consigliato per te

  • in

    Del Monte Boy League 2025 a Fano, quarto posto per i gialloblù

    Fano (Pesaro Urbino), 25 maggio 2025
    La Final Eight di Del Monte Boy League 2025 si conclude ai piedi del podio per l’Itas Trentino. La fase conclusiva del campionato nazionale Under 14 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per le sue associate ha infatti visto la formazione gialloblù staccare il quarto posto assoluto al termine dell’ultima giornata della manifestazione andata in scena nel weekend a Fano.I ragazzi allenati da Daniele Pellizzari oggi hanno dovuto fare i conti con due sconfitte per 0-2: in mattinata con Civitanova, in un match molto più combattuto di quanto dica il punteggio finale; nel primo pomeriggio con Piacenza nella sfida che assegnava la medaglia di bronzo. Per Trentino Volley si tratta del decimo piazzamento fra le prime quattro in undici Final Eight giocate nella categoria; l’esperienza va in archivio con due vittorie in cinque partite disputate durante il fine settimana.“Sono stati tre giorni di gare molto intense, che ci hanno consentito di confrontarci col massimo livello di pallavolo di questa categoria – ha spiegato al termine l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  La semifinale di stamattina è stata molto bella ed equilibrata, decisa solo dai dettagli e da situazioni di gioco che obiettivamente non abbiamo saputo gestire al meglio; questo pomeriggio invece ci è mancata la giusta determinazione per riuscire a contrastare una buona squadra come Piacenza. Aver solo sfiorato la medaglia di bronzo ci lascia un po’ di amaro in bocca, ma non dobbiamo dimenticarci quanto di buono fatto in questo weekend e, più in generale, durante l’intera stagione in cui abbiamo maturato preziosa esperienza”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate oggi dall’Itas Trentino Under 14 nell’ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025 di Fano.
    SemifinaleCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-0(25-22, 25-23)CUCINE LUBE: Svampa, Pallotta, Bellini, Stankovic, Cappelletti (L), Del Monte, Perrotta (L), Biagiola, Medori, Pelagalli, Cappelletti (L), Giannini, Valentini, Monti, Casetti. All. Leonardo Evangelisti.ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 10, Festi 3, Pizzo 2, Lang 1, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Devotelli e Felice.DURATA SET: 27’, 35’; tot. 1h e 2’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 7 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (32%) in ricezione.
    Finale 3° postoItas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-2(19-25, 19-25)ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 8, Festi 4, Pizzo 3, Lang 2, Caputo, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ARBITRI: D’Ercoli e Felice.DURATA SET: 22’, 24’; tot. 46.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 4 ace, 5 errori in battuta, 4 errori in attacco, 43% in attacco, 36% (15%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 quarta classificata alla Del Monte® Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi e Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Giacomo Moratelli, Daniele Stenghel, (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah John Lang, Riccardo Pizzo (centrali); Federico Bonafede, Federico Fedel (libero). Allenatori Daniele Pellizzari, Andrea Marino, Matteo Zingaro e Monica Morelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U16F: Volleyro’ Casal De’ Pazzi è Campione d’Italia

    È il Pala Di Concilio di Agropoli (SA), impreziosito da una bellissima cornice di pubblico, il teatro della finale delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 Femminili. A vincere, Volleyro’ Casal De’ Pazzi, che in poco meno di un’ora e mezza di gioco ha superato 3-0 (25-18, 25-15, 25-20) Moma Anderlini. Una sfida ricca di emozioni che ha premiato la squadra laziale di coach Patrick Mineo. 

    A completare il podio, Savino Del Bene Scandicci, che nella finale 3°/4° posto si è imposta 3-1 (25-23, 18-25, 25-20, 25-17) su Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma. 

    Cala dunque il sipario sulla manifestazione nazionale accolta per la sesta volta nel comune campano. 28 le squadre partecipanti, che con grinta e sana competizione hanno infiammato nella sei giorni di gare, sotto lo sguardo attento dell’allenatrice della nazionale under 16 femminile azzurra Monica Cresta e del direttore tecnico delle nazionali giovanili femminili Marco Mencarelli, i quattro impianti di gioco: il Pala Di Concilio e il PalaGreen di Agropoli, il PalaCilento di Torchiara e la Palestra Comunale di Capaccio Scalo. 

    Cronaca – Dopo una prima fase di studio in cui a regnare è l’equilibrio, è Volleyro’ Casal De’ Pazzi a venire fuori. Grazie ad una difesa solida e un attacco preciso e pungente, le ragazze di coach Patrick Mineo prendono il volo e allungano sulle avversarie, chiudendo il set 25-18. 

    Il secondo parziale vede sempre avanti le laziali, spinte dai tanti sostenitori al seguito. Moma Anderlini prova a tenere il passo e ad imporre il suo gioco, ma non può nulla contro Volleyro’ Casal De’ Pazzi che è brava a gestire il vantaggio. Sono proprio le capitoline infatti a festeggiare, dopo aver chiuso il set 25-15. 

    Moma Anderlini non resta a guardare; la reazione delle ragazze di Davide Zaccherini arriva nel terzo set, quando le emiliane conducono per larghi tratti la contesa. Ma, ancora una volta, è Volleyro’ Casal De’ Pazzi ad ingranare la marcia. Le emiliane sorpassano e continuano a macinare punti e buon gioco. È la numero 23 Champion a chiudere i conti, mettendo a segno il punto del 25-20. Con grande emozione, Volleyro’ Casal De’ Pazzi si laurea campione d’Italia e conquista lo scudetto 2025. 

    LE PAROLE DEL TECNICO PATRICK MINEO (Volleyro’ Casal De’ Pazzi): “L’emozione è incredibile, è un gruppo a cui voglio veramente bene. C’è tanta personalità ma siamo riusciti a trovare l’equilibrio, facendo un lavoro incredibile. È una vittoria di tutta Volleyro’ e abbiamo fatto vedere quello che siamo in grado di fare. La gara è stata quasi sempre sotto controllo. Molto bene muro e difesa, siamo riusciti a contenere la fortissima attaccante avversaria Monari Gamba. Concludo dicendo che è stato un anno un po’ particolare per me perché ho perso due persone care che sapevo sarebbero state qui con noi, mio suocero e Simonetta Valle. Sono state due persone importantissime nella mia vita e il ricordo di loro che hanno assistito alla nostra vittoria è troppo bello”.

    LE PAROLE DELL’MVP MICHELLE BRUNO (Volleyro’ Casal De’ Pazzi): “Abbiamo avuto molti alti e bassi durante questo Campionato, però sono molto felice di questa vittoria perché è comunque una soddisfazione essere campionesse d’Italia. Grazie alle mie compagne, grazie agli allenatori, grazie alle persone che ci hanno sempre sostenuto. Io ero molto fiduciosa, però come si dice, la palla è tonda e non si sa mai. Però…eccoci qui!”. 

    La GALLERY di giornata è disponibile QUI.Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:Finale 7°/8° postoOre 9, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Neways Vap Piacenza – US Torri Volley 3-1 (27/25, 12/25, 25/15, 25/23);Finale 5°/6° postoOre 9, PalaCilento Torchiara: CGV In Volley Piemonte – Imoco Volley 3-1 (25/23, 25/22, 23/25, 25/19);Finale 3°/4° postoOre 9, PalaGreen Agropoli: Savino Del Bene Scandicci – Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma 3-1 (25/23, 18/25, 25/20, 25/17);Finale 1°/2° postoOre 10.30, Pala Di Concilio Agropoli: Volleyro’ Casal De’ Pazzi – Moma Anderlini 3-0 (25/18, 25/15, 25/20).

    I PREMI INDIVIDUALIMiglior Centrale: Marina La Tella (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)Miglior Attaccante: Decelise Annalee Champion (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)Miglior Libero: Valeria Citelli (Moma Anderlini)Miglior Palleggiatore: Laila Cantoni (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)MVP: Michelle Bruno (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAVolleyro’ Casal De’ Pazzi: Michelle Bruno, Laila Cantoni, Decelise Annalee Champion, Giulia Evangelista, Elena Foti, Seyna Maura Gaye, Andela Grkovic, Luna Ippopotami, Marina La Tella, Bianca Lagrenzi, Gaia Medone, Elice Pettiti, Matilde Piatta, Emma Soro. 

    CLASSIFICA FINALE1. Volleyro’ Casal De’ Pazzi, 2. Moma Anderlini, 3. Savino Del Bene Scandicci, 4. Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma, 5. CGV In Volley Piemonte, 6. Imoco Volley, 7. Neways Vap Piacenza, 8. US Torri Volley, 9. Prenatal Vero Volley Monza, 10. Cuore Di Mamma Cutrofiano, 11. Chions Fiume Volley, 12. Catania Volley, 13. Pallavolo Collemarino, 14. Penisola Volley World, 15. Volley Brianza Est, 16. Cus Cagliari, 17 Argentario Progetto Vollei Blu, Bracco Pro Patria Volley Milano, ASP Montelupo Pallavolo, Club 76 Playasti, 21. Gada Pescara Project, Sport And Go Paladonbosco Pallavolo Genova, Gogne Aosta Volley, Synergy V. F.lli Garbin, 25. Pallavolo Jonica, Bartoccini School Volley Perugia, Delfina Volley School, Asci Villa Bebe’. 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U17M: Monza batte Brugherio e si laurea Campione d’Italia

    Terminata l’ultima giornata di gare delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 Maschili in Abruzzo. Domenica 25 maggio si sono giocate, alle ore 9, le finali che hanno definito i piazzamenti delle squadre dal quinto all’ottavo posto, la finale 3º-4 º posto e, alle ore 11, al Palazzetto dello Sport Comunale di Alba Adriatica, la finale 1º -2º posto che ha incoronato la Conteco Check Vero Volley Monza campione d’Italia. 

    L’Itas Trentino ha conquistato il terzo gradino del podio nazionale battendo in rimonta, in una partita spettacolare al Palazzetto Comunale di Tortoreto, Kioene Padova al tie-break 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15). Il derby lombardo nella finale più importante, invece, è di Monza. La formazione guidata da Mauro Marchetti batte al tie-break 3-2 (25-20, 20-25, 20-25, 25-16, 15-7) l’Allianz Diavoli Rosa Brugherio e si laurea campione d’Italia nella categoria Under 17 maschile (l’ultimo titolo di categoria risaliva all’annata 2017-2018). Una finale spettacolare con Monza che si porta avanti di un set, si fa rimontare andando sotto 2-1, ma trova comunque le forze per riprendersi e vincere la quarta e la quinta frazione.

    Presenti, durante tutta la settimana di gare ad Alba Adriatica, per visionare tanti ragazzi che prenderanno parte all’intensa estate azzurra, il DT delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e l’allenatore della nazionale under 18 maschile Giacomo Bozzo. Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, del neo consigliere federale ed ex presidente del CR FIPAV UMBRIA Giuseppe Lomurno e del presidente del CR FIPAV ABRUZZO Mattia Di Gregorio.

    Cronaca – Primo set molto equilibrato nella sua prima parte con le due squadre che si studiano a vicenda (9-9, 11-11, 14-14). Il primo allungo è di Monza che si porta a +3 sul 14-17 costringendo mister Traviglia a richiamare i suoi in panchina. Al rientro in campo la Vero Volley continua ad allungare e sul 17-22 i Diavoli spendono il secondo tempo tecnico di sospensione; la conclusione del parziale sorride comunque alla Conteco Check che chiude con il punteggio di 20-25.

    Nella seconda frazione è la formazione di Brugherio a mettere subito in difficoltà gli avversari; coach Marchetti è costretto infatti a chiamare entrambi i time-out, sul 7-3 prima e sul 14-11 poi. I suoi ragazzi, al rientro sul parquet del Comunale di Alba Adriatica, non riescono comunque ad accorciare le distanze e i Diavoli Rosa ristabiliscono la parità di set grazie al 25-20.

    Il terzo parziale segue lo stesso copione del precedente con Corti e compagni che impongono subito il loro gioco e fanno soffrire Vero Volley (5-3, 10-5, 14-8). I Diavoli arrivano addirittura a +8 sul 21-13 e da questo momento devono solo amministrare il vantaggio fino al 25-20 finale. Altro cambio di rotta nel quarto set.

    La Conteco Chek Vero Volley Monza non si arrende, ritrova l’equilibrio in campo e rimane avanti sui Diavoli per tutto l’arco della frazione, trovando prima il +3 sul 13-16, poi il +6 sul 16-22 e chiudendo infine con il punteggio di 16-25. Monza rimane concentrata e il tie-break senza storia ne è la piena dimostrazione; i Diavoli soffrono incredibilmente Santomassimo e compagni che sono avanti con il punteggio di 1-10 e non riescono a trovare le energie per rimontare il set che si conclude con il punteggio di 7-15. 

    Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2Conteco Check Vero Volley Monza 3 (20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)

    Mauro Marchetti (Allenatore Conteco Check Vero Volley Monza): “Qui ad Alba è stato un cammino emozionante e faticosissimo, abbiamo giocato tantissime partite in questa settimana. I ragazzi hanno dato tutto e si meritano questo successo. Nono match stagionale contro i Diavoli, è un derby infinito in tutte le categorie, questa volta siamo stati un po’ più bravi noi, faccio comunque a loro i miei complimenti perché sono veramente una squadra fortissima.”

    Vittorio Bonandrini, Miglior Centrale delle Finali (Conteco Check Vero Volley Monza): “Sono molto felice e molto fiero della mia squadra, siamo arrivati a compiere questo miracolo e l’emozione non si può spiegare. Eravamo fino ad ora, in stagione, quattro a quattro nei match disputati contro i Diavoli. Oggi è stata una finale bellissima da vincere, ma penso che abbiamo offerto anche un bello spettacolo agli spettatori. Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi è sempre stata vicina e riesce giorno dopo giorno a farmi vivere queste esperienze impagabili, è tutto bellissimo!”

    La GALLERY di giornata è disponibile QUI.Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:Finale 7°-8° postoore 9, Palestra Comunale Nereto: Materdomini Volley Castellana Grotte – Romeo Volley Meta 2-3 (22-25, 25-23, 25-17, 18-25, 9-15)Finale 5°-6° postoore 9, Palazzetto dello Sport Martinsicuro: Volley Treviso – SCK KK Roma 3-2 (22-25, 25-21, 25-14, 15-25, 15-5)Finale 3°-4° postoore 9, Palazzetto Comunale Tortoreto: Itas Trentino – Kioene Padova 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15)Finale 1°-2° postoore 11, Palazzetto dello Sport Comunale Alba Adriatica: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Conteco Check Vero Volley Monza 2-3 (20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)

    I PREMI INDIVIDUALIMIGLIOR CENTRALE: Vittorio Bonandrini (Conteco Check Vero Volley Monza)MIGLIOR ATTACANTE: Federico Argano (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)MIGLIOR LIBERO: Tommaso Corti (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)MIGLIOR PALLEGGIATORE: Nicolas Bolognani (Trentino Volley)MVP: Hryhorii Khotsevych (Conteco Check Vero Volley Monza) 

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAVittorio Bonandrini, Hryhorii Khotsevych, Luca Sironi, Riccardo Santomassimo, Alessandro Bonino, Nicolò Massaroli, Djeise Alfieri, Matteo Bigioni, Riccardo Lagavrinese, Filippo Mauri, Leonardo Angilella, Tommaso Nardin, Samuele Storini, Niccolò Strada. All. Mauro Marchetti, 2 All. Alessandro Gobbato.

    CLASSIFICA FINALE1. Conteco Check Vero Volley Monza 2. Allianz Diavoli Rosa Brugherio 3. Itas Trentino 4. Kioene Padova 5. Volley Treviso 6. SCK KK Roma 7. Romeo Volley Meta 8. Materdomini Volley Castellana Grotte 9. Marino 10. Pallavolo Bologna 11. Invicta Volleyball Grosseto 12. Montorio/Torrione 13. Sant’Anna Tomcar 14. Lube Civitanova Marche 15. Colombo Genova 16. Gupe Volley Catania 17. 21. 25. 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

    Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con appuntamento alle 10.30; alle 9.00 anche le Finali 5°-6° Posto e 7°-8° Posto

    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25)
    Con la conclusione della Fase a Gironi, sono definite le Semifinali della 26a edizione della Del Monte® Boy League, il torneo riservato agli atleti Under 14 che coinvolge alcuni dei migliori settori giovanili di Serie A, riuniti in provincia di Pesaro Urbino: dalle 10.30 di domani, domenica 25 maggio, al Palazzetto dello Sport Allende di Fano (PU), si sfideranno Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Diavoli Rosa Brugherio, mentre al Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto spazio a Cucine Lube Civitanova contro Itas Trentino.
    Prima però, dalle 9.00, spazio alle Finali 5°-6° Posto e 7°-8° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo se la vedrà con Kioene Padova per chiudere al 5° Posto, al Palasport Allende di Fano, mentre Sir Susa Vim Perugia sfiderà Romeo Sorrento per il 7° Posto all’interno del Palasport Cercolani.
    Un intero sabato dedicato alle partite quello andato in scena quest’oggi: nel Girone F, nelle gare svoltesi in mattinata, Gas Sales Bluenergy Piacenza si è imposta 2-1 sull’Itas Trentino, mentre Kioene Padova ha vinto 3-0 contro Romeo Sorrento. Al pomeriggio, invece, Piacenza ha superato 3-0 Padova, con i piacentini che chiudono il loro raggruppamento in prima posizione, seguiti dall’Itas Trentino, che nel pomeriggio ha superato per 3-0 Sorrento. Terza posizione per Padova, chiude il gruppo Sorrento.
    Nel Girone G, invece, la prima posizione se la prende Cucine Lube Civitanova, che chiude a 7 punti totali in virtù dei successi per 2-1 contro Allianz Diavoli Rosa Brugherio e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. In seconda posizione proprio Brugherio, che nell’altra gara del pomeriggio ha vinto 3-0 contro Sir Susa Vim Perugia, che ha così chiuso all’ultimo posto il suo Girone.
    Tutti i match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
    Classifica Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza 8Itas Trentino 7Kioene Padova 3Romeo Sorrento 0
    Classifica Girone GCucine Lube Civitanova 7Allianz Diavoli Rosa Brugherio 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4Sir Susa Vim Perugia 1
     

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – Il programmaCliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00 Finale 5°-6° Posto (MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio) [Campo 1]Semifinale 2 (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino) [Campo 2]ore 15.00 Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00 Finale 1°-2° posto [Campo 1]

    Del Monte® Boy League 2025 – I risultati
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

    Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025
    La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione alla Semifinale di Del Monte® Boy League 2025. Dopo il ko di misura nell’esordio di venerdì contro Piacenza, il sabato nelle Marche (dove si sta svolgendo la Final Eight) ha riservato due vittorie alla formazione guidata in panchina Daniele Pellizzari, che grazie ai successi per 3-0 sia su Padova in mattinata sia su Sorrento nel pomeriggio ha così potuto chiudere la prima fase come seconda classificata della Pool F.La corsa verso il titolo tricolore Under 14, che la Lega Pallavolo Serie A mette in palio per le sue associate, proseguirà quindi con una partita da dentro o fuori. Domenica mattina, alle ore 10.30, si giocherà la Semifinale con la Cucine Lube Civitanova (prima della Pool G), che assegnerà alla vincente la qualificazione per la Finale della 25a edizione della Coppa Enrico Bazan, che Trentino Volley ha vinto già nel 2010 e 2019. Brugherio-Piacenza l’altra semifinale.“Con le due vittorie odierne abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati alla vigilia di questa Final Eight, ovvero entrare nel lotto delle quattro squadre che si giocheranno il titolo – ha spiegato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Farne parte ovviamente è uno stimolo per provare a crescere ancora e puntare a qualcosa di grande, ben sapendo che domenica ci confronteremo con un livello di gioco decisamente più alto di quello sino ad ora incontrato nella prima fase”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate sabato dall’Itas Trentino Under 14 nella prima fase della Pool F della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-21, 25-21, 25-23)ITAS TRENTINO: Mingazzini 23, Dalsasso 9, Festi 7, Pizzo 3, Lang 4, Caputo 3, Moratelli 1, Bonafede (L). N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, Campanelli e Fedel. All. Daniele Pellizzari.KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menedez Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.ARBITRI: Severini e Leonardi.DURATA SET: 26’, 27’, 28’; tot. 1h e 21’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 13 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (30%) in ricezione.
    Itas Trentino-Romeo Sorrento 3-0(25-10, 25-19, 25-19)ITAS TRENTINO: Mingazzini 20, Dalsasso 6, Festi 6, Pizzo 9, Lang 10, Caputo 1, Moratelli, Bonafede (L); Campanelli. N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, e Fedel. All. Daniele Pellizzari.ROMEO SORRENTO: Iaccarino, Nappi, Gargiulo L., Aiello, Capodilupo, Antonetti, Maresca, Tizzano, Gargiulo A., Cono, De Martino, Castiello. All. Andrea Fiorentino.ARBITRI: Foresi e Conti.DURATA SET: 18’, 22’, 25’; tot. 1h e 5’.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 16 ace, 13 errori in battuta, 4 errori in attacco, 49% in attacco, 27% (19%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

    Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

    Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

    Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

    Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

    Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League: il bilancio del primo giorno

    Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio    Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Inaugurata nel pomeriggio di oggi, venerdì 23 maggio, la 26a edizione della Del Monte® Boy League, il torneo Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A che coinvolge alcuni dei migliori settori giovanili dei club di Serie A. Sono scese in campo tutte e 8 le squadre  che prenderanno parte alla rassegna col primo turno della fase a Gironi. Le gare si sono giocate al Palazzetto dello Sport Allende di Fano e al Palasport Cercolani a Lucrezia di Cartoceto.
    Nei due match che danno inizio alla Del Monte® Boy League, sono state Gas Sales Bluenergy Piacenza e MA Acqua S.Bernardo Cuneo ad accaparrarsi le prime vittorie, entrambe per 2-1 (nei Gironi si gioca sempre su 3 set, e ogni parziale vale 1 punto), contro Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia. Sia gli emiliani che i piemontesi sono partiti forte e hanno conquistano i primi 2 set; trend invertito nel terzo parziale, dove hanno subito il ritorno degli avversari che hanno potuto così  muovere anch’essi la classifica con 1 punto.
    Nelle sfide delle 18.30, invece, vittoria da 3 punti per Kioene Padova ai danni di Romeo Sorrento, mentre nella sfida tra Allianz Diavoli Rosa Brugherio e Cucine Lube Civitanova, ovvero il “rematch” della Finale della precedente edizione, le due formazioni si sono spartiti i punti in palio. Civitanova, in vantaggio 2-0, ha infatti ceduto il passo nel terzo set ai brianzoli.
    Nella giornata di domani, sabato 24 maggio 2025, si concluderanno i Gironi, con la seconda e la terza giornata; l’ordine nei raggruppamenti stabilirà il ranking per le sfide di domenica, ovvero Semifinali e spareggi validi per le altre posizioni.
    Tutti i match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
    Classifica Girone FKioene Padova 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 2Itas Trentino 1Romeo Sorrento 0
    Classifica Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo 2Cucine Lube Civitanova 2Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1Sir Susa Vim Perugia 1
     

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – Il programmaCliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Sabato 24 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. F)ore 11.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova (2a giornata – Gir. F)
    ore 15.30 Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia (3a giornata – Gir. G)ore 17.00 Campo 1: Itas Trentino – Romeo Sorrento (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3a giornata – Gir. G)
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00 Finale 5°-6° Posto (3° Girone F – 3° Girone G) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (4° Girone F – 4° Girone G) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (1° Girone F – 2° Girone G) [Campo 1]Semifinale 2 (1° Girone G – 2° Girone F) [Campo 2]ore 15.00 Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00 Finale 1°-2° posto [Campo 1] LEGGI TUTTO

  • in

    Final Eight di Boy League a Fano, esordio con ko di misura nella Pool

    Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025
    Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final Eight di Del Monte® Boy League 2025, in programma da oggi a domenica a Fano. Nelle Marche, la squadra guidata da Daniele Pellizzari questo pomeriggio ha ceduto infatti solo per 1-2 alla quotata Piacenza nel match che segnava l’esordio gialloblù nella fase a gironi dell’importante e prestigiosa fase finale del torneo giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Dopo qualche iniziale difficoltà a trovare il ritmo di gioco, i gialloblù hanno a lungo lottato alla pari con gli emiliani, strappando loro un preziosissimo terzo set che li porta a quota un punto nella classifica della Pool F dopo la prima giornata, ancora pienamente in corsa per la qualificazione alle semifinali. Per staccare effettivamente il pass, sabato servirà però vincere entrambe le partite in programma: alle 11 contro Padova, alle 17 contro Sorrento.“Il nostro approccio alla partita è stato un po’ timoroso, ma col passare dei minuti siamo decisamente cresciuti – ha spiegato l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  ; ci attendono ancora due partite nella fase a gironi e vogliamo provare a vincerle entrambe, magari poggiandoci sugli aspetti positivi di quello che abbiamo fatto vedere oggi. Dobbiamo essere più sciolti e sicuri dei nostri mezzi”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi al Pala Allende di Fano, valida per il primo turno della Pool F (prima fase) della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 2-1(25-18, 25-21, 23-25)GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ITAS TRENTINO: Mingazzini 15, Dalsasso 12, Festi 8, Pizzo 7, Lang 3, Caputo 3, Bonafede (L);, Moratelli. N.e. Stabili, Fedel, De Zordi, Di Mario, Campanelli, Stenghel. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Cottini e Gabbianelli.DURATA SET: 21’, 25’, 26’; tot. 1h e 18’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 10 ace, 10 errori in battuta, 9 errori in attacco, 43% in attacco, 50% (29%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO