martedì per la Under 14 di Andrea Cova, che giocherà contro Sammaborgo in trasferta, a causa dell‘assenza di tre giocatrici: Martina Cerutti, Asia Gaiardelli e Giulia Cometti, negli allenamenti della selezione mentre la Under 13 ‘Plastipak Rosaltiora’ ha perso in trasferta contro Valsesia. Gara tra le mura amiche per la Under 12 ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ che sabato al PalaManzini contro 2Mila8 Domodossola ha vinto il proprio incontro.

    Nei tornei del Csi tra la allieve la squadra bianca di Marta Ossola ha rinviato il match di sabato al Ferrini contro Omegna, mentre la squadra blu di Emily Velsanto ha vinto sempre sabato alle Bagnolini contro Auxilium Villadossola. Il derby sociale delle Under 14 tra la squadra bianca di Marco Matessich e la squadra blu di Andrea Cova è stato rinviato per impegni concomitanti, la formazione open se la vedrà mercoledì 1 febbraio alle 19.30 in casa contro Rosmini Domodossola. 

    Di seguito tutti i risultati:

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora-Scurato Novara 2-3 (23-25, 25-20, 26-24, 19-25, 11-15)Under 18 Eccellenza Territoriale: Galvanotecnica Omegna-Rosaltiora. Rinviata a giovedì 2 febbraio.  Under 16 Seconda fase: Pallavolo Santhià-Plastipak Rosaltiora 0-3 (10-25, 14-25, 10-25)Under 14 Eccellenza Territoriale, martedì 31 gennaio, ore 20.00, Palasport San Maurizio D’Opaglio: Sammaborgo-RosaltioraUnder 13 Eccellenza Territoriale: Valsesia Volley Team – Plastipak Rosaltiora 3-1 (25-8, 26-24, 23-25, 25-16). Under 12 6vs6: Vega Occhiali Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola 2-1 (25-11, 25-8, 23-25).

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14: Rosaltiora bianca-Rosaltiora blu. Rinviata a data da destinarsi.Csi Allieve: Rosaltiora bianca-Pallavolo Omegna. Gara rinviata al 18 febbraioCsi Allieve: Auxilium Villadossola-Rosaltiora blu  0-3 (10-25, 9-25, 7-25). Tutto facile per la formazione di Emily Velsanto. Csi Open, mercoledì 1 febbraio, ore 19.30, Palestra SM Ranzoni Verbania Intra: Rosaltiora-Rosmini Domodossola.  

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Il Volley Treviso protagonista nella storica udienza del Papa

    Di Redazione

    Sono ben sette gli atleti che giocano o che hanno un passato in Volley Treviso, oltre al direttore tecnico Michele Zanin, a poter dire “Io c’ero” in questa giornata storica per la pallavolo azzurra: nella tarda mattinata di lunedì 30 gennaio, infatti, le Nazionali italiane seniores e giovanili sono state ricevute in udienza privata da Papa Francesco, presso la Sala Clementina del Palazzo Apostolico.

    Un incontro senza precedenti, che arriva dopo un 2022 da record per la pallavolo italiana, con l’oro al Mondiale maschile, il bronzo in quello femminile e la sfilza di medaglie d’oro vinte agli Europei giovanili. E in tutte le vittorie delle competizioni maschili c’era un po’ di orogranata: Simone Anzani (a Treviso dal 2008 al 2011) è arrivato sul tetto del mondo con la Nazionale di De Giorgi; Federico Crosato, Alberto Pol e Paolo Porro hanno vinto l’Europeo U22, Mattia Boninfante l’Europeo U20, e infine Mattia Filippelli e Luca Pozzebon (che militano nell’U19/serie B orogranata) l’Europeo U18, con coach Michele Zanin alla guida.

    Nel suo intervento il Santo Padre ha ringraziato tutti gli atleti e gli staff per i risultati ottenuti, ponendo l’accento sul concetto di squadra e in particolare sull’importanza di ogni singolo suo componente. Papa Francesco ha poi rivolto un appello agli atleti sottolineando la responsabilità che hanno verso i giovani che a loro si ispirano, toccando anche il tema del doping.

    Una giornata di emozioni forti, di quelle che rimangono scolpite nel cuore e nella mente, e per Treviso un grande orgoglio nel vedere tanti suoi atleti partecipare ad un momento così importante per tutto il movimento. Coach Michele Zanin a fine giornata: “È stato molto particolare: trovarsi insieme con tutte le Nazionali e gli staff in un contesto che a prima vista c’entra poco con la pallavolo e la palestra, ma che in realtà vi è vicino per il modo di intendere lo sport, è stato molto bello. Il Santo Padre nel suo discorso ha tratto spunto dal nostro gioco dove i valori di squadra sono importanti: lavorare con gli altri, fare squadra, mettersi al servizio del gruppo sono concetti fondamentali e sentirli dire da lui ha sicuramente un altro peso. Un concetto che ha sottolineato è quello di rimanere sempre degli “amatori”, appassionati al gioco, anche quando si diventa professionisti: questo mi è piaciuto molto“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete PVP: U18 e U14 accedono alla semifinale Play Off

    Di Redazione

    La pausa dei tornei maggiori accende i riflettori sui campionati giovanili. Tornei dove l’Ariete PVP vede ancora impegnate nelle fasi più calde dei play off due formazioni. Approda in semifinale la formazione Under 18 allenata da Gulia Pistolesi. Cammino spedito quello delle giovani pratesi che, dopo aver superato negli ottavi la Pallavolo Fucecchio con un doppio 3-0, nei quarti hanno affrontato l’Euroripoli superando il turno con un doppio 3-0. Le pratesi sono chiamate adesso a sfidare in semifinale la Savino del Bene Volley Scandicci allenato dall’ex Panti il 2 e 5 febbraio.

    foto Ariete PVP Pallavolo Prato

    Ottimo anche il cammino dell’U14 Blu di Picchi che ha invece chiuso al terzo posto il suo girone d’Eccellenza (a pari merito per punti secondo con il Valdarninsieme secondo) vincendo poi i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve. La squadra pratese ha iniziato alla grande anche i quarti di finale che la vedono opposta al VC Sestese – Liberi e Forti. Andata in trasferta vinta 0-3 (21-25; 15-25; 10-25) ritorno con vista sulla semifinale fissata per il 31 gennaio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Pochi incontri ed un unico sorriso per la Diffusione Sport Imola nel weekend

    Di Redazione

    Dato l’impegno di tante atlete nel servizio di bordocampiste alla Final Four di Coppa Italia Frecciarossa, sono soltanto tre le compagini che hanno calcato il rettangolo di gioco nel fine settimana per la Diffusione Sport Imola.Successo per l’Oreficeria Bonatti di Terza Divisione che ha liquidato la pratica Pgs Welcome (3-1). Prima frazione col freno a mano tirato con difficoltà a mettere in pratica alcuni movimenti e troppi errori dalla linea di servizio (21-25). Perentorio, invece, il rendimento delle azzurre nella restante parte della contesa con tutti i fondamentali in netto miglioramento e la gioia di un risultato che ha confermato le credenziali del gruppo (25-12, 25-23, 25-18).Nulla da fare, tra le mura amiche della palestra Penazzi, per l’Agriflor di Prima Divisione sconfitta dall’AnzolaVolley (1-3). Non è bastata una buona partenza alle imolesi (25-20) che poi sono incappate nei soliti cali di fiducia nei propri mezzi (15-25, 10-25). Tardiva la reazione nel quarto set perso 21 a 25.Enoteca 1300 (Under 13–girone C) sconfitta, ma con l’onore delle armi, a Molinella (3-1). Con una formazione sotto età rispetto ai parametri del raggruppamento, la squadra allenata dall’ex serie A Rita Okrachkova ha compiuto l’impresa di conquistare il proprio primo set nei campionati agonistici. Un dato statistico positivo e rilevante considerando il percorso formativo in piena ascesa delle giovani di casa Diffusione Sport. Un punto di partenza che fa ben sperare per il proseguo del cammino. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’attività del giovanile non si ferma in casa Club76 Chieri

    Di Redazione

    Sono settimane intense per il Club76 Chieri. Se da un lato le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli, in Serie A1, si preparano per la trasferta in Cev Challenge Cup in Olanda contro lo Sliedrecht in programma mercoledì 1 febbraio alle 19.30, dall’altra parte continuano incessanti le attività della grande famiglia biancoblu.Nel Campionato di Serie B2 le ragazze del duo Moretti-Ollino riprenderanno il campionato il prossimo fine settimana. Nel weekend appena trascorso, però, sono state impegnate in un torneo quadrangolare che le ha viste sfidare Albisola, contro cui hanno vinto 3-0. Successivamente, le ragazze hanno sfidato Genova, squadra di B1, vincendo 2-1. Mercoledì scontro diretto per il primo posto generale nel tabellone finale provinciale in casa contro Cus Collegno.Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno giocato a Santena, perdendo 3-0. Un match di fatto a senso unico, in cui le ragazze biancoblu non hanno opposto troppa resistenza alle avversarie. Domenica sera, invece, in trasferta contro Involley, reduci dalla vittoria al Campesan, le ragazze perdono 2-3, dopo un calo in battuta e qualche distrazione di troppo.Per quanto riguarda l’Under 14, il Club76 Playasti 2009 Gold ha partecipato nel weekend al torneo Pink Gen a Bologna, in concomitanza con le finali di Coppa Italia Frecciarossa di Serie A. Le ragazze di coach Gianluca Testa sono arrivate quarte in classifica, dopo aver perso al tie-break sia nella semifinale contro Ravenna che in finale contro Vero Volley. Due buone partite, combattute fino all’ultimo, in cui le ragazze hanno espresso un ottimo gioco, in un’esperienza arricchente e stimolante.

    L’Under 13 Gold, infine, ha giocato in casa contro Mondovì, vincendo 3-2.

    (fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: il punto sulle squadre targate Project Star Volley

    Di Redazione

    Non soltanto Serie C per il Project Star Volley: la società del Delta Del Po si propone ancora una volta nel suo ruolo di vivaio e diffusione della pallavolo tra le nuove generazioni. Mentre lo Star Italia, targato Albarella, procede il suo cammino con un buon terzo posto al giro di boa di metà campionato, la società deltina fa il punto sul settore giovanile.

    “I due anni di pandemia ci hanno sicuramente messo in difficoltà, ma non ci hanno demoralizzato – dichiara Mirco Mancin, presidente del Psv -. La nostra idea è sempre stata quella di garantire alle nostre ragazze un’occasione di sport e di crescita, prima di tutto personale e poi atletica. Lo stop forzato di quegli anni, la ripresa con tutte le restrizioni del caso, nonché i protocolli da seguire avrebbero potuto mandarci in crisi, ma il nostro consiglio direttivo è sempre stato convinto della valenza di questo nostro progetto, nato ormai un decennio fa dall’unione di intenti di tre società: Ellepi Porto Viro, Scardovari Volley e Virtus di Taglio di Po. Anche se col tempo questo trio si è progressivamente assottigliato, vogliamo continuare a tenere fede al nostro impegno nei confronti delle giovani leve della pallavolo nostrana“.

    L’analisi del settore giovanile non può che iniziare dallo Scardovari di cui è presidente Stefano Pandora, con il Volley S3, dove le più piccole iniziano a muovere i primi passi nel mondo della pallavolo seguite dalle allenatrici Sara Fecchio e Gennj Lazzarini, coadiuvate da Elisa Pavanati e Giorgia Casellato, il capitano dell’Under 14 targata Project. Domenica inizia l’avventura nel loro campionato di Primo e Secondo livello a Badia Polesine.

    Grazie alla collaborazione con lo Scardovari, il Psv può vantare una squadra già a partire dall’Under 13 allenata da Sara Fecchio (già alzatrice e punto di riferimento per lo Star Italia in serie C) e da Denis Bonandin. “Le Under 13 domenica hanno vinto in casa 2-1 contro la Polisportiva San Bortolo ed attualmente sono penultime; indipendentemente dalla posizione in classifica si tratta di una vittoria che mancava da tanto e che è frutto del progresso di queste ragazzine che ce la stanno mettendo tutta per dare il meglio di sé” sottolinea il presidente Pandora.

    Percorso di crescita anche per la squadra Mancin Impianti Elettrici, che in Under 14 che ha perso la prima partita nel girone di ripescaggio in casa del Vilcos Volley Asd per 1-3. “In questa compagine su una dozzina di atlete abbiamo 10 inserimenti di ragazze nuove e due soltanto esperte – continua Mancin –. Le squadre non nascono in automatico hanno bisogno di crescere e anche la sconfitta può essere un buon viatico per diventare giocatrici migliori. Tra l’altro come società, in fase di allenamento, abbiamo già cominciato ad inserire alcune di queste ragazze nel gruppo delle Under 18 così che il prossimo anno possano trovarsi pronte per il salto di categoria. Non può poi farci che piacere la notizia del secondo posto raggiunto dall’Istituto comprensivo di Porto Tolle, praticamente tutto il gruppo squadra che gioca nell’Under 14, nel Campionato studentesco tenutosi a Rovigo“.

    Non navigano in buone acque in classifica le ragazze del Project Star Officine Varisco nella Prima Divisione femminile, che le vede ultime con un punto, mentre quell’esperimento sportivo siglato a inizio stagione con l’Adria Volley da cui è nato l’Adria Psv Volley Studio Simoni nello stesso campionato è settimo. “Le partite di questo fine settimana non sono andate bene – chiosa il presidente Mancin –. Speriamo di riuscire ad invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che ci manca ormai da troppo tempo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Alessandro Passaponti soddisfatto del gruppo della sua Siena: “Cammino fin qui ottimo”

    Di Redazione

    Alessandro Passaponti allena i ragazzi classe 2007 dell’Under 17 della Emma Villas Volley Siena: “I ragazzi di questo gruppo – dichiara – si fanno valere. E’ il loro primo anno in questo campionato e siamo arrivati alle Final Four territoriali. Quindi parliamo di un risultato di tutto rispetto e anche inaspettato, nessuno all’inizio dell’anno ci avrebbe pensato“.

    Alle Final Four sono arrivate entrambe le squadre Under 17 di Emma Villas, sia quella costituita da ragazzi nati nel 2006 che quella dei ragazzi del 2007. “Nel nostro gruppo – aggiunge coach Passaponti – ci sono anche quattro ragazzi nati nel 2008. È quindi un gruppo veramente giovane composto da ragazzi di talento che lasciano ben sperare per il loro futuro, ma che hanno comunque ancora tutto da dimostrare“.

    Ancora l’allenatore del gruppo 2007 dell’Under 17 biancoblu: “Il nostro cammino fin qui è stato molto buono. È un grande merito essere arrivati alle finali territoriali alla loro prima esperienza in questa categoria. Quest’anno abbiamo raggiunto numeri record per il settore giovanile, con quasi 110 ragazzi nelle nostre formazioni. Io ritengo che il lavoro paghi, siamo impegnati da anni e se si lavora seriamente i risultati arrivano. I ragazzi vengono in palestra, si allenano, si trovano bene, giocano, si divertono e magari arriva anche qualche risultato“.

    “Nel mio gruppo –continua Passaponti – ci sono due ragazzi che sono stati convocati nella selezione regionale: si tratta di Bracci e Bechi. Anche questo è un punto di orgoglio per noi. Saranno quindi insieme ai migliori giovani della Toscana in questa selezione. È difficile dire dove tutti questi ragazzi potranno arrivare, loro stanno mettendo il massimo impegno. Intanto stiamo facendo vedere che il movimento c’è e che sta crescendo come è giusto che sia per una società che milita in Superlega“.

    “La società ha a cuore il settore giovanile – chiosa il tecnico –. Noi andiamo avanti con il nostro lavoro sotto la guida di due grandi conoscitori del mondo della pallavolo come Luigi Banella e Alessandro Fammelume“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: i risultati dei settori giovanili

    Di Redazione

    Mentre il campionato di Serie C osserverà nel prossimo fine settimana un turno di stop in quanto terminato il girone di andata, proseguono senza sosta quelli giovanili e andiamo a ripercorrere quanto successo nelle ultime uscite alle formazioni della Volley Terracina.

    Iniziamo dalla Under 18 che è andata ad imporsi sul campo della Serapo Gaeta con un netto 0 – 3, con una prestazione di peso e concretezza che non ha lasciato molte possibilità di rimonta alle loro avversarie. Partita senza molta storia a giudicare dai parziali (13, 18, 20) con le ragazze di coach Terenzi in assoluto controllo del match.

    Esce invece sconfitta dalla trasferta di Latina contro la Lions Volley, la U14, che cede alle avversarie solamente al quinto set, dopo essere stata in vantaggio per due set a uno. Perso male il primo parziale, le giovani ragazze allenate da coach Troccoli conquistavano di prepotenza i successivi due, per poi perdere di un niente il quarto, portando la gara all’esito del tiebreak dove il divario a favore delle latinensi è stato maggiore.

    Mentre tra le mura di casa, le ragazze della U13, allenate da coach Masci, ottengono una vittoria importante nella gara contro la Kim Pontinia Pallavolo vincendo con un perentorio 3-0, rimanendo ancorate al secondo posto in classifica, proprio a ridosso della capolista Onda Anzio, con il calendario che prevede lo scontro diretto nella prima settimana di febbraio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO