consigliato per te

  • in

    Fipav Lombardia, cinque titoli giovanili regionali in palio domenica

    Di Redazione Sempre di più. Se domenica scorsa ne sono stati assegnati ben tre, i titoli regionali giovanili in palio nella prossima saranno addirittura cinque! Questo il calendario completo: UNDER 19 FEMMINILEA Pavia, per il titolo di Campione Regionale, alle 17.30 scenderanno in campo Unet E-Work Busto Arsizio e Chorus Lemen Almenno che in semifinale hanno eliminato rispettivamente Vero Volley Monza e Colombo 1967 Certosa con lo stesso punteggio di 3-1. UNDER 15 FEMMINILEA Busnago alle 15.30 è in programma la finale per 3° e 4° posto tra Pallavolo Celadina Volley Bergamo e Vero Volley Monza mentre alle 18 si contenderanno il titolo regionale Dolcos Volley Busnago e Visette Imoco Volley. UNDER 13 FEMMINILEA Brescia alle 15.30 finale per 3° e 4° posto tra Visette Imoco Volley e Dolcos Volley Busnago, alle 18 sfida per il titolo regionale F.lli Trinca Bresso Blu e Bracco Pro Patria VS 78 Blu. UNDER 13 “6VS6” MASCHILEA Gratacasolo di Pisogne, domenica mattina alle 11, Tonoli Nyfil Montichiari e Diavoli Powervolley si contenderanno il titolo di Campione Regionale 2020-2021. UNDER 13 “3VS3” MASCHILEA Piancogno domenica si disputerà la Final Four. Alle 16 semifinali: Zeroquattro Volley Limbiate-Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Gonzaga Giovani Milano-Tonoli Nyfil Montichiari Black. A seguire le due finali per il terzo posto e per il titolo di Campione Regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la collaborazione tra R&S Volley Mozzate e Libertas Cantù per il settore giovanile

    Di Redazione Nasce la collaborazione tra R&S Volley Mozzate e Libertas Cantù per il settore giovanile delle due società della Provincia di Como. L’anno sportivo 2021-22 vedrà gli atleti delle due società indossare un’unica maglia. L’intuizione dell’allenatrice canturina Nadia Cravagna e Roberto Pedrotti allenatore di R&S Volley oltre che i buoni rapporti già esistenti, ha dato vita ad un nuovo progetto: la creazione di un unico grande settore giovanile che vada a dare una spinta verso l’alto al settore pallavolistico delle categorie UNDER del territorio comasco. La parola ai protagonisti: “Credo fortemente in questa collaborazione, afferma Roberto Pedrotti, e spero che possa diventare un importante centro pallavolistico nella Provincia di Como, dato che il bacino ha un’ampia possibilità di crescita. Ritengo anche che sia un’ottima opportunità di sviluppo sia in termini tecnici ma anche umana per i nostri ragazzi che si troveranno catapultati in un ambiente più stimolante grazie ad un gruppo più ampio. Si sono già conosciuti al “Trofeo dei Territori” e in quell’occasione hanno dimostrato il loro potenziale nonché i loro margini di miglioramento”. “Mi hanno insegnato, afferma Nadia Cravagna, che per capire il significato di una cosa sia necessario partire dall’etimologia della parola utilizzata per descriverla. COLLABORARE = dal latino ‘con-laborare’ ossia partecipare attivamente INSIEME CON ALTRI alla realizzazione di un’impresa, un’iniziativa, un progetto. La nostra collaborazione è nata proprio con l’intento di lavorare insieme per far sì che la pallavolo maschile giovanile possa essere presente sul nostro territorio in modo capillare al fine di evitare che ragazzi interessati a praticarla abbandonino per mancanza di possibilità. Personalmente credo fortemente in questa collaborazione perché non è nata con l’obiettivo di “vincere il campionato” ma con un obiettivo di lungo termine ben più importante e ben più ambizioso. Quindi ringrazio R&S Volley nelle persone di Frank Luraghi, Riky Luraghi e Roberto Pedrotti per aver costruito assieme le basi per questo progetto e auguro a tutti buon lavoro.” Infine, Max Redaelli, general manager di Libertas: “Già nel briefing di 15 giorni fa si respirava un’aria fresca, di reciproca collaborazione, con al centro del progetto i protagonisti e cioè i nostri ragazzi; mercoledì sera all’allenamento con una quarantina di giovani l’atmosfera, con tutti gli allenatori impegnati in un percorso di collaborazione, era colma di “ossigeno” con tutti i ragazzi che hanno capito di essere al centro di un progetto importante. Sono sicuro che la collaborazione sarà durevole perché la serietà e l’armonia che si è creata è di altissimo profilo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso campione regionale Under 15

    Di Redazione L’under 15 orogranata è campione regionale: nella finale andata in scena sabato a Borgoricco i ragazzi di coach Diego Martin vincono in tre set contro l’Aduna Volley Casalserugo e conquistano per la quarta volta consecutiva lo scettro di campione del Veneto. In una finale equilibrata, dal risultato che non racconta a pieno la difficoltà del match, gli orogranata soffrono in un avvio caratterizzato dalla tensione per l’importanza della gara e subiscono i padovani, che senza timori di sorta partono aggressivi e si portano in vantaggio. A fare la differenza per i trevigiani nei momenti cruciali, sia del primo che dei successivi set, la correlazione battuta-ricezione, che dà le sicurezze in più per mettere in crisi le linee di ricezione avversarie e per poter contare su una solida fase di cambiopalla. Dopo la vittoria di primo e secondo set da parte di Treviso, l’Aduna si rifà sotto e riesce a conquistarsi un set point (24-23) che può riaprire il match, ma i trevigiani, con un incredibile rush finale, lo annullano e segnano subito le due lunghezze che le regalano il titolo. Con la vittoria del titolo regionale Treviso è qualificata alla Finale Nazionale di categoria che si terrà ad Albenga dal 6 all’8 luglio. A fine gara è arrivato anche il riconoscimento di miglior giocatore della finale (intitolato a Michele Pasinato) a Hristo Hristov, autore di ben 18 punti. “Sono contento per il passo in avanti che abbiamo fatto come gruppo – commenta coach Diego Martin – In questa stagione si è giocato poco, questo vale per tutte le squadre: in generale si vede che mancano il campo e le esperienze emotive. Questa finale era un’occasione per crescere e l’abbiamo presa al volo, soffrendo ma trovando le soluzioni per raddrizzare le situazioni: penso in particolare al terzo set, che si era fatto complicato ma che abbiamo risolto affrontando la situazione di petto e anche grazie all’aiuto di chi è entrato dalla panchina. Ora testa alla finale nazionale”. La cronaca (da Fipav Veneto): I set – La partita è equilibratissima sin dalle prime battute: l’Aduna risponde colpo su colpo al Volley Treviso che si trova di fronte una squadra tutt’altro che intimorita dal blasone dell’avversario. Se Treviso si affida soprattutto al braccio pesante di Malosso e alla rapidità di De Bortoli, l’Aduna risponde con una prestazione importante della difesa, trascinata dall’ottimo Uliana, e dagli attacchi di uno scatenato capitan Chinello. Ed è proprio l’opposto padovano a costringere mister Martin al primo time out del match sul 13-15 per l’Aduna, con gli orogranata che sbagliano troppo in attacco e soffrono in ricezione. Nella fase centrale del set un ace di De Bortoli e un muro di Slongo riportano avanti i trevigiani (18-17, time out Aduna), mentre ci pensa Hristov a portare il punteggio sul 20-17, quando arriva il secondo time out del set chiamato da mister Bergo. Al rientro in campo è sempre De Bortoli a far male in battuta, mentre sul campo dei padovani si continua a sbagliare troppo (22-17). Il Volley Treviso non si distrae portando a casa il 1° parziale con Hristov che fissa il punteggio sul 25-20 con un bell’attacco in diagonale. II set – Nel 2° set la squadra di Martin, galvanizzata dall’ottimo finale di primo set, parte fortissimo trascinata da Lazzari e Hristov che salgono in cattedra in questa fase del match contribuendo con i loro attacchi a portare il punteggio sul 10-5. Mister Bergo striglia i suoi che reagiscono riportandosi sotto con Apostul e con capitan Chinello (11-10), ma i trevigiani non si fanno intimorire riprendendo subito in mano le redini dell’incontro e allungando sul 16-11 (time out Aduna). Al rientro i padovani ci riprovano (20-18 ace di Apostul), ma il duo Hristov-Lazzari è scatenato e per l’indomabile Aduna non c’è scampo: sul 24-19 ci pensa Slongo con un ace mettere il sigillo sul secondo parziale. III set – L’inizio del 3° set si gioca all’insegna dell’equilibrio con l’Aduna che vede passare l’ultimo treno e cerca di prenderlo in corsa: i padovani si trovano avanti 10-11 costringendo mister Martin a chiamare tempo per rintuzzare sul nascere il tentativo di rimonta degli avversari. Il tecnico trevigiano inserisce inoltre Argilagos in cabina di regia ed è lo stesso giovane palleggiatore orogranata a siglare il punto che porta il punteggio in parità (15-15). La formazione di mister Bergo non molla un centimetro dando vita ad un finale di set incandescente: sul 21 pari Lazzari e De Bortoli in sbagliano in attacco (23-21), la panchina padovana chiama time out, Apostul continua a martellare (23-22) e Hristov commette uno dei pochi errori della sua partita (23-23). Un secondo errore di Treviso regala all’Aduna il primo set point, ma dall’altra parte della rete c’è niente meno che l’mvp dell’incontro: il solito Hristov, cui non trema di certo il braccio, mette a terra tre attacchi di fila, due in diagonale e uno, l’ultimo del match, in lungolinea per il mani-out che regala al Volley Treviso il titolo regionale Under 15. CAMPIONATO REGIONALE U15 – FINALEVOLLEY TREVISO – ADUNA VOLLEY CASALSERUGO 3-0 (25-20, 25-19, 26-24) Volley Treviso: Slongo 4 , Argilagos 1, De Bortoli 8, Covre, Hristov 18, Malosso 10, Chiapinotto (L), Scottà, Della Gatta (K), Furlan, Facchin, Ravagnan 2, Lazzari 10, Rocco (L). 1° All. Martin 2° All. Cecchetto Aduna Volley Casalserugo: Voltan, Favero, Vantaggi, Cimarelli, Gabbatora, Pilotto, Mescalchin 6, Marigo 3, Apostul 14, Ramazzina 2, Bulgarello, Chinello (K) 14, Uliana (L), Izzo (L). 1° All. Bergo, 2° All. Voltan Note. Treviso: battute errate/vincenti 8/7, muri 6, errori 24. Aduna: battute errate/vincenti 9/2, muri 3, errori 24. Arbitri: Laura Andretto da Vicenza e Andrea Colavitti da Vicenza. Segnapunti: Martina Merlo da Padova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica il PalaRavizza di Pavia ospiterà la Finale Regionale Under 19 Femminile

    Di Redazione Si è tenuta oggi nella Sala del Consiglio del Comune di Pavia la conferenza stampa di presentazione della Finale Regionale Under 19 Femminile in programma domenica 27 giugno al PalaRavizza (Via Claudio Treves – Pavia). All’incontro sono intervenuti Pietro Trivi, assessore allo sport del Comune di Pavia, Piero Cezza, presidente Comitato Regionale Fipav Lombardia, Nicoletta Quacci, presidente del Comitato Territoriale Fipav Pavia, Davide Razzano, dirigente Universo in Volley, società che collabora alla realizzazione dell’evento. Piero Cezza: “Ringrazio l’Amministrazione Comunale di Pavia per aver messo a disposizione il PalaRavizza per ospitare questa manifestazione che rappresenta la massima espressione del movimento giovanile femminile della nostra regione e non solo. L’evento in programma domenica permetterà alle due finaliste di accedere alle fasi successive: la prima classificata conquisterà il pass per la Finale Nazionale, mentre la seconda ospiterà la Finale Interregionale che la vedrà in campo contro una formazione del Veneto e una del Trentino. La vincente dell’Interregionale accederà quindi alla Finale Nazionale. Le formazioni che arriveranno alla finale a Pavia sono le migliori tra le 217 che, nonostante le difficoltà di questa annata, hanno disputato questo campionato nella nostra regione. In questa stagione così complicata c’è grande soddisfazione per essere riusciti a concludere tutti i campionati regionali e ad avviare anche le fasi interregionali. La partita di domenica sarà aperta al pubblico e questo e un altro importante passo verso una ritrovata normalità”. Pietro Trivi: “Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento così importante che ci fa ben sperare in vista della ripartenza dello sport nel post pandemia. Sarà bello vedere il pubblico e i tifosi tornare all’interno degli impianti per poter sostenere le atlete della propria squadra. Abbiamo vissuto un periodo triste, abbiamo stretto i denti. Ci siamo attenuti a tutti i protocolli emessi dalle federazioni, ci siamo confrontati, abbiamo dovuto dire dei no. Ora è finalmente giunto il tempo della ripartenza ed è bello vedere l’entusiasmo e la voglia degli atleti di tornare a giocare. Siamo vicini allo sport e vi ringrazio per l’apprezzamento che avete espresso nei confronti dell’Amministrazione, per noi è un piacere mettere a disposizione il nostro impianto”. Nicoletta Quacci: “E’ per noi motivo di orgoglio che questa Finale Regionale si disputi a Pavia. Desidero esprimere un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale e alla società Universo in Volley, che si è fatta carico dell’organizzazione. In questa stagione complicata siamo molto contenti di poter festeggiare nel nostro territorio due importanti promozioni della Società di Garlasco che nella prossima stagione disputerà il Campionato di B1 Femminile e quello di A3 maschile. A questi si aggiungono poi i buoni risultati ottenuti dal Certosa Volley, che nel giovanile femminile ha conquistato un 4° posto nell’Under 17 e questa sera disputerà le Semifinali Regionali con l’Under 19, e le richieste di affiliazione di due nuove società per la prossima stagione”. Davide Razzano: “In questo periodo difficile il mondo del volley ha cercato sempre di svolgere al meglio la propria attività. Siamo felici di poter dare il nostro contributo alla realizzazione di questo importante evento che rappresenta il momento clou dell’attività giovanile femminile nella nostra regione. Ringraziamo il Comitato Regionale Fipav, il Comune e il Comitato Territoriale per questa opportunità. Da parte nostra faremo del nostro meglio mettendo a disposizione staff ed esperienza affinché si possa vivere una bella giornata di volley al PalaRavizza”. INGRESSO – Domenica sarà possibile assistere al match in programma a PalaRavizza (fischio di inizio ore 17.30) previa prenotazione del posto. La capienza massima dell’impianto sarà di 500 persone. Per informazioni scrivere asegreteria@universoinvolley.com oppure visitare la pagina facebook UIV Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Cesena, la squadra Under 17 maschile è Campione Territoriale

    Di Redazione Un’altra grande soddisfazione in casa del Volley Club Cesena: la squadra Under 17 maschile allenata da coach Giovanni Rizzo è Campione Territoriale Fipav Romagna Uno. Nonostante la stagione anomala a causa dell’emergenza sanitaria, i ragazzi sono riusciti ad ottenere il massimo risultato della stagione con tanto lavoro ed entusiasmo. È stata un’annata in cui tutti gli atleti bianconeri sono cresciuti, a livello di personalità e a livello di tecnica sia individuale che di squadra.  Il valore aggiunto di questo risultato è dato dal gruppo di giocatori che rispetto alla categoria di campionato sono più giovani di ben due anni. La rosa è composta da: Turci Mattia, Ricci Luca, Semprini Vincent, De Troia Riccardo, Biguzzi Alessandro, Pirini Lorenzo, Vitali Oscar, Falzaresi Mattia, Montedoro Roberto, Lamponi Nicola, Saragoni Giovanni, Zoffoli Antonio, Foschi Igor. Tutto il cammino è stato eccellente: alla semifinale e finale la squadra è arrivata con la massima concentrazione. In semifinale, giocata venerdì 11 giugno, il Volley Club ha battuto B&P Volley San Marino con un perentorio 3-0 al Comandini. In finale, giocata venerdì 18 giugno, Cesena ha incontrato Querzoli Forlì e ha sancito la supremazia territoriale con un altro eloquente 3-0.  Le parole di coach Rizzo: “Un ringraziamento speciale va a tutti i genitori che hanno supportato la squadra in tutta la stagione e alla Società guidata dal direttore tecnico Pietro Mazzi, che ha permesso la continuità dell’attività sportiva, garantita con tutte le procedure di sicurezza anti-Covid”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani il via alle Finali Giovanili CRAI U17M, in 12 per uno scudetto

    Di Redazione Correva l’anno 2013 e nella vicina Basilicata Trento conquistava lo scudetto della categoria U17 maschile. Tra i protagonisti di quello scudetto c’era un giovanissimo Simone Giannelli che con quello scudetto sognava un futuro diventato presto realtà. Lo spirito delle finali Giovanili CRAI è quello di regalare un sogno ai ragazzi che vi prendono parte e da domani a domenica andrà in scena l’edizione 2021 delle Finali Giovanili CRAI U17M a Castellana Grotte (BA). 24 gare, 12 squadre, 168 atleti, 1 scudetto, questi i numeri delle finali presentate questa sera nella consueta riunione tecnica pre gare tenutasi al PalaGrotte alla presenza del Vice Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Adriano Bilato e del presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri oltre ai dirigenti e ai tecnici delle 12 squadre per i dettagli tecnici riguardanti le gare in programma da domani. A presentare queste finali è stato il Vice Presidente FIPAV Adriano Bilato: “Vedere le squadre arrivare oggi è stato emozionante, molto più di quanto abbiamo vissuto in tutte le finali degli anni passati. Veniamo da un anno in cui abbiamo saltato completamente le finali, lo scorso, e oggi siamo orgogliosi di esser riusciti a mettere in piedi queste finali, seppur in forma ridotta. Questa è la finale che assegnerà il primo scudetto giovanile post Covid, devo ringraziare tutte le società che hanno contribuito per la riuscita di questa stagione. Una finale nazionale è sicuramente una vetrina di alto livello per tanti ragazzi, è un percorso che porta a trovare atleti che poi possono intraprendere un percorso di altissimo livello e lo abbiamo visto sia nel maschile che nel femminile che questo è un trampolino di lancio. La pallavolo giovanile è ai primi posti nel nostro programma di lavoro, lo scorso anno abbiamo investito tanto dando la possibilità alle società di fare attività giovanile gratuitamente. Credo questo aiuto sia stato fondamentale per il prosieguo dell’attività giovanile. Continueremo a farlo perchè per noi è importantissimo coltivare i giovani, sono loro il futuro”. A fargli eco il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri: “Comunque vada sarà un successo, essere presenti oggi è già un grande successo. Riuscire a chiudere una stagione surreale per molti aspetti è comunque un risultato straordinario. Ospitiamo la finale giovanile credo più prestigiosa, non a caso saranno presenti i tecnici delle nazionali giovanili Velasco, Fanizza e Cresta per visionare i talenti in campo in queste finali. Avremo il piacere di ospitare in questi giorni il Vice Presidente Vicario della FIPAV Adriano Bilato e sicuramente avremo l’onore di avere con noi il Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi. Vedremo in campo alcuni dei talenti più importanti del panorama giovanile maschile. Ci tengo a ringraziare chi ci ha supportati nell’organizzazione a partire dalla Regione Puglia, sempre vicina al nostro movimento con l’Assessore allo Sport Piemontese, il Comune di Castellana Grotte, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Consoli Pinto e le Grotte di Castellana. Un grazie per il supporto organizzativo e un in bocca al lupo va alla Materdominivolley.it Castellana Grotte e al suo presidente Michele Miccolis, con l’in bocca al lupo esteso anche alla Scuola&Volley Altamura, le due rappresentanti pugliesi in queste finali. A tutti i ragazzi ci tengo ad augurare una buona finale nazionale”. Domani alle 9 la prima battuta, si giocherà a Castellana Grotte (BA) sui campi del PalaGrotte e dell’Istituto Consoli Pinto mentre da sabato sarà utilizzato anche il terzo campo della Palestra Comunale Angiulli.Info:web: https://www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-17-maschile-2021facebook: https://www.facebook.com/fngcraiu17m– Programma Gare di domaniGir. A CAMPO 2 – Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)09:00 DIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO16:00 Perdente gara 3 – ROBUR COSTAGir. B CAMPO 1 – PalaGrotte09:00 MATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA16:00 Perdente gara 1 – CUCINE LUBE CIVITANOVAGir. C CAMPO 2 – Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)11:00 VOLLEY TREVISO – VOLLEY META18:00 Perdente gara 4 – MARINO PALLAVOLOGir. D CAMPO 1 – PalaGrotte11:00 FENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY18:00 Perdente gara 2 – VOLLEY MILANO (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 dell’Impavida Ortona è Campione Regionale

    Di Redazione Ne aveva già dato ampia dimostrazione nella fase precedente e alla fine i ragazzi dell’Under 15, targata Impavida Pallavolo Ortona hanno confermato sul campo quelle che erano le impressioni di tutti. Gli “Impavidini”, guidati dai Mister Iurisci / Di Pietro hanno portato a casa il titolo di Campioni D’Abruzzo Under 15. Gara secca in quel di Sulmona contro la compagine locale della Volley Sulmona, freschi campioni territoriali Nord-Ovest Abruzzo. L’Impavida Ortona & Francavilla vince 1-3 contro un Sulmona che riesce per la prima volta in questo torneo a prendere un set ai Ragazzi Impavidi. Una vittoria meritata frutto di una lungimirante strategia che ha incluso nel progetto, oltre che la Polisportiva Francavilla anche i giovani atleti della Pescara 3 e della Virtus Paglieta. Superata la fase regionale è tempo di pensare a quella interregionale. Tra le mura amiche del palasport di Ortona arriveranno nel weekend di sabato 26 e domenica 27 giugno l’Impavida Ortona Francavilla affronterà in un mini-girone a tre squadre i pari età del Vd Project Fano e della Sir Safety Perugia. La prima classificata disputerà le finali nazionali ad Alassio i prossimi 6,7 ed 8 Luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys e ACSI Don Tonino Bello insieme per l’iniziativa “Volley in Amicizia”

    Di Redazione Un momento di festa e di divertimento per i giovanissimi della Showy Boys Galatina. Sabato 26 giugno, alle ore 10, la società biancoverde ospiterà l’ACSI Don Tonino Bello di Molfetta per una gara amichevole che vedrà come protagonisti i pallavolisti della categoria under 13. L’evento, denominato “Volley in Amicizia”, si terrà presso i campi del CSI Comitato di Terra d’Otranto (complesso San Domenico Savio in via Gorizia) e nasce dall’idea dei due club di coinvolgere i propri allievi in un’esperienza di gioco, socializzazione e divertimento da vivere con i pari età. La compagine under 13 della Showy Boys è impegnata in questi giorni con le ultime gare del campionato di categoria e la partita con gli amici di Molfetta sarà l’occasione per chiudere questa difficile annata sportiva con un po’ di sano agonismo e con la possibilità di stringere nuovi rapporti di amicizia, sempre nel segno di quell’unica passione che è la pallavolo. “Sarà una giornata all’insegna del divertimento e, allo stesso tempo, del ritorno all’agonismo, anche se in forma ludica – dichiara Vito Avellis, allenatore dell’ACSI Don Tonino Bello di Molfetta – ho proposto l’organizzazione di un’amichevole alla Showy Boys Galatina che ha subito accolto l’invito con tanto entusiasmo. La giornata di sabato sarà un momento di crescita e di confronto per i ragazzi di entrambe le squadre, così come ci auspichiamo tutti“. Felice dell’iniziativa “Volley in Amicizia” anche il tecnico del team galatinese, Flavio Frisenna: “Giunti alla fine di questa lunga stagione, è arrivato il momento di verificare, attraverso manifestazioni come questa, il livello di crescita dei nostri giovani allievi. Un’occasione di gioco che sarà un riconoscimento per l’impegno profuso da tutto il gruppo in questo anno sportivo che sta per concludersi e per gettare le basi per la prossima stagione, non dimenticando che quasi tutti i ragazzi saranno ancora categoria under 13. Quindi, non potranno che crescere ancora sotto il profilo tecnico consapevoli che il futuro pallavolistico con la divisa della Showy Boys dovrà essere tutto loro“. “Volley in Amicizia” non sarà solo sport ma, vista la partecipazione di numerose famiglie che arriveranno da Molfetta per seguire i più piccoli, opportunità di far conoscere le bellezze della città di Galatina e per trascorrere qualche momento di relax in riva al mare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO