consigliato per te

  • in

    Visette U15 secondo all’Opening Tournament

    Di Redazione
    Si conclude con il secondo posto il torneo Opening Tournament 2020 disputato questo weekend dall’u15 a Bologna. Un risultato alquanto positivo visto e considerato l’alto livello delle altre 12 squadre partecipanti.
    E’ stato l’esordio del gruppo u15 nato dall’unione creatasi quest’anno tra Visette e Bedizzole che ha dimostrato subito dalla prima partita grandi qualità tecniche ma soprattutto grandi capacità di squadra, sostenendosi a vicenda e aiutandosi nei momenti di difficoltà , riuscendo così poi a conquistarsi la finalissima. Nel girone iniziale la formazione si è scontrata contro New Team Imola, vincendo con i parziali (25-12;26-24) e contro Eurovolley School Trieste (25-15; 25-17) portando a casa due vittorie fondamentali. Nei quarti di finale ,nonostante alcune difficoltà, le ragazze sono riuscite ad aggiudicarsi con un parziale di 2-1 su Chorus Bergamo la semifinale contro Asti, una delle migliori formazione del Piemonte, vincendo con un netto 2-0.
    Finalissima contro Volleyrò. Le ragazze partono commettendo qualche errore non riuscendo ad esprimere il loro miglior gioco per tutto il primo set, perdendo (25 -19) . Nel secondo set tornano in campo più cariche, unite per conquistare il secondo set che però vede la formazione di Volleyró vincere 25-23 .
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani del Volley Macerata continuano ad allenarsi all’Heaven Beach

    Di Redazione
    In attesa che le istituzioni sblocchino la situazione palestre, proseguono gli allenamenti all’Heaven Beach di Macerata per i giovani del vivaio del Volley Macerata. Giovedì pomeriggio i ragazzi dell’Under 15 di Dylan Leoni e Samuele Meschini, l’Under 16 di Matteo Cacchiarelli e Michele Meschini e l’Under 17 di Riccardo Tobaldi si sono alternati sui tre campi in sabbia allestiti dall’impianto maceratese.
    Continua quindi il successo di questa collaborazione nata tra il Volley Macerata e l’Heaven Beach; clima di entusiasmo all’interno delle varie squadre con i ragazzi che hanno approfittato dei campi in sabbia respirando, ancora una volta, l’aria dell’estate da poco conclusa.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non ci sono le palestre, la Scuola di Pallavolo Brescia chiude i battenti

    Di Redazione
    La Scuola di Pallavolo Brescia è nata nel lontano 2004 quando, dopo alcuni anni di attività esclusivamente di minivolley, su proposta e sollecitazione di un gruppo di genitori, abbiamo deciso di iniziare un percorso istituzionale, fondando una Associazione Sportiva Dilettantistica e affiliandoci alla Federazione Italiana Pallavolo.
    La volontà dei fondatori di aprire una Società Sportiva, peraltro dedicata solo alle categorie giovanili, era quella di avere a cuore la crescita degli atleti come persone, appassionandoli allo sport attraverso l’esperienza del gioco di squadra, accogliendo tutti al di là delle doti individuali. Inoltre veniva sancita nello Statuto societario la “proprietà del cartellino” come diritto del genitore dell’atleta.
    All’insegna di questi principi parecchie centinaia di ragazze e ragazzi hanno passato con la società tante giornate in palestra all’insegna dell’impegno e del divertimento.
    Le soddisfazioni sul campo in termini agonistici non sono mancate, ma sempre secondarie alla gioia di vedere l’entusiasmo e l’orgoglio con i quali le giovani atlete e atleti vestivano la maglia e frequentavano la palestra.
    Tantissime bambine e tantissimi bambini hanno mosso i primi passi pallavolistici con la Scuola di Pallavolo Brescia, conservavano ancora ricordi indelebili dei momenti vissuti in palestra. Alcune atlete e atleti sono arrivati persino alla serie A, altri continuano a giocare in campionati di categorie minori o organizzati da enti di promozione sportiva; altri ancora hanno intrapreso il percorso di allenatore, arbitro o dirigente.
    In queste settimane l’attenzione era tutta rivolta alla situazione molto preoccupante che coinvolgeva la palestra e tante altre strutture gestite dall’Amministrazione provinciale, spesso senza alcuna novità, solo speranze di riaprire. Oltre 700 persone hanno firmato sui social la petizione “Salviamo lo sport: la Provincia conceda le palestre!” , indirizzata alle persone e agli enti che potevano fare qualcosa per noi e per la nostra causa (dott. Filippo Ferrari, consigliere delegato alla Pubblica istruzione, Provincia di Brescia-Ufficio Pubblica Istruzione-dott. Aurelio Bonù, Area Tecnica Centro san Filippo, Dirigente Scolastico del Liceo Leonardo.Prof. Massimo Cosentino). I messaggi di sostegno e gli articoli sui giornali locali sono stati tanti. In questi meandri i piccoli progressi si sono dimostrati in realtà i segnali di un altro stallo.
    Venerdì sera il Consiglio Direttivo della ASD Scuola di Pallavolo Brescia ha constatato l’impossibilità di proseguire le attività sportive a causa del perdurare dell’indisponibilità dell’impianto. La società non ritiene né possibile né corretto continuare a chiedere alle famiglie degli atleti di pazientare in attesa di decisioni che ci sembrano abbastanza lontane e alquanto nefaste.
    La Scuola di Pallavolo Brescia ringrazia di cuore tutte le società che la hanno ospitati per qualche allenamento “d’emergenza” (Cus Brescia Volley, Volley Millenium Brescia, Volley Torbole Casaglia) e chi si è offerto di farlo (Volley Montichiari, Valvolley).
    La società ringrazia tutte le giocatrici e i genitori che ci hanno dato fiducia in queste settimane: è difficile descrivere il dispiacere di non essere riusciti a continuare l’avventura e si augura che ci siano società sportive ancora disposte ad accoglierli a stagione sportiva ormai iniziata.
    È difficile credere in un futuro della Scuola di Pallavolo Brescia nei prossimi mesi o anni, visto che il vivaio ha vissuto per vent’anni di passaparola e nella continuità dal minivolley (poi S3) alle squadre giovanili. Ripartire, anche dopo lo stop di un anno, sarà difficile, forse impossibile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Mondovì, ad ottobre al via i corsi di minivolley

    Foto Ufficio Stampa Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Venerdì 9 ottobre dalle 17.30 alle 19 presso la palestra del Baruffi Maschile ripartiranno i corsi di Minivolley del Vbc Mondovì, che saranno tenuti da allenatori tesserati FIPAV.
    I corsi sono rivolti a tutti i bambini che frequentano la Scuola Primaria (dalla seconda alla quinta) e ai i ragazzi delle Scuole Medie Inferiori e mirano ad avvicinare il maggior numero possibile di ragazzini al mondo del volley e del Vbc Mondovì, mirando ad una crescita armoniosa ed equilibrata del corpo del minore per farne un adulto sano, forte, più sicuro di sé e più felice. Saranno offerte occasioni di gioco spontaneo da cui attingere esperienze di gruppo motorie e morali significative, dando l’opportunità del miglior avviamento alla pratica del gioco della pallavolo, nel rispetto delle diverse esigenze fisiologiche, psicologiche e pedagogiche di ciascun allievo.
    Durante i corsi i partecipanti potranno apprendere sia quelli che sono gli elementi base dell’attività motoria successiva come coordinazione, destrezza ed altre qualità psicofisiche, sia i fondamentali specifici della pallavolo.
    Per tutto il mese di ottobre la partecipazione ai corsi sarà gratuita, mentre con l’inizio del mese di novembre si dovrà procedere all’iscrizione degli stessi con una quota annua di adesione di 250 euro.
    Per maggiori informazioni si può contattare Brunello Prette al 335/6034189 o segreteria@vbcmondovi.it oppure presentarsi direttamente alla palestra del Baruffi Maschile muniti di abbigliamento sportivo, ossia scarpe da ginnastica, tuta, maglietta e pantaloncini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erika Posca dirigente responsabile del settore giovanile di Acqui Terme

    Di Redazione
    A partire dalla stagione appena cominciata, a Erika Posca è stata affidata la responsabilità dirigenziale del settore giovanile della Pallavolo Acqui Terme.
    Una figura presente da anni nella quale la società ripone la massima fiducia. Dopo l’emergenza Covid-19 e sette mesi di fermo, riorganizzare l’attività giovanile nel rispetto delle norme federali non è stato facile, tuttavia da più di tre settimane il vivaio femminile acquese ha ripreso la sua attività a pieno regime.
    “Non è stato facile ripartire perché abbiamo dovuto confrontarci con diverse problematiche, ma alla fine ce l’abbiamo fatta – racconta la dirigente acquese – Abbiamo meno allenatori degli altri anni, meno sponsor e abbiamo dovuto organizzare gli allenamenti e l’utilizzo delle palestre nel rispetto dei protocolli federali, tuttavia c’è stata molta collaborazione da parte di tutti e sono soddisfatta di queste prime settimane di ripresa.”
    Per ciò che concerne gli obiettivi, ribadendo quanto già affermato dai tecnici, è molto difficile parlare di obiettivi di squadra “Parlare di obiettivi di squadra non è facile – prosegue Posca – perché con lo slittamento di un anno delle varie categorie ci sono diverse ragazze che si ritroveranno a giocare sotto età e bisognerà capire come le varie squadre saranno condizionate da questi mesi di fermo, ma, come sempre, ogni gruppo cercherà di figurare il meglio possibile nel proprio campionato di competenza. L’obiettivo generale del settore giovanile della Pallavolo Acqui Terme rimane sempre quello di formare giocatrici che un giorno possano arrivare in prima squadra, seguendo l’esempio di alcune ragazze che attualmente giocano nella nostra squadra di B1 o in altre squadre di categorie nazionali e sono cresciute nel nostro vivaio.”
    Un percorso di crescita, quello della Pallavolo Acqui Terme, che parte dal minivolley S3. Facendo seguito a tutte le altre categorie giovanili, anch’esso è ripartito da ormai due settimane, con corsi che si svolgono al Palazzetto di Mombarone il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle 17 alle 18. “Anche col mini volley stiamo lavorando molto bene – conclude la responsabile del vivaio acquese – in questa fase iniziale c’è stata molta partecipazione e speriamo di continuare ad averne”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via oggi le iscrizioni all’edizione 2020 della Moma Winter Cup

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, lo staff della Scuola di Pallavolo Anderlini è al lavoro ormai da settimane per offrirvi anche quest’anno tre giorni di pallavolo e di divertimento indimenticabili, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia Covid 19.
    L’organizzazione della dodicesima Moma Winter Cup sarà dunque in continua evoluzione, di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati. Quello che è certo è che il torneo si svolgerà nelle palestre di Modena e provincia il 27-28-29 dicembre. Come consueto le categorie coinvolte saranno sei: tre in campo maschile e tre in quello femminile, partendo dall’Under 15, passando dall’Under 17 per arrivare all’Under 19.
    CLICCANDO QUI è possibile accedere alla pagina del sito dedicata, dove troverete tutte le informazioni riguardati il torneo e le modalità di iscrizione.
    Qualora non fosse possibile il suo svolgimento, l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    Seguire il sito tornei.scuoladipallavolo.it per aggiornamenti e cambiamenti delle modalità organizzative.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina: tutto pronto per la partenza dell’attività S3

    Foto Volantino Helvia Recina Volley

    Di Redazione
    Tutto pronto per la partenza dell’attività S3. È la prima pietra sul cammino del nuovo progetto di settore giovanile del volley dell’Helvia Recina, con il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi a fare da supervisore, per dare nel tempo continuità tra il lavoro sul vivaio curato dal Direttore Sportivo Alberto Compagnucci, dal Direttore Tecnico Alberto Bachi e dalla Responsabile Comunicazioni Elisabetta Tollentino, e la finalità di dare un servizio di qualità che offre inoltre la possibilità, in un prossimo futuro, alle atlete di calcare il parterre professionistico della massima serie.
    Da lunedì 5 ottobre l’appuntamento è al Palas in località Fontescodella per le bambine dai 6 ai 12 anni che si vogliono avvicinare a questo sport. Sono a disposizione anche 15 giorni di prova gratuita.
    Il numero 3880921389 (Elisabetta Tollentino) è a disposizione per iscrizioni e informazioni. “L’attività sarà seguita da istruttori federali qualificati con esperienza di psicomotricità, con un preparatore atletico che supervisionerà il settore giovanile – ricorda Tollentino – La quota di iscrizione comprende l’abbigliamento (felpa, zainetto, t-shirt)”. Previsto anche uno sconto del 50% per la famiglia sulla Tessera del Tifoso per la Serie A2, che la società sta varando per questa stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, settore giovanile al lavoro. Rossetti: “Contento del gruppo”

    Foto Ufficio stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Nel pieno rispetto del protocollo federale, prosegue al meglio il lavoro di tutte le Igorine del settore giovanile targate Agil Volley.
    Come aveva spiegato qualche settimana fa Matteo Ingratta, in qualità di direttore tecnico dell’intero settore, le squadre sono impegnate in palestra con un lavoro di sinergia che vede da un lato l’attività più prettamente tecnica con i rispettivi allenatori e dall’altro quella atletica con il preparatore Matteo Rossetti.
    Il punto proprio con Rossetti: «In una primissima fase mi sono fatto conoscere e viceversa si sono fatte conoscere le atlete, ho presentato loro la mia modalità di lavoro e dato il tempo di adattarsi alle nuove proposte. Ora, – spiega Matteo – con adattamenti per le diverse età, il lavoro è più mirato alla costruzione fisica e all’incremento dei livelli di forza, delle capacità di salto e attacco. Così come per le situazioni di gioco è un lavoro che è in costante progressione».
    Come ti sono sembrate le atlete? «Sono molto contento di loro, per come hanno reagito alle nuove proposte, soprattutto alle esigenti e più noiose richieste per il lavoro atletico in campo. Sono positive e con tanta voglia di impegnarsi e questo si nota nella loro cresciuta, è bello e importante rendersi conto che il lavoro fatto porta davvero a migliorare sempre di più».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO