consigliato per te

  • in

    Club76: bene U14 Gold e U13 regionale, NewVolley Carmagnola vince 3-0 contro Lasalliano

    Un altro fine settimana in campo particolarmente intenso per il Club76. A cominciare dal derby in trasferta di domenica delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno ceduto 3-1 affrontando Pinerolo.

    Weekend di riposo, invece, per la Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino. Sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio. Ferma anche la B2 con MTS Santena.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha ceduto in casa 1-3 con Union Volley, nell’ultima partitadel secondo girone. Un match che non permette di chiudere primi nel ranking di U16, ma alsecondo posto. Si torna quindi in palestra, consapevoli di dover cambiare qualcosa, con tanta vogliadi ripartire.

    Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha vinto 3-0contro Lasalliano Volley, nel corso della prima partita del tabellone finale. Una vittoria netta e maiin discussione.

    Fine settimana di riposo anche per la Serie C con il Club76 Playasti e per la Serie D con RaseroTeloni – Playasti Club76 e GS Pino Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince contro Volley Roero per 0-3. Una vittoriamai in discussione, con la battuta a farla da padrona. L’U13 regionale ha vinto 0-3 affrontando VBCSavigliano.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 2 febbraio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PGS Jolly vs Club76 Playasti 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs ASD PolisportivaVenaria 3-1

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs PianezzaVolley 0-3

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Pivielle Cerealterra Bianca vs LiquicreditFenera Chieri76 0-3

    Sabato 3 febbraio

    Under 17 M. C.T. Torino Cross E: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Volley Roero vs Club76 Playasti Gold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: Club76 Playasti 2011 vs L’Alba Volley Junior 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: LAB Travel Honda Cuneo vs Club76 Playastiprovinciale 3-0

    Domenica 4 febbraio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Volley Roero vs Club76 Playasti1-3

    Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: Club76 Playasti vs Unionvolley Pinerolo 2008 1-3

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Lasalliano 0-3

    Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Club76 Fenera Chieri vs Volley Parella Torino Blu 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: VBC Savigliano vs Club76 Playasti Gold0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Volley Roero vs Club76 Playasti 2012 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: V.B.C. Dogliani vs Club76 Playasti Provinciale 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs San RaffaeleCastiglione Azzurra 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Volley San Paolo 0-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Volley San Paolo vs Club76 Fenera Chieri 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, il punto sui campionati giovanili

    Ad una settimana dalla ripartenza dei tornei regionali di categoria si è giocato nei tornei giovanili del Comitato Territoriale Fipav Ticino Sesia Tanaro e nei tornei allestiti dal CSI del Vco.

    Tre le gare giocate in questo classico periodo di ‘interregno’ tra la fine delle prime fasi dei campionati e lo start di quella successive. Nei tornei federali seconda gara della seconda fase per la Under 14 di Marco Matessich che nel match del gironcino a tre contro Poluzzi Vercelli ha lottato ma perso in terra bicciolana e dunque non passa il turno per un solo punto. La Under 13 sempre di coach Matessich ha perso in casa contro la quotata Castelletto.

    Nei tornei Csi ha perso la squadra allieve di Andrea Franzini sabato a Vogogna mentre la formazione Open di Clara Caimi, domenica sera ha perso a Villadossola. Nei play Out Under 14 Rosaltiora Blu ha perso contro Volley Vigezzo.  Di seguito tutti i risultati.

    Nei prossimi giorni intanto sarà ufficializzata la data del recupero della partita dei Prima Divisione tra Rosaltiora ed Area Libera Invorio dapprima sospesa la scorsa domenica e poi annullata su delibera del giudice sportivo per una indisposizione del direttore di gara. La gara sarà rigiocata partendo dal risultato di 0-0 senza tenere conto dei punti fatti dalle due squadre, del punteggio raggiunto e delle sanzioni disciplinari comminate.   

    CAMPIONATI TERRITORIALE FIPAV

    Under 14 Territoriale, seconda fase: Poluzzi Vercelli – Rosaltiora 3-2 (21-25, 25-22, 16-25, 25-14, 15-10). La squadra di Marco Matessich gioca una grande partita ma cede al quinto set, on superando il turno di un solo punto.

    Under 13 Territoriale: Rosaltiora – Lotus Cerini Castelletto 0-3 (3-25, 13-25, 16-25). Netta sconfitta per la squadra di marco Matessich contro una formazione di alta classifica.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu –Volley Vigezzo 0-3 (16-25, 23-25, 15-25). Il giovanissimo gruppo di coach Franzini perde nella prima gara della post-season.

    Csi Allieve: Vogognese Volley-Rosaltiora 3-0 (25-20, 25-17, 25-15). Successo della formazione di casa nel match di campionato.

    Csi Open: Auxilium Villadossola-Rosaltiora 3-0 (25-15, 25-18, 25-19). Poco da fare alle Bagnolini per la squadra di Clara Caimi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo San Giorgio: il bilancio di coach Capra su Under 18 e 16

    La stagione della Pallavolo San Giorgio non è solo caratterizzata dai risultati positivi della B2 ma anche dal vivaio che storicamente è stato sempre fonte di energia propositiva e fiore all’occhiello di tutto il movimento della storica società piacentina

    Anche l’Under 18 e l’Under 16 Nure Volley, abbinata allo sponsor Bar Giardino, stesso gruppo di atlete, guidato dallo staff della B2, con coach Matteo Capra, Paolo Volpini e Fabio Longinotti, sta ottenendo risultati lusinghieri nei tornei territoriali, organizzati dal comitato Fipav Piacenza. Sia l’Under 18, targata C.B. Automazioni, sia l’Under 16 hanno centrato la qualificazione alla fase di Eccellenza che porterà al titolo territoriale per la stagione 2023/2024.

    Risultati di rilievo come spiego coach Matteo Capra: “Abbiamo costruito un’Under 16 di buon livello facendole fare come esperienza anche il campionato di Under 18, dove non c’è alcun obiettivo agonistico. Ad oggi in Under 16 non abbiamo ancora perso un incontro e stiamo facendo il girone delle migliori ed anche in Under 18 ci sta vedendo protagonista con la conquista del girone d’Eccellenza, ottenendo un ottimo percorso di crescita”.

    Prosegue. “Il lavoro con Paolo Volpini e Fabio Longinotti si sta svolgendo nel migliore dei modi. Il gruppo è in costante crescita come dimostrato il secondo posto nel torneo nazionale a Bastia Umbra nel periodo natalizio. L’obiettivo è quello di portare qualche ragazze in serie B nei prossimi anni e credo che il lavoro fatto con Virginia Lunardini (inserita in questa stagione nel roster, ndr), possa proseguire anche per il futuro”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo concentramento di Volley S3 per i piccoli del Volley Savigliano

    È stato un weekend ricco l’ultimo di gennaio per le giovanili del Volley Savigliano, che sono state impegnate su più fronti. Oltre agli ormai tradizionali appuntamenti con i campionati, infatti, è andato in scena anche il concentramento di Volley S3 che ha visto protagonisti i più piccoli biancoblu, per l’occasione in maglia gialla.

    Si chiude con un’altra sconfitta il girone d’andata del campionato di Serie D della Banca Crs Volley Savigliano, che perde senza opporre troppa resistenza contro PVL Ciriè. Esclusa una parte del primo set, i saviglianesi non sono riusciti ad impensierire gli avversari che hanno vinto meritatamente la partita. Ora si resetta per il girone di ritorno, con l’obiettivo di fare tesoro della crescita della prima metà di campionato per ottenere qualche risultato positivo.

    Banca Crs Volley Savigliano-Pvl Bp Termosanitari Ciriè 0-3 (19-25, 15-25, 12-25)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo (L), Guiotto, Giraudo, Marassi A., Mina, Negro A., Uka. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo

    Prestazione sottotono e sconfitta per certi versi meritata in Under 17 per i ragazzi del Grandacar Volley Savigliano che, complice un atteggiamento non troppo propositivo, cedono in tre set sul campo del VBC Mondovì.

    Vbc Mondovì-Grandacar Volley Savigliano 3-0 (25-20, 25-21, 25-17)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo

    In Under 15 arriva la settima vittoria consecutiva dei saviglianesi, che, pur non giocando la loro migliore pallavolo, superano in tre set il Revolution Asti. In terra astigiana, i biancoblu si adeguano in parte al ritmo dei padroni di casa, commettendo qualche errore di troppo, ma riescono comunque a vincere, con la buona notizia dell’ingresso in campo di tutti gli effettivi, che hanno dato il loro contributo per il successo finale.

    Revolution Asti-Bellino Arredamenti Savigliano 0-3 (18-25, 23-25, 14-25)Bellino Arredamenti Savigliano: Balsamo, Ferrero, Negro, Fissolo, Lacorte, Barbero, Mina, Ambrogio, Nik, Marassi, Ruatta, Mondino, Cavallotto, Fantino. Allenatore: A. Sankara. Dirigente: Negro.

    Primo concentramento del gruppo Volley S3 a Cavallermaggiore, dove è stato ospite del Vbc Savigliano. Questa è stata la prima occasione per i piccoli saviglianesi per cimentarsi in partite “vere” contro i loro pari età. La miglior soddisfazione dei coach è vedere i bambini divertirsi molto cercando su ogni pallone di mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti.

    Volley Savigliano: Assalve, Dell’Erba, Balestrone, Fornaro, Magliano, Milani, Isoardi, Chiaramello. Allenatori: Caula, Dimitri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    En plein sfiorato per le Under del Volley Offanengo

    En plein sfiorato per il settore giovanile del Volley Offanengo, che nell’ultimo turno ha conquistato 4 vittorie in 5 incontri nei campionati territoriali. Ecco il dettaglio.

    UNDER 18 FEMMINILEVailate-Salumificio San Michele 0-3 (19-25, 26-28, 18-25)SALUMIFICIO SAN MICHELE: Bonarini, Doneda, Pagani, Gaboardi, Forcati, Chiesa, Susani, Manuli, Garati (L), Pregnolato, Denti, Fontanella, Grassi (L). All.: Prodili.

    UNDER 14 FEMMINILEAccademia Lodi-Facilitax 2 3-0 (25-11, 25-9, 25-17)FACILITAX 2: Bimbati, Frassi, Zuccotti, Bruni, Fenili, Mussa, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cicognani V., Premoli. All.: Delfanti.

    UNDER 13 FEMMINILEVolley Offanengo 12-Bees Madignano 3-0 (25-17, 25-23, 25-15)VOLLEY OFFANENGO 12: Cattaneo, Nazzani, Nahas, Galasso, Zucchetti, Bruni, Mancini, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli (L), Levici, Fenili. All.: Delfanti.

    Volley Offanengo 13-Robur et Fides 13 3-1 (25-14, 22-25, 25-11, 25-11)VOLLEY OFFANENGO 13: Galasso, Dedè, Torriani, Rota, Grandelli, Grassi, Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti.

    UNDER 12 FEMMINILEVolley Offanengo-Blu Volley 3-0 (25-14, 25-16, 25-9)VOLLEY OFFANENGO: Laterza, Agosti, Samarani, Bimbati, Galassso, Frassi, Zuccotti, Premoli, Ferrari, Mussi, Crippa, Gandelli. All.: Zanotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili Volley Napoli, il punto di coach Maione

    Post sosta natalizia, le giovani atlete partenopee del Volley Napoli hanno ripreso il proprio cammino nei vari campionati. “Dalla ripresa post feste di Natale possiamo dire che il bilancio è positivo. – Queste le parole di mister Alessandro Maione. – Il lavoro prosegue con un occhio in più alla programmazione della prossima stagione, nel frattempo le ragazze e lo staff sono nel periodo di massimo sforzo perché siamo nel pieno delle attività agonistiche“.

    Il Volley Napoli tra i campionati di categoria femminili Fipav compete nell’Under18, Under16 ed Under13. “L’U18 Rossa, classificatasi quarta nel girone di ferro, mercoledì scorso ha vinto la prima gara della Fase 2 e si giocherà un posto per l’accesso diretto alla Fase 5 contro Fiamma Torrese (altrimenti dovrà passare dalla fase 3 e 4)“.

    Per quanto riguarda l’Under16, invece, sempre mercoledì ha sovvertito i pronostici battendo per 3-0 la capolista Partenope. “Ora ci giochiamo in casa del Quarto l’accesso alla Fase 2con la possibilità di arrivare anche prime nel girone“, continua Alessandro Maione. 

    “L’U13, dopo un inizio scoppiettante con 2 vittorie, ha ceduto il passo alla compagine Partenope, nonostante un primo set giocato alla pari contro coetanee con più esperienza di campo”.

    “Nel frattempo, a breve inizieranno i campionati degli enti promozionali che ci consentiranno di far giocare anche chi fino ad ora, ha avuto meno spazio. Che dire… La crescita passa dal lavoro in palestra e dalle esperienze in gara… Noi cerchiamo di garantire il meglio alle nostre ragazze” conclude l’allenatore del Volley Napoli. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma batte Milano e si aggiudica la Coppa Italia dei Territori

    Il Marino Pallavolo ha partecipato “in massa” alla Coppa Italia dei Territori, manifestazione che si è tenuta in concomitanza con la Coppa Italia di Superlega che si è svolta a Bologna e ha messo di fronte le selezioni territoriali 2009 di Roma, Firenze, Milano, Bologna, Verona, Pesaro e Urbino.

    Nel gruppo romano, che ha vinto il torneo battendo 2-0 Milano nell’ultimo atto, ben 7 convocati su 14 provenivano dal Marino Pallavolo e tra questi c’era anche il martello classe 2009 Alex Watrak. “E’ stata un’esperienza molto divertente anche perché abbiamo affrontato giocatori di alto livello. Ma la nostra squadra era molto competitiva e sapevamo di poter arrivare fino in fondo”.

    Metà gruppo della selezione romana arrivava dal Marino Pallavolo, segno di una squadra marinese Under 15 molto forte. “Ci sono ottimi elementi nel nostro club, d’altronde la società sta lavorando tanto sui giovani. Gli obiettivi del nostro gruppo sono quelli di continuare a crescere come squadra seguendo le indicazioni di coach Stefano Vazzana, poi vogliamo provare ad arrivare prima ai vertici dei tornei provinciale e regionale e poi cercare di fare bene anche nelle finali nazionali. Recentemente abbiamo vinto la “Winter Cup”, un prestigioso torneo che si è disputato a Modena e che ha visto la partecipazione di molte squadre italiane di ottimo livello, ma dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo”.

    Watrak, nato a Roma da genitori polacchi, è al suo primo anno di Marino Pallavolo: “Fino all’anno scorso giocavo alla Roma XVI, quest’anno mi sono spostato qui e faccio parte del gruppo di ragazzi che vivono nella foresteria della società marinese. Frequento l’indirizzo commerciale dell’istituto “Amari-Mercuri” di Ciampino e sto affrontando l’esperienza di vivere da solo che mi servirà anche a livello umano. Gioco da cinque anni a pallavolo, ma in questa stagione mi sto allenando quotidianamente e questo contribuisce alla mia crescita tecnica. Ho trovato una società organizzativa e un alto livello sia dello staff tecnico che dei miei compagni di squadra” conclude Watrak.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte: il punto sui campionati giovanili

    Mentre prosegue la preparazione della Zero5 Castellana Grotte per il girone di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1 (10 febbraio con Arzano al Palagrotte), ecco il punto sui campionati giovanili della Grotte Volley.

    La prima squadra impegnata nell’ardua lotta salvezza dovrà raccogliere più dell’andata e per questo “ci stiamo preparando al girone di ritorno – dichiara il responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti – abbiamo predisposto richiami fisici in sala pesi e tecnici in palestra più una serie di test con altre formazioni. Il preparatore e lo staff medico lavorano incessantemente per recuperare alcune atlete non al massimo della condizione fisica. Nel girone di andata abbiamo dimostrato di saper stare in gara con quasi tutte le nostre avversarie ma la classifica non ci ha sorriso, soffriamo nei momenti importanti a causa di equilibri tattici molto sottili su cui stiamo lavorando. Bisognerà  guadagnarsi la permanenza vincendo più gare rispetto all’andata senza guardare chi sia l’avversario. Ci vorrà oltre la tecnica e la tattica, tanto cuore in campo”.

    Nel contempo, il florido settore giovanile della Zero5, gestito in collaborazione con la Uisp 80 di Putignano, prosegue con le sue attività che lo collocano da anni ai vertici regionali. “Al di là degli aspetti tecnici – commenta Johnny Terrafina, vice presidente ed allenatore delle giovanili – impressionante l’escalation in termini di numeri. Abbiamo superato di gran lunga i duecento tesserati e questo ci fa un enorme piacere, ma allo stesso tempo ci riempie di grandi responsabilità”.

    Quasi al termine delle fasi regolari, ben tre formazioni su quattro, sono in testa a punteggio pieno. “Il cammino nei campionati Under18, under16 e under14 prosegue spedito – commenta mister Angelo Polignano – tutte le compagini sono saldamente al comando delle classifiche dei propri gironi e stanno trovando i giusti assetti per affrontare le imminenti gare ad eliminazione diretta. Le atlete partecipano con interesse e la loro crescita ci gratifica quotidianamente”.

    “C’è un secondo gruppo under14 – incalza mister Terrafina – composto da ragazze alla prima esperienza. L’obiettivo è migliorare tecnicamente senza l’assillo del risultato. A breve inizierà il campionato under13, le ragazze si allenano da settembre con costanza e dedizione. Vogliamo trasformare questo gruppo in una squadra capace di togliersi delle soddisfazioni”.

    “Quest’anno abbiamo voluto lavorare con atlete dei paesi limitrofi oltre alle nostre che hanno avuto meno spazi – conferma mister Giovanni Deligio – Non si conoscono tra loro, ma sono riuscite a fare gruppo, a conoscersi, ad aiutarsi fra loro. Tecnicamente abbiamo fatto grandi passi avanti, togliendoci anche qualche soddisfazione vincendo alcune gare. La strada è lunga ed in salita, ma sono convinto che, continuando in questa direzione, centreremo il nostro obiettivo che è quello della crescita tecnica delle atlete, consolidandolo ed aumentando il bacino di utenza”.

    Oltre ai campionati di categoria, molte atlete partecipano anche ai campionati CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) suddivise in gruppi under13, 14, 16 e 18.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO