consigliato per te

  • in

    La Scuola di Pallavolo Anderlini torna in fattoria per un sabato all’aria aperta

    Di Redazione Sabato 8 maggio la Scuola di Pallavolo Anderlini si trasferirà di nuovo alla Fattoria Santa Rita di Cognento per una mattinata con attività ludico-motorie all’aria aperta ed esplorazioni in natura dedicate ai più piccoli e ai loro genitori. L’appuntamento è rivolto a bambini e bambine da 1 fino a 10 anni, che insieme a mamma o papà oppure con un adulto che sia considerabile “contatto stretto”, verranno divisi in tre gruppi per fasce di età: Baby Pallandia Family per bambini da 1 a 3 anni (2020-2019-2018), Pallandia Family per bambini da 4 a 6 anni (2017-2016-2015) e Kids Family per bambini da 7 a 10 anni (2011-2012-2013-2014). Dopo un breve momento di accoglienza, le istruttrici della Scuola di Pallavolo Anderlini organizzeranno delle attività ludico-motorie che ogni bambino potrà svolgere insieme al proprio accompagnatore. Nella seconda metà della mattinata invece, dopo la merenda, lo staff della Fattoria Santa Rita guiderà adulti e bambini in un’esperienza naturale. Nella mattinata dal titolo “Mi prendo cura di te” verranno organizzati giochi di fiducia e orientamento e ogni bambino costruirà un piccolo orto in cassetta da portare a casa, il tutto senza dimenticarsi della festa della mamma. Nel rispetto delle normative vigenti in materia di Covid-19, ogni gruppo sarà composto da un numero massimo di 12 coppie e tutti gli adulti e i bambini dai 6 anni in su dovranno indossare la mascherina. L’attività è aperta a tutti, anche a coloro che non fossero iscritti ai corsi della Scuola di Pallavolo Anderlini. Per info e iscrizioni è possibile contattare la segreteria della Scuola di Pallavolo Anderlini al numero 059-4821526 (dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30). Il costo dell’attività è di 25 euro per ciascuna coppia bambino – adulto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano, le giovani Di Coste e Tornesello convocate in azzurro

    Di Redazione Riconoscimento prestigiosissimo per il Cuore di Mamma Cutrofiano che conquista due convocazioni azzurre per le giovanissime Laura Tornesello e Francesca Di Coste. Centrale la prima, classe 2004, palleggiatrice la seconda, classe 2006, entrambe prodotti del vivaio floridissimo che cresce di giorno in giorno sotto il coordinamento di Coach Antonio Carratù e Simone Giunta, coadiuvati da uno staff tecnico di primordine. Un riconoscimento che premia il grandissimo lavoro fatto in questi anni sul settore giovanile, un percorso che inizia a dare frutti importantissimi e riconoscimenti tangibili. Le due giovanissime panterine convocate in nazionale sono solo la punta di un iceberg che nasconde tanto giovani promesse del volley, che crescono lontano da pressioni ed attese in un ambiente ideale che permette loro di studiare, divertirsi e fare tante amicizie nel segno della pallavolo. Tornesello e Di Coste sono attese dallo stage che si terrà presso il Centro Pavesi di Milano (proprio il tempio del Club Italia dove crescono le giovanissime promesse del volley nazionale) dal 9 all’11 maggio p.v. su convocazione del Direttore Tecnico delle attività giovanili femminili prof. Marco Mencarelli. Da sottolineare che tutte le altre atlete convocate appartengono a realtà societarie del Centro Nord, quindi il Cuore di Mamma è l’unica società del Sud presente con una doppia convocazione che inorgoglisce ancora di più. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda Volley, under 19 e under 17 capoliste incontrastate

    Di Redazione Continuano le gare di questa ‘strana’ stagione pallavolistica per le squadre della Bosca Cuneo Granda Volley. Dalle grandi soddisfazioni ottenute in campo, agli imprevisti generati dal rigido rispetto dei protocolli Covid-19, con due gruppi squadra biancorossi posti in isolamento fiduciario per una singola positività riscontrata. Un’amarezza ampiamente superata dai brillanti risultati centrati in campo.Continua infatti il ‘magic moment’ dell’Under 19 cuneese, sempre saldamente in vetta alla classifica del girone. Grazie alle due vittorie conquistate ai danni del Volley Busca e del Mon.Vi Volley, in entrambi i casi con il punteggio di 3-0, le ragazze di coach Liano Petrelli proseguono il percorso netto: sei vittorie su sei gare, ancora immacolata la casella dei set persi. Domani sera, mercoledì 5 maggio, nuovamente in campo a Bra con le rivali della Libellula Nerostellata, in attesa del big match di lunedì 17 maggio con L’Alba Volley. Stesso ruolino di marcia anche dall’Under 17 Rossa, primato nella classifica del girone C con 18 punti in sei gare disputate. Costretta ai box la formazione Under 17 Gialla che, come la Under 15 Rossa, ha ceduto il passo alle rivali nel rispetto della quarantena fiduciaria imposta dall’ASL CN1 per un caso di positività riscontrato nei gruppi squadra. Sconfitta casalinga per l’Under 15 Verde che, nonostante una buona prestazione, esce sconfitta dall’incontro con il VBC Savigliano, capolista nel Girone C. Le giovani ragazze di coach Violino si arrendono nei primi due set (20-25 / 16-25) ma reagiscono e incassano il terzo (25-21). La quarta frazione è molto equilibrata, ma nel finale sono le ospiti a centrare la vittoria (21-25). Buona vittoria in trasferte, invece, per l’Under 15 Gialla di coach Guerriero, brava nell’imporsi sul difficile campo del Villanova Volley. Grazie al punteggio finale di 1-3, con il primo set stagionale ceduto alle rivali, le biancorosse proseguono in vetta alla classifica del Girone D: sabato sfida al vertice con il Mon.Vi Volley. Vittoria al cardiopalma per l’Under 13 Gialla: gara molto equilibrata, quella disputata con il Volley Busca, risoltasi soltanto al tie-break dopo cinque set equilibrati ed emozionanti (23-25 / 25-20 / 25-20 / 11-25 / 11-15). Netta la vittoria dell’Under 13 Rossa che non concedono alcun diritto di replica alle ospiti del Volley Saluzzo (3-0). Ecco nel dettaglio risultati e tabellini della scorsa settimana: Under 19 – decima giornataA.S.D. VOLLEY BUSCA – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY0-3 (12-25 / 4-25 / 13-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Candela (C), Monge, Montabone, Baldizzone, Sordo, Ulligini, Battistino, Gay, Scialanca (L), Andeng, Moschettini. All.: Petrelli. Vice All.: Cavallera. Dir. Acc.: Sordo. Under 19 – undicesima giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY – MON VI VOLLEY3-0 (25-8 / 25-21 / 25-20)Bosca Cuneo Granda Volley: Candela (C), Battistino, Monge, Montabone, Baldizzone, Sordo, Ulligini, Gay, Scialanca, Andeng, Moschettini. All.: Petrelli. Vice All.: Cavallera. Dir. Acc.: Sordo. Under 17 (girone C) – decima giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA – VOLLEY SALUZZO EXSPERT CHIALE3-0 (25-14 / 25-11 / 25-8)Bosca Cuneo Granda Volley: Battistino (C), Testa, Andreetto, Giuliano, Ulligini, Sordo, Baldizzone, Montabone, Donadei, Bernardi (L). All.: Giordanetto. Vice All.: Petrelli. Dir. Acc.: Ulligini. Under 17 (girone D) – settima giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA – A.S.D. VOLLEY BUSCA BIANCA0-3 (25-0 / 25-0 / 25-0) Under 15 (girone C) – decima giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY VERDE – VBC SAVIGLIANO1-3 (20-25 / 16-25 / 25-21/ 21-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Giraudo (C), Cavallo, Cottrino, Ghisolfi, Magliano, Tonello, Costantini, Mandrile, Demaria, Orsi, Cavallera, Brocchiero, Tomatis. All.: Violino. Vice All.: Guerriero. Dir. Acc.: Brocchiero. Under 15 (girone D) – decima giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA – MON VI VOLLEY0-3 (25-0 / 25-0 / 25-0)VILLANOVA VOLLEY – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA1-3 (16-25 / 25-22 / 21-25 / 21-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Fontana (C), Merola, Ferrua, Guerriero Tomatis, Musotto, Giobergia, Re, Bellino, Bottasso, Gigliotti. All.: Guerriero. Vice All.: Giordanetto. Dir. Acc.: Quaranta. Under 13 (girone A) – decima giornataA.S.D. VOLLEY BUSCA – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA2-3 (23-25 / 25-20 / 25-20 / 11-25 / 11-15)Bosca Cuneo Granda Volley: Pascale (C), Chiapello, Levico, Ruggiero, Rosso, Piovani, Fornero, Shehu, Lingua, Martini, Pascale, Valenzano. All.: Guerriero. Dir. Acc.: Quaranta.BOSCA UBI BANCA CUNEO ROSSA – VOLLEY SALUZZO OTTICA BORGHINO3-0 (25-3 / 25-2 / 25-7)Bosca Cuneo Granda Volley: Brignone (C), Cantamessa, Introzzi, Marchisio, Garino, Bernardi, Bergese, Costantini, Cassino, Cravanzola, Cavallera, Bortolamasi. All.: Violino. Dir. Acc.: Monge. Ecco nel dettaglio il calendario delle prossime gare: Under 19Mercoledì 5 maggio 2021 – recupero gara quinta giornataLIBELLULA NEROSTELLATA U19 – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY(ore 19:30, Bra, Palasport V. Gabotto 120) Under 15 (girone D)Sabato 8 maggio 2021 – settima giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA – MON VI VOLLEY(ore 15.30, Cuneo, Ex Media 4) Under 15 (girone D)Sabato 8 maggio 2021 – settima giornataASD CENTALLO VOLLEY – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA(ore 16.00, Centallo, Palazzetto Comunale P.zza Don Gerbaudo 16) Under 15 (girone C)Sabato 8 maggio 2021 – terza giornataVOLLEY SALUZZO COBOLA IT – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY VERDE(ore 15.30, Saluzzo, Palasport V. Della Croce) Under 13 (girone A)Domenica 9 maggio 2021 – undicesima giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA – V.B.C. DOGLIANI ASD(ore 15.30, Cuneo, Ex Media 4) Under 13 (girone A)Domenica 9 maggio 2021 – undicesima giornataVBC SAVIGLIANO – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA(ore 14.30, Savigliano, Palasport Campo A V. Giolitti 9) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia Under 13 young, Perego: “Il gruppo dovrà continuare ad affinare le tecniche individuali”

    Di Redazione Un viaggio tra obiettivi, ripartenze e metodologia all’insegna dell’apprendimento attraverso la scoperto. Le parole di Gabriele Perego, coach e responsabile della Under 13 young della Millenium Brescia. Quali sono gli obiettivi per la 13 young in questa stagione? “La formazione di un gruppo prende avvio dagli obiettivi che ci si pone, per quanto riguarda la U13 young il gruppo è stato composto allo scopo di far apprendere alle atlete le basi della pallavolo e prepararle alle tappe future. Ci siamo concentrati molto su questo gruppo, perciò anche se inizialmente le atlete si presentavano molto eterogenee, ora si può constatare un livello molto più omogeneo”.Come è impostato il lavoro in palestra? “Le MiniLeonesse si sono allenate sempre con passione e determinazione sia nei momenti di teoria, che di esercizio (molto ritmati) ma anche nelle fasi di gioco, apprendendo sempre il più possibile. Molte di loro erano alla prima esperienza, altre avevano frequentato qualche corso negli anni precedenti, quindi ci riteniamo molto soddisfatti del percorso fatto da queste piccole atlete. Il modulo di gioco che è stato adottato è quello dei “due palleggiatori a penetrazione”, questo modulo è stato voluto per favorire un’infarinatura generale delle basi pallavolistiche, essendo alla prima esperienza e molto giovani. Questo modo di allenarsi, dando solo degli spazi parcellizzati di allenamento specifici per i palleggiatori, allenati da Arianna Nujic, rientra nella metodologia della scoperta. Attraverso questa metodologia cerchiamo di far scoprire i propri talenti e i propri punti di forza alle atlete in modo da poter concludere l’ultimo periodo dell’annata sportiva introducendole nei ruoli a loro più confacenti”.Quale è stato il momento più bello fino ad ora della stagione? “Il momento più bello credo sia stato il primo giorno in palestra a dicembre dopo lo stop; la gioia nei loro occhi, l’entusiasmo e il poter correre di nuovo dietro quel pallone che tanto le faceva sognare. Certo, devo dire che in alcuni casi era il pallone ad andare incontro ad alcune, e talvolta piuttosto veemente, ma sono cose che fanno crescere”.Come sono stati i primi mesi del 2021 in attesa dell’inizio dei campionati? “Il periodo che va da gennaio a fine marzo è stato particolarmente convulso per una seconda falsa partenza dei campionati che dopo la prima giornata sono stati interrotti per precauzione dal comitato territoriale. I mesi di febbraio e marzo sono stati dedicati all’approccio col campo e con il gioco 6vs6, definendo prima di tutti i movimenti di prima fase (freeball e ricezione); solo nella seconda parte di marzo si è potuto iniziare a lavorare sulla difesa e muro in correlazione”. Quali sono le impressioni rispetto alla prima partita di campionato?  “Il 21 aprile è stato il momento della prima partita delle Leoncine. Erano agitate, entusiaste e sapendo di dover faticare per guadagnare dei punti non si sono risparmiate, sorprendendo tutti, allenatore compreso, per la grinta che sono riuscite a dimostrare, lottando e divertendosi in ogni singola azione. Ora il gruppo dovrà continuare ad affinare le tecniche individuali, fare spirito di squadra e di società (cosa di cui si sta occupando benissimo la Manager Silvia Bertoli coadiuvata dal dirigente di squadra Samuele Barbisoni) e giocare il più possibile naturalmente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biella, poker di vittorie nel settore giovanile

    Di Redazione Tra sabato e domenica quattro successi e tre sconfitte per le formazioni nerofucsia griffate Virtus Biella. Ecco il recap dall’Under 13 all’Under 19. Sabato 1 maggioUNDER 13 – Girone F | Giornata 7Valsesia Team Volley-Virtus Biella 2-1Parziali: 25-11, 25-22, 19-25 UNDER 15 – Girone F | Giornata 10Gilber Volley School-Creminelli Salumi Virtus Biella 0-3Parziali: 17-25, 17-25, 23-25 UNDER 15 – Girone C | Giornata 10Virtus Biella-Arona Volley 15f Verde 3-0Parziali: 25-11, 25-18, 25-18 Domenica 2 maggioUNDER 17 – Girone E | Giornata 10Creminelli Salumi Virtus Biella-Gilber Volley School 3-0Parziali: 25-12, 25-17, 25-11 UNDER 17 – Girone C | Giornata 10Cerutti Inox Omegna Pallavolo-Acquatec Virtus Biella 3-0Parziali: 25-23, 25-13, 25-14 UNDER 13 – Girone F | Giornata 10Gilber Volley School-Virtus Biella 1-2Parziali: 21-25, 13-25, 27-25 UNDER 19 – Girone B | Giornata 10Azeta Disinfestazioni Salus-Acquatec Virtus Biella 3-0Parziali: 25-17, 25-14, 25-9 LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, i risultati delle settimana del settore giovanile

    Di Redazione Serie C: chiusa la prima fase di campionato con 11 puntiHa concluso la sua prima fase di campionato la formazione di Valeria Alberti inserita nel mini girone A1: quarto posto con 11 punti totali. Le Igorine hanno giocato l’ultima sfida contro la capolista Issa Novara perdendo 0-3 (11-25; 19-25; 19-25). Dopo un approccio troppo soft, le atlete hanno cambiato registro e nonostante la sconfitta hanno mostrato buonissime cose contro una formazione che punta alla serie B2. Ora settimana di pausa dal campionato e poi via alla seconda fase con gare secche contro le sei formazioni del girone A2: Pavic Romagnano, Cus Collegno, Bonprix Teamvolley Lessona, Canavese Volley Ivrea, Cusio Sud Ovest Sport San Maurizio e Autofrancia To-Play Torino. “Il nostro percorso di crescita continua ed è passato anche dalla sfida con Issa, nella quale abbiamo mostrato tante cose buone,– dice il tecnico Alberti – nella seconda fase puntiamo al nostro obiettivo, ossia fare esperienza e crescere il più possibile in ottica giovanile”. U19: due sfide e due vittorieAltri due bottini pieni per la formazione di Matteo Ingratta. Le Igorine hanno battuto San Giuseppe Volley Trecate 0-3 (3-25; 11-25; 11-25) e Bellinzago 0-3 (8-25; 12-25; 7-25). Prossimo appuntamento il 9 maggio alle 18 a casa di San Rocco Novara. U17: vittoria a casa di San GiacomoContinua a viaggiare a punteggio pieno la squadra di Valeria Alberti. L’ultima vittoria è arrivata contro San Giacomo 0-3 (21-25; 11-25; 6-25). “E’ stata una prestazione un po’ sottotono rispetto al solito, ma è stato importante fare bottino, perché tutto servirà poi per la seconda fase”. U15 regionale: in una settimana tre sfide e tre… vittorie!Una bellissima settimana per le Igorine di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola, impegnate in tre partite nel giro di cinque giorni. Le atlete hanno sempre ottenuto pieno bottino: 3-0 (25-11; 26-24; 25-19) contro Vega Rosaltiora Verbania, la seconda in classifica; 0-3 (18-25; 21-25; 21-25) a casa di Pinerolo e 3-1 con Alba (25-18; 27-25; 22-25; 25-19). Domenica 9 maggio a Chieri l’ultima sfida contro la capolista. Le parole di Falaguerra: “Siamo molto contenti, per le vittorie sicuramente, ma anche per il bel gioco che le ragazze hanno messo in campo; abbiamo fatto un girone di ritorno praticamente in una settimana e si è visto il lavoro di due mesi fatto in palestra da tutte le ragazze, che si sono sempre impegnate. Con Verbania abbiamo giocato un ottimo primo set, poi abbiamo lottato con appunto un bel gioco in campo, – dice – a Pinerolo spazio a tutte le giocatrici che hanno dato un grande contributo e con Alba vittoria importante, distava un punto sotto a noi: le avversarie difendono tanto e noi siamo state brave a rispondere”. U15 Azzurra: una vittoria e una sconfitta al tie breakDue impegni nel weekend per l’Under 15 Azzurra allenata da Gianni Zanelli. In casa è arrivata la vittoria 3-1 (14-25; 25-7; 25-22; 25-18) contro New Volley Ticino, mentre ad Arona una sconfitta al tie break 2-3 (25-22; 19-25; 13-25; 25-21; 11-15). “Bene il ritorno con Castelletto, anche se abbiamo trovato un avversario che ha giocato molto meglio rispetto all’andata; noi abbiamo fatto qualche pasticcio, ma è stato importante fare bottino. Arona squadra molto forte, sapevamo sarebbe stata difficile e abbiamo giocato un po’ in modo altalenante”. U15 Blu: al tie break con la IssaSconfitta al tie break per l’Under 15 Blu: 2-3 (25-23; 21-25; 25-17; 19-25; 11-15) contro Issa Novara: le Igorine, avanti 2-1, hanno mostrato un po’ di timore e si sono fatte rimontare e nel finale le avversarie sono state più continue. Prossimo appuntamento il 9 maggio in casa alle 15 contro San Giuseppe Trecate. U13 Blu: ancora una vittoria!Ancora una vittoria per le Igorine più piccole targate Agil Volley: a casa di Castelletto Ticino è finita 1-2 (25-19; 18-25; 20-25). Molto soddisfatta Letizia Gullì: “Brave tutte, ma continuiamo a lavorare in palestra perché sappiamo che si può sempre fare meglio”. Prossimo appuntamento domenica 9 maggio alle 14.30 a casa di Bellinzago. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza, l’Under 15 vince in casa del Master Olimpia Ravenna

    Di Redazione Torna alla vittoria la Pallavolo Faenza nel campionato Under 15 e lo fa espugnando la palestra Callegari Contro il Master Olimpia Rossa. Buona  prestazione per le faentine che per due set mostrano una buona attenzione sfruttando al meglio le situazioni favorevoli che le avversarie concedono. Il terzo set invece vede un calo di concentrazione che permette al Master Olimpia di restare sempre in partita complici anche i tanti errori delle faentine. Anche nel finale le nostre ragazze non brillano ed infatti la vittoria del set arriva grazie ad un errore delle avversarie. “Dobbiamo ancora migliorare tanto sul piano della concentrazione e dell’attenzione – spiega l’allenatore Michele Grazia – per poter avere continuità di rendimento, anche se per due set abbiamo fatto diverse buone cose. Sin dalla prossima partita bisognerà non avere cali di tensione“. Master Olimpia Rossa Ravenna – Pallavolo Faenza 0-3 (13-25, 14-25, 22-25)FAENZA: Valgimigli 4, Lazzarini ne, Ciavarra 7, Mercuriali 9, Bartoli ne, Gambi 16, Ragragui 4, Tarroni ne, Tamburini ne, Babini 11, Valtancoli 1, Monti (L), All.: Grazia Vice: Penazzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana decisamente positiva quella delle giovanili targate Ostiano Volley

    Di Redazione Settimana decisamente positiva quella delle giovanili targate Ostiano Volley, brave a vincere i due derby che le opponevano rispettivamente ad Esperia, nel campionato Under 17, e a Cavasesto nel campionato Under 19. Venerdì al PalaVacchelli Gandolfi e compagne hanno ricevuto la visita dell’Esperia Cremona mettendo in campo una prova decisamente convincente che non ha lasciato spazio all’avversario. Le ragazze di Parimbelli, trascinate dai 15 punti di Gandolfi e dai 12 di Viccardi, hanno dominato l’incontro vincendo il primo set senza mai abbassare l’asticella dell’attenzione, concedendo qualcosa in più alle cremonesi nel secondo e tornando al monologo iniziale nel terzo. Sorte simile quella dell’Under 19 che contro la Cavasesto ha dovuto faticare per imporsi nettamente nel punteggio finale. Le ospiti hanno subito messo in campo una buona pallavolo ma i colpi di Gagliardi ed Agostini sono valsi ad Ostiano l’1-0. Dal secondo set in avanti le cremonesi hanno commesso qualche errore in più mentre Ostiano è andata in crescendo prendendosi l’intera posta in palio sul 3-0. Under 17OSTIANO 3 – ESPERIA 0 (25-7, 25-17, 25-9)Bruno Folcieri Ostiano Under 17: Gagliardi 7, Gandolfi 15, Martinelli 7, Sgarbazzini 7, Barbieri 3, Bassoli 3, Viccardi 12, Petri 2, Gaboardi (L), Pezzani, Paitoni, Galli. All. Parimbelli. Under 19OSTIANO 3 – CAVASESTO 0 (25-21, 25-17, 25-16)Bruno Folcieri Ostiano Under 19: Gagliardi 12, Martinelli 2, Bassoli 4, Agostini 17, Castagna 11, Volta (L), Gandolfi, Sgarbazzini, Barbieri, Viccardi, Paitoni, Pagliari, Gaboardi (L). All. Bonini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO