consigliato per te

  • in

    Under 17 femminile: la NSC Volley Imperia festeggia il titolo territoriale

    Di Redazione Domenica 6 giugno al palasport di Pietra Ligure è andata in scena la Final Four del campionato territoriale Under 17 femminile di Ponente che hanno visto impegnate le 4 migliori squadre del territorio: NSC Volley Imperia, Powertool NLP Sanremo, Albisola Pallavolo e Decomar Carcare. È stata la NSC Volley Imperia a laurearsi campione territoriale, vincendo per 3-0 la semifinale contro la Decomar Carcare (25-14, 25-20, 25-17) e la finale nel derby con la Powertool NLP Sanremo, in un match sicuramente più combattuto almeno per due set (25-21, 27-25, 25-23 i parziali). Per la squadra imperiese si tratta del coronamento di un stagione straordinaria, chiusa senza lasciare neppure un set alle avversarie. Dalla società ligure arrivano i ringraziamenti al coach del gruppo nonché direttore tecnico della società, Raffaele Sini, “senza il cui contributo questi livelli di gioco non li avremmo mai raggiunti. Dobbiamo poi ringraziare Roberto Gavi, che ha apportato a questo gruppo la sua esperienza e che con discrezione è entrato in sintonia da subito con le ragazze. Infine un grazie a Chiara Menegatti, il nostro allievo allenatore, che sta seguendo questo gruppo con la passione e l’entusiasmo che contraddistingue i giovani allenatori. Ma soprattutto non possiamo che ringraziare le nostre ragazze che con passione e dedizione, in un anno molto difficile per gli sport di squadra, hanno dedicato ore ed energia a questo magnifico sport”. Le campionesse territoriali sono: Eleonora Sini, Layla Pino, Beatrice Borrelli, Chiara Muscatiello, Benedetta Coppa, Lisa Stefanazzi, Martina Cordella, Alice Piccione, Cristina Dematteis, Sofia Benza, Alice Paciello, Anna Risso, Giulia Chiaravalli e Luisa Passino. Assente in finale, ma parte del gruppo a tutti gli effetti Laura Gonella. “Infine – conclude il comunicato – un doveroso ringraziamento ai genitori che in questo anno si sono dati da fare per permettere a queste ragazze di svolgere una stagione serena collaborando con la Società per la buona riuscita della stagione“. (fonte: Imperia Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostiano Volley, il punto sul settore giovanile

    Di Redazione Il settore giovanile dell’Ostiano Volley targato Bruno Folcieri raccoglie i frutti di un’annata complicata ma piena di soddisfazioni e a partire da stasera vivrà le emozionanti fasi finali dei propri campionati. La formazione dell’Under 15 non è riuscita a raggiungere le semifinali provinciali ma il lavoro svolto da Stefano Parimbelli e dalle ragazze è stato apprezzato ed ha denotato una crescita costante durante l’anno. E’ tanta, invece, l’attesa per gli appuntamenti che tra oggi e giovedì metteranno in palio traguardi importanti sia per l’Under 17 che per l’Under 19 dell’Ostiano Volley. L’Under 17 di coach Federico Bonini e di Giorgio Bolentini, grazie ad una cavalcata senza macchie e ad un ottimo quoziente set ha ottenuto la qualificazione alla fase regionale, unica del comitato Cremona-Lodi, e stasera, tra le mura amiche del PalaVacchelli, alle 21, affronterà nientemeno che il Vero Volley Monza, formazione di altissimo livello che punta ad un posto alle finali nazionali. L’impresa è ardua ma già il fatto di essere tra le magnifiche sedici della Lombardia è motivo di assoluto orgoglio per la società del presidente Ginelli. La settimana di fuoco, però, è appena iniziata, perchè già mercoledì si tornerà in campo, sempre con l’Under 17, che a meno di ventiquattro ore dall’impegno regionale dovrà affrontare la semifinale provinciale, in gara unica, alle 20, al PalaVacchelli contro la Robur et Fides Somaglia. La vincente se la vedrà con una tra Farck Crema e New Volley Project Vizzolo, sabato, alle 15.30, alla palestra Toffetti di Crema con in palio il titolo provinciale. Giovedì sarà invece la volta dell’Under 19 cimentarsi nel penultimo atto del campionato provinciale, ospitando al PalaVacchelli nella semifinale in gara unica in programma sempre alle 20, il New Volley Project Vizzolo. Anche l’Under 19, al netto di un percorso brillante fatto di vittorie senza set persi, spera di potersi qualificare alla finale provinciale in programma domenica, alle 18, a Mulazzano contro la vincente della semifinale tra Enercom Crema e Clearcenter Bluvolley Codogno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13, rotondo 3-0 per le ragazze de La Misolet Volley 2.0

    Di Redazione Penultima partita del girone contro il Sant’Alberto che parte forte con un 4-2, le ragazze de La Misolet, però ci mettono poco a riportarsi avanti 5-8 mantenendo tre punti di distacco fino a quando un efficace turno di battuta consente di scappar via sull’8-18 per amministrare fino al 12-25 che chiude il primo set. Il secondo parziale vede un avvio deciso delle ragazze terribili di Crema che si trovano in breve a condurre con un perentorio 3-13, senza lasciare possibilità alcuna alle padrone di casa di poter rientrare ed andando a chiudere il set 11-25. Il terzo set si apre sulla falsa riga del secondo con le ospiti subito a prendere il comando del gioco e con tre turni di battuta scavare un solco del punteggio, arrivando a condurre 3-13. La squadra gestisce poi l’ampio margine per chiudere 10-25 . Ennesimo 3-0, nemmeno il caldo ferma le ragazze terribili. SANT’ALBERTO-LA MISOLET 0-3 (12-25, 11-25, 10-25)La Misolet Volley 2.0 Crema: Ghisolfi, Adigwe, Donida, Omo, Fortunato, Pappalardo, Tomasoni, Ricetti, Sandonà, Bonizzoni, Solazzo, Arpini. Al.. Zanotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino del Bene, scontro in famiglia nel campionato di Under 15

    Di Redazione Scontro in famiglia nel campionato di Under 15, tra Savino Del Bene Volley Project Montelupo Rossa e le piccole (tutte 2007) della Savino Del Bene Volley Scandicci. L’arrivo del gruppo 2007 a questo quarto di finale era già stato accolto come un ottimo risultato ma la gara, disputatosi al Palazzetto “Sergio Bitossi” di Montelupo, non aveva un pronostico così scontato. Le bimbe di Sergio Paoletti, di un anno più piccole, è formazione che ha dimostrato in stagione di poter far male a qualunque avversario; dall’altra parte, la squadra allenata da Meri Malucchi, ha dovuto rinunciare al proprio palleggiatore titolare per infortunio, costringendo l’allenatrice della Savino Del Bene Volley Project a reinventare una formazione con un riassetto del sistema di gioco. E’ finita 3-1 a favore delle padrone di casa, più esperte, sicuramente, e forse anche capaci di far valere una maggiore forza fisica. Dopo un primo set, vinto abbastanza agevolmente dal Montelupo, la ragazze di coach Malucchi rientravano in campo con meno attenzione. Dall’altra parte, le terribili 2007 di Paoletti aumentavano di intensità al servizio, mettendo in seria difficoltà la ricezione delle padrone di casa. Con un speculare 25-14 per Scandicci, la gara tornava così in perfetta parità. Chiamate a rapporto tutte le sue, Coach Malucchi decideva però di non modificare il sistema di gioco, continuando a organizzare l’attacco con centrali e libero in veste di alzatori. La scelta ha poi ampiamente pagato nel terzo e quarto set, chiusi a favore di Montelupo per 25-18 e 25-12. Le parole di Tommaso Turi, allenatore in seconda della Savino Del Bene Scandicci: “Abbiamo giocato una buona partita, contro una squadra più grande di un anno, ma senza aver mai paura di affrontare le situazioni di gioco. Abbiamo ben giocato i primi tre set, riuscendo anche a portare a casa il secondo, soprattutto grazie al fondamentale della battuta, che ha fatto male alle nostre avversarie. Un po’ di rammarico forse per il quarto set, dove si è spenta un po’ la luce sul nostro campo, ma ci stare, può quando si ha di fronte una squadra più grande, e perciò alla fine c’è da fare i complimenti a tutte le nostre bimbe per il percorso fatto in un campionato che ritroveranno anche il prossimo anno”. Le parole di Coach Malucchi, allenatrice della Savino Del Bene Volley Project Montelupo: “Dopo aver vinto il primo set, nel secondo è affiorato un po’ di nervosismo e abbiamo lasciato spazio alle nostre avversarie, le quali sono state brave a forzare in battuta e a metterci in difficoltà. Devo capire i motivi di questo nervosismo dopo la vittoria del primo parziale, ma presumo che questa cosa sia dovuta anche al fatto di non aver giocato un campionato vero e proprio, magari contro avversari che ti allenano e ti abituano a giocare le partite che contano. E così, trovandoci di fronte alle prime difficoltà, le ragazze non sono poi riuscite a reagire nel modo opportuno. Chiaramente, anche l’indisponibilità del palleggiatore titolare e la relativa scelta di giocare senza un alzatore di ruolo in campo, ha messo in qualche modo in crisi la squadra nei momenti in cui le cose si sono fatte più complicate. Nei due set finali, non me la sono sentita di cambiare modulo di gioco e rischiare di scombinare un equilibrio che ci ha portato a vincere abbastanza agevolmente sia il terzo che il quarto set”. Se per le piccole della Savino Del Bene Scandicci il bellissimo percorso finisce qui, tra applausi e grandi speranze per il campionato del prossimo anno, per la Savino Del Bene Volley Project Montelupo, l’appuntamento è adesso fissato per Mercoledi 9 Giugno, contro la Cuore Volley San Michele Rossa; un’altra gara secca, che vale il passaggio all’atto finale del campionato provinciale Under 15. Quarti di finale SDB Volley Project Montelupo Rossa – Savino Del Bene Volley Scandicci 3-1 (25-14, 14-25, 25-18, 25-12) SDB Volley Project Montelupo Rossa: Gaia Bandecchi, Alessia Berolli, Greta Bolognini, Maria Brenda Cardenas, Sara Ceriello, Gaia Dri, Alice Fanelli, Matilde Giussani, Beatrice Libone, Giada Mazzantini, Giulia Migliarini, Sofia Napolitano, Sofia Sinforici, Silvia Ulivelli, Allenatore Meri Malucchi; II Allenatore Mauro Innocenti. Savino Del Bene Volley Scandicci: Lucrezia Amato, Marta Basegni, Sara Carti, Carlotta Fiorentini, Vittoria Gambone, Viola Lampredi, Sofia Lucarelli, Linda Magnani, Sara Martinelli, Estephani Holguin Martinez, Alessia Mencarelli, Carolina Pugi, Siria Seccacini, Sara Siano, Allenatore: Sergio Paoletti, II Allenatore Tommaso Turi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport, settimana positiva con tre vittorie su quattro gare disputate

    Di Redazione Under 15: Masi Volley – CNA Imola 0-3 (25-17/25-22/25-20) Si conclude con un’altra vittoria il girone della CNA Imola che sconfigge in trasferta il Masi Volley 3 set a zero e mantiene cosi la prima posizione in classifica. Non c’è una fase successiva e quindi resta solo la soddisfazione di questo mini successo. Il bilancio di questa formazione è assolutamente positivo cosi come il giudizio su coach Elisa Bendanti (nella foto) al suo primo anno da 1° allenatore di una squadra giovanile della scuola di pallavolo Diffusione Sport. Under 13 eccellenza: Imolabevande DS -Uisp Imola 3-0 (25-18/25-16/25-9) Pall.San Lazzaro – Imolabevande DS 2-1 (25-18/20-25/25-17) Doppio impegno per la under 13 eccellenza che sabato in casa alla palestra Querzè si aggiudica il derby contro la Uisp con un agevole 3 a 0. Mentre domenica in trasferta contro la capolista San Lazzaro non sfigura al cospetto delle prime della classe e anzi riesce ad aggiudicarsi un set mettendo alle corde le avversarie. Manca una sola giornata alla fine di questo torneo che potrebbe regalare alle imolesi un bellissimo terzo posto ottenuto nonostante diversi intoppi che nel corso del campionato hanno condizionato le prestazioni del team. Under 13: Ceretolese/Yz Volley – Mcdonald’s Imola DS 0-3 (14-25/18-25/21-25) Vittoria in trasferta per la Mcdonald’s Imola contro Yz volley per 3 a 0 con i primi due set conquistati agevolmente mentre nel 3 parziale la squadra imolese ha dovuto sempre rincorrere le avversarie. Alla fine la capacità della Mcdonald’s Imola di sbagliare di meno nei momenti cruciali ha premiato le azzurre con la vittoria con punteggio pieno. Domenica 13 giugno la stagione si concluderà alla Rocca sforzesca di Imola con la manifestazione VOLLEY S3 AL PARCO, in contemporanea in tutta Italia. Ci saranno gare di minivolley ma anche a conclusione della mattinata le attesissime sfide tra genitori ed atlete. L’inizio è fissato per le ore 10 con la conclusione intorno alle 12,30. Seguirà il pic-nic nel prato antistante la Rocca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino, finale regionale per Under 13 e Under 15

    Di Redazione Dopo quella vissuta una settimana prima, il Settore Giovanile gialloblù si appresta a trascorrere una nuova domenica particolarmente significativa. Il 13 giugno il vivaio gialloblù sarà infatti lizza contemporaneamente per conquistare il titolo regionale nelle categorie Under 13 ed Under 15. Per quest’ultimo campionato (il solo fra i due in questione che prevede successivamente anche una fase successiva extraregionale) l’Itas Trentino andrà a caccia del successo nella Final Four di categoria del Comitato Trentino che si disputerà fra la mattina ed il pomeriggio di domenica 13 giugno fra Arco e Riva del Garda grazie al secondo posto in classifica ottenuto dopo le prime due fasi a gironi. Vincere il titolo offrirebbe quindi la possibilità di disputare la Fase Interregionale che, il 26 e 27 giugno prossimo, assegnerà un posto alle Finali Nazionali Under 15 (in programma fra il 9 e l’11 luglio in Liguria) La formazione allenata da Daniele Nardin avrà quindi ancora più motivazioni addosso per cercare di conquistare quello che sarebbe il quinto successo assoluto in regione in tale campionato. Nella semifinale delle ore 10 in programma alla palestra dell’Istituto Enaip di Riva del Garda se la vedrà con l’Argentario Calisio, testa di serie numero 3. Un’eventuale vittoria consentirà di giocare poi alle ore 15.30 la Finale, in programma alla palestra di via Donatori del Sangue ad Arco. L’altra semifinale vedrà sfidarsi i padroni di casa del C9 contro la Promovolley. “In pratica è da due stagioni che attendiamo questo momento – ha spiegato l’allenatore Daniele Nardin – e a maggior ragione abbiamo addosso grande determinazione per offrire il massimo di noi stessi nel tentativo di conquistare la qualificazione alla fase interregionale del campionato. Le esperienze che questo gruppo ha potuto compiere durante gli ultimi grazie alla partecipazione a tornei di categoria superiore, come Under 17 ed Under 19, hanno contribuito ad innalzare il nostro livello di gioco e trovare miglioramenti sensibili in tutti i fondamentali, oltre a farci acquisire maggiori consapevolezze nei nostri mezzi. Abbiamo tutte le carte in regola per ben figurare ma al tempo stesso sappiamo di non poter prendere sottogamba alcun avversario, anche perché già nella semifinale della mattinata ci troveremo di fronte un Argentario Calisio molto ordinato e competitivo”. La rosa dell’Itas Trentino impegnata per la Final Four Regionale Under 15 di domenica 13 giugno: Thomas Cotti, Simone Moschini e Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Federico Dalla Torre, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Marco Crocetta, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri. Dirigente Elena Gottardi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 Volley Club Frascati, coach Mola: “Bilancio più che positivo”

    Di Redazione E’ arrivata al capolinea la corsa dell’Under 15 femminile Eccellenza del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Flavia Mola ha ceduto 3-1 sul campo della Duemila12 de’ Settesoli nei quarti di finale del tabellone conclusivo. Una gara condizionata dallo “shock” per il grave infortunio al ginocchio capitato al centrale Sara Pisicchio, portata via in ambulanza. “Fino a quel momento avevamo giocato i primi due set punto a punto pur perdendoli 25-18 e 25-20 e poi eravamo in vantaggio nel terzo per 24-18 – racconta la Mola – Il gioco è stato fermo quasi un’ora e indubbiamente l’impatto emotivo di quella vicenda è stato fortissimo sulle nostre ragazze, rientrate in campo quasi per “onore di firma”, tanto che il quarto parziale è terminato sul 25-6. Voglio fare personalmente e a nome della società un grandissimo in bocca al lupo a Sara, elemento molto importante a livello tecnico, ma soprattutto ragazza estremamente seria dal punto di vista caratteriale”. L’eliminazione dal tabellone non cancella di certo le (tante) cose positive che l’Under 15 femminile Eccellenza ha mostrato in questa stagione: “Il bilancio non può che essere più che positivo, un’annata oltre ogni aspettativa visto che praticamente ci siamo piazzate al quinto posto a livello regionale con più di metà squadra sotto età: in questo gruppo ci sono diverse 2007 che avrebbero dovuto giocare il campionato Under 14 che non è mai partito e che ora compongono l’ossatura della squadra di Coppa Divisione (la “tradizionale” Seconda divisione, ndr) ancora impegnata in gare ufficiali fino alla fine di giugno, al cospetto di squadre “open”. Inoltre la squadra aveva iniziato la stagione con più di qualche difficoltà e invece ha concluso la prima fase al secondo posto e la seconda al terzo. Onestamente sono orgogliosa del lavoro di queste ragazze: sia delle più grandi che hanno mostrato talento e serietà, sia delle 2007 che si sono ritagliate uno spazio importante in una categoria di livello e che hanno messo in evidenza lampanti segnali di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, l’Under 13 rimonta e vince contro Luvinate

    Di Redazione Terza vittoria su tre partite giocate per l’Under 13 della Futura Volley Giovani e questa volta a farne le spese e’ il Team del Luvinate. Partenza come sempre un po’ contratta da parte delle cocche, che per tutto il primo set non riescono a mettere efficacemente a punto il proprio gioco. La musica cambia, grazie anche a qualche sano richiamo nei Time Out da parte dell’allenatrice: dalla seconda frazione le ragazze entrano in campo determinate e si torna a vedere il bel gioco. Ottime difese, alzate precise e buoni attacchi. La partita si indirizza nel binario Futura…1-3 il risultato finale, con ultimo set dominato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO