consigliato per te

  • in

    Ancona Team Volley e Estra a sostegno della pallavolo femminile giovanile

    Di Redazione
    La tuta, la borsa, la divisa da gioco (per quando il campionato potrà iniziare) e perfino la mascherina protettiva costituiscono il materiale che l’azienda Estra ha messo a disposizione della società Ancona Team Volley con la quale è nata una partnership.
    La consegna alle ragazze del roster della formazione under 15 e la tradizionale foto con le atlete disponibili garantendo il distanziamento, ha sancito l’ideale stretta di mano tra la società del presidente Antonello Del Mastro, particolarmente attenta all’attività di settore giovanile femminile, e il presidente di Estra Prometeo Marco Gnocchini.
    L’azienda ha puntato sulla società di volley riconoscendo nel progetto tecnico messo a punto dai dirigenti e dalla DT Raffaella Cerusico, un apprezzabile punto di partenza per riportare il volley femminile anconetano ad essere un punto di riferimento a livello locale e provinciale.
    «Siamo particolarmente lieti di ricevere il sostegno di un’azienda importante, leader nel suo settore, come Estra, che tanto sta facendo in maniera lungimirante per sostenere lo sport nelle Marche e non solo – ha detto il Presidente Del Mastro – e che si affianca ad un pool di aziende che stanno riconoscendo nella nostra capacità di programmazione che parte dalle giovani, un veicolo per ribadire i valori al centro della propria attività«. «Contiamo presto di avere altre occasioni per ritrovarci e fare altre foto con la squadra al completo« – ha concluso il presidente.
    Al momento dell’incontro oltre al Presidente Del Mastro e al Direttore Tecnico Cerusico erano presenti il dirigente Paolo Mazzucchelli e lo staff tecnico della “Estra Conero Ancona Team Volley under 15” guidato da coach Simona Battistini coadiuvata dal vice Renato Messale.
    «La nostra azienda investe molto per promuovere i valori in cui crede attraverso lo sport – ha detto Marco Gnocchini – e, conosciuta approfonditamente questa realtà sportiva della città di Ancona così votata al lavoro con le più giovani, abbiamo ritenuto che sostenerne l’attività accompagnandola per questa stagione così difficile e auspicabilmente anche per il futuro, fosse un giusto premio al lavoro di dirigenti seri e appassionati ed anche un modo per dimostrarci ancora una volta vicini al tessuto sociale della città«.
    Ecco il roster della “Estra Conero Ancona Team Volley Under 15”:
    Alessia Ambrosi, Asia Bernacchia, Elodie Carotti, Anita Cognini, Giulia Italiano, Noemi Lacchè, Caterina Lilla, Valentina Malatesta, Sofia Maurizi, Cannelle Neba, Rebecca Paolinelli, Amy Recinti, Ginevra Silvetti, Caterina Spadoni, Jeidy Ubri, Lynn Tchepmou Wandij.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hanno ufficialmente preso il via le iscrizioni alla Moma Spring Cup 2021

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Hanno ufficialmente preso il via martedì 5 gennaio le iscrizioni alla Moma Spring Cup 2021. Giunta alla sua dodicesima edizione, la manifestazione di pallavolo giovanile organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, quest’anno si volgerà nel periodo pasquale, più precisamente nei giorni 1-2-3 Aprile 2021.
    Di fronte all’impossibilità di svolgere il torneo durante le festività natalizie come nelle scorse undici edizioni, lo staff della Scuola di Pallavolo si è da subito messo all’opera per riorganizzare questa nuova versione primaverile del torneo e per offrirvi anche quest’anno un esperienza indimenticabile.
    Di certo quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati. Come sempre la manifestazione sarà riservata alle categorie Under 15, Under 17 e Under 19, sia in campo maschile che in campo femminile e avrà luogo nelle palestre di Modena e provincia.
    Sul sito tornei.scuoladipallavolo.it è possibile consultare la pagina del sito dedicata al torneo, dove troverete tutte le informazioni, le offerte disponibili e le modalità di iscrizione. Si ricorda che qualora non fosse possibile lo svolgimento del torneo l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Spring Cup 2021: aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione

    Di Redazione
    La Moma Winter Cup si trasferisce a Pasqua e diventa Moma Spring Cup!
    La Scuola di Pallavolo Anderlini, da sempre impegnata nello sviluppo della pallavolo giovanile, nel corso degli ultimi anni ha recepito una crescente domanda da parte di altre realtà pallavolistiche nazionali ed internazionali di poter entrare in contatto diretto con essa, non solo con collaborazioni mirate alle diverse esigenze, ma anche con la possibilità di partecipare alle manifestazioni da essa organizzate.
    La Moma Spring Cup 2021, che raggiunge la dodicesima edizione, sarà in programma dal 1 al 3 aprile 2021, e coinvolgeràle categorie Under 15, Under 17 e Under 19 sia in campo maschile che in campo femminile.
    La prima edizione, svoltasi nel dicembre 2009, ha radunato 82 squadre provenienti da nove paesi europei per un totale di oltre 1200 tra atleti, tecnici e dirigenti, oltre che numerosi amici ed addetti ai lavori. Il grande successo ottenuto ha fatto sì che un numero ancora maggiore di team chiedesse di partecipare alla tre giorni, raggiungendo così il numero record di 108 squadre nel dicembre 2010.
    Il grande successo di partecipanti non si ferma qui: l’anno successivo sono ben 128 le squadre al via, che diventano 136 nel dicembre 2012, 153 nell’anno 2013, 166 nell’anno 2014, 183 nel 2015, 189 nel 2016, sino al record di 208 formazioni al via nel dicembre 2017, con oltre 3500 iscritti e un totale di 683 partite disputate su 68 campi di gioco disseminati nei Comuni di Modena, Sassuolo, Spilamberto, San Cesario, Formigine, Fiorano, Castelnuovo Rangone, Maranello, Castelfranco Emilia, Nonantola, Carpi e Soliera.
    Quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Le iscrizioni sono aperte da oggi (QUI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore consolida la collaborazione con l’Union Volley Jesolo

    Di Redazione
    Si consolida sempre di più la collaborazione tra la Vbc Èpiù Casalmaggiore e la Union Volley Jesolo, settore giovanile veneto di eccellenza guidato come direttore tecnico dall’ex coach rosa Cristiano Lucchi, confermatissimo dalla società jesolana, vero trait d’union tra le due realtà pallavolistiche.  “Il club veneto si è soffermato sull’eccellenza della società anche in questo anno di Covid19 – dice Giovanni Ghini, direttore generale Vbc – in cui era più facile scomparire che investire. Jesolo sta dimostrando, con programma, staff e dirigenti, di essere tra le prime 10 società giovanili italiane. Per la VBC Èpiù Casalmaggiore è un vanto riconfermare la collaborazione con Union Volley Jesolo“.
    La società del presidente Lidio Santin ha investito davvero tanto sia nelle strutture di allenamento che nello staff e nella nuova foresteria, un ambiente completamente nuovo ed accogliente per garantire le migliori condizioni per le ragazze guidate da coach Lucchi e dal suo staff. Sono l’Under 19 e l’Under 17 le squadre direttamente seguite dal tecnico di Cesenatico, allenatore di grande esperienza, al dispetto della giovane età, grande motivatore e autentico formatore di giovani talenti. Al suo fianco coach Marco Lionetti, altro tecnico dedito all’insegnamento dei giovani, cosa che già fece, durante la carriera da giocatore professionista, con ottimi risultati: sono queste due squadre le punte di diamante della Union, con l’obiettivo per nulla celato di raggiungere le finali nazionali.
    “Quest’anno il presidente di Jesolo – dice coach Cristiano Lucchi – ha deciso, al contrario del trend seguito da tante altre società visto il momento difficile, di investire tanto. Stiamo dando, soprattutto alle due squadre di punta (U19 e U17), una connotazione davvero importante con l’allargamento della foresteria, il servizio di trasporto casa-palestra, l’accordo con un catering ogni giorno e un bel servizio di tutoraggio. Ma la cosa che ci interessa molto è seguire le ragazze anche mentalmente“.
    Infatti sulle maglie delle squadre di Jesolo campeggerà il logo di Antonio Caporaso, conosciuto mental coach che si occuperà della “gestione dell’allenamento mentale” delle giocatrici: sono già stati fissati diversi incontri tra Caporaso e i roster, il primo dei quali si è tenuto proprio nel giorno in cui è stato ufficializzato il rinnovo del rapporto con Jesolo della Vbc, mentre il prossimo 20 gennaio si terrà il secondo incontro. Questo sarà un percorso molto importante per i talenti della Union Volley Jesolo che già da ora potranno iniziare a gestire al meglio e trarre il maggior frutto dal “muscolo” più importante e spesso sottovalutato, la mente. 
    Come detto però questo è un momento storico molto particolare e difficile per lo sport: “Con la poca visibilità dei nostri movimenti – continua il DG rosa Ghini – e con la chiusura dei palazzetti e degli stadi rischiamo il fallimento dello sport. Riusciremo senza dubbio a finire i campionati di serie A di pallavolo, pallacanestro, calcio, rugby, pallanuoto ecc., ma il problema sarà l’iscrizione ai prossimi campionati. Solo in pochi riusciranno a farlo. Dobbiamo aprire uno stato di crisi generale con tutte le parti coinvolte (società, procuratori, atlete/i, allenatori e staff). Il governo deve intervenire con dei ristori immediati ed importanti invece di pensare ad esempio di rendere la pallavolo sport professionistico“.
    Questo il grido d’allarme e l’appello del direttore generale della Vbc che sottolinea ancora di più gli sforzi, la determinazione nella progettualità e la grande organizzazione che il presidente Santin e la sua società hanno messo sul piatto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Showy Boys inizia a programmare la riapertura dei corsi della Scuola Volley

    Di Redazione
    Prima la riapertura, poi la chiusura temporanea dell’attività in questo periodo di emergenza Covid-19. Poi, l’incertezza di poter svolgere l’attività sportiva secondo i programmi stabiliti ed i rischi connessi alla diffusione del virus hanno inevitabilmente indirizzato lo staff societario a fermare i corsi di pallavolo nell’ambito della Scuola Volley.
    Dai primi giorni del mese di novembre e sino ad oggi, gli allievi e le allieve della Showy Boys hanno dovuto, loro malgrado, fermarsi e rinunciare alle sedute di allenamento in attesa di nuove disposizioni da parte della società.La Fipav, intanto, con la sua ultima nota federale ha comunicato che sono al momento sospese le attività delle formazioni che militano in serie D, mentre possono riprendere quelle dei campionati nazionali di categoria perché riconosciute di interesse nazionale così come stabilito dal regolamento gare.La Showy Boys, quindi, attenderà il prossimo mese di gennaio prima di dare il via ai corsi della Scuola Volley e dopo aver attentamente valutato la situazione epidemiologica.
    “Sarebbe un grande regalo per i nostri allievi poter rientrare in palestra – dichiara il dirigente Roberto De Santis, uno dei punti di riferimento nell’organizzazione dei corsi giovanili – c’è tanto lavoro da fare e recuperare tutto il tempo in cui i gruppi non hanno potuto svolgere attività di formazione tecnica. I ragazzi e le ragazze sono in trepida attesa di riprendere gli allenamenti e sono certo che per loro sarebbe la soluzione migliore perché hanno la necessità di fare sport, di riprendere, se pur in maniera graduale, la routine quotidiana e i rapporti personali interrotti da tanti giorni”.
    L’attenzione del dirigente biancoverde si concentra non soltanto sull’aspetto tecnico e della formazione degli allievi ma sulle relazioni interpersonali, fondamentali per la loro crescita, interrotte e non ancora riprese.“Sono state settimane molto tristi, a contare i giorni che ci stanno separando dal nostro sport preferito e dai nostri ragazzi, questi ultimi la grande forza della Scuola Volley – continua Roberto De Santis – le paure ovviamente sono legate alle decisioni del Governo e della Fipav che potrebbero, in seguito all’evolversi dell’emergenza pandemica, far slittare la ripresa della nostra attività. Spero, quindi, che nel prossimo mese di gennaio, così come programmato dalla società, si possano riaprire le palestre e riprendere i corsi di pallavolo”.
    Come anticipato dal dirigente, lo staff della Showy Boys sta lavorando perché vengano rispettate le date di ripresa degli allenamenti ma risulta fondamentale il ruolo dell’Amministrazione comunale affinché consenta alla società, nel pieno rispetto dei protocolli sanitari previsti, di rientrare nelle palestre scolastiche che sono ormai chiuse da mesi.“Ai nostri allievi dico di avere fiducia perché questo periodo difficile passerà e ci riscatteremo con la nostra pallavolo e la nostra passione – conclude il dirigente De Santis – non bisogna guardare indietro ma al presente e al lavoro che ci attende subito dopo aver riaperto la nostra palestra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo nazionale Babyvolley a Imola spostato da gennaio ad aprile

    Foto Ufficio stampa Diffusione Sport Imola

    Di Redazione
    La scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola alla luce del nuovo decreto con le disposizioni aggiornate per il contenimento del Corona virus ha deciso di posticipare la 16^ edizione di Babyvolley il torneo nazionale giovanile che si sarebbe dovuto disputare il prossimo 4 e 5 gennaio 2021 in diverse palestre di Imola.
    La nuova data della manifestazione è stata fissata per i giorni 1, 2 e 3 aprile, sempre se le condizioni sanitarie e le disposizioni della FIPAV lo permetteranno.
    Babyvolley rappresenta il fiore all’occhiello dell’attività di Diffusione Sport che è riuscita ha portare a Imola ogni anno più di 50 squadre divise nelle categorie dalla under 12 alla under 18 femminile e nelle ultime edizioni anche squadre maschili.
    “Siamo rammaricati – afferma il coordinatore dell’evento Pasquale De Simone – di non poter rivivere le emozioni che ogni anno Babyvolley ci riserva. Abbiamo sempre viva nella memoria l’immagine del Pala Ruggi strapieno per le finali con un’atmosfera da brividi. L’obiettivo e cercare di recuperare la data nel periodo pasquale anche se in quella occasione si stanno concentrando tutti i tornei che quest’anno sono saltati per colpa del Covid”.
    Un brutto colpo anche per le strutture ricettive della città che con Babyvolley avevano per 2 giorni il sold-out.
    “Stiamo lavorando per recuperare il tempo perso e appena la situazione ce lo permetterà pianificheremo più appuntamenti ed eventi con inviti a società italiane e straniere – conclude De Simone – il binomio sport e turismo, che stiamo cavalcando da qualche anno, è diventato anche una priorità per la regione Emilia Romagna che stimola a presentare progetti in questa direzione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, il settore giovanile incontra la Professoressa Vitali per parlare di motivazione

    Di Redazione
    Il settore giovanile gialloblù continua il suo lavoro di aggiornamento e approfondimento tecnico, dedicato agli allenatori, non solo NBV Verona ma estesa anche alle società che collaborano col club.
    L’ultimo appuntamento, lo scorso 5 dicembre, ha avuto come tema la motivazione nei giovani atleti. Nato dalla collaborazione con il CUS Verona, centro universitario sportivo, attraverso la dott.ssa Carlotta Chiari, responsabile della sezione volley cussina, si è sviluppato con Scienze Motorie dell’Università di Verona, coinvolgendo direttamente la professoressa e ricercatrice Francesca Vitali.
    L’incontro si è svolto sulla piattaforma Zoom, coinvolgendo circa 25 persone, ed è stato il primo appuntamento di una serie che, nelle intenzioni, si svilupperà nel corso del nuovo anno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO