consigliato per te

  • in

    Under 19 maschile: la LabTravel Cuneo è campione interterritoriale

    La LabTravel Cuneo ha conquistato il primo titolo giovanile della stagione, laureandosi campione interterritoriale nella categoria Under 19 maschile. La squadra cuneese, in assenza di altre realtà Under 19 nel territorio Cuneo-Asti, ha disputato il campionato all’interno del Comitato Territoriale Torino. Da prima in classifica nel girone A, Cuneo ha disputato la semifinale contro Montanaro con gara di andata e di ritorno, entrambe vinte dai biancoblù, staccando così il pass per la finale.

    La sfida decisiva con il Volley Parella Torino si è disputata domenica 3 marzo a Santena, in coincidenza con la finale Under 18 femminile. I “Fiöi” hanno affrontato i coetanei parellini in una gara molto difficile, dove entrambe le squadre non si sono risparmiate e il livello di pallavolo è stato molto alto. Il primo set è stato conquistato dai torinesi, poi Cuneo ha ricalibrato e battagliato fino alla vittoria per 3-1.

    Coach Francesco Revelli ha commentato così la vittoria: “È stata una bella Finale, anche sentendo i pareri degli addetti ai lavori presenti e non direttamente interessati; si è visto un alto livello di gioco e questo fa sicuramente piacere a noi e a tutto il movimento. Siamo partiti male nel primo set, come ci accade da un paio di mesi a questa parte, in qualsiasi categoria e in qualsiasi competizione, ed è un fattore su cui stiamo lavorando, perché è un vantaggio troppo grande che diamo agli avversari e non va bene. Il servizio dal secondo set in poi ha iniziato a pesare a livelli importanti e questo ci ha sicuramente dato una mano. C’è stata una pressione al servizio spin e un’ottima gestione di battuta salto flot che ha veramente messo in difficoltà una squadra super competitiva come Parella, che ha tre esterni più dei ricambi assolutamente molto forti sulle palle esterne. Inoltre, abbiamo tirato fuori un numero buono di muri e questo ci ha permesso di portare a casa la partita“.

    “Il focus – ha spiegato Revelli – rimane sulle Finali regionali, dove ci sarà da fare i conti anche con Acqui e rifarli con Parella, che al momento rimane la favorita per caratteristiche fisiche ed esperienza, avendo metà roster che gioca la Serie B: non è un dettaglio da poco. Domenica è andata bene a noi, prendiamo questo come iniezione di fiducia e anche come dato oggettivo del lavoro fatto fino ad ora e andiamo avanti!“.

    Il coach cuneese ha poi voluto ringraziare per il supporto “la società che ci ha concesso di tenere i pulmini due giorni, avendo la partita della Serie C sabato sera a Verbania e la finale domenica, ad Alessandro Marino, con noi sabato sera, e soprattutto ai genitori che ci accompagnano sempre e sono stati disponibili nel supportare la soluzione di pernottare fuori, recuperando ore di riposo tra una gara e l’altra“.

    Ecco il roster dei campioni interterritoriali Under 19 e il tabellino finale: Stefano Bisotto 7, Roberto Girotto 11, Giulio Colasanti 4, Tommaso Chiaramello 3, Giulio Parrini 30, Filippo Arnaudo 7; Samuele Quintani (L); Lorenzo Bianco, Giovanni Bellanti, Iacopo Ballari, Iacopo Bettahi 1; N.e. Pietro Rainero.  Lo stesso gruppo, allenato dai coach Francesco Revelli e Daniele Tomatis, con l’aiuto di Daniel Coscione e Andrea Marino, disputa anche la Serie C a Busca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: la Futura Terracina festeggia il titolo territoriale

    Con il successo di domenica scorsa alle final four territoriali Under 14 femminili di Aprilia, la Futura Terracina ha conquistato il 29esimo trionfo in un campionato giovanile della sua storia. Una vittoria sorprendente e proprio per questo ancor più bella: chiuso il proprio girone eliminatorio senza sconfitte, le futurine di Francesca Masci si erano presentate comunque come outsider, anche perché l’organico è formato da atlete nate nel 2011 con sole due ragazze del 2010, quindi abbondantemente sotto età.

    La semifinale contro le padrone di casa del Club Number Aprilia è stata complicata, ma le terracinesi sono comunque riuscite a prendere le redini del gioco chiudendo in crescendo per 3-1. La finale è stata al cardiopalma, come spesso succede in queste occasioni: la Serapo Gaeta è stata una degna avversaria. Perso il primo set, Rossi e compagne ricucivano lo strappo pareggiando i conti grazie ad una maggiore attenzione in difesa e cercando di limitare per quanto possibile gli errori al servizio. Il terzo set è stato lo spartiacque del match. La Futura Terracina, sotto per 12-8, non si è disunita trovando lo spiraglio per la rimonta. Nella quarta frazione stessa situazione. 3-1 e festa grande sul parquet.

    “Quasi non ci credo– ha detto l’allenatrice Francesca Masci, affiancata in panchina dal diesse Gigi Renna –, onestamente non pensavamo di poter raggiungere questo risultato, invece le ragazze mi hanno sorpreso“. Una curiosità: il primo titolo giovanile della storia della società è proprio targato Under 14, anno agonistico 1995-96. Battute in finale le 5 Rondini Aprilia con la covata delle ’82, il primo dei tanti gruppi di prestigio della Futura. In quella squadra c’era proprio Francesca Masci, che adesso ha passato idealmente il testimone ad un altro gruppo, quello delle 2011, tra cui figura anche la figlia Matilde.

    Insieme a quest’ultima si sono laureate campionesse provinciali Under 14 Dalila Rossi, Flavia Marchiori, Giorgia Di Sauro, Sofia Visone, Noemi Di Mario, Ginevra Ciampa, Gaia Amuro, Giorgia Caiani, Martina Pernarella e Carolina Di Luzio. Ora per questo gruppo c’è l’esperienza delle fasi regionali, ma prima un’altra final four, quella Under 13, che si terrà domenica 10 marzo a Bassiano. L’organico è quasi identico: escono per motivi anagrafici Rossi e Marchiori ed entrano Carolina De Filippis e Annalaura Di Crescenzo.

    Il presidente Giovanni Massaro non sta nella pelle: “Momento storico per la nostra società – ha detto – una stagione già altamente positiva, ma non vogliamo fermarci. Complimenti inoltre alla nostra Federica Malandruccolo, convocata al Regional Day della prossima settimana“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: i Diavoli Power trionfano al Memorial Mikael Brugnara

    La squadra Under 15 dei Diavoli Power trionfa nella 18esima edizione del prestigioso Memorial Mikael Brugnara- 2° Trofeo Itas di Trento, battendo in finale la Colombo Genova. Dopo aver conquistato due secondi posti (2018-19 e 2021-22) e un terzo (stagione 2022-23), i Diavoli Rosa entrano così nell’albo d’oro del più rinomato torneo giovanile d’Italia per la categoria.

    A scandire la due giorni trentina è stata una vera e propria escalation di successi per i rosanero: sei vittorie, sei 2-0. Per aprire le danze, nel girone di prima fase, ecco subito la sfida contro la squadra di casa di ACV Miners, superata agevolmente dai ragazzi di coach Traviglia, per poi passare al secondo avversario del girone, La Piave Volley: sfida archiviata con lo stesso risultato. Da primi del girone i Diavoli procedono con le sfide di seconda fase accoppiati a Volley Prata e Pallavolo Bologna: in entrambi i casi è vittoria, in due set.

    La formazione Diavoli Power entra quindi nelle migliori 8 del torneo, e ai quarti di finale affronta una delle migliori formazioni partecipanti, la Pallavolo Padova. Tecnica, grinta e tanta determinazione in entrambe le metà campo danno vita ad una sfida avvincente, espressione di una pallavolo giovanile di alto livello. Dopo un avvio punto a punto, nel finale di primo set, Bevilacqua e compagni spiccano il volo, lo vincono 25-19 e, dopo una ripartenza ancora molto equilibrata, con Padova che trova anche lo spunto per mettersi avanti, ecco i rosanero sfoggiare battute, difese ed attacchi che decretano il successo per 2-0 dei Diavoli Rosa.

    Entrati nella top 4 i Diavoli affrontano un’altra società dal lungo corso giovanile, la C9 Arco Riva, e mettono letteralmente il turbo. Tutti in campo danno il proprio contributo e mettono la firma sul successo, sempre per 2-0, che apre le porte della finalissima, la terza per i Diavoli Rosa in questa rassegna nazionale.

    Gli avversari sono gli amici della Colombo Genova, nella cornice del Pala Bocchi, nel cuore di Trento. Messa da parte l’emozione iniziale per appuntamento e per la cornice, un palazzetto pieno, con tutte le altre 22 squadre partecipanti al torneo presenti in tribuna, i giovani lombardi prendono presto il largo e, supportati dall’incessante “Op Op Op Diavoli” dei tifosi rosanero, conquistano, nell’entusiasmo generale, il gradino più alto del podio con la vittoria per 2-0 sui liguri.

    La soddisfazione di coach Moreno Traviglia: “:Un altro orgoglio societario e personale. La felicità arriva dopo che durante il torneo il nostro livello di gioco è cresciuto esponenzialmente; ai miei occhi abbiamo ancora del margine di crescita tecnica, ma l’aspetto più bello è la solidità e la consapevolezza dei propri mezzi. In ogni gara, sempre vinta 2-0, abbiamo giocato tutti e con un’idea di pallavolo condivisa“.

    “La partita con Padova, la prima a eliminazione diretta, è stata la svolta del torneo – continua Traviglia – una partita dall’altissimo contenuto tecnico, al servizio e in attacco, con spettacolari difese e recuperi mozzafiato. La semifinale con il C9 Arco Riva è stata giocata sulla scia della precedente, quindi con molta attenzione alla fase break, mentre la finale con Genova è iniziata con un po’ di tensione, normale per la categoria e per il fatto che fossimo in finale, ma sicuramente è proseguita molto bene nel momento in cui è calato il numero di errori dettati dal nervosismo. Sono molto orgoglioso del risultato e del torneo che hanno fatto i ragazzi: tutti hanno fatto un ottimo lavoro e contribuito alla vittoria finale“.

    Ad impreziosire ancora di più la vittoria del torneo, l’assegnazione di tre dei quattro premi individuali ai rosanero: il capitano Pietro Bevilacqua è stato premiato come miglior palleggiatore, Lorenzo Ardrizzi come miglior libero e Daniele Volpara è stato l’MVP della manifestazione.

    “Sono felicissimo di questa vittoria – commenta Bevilacqua – soprattutto perché è la prima volta che i Diavoli Rosa vincono questo torneo. I premi individuali mio, di Daniele e di Lorenzo, sono stati la ciliegina sulla torta. Un premio vinto grazie all’ aiuto di tutta la squadra e dei nostri allenatori. Di tutte le partite disputate, quella con Padova è stata la più emozionante. Il ritmo è stato serratissimo, loro non ci hanno regalato niente e noi abbiamo conquistato una vittoria che ci ha resi ancora più consapevoli delle nostre potenzialità. È il primo anno che sono capitano di una squadra dei Diavoli, ci tenevo molto ed è una responsabilità che volevo prendermi. Spero di essere sempre di esempio per tutti i miei compagni, ai quali sono molto legato, e sarò sempre disponibile per aiutarli a raggiungere i risultati più belli“.

    “Partecipare ad un torneo di così alto livello con la nostra squadra – aggiunge il libero Lorenzo Ardrizzi – è stato molto importante per poter verificare il lavoro fatto in palestra fino a questo punto dell’anno. Inoltre il Memorial Mikael Brugnara è uno dei più prestigiosi tornei Under 15 a livello nazionale e qui ci siamo potuti confrontare contro le migliori società d’Italia, una prima vetrina ed un metro di misurazione del livello che potrebbe esserci alle prossime finali nazionali. Al torneo abbiamo vissuto due giorni di grande pallavolo, dove siamo riusciti a rafforzare il nostro legame all’interno della squadra e a prendere ancora più consapevolezza dei nostri mezzi e dei nostri punti di forza. Tra questi sicuramente la grinta e la voglia che ognuno di noi mette dal primo punto di ogni partita per non lasciar cadere nessun pallone e che ci hanno portato ad ottenere il grande risultato che desideravamo“.

    “La vittoria era sicuramente l’obiettivo che ci eravamo prefissati – continua Ardrizzi – consapevoli che sarebbe stata un’impresa dura da compiere visto la qualità e l’organizzazione degli avversari. Così abbiamo gestito le emozioni gara dopo gara, aiutandoci l’uno con l’altro nei momenti di difficoltà, e siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco. Sono molto contento del premio individuale perché ad ogni allenamento metto tutto me stesso per migliorare costantemente ed è bello vedere i frutti del mio lavoro. Tutto questo, però, è anche merito dei miei compagni, senza i quali non sarei mai riuscito a ricevere il premio perché siamo una squadra. Ora posso solo dire di continuare a lavorare in palestra per poter toglierci molte altre soddisfazioni nella prossima parte della stagione. Concludo ringraziando staff e genitori senza i quali non potremmo vivere queste importanti e magnifiche esperienze“.

    Lo schiacciatore e MVP Daniele Volpara conclude: “È stato un torneo difficile perché abbiamo incontrato squadre molto forti, in particolare Padova, ma siamo sempre riusciti a tenere testa a tutte vincendo. Sono felice della vittoria perché ci fa capire quello che possiamo fare ma una delle cose che più mi é più piaciuta è il legame che si intensifica tra noi ragazzi grazie a queste esperienze. Personalmente sono felice del premio perché vengono ripagati tutti i sacrifici che si fanno in palestra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina Millenium Brescia: la serie D torna al successo

    Serie D (Girone C)

    Tornano al successo le ragazze di coach Eugenio Cavallo che, nel tardo pomeriggio di sabato 2 marzo, fanno punteggio pieno: la Euroimpianti Torbole Casaglia è superata per tre set a zero.

    “La prestazione è stata positiva – ha commentato coach Eugenio Cavallo -, una vera prova di maturità che conferma il risultato dell’andata”.

    Under 18 – Eccellenza

    La gara di andata delle semifinali è fissata per giovedì 7 marzo, alle 19.30: sarà il Polivalente Raffaello ad ospitare il match con la Volley Academy Bm Carrozzerie.

    Under 16 – Eccellenza

    Anche le Under 16 saranno chiamate all’impegno settimanale per le semifinali del campionato territoriale: la gara con Volley Bienno è in programma martedì 5 marzo, alle 20.30, nella palestra di Bienno di via Marconi.

    Under 18 Young 

    Al Polivalente di San Polo, nel pomeriggio di domenica 3 marzo, le Under 18 Young non riescono ad imporsi contro la G.S.V. Volley Verole Asd: la gara si è conclusa 3-0 per le ospiti. Le Giovani Leonesse proveranno a riscattarsi giovedì 7 marzo, alle 21, con la Polisportiva Calvagese al Centro Sportivo Comunale di Calvagese della Riviera.

    Under 14

    Nel pomeriggio di sabato 2 febbraio, al Polivalente Raffaello, le Under 14 di Volley Millenium Brescia hanno trovato il successo con la Farmacia Morelli Cvl: il tabellino finale segna 3-1 per le Giovani Leonesse.

    Under 13 

    Successo anche le Under 13 che, domenica 3 marzo, al Polivalente Raffaello, vincono 3-0 contro la Effepisoft Azzano Mella.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: l’under 18 Gold è campione provinciale, l’under 16 accede alle finali

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. A cominciare dal match casalingo delle ragazze di coach Giulio Cesare Bergoli che, in Serie A1, hanno ceduto 1-3 contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hanno vinto al tie break 3-2 contro Gorla Volley. Le “clubbine” hanno messo in campo una prova tutto cuore e grinta. Le varesine, sotto di due set hanno recuperato e lottato su ogni palla, ma Chieri ha avuto forza e concentrazione per vincere nell’extra time. Spicca la prestazione di Asia Appiah.

    L’opposta di Reggio Emilia, che ha sostituito Buffone per la serata, ha sostenuto tutta la squadra con una prestazione da record : 29 punti messi a referto e 3 aces. Ottima prova anche per Tonelli con 12 punti e Aliotta con 8. Prossima gara sabato 9 marzo alle 21 ad Alba contro Egea Alba Volley.

    Grande soddisfazione anche nella finale provinciale U18. Le biancoblù hanno battuto per 3-0 la Unionvolley Pinerolo 2006, nella finale di Campionato territoriale di Torino a Santena, diventando così campioni provinciali.

    Weekend di gioia anche in B2 per Santena, che vince 3-1 contro Caselle Volley. Secondo vittoria in casa nel girone di ritorno per le Tigri Santenesi, contro un Caselle che come sempre vende cara la pelle e lotta molto. Da segnalare la convocazione e l’esordio di Pamela Bordon, classe 2010, che milita nelle giovanili.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti nella semifinale di ritorno del Campionato provinciale vince 3-0 contro Lpm Mondovì. Le ragazze biancoblù sono partite molto forti, lasciando poco spazio al gioco delle avversarie, conquistando l’accesso alla finale, che si giocherà domenica in casa contro Libellula Bra.

    In Serie C il Club76 Playasti ha incontrato in trasferta Isil Volley Almese, inciampando al tie break per 3-2. Una partita tirata e combattuta, che ha visto le “clubbine” partire molto bene, ma subire il gioco avversario nel primo set. Nel secondo set, invece, l’alto livello di prestazione è stato tenuto fino alla fine, mentre nel terzo le avversarie sono riuscite a creare un gap irraggiungibile. Il quarto ha visto ancora una volta rimontare le ragazze del Club76 Playasti, ma i giochi si sono decisi al tie break.

    Weekend da dimenticare in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che cede 3-0 contro L’Alba Volley. Partita comunque divertente e combattuta, che ha descritto un’altra prestazione di livello contro una squadra ben quotata. Ombre anche per GS Pino Volley, che cede 1-3 contro Libellula Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti cede 0-3 contro Libellula Volley nella semifinale provinciale di andata. Servirà una gara ancora più incisiva in battuta e attacco per provare a ribaltare il risultato fra sette giorni.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 1 marzo

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs Volley Roero 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs Ws Lasalliano Volley Azzurra 3-0

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Tempocasa Leini Vol-ley Academy Arancio vs Club76 Fenera GS Pino 3-1Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone F: Club76 Fenera Chieri Silver vs Polisport Chieri 3-0

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Pvl Cerealterra Blu vs Liquicredit Fenera Chieri ’76 3-2

    Sabato 2 marzo

    Under 18 F. C.T. Torino Tabellone Finale Territoriale: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Gold vs Unionvolley Pinerolo 2006 3-0

    Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Isil Volley Almese vs Club76 Playasti 3-2Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: L’Alba Volley vs Rasero Teloni – Playasti Club76 3-0

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Libellula Volley 1-3

    Domenica 3 marzo

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Mc 1933 – Sedamyl Busca vs Club76 Playasti 0-3Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs Lpm Pallavolo Mondovì regionale 3-0Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone 8°/16° posto: Pgs El Gall vs Club76 Playasti 3-1Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs Libellula Volley Regionale 0-3Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 17°/22° posto: Club76 Playasti Provinciale vs Rs Volley Racconigi 3-0Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Volley Valle Po vs Club76 Playasti 2012 1-3Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Dronero Dragons vs Club76 Playasti Gold 0-3Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone I: ASD Santa Margherita vs Club76 Playasti Provinciale 1-3Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 – Volley S3 Girone A: L’Alba Volley vs Club76 Playasti 0-3CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: In Volley Piemonte Tuacar 2012 vs Club76 Chieri GS Pino 0-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs ASD Baldissero Sport Onlus 3-2

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Club76 Fenera Chieri 3-0

    CT16F7 F. C.T. Torino Classificazione 17-29: Club76 GS Pino Blu vs Unionvolley Pinerolo 2009 0-3

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati del week end del settore giovanile

    I risultati del settore giovanile Rosaltiora nei campionati Fipav e Csi nel primo week end di marzo, iniziando dai campionati federali del Comitato Federvolley Ticino Sesia Tanaro c’è la vittoria nell’ultima giornata della prima fase campionato di Prima Divisione contro Omegna; le ragazze di Gianluca Cuda e Cesare Oliva chiudono terze.  

    La Under 16 lotta ma è sconfitta nei quarti di andata da una Valenza che ha qualcosa in più. Ora serve un miracolo per avanzare. Doppio appuntamento per la Under 13; dapprima sabato è arrivata una vittoria interna contro Scurato, domenica invece il recupero della gara interna contro Valsesia si è chiuso con una sconfitta per la formazione di Marco Matessich.

    La Under 12 di Sara Monti ha perso domenica, in casa di Sammaborgo. Nei tornei Csi la Under 14 Bianca di Andrea Matessich, nel girone play off ha vinto venerdì in casa di VarzoSciClubSanDomenico conquistando il pass per la fase regionale, la squadra Under 14 Blu di Andrea Franzini, impegnata nel girone Play Out sabato in casa contro Koala Fontaneto ha vinto al quinto set.

    Due gare per la squadra Open di Clara Caimi, che giovedì ha vinto il match contro Omegna nella palestra delle Gobetti e venerdì ha perso in casa contro Vogognese sotto la guida di Marta Ossola. Di seguito tutti i risultati nel dettaglio.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora – Cerini&Nodari Omegna 3-0 (25-16, 25-21, 27-25). Vittoria e terzo posto per la formazione lacuale che chiude il primo turno

    Under 16, seconda fase, quarti andata: Rosaltiora – Blubar Valenza 0-3 (23-25, 21-25, 19-25). Bella partita, mal arbitrata, Valenza ha qualcosa in più ma nel finale di set tanti gli errori lacuali.

    Under 13: Rosaltiora – Scurato Novara Bianca 3-1 (25-20, 25-18, 18-25, 25-20). Bel successo per la formazione di Marco Matessich.

    Under 13: Rosaltiora – Valsesia Volley 0-3 (13-25, 10-25, 17-25). Non conferma il risultato del giorno precedente la compagine verbanese.

    Under 12: Sammaborgo-Rosaltiora 3-0 (25-6, 25-2, 25-6). Per le ‘educande’ di Sara Monti tanta esperienza da mettere in saccoccia.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Off: Volley Varzo SciClubSanDomenico – Rosaltiora Bianca 1-3 (25-21, 18-25, 20-25, 21-25). Gran bel successo che manda ai regionali la squadra di Marco Matessich

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu-Koala Fontaneto 3-2 (25-14, 25-13, 24-26, 23-25, 15-10). Bene la giovane squadra di Andrea Franzini-   

    Csi Open: Pallavolo Omegna – Rosaltiora 0-3 (19-25, 20-25, 15-25). Netto successo esterno per la formazione di Clara Caimi.Csi Open: Rosaltiora – Vogognese Volley 0-3 (24-26, 19-25, 22-25). La squadra di Clara Caimi, guidata per l’occasione da Marta Ossola perde in casa contro le ossolane in un recupero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite tutte le squadre partecipanti alla 21° edizione del Trofeo Bussinello

    Le finali della ventunesima edizione del Trofeo Bussinello si avvicinano: come di consueto, 16 le formazioni Under 17 in campo dal pomeriggio di giovedì 28 al pomeriggio di sabato 30, tutte unite dall’obiettivo di raggiungere le finali in programma nella bella cornice del Palanderlini.

    Come lo scorso anno, anche in vista di questa edizione sono state organizzate nel corso della stagione due tappe di qualificazione, andate in scena il 22 ottobre ad Invorio (NO) ed 12 novembre a Bolzano: i vincitori delle due tappe, Volley Parella Torino e Volley Treviso, si sono guadagnati un posto alle finalissime di Modena. A loro si sono poi unite Vero Volley Gonzaga e Energy Piacenza, vincitrici rispettivamente della Moma Winter Cup e del Trofeo Nannini, già presenti di diritto dopo la vittoria a quei tornei.

    Quest’anno alzeranno ulteriormente il livello del torneo anche due squadre europee: Hessen e Levski Sofia.

    Queste le 16 squadre ai blocchi di partenza: Cuneo Volley, Diavoli Power, Emmeti Modena Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Hessen, Levski Sofia, Marino Pallavolo CV, Moma Anderlini, Pallavolo Bologna, Pallavolo Saronno, Tonoli Nyfil Montichiari, Vero Volley Gonzaga Banco BPM, Volley Parella Torino, Volley Prato, Volley Treviso, Wimore Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Oltre la rete, oltre il muro”: chiuso a Cracovia il torneo della memoria

    Un paio d’ore prima che nella Tauron Arena si giocasse la finale della Coppa di Polonia maschile si è concluso a Cracovia il torneo della memoria “Oltre la rete, oltre il muro“: un evento giovanile maschile e femminile con 8 squadre italiane, 6 polacche e 2 ucraine (queste ultime composte da ragazzi e ragazze rifugiati in città dopo l’invasione del loro Paese) delle categorie Under 16 e Under 17.

    Alle tradizionali partite fra giovani di origine diversa il torneo abbinava una visita guidata ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, dove ragazzi e ragazze italiani hanno potuto conoscere da vicino gli orrori dello sterminio nazista, in un momento particolarmente complicato della storia internazionale. Un messaggio sportivo, ma ancora di più un messaggio educativo reso possibile dall’idea partita da EXPERIENCE, una rete di oltre 20 società e associazioni sportive dilettantistiche internazionali di volley, sostenuta dall’Associazione di Cooperazione Internazionale Modena per gli altri (MOXA) e supportata dalla grande ospitalità polacca che ha permesso a giovani di diversi paesi di vivere un’esperienza indimenticabile.

    Il torneo, patrocinato dalla Federazione Italiana Pallavolo e da quella polacca, a livello femminile è stato vinto da Susegana (Treviso), che in finale ha battuto le polacche del Malopolska (con una squadra formata tutta da ragazze del 2010). A livello maschile si è imposto il team ucraino, che in finale ha battuto Resovia (Pol). Dopo le premiazioni effettuate dalla leggenda polacca del volley Edward Skorek (campione del mondo 1974 e olimpico 1976) e da una delle bandiere del volley italiano, Rodolfo Giobbe Giovenzana, le squadre sono state invitate ad assistere alla finale della Coppa di Polonia.

    CLASSIFICA FINALE

    FEMMINILE1. Susegana (Ita)2. Kadra Malopolska 2010 (Pol)3. Volley Academy Manù Benelli (Ita) 4. Uks Setball Oswiecim (Pol)5. Squadra ucraina (Ucr)6. Sparta Uj Krakow (Pol)7. Idea Volley Bellaria (Ita)8. Piace Volley Piacenza Volley (Ita)

    MASCHILE 1. Squadra Ucraina (Ucr)2. Aks Resovia (Pol)3. Sms Sparta Krakov 1 (Pol)4. Dinamo Bellaria (Ita)5. Spb Enercom Biella (Ita)6. Piace Volley Piacenza (Ita)7. Sms Sparta Krakow 2 (Pol)8. Progetto Volley Frignano (Ita)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO