consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, en plein di vittorie per il settore giovanile

    Di Redazione La qualificazione staccata mercoledì sera alla BLM Group Arena da parte dell’Itas Trentino Under 15 ha consentito al Settore Giovanile di Trentino Volley di centrare il nono “en plein” della sua ultra ventennale storia. Dopo Under 17 ed Under 19, in questa settimana infatti il Club di via Trener ha staccato il pass anche per l’unica Finale Nazionale che ancora mancava per completare il quadro. Pure nell’annata sportiva 2020/21, la prima dopo la pandemia, il vivaio gialloblù sarà quindi rappresentato da una propria compagine in ogni Fase Finale di Campionato giovanile Fipav a cui ha preso parte. Il risultato bissa quanto già ottenuto nelle stagioni 2006/07, 2009/10, 2011/12, 2012/13, 2014/15, 2016/17, 2017/18 e 2018/19, a conferma dell’ottimo lavoro svolto con costanza e regolarità dal vivaio gialloblù. Al momento, solo Diavoli Rosa Brugherio e Volley Treviso, che ha stretto da tempo un accordo di collaborazione con la Società di via Trener a livello giovanile, sono riusciti a fare lo stesso nella stagione in corso.Dopo il nono posto assoluto ottenuto dall’Itas Trentino nel campionato italiano Under 17, concluso nello scorso weekend a Castellana Grotte, le Finali Nazionali Under 15 (in programma ad Albenga ed Alassio fra il 6 e l’8 luglio) e quelle Under 19 (a Fano fra il 9 e l’11 luglio) vedranno Trentino Volley andare quindi a caccia di ulteriori risultati di prestigio. Nei primi vent’anni di attività il Settore Giovanile ha già tagliato tanti traguardi di rilievo, come dimostrano gli undici titoli italiani già inseriti nella bacheca societaria: uno in Under 18 (2006), due Boy League (2010, 2019), due titoli Under 16 (2011, 2012), uno Under 17 (2013), tre Junior League (2011, 2014, 2015) e due Under 19 (2014 e 2015). Non solo, perché oltre agli scudetti ci sono anche i talenti: ben ventuno i giocatori che hanno completato il percorso che li ha portati dal vivaio ad esordire direttamente in prima squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Nazionale Under 15 e 19 Maschile: sorteggiati i gironi della fase finale

    Di Redazione Nella giornata odierna sono stati effettuati i sorteggi dei Gironi della Fase Finale della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 Maschile che si terrà ad Alassio e Albenga (SV) dal 6 all’8 luglio e della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 19 maschile in programma a Fano (PU) dal 9 all’11 luglio. Finale Nazionale CRAI Under U15 maschile – I gironi GIRONE FINALE A: DIAVOLI ROSA MB – CUCINE LUBE CIVITANOVA MC – ROOMY SATURNIA CTGIRONE FINALE B: SCK KK EUR VOLLEY RM – IMPAVIDA ORTONA CH – INVICTA GROSSETOGIRONE FINALE C: VOLLEY TREVISO – TRENTINO VOLLEY – VOLLEY META NAGIRONE FINALE D: MATERVOLLEY BA – ADUNA VOLLEY PD – VOLLEY PARELLA TO Finale Nazionale CRAI Under U19 maschile – I gironi GIRONE FINALE A: VOLLEY MILANO – ROOMY SATURNIA CT – Vinc. Interreg. Gir. DGIRONE FINALE B: FENICE PALL. ROMA – TRENTINO VOLLEY – DIAVOLI ROSA MBGIRONE FINALE C: VOLLEY TREVISO – MODENA VOLLEY – Vinc. Interreg. Gir. FGIRONE FINALE D: NEW VOLLEY GIOIA – ROMA 7 SEMPIONE – COLOMBO VOLLEY GENOVA (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le dodici squadre qualificate alle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 maschili

    Di Redazione Si sono concluse ieri le Finali Interregionali Under 15 maschili, al termine delle quali è stato completato il quadro delle dodici squadre finaliste che si contenderanno il titolo nazionale di categoria nelle Finali Nazionali Giovanili Crai fra il 6 e l’8 luglio ad Albenga ed Alassio (provincia di Savona). Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Diavoli Rosa MB (Lombardia), Matervolley BA (Puglia), Volley Treviso  (Veneto) e Sck Eur Volley RM (Lazio) si vanno ad aggiungere le restanti otto formazioni decretate dalle finali interregionali. Le squadre qualificate: Teste di serieDiavoli Rosa (Lombardia), Matervolley (Puglia), Volley Treviso  (Veneto) e Sck Eur Volley RM  (Lazio) Vincitrici Fasi Interregionali:Aduna Volley PD (Veneto), Volley Parella TO (Piemonte), Invicta Volleyball Grosseto (Toscana), Imavida Ortona CH (Abruzzo), Roomy Saturnia CT (Sicilia) , Cucine Lube Civitanova MC (Marche), Trentino Volley (Trentino), Volley Meta NA (Campania) Le sedi e le date delle Finali interregionali e Nazionali Giovanili Crai 2021* Fase interregionale under 19 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Fase interregionale under 17 femminile: 3-4 luglioFinale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)          Fase interregionale under 15 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)      Qui il documento completo Fase interregionale under 19 maschile: 26-30 giugnoFinale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano) Fase interregionale under 15 maschile: 26-30 giugnoFinale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga)        Qui il documento completo  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le formazioni qualificate alle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 19 maschili

    Di Redazione La stagione dell’attività nazionale giovanile indoor è entrata nel vivo con l’assegnazione dei primi verdetti. Nei giorni scorsi si sono disputate le Finali Interregionali Under 19 maschili, al termine delle quali dieci formazioni hanno staccato la qualificazione per le Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma dal 9 all’11 luglio a Fano (PU). Completeranno il quadro delle qualificate le vincenti dei gironi interregionali D e F che si disputeranno martedì 3 e mercoledì 4 luglio. Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Volley Milano (Lombardia), CDP Fenice Volley (Lazio), Volley Treviso  (Veneto) e New Volley Gioia  (Puglia) si vanno ad aggiungere i restanti otto team decretati dalle finali interregionali. Le squadre qualificate: Teste di serieVolley Milano (Lombardia), CDP Fenice Volley (Lazio), Volley Treviso  (Veneto) e New Volley Gioia  (Puglia) Vincitrici Fasi Interregionali:Trentino Volley (Trentino), Roma 7 Sempione (Lazio), Modena Volley (Emilia Romagna), Diavoli Rosa (Lombardia), Roomy Saturnia CT (Sicilia) , Colombo Genova (Liguria), Vincente Girone D interregionale, Vincente Girone F interregionale. Le sedi e le date delle Nazionali Giovanili Crai 2021* Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)          Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)     Qui il documento completo Finale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano) Finale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga)       Qui il documento completo  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si ferma in semifinale regionale il cammino dell’Adria Service Volley Angels Project U19

    Di Redazione A un passo dal cielo. Si ferma in semifinale regionale il cammino dell’Adria Service Volley Angels Project nel torneo Under 19, vietando così alle rossoblù di centrare una fantastica doppietta di finali regionali dopo quella raggiunta (e vinta) dalla squadra Under 17. Sul neutro del PalaBellini di Osimo finisce 3-2 per Filottrano (18-25; 25/15; 25/21; 15/25; 15/9) al termine di una partita che da più parti era stata definita come la vera finale dell’Under 19. Vibrante, spettacolare, emozionante, la gara ha avuto tutte le caratteristiche che deve avere una semifinale che vedeva di fronte due formazioni che erano arrivate a questo traguardo dopo percorsi imperiosi. Il primo set vedeva l’Adria Service concentrata e determinata e in grado di condurre il parziale fino in fondo senza grandi problemi, mentre nel parziale successivo avveniva l’esatto contrario. Il terzo set era quello più equilibrato, deciso da alcuni episodi e dalla prestazione in attacco e al servizio della Malatesta in casa filottranese. Nel quarto parziale, l’Adria Service tornava prepotentemente in partita e chiudeva il set a 15, dominando in lungo e in largo, ma non riuscendo a ripetersi al tie-break, condotto con margine dalle avversarie che vincevano il match e accedevano alla finale. Questa la formazione dell’Adria Service: Annunzi (L2), Beretti, Cappelletti, Caruso, Catalini, Ceravolo, Cicchitelli, Curi, De Angelis, Di Clemente (L1), Gennari, Gulino, Ragni, Valentini. All.: Capriotti- Ruggieri. Il traguardo della semifinale regionale è comunque un grande risultato per una squadra giovane (diverse le atlete abbondantemente sotto il limite massimo di età) che, nonostante i ripetuti cambiamenti di formula da parte della federazione che hanno portato molte di queste ragazze a disputare dei veri e propri tour de force, hanno sempre messo il cuore in campo, dimostrando di avere un roseo futuro di fronte a loro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry stellare nello staff Club76: arriva Maurizio Radice

    Di Redazione La stagione agonistica biancoblu, grazie ai recenti risultati eccellenti, si prolunga fino a luglio, ma la dirigenza del Club76 non tarda a programmare il futuro. A integrare uno staff tecnico già di altissima qualità arriva da Us Torri Maurizio Radice, trentino classe 1984. La stagione 2021/22 prende quindi forma grazie all’innesto di un nuovo pregiatissimo pezzo che si aggiunge al ricco ed equilibrato puzzle di figure tecniche biancoblu. Maurizio Radice, infatti, porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e organizzative a dir poco completo. A testimoniarlo è un curriculum ricchissimo, che vede il giovane tecnico esordire nel suo percorso all’Argentario Calisio Volley prima di iniziare la sua scalata e passare all’ATA Trento Volley, dove raccoglie i primi due titoli. Dal 2009 al 2014 svolge il ruolo di direttore tecnico di Volley Milano (Consorzio Vero Volley) ottenendo piazzamenti importanti a livello nazionale maschile e tre promozioni consecutive al femminile.Dopo un’altra parentesi all’ATA, nel 2016 passa all’Us Torri, dove nel 2017 diventa direttore tecnico. Conquista cinque titoli provinciali, un prestigiosissimo titolo regionale U13 e un piazzamento d’onore U14 che si è prolungato con un settimo posto nazionale. Dal 2018 è anche head coach della prima squadra. Maurizio approda al Club76 dove ricoprirà un importante ruolo tecnico, ma lo vedremo protagonista anche nell’organizzazione dei campi estivi del Club76 e nel ruolo di Master del Torneo Nazionale Le Incredibili, manifestazione che ha vinto sul campo con l’U14 Us Torri e che tornerà a riempire le palestre astigiane dopo lo stop causato dalla pandemia. A lui va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza biancoblu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da crisalide a farfalla, la giovanile della UYBA c’è e ci sarà

    Di Redazione Il settore giovanile della UYBA Busto Arsizio c’è e riparte dal suo primo titolo regionale, nella stagione più difficile di sempre; i dettagli della programmazione dello staff tecnico hanno fatto la differenza regalando al presidente Pirola, oltre al titolo U19, nuove energie ed idee da mettere al servizio dei più giovani e delle loro famiglie. Le novitàUna base solida – La prima grande rivoluzione è quella di creare una base solida sulla quale far crescere il futuro delle giovani bustocche e creare nei prossimi tre anni un settore giovanile che possa competere a livello nazionale e regalare il sogno della serie A alle giovani promesse; la priorità in questo momento è garantire un percorso di alta qualità mettendo a disposizione delle squadre più piccole, dal minivolley all’under 14, la figura del D.T. Lorenzo Pintus e del suo staff tecnico che in questo ultimo mese hanno visionato più di 150 ragazze attraverso open e recruiting day, i quali termineranno il 3 e 4 luglio e ai quali è ancora possibile iscriversi tramite il link sottostante:Open day 3 luglio (per le nate dal 2008/2015) https://forms.gle/C8Kk8YuzBBYKpyfZ6Recruiting day 4 luglio (per le nate dal 2004/2007) https://forms.gle/5NQmrNCxngXXDywp8 UYBA & friends diventa una community – Per la stagione 2021/22 saranno confermate molte delle storiche collaborazioni e nuovi amici entreranno a far parte della UYBA & friends e UYBA & Friends Gold di eccellenza. Il difficile momento attraversato ci ha insegnato un nuovo modo di collaborare e soprattutto di comunicare; saranno molti i momenti di confronto tra questi club e i loro staff; l’aspetto più importante di collaborare tra grandi realtà del giovanile nazionale è poter garantire ad ogni atleta che si avvicina al mondo UYBA un percorso di qualità, seguendo le proprie inclinazioni, trovando la giusta collocazione nel panorama pallavolistico italiano, seguendone da vicino i progressi con il sogno che possa vestire un giorno la maglia della prima squadra. In prima fila sugli spalti per seguire il finale di stagione delle proprie farfalline, in campo per accogliere nuove ragazze nella prova alla pallavolo durante gli UYBA Day, al lavoro dietro la scrivania per scrivere il futuro del settore giovanile biancorosso: il Presidente Giuseppe Pirola traccia i nuovi confini del percorso di crescita della cantera bustocca, finalizzato all’eccellenza in tutte le categorie nell’arco di tre anni. E’ proprio il numero uno della UYBA a spiegare l’idea: “Per fare un albero ci vuole un seme, per fare il frutto ci vuole un fiore…” così cantava Sergio Endrigo tanti anni fa. Così è la mia, nostra UYBA! Quattro anni fa è stata dura ripartire senza settore giovanile. Ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo iniziato dal mini volley e dopo questi quattro anni abbiamo raggiunto il numero di 100 bambine nel settore giovanile, 100 nuove famiglie nella nostra casa. Non solo minivolley: abbiamo rifondato le altre categorie e con la Under 18/B2 abbiamo reso giocatrici da Serie A tante atlete: solo per citarne alcune Bolzonetti, Caruso, Sartori, Monza, Bortolucci, Bulovic, Cucco, Conti, Manual, Bonifacio. Abbiamo ottenuto 3 secondi posti regionali, 1 titolo regionale (appena conquistato dalla nostra Under 19) e 2 terzi posti nazionali. Abbiamo creato il Progetto Uyba & Friends con 5.000 atlete di tutta Italia che giocano con il logo UYBA sulla maglia, abbiamo fatto nascere con 4 società il progetto di eccellenza UYBA & Friends Gold, finalizzato a lanciare le nostre ragazze verso la serie A. Nel 2021/2022 le affiliazioni cresceranno: le atlete saranno 7.000 e le Uyba & Friends Gold saliranno a 10. Le prime due new entry Gold sono “Delebbio Valchiavenna” che giocherà per noi il campionato di B2 e Vap Piacenza, altra società fortissima nel settore giovanile. Vogliamo competere con squadre di eccellenza in prospettiva Serie A (Under 16 e 18) e per farlo è necessario ripartire dalle categorie inferiori e costruire un percorso controllato di crescita che ci porti in tre anni a ricostruire una cantera di prima fascia, completa di tutte le categorie: nel 2021/22 avremo quindi qui alla e-work arena il minivolley, Under 12, 2 squadre di Under 13 e una Under 14 di alto profilo. Le Under 16 e 18 godranno comunque di continuità grazie a tutte le nostre società affiliate Friends e Gold, tra cui voglio citare Orago come partner di lusso per il territorio della provincia di Varese. Orgoglioso di avere come Direttore Tecnico del Progetto UYBA Giovani mister Lorenzo Pintus, Campione d’Italia Under 16 e Under 18 con Casal de’ Pazzi. Lavoriamo per il futuro e per poter garantire il meglio alle nostre ragazze, in un progetto che non riguarda solo Busto Arsizio, ma che si estende in maniera sempre più consistente su tutto il territorio nazionale. Vi aspetto all’ultimo Open Day di sabato per le farfalle (nate dal 2008 al 2015) che vorranno partecipare al nostro progetto sportivo – educativo e ricordo l’appuntamento di domenica per il recruiting day nazionale per le nate dal 2004 al 2007!!! E proprio domenica per l’occasione sarà presente sul campo come madrina Francesca Piccinini! Chiedi alla mamma e al papà di poter realizzare il tuo sogno venendo a giocare alla Uyba!!!”. Lorenzo Pintus: “Emozionato ed orgoglioso di avere il compito di creare la base del futuro della pallavolo di UYBA; la Lombardia è il top della pallavolo italiana e non c’è ambiente più competitivo di questo per far crescere i giovani talenti; ringrazio il presidente Pirola e il D.S. Enzo Barbaro della grande fiducia in me riposta e per darmi la possibilità di far parte dello staff della serie A per creare un ponte concreto tra la giovanile e la prima squadra“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La School Volley Perugia si porta a casa il titolo regionale di under 15

    Di Redazione Era atteso ed è arrivato, il titolo regionale di under 15 femminile è della School Volley Perugia nella stagione più tribolata. Nella finale disputata al palazzetto “Antonio Luzi” di Gualdo Tadino, domenica 27 giugno, le giallonere si sono imposte nettamente sulle avversarie della Pallavolo Perugia. Una gara a senso unico che le ragazze di Michele Nulli Pero hanno saputo portare sui binari giusti imprimendo subito i loro ritmi. Il commento del tecnico a fine gara: E’ stato per queste ragazze un bel triennio, intervallato purtroppo da un anno di stop! Sapevamo fin dall’inizio di avere le potenzialità per fare un ottima stagione, ma vincere così lasciando per strada solo un set in dodici gare non ce lo saremmo mai aspettati. Sembra banale, ma il merito è delle ragazze, della loro etica, del lavoro, della continuità anche in mesi complicati. Non hanno mai mollato e appena possibile si sono presentate tutte regolarmente in palestra.Abbiamo partecipato anche al campionato di under 17 in un girone particolarmente duro ed è stato un banco di prova impegnativo che alla fine ci ha fatto crescere in autostima e fatto capire il potenziale.Al nucleo storico di questo gruppo si sono aggiunte atlete di valore che hanno alzato il livello di tutta la nostra organizzazione e si sono integrate al meglio migliorando un roster già di ottimo livello.Per me e per Edoardo Vagnetti è stato un piacere, ogni volta che pensavamo a soluzioni tecnico-tattiche nuove le ragazze le mettevano subito in campo e un allenatore non può chiedere di più! Adesso non resta che continuare a spingere. Il tabellino.School Volley Perugia blu – Pallavolo Perugia arancio: 3-0 (25-13 25-9 25-15)School Volley: Rocchi, Rinaldi, Gaggia, Trabalza, Belli, Bocci, Passeri(L2), Zecca, Dorillo, Beccafico, Baglioni. N.E.: Corradi(L1), Mora. All.: Michele Nulli Pero e Edoardo Vagnetti.Pallavolo Perugia: Pecetti, Clerissi, Oliva, Castagnoli, Lipparoni, Rughetti, Fringuelli(L1), Magnalasche, Orlandi. N.E.: De Vincenzi(L2), Tamagnini, Mariotti, Patasce, Mecarelli. All.: Sabrina Paparelli e Giorgia Bellucci.Arbitri: Renato Baldelli e Luigi Pincanelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO