consigliato per te

  • in

    La Fimi Crema batte la Futura Giovani e conquista i quarti di finale

    Di Redazione Una grande prestazione, un approccio alla gara perfetto, un piano tattico preciso e il contributo di tutta la squadra. Servivano questi elementi per battere una corazzata come il Futura Volley Giovani e la Fimi li ha riuniti in una grande serata chiusa col successo per 3-0. La difficile sfida degli ottavi del tabellone regionale comincia all’insegna dell’equilibrio ed il primo tentativo di allungo è delle biancorosse che arrivano al 13-9 prima di subire il sorpasso delle bustocche per il 13-14. Ma l’approccio alla gara delle cremasche è perfetto e i momenti di difficoltà vengono cancellati in fretta: un parziale di 6-0 porta al 19-16. La squadra torna a faticare: dal 23-20 subisce quattro punti e il Futura si guadagna il primo set ball sul 23-24. Il pallonetto di Boffelli e il muro con Bonarini ribaltano la situazione sul 26-25. Un errore riporta le squadre in parità ma la Fimi guadagna il secondo set ball e lo trasforma con l’ace di Bonarini. Adigwe diventa protagonista della prima parte di secondo set quando la squadra si porta sul 10-5. Due attacchi di vincenti di Diana e il punteggio arriva sul 15-7, la capitana va poi a segno due volte dai 9 metri per il 19-10. Ancora Adigwe e l’ace di Boffelli portano la Fimi al 23-13. Il Futura Volley reagisce con cinque punti consecutivi ma le biancorosse, che hanno un margine di sicurezza, tornano protagoniste e chiudono sul 25-19. Il terzo set si apre punto a punto fino al 6-5 poi le ospiti vengono mandate fuori giri dal piano tattico cremasco e un parziale di 7-0 fissa il risultato sul 13-5. Il 21-14 è opera di Diana dopo un grande lavoro della difesa biancorossa. Boffelli mette a terra l’attacco che vale il match ball e nel successivo scambio un errore delle ospiti apre i festeggiamenti dopo una gara tutta in crescendo che dimostra la maturità del gruppo Under 15. FIMI-FUTURA GIOVANI 3-0 (28-26, 25-19, 25-17)Fimi Volley 2.0 Crema: Adigwe, Boffelli, Bonarini, Bonizzi, Coroneo, Diana, Ferla, Gaboardi, Guerini Rocco (L), Motta, Pagani, Rossetti (L), Scuri. All. Cinquanta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: la Consar Ravenna si qualifica per la final four Regionale

    Di Redazione Dopo l’Under 17, anche la squadra Under 19 della Consar Ravenna centra il traguardo della finale regionale. Nel quarto di finale svoltosi ieri sera al Pala Costa, la compagine di De Marco ha battuto per 3-1 un’irriducibile OMS Dinamo Bellaria, piegata dopo oltre 100 minuti di gara. I primi tre set sono finiti in volata, con gli ospiti bravi a sfruttare i momenti decisivi per conquistare il primo parziale e i padroni di casa strepitosi nell’aggiudicarsi secondo e terzo set rimontando da 21-23 dopo andamenti da montagne russe. Quarto set senza storia: il break di 8 punti nelle battute iniziali scava il solco decisivo a favore della Consar. “Devo fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno interpretato la gara – è l’analisi di De Marco – e per come hanno gestito i vari momenti del match. Qualche errore di troppo da parte nostra nel primo set ha permesso alla Dinamo, che ha avuto il merito di sbagliare meno di noi e di aggiudicarselo. I miei ragazzi sono stati poi molto bravi a non perdere la testa e a rimanere lucidi nelle situazioni di difficoltà del secondo e del terzo set, vinti con grande tenacia, con una bella rimonta nel finale. Nel quarto non c’è stata storia. Bravi davvero: non hanno mollato nulla e si meritano di giocare questa finale regionale“. Appuntamento domenica 20 giugno a Parma: la Consar affronterà alle 11 il Niagara 4 Torri Ferrara (alla Palestra Bodoni). In caso di successo alle 17 alla Palestra Oltretorrente sfiderà la vincente dell’altra semifinale, in programma, sempre alle 11, tra Wimore Energy Parma e Bper Modena Volley. In palio un posto per la finale nazionale di Fano, dal 9 all’11 luglio. Consar Ravenna–OMS Dinamo Bellaria 3-1 (25-27, 25-23, 25-23, 25-14)CONSAR RAVENNA: Ricci, Maccarini 1, Rossi 3, Minniti 2, Tomassini 6, Orioli 14, Baroni 13, Ventisette (L), Bovolenta 12, Martinelli, Boscherini, Pascucci, Dosi. All. De MarcoOMS DINAMO BELLARIA:  Armellini, Tapparo, Bandieri, Mazza, Evangelisti, Sampaoli, Sormani (lib); Tuccelli, Crociati, Piomboni, Sgarzi, Vegliò. All. PedrelliARBITRO: Crescentini (FC) L’Under 15, invece, non si qualifica per la finale regionale: all’Itis, i ragazzi di Minguzzi cedono 3-1 alla Dinamo Bellaria (9-25, 25-27, 25-18, 17-25), che guadagna così il pass per la final four regionale che si giocherà sabato 19 giugno nei lidi ravennati, con questo programma: alle 16 alla Palestra scolastica di Punta Marina Wimore Energy Parma–Bper Modena Volley e in contemporanea alla palestra “D. Alighieri” di Lido Adriano Zinella Bologna–Dinamo Bellaria. La finale alle 20.30 a Punta Marina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due finali territoriali per Rosaltiora, in campo Under 15 e Under 17

    Di Redazione Spesso si abusa dell’iperbole ‘giornata storica’ ma quella che sarà domenica 20 giugno per Rosaltiora Pallavolo Femminile Verbania, marchiata da sempre Vega Occhiali, sarà certamente una giornata da ricordare. In particolare negli anni recenti il sodalizio verbanese nato nel 2005 di bei momenti ne ha passati; basti pensare alla promozione della prima squadra in Serie C nel 2018 al termine di un campionato dominato, categoria poi mantenuta con risultati sempre migliori, basti pensare al titolo territoriale 2019 della Under 13, basti pensare a piazzamenti importanti anche a carattere regionale e nazionale, domenica sarà un altro momento di questi, che passeranno nel libro di storia del club fondato dal leggendario Adolfo Bonfantini e da un altro nucleo di dirigenti. Due squadre Vega Occhiali Rosaltiora disputeranno la finale per la conquista del Titolo di Campione Territoriale Ticino Sesia Tanaro. Due formazioni arrivate con enorme merito all’atto finale dapprima vincendo il proprio campionato e poi passando le fasi ad eliminazione diretta con prestazioni convincenti. Spazio dapprima alla Under 15, guidata da Munny Bertaccini che giocherà alle 11.00 al PalaManzini (quale testa di serie n.1) la finale contro la Igor Volley Trecate: Che dire, la sfida in partenza è quella tra il gigante Golia contro il piccolo Davide – spiega Munny Bertaccini – detto questo conosciamo bene il nostro avversario e la sua forza ma siamo anche consapevoli di quali siano le nostre capacità e la nostra stessa forza, direi che mai come questa partita può valere il detto ‘rispetto per tutti ma paura per nessuno’. Questo gruppo sa far emozionare e sa fare cose inaspettate, come nella semifinale della scorsa settimana; vedremo se riusciremo ancora a fare un piccolo miracolo; noi siamo pronti”. Successivamente nel tardo pomeriggio, alle 17.30 ma al PalaAgil di Trecate, anche la Under 17 guidata da Fabrizio Balzano si giocherà il titolo contro la Igor Volley: “Mettiamola così – chiosa Fabrizio Balzano – siamo felicissimi di poterci giocare l’atto finale, ci stiamo allenando bene insieme al gruppo Under 15 ed anche con alcune ragazze della Serie C nonché con lo staff che ci sta dando una grande mano. L’avversario ovviamente è molto forte, ha affrontato in blocco il campionato di Serie C e da quando ha avuto la possibilità di schierare tutte le effettive ha lasciato in giro pochissimi punti, mi sembra altrettanto ovvio dire che loro siano strafavorite. Noi andremo a Trecate a giocarcela con le nostre armi, con la soddisfazione di sfidare in una finale la Igor Volley, club strutturato alla grande che ha una prima squadra che è protagonista in A1 da anni e che ha vinto in Italia ed in Europa,.Ho chiesto alle ragazze di non avere rimpianti, di giocarsela al massimo; se poi loro saranno brave e vinceranno allora li applaudiremo, se invece fosse il contrario faremo festa”. Due momenti da ricordare, con la bellezza di esserci contro un avversario storico e di eccelsa importanza nel mondo del volley locale, un avversario sino a pochi anni or sono inarrivabile ed ora da incontrare in due finali. Al di là di come andrà a finire questo simboleggia assai bene quanto importante e decisamente palpabile sia stata la crescita del progetto tecnico del sodalizio del presidente Carlo Zanoli. Oltre alle due finali scende in campo per l’ultimo appuntamento anche la formazione Under 13 nel girone Silver Fipav, dopo il 3-0 contro Omegna avversario il 2Mila8 Domodossola. Si specifica che proseguendo la messa in atto dei protocolli anti contagio della Federvolley l’accesso al PalaManzini resta vietato al pubblico e la gara è da considerarsi a porte chiuse. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALEUnder 15, Finale Territoriale, domenica 20 giugno, ore 11.00, PalaManzini Verbania: Vega Occhiali Rosaltiora – Igor Volley Trecate.Under 17, Finale Territoriale, domenica 20 giugno, ore 17.30, PalaAgil Trecate: Igor Volley Trecate – Vega Occhiali Rosaltiora.Under 13, venerdì 18 giugno, ore 18.30, PalaRaccagni Domodossola: 2Mila8 Domodossola – Vega Occhiali Rosaltiora. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino chiude la seconda fase con un successo sul Lagaris in Under 12

    Di Redazione Dopo le due sconfitte patite nello scorso weekend, l’Itas Trentino ha trovato l’immediato riscatto in quella che era l’ultima sua partita della seconda fase regionale della Coppa Italia Under 12 con formula S3. Mercoledì sera alla palestra Schmid la squadra gialloblù ha infatti ottenuto il successo per 3-0 sul Lagaris con parziali di 15-8, 15-6, 15-8. “I ragazzi hanno affrontato questo impegno con uno spirito differente rispetto a quello messo in mostra nel precedente fine settimana – ha spiegato l’allenatore trentino Daniele Pellizzari – .Tutto nasce dalla determinazione mostrata in difesa, fondamentale che è molto importante per aumentare la nostra motivazione”. In questo modo l’Itas Trentino ha chiuso a quota 14 punti e col secondo posto la classifica della seconda fase. La Final Four per assegnare il pass garantito alla federazione trentina per il proseguo del torneo in ambito nazionale verrà disputata nella prima metà di luglio. I gialloblù hanno quindi davanti a loro alcune preziose settimane di lavoro per arrivare pronti all’appuntamento più importante della stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Michela Monari all’open day della Pallavolo Alsenese

    Di Redazione L’entusiasmo batte il caldo torrido, la voglia di divertirsi e scoprire la pallavolo supera la timidezza. Una domenica col solleone non ha fermato il successo dell’Open Day della Pallavolo Alsenese, l’evento voluto dal presidente Stiliano Faroldi e organizzato dai coordinatori del settore giovanile Annalisa Raggi e Cristiano Brandini, sotto la supervisione del direttore generale Elena Nenkovska Koleva. Una quarantina di giovanissimi si sono cimentati nella giornata di divertimento e di avvicinamento alla pallavolo, con percorsi ed esercizi propedeutici pensati per far conoscere il mondo del volley ai più piccoli. I tecnici Luigi Botti, Giacomo Rigoni e Michela Monari (gradita ospite dell’evento), con la collaborazione di tutto lo staff dirigenziale della Conad Alsenese di Serie B1 femminile, hanno dato vita a momenti di gioco, intervallati da piccole lezioni sulla tecnica di base. L’idea dell’Open Day nasceva dalla ferma convinzione – dopo un anno di difficoltà generato dal Covid-19 e dalle annesse restrizioni – di voler voltare pagina, sempre nel rispetto delle regole, affinché i giovanissimi potessero assaporare nuovamente momenti conviviali fatti di giochi e nuove amicizie. Missione compiuta, con l’arrivederci a settembre per riabbracciare i giovani atleti e le giovani atlete, oltre a tutti i nuovi giovanissimi che vorranno avvicinarsi alla grande famiglia gialloblù. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Castellana Grotte le finali regionali Under 15 maschili

    Di Redazione Sarà Castellana Grotte la sede delle finali regionali U15 maschili, in programma domenica 20 giugno, che assegneranno – oltre al titolo di campioni regionali – anche un pass diretto per le Finali Nazionali che si giocheranno in Liguria dal 6 all’8 luglio e uno per le interregionali previste il 26 e 27 giugno in Calabria. Nella mattinata di domenica si giocheranno le semifinale sui campi del PalaGrotte e della palestra dell’Istituto Consoli Pinto, nel pomeriggio sede della finale per il primo posto: “Le urne del Comitato Regionale FIPAV Puglia hanno assegnato a noi l’organizzazione della Final Four regionale U15M – ha commentato il presidente della Materdominivolley.it Michele Miccolis – e ci teniamo a fare bene dentro e fuori dal campo, ospitando le altre tre squadre contendenti. La Final Four Under 15 è l’antipasto di quello che vivremo nel week end successivo quando ospiteremo le 12 migliori d’Italia della categoria Under 17 per le finali che assegneranno lo Scudetto“. “Siamo orgogliosi – continua Miccolis – dell’opportunità che ci ha dato la Federazione Italiana Pallavolo e ci tengo a ringraziare la FIPAV nazionale e quella regionale per averci permesso di essere al loro fianco in questa avventura, oltre a tutti i partner che stanno dando il proprio supporto nell’organizzazione di queste finali nazionali. Sono felice anche di poter ricordare, nell’occasione, un caro amico della pallavolo castellanese Franco Castiglia. A lui sarà intitolato un premio speciale che sarà assegnato al miglior allenatore delle finali nazionali“. Oggi la Materdominivolley.it Castellana Grotte scenderà in campo con il gruppo Under 19, fresco di titolo territoriale, per i quarti di finale regionali contro l’Olimpia SBV Galatina alle 18 a Casa Mater. L’eventuale vittoria assegnerà un pass per la Final Four regionale di domenica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, l’under 19 di coach Zanin si qualifica alla semifinale regionale

    Di Redazione L’under 19 orogranata vince i quarti di finale contro VTSD&Miranese e si qualifica alla semifinale regionale. Nessun intoppo per i ragazzi di coach Zanin nella gara dei quarti, dominata con un netto 3-0 che non ha ammesso repliche. L’avversaria della semifinale sarà il Kosmos Volley, che nell’altro quarto di finale ha avuto la meglio al tie-break sul Lexus Volley Castellana; una semifinale tutta trevigiana quindi, che si terrà in Ghirada giovedì 17 giugno alle 20:15. Nell’altra semifinale la Kioene Padova, vincente in tre set nei quarti sul Bassano Volley, affronterà Pallavolo Massanzago che ha superato al quinto set l’NBV Verona. La finale e la finale 3°-4° posto regionale sono in programma al Palazzetto dello Sport di Borgoricco domenica 20 giugno. CAMPIONATO REGIONALE U19 – QUARTI DI FINALE VOLLEY TREVISO – VTSD&MIRANESE 3-0 (25-16, 25-17, 25-13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Pedullà sarà il nuovo Direttore Tecnico di Orago

    Di Redazione L’Amatori Atletica ORAGO è lieta di comunicare che il prof. LUCIANO PEDULLA’ sara il nuovo DIRETTORE TECNICO della Scuola di Pallavolo di Orago. Un arrivo di un Tecnico di provata esperienza e capacità sia in ambito giovanile che nell’alto livello (vedere l’impressionante curriculum) che avrà l’obiettivo di riportare la Scuola di Pallavolo di Orago sui scenari che merita dopo due “mezze stagioni” condizionate dalla pandemia Covid-19. La società ringrazia il professore per aver accettato la proposta, scartando le tante richieste ricevute, sicuri che, assieme, si riuscirà a fare un buon lavoro partendo dalla fase di reclutamento giocatrici per la quale si inizierà già nei prossimi giorni con gli OPEN-DAY. Queste le sue parole sull’accordo raggiunto: “Ho deciso di accettare l’invito della Società per fare il Direttore Tecnico della pallavolo Amatori Orago, per un semplice motivo: è il miglior posto dove poter lavorare con serenità, programmando la crescita delle giovani giocatrici. In passato ho avuto molti contatti con questa società e con l’ambiente e le opportunità avute mi hanno fatto capire quanto potesse essere importante per me ritornare alle origini. Collaborare con una società cresciuta alla guida di Franca Bardelli e Giuseppe Bosetti, che ha la possibilità di fregiarsi del maggior numero di vittorie nei Campionati Italiani Giovanili, con una numerosa schiera di giocatrici date alla maglia Azzurra e ai Campionati Italiani Nazionali di Serie A, non può che essere un onore e quando, oltretutto è un piacere, non può che essere di forte motivazione per chiunque trovi nella pallavolo la sua passione. L’appuntamento sarà importante e difficile: riportare le squadre in quelle platee da tempo mancanti, anche a causa del difficile periodo vissuto dal paese e dalla Pallavolo, dovrà essere l’obiettivo principale per tutti quelli che graviteranno intorno a questa Società, a iniziare, ovviamente dal sottoscritto. L’ingrediente principale che chiederò a tutti quanti avranno il piacere di collaborare col sottoscritto, sarà quello di accettare lavoro e sacrificio in palestra per provare ad arrivare al gradimento e al divertimento dei risultati attraverso il gioco. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dimostrato e che vorrà fare in futuro e quanti mi hanno preceduto costruendo un Settore Giovanile di grande importanza Nazionale, riconosciuto non solo in ogni parte del nostro Paese ma anche a livello internazionale. Il lavoro da fare è tanto anche per recuperare quanto la pandemia che ci ha colpito ha tolto allo sport, strumento di salute e divertimento che ora dobbiamo restituire ai nostri giovani. Grazie ORAGO !!”.   Questo invece il pensiero del Presidente Gozzini: “Da tempo eravamo alla ricerca di una figura importante come quella di Luciano e la corte a lui è stata “serrata”. Sono, ma con me tutta la società, contento che abbia accettato la nostra proposta e condivida appieno gli obiettivi che ci siamo posti per il futuro della Società che è sempre stata un Centro di insegnamento della Pallavolo per giovani atlete, basato sopratutto sulla tecnica. Luciano con le sue esperienze nei settori giovanili (per anni condivise con il prof. Bosetti e Franca Bardelli), con la sua metodica di allenamento e con importanti incarichi a livello Nazionale e Internazionale è la persona ideale per ricoprire un ruolo che nell’ultimo anno non c’è stato in Società. Daremo al nuovo D.T. tutto il supporto necessario per lavorare al meglio ma, come è costume della Società, senza l’ossessione dei risultati a tutti i costi. Per esperienza sappiamo che i risultati arrivano con il buon lavoro che si fa in palestra durante la settimana e, da questo punto di vista, con Luciano abbiamo la garanzia che questo avverrà. Dunque benvenuto e buon lavoro Luciano!”. CURRICULUM La carriera di Luciano Pedullà inizia come professore e vice allenatore della Pallavolo SUMIRAGO con il prof. Bosetti, poi nella Serie A1 femminile nel 1992-93; dopo alcune stagioni nella terza serie nazionale passa all’ AGIL Volley Trecate, dove ottiene una promozione in Serie A1 e una Coppa Italia di Serie A2. Dopo un’esperienza al Volley 2002 Forlì e una stagione al Chieri Torino diventa Commissario Tecnico delle Nazionali Under 19 e Under 20, vincendo nel biennio di permanenza un CAMPIONATO EUROPEO di Categoria. Nell’annata 2006-07 ottiene una nuova promozione nella massima serie e la sua seconda COPPA ITALIA di A2, stavolta con il Sassuolo Volley, prima del passaggio all’Asystel Novara Volley per tre campionati, partendo dalle giovanili fino alla prima squadra: qui ottiene il suo primo successo in una competizione europea, vincendo la COPPA CEV 2008-09. Durante la stagione 2011-12 diventa il nuovo tecnico della Robur Sport Volley Pesaro, sostituendo Paolo Tofoli e vincendo la partita d’esordio contro la Dinamo Mosca in Champions League, mentre dal 2013-14 torna all’AGIL Volley Novara, conquistando la COPPA ITALIA 2014-15; parallelamente a questo incarico, nel febbraio del 2015 la FEDERAZIONE TEDESCA lo ufficializza come Commissario Tecnico della Nazionale Femminile.Nel corso della stagione 2015-16 torna all’AGIL Volley per un breve periodo e nell’aprile 2017 viene comunicato il suo ingaggio da parte della PRO VICTORIA MONZA (Vero Volley) per la stagione 2017-18. Nel marzo 2019 viene nominato nuovo Commissario Tecnico della ROMANIA con cui si aggiudica la SILVER LEAGUE 2019. Incarico che ricopre ancora attualmente.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO