consigliato per te

  • in

    Rosaltiora, in campo la Under 15 Eccellenza e la Under 17

    Foto Ufficio Stampa Vega Occhiali Rosaltiora

    Due le gare di settore giovanile per Rosaltiora nel prossimo fine settimana, visti i turni di riposo che il calendario offre per la Under 13 Eccellenza e per la Under 17 Rosaltiora Ecc di Fabrizio Balzano, che torneranno nel week end successivo. In campo scenderà invece la formazione che partecipa al campionato di Eccellenza Regionale Under 15 denominata Vega Occhiali Rosaltiora e guidata da Munny Bertaccini, che dopo il bel successo casalingo con Almese se la vedrà con un brutto cliente quale L’Alba Volley: si gioca domenica alle 11.00 nella Palestra Centro Storico di Alba.
    Gioca anche la formazione di Enrico Bertarelli nel campionato territoriale di Under 17: al PalaManzini sabato alle 14.30 ecco San Rocco Novara, anch’essa come Verbania ferma a zero in graduatoria.
    CAMPIONATI FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza, domenica 7 marzo, ore 11.00, Palestra Centro Storico Alba: L’Alba Volley-Vega Occhiali Rosaltiora
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17 Territoriale, sabato 6 marzo, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-San Rocco Novara.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Veneto: al via altri 8 campionati, l’U17 debutta in serie C

    Di Redazione
    La stagione sportiva prende forma nella sua interezza. Scattano infatti in questo fine settimana i campionati giovanili e quelli regionali, otto dei quali popolati da formazioni della Giorgione Pallavolo. Ma andiamo con ordine. Innanzitutto la serie B1 del Duetti riprende il proprio percorso dopo la giornata di stop per covid andando a far visita al Torri (domani alle 20.30). Contro il fanalino di coda del mini girone, tutto under 19, l’obiettivo è quello di ripetere il 3-0 dell’andata o, quantomeno, portare a casa i tre punti.Per quanto riguarda il settore giovanile, il fiore all’occhiello è la serie C under 17 allenata da Riccardo Riato ed Enrico Cremasco.
    Allestita in collaborazione con il Samarcanda di Resana, la “Samarcanda Giorgione” viene così descritta dal tecnico Riato: «Dovremo sicuramente fare i conti con l’inesperienza. Potrà essere il nostro punto debole ma anche forte. Saremo imprevedibili: il nostro obiettivo rimane quello di traghettare più atlete possibili in serie B1. Di certo è un gruppo al quale non serve fornire particolari stimoli: sono ragazze che si sono sempre prodigate per venire in palestra dando il massimo in ogni allenamento. Ammetto che è molto bello lavorare con un gruppo del genere».
    Assieme all’under 17 serie C, la Giorgione Pallavolo schiera un’altra under 17. Stesso discorso per l’under 15, fascia d’età anch’essa suddivisa in due squadre. Chiudono la batteria un’under 19 e un’under 13.Oltre alla citata collaborazione con Resana, permangono gli interscambi di atlete con “I colori del volley” di Caerano San Marco, il Fanzolo Vedelago e La Pallavolo Belvedere di Tezze sul Brenta (VI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria 3-0 per l’U13 Diavoli Powervolley sul campo di Saronno

    Di Redazione
    Scatenatissimi gli under 13 della collaborazione Diavoli Powervolley che tornano a casa con un’altra bella vittoria, 3-0 sul campo di Pallavolo Saronno, gara valida per la seconda giornata del campionato territoriale under 13 maschile 6×6.
    Tanto entusiasmo messo in campo dai diavoletti e buone indicazioni tecniche arrivano al secondo allenatore Matteo Zanelli che commenta così questo successo in esterna: “Abbiamo giocato una buona gara riuscendo a fare pochi errori e mantenendo un buon livello di gioco per tutta la partita. I ragazzi fin dai primi allenamenti hanno dimostrato una notevole coesione e spirito di squadra, qualità queste molto importanti per il nostro sport”.
    Prossimo appuntamento con l’under 13 Diavoli Powervolley domenica 21 marzo alle ore 10.30 sul campo di ASD San Massimiliano Kolbe.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, due vittorie in un weekend per le U15

    Di Redazione
    Un week end davvero proficuo per la più piccola squadra under femminile dei Diavoli Rosa, frutto della collaborazione con Martesana Volley. Le diavolette under 15 terminano il fine settimana con sei punti in più in classifica, due vittorie e due 3-0, il primo contro Alpha Volley, recupero della 2° giornata del campionato territoriale, il secondo contro Carugate, risultato della 3° giornata.
    Oltre gli ottimi risultati, note positive arrivano dalla prestazione in campo delle ragazze, sempre presenti, attente ed agguerrite e con un servizio che, in tutti i set, ha fatto nettamente la differenza.
    Il commento di coach Emanuele Mandis: “Buona la prova delle ragazze che hanno affrontato le due gare contro Alpha Volley e Carugate senza alcun timore. Abbiamo messo in difficoltà entrambe le squadre al servizio e ciò ha portato a vincere agevolmente, facendo giocare tutte le ragazze. Dobbiamo continuare su questa strada sapendo che ogni settimana sarà sempre difficile con qualsiasi avversario visto che il nostro gruppo è formato da ragazze del 2007/2008. Abbiamo però il compito di lavorare in palestra senza pensare a questo, l’obiettivo deve essere migliorare individualmente su tutti i fondamentali e ovviamente anche di squadra”.
    Prossimo appuntamento con l’ under 15 femminile domenica 7 marzo ore 11.30 al PalaKennedy per la 4° giornata del campionato territoriale contro Robosystem Concorezzo Bianca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Giulia Polesello il premio “Donna Sport”

    Di Redazione
    Una figlia della Pallavolo Laziale riceverà il prestigioso “Premio Donna Sport” nella categoria “Giovani”: è Giulia Polesello, centrale classe 2004 e tesserata con la società Volleyrò Casal de’ Pazzi. Il riconoscimento, ideato dal Panathlon International Club di Roma per celebrare le atlete e le sportive che si sono contraddistinte nel corso della stagione, quest’anno festeggia il suo trentennale.
    Campionessa regionale 2017 (U13F), 2018 (U14F) e 2019 (U16F) con il Volleyrò, campionessa d’Italia Under 14 e vincitrice con il CQR Lazio del Trofeo delle Regioni, Giulia Polesello (figlia del noto cestista Fulvio Polesello) ha conquistato inoltre la medaglia d’argento agli Europei Under 16 con la maglia della Nazionale. La giocatrice romana è una delle eccellenze della pallavolo giovanile italiana. “Complimenti a Giulia per il percorso di altissimo livello che ha intrapreso con il Volleyrò, il Centro di Qualificazione Regionale e la Nazionale – il commento del presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – esprimiamo come CR Lazio sincere congratulazioni per questo premio così importante e le auguriamo un futuro sempre più radioso radioso”.
    Il premio vedrà un’anteprima lunedì 8 marzo – nel giorno della Festa della Donna – alle ore 18.00 via Zoom e in diretta Facebook sulla pagina “Panathlon Roma”, mentre in un secondo momento verrà organizzata la cerimonia in presenza.
    Le premiate:
    Giulia Polesello – Categoria Giovani
    Tiziana Pikler – Categoria Cultura
    Giada Rossi – Categoria Atleta
    Veronica Vettorel – Categoria Giudice di Gara
    Elisa Mammi – Categoria Atleta
    Angela Adamoli – Categoria Tecnico
    Alessia Pieretti – Categoria Dirigenti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17, i Diavoli Rosa conquistano il derby contro Vero Volley

    Di Redazione
    Seconda uscita per l’under 17 Diavoli Powervolley che ha di fronte subito una delle sfide più attese della stagione, il derby contro Vero Volley. Il risultato di questo avvincente appuntamento è completamente a favore dei rosanero che, sul campo dei monzesi, s’impongono 3-0. Una prova di grande intensità quella mostrata in campo dai rosanero: 9 muri, 44% in attacco, 64% in ricezione con un solo ace subito ed una battuta al salto determinante (4 ace). Questi sono i numeri che hanno portato la squadra di coach Morato a vincere il derby contro Vero Volley.
    Ragazzi cauti in avvio di primo set ed è punto a punto per metà parziale. Con testa e grinta i Diavoli si mettono in moto trasformando il 16-14 pro Monza nel sorpasso 19-21 e, preservando buon vantaggio, in chiusura di set 21-25.Fotocopia del primo il secondo set; Vero Volley parte avanti (8-6) ma, ben piazzati a muro e molto concreti in attacco, i nostri ragazzi invertono il trend ed il set subisce uno scossone che porta i Diavoli in vantaggio (14-16). Dal 18-21 arriva un importante break per la squadra di coach Morato che mette fuori gioco la ricezione dei padroni di casa, Vero Volley concretizza infatti un solo punto mentre i rosanero avanti a chiudere 19-25 il secondo parziale.Fine degli indugi nel terzo set, i Diavoli partono dal principio con risolutezza. Il 13-21 da l’idea della consistenza del gioco dei rosanero che con agilità chiudono set 15-25 e derby 3-0. È vittoria sul campo di Vero Volley.
    Il commento di coach Daniele Morato post gara: ”In campo ho visto voglia ed entusiasmo davvero contagiosi. Seppur partendo in svantaggio siamo rimasti sempre coesi e determinati ed il servizio, con quattro battitori spin, ha ripagato specialmente nei primi due set. Vero che è fine febbraio, vero che è solo la seconda partita di under 17, ma giocare una gara così sentita con meno di 8 errori a set è indice di quanto questa squadra sia compatta. Ovviamente dobbiamo ancora migliorare tanto ma volevamo tutti questa vittoria e rivivere le emozioni incredibili che ci mancavano da un anno”.
    Prossimo appuntamento con l’under 17 Diavoli Powervolley sabato 6 marzo alle ore 17 in trasferta contro CUS Pavia.
    VERO VOLLEY- DIAVOLI POWERVOLLEY (0-3) Parziali (21-25, 19-25, 15-25) 
    1° Allenatore: Morato Daniele 2° Allenatore: Marchini Gianluca Dirigente: Piazza Mauro
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput, sconfitta al tie break per l’Under 15 regionale

    Foto Ufficio stampa Lilliput Settimo Torinese

    Di Redazione
    Altro tie break fuori casa per la Lilliput Settimo Torinese, altra partita dove sono stati vanificati 2 match ball in un’altra maratona sportiva presso la Pertini di Lanzo, contro una Balamunt che ha gettato nuovamente il cuore oltre l’ostacolo, dopo l’infortunio alla palleggiatrice Muscu (da parte di tutta la società gli auguri di una pronta guarigione).
    La partita per gran parte è stata nelle mani delle settimesi a cui è mancata la giusta dose di cinismo nel quarto set. Le ragazze di Dessilani invece, riportato il punteggio dei set in parità, non hanno lasciato scampo alle biancoblu portando a casa i 2 punti in palio.
    Tanto sarà il lavoro per lo staff ma grossi sforzi dovranno arrivare dalle ragazze affinché si possa concretizzare al meglio il buon lavoro che si sta svolgendo in palestra quotidianamente.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, l’Under15 vola in Eccellenza. Romanini: “Bella soddisfazione”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Il Volley Club Frascati aggiunge un gruppo “d’Eccellenza”. L’impresa è riuscita all’Under 15 femminile di coach Francesco Romanini che ha staccato il pass per la categoria nel gironcino di qualificazione a cui ha partecipato. Grazie al successo conclusivo contro la Giovolley Aprilia, la squadra tuscolana ha concluso al secondo posto il gironcino terminando a pari punti con la stessa formazione pontina e col Dream Team. A decidere il piazzamento finale è stata la differenza set e addirittura la differenza punti con le apriliane che sono finite davanti alle frascatane per soli tre punti.
    “Giocarsi un passaggio di categoria in tre partite rappresenta un’incognita – dice Romanini – Non puoi permetterti di sbagliare nulla, noi lo abbiamo fatto nella seconda partita con Dream Team che è stata brava a limitare gli errori, mentre noi abbiamo pagato anche problemi con le quarantene nella prima e seconda partita. Con Giovolley, al contrario, le ragazze hanno fatto una grande prestazione e siamo riusciti a centrare il primo obiettivo stagionale: decisamente una bella soddisfazione”.
    Ora sotto con la categoria d’Eccellenza: “Sarà tutto ancor più difficile perché affronteremo squadre avversarie molto fisiche, ma adesso potremo puntare di più sulle giovani del gruppo che finora hanno avuto meno spazio. L’obiettivo? Non siamo una squadra competitiva per i primi posti, ma un gruppo che deve crescere sia dal punto di vista della difesa e della ricezione in vista del futuro campionato Under 17. La cosa buona di questa squadra è che non molla mai, paradossalmente soffriamo le partite più semplici e ci esaltiamo in quelle più complicate”.
    Romanini conclude parlando della forte collaborazione con l’altro tecnico Flavia Mola che segue in prima persona il gruppo Under 14 (ancora in attesa di partire): “Sono molto felice che stia riuscendo a venire in panchina con me. Abbiamo un ottimo rapporto a livello umano e soprattutto abbiamo una visione della pallavolo estremamente simile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO