consigliato per te

  • in

    Under 19 maschile: quarto posto regionale per l’Officina Pozzo SPB

    Un grande risultato per l’Officina Pozzo SPB, che dopo essere riuscita a qualificarsi alla Final Four regionale della categoria Under 19 maschile chiude con un ottimo secondo posto, fermandosi di fronte ai campioni del Volley Parella Torino e alla corazzata Cuneo.

    Partita durissima la semifinale con il Parella, che inizialmente non riesce a respingere la grande efficacia dell’attacco biellese. Il primo set si chiude sul 23-25 per l’Officina Pozzo SPB e, da questo momento, i parellini iniziano veramente a preoccuparsi e a prendere sul serio la gara. Il cambio di mentalità torinese si vede nei due parziali successivi, che si chiudono sul 25-20 per i padroni di casa. I biellesi non ci stanno e lottano su tutti i fronti per riuscire ad arrivare al tie break, ma devono fermarsi sul 27-25 del quarto set.

    Poco da dire sulla finalina, che ormai aveva solo valore gerarchico e non metteva in palio nessuna possibile qualificazione. L’approccio della SPB è stato quello giusto, con Cuneo che ha dovuto dare fondo a tutte le sue capacità per riuscire a portarsi a casa il primo set 27-25. Dopodiché i cuneesi hanno preso in mano la gara, gestendo il risultato e conquistando la partita per 3-0.

    “È stato un percorso altamente formativo – dice coach Bonaccorso – per un gruppo che l’anno scorso ha disputato la finale regionale Under 17 classificandosi al terzo posto e quest’anno la finale regionale Under 19, con 11/12 degli atleti che il prossimo anno saranno ancora in categoria. Abbiamo dimostrato sia in qualificazione, sia in final four, di meritare e pretendere rispetto. Forse l’unico rammarico è proprio quello di non aver saputo gestire al meglio la sudditanza a livello regionale, ma io e i ragazzi lavoreremo anche su questo in futuro“.

    “Penso che sia sotto gli occhi di tutti – prosegue il coach – lo step in avanti fatto dai ragazzi. Questo è un gruppo, una squadra, dalle alte qualità morali e sono orgoglioso di loro perché ciò determina grandi capacità di apprendimento. Ora iniziano il ciclo transitorio (post campionato-pre campionato) in cuicercheremo di acquisire nuove tecniche e curare maggiormente le qualità fisiche, con maggior entusiasmo dettato dalla consapevolezza di poter diventare maggiormente protagonisti nei campionati futuri“.

    Foto Scuola di Pallavolo Biellese

    Fasi finali anche per gli altri campionati regionali: weekend lungo di Under 13 molto impegnativo per i ragazzi della Lanificio di Sordevolo SPB. In casa contro le prime due del girone sono arrivate due sconfitte, in gare comunque combattute; a Novara gare più equilibrate, ma la maggiore esperienza degli avversari alla fine ha avuto la meglio. Mercoledì 1° maggio si deciderà la seconda finalista regionale, che insieme al Volley Parella andrà a giocarsi il titolo piemontese.

    Nei campionati UISP, la AM Impianti SPB consolida la prima posizione in classifica, battendo per 3-1 in casa il To Play Filadelfia Dis. Punti che valgono doppio perché si trattava di uno scontro diretto. Buona prova per la Lauretana SPB, che non riesce a strappare punti a Pianalto per pochissimo, perdendo due set ai vantaggi.

    UNDER 13

    Lanificio di Sordevolo SPB-Pavic Romagnano 0-3 (20-25, 16-25, 22-25)Volley Vercelli-Lanificio di Sordevolo SPB 3-0 (25-15, 25-13, 25-23)Lanificio di Sordevolo SPB-Volley Novara 1-2 (20-25, 25-21, 16-25)Pallavolo Novi-Lanificio di Sordevolo SPB 2-1 (25-22, 25-20, 15-25)

    UNDER 16 UISP

    Basso Canavese-AM Impianti SPB 2-3 (14-25, 10-25, 25-23, 25-23, 6-15)AM Impianti SPB-To Play Filadelfia Dis 3-1 (25-18, 25-21, 25-27, 25-23)

    UNDER 19

    Volley Parella-Officina Pozzo SPB 3-1 (23-25, 25-20, 25-20, 27-25)Cuneo Volley-Officina Pozzo SPB 3-0 (27-25, 25-20, 25-21)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 18 di Chieri è campione regionale: tutti i risultati del weekend

     Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. L’U18 biancoblù è campione regionale. Una grande vittoria per 3-1 sulla Igor Volley Novara ha permesso alle “clubbine” di conquistare il prestigioso titolo. Mvp del match Asia Aliotta.

    E la festa continua, perché il Club76 Playasti con l’U16 ha conquistato l’accesso alla Final Four regionale, battendo il Lilliput nell’ultima partita di girone regionale.

    In Serie B2, intanto, le ragazze del duo Moretti –Ollino hanno vinto 1-3 contro Iglina Albisola Volley. Il Fenera Chieri76 ha vinto con merito la gara in Liguria, restituendo alle avversarie lo stesso punteggio dell’andata, che aveva visto Albisola vincere a Chieri. Prossima gara sabato 4 maggio alle 20,30 al PalaFenera contro MTS Ser Santena Volley.

    Prestazione opaca, invece, per le ragazze del Santena, che riescono a imporsi per solo un set contro la squadra di Orago. La partita si conclude con un 3 a 1 a favore delle avversarie.

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 3-2 affrontando MTV Azzurra. Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni –Playasti Club76, che cede 2-3contro El Gall. GS Pino Volley inciampa 0-3 contro Busca.

    In U14 nella fase regionale il Club76 Playasti aspetta la partita del 1 maggio a Mondovì, per provare ad approdare alla Final Four regionale. L’U13 vince, invece, la prima gara regionale contro Cus, per 0-3.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 26 aprilePrima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Club76 Playasti vs Villanova Volley Bam 3-1Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs MTV Azzurra 3-2

    Sabato 27 aprileSerie D F. C.R. Piemonte Girone B:  GS Pino Volley vs MC 1933 Top Four Busca 0-3Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni –Playasti Club76 vs P.G.S. El Gall 2-3Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Villanova Volley Bam vs Club76 Playasti 2012 3-1

    Domenica 28 aprileUnder 18 F. C.R. Piemonte Final Four: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri vs L’Alba Volley 3-0Under 18 F. C.R. Piemonte Final Four: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri vs Igor Volley 3-1Under 13 F. C.R. Piemonte Girone A: Cus Collegno vsClub76 Playasti 0-3Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: L’Alba Volley Junior vs Club76 Playasti Provinciale 0-3Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 VolleyS3 Girone A: P.G.S. El Gall Rossa vs Club76 Playasti 0-3CT16F7 F. C.T. Torino Classificazione 17-29: Gabetti Val Chisone U16 vs Club76 GS Pino Blu 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 femminile: Rosaltiora espugna Domodossola nel Trofeo Ziccio

    Altro weekend impegnativo per le squadre giovanili di Rosaltiora tra tornei primaverili Fipav e Csi. A livello Fipav, in Prima Divisione la squadra di Gianluca Cuda e Cesare Oliva ha vinto l’andata dei quarti contro Acqui ed ora dovrà vincere (con qualsiasi risultato) per avanzare. La squadra Under 12 di Sara Monti ha perso due incontri, prima con Domodossola e successivamente contro Sammaborgo. Nella Coppa Primavera Under 15 la squadra di Marco Matessich ha perso la partita contro 2Mila8 Domodossola, nel Trofeo Ziccio invece la sfida tra il sodalizio domese e quello verbanese ha visto vincere le ragazze di coach Cuda.

    Nei tornei del Csi in Under 13, nel girone A Rosaltiora bianca ha perso in trasferta contro la Vogognese Volley, nel girone B Rosaltiora blu invece ha vinto a tavolino (non si sono presentati gli avversari) in casa contro Area Libera Invorio. Nel torneo juniores ecco un successo ed uno stop in due incontri per le squadra Rosaltiora: quella bianca nel girone B ha perso in casa contro la Vogognese, quella blu nel girone A invece esce vincente dalla gara interna contro la 2Mila8 Domodossola.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, quarti di finale andata: Rosaltiora – Arredofrigo Acqui 3-2 (25-22, 22-25, 14-25, 25-13, 15-13)

    Under 12: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola 0-3 (8-25, 19-25, 7-25)

    Under 12: Rosaltiora – Sammaborgo Sei 0-3 (8-25, 9-25, 4-25)

    Coppa Primavera Under 15: 2Mila8 Domodossola – Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-13, 25-17)

    Trofeo Ziccio: 2Mila8 Domodossola – Rosaltiora 0-3 (11-25, 18-25, 15-25)

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, gir. A: Vogognese Volley-Rosaltiora bianca 3-0 (25-15, 25-17, 25-18)

    Csi Under 13, gir. B: Rosaltiora blu – Area Libera Invorio 3-0 a tavolino

    Csi Juniores, gir. A: Rosaltiora blu – 2Mila8 Domodossola 3-0 (25-18, 27-25, 25-22)

    Csi Juniores, gir. B: Rosaltiora bianca – Vogognese Volley 1-3 (13-25, 25-22, 19-25, 21-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: Gonzaga e Zeroquattro Limbiate campioni territoriali

    Ancora una domenica di finali per la Fipav Milano Monza Lecco: al palazzetto del Centro Sportivo Comunale di Limbiate si sono disputate le Finali Territoriali delle categorie Under 13 maschile a 6 giocatori e a 4 giocatori. Nel primo caso a trionfare è stata la Pallavolo Gonzaga, che ha battuto in finale i padroni di casa della Zeroquattro Limbiate per 2-0 (25-19, 25-16); medaglia di bronzo per Desio Volley Brianza, che ha piegato per 2-1 (22-25, 25-22, 25-19) i Diavoli Powervolley nella finale per il terzo posto. Il premio di MVP è andato ad Andrè Alemanno (Gonzaga).

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    La squadra organizzatrice si è riscattata nelle finali 3×3, giocate con la formula del girone all’italiana e decise dalla classifica finale. La Zeroquattro Limbiate ha infatti conquistato il titolo a punteggio pieno, vincendo tutte e tre le partite disputate. Seconda classificata Desio Volley Brianza, che non è riuscita a replicare il successo dell’anno precedente. Terzo posto per la Pallavolo Gonzaga Giovani, mentre a chiudere la classifica è il Billa Volley Milano, che si piazza ai piedi del podio.

    Le prime tre classificate di entrambi i campionati parteciperanno alla fase regionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley S3 sbarca a La Spezia: prima tappa sulla Passeggiata Morin

    Il Volley S3 sbarca a La Spezia. A due passi dal centro storico e con una splendida vista sul mare, l’appuntamento è fissato per venerdì 3 maggio con il tour della schiacciata che farà tappa sulla Passeggiata Morin, uno dei luoghi più amati e frequentati dagli spezzini, una zona pedonale che è anche uno dei principali simboli della città.

    Così dopo l’evento inaugurale del Tour della Schiacciata, organizzato nel piazzale dello store Decathlon della Galleria Commerciale Porta di Roma, il Circuito del Volley S3 si sposta in Liguria dove ad accogliere i ragazzi ci saranno Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3 e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach.

    Dopo l’evento di La Spezia il Volley S3 toccherà Udine (il 17 maggio) e il 23 maggio a Reggio Emilia, a seguire dopo la pausa estiva si tornerà a giocare con i ragazzi il 27 settembre in occasione della quarta tappa del Volley S3 a Matera, evento in concomitanza con l’evento Race for the Cure per poi chiudere con l’appuntamento in Sicilia, il 3 ottobre a Selinunte, in provincia di Trapani. I partners del circuito sono: Esa, con il Progetto Iride, Ebri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan Komen, Decathlon, Parmigiano Reggiano e Rai Kids.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bar Giardino Nure Volley è campione territoriale Under 16

    La formazione di coach Matteo Capra, Paolo Volpini e Fabio Longinotti conquistato il titolo territoriale di categoria, vincendo la Final Four che si è tenuta domenica 28 aprile al palasport di Sangiorgio Piacentino. In semifinale le ragazze del Nure Volley hanno sconfitto 3-0 (25-17 25-19 25-19) il River Volley, ultima qualificata agli spareggi, e nell’atto conclusivo hanno superato il Piace Volley che nell’altra semifinale, aveva sconfitto il Team 03 al tiebreak. Gara a senso unico nel quale il Bar Giardino ha chiuso per 3-0 (25-14 25-13 25-19) mentre il River Volley è salito sul gradino più basso del podio.

    “Abbiamo preso in mano un gruppo per la maggior parte cresciuto con Paola Tonna e abbiamo inserito alcune ragazze provenienti da altre realtà – commenta coach Matteo Capra –. Le ragazze sono state splendide durante tutta l’annata sia in under 18 dove si sono classificate terze sia in under 16 dove durante il campionato abbiamo perso solo un set. La vittoria in Final Four ci ha decretato campioni provinciali e questo credo sia un premio per tutte le ragazze che dal primo all’ultimo allenamento hanno dimostrato una serietà assoluta”.

    Al termine della finalissima , dove è presente un nutrito pubblico sugli spalti tra cui le atlete della serie B2, capolista nel girone E e qualificata ai play off promozione con due turni d’anticipo, sono state premiate dal delegato consigliere Fipav Marco Fava e Giuseppe Vincini, presidente della Pallavolo San Giorgio, le quattro formazioni partecipanti e le atlete meritevoli, Sara Apponi del Piace Volley, miglior alzatrice, mentre il Bar Giardino Nure Volley ha fatto incetta di premi individuali con Laura Galelli, miglior libero, Bance Haiba, miglior centrale e Virginia Lunardini, mvp della Final Four.

    Semifinali

    Bar Giardino Nure Volley-Floric De Sanctis River 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)

    Team 03 Blu-Falle Immre Piace 2-3 (14-25, 25-23, 25-13, 22-25, 13-15)

    Finale 3^posto

    Team 03 Blu- Floric De Sanctis River 0-2 (25-27, 24-26)

    Finale 1^posto

    Bar Giardino Nure Volley-Falle Immre Piace 3-0 (25-14, 25-13, 25-19)

    PremiazioniSara Apponi, Piace Volley, miglior alzatrice.Laura Galelli, Nure Volley, miglior libero.Bance Haiba, Nure Volley, miglior centrale.Virginia Lunardini, Nure Volley, Mvp F4

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: trionfa la Gas Sales Bluenergy nelle Finali Regionali

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si laurea campione regionale della categoria Under 17 maschile per il secondo anno consecutivo e sarà protagonista alle Finali Nazionali di categoria, in programma a Lanciano, in provincia di Chieti, dal 21 al 26 maggio.

    Nella Final Four regionale giocata in casa, dopo aver vinto la semifinale con la Moma Anderlini Modena per 3-0 (25-11, 25-18, 25-21), in finale la squadra biancorossa ha superato in rimonta al tie break (22-25, 26-24, 25-14, 15-25, 8-15) la Pallavolo Bologna, che in semifinale aveva avuto la meglio sempre per 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) sull’Emmeti Clima Modena. Entrambe le finaliste saranno tra le 28 squadre che si contenderanno in Abruzzo il titolo italiano di categoria.

    Una finale che i giovani biancorossi hanno vinto in rimonta: vinto il primo parziale, Piacenza ha perso ai vantaggi il secondo dopo essersi trovata avanti nel punteggio 17-12 e 24-21. Terzo set giocato sul velluto per la formazione bolognese, con i biancorossi ancora storditi per quanto successo nel gioco precedente, ma il quarto parziale ha visto la Gas Sales Bluenergy fare la voce grossa e vincere nettamente. Tie break a senso unico: Piacenza ha sempre guidato il parziale senza alcun affanno.

    Al termine della finale le premiazioni delle due squadre da parte di Silvano Brusori, presidente del Comitato Fipav Emilia-Romagna, e Cesare Lucca, presidente del Comitato Fipav Provinciale, oltre che di Mario Dadati, assessore allo Sport del Comune di Piacenza, e l’assegnazione dei premi individuali. Miglior centrale dell’appuntamento è Lorenzo Gabellini di Piacenza, mentre come migliore palleggiatore è stato premiato Emanuele Tassoni di Bologna, migliore schiacciatore Luca Dalfiume di Bologna, migliore libero Lorenzo Basso di Piacenza e MVP della finale Manuel Zlatanov di Piacenza. Le premiazioni sono state effettuate da Hristo Zlatanov, dg di Gas Sales Bluenergy Piacenza, dal ds Alessandro Fei, dall’assessore Dadati e da Cesare Lucca.

    La Final Four Regionale Under 17 maschile è stata organizzata da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per conto della Fipav Emilia-Romagna, che le ha assegnato la manifestazione. A Fernando Cantarelli, responsabile del settore giovanile della società biancorossa, una targa da parte del Comitato Regionale per l’organizzazione dell’evento.

    Pallavolo Bologna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (22-25, 26-24, 25-14, 15-25, 8-15)Pallavolo Bologna: Dalfiume 28, Poggi 2, Gamberini 8, De Cocinis 11, Bigozzi 13, Tassoni 1, Imparato (L), Marani, Corticelli, Falzone, Brini (L), Calza, Benasi. All. Not.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Balordi, Alessi 19, Balatri 4, Barretta 7, Zlatanov 34, Gabellini 9, Basso (L), Molesti, Volpato, Luciani, Maffini, Veneziani, Paounov. Ne: Fea (L). All. Renato Barbon, Nicola Barbon.Arbitri: Eleonora Gioia di Reggio Emilia, Carlotta Lagonigro di Parma.Note: Pallavolo Bologna: battute sbagliate 8, ace 3, errori in attacco 15, muri punto 2, ricezione 45% (24% perfetta), attacco 42%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 13, ace 9, errori in attacco 16, muri punto 9, ricezione 42% (23% perfetta), attacco 42%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Barattoli Arzano è campione regionale Under 18, Molinari cede al tie break

    Luvo Barattoli Arzano campione regionale Under 18. Questo il verdetto della lunghissima finale con il Molinari Volley. Cinque set in 2 ore e 17 minuti per decidere la reginetta della Campania. Grazie a questo successo le arzanesi potranno giocarsi lo scudetto tricolore con le pari età alle finali nazionali di Conversano.

    Coreografia da brividi al palazzetto dello sport Domenico Rea dove va in scena la finalissima del campionato regionale Under 18. Le due squadre si conoscono alla perfezione essendo state già protagoniste della finale Territoriale che ha visto l’affermazione del team guidato in panchina da Bruno Veneruso.

    Nel corso del primo set all’Arzano manca sempre un punto per riprendere la retta via dopo il break iniziale delle ragazze di Ponticelli che fissa il punteggio sull’11-16.

    Coach Marino ferma il tempo e registra le sue per non perdere la scia delle rivali. La strada del recupero è sempre in salita e le giovani arzanesi vengono richiamate ancora dal coach sul 15-19. Arzano non molla ma è Molinari a mettere a segno l’allungo finale: 21-24. Giulia Russo (6 punti nel primo set come Sara Laezza) prova a spaventare di nuovo le rivali (23-24) ma il servizio sbagliato di Erika Di Spiezio chiude i conti dopo quasi mezz’ora di gioco.

    Luvo Barattoli Arzano turbo in avvio di secondo set, un 10-1 che fa comprendere le intenzioni del team di casa. Solo a questo punto entra in scena il Molinari che approfitta di alcuni passaggi a vuoto per recuperare lo svantaggio (12-9). Coach Marino chiama il team a rapporto e la cura funziona, il vantaggio ritorna quello dei momenti migliori: 21-12. Scatenata Giulia Russo che aggiunge 8 punti al bottino. Cartellino giallo per coach Veneruso che sbaglia un cambio e viene richiamato dai direttori di gara. Laezza fissa sul 24-15 e Vinciguerra sbaglia la battuta che vale il pareggio per Arzano.

    Lo spettacolo prosegue. L’allungo nel terzo set non basta a caricare ulteriormente la Luvo Barattoli Arzano: 12-7. Passata la fiammata, il pallino del gioco cambia padrone. Al Molinari riprende ad andare tutto bene mentre l’Arzano gira a lungo a vuoto una serie di 3-12 che porta il punteggio sul 15-19. Le squadre non si risparmiano, si arriva ai vantaggi: doppio colpo di Francesca Marra che fissa il punteggio sul 29-27, dopo due palle set annullate e altrettante sventate dalle rivali.

    Nel quarto set Arzano non c’è. Fra errori in ricezione e un paio di decisioni arbitrali contestate basta poco all’Arzano per trovarsi sotto di dieci punti: 5-15. Molinari si limita ad amministrare e pareggia: 13-25.

    Tie-break con Molinari avanti: 3-5. D’Angiolella riconquista la parità 6-6 e Di Spiezio mette a terra il muro che consente di arrivare al cambio campo: 8-7. I punti del Molinari sono per lo più battute sbagliate delle arzanesi. Il pubblico di casa aiuta le ragazze nell’ultima accelerata. Le fortissime ragazze di Ponticelli abbassano la guardia. La grande festa di Arzano può cominciare.

    LUVO BARATTOLI ARZANO-VOLLEY MOLINARI 3-2 (23-25; 25-16; 29-27; 13-25; 15-11)Luvo Barattoli Arzano: Fraola 1, Di Spiezio 7, Sigismondo (L), Russo 23, Laezza 18, Ianuale  2, Marra 11, Gabriele, Pennino 1, Ionovici 1, D’Angiolella 4, Emendato. Non entrate: Petrone (L) e Matteo. All. MarinoVolley Molinari: Ferrara 8, Vinciguerra 3, Greco 1, Pesce 10, Moxedano (L), De Caprio 19, Muzzillo 9, Alicante, Orefice. Non entrate: Lustrino, Lama, Pierno, Giordano, Iengo. All. VenerusoArbitri: Pietro Risi di Salerno e Vittorio Russo di Napoli. Segnapunti Eleonora Capezzo di NapoliDurata set: 29’; 25’; 37’; 24’; 22’. Note: Battute sbagliate Arzano: 17; Battute punto Arzano: 11; Muri punto Arzano: 7, Battute sbagliate Molinari: 14 Battute punto Molinari: 12 Muri punto Molinari: 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO