consigliato per te

  • in

    Ottimo esordio nel campionato Under 17 per l’Associati Fisiomed Macerata

    Di Redazione Finalmente è tornato a parlare il campo con l’under 17 che ieri ha giocato la sua prima partita del campionato provinciale maschile: la squadra è stata impegnata nella trasferta di Civitanova Marche contro la Lube C. Gara che si è presentata in salita per l’Associati Fisiomed, visto che il coach Sandro Mobbili ha dovuto fare i conti con numerose assenze, tra queste il palleggiatore Falcetta. Il primo set è iniziato a spron battuto per i maceratesi che hanno subito messo in campo volontà e determinazione. Conducendo sempre con diversi punti di vantaggio, l’Associati Fisiomed ha incanalato il parziale in proprio favore, 18 – 25. Secondo set fotocopia del primo, mattatore Cesare Cavagna che con 9 punti nel parziale (di cui 4 ace) ha inesorabilmente spento sul nascere ogni velleità degli avversari, supportato molto bene da Vega che ha messo a terra altre 5 palle. Molto bene il gioco anche in fase di difesa lasciando poco spazio alle risposte dei ragazzi della Lube. 15 – 25  e 0-2 per i maceratesi. Con il doppio vantaggio i ragazzi della Fisiomed hanno mollato un po’ la presa, forse appagati dall’ottima prova svolta fin qui, commettendo diversi errori soprattutto in difesa e lasciando scoperto il fianco agli avversari che hanno condotto il terzo parziale fino a metà: inizio set devastante con un 6-2 che ha costretto coach Mobbili a chiamare subito il time out per riordinare le fila. Con pazienza la Fisiomed ha iniziato a recuperare punti fino al sorpasso avvenuto a metà set e da lì in poi, con un Giacomini implacabile in battuta (anche un ace per lui) che ha messo in seria difficoltà i ricettori della Lube, la strada si è fatta in discesa fino al 18-25 che è valso la partita. In vista della prossima uscita il coach Mobbili spera di recuperare tutti i ragazzi. Domenica 11 la Associati Fisiomed è attesa dalla sfida contro la Cucine Lube 3 M Morrovalle, decisa a portare a casa un altro risultato positivo per la soddisfazione del coach e di tutta la Pallavolo Macerata. Associati Fisiomed Macerata: Bettucci (5), Brambatti, Cavagna (19), Giacomini (1), Paulini (1), Pesciaioli (2), Vega (11) , Allenatore Mobbili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata: finalmente, dopo più di 13 mesi, riparte il volley giovanile

    Di Redazione Riparte finalmente, dopo più di 13 mesi, il volley giovanile anche se già una sfida è stata rinviata. Si inizia con il campionato Under 17 dove il Volley Macerata si presenterà con ben 3 squadre al via: Volley Macerata Bianca (formata dai nati nel 2004), Paoloni Macerata (2005), Volley Macerata Rossa (2006-2007). Oggi, alle ore 18:45, la squadra Rossa del Volley Macerata scenderà in campo in quel di San Severino Marche; i ragazzi guidati da Dylan Leoni e Samuele Meschini proveranno a non far valere la differenza d’età vendendo cara la pelle! Rinviata, su richiesta della squadra ospite, la sfida tra Volley Macerata Bianca e Volley Potentino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, Roma 7 Volley Young Sempione vince al tie break con Fenice

    Di Redazione Finalmente Roma 7 Volley Young Sempione incontra Fenice! Ne parlavano i ragazzi tra di loro, troppi amici nelle due squadre per non farlo, e troppo lunga l’attesa per la lunga assenza causa covid dei ragazzi di Via Paolo Monelli. Pronti via, Roma 7 va sotto 4-0, troppa emozione, ma i ragazzi riescono a restare attaccati al set ma alla fine gli avversari chiudono 25-22 sbagliando meno attacchi e facendo male a muro. Il secondo set è il momento della verità. Mister Barillari spiega cosa non va, cosa devono fare i ragazzi e lo fanno, bene, benissimo. Si va via decisi, spediti e Roma chiude a 19, non facile, ma troppo decisi per non vincerlo. 1 -1. Il terzo è una battaglia punto a punto, coltello tra i denti! Roma 7 sbaglia di meno, con più tranquillità e si vede… 25-22! I ragazzi romani si portano avanti 2-1 nel computo dei set. Ha vita a sé il 4° parziale. Grande equilibrio fino a metà set, poi un turno in battuta a favorevole alla Fenice che li porta a +4 e Roma non riesce più a recuperare il gap e a riprendere in mano il set. Tie break col fiato corto. Adrenalina a mille! Roma parte benissimo e la squadra vola sul+4. Ma la paura di vincere frena i ragazzi di coach Barillari, sembra quasi che la lunga attesa spinga a non voler vedere la fine di questo splendido match. Infatti la Fenice impatta sul 14 pari in onore dei cuori deboli. Ma Roma da qualcosa in più in campo e i ragazzi riescono a chiuderla sul 16-14 tra gli applausi di tutti. Complimenti ai ragazzi, a tutti i ragazzi. Tanta qualità, tanta voglia di giocare e di battere l’avversario. Onore e merito a coach Barillari con l ausilio di coach Bilancioni che hanno dato un’anima a questi ragazzi. Come ha detto Barillari “oggi abbiamo fatto un altro piccolo passo verso i nostri obiettivi“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terracina vince il derby in Under 17 e resta a punteggio pieno

    Di Redazione Non conosce finora altri risultati se non la vittoria la Under 17 della Volley Terracina che nel derby da calendario batte nettamente la Futura Terracina, vincendo in scioltezza, soffrendo molto solamente nel secondo parziale, poi vinto in volata. Nel primo set, dopo un piccolo equilibrio iniziale, la Volley Terracina prende il largo con De Piccoli al servizio che porta le biancocelesti avanti 3-12, prima di un ritorno delle avversarie che guadagnano qualche punto su errori in attacco delle ragazze di coach Terenzi. Ma in breve però la Volley si riorganizza e torna a buttare palloni a terra, avvicinandosi con ampio margine verso la conclusione del set a proprio favore, cosa che avviene sul 17-25 con attacco vincente di Zanfrisco al centro. Nel set successivo partenza migliore della Futura che va avanti 4-0 e 7-2 con le biancocelesti un po’ in difficoltà e con scambi giocati con troppa sufficienza, Terenzi chiama time out ma la luce non si accende a rientro in campo, con le sue atlete ancora in ritardo nel punteggio, 16-8. Il set sembra davvero compromesso, ma con Zanfrisco al servizio, le biancocelesti recuperano tanto terreno e complice anche qualche errore in costruzione della Futura, arrivano a una lunghezza, 18-17. Le fasi di gioco ora sono emozionanti, si va avanti punto a punto, ma dopo tanti batti e ribatti a vincere il parziale è la Volley Terracina con il punteggio 23-25. Terzo set, parte meglio la Volley Terracina che va sopra 4-7 per poi allungare ed arrivare al 7-14 a favore, con tutte le attaccanti a segno. La Futura sembra accusare il colpo, forse dovuto alla sconfitta nel setprecedente, mentre il punteggio vede le giovani biancocelesti nettamentein vantaggio, 9-19, con il set che si avvia alle battute finali. Visto il grande divario, Terenzi opera qualche cambio, ma la musica non cambia e la Volley Terracina vince 10-25 con il doppio aces finale della Giuliani. CAMPIONATO ECCELLENZA REGIONALE – UNDER 17 FEMMINILE4° GIORNATA – PARTITA DEL 07/04/2021 PALL. FUTURA TERRACINA – VOLLEY TERRACINA = 0 – 3(17-25; 23-25; 10-25) Arbitro: Moretti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, Corina: “La società sta investendo molto nella Scuola Volley e nella formazione”

    Di Redazione Condivisione e fare squadra. Sono questi gli obiettivi alla base dell’attività svolta dallo staff tecnico della Scuola Volley Showy Boys Galatina. E’ soddisfatto l’allenatore Marco Corina che da questa stagione sportiva riveste il ruolo di coordinatore: “Con Orazio Codazzo, responsabile del settore S3, quello che sino a poco tempo fa era il settore minivolley, condividiamo tutto e in particolare il modo di insegnare la pallavolo – dice mister Corina – far stare in gruppo i ragazzi, fornire loro le basi motorie ad ampio raggio, sviluppare sedute di allenamento specifiche quando necessario ed applicare metodologie e tecniche di lavoro sono gli aspetti su cui concentriamo la nostra attività di Scuola Volley”. L’entusiasmo del neo coordinatore è legato anche al fatto di essere riuscito, assieme agli allenatori che compongono lo staff, a pianificare i programmi di tutti i gruppi giovanili che vanno dall’under 13 e sino all’under 19. “Abbiamo avuto la possibilità di poter contare sulla fidelizzazione dei nostri allievi e delle nostre allieve che, nonostante le difficoltà e le restrizioni dovute alla pandemia, hanno continuato a frequentare la Scuola Volley – aggiunge il tecnico Marco Corina – lo staff è riuscito a svolgere un ottimo lavoro che ha portato, ad esempio, a compattare il gruppo under 15, molto numeroso ed omogeneo, composto da ragazzi provenienti dal vivaio e con due nuovi ingressi su cui la società ha scelto di investire rilevando i cartellini”. Questa attività così attenta e mirata è stata svolta anche per il gruppo under 17. “E’ il fiore all’occhiello della Scuola Volley Showy Boys – aggiunge il coordinatore Corina – anch’esso è un team omogeneo che lavora insieme da tanti anni e che adesso deve sbocciare definitivamente verso altri traguardi”. Un discorso a parte merita il gruppo under 19 che in questa stagione sportiva deve fare a meno di alcuni giocatori ai quali la società ha consentito di partecipare a categorie nazionali con altre squadre con la formula del prestito. “Stiamo lavorando per far crescere gli under 19 attualmente in organico e consolidare il lavoro degli allievi under 17 aggregati. Stiamo raccogliendo input molto positivi ed è ciò che conta in prospettiva futura”. Accanto al settore maschile, che ha da sempre caratterizzato l’attività giovanile della Showy Boys, da segnalare l’attenzione che la società sta dedicando al settore femminile che da tre anni rientra nella Scuola Volley dello storico club di Galatina. “Stiamo investendo moltissimo sia nella didattica dei corsi di pallavolo per le categorie under 13, under 15 e under 17 che nella qualificazione degli allenatori – conclude Marco Corina – i gruppi di allieve sono guidati da Manuela Montinari e Flavio Frisenna con la collaborazione degli allievi allenatori sui quali la Showy Boys sta puntando in termini di formazione”. L’unico gruppo che, al momento, non ha ripreso l’attività a causa dello stop forzato per la pandemia è quello del Volley S3 che è stato sempre quello di riferimento grazie al reclutamento svolto negli anni dalla Showy Boys. Si spera che quanto prima anche i più piccoli del club biancoverde possano tornare in palestra con i loro sorrisi e la loro voglia di divertirsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: quale formula per i nuovi campionati Under?

    Di Redazione
    Mentre procede faticosamente una stagione quantomai incerta e travagliata a causa del perdurare della pandemia, il mondo della pallavolo giovanile si interroga già sul futuro. Lo scorso anno, in piena emergenza la Fipav aveva modificato la formula dei campionati con il passaggio alle categorie dispari (Under 19, 17, 15 e 13), accogliendo solo parzialmente le richieste avanzate da molte società; l’uscita della Guida Pratica, infatti, aveva poi chiarito che la riforma sarebbe durata solo una stagione e il settore femminile sarebbe tornato alle categorie pari (Under 18, 16 e 14) già a partire dal 2021-2022.
    Ora però si riapre la discussione sui possibili sviluppi di questa situazione: da un lato perché purtroppo l’attuale stagione si è sviluppata in modo molto diverso da quanto si sperasse e in molti casi gli effetti della riforma non si sono visti, da un lato perché ci sono un nuovo presidente e un nuovo Consiglio federale che hanno esplicitamente messo in agenda il tema della ripresa dell’attività giovanile e del reclutamento di nuovi giocatori.
    Dal momento che sembrano esistere ancora i margini per pianificare in diversi modi la prossima stagione e quelle successive, abbiamo deciso di chiedere il parere dei nostri lettori: dirigenti, allenatori, giocatori e addetti ai lavori, ma anche semplici appassionati, sono invitati a indicare la loro preferenza sulla formula dei prossimi campionati Under nel sondaggio che trovate qui sotto e in homepage.
    Tre le opzioni a disposizione: categorie dispari per tutti, pari per tutti oppure dispari nel femminile e pari nel maschile (come dovrebbe avvenire secondo l’impostazione data lo scorso anno). Esiste però anche la possibilità di votare l’opzione “Altro” indicando poi nell’apposita casella la formula preferita. Naturalmente il sondaggio ha soltanto valore consultivo e il suo risultato non avrà conseguenze dirette, ma vi invitiamo a partecipare numerosi per poter testimoniare l’opinione del movimento di base su un tema che potrà avere importanti ripercussioni per il futuro del nostro sport! LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, anche l’Under 13 scalda i motori per l’inizio del campionato

    Di Redazione Considerando i vari stop causa covid, anche l’Under13 di Santa Croce sta scaldando i motori per l’inizio del campionato. L’U13 ha una squadra omogenea per età e livello di gruppo, dove non mancano ragazzi che si avviano per la prima volta alla pallavolo, i quali si sono ben integrati da subito, essendo stati coinvolti dai “veterani” e dagli allenatori Eleonora Alfaioli (grande ritorno post-parto e grintosa come sempre) e da Andrea Kumbuli, militante nella Serie C che da quest’anno ha intrapreso questo percorso. Il roster Bontà Lorenzo, Ciardi Edoardo, Kumbuli Daniele, Mandorlini Tommaso, Martini Marco, Mazzola Giorgio, Meucci Luca, Montagnani Filippo, Nazzi Dylan, Peculi Klaudio, Poletto Andrea, Sabato Ettore, Sergianni Thomas, Stefanelli Samuele, Rossi Daniele, Vati Fabio. Atleti vivi, vivissimi che reagiscono molto bene ai buoni input dettati dai coach, si stanno impegnando davvero tanto ad apprendere i principi fondamentali della pallavolo nel quale mettono grinta da vero Lupo! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comincia il campionato Under 19 della VTB Clai

    Di Redazione Sembra finalmente essere arrivato il tanto atteso momento del debutto di VTB Clai Pianamiele nel campionato Under 19 regionale. La squadra allenata da Manuel Turrini, e composta per metà da ragazze della prima squadra di Csi Clai e per metà da ragazze di VTB Bologna di Serie B2, sarà impegnata mercoledì 7 aprile alle 20:30 in casa contro la Fulgur Bagnacavallo per la gara valevole come prima giornata del girone di ritorno. Purtroppo la formazione imolese-bolognese, come la prima squadra di Csi Clai, ha dovuto fare i conti con contagi, quarantene e chiusura delle palestre che le hanno impedito fino ad oggi di scendere in campo. In questa stagione gli impegni casalinghi di VTB Clai si disputeranno alla Palestra Cavina a Imola, che dal punto di vista logistico rappresenterà un vantaggio per le ragazze di Csi Clai, essendo la Cavina la palestra delle partite interne anche della prima squadra nel campionato di Serie B1. Sul conto delle avversarie di turno del Bagnacavallo va segnalato che per la Fulgur questa è la terza partita nel campionato Under 19. Le prime due uscite non hanno portato gloria alla Fulgur, sconfitta in entrambe le occasione per 3-0. Per VTB Clai Pianamiele, che punta contendere il primato del girone alla Teodora, ed alla qualificazione alle finali regionali, questo sarà un primo test che potrà fare luce su questa formazione che fin qui ha avuto poche occasioni per allenarsi a ranghi completi. La novità di questi giorni è il logo di un nuovo sponsor che comparirà sulle maglie della squadra. Si tratta di Pica Italia, azienda imolese che commercializza prodotti non-food su tutto il territorio nazionale con la presenza all’interno delle principali catene della grande distribuzione italiana. In questo clima di incertezza per i calendari, dovrebbe comunque rimanere confermato che il successivo impegno di VTB Clai Pianamiele sarà proprio contro la Teodora in trasferta a Lido Adriano mercoledì 13 aprile alle 20:00 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO