consigliato per te

  • in

    Busnago, l’Under 15 Orange conquista il Titolo Regionale

    Di Redazione Domenica 27 Giugno 2021 il PalaBusnago ha ospitato tra le proprie mura le Finali Regionali under 15, che hanno visto Vero Volley e Celadina Pallavolo Bergamo contendersi la finale 3/4 posto, prima del match clou di giornata: la finalissima tra Busnago e Visette. Dopo la vittoria di Vero Volley nella finalina, si sono accese le luci su un match in cui il PalaBusnago è stato testimone di una indescrivibile MAGIA. Le ragazze Under 15 Orange di Coach Bruini e Frigerio hanno conquistato il Titolo Regionale Under 15 Femminile battendo le avversarie con il risultato di 3-2.  Non è facile spiegare ciò che si è vissuto ieri. Solo chi era presente può capire l’emozione che queste ragazze hanno regalato. Lo spettacolo a cui si è assistito non è un caso: è frutto di duro lavoro, di sacrificio, di sudore, di pianti conditi da tenacia, determinazione, forza d’animo e umiltà, elementi imprescindibili per la costruzione di squadre VINCENTI. Le leonesse, dopo la Finale Territoriale persa proprio contro Visette si sono ritrovate di nuovo faccia a faccia, a distanza di un mese, contro lo stesse biancorosse. Le ragazze di Busnago sono arrivate a giocarsi questa Finale affrontando, partita dopo partita, avversarie sempre più attrezzate e competitive. Nonostante questo, la squadra ha saputo crescere imparando ad ogni gara una piccola lezione e mostrando così intelligenza, umiltà e valori.  Le giocatrici durante questa stagione sono cresciute quotidianamente, giorno dopo giorno, apprendendo sempre cose nuove da tutte le esperienze sia positive che negative. Dopo tanto lavoro e quotidiana fame di palestra, domenica sera abbiamo avuto l’onore di vedere una super squadra compatta; una squadra completamente diversa da quella di inizio anno, ma….SIGNORI: “questo è Max Bruini” e quello che sa tirare fuori dai giocatori – perchè di questo stiamo parlando, di VERI GIOCATORI – ha un valore non quantificabile.  Menzione speciale per la Giada Ribaldi che ha ricevuto meritatamente il premio di MVP. Complimenti! Ora Busnago è attesa da un’altra sfida importantissima: dal 23 al 25 Luglio 2021 le brianzole saranno a Palermo per giocarsi le Finali Nazionali. DOLCOS VOLLEY BUSNAGO – VISETTE IMOCO VOLLEY 3-2 (20-25;25-23; 25-19; 23-25, 15-10). DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Amoruso, Brambilla, Cogliati, Federici, Gasparetti, Gelmo, Griffi, Mapelli, Palmitessa, Pasotto (L), Raschi, Ribaldi G., Ribaldi M., Valentini, Bruini (1° All.), Frigerio (2° All.) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, si lavora alacremente anche per il giovanile. Saluta Jonny Taramelli

    Di Redazione Qualche anno fa, desiderosa di offrire un percorso di qualità alla ragazze bresciane appassionate di pallavolo, la Promoball ha deciso di lasciare la serie A per concentrarsi sul giovanile del territorio. Un cambiamento certo forte, una grande sfida sicuramente, che, di stagione in stagione, sta regalando però enormi soddisfazioni e grandi risultati e sta portando le giovani a misurarsi con panorami importanti. A guidare il progetto, in questi cinque anni, è stato chiamato Jonny Taramelli che ha saputo gestire ottimi allenatori, ed ha innalzato il livello del settore giovanile, fino a portare le ragazze nel giro della Nazionale e nella squadra federale del Club Italia. E a Jonny, che dalla prossima stagione non vestirà più i colori Promoball, perché ha deciso di intraprendere un nuovo progetto, vanno i più sentiti ringraziamenti da parte di tutta la società. «Ci sarebbe piaciuto continuare a lavorare con lui – non nega il presidente Costanzo Lorenzotti – per sviluppare ulteriormente quanto iniziato. A Jonny siamo molto affezionati e non nascondo che questa sua scelta ci ha toccato molto ma, proprio per questo, gli auguriamo il meglio per la sua prossima avventura». In settimana, sarà comunicato il nome di chi prenderà in mano l’eredità di Taramelli, del nuovo direttore tecnico che si metterà al timone del giovanile per far si che questo cresca ancor di più e per portare la propria esperienza in tutta la Brescia Volley Academy. Intanto, quel che è certo è che il fermento in casa Promoball è molto, poiché in cantiere vi sono parecchie cose che, svelate nel corso dell’estate, renderanno questa ancor più scoppiettante. Sicuramente vi saranno volti nuovi a irrobustire ancor più lo staff e pure nuovi innesti anche nella dirigenza, perché le ambizioni sono tante e l’obiettivo è quello di continuare ad alzare il livello della realtà biancorossa.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Under 17 da applausi: alle finali nazionali chiude al quinto posto

    Di Redazione Da Castellana Grotte, sede delle finali nazionali di categoria, l’Under 17 della Consar Ravenna esce con un più che valido quinto posto. Determinante la sconfitta al tie-break nel girone di qualificazione contro i Diavoli Rosa Brugherio, poi diventati campioni d’Italia. Sconfitta che, a ben vedere tutto il percorso dei ragazzi, è anche l’unica di questa stagione. In terra pugliese, la Consar ha battuto l’Itas Trentino nel girone di qualificazione, poi la Fenice Roma nella partita che determinava l’accesso alla finale 5°-6° posto e ieri mattina ha sconfitto per 3-1 i padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte per il quinto posto. Perso il primo set, Orioli e compagni hanno messo il turbo aggiudicandosi senza troppi patemi gli altri tre set. Top scorer di questo match Alessandro Bovolenta autore di 22 punti, con 4 ace e due muri, ma anche Orioli non si è risparmiato mettendo a terra 17 punti, con due muri. Tomassini ha giganteggiato al centro con 10 punti (1 ace e tre muri) e un 75% in attacco. Grandi conferme, dunque, da questo gruppo che nel punto più alto del suo percorso ha dimostrato di essere tra le squadre più quotate a livello italiano. “Ho ringraziato i ragazzi per tutto quello che hanno fatto – rivela Fabio Forte, coach dell’Under 17 della Consar – non solo in queste finali ma in tutta la stagione. Abbiamo perso una sola partita contro i Diavoli Rosa che a queste finali sono diventati campioni vincendo tutte le gare per 3-0 tranne quella contro di noi, nella quale li abbiamo costretti a stare in campo due ora e mezza e a giocare la loro migliore pallavolo per batterci. Ci consideriamo i vincitori morali. Li ho ringraziati perchè dopo quella partita c’era il rischio di sbragare, di mollare e invece sono stati spettacolari, hanno raccolto tutte le energie fisiche e mentali che avevano e hanno tirato fuori altre due vittorie, giocando col giusto piglio, il giusto atteggiamento. Un motivo di orgoglio ulteriore è avere sentito dagli addetti ai lavori presenti e dagli staff delle altre squadre che quella tra noi e Brugherio è stata la vera finale”. Va in archivio dunque una stagione particolare, che l’emergenza sanitaria ha compresso in due mesi, nel corso dei quali l’Under 17 della Consar ha vinto 13 partite su 14. “E’ stata una squadra vera, unita e compatta: chi non giocava faceva il tifo per i compagni e quando entrava in campo si è sempre fatto trovare pronto, fin dalla prima partita a Bellaria. Un bel collettivo, una bella orchestra, senza prime punte. A Castellana Grotte si è consolidato un lungo percorso e l’attuale ossatura potrebbe essere mantenuta anche per la prossima Under 19”, osserva il coach della Consar Il tabellino della finale per il 5° postoRavenna-Castellana Grotte 3-1 (21-25, 25-21, 25-16, 25-21) CONSAR RAVENNA: Mancini 5, Bovolenta 22, Dosi 5, Tomassini 10, Pascucci 11, Orioli 17, Ventisette (lib.), Minniti, Marchi 1, Falzaresi, Ravaglia, Candito 1. All.: Forte.MATERVOLLEY CASTELLANA GROTTE: Susco 3, Buffo 6, Galiano 10, Ciccolella 8, Paglialunga 6, Guadagnini 11, Luzzi (lib.), Carcagnì, Protopapa, Lorusso 5. Ne: Trabucco, Fanizza, Di Donato, Brunetti (lib.). All.: D’Alessandro.ARBITRI: Sicco, De Luca.NOTE: Durata set: 24’, 26’, 24’, 27’, tot. 101’. Ravenna (8 bv, 21 bs, 13 muri, 13 errori, 47% attacco, 47% ricezione, 29% perf.), Castellana Grotte (7 bv, 5 bs, 7 muri, errori, 19 errori, 35% attacco, 54% ricezione, 25% perf.). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca Cuneo Granda Volley pronta per la Semifinale Regionale U19

    Di Redazione Vale un posto nella finale regionale e il lasciapassare per la fase interregionale la semifinale Under 19 che martedì 29 giugno vedrà opposte la Bosca Cuneo Granda Volley e il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri. Cornice della sfida da dentro o fuori sarà il PalaFenera di Chieri; fischio d’inizio alle ore 21, diretta sulla pagina Facebook del Club76. Le collinari hanno conquistato il titolo provinciale lo scorso 13 giugno superando l’Autofrancia Torino, le cuneesi sono reduci da un percorso netto che finora le ha viste sempre vincenti senza concedere mai un set alle avversarie. QUI BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY UNDER 19 La semifinale regionale arriva a quasi un mese di distanza dall’ultima partita disputata dalle biancorosse, il 3-0 rifilato all’Rs Volley Racconigi lo scorso 31 maggio. Se in ambito provinciale le giovani cuneesi allenate da coach Liano Petrelli non hanno trovato rivali alla loro altezza, ben diverso sarà il livello del confronto che le attende al PalaFenera. Dall’altra parte della rete ci sarà infatti una squadra reduce da una fitta serie di incontri ogni tre giorni tra Serie B2 e Under 19 che ha già dimostrato di sapere interpretare al meglio le partite a eliminazione diretta disputate per laurearsi campione provinciale. Tra le giocatrici allenate da coach Marco Sinibaldi, viceallenatore della Reale Mutua Fenera Chieri, ci sono anche l’ex schiacciatrice biancorossa Matilde Naddeo e quella Francesca Guarena, centrale classe 2003, che pochi giorni fa è stata ufficialmente annunciata nel roster della formazione collinare di A1 per la prossima stagione. Guarena ha fatto il suo esordio nella massima serie nella passata stagione proprio come l’opposto Alessia Marengo e il libero Alessia Fini, altri due elementi ai quali le cuneesi dovranno prestare attenzione. La vincente della semifinale del PalaFenera otterrà il pass per la fase interregionale e l’accesso alla finale regionale in programma domenica 4 luglio alle ore 20.30 a Torino contro la vincente del match tra Igor Volley Novara e Autofrancia Torino. LIANO PETRELLI, ALLENATORE BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY UNDER 19 «Ci eravamo posti come obiettivo quello di essere tra le prime quattro squadre a livello regionale, e l’abbiamo centrato. Dopo dodici vittorie consecutive in campionato ci troviamo ad affrontare la prima sfida che conta davvero consapevoli di avere di fronte un avversario molto competitivo e senza dubbio con più ritmo gara rispetto a noi. Non ci accontentiamo di essere qui, vogliamo giocarcela fino in fondo. In questo ultimo mese non è stato semplice mantenere alto il livello di attenzione senza partite ufficiali e amichevoli, ma devo fare i complimenti a questo gruppo, che dal primo settembre dell’anno scorso non ha mai mollato nulla. Sarà importante trovare subito continuità e gestire bene i momenti chiave; puntiamo sull’adrenalina e sull’entusiasmo per colmare il divario dato dalla mancanza di ritmo gara e dalla forza delle avversarie, un gruppo con più esperienza rispetto al nostro». Club76 Reale Mutua Fenera Chieri – Bosca Cuneo Granda Volley Semifinale regionale Under 19 – martedì 29 giugno, PalaFenera (Chieri), ore 21 Club76 Reale Mutua Fenera Chieri: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio, Ollino, Naddeo, Fini (L), Mussa (2L). All. Sinibaldi. Vice All.: Simonetti. Bosca Cuneo Granda Volley: Candela (C), Monge, Montabone, Baldizzone, Sordo, Ulligini, Battistino, Gay (L), Scialanca (L), Andeng, Moschettini. All.: Petrelli. Vice All.: Cavallera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali interregionali Under19, Tonno Callipo martedì contro Saturnia Catania

    Di Redazione Il Palazzetto dello sport di Viale della Pace ospiterà la due giorni di pallavolo a partire da domani pomeriggio. In lizza per ottenere l’accesso alle Finali Nazionali oltre alla Tonno Callipo, Saturnia Catania e Castellana Grotte. Martedì 29 e mercoledì 30 giugno il PalaValentia riaprirà i battenti per ospitare le Finali Interregionali Under 19. Dunque ancora una volta la struttura vibonese dove la Tonno Callipo ha il suo quartier generale, è stata individuata dalla Fipav Regionale, così come è stato due settimane prima con le Finali Under 17, come teatro della prestigiosa rassegna giovanile. E tra le protagoniste ci sarà ovviamente la formazione giallorossa dei tecnici Agricola ed Amerato. Se la vedrà con i catanesi della Roomy Saturnia ed i pugliesi della Matervolley Castellana Grotte. S’inizierà domani, martedì 29 giugno, alle ore 17,30, con gara1: di fronte Saturnia-Callipo; quindi il giorno successivo alle ore 10 la perdente di gara1 se la vedrà con Castellana Grotte; mentre nel pomeriggio toccherà alla vincente di gara1 affrontare i pugliesi. Il Comitato Regionale Calabria ha deciso che l’accesso al pubblico sarà consentito a 50 persone per ciascuna squadra (esclusi i Gruppi Squadra), ovviamente nel rispetto di tutte gli accorgimenti necessari perché l’evento si svolga in sicurezza e nel rispetto delle regole anti-Covid. La Tonno Callipo arriva a queste finali Interregionali grazie alle due vittorie (per 3-0) di domenica 20 giugno prima contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi; e poi in gara-3 contro La Boschiva V. San Giovanni in Fiore che le sono valse il titolo regionale. Chiudendo a punteggio pieno e senza perdere alcun set i tonnetti giallorossi hanno dato segno della propria superiorità e ora puntano con fiducia e determinazione all’obiettivo della Fase Nazionale, in programma a Fano il 9 e 11 luglio. IL PROGRAMMA DELLE FINALI INTERREGIONALI:Martedì 29 giugno 2021 ore 17,30: gara1 ROOMY SATURNIA CT vs TONNO CALLIPOMercoledì 30 giugno 2021 ore 10,00: gara2: perdente gara 1 vs MATERVOLLEYMercoledì 30 giugno 2021 ore 16,30: gara3: vincente gara 1 vs MATERVOLLEY ORGANICO UNDER 19 CALLIPOQuesto il roster completo che tenterà l’assalto alle Finali Interregionali.Alzatori: RIBECCA Alessandro, LAURENDI Domenico, GUARASCIO Giampaolo; centrali: BERARDI Alessandro, CARELLARIO Marco, ELIA Nicola, MIRARCHI Fabrizio; schiacciatori: CORTESE Andrea, CUGLIARI Deivydas, FIORETTI Andrea; opposti: FACCIOLO Antonino, SPANO’ Raul, VIZZARI Diego; libero: AIELLO Alex. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è pronto al triangolare Interregionale Under 19

    Di Redazione I Campioni del Piemonte Under 19 si preparano ad ospitare le Finali Interregionali con l’obiettivo di staccare il pass per le Finali Nazionali di categoria che si terranno a Fano, nelle Marche, dal 9 all’11 luglio. Protagoniste del triangolare Cuneo, Malnate e Genova. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo allenata da Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone domani, martedì 29 alle ore 16.30,affronterà la Stella Azzurra Malnate. La squadra perdente si scontrerà mercoledì 30 alle ore 10.00 con la Colombo Volley Genova, mentre la vincente sfiderà i liguri alle ore 16.30 del medesimo giorno. Tutti e 3 i match della due giorni di Interregionali saranno trasmessi in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Banca Alpi Marittime Mercatò:  Trinchero, D’amato, Pellegrino, Cardona,  Gjokicaj, Rainero, Chiapello, Vergnaghi, Agapitos, Falco, Rado, Giordano, Quaranta, Bertolino, Bisotto (L). All.: Giorgio Salomone. II-III All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HR Volley Macerata, settore giovanile ricco di speranze

    Di Redazione Mentre prosegue la stagione giovanile nell’estate che sta vedendo anche la costruzione della prima squadra per la Serie A2 che sarà, l’HR Volley Macerata si gode un podio completo spalmato nelle categorie del CT Macerata in cui partecipa: Under 15, Under 17 ed Under 19 femminile. La vittoria del titolo provinciale Under 15 ad opera delle ragazze allenate da Maurizio Mosca ed Agnese Crescenzi è la ciliegina sulla torta di altri risultati delle scorse settimane, come il secondo posto nell’Under 17 (sempre con il duo Mosca-Crescenzi al timone) al tie-break contro l’U.S. Volley’79 ed il terzo posto dell’Under 19, con la doppia vittoria contro la SI Superstore Recanati nella “finalina” per la squadra allenata da Beatrice Rapari, Riccardo Ramadori ed Alessandro Tifi. Un successo non solo di risultati ma anche di numeri, visto che in questa stagione l’HR ha potuto schierare altre due squadre, un’Under 15 ed un’Under 17, entrambe allenate dal trio Rapari-Ramadori-Tifi (con la collaborazione, come per l’Under 19, del preparatore atletico Giulio Marzi). Mentre si costruisce il presente, si guarda anche al futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, le giovani della Serteco sono campionesse regionali

    Di Redazione Altra grandissima soddisfazione in casa Serteco Volley School Genova: le giovani dell’U19, dopo aver conquistato il titolo provinciale qualche settimana fa, si laureano anche campionesse regionali al PalaCorradi di Arenzano. Le gare disputate sono state due, ma è stata quella mattutina la vera finale che le genovesi hanno disputato contro la forte compagine dell’Albenga Volley. A parte il primo set nettamente ad appannaggio della Serteco gli altri parziali sono stati tutti delle vere e proprie battaglie. Nel quinto set capitan Tonello suona la carica e trascina alla vittoria le sue compagne dopo due ore e mezza di partita. La seconda gara, contro Pallavolo Futura Ceparana, è stata una formalità con le coccinelle vincenti per 3-0. “Stagione lunga e faticosa, le ragazze non mollano un colpo da fine agosto – commenta il DT Barigione – È stata una giornata intensa e faticosa sia mentalmente che fisicamente”.  “Dopo l’ottimo risultato della B2 con il progetto giovani, la ciliegina sulla torta è stata la vittoria del titolo regionale – commenta il presidente Parodi – Il lavoro del coach e dello staff tecnico sta dando i suoi frutti. È stato un anno da incorniciare per il gruppo Olympia-Serteco con promozione in A2, approdo alle semfinali dei playoff in B2, titolo provinciale in U15, e le U19 non soltanto campionesse territoriali, ma anche regionali”.Ora finali interregionali con le migliori della Val D’Aosta e Piemonte 10 e 11 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO