consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola, è tempo di pensare al settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Dopo aver completato la rosa della prima squadra targata Gruppo Pediatrica (a breve conosceremo il marchio scelto per la stagione 2020/2021) che disputerà il prossimo campionato di serie C, in casa Pallavolo Casciavola e Volley Club Cascinese è tempo di pensare al settore giovanile, partendo dalla scelta degli allenatori, nel segno della continuità, quasi tutti riconfermati dalla scorsa stagione. Saluta la società rossoblu Elisabetta Radman, alla quale vanno i più grandi ringraziamenti per eccellente lavoro svolto con i gruppi Under 18 e I Divisione, due squadre che non ritroveremo nel progetto settore giovanile della nuova stagione.
    Ci saranno invece due gruppi Under 17: quello targato Farmacia Savorani che sarà guidato dal confermatissimo Massimo Baronti, che si avvale dell’aiuto di Iacopo Baronti, fresco di laurea in fisioterapia, conseguita a fine 2019; e quello sponsorizzato Katinka Travel che si avvarrà della guida di Daniele Favilla, già selezionatore del comitato territoriale Basso Tirreno. Coach Favilla sarà anche alla guida del gruppo Under 15 (Farmacia Savorani), mentre per le squadre under 13 e under 14 è stata confermata al timone dei gruppi delle giovanissime atlete Elisa Viviani, ormai la veterana, nonostante la giovane età, del gruppo allenatori della Pallavolo Casciavola e Volley Club Cascinese.
    La base, la “pallavolo dedicata ai più piccoli”, sarà ancora una volta curata da Massimo Baronti che supervisionerà il lavoro del minivolley, superminivolley e dell’Under 12. Per quanto riguarda il settore maschile sarà Giancarlo Dainelli, confermatissimo anche per la stagione 2020/21, ha guidare i giovani atleti nei loro primi passi nel mondo della pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy: il settore giovanile affidato a Rosario Angeloni

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Ogni grande società che si rispetti e che abbia a ‘cuore’ il futuro del movimento ‘investe’ nei settore giovanile e su quei piccoli campioni che un giorno potranno essere la risorsa per emergere in tutta Italia. La Normanna Aversa Academy ha deciso di puntare sull’esperienza, la serietà e la capacità di un grande allenatore, Rosario Angeloni, per il coordinamento di tutta la ‘macchina’ giovanile della società che militerà in Serie A3.
    Lavorare – e tanto – sui giovani è già un primo passo per guardare con fiducia ai prossimi anni: Angeloni sarà il coordinatore di tutto il settore giovanile normanno ed inoltre sarà anche l’allenatore dell’Under 15 della Normanna Aversa Academy. Arriva nella ‘città del volley’ con un bagaglio di esperienza sulle spalle da far invidia ai migliori d’Italia: negli ultimi anni ha costruito il progetto ‘Union Volley’ e ora è ad Aversa per esprimere tutte le sue qualità per far crescere i piccoli pallavolisti aversani: “E’ una bella avventura che inizia – ha detto Angeloni – perché c’è un progetto serio che mi affascina e che mi spinge a credere che qualcosa di buono si possa fare sul territorio di Aversa. Porto in dote una capacità, quella di lavorare sempre al 100% per far migliorare, giorno dopo giorno, i nostri ragazzi. Abbiamo tutti un grande sogno, e dobbiamo portarlo a termine”.
    Quando poi si chiede quale sia l’obiettivo della società è chiaro: “Non si raggiungono grandi risultati in poche settimane e nemmeno in pochi mesi. Bisogna guardare avanti ed essere lungimiranti. Sogno di allenare un piccolo campione che poi domani possa essee un giocatore di Aversa in Serie A. E’ la speranza di ogni allenatore che lavora coi ragazzi. Stiamo costruendo un bel gruppo e sono sicuro di una cosa: ci faremo rispettare in tutta la provincia e in tutta la Regione. Non vedo l’ora di iniziare, sarà una sfida affascinante e straordinariamente bella”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: nello staff tecnico arriva Sergio Casalvieri

    Di Redazione
    Lo staff tecnico della Volley Terracina si arricchisce di un personaggio di spessore per il proprio vivaio, infatti entra a far parte del pool di allenatori per la prossima stagione Sergio Casalvieri, volto noto nel mondo del volley della provincia pontina.
    Sergio Casalvieri da sempre nella pallavolo, ha svolto il suo principale lavoro da coach nella sua Sabaudia, allenando praticamente in tutte le categorie, dalle giovanili fino alla serie B.
    Arriva nella società biancoceleste per coordinare, insieme agli altri allenatori, il gruppo che formerà le varie Under, che molto probabilmente nella prossima stagione, per via dello stop agli scorsi campionati effetto Coronavirus, lasceranno la loro tipologia standard per aumentare di un anno il tetto di età di ogni singolo campionato, di conseguenza disputare tornei di Under 15, 17, 19.
    Le sue parole dopo l’accordo trovato con la società: “Sono ovviamente molto contento di arrivare nella Volley Terracina, arrivo con molta voglia di fare e mettere a disposizione delle ragazze la mia esperienza. Insieme agli altri colleghi, cercheremo di formare un gruppo valido di ragazze che possa competere in ogni campionato per i posti più importanti e cercare di avvicinare quanto più possibile, soprattutto in ambito regionale, il livello di alcune squadre romane che hanno una storia e strutture di primordine. Bisognerà lavorare molto, anche se ho visto che ci sono ottimi elementi che a breve potranno senza dubbio tornare utili anche per la prima squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini: tutto pronto per le atlete e lo staff dell’under 11 e 12

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Anche il Settore Femminile Junior è in fase di completamento. Sotto la direzione sportiva di Luana Serafini, sta prendendo forma il progetto sportivo dedicato alle giovani atlete Under 11 e Under 12 della Scuola di Pallavolo Anderlini.
    Per la categoria Under 12 confermati i tre gruppi della scorsa stagione sportiva. Staff riconfermato al completo, con l’obiettivo di dare continuità al progetto tecnico avviato nell’anno sportivo 2019/2020 per oltre 40 ragazze. Ecco la squadra di allenatori ai nastri di partenza: la Under 12 Rossa sarà guidata dal trio Alessia Santini, Alice Forni e Remo Roncaglia; la Under 12 Bianca vedrà al timone Martina Ventura e Francesca Reggiani; mentre per la Under 12 Verde si schiereranno Luana Serafini e Serena Bernardi.
    Passando alle più piccole, saranno due i nuovi gruppi Under 11 femminili nati dai Centri di Avviamento della Scuola di Pallavolo, grazie a un intenso lavoro fatto dai tecnici durante la stagione sportiva e proseguito nel periodo di lockdown. La conduzione dei gruppi sarà affidata a Martina Ventura e Luana Serafini, coadiuvate rispettivamente da Francesca Reggiani e Chiara Pedrazzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Mola c’è: “Under 15 e 14 possono anche giocare nell’Eccellenza”

    Di Redazione
    È un punto fermo dello staff tecnico del Volley Club Frascati.
    Flavia Mola sta per cominciare la sua terza stagione con il sodalizio del presidente Massimiliano Musetti ed è la “fotografia pratica” della stretta collaborazione che c’è tra il club tuscolano e il Volleyro’, visto che anche in questa annata si “dividerà” tra le due società. Dopo aver curato direttamente (anche) la prima squadra del Volley Club Frascati, la Mola si occuperà da vicino soprattutto dei gruppi Under 15 e Under 14 femminili anche se sarà stretto il rapporto di collaborazione con Fosco Cicola (che seguirà le categorie superiori fino alla serie C).
    “Sono contenta di poter lavorare ancora per il Volley Club Frascati che ha sempre dimostrato stima e fiducia nei miei confronti” dice la Mola che poi parla delle caratteristiche dei gruppi a sua disposizione: “L’Under 14 è composta dai due gruppi Under 13 dello scorso anno guidati da Adriano Di Peco e Luca De Gregorio, che arrivarono fino alle semifinali di categoria e dimostrarono di avere qualità importanti. Alcune di queste ragazze giocheranno anche l’Under 15 che sarà formata soprattutto dalle atlete della “vecchia” Under 14 che ho guidato direttamente l’anno passato e che ha conquistato il titolo territoriale di categoria. In sintesi, avremo due gruppi molto competitivi per le loro categoria: ora capiremo come si comporterà la Federazione, ma queste due squadre possono tranquillamente fare l’Eccellenza per i valori tecnici che possono esprimere. Inoltre disputeranno anche un campionato maggiore per fare esperienza “tra le grandi” e assieme alla società stiamo valutando a quale partecipare”.
    Come detto, la Mola si dividerà ancora tra Volley Club Frascati e Volleyro’, inevitabile chiederle due parole anche sul nuovo progetto della Volleyro’ Academy che coinvolgerà anche altre società: “E’ un primo anno sperimentale i cui effetti dovranno essere valutati nel tempo. Questo accordo permetterà di “allargare geograficamente” la supervisione delle atlete più interessanti, vedremo cosa ne uscirà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi importanti appuntamenti con le Finali territoriali per i Diavoli

    Di Redazione Primo giro di boa della stagione per le squadre del settore giovanile dei Diavoli Rosa, alle prese col termine dei campionati territoriali di categoria. Ed anche quest’anno c’è grande soddisfazione in casa Diavoli: per 4 campionati, 4 sono le finali da disputare, in attesa poi di scoprire cosa di bello faranno i nostri […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vbc Under 18 supera Fenice

    Di Redazione Una vittoria e una sconfitta per le due formazioni Vbc impegnate nei giorni scorsi nei campionati regionali U16 e U18. Perde 3/0 la Under 16 di Francesco Rita in campo martedì al PalaDeChirico di Roma contro la corazzata Volley Friends. 25/17 25/12 25/17 i parziali. Impresa invece per la Under 18 di Francesco […] LEGGI TUTTO