consigliato per te

  • in

    Igor Volley verso le Finali Nazionali Under 19: “Un percorso eccezionale”

    Di Redazione Comunque andrà sarà l’ultimo atto di una stagione 2020-2021 da ricordare per sempre. L’Igor Volley di Matteo Ingratta è pronta a partire alla volta di Agropoli, dove dal 23 al 25 luglio si terranno le Finali Nazionali Under 19 che mettono in palio il prestigioso scudetto di categoria. Le igorine, già fra le 12 migliori formazioni d’Italia, vanno a caccia di un traguardo importante dopo una stagione strepitosa. Trecatesi inserite nel girone B insieme a Imoco Volley e Volley Friends Roma, due avversarie molto forti. Saranno proprio venete e laziali le prime sfidarsi venerdì 23 al Pala Di Concilio alle 9 in gara 1; alle 15 esordio per le Igorine contro la perdente e poi contro la vincente sabato 24 alle 9. Le prime classificate di ogni gironi accedono alla semifinale, mentre tutte le finali si giocano domenica. È il tecnico Matteo Ingratta a presentare la competizione, partendo dalle avversarie: “Credo che, non essendo testa di serie, fosse automatico trovare un girone tostissimo, in una finale nazionale a 12 squadre non è pensabile trovare squadre non organizzate. Mi aspetto una finale di altissimo livello, basta scorrere un attimo i nomi degli organici e ci rendiamo conto del livello dei vari roster“. “C’è tanta emozione – continua il tecnico – soprattutto perché è l’ultimo atto di un percorso veramente eccezionale con questo gruppo: alcune ragazze sono al terzo o quarto anno in maglia Agil e credo che i risultati ottenuti sul campo (la promozione dalla B2 alla B1, l’argento nazionale Under 18 e la promozione dalla B1 alla A2, n.d.r.) siano da soli sufficienti a spiegarne la crescita“. La stagione è stata molto lunga e complicata: “È stato in generale difficile, ma come crediamo lo sia stato anche per tutte le altre squadre, diciamo che la differenza la fa il modo in cui si affrontano i problemi: se si è squadra si superano prima e meglio, e le ragazze hanno risposto benissimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 6×6: il Volley Macerata termina la stagione con un pareggio

    Di Redazione L’ultima fatica della lunghissima stagione del Volley Macerata finisce in … parità: nell’ultimo concentramento del campionato Under 13 6×6, infatti, i biancorossi allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini hanno ottenuto una vittoria 2-1 ed una sconfitta 1-2 sul campo della Banca Macerata Fea con entrambe le squadre che hanno conquistato, pertanto, tre punti a testa.Nel primo match parte meglio la formazione ospite che, dopo un iniziale equilibrio durato fino al 13-13, prende il largo allungando sul 13-19 chiudendo la prima frazione in proprio favore con il punteggio di 17-25. Al cambio di campo le due squadre camminano di nuovo a braccetto fino a quota 13 poi stavolta è la Banca Macerata Fea a guadagnare inizialmente un break di vantaggio (15-13) mantenendolo fino al 20-18 quando, grazie a cinque punti consecutivi, riesce ad aggiudicarsi il secondo parziale con il punteggio di 25-18 riportando la gara in perfetta parità. Nell’ultimo periodo gli ospiti vanno subito sull’1-5 mantenendo facilmente invariato il gap fino al cambio di campo che avviene sul 9-13; il servizio del Volley Macerata crea qualche scompenso alla ricezione di casa e ciò permette ai ragazzi di Leoni di scappare sul 10-18 amministrando il vantaggio fino al 20-25 che pone fine al primo match con il risultato di 1-2.Under 13 6×6 – 5° GiornataGara di Andata: Volley Macerata – Banca Macerata Fea 2-1 (25-17 18-25 25-20)Volley Macerata: Trubbiani, Moglie, Molinari, Piercamilli, Gigli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniBanca Macerata Fea: Mercuri (K), Pieragostini, Pierluigi, Marcone, Milani, Tulipani, Porfiri. All. Morresi – Di PintoArbitro: Singh Arashpreet (MC)Il Volley Macerata parte a bomba anche nel secondo incontro, giocato in rapidissima successione, volando subito sul 6-15 aumentando pian piano il divario fino all’11-25 che pone fine alla prima frazione. Al cambio di campo i biancorossi iniziano ad accusare la stanchezza e ne approfitta la Banca Macerata Fea per allungare sul 10-5; il calo di zuccheri di Lambertucci e l’infortunio di Moglie piegano definitivamente la formazione ospite che esce letteralmente dal match perdendo sia il secondo che il terzo parziale rispettivamente con i punteggi di 25-15 e 25-12. I tre punti, in attesa del verdetto della Federazione sulla mancata disputa della doppia sfida tra Videx Santoni ed Avis Pallavolo Ascoli, permettono ai baby di Leoni di terminare la Regular Season al terzo posto; un risultato comunque positivo per dei ragazzi che si sono cimentati per la prima volta in versione 6×6: il lavoro svolto in questa stagione sarà una buona base in vista della prossima che inizierà subito dopo la pausa estiva.Under 13 6×6 – 5° GiornataGara di Ritorno: Banca Macerata Fea – Volley Macerata 2-1 (11-25 25-15 25-12)Banca Macerata Fea: Mercuri (K), Pieragostini, Pierluigi, Marcone, Milani, Tulipani, Porfiri. All. Morresi – Di PintoVolley Macerata: Trubbiani, Moglie, Molinari, Piercamilli, Gigli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniArbitro: Singh Arashpreet (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Gruppo Vicsam a Palermo per le Finali Nazionali Under15 femminili

    Di Redazione La Vero Volley Gruppo Vicsam guidata dal tecnico Angelo Robbiati è a Palermo, in Sicilia, sede delle Finali Nazionali Under 15 femminili da domani, venerdì 23 a domenica 25 luglio 2021. Dopo aver lavorato due giorni presso la palestra del Volley Club Leoni, società del Vero Volley Network, la formazione giovanile del Consorzio Vero Volley è pronta ad iniziare la sua avventura nella competizione più importante della stagione.Le baby monzesi arrivano alle Finali Nazionali Under 15 dopo il trionfo nella fase interregionale, giocata il 29 e 30 giugno a Castelfranco Veneto, grazie ai successi per 3-1 ottenuti nel triangolare con Giorgione Pallavolo Veneto ed Eurovolley School Friuli. La composizione della fase finale della manifestazione tricolore è come sempre strutturata con quattro gironi da tre squadre, con la Vero Volley Gruppo Vicsam inserita nella Pool D insieme a Volleyrò Casal de pazzi Roma (Lazio) e Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia). Il primo match delle lombarde è previsto domani venerdì 23 luglio, alle ore 17.30, presso la Palestra Comunale di Cinisi, contro la perdente della gara mattutina. La vincente sfiderà invece Monza sabato mattina, alle ore 11.00, sempre nello stesso impianto. Le prime e seconde classificate di ogni raggruppamento accedono alle semifinali per il 1°-8°posto, le terze a quelle per il 9°-12°. Gli impianti di gioco sono, oltre alla Palestra Comunale di Cinisi, l’impianto Geodetico Comunale di Terrasini ed il Pala Oreto di Palermo. “Eccoci qui a concludere l’anno sportivo con la partecipazione all’evento più importante, le Finali Nazionali – ha commentato la responsabile del settore giovanile femminile del Vero Volley, Valentina Centenero -. La qualificazione a questa manifestazione è stata frutto di grande impegno da parte delle ragazze, sulle quali la società punta molto viste le loro potenzialità, e dello staff che le ha guidate fin qui. Grazie alla collaborazione che il Consorzio Vero Volley ha con il Volley Club Leoni di Palermo ed il Prof. Savasta, attraverso il Vero Volley Network, siamo arrivati a Palermo con qualche giorno di anticipo, potendo lavorare con serenità in strutture altamente organizzate. Siamo consapevoli di essere in un girone molto tosto, con la favorita Casal de Pazzi e la ben strutturata Cutrofiano, ma noi proveremo a fare il massimo per arrivare più in fondo possibile e toglierci delle belle soddisfazioni in questa lunga e difficile stagione“.       IL ROSTER DELLA VERO VOLLEY GRUPPO VICSAMCamilla Bianchi – 2006Giulia Bianchi – 2006Gaia Mancastroppa – 2006Emma Indinimeo – 2006Giulia Caneparo – 2006Alice Viganò – 2006Serena Miele – 2006Lucia Racchelli – 2006Asia Belli – 2006Veronica Arianna Piciocchi – 2006Francesca Angelica Loro – 2006 Allenatore: Angelo RobbiatiIL SITO DELLE FINALI NAZIONALI GIOVANILI UNDER 15Fhttps://www.finalivolleycrai.it/gare-finali-nazionali-volley-2021-under-15-femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: Finali Nazionali al via il 23 luglio ad Agropoli

    Di Redazione Prenderà il via venerdì 23 luglio ad Agropoli (Salerno) la Finale Nazionale CRAI Under 19 femminile, che si chiuderà domenica 25 luglio. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale della Fipav Campania con la collaborazione del Comitato Territoriale della Fipav Salerno e il Volley Agropoli, e i patrocini di Regione Campania, Comune di Agropoli, Comune di Capaccio-Paestum, Comune di Torchiara e Unione dei Comuni dell’Alto Cilento, porterà nel Cilento circa 300 delegati tra atlete, staff tecnici-dirigenziali, e accompagnatori. La formula, come per le altre finali nazionali, prevedrà 12 formazioni partecipanti che si daranno battaglia per contendersi lo scudetto di categoria. Saranno tre gli impianti che ospiteranno le 24 gare in programma nel weekend: PalaDiConcilio, PalaGreen e PalaCilento. Il primo atto ufficiale dell’evento sarà la consueta riunione tecnica che si terrà di domani alle ore 19 presso la Sala Consiliare del Comune di Agropoli. Il fischio d’inizio della fase a gironi è fissato per il 23 luglio alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match Uyba Volley contro Fusion Team Volley e  Imoco Volley contro Volley Friends Roma. I match si disputeranno, come da protocollo, a porte chiuse con ingresso ai palasport contingentato alle sole delegazioni ufficialmente accreditate. Guido Pasciari (Presidente FIPAV Campania): “La lunga attesa è finita ad Agropoli stanno arrivando le migliori 12 squadre Under 19 femminili d’Italia. Da un punto di vista tecnico ospiteremo il meglio offerto dal panorama pallavolistico giovanile italiano con tante ragazze già viste in serie A e nelle nazionali giovanili. Dal punto di vista organizzativo, invece, stiamo completando un piccolo miracolo perché ospitare circa 300 delegati in Cilento nell’ultimo weekend di luglio, è un’impresa titanica alla luce dell’affluenza turistica che caratterizzerà tutta l’area in quei tre giorni“. Di seguito i gironi che costituiranno la prima fase del torneo:Girone A: Uyba Volley (Lombardia) – Volley Academy Wekondor (Sicilia) – Fusion Team Volley (Veneto)Girone B: Imoco Volley (Veneto) – Igor Volley (Piemonte) – ASD Volley Friends Roma (Lazio)Girone C: Volley Academy Sassuolo (Emilia Romagna) – Arzano Volley (Campania) – Lemen Volley ASD (Lombardia)Girone D: Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) – Azzurra Volley S. Casciano (Toscana) – Club76 Fenera Chieri (Piemonte) Il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 19 femminile, in programma domenica 25 luglio alle 11 al PalaDiConcilio di Agropoli, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale finalivolleycrai.it. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Giovanili Crai U15 femminili: programma e gironi della tre giorni

    Di Redazione Venerdì 23 luglio, scatterà l’ora delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 femminili. La città di Palermo è pronta ad accogliere le dodici migliori squadre d’Italia che giungeranno in Sicilia per conquistare il titolo tricolore di categoria. Saranno tre gli impianti che ospiteranno le 24 partite in programma da venerdì 23 a domenica 25 luglio: Pala Oreto (Palermo), Palestra comunale (Cinisi) e Geodetico Comunale (Terrasini). Il via alle gare è fissato per venerdì mattina e l’evento culminerà domenica alle ore 11 con la finale scudetto che si disputerà al Pala Oreto di Palermo (diretta streaming sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo QUI).  Le squadre qualificate: Teste di serieBusnago Volleyball Team (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) Vincitrici Fasi InterregionaliPro Victoria Pallavolo (Lombardia), ASD V.Academy Wekondor CT (Sicilia), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), In Volley Piemonte (Piemonte), ASD Nuova Pallavolo Fondi (Lazio), Asd Visette Volley (Lombardia), ASD Duemila12 (Lazio), Teodora Settore Giovanile (Emilia Romagna) I gironi: Girone A: Busnago Volleyball Team – Teodora Settore Giovanili – In Volley PiemonteGirone B: San Donà Piave Volley – Asd Nuova Pallavolo Fondi – V. Academy Wekondor CTGirone C: Scuola Pallavolo Anderlini – ASD Duemila12 – Visette VolleyGirone D: Volleyrò Casal de Pazzi – Pro Victoria Pallavolo – Cuore di Mamma Cutrofiano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Sicilia, alla squadra U15 Femminile Campione d’Italia il trofeo Lilyana Pizzo

    Di Redazione “Lilyana Pizzo è stata la pioniera della pallavolo moderna in Sicilia, e proprio per questo vogliamo onorare una figura pura e cristallina del mondo della pallavolo della nostra isola che ha dato la spinta decisiva alla pallavolo moderna”. Così Nino Di Giacomo, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Sicilia, durante la conferenza stampa di presentazione delle Finali Nazionali CRAI Under 15 Femminile che si terranno tra Palermo, Cinisi, Montelepre e Terrasini dal 23 al 25 luglio prossimi. “Siamo soddisfatti che la Federazione Italiana Pallavolo abbia favorevolmente accolto la nostra istanza di volere assegnare alla sua memoria il Trofeo Lilyana Pizzo, alla squadra che sarà insignita del titolo di Campione d’Italia Under 15 Femminile domenica mattina (25 luglio, ndr) al Palaoreto di Palermo”. L’idea, giunta da parte del Consiglio Regionale della FIPAV Sicilia, per onorare una figura storica capace di conquistare l’unico scudetto ad oggi vantato dalla pallavolo femminile siciliana, quello del 1980 raggiunto dall’Alidea Catania grazie anche alla “signora del volley siciliano”. Alla cerimonia di consegna del titolo di Campione d’Italia CRAI Under 15 Femminile, che avverrà domenica 25 luglio al Palaoreto di Palermo al termine della finalissima, saranno presenti anche Tiziana e Donatella, figlie d’arte di Lilyana Pizzo. Dopo la Pro Victoria Vero Volley Monza, giunta a Palermo ieri mattina e subito all’opera per le rifiniture nel campo “amico” del Volley Club Leoni, la macchina organizzativa dell’evento attende l’arrivo nel pomeriggio di oggi di altre due compagini. Si tratta del gruppo dell’Anderlini Modena e della squadra dell’In Volley Piemonte. Domani (giovedì 22, ndr), invece, giungeranno in Sicilia le restanti partecipanti al torneo. IL CALENDARIO COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE – E’ possibile visionare il calendario completo, comprensivo dei campi da gioco, sul portale dedicato all’indirizzo: www.finalivolleycrai.it/gare-finali-nazionali-volley-2021-under-15-femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, i vincitori dei titoli regionali della stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Una stagione difficile e particolare è giunta al termine. Sono stati assegnati i titoli regionali e con grande soddisfazione del comitato regionale Abruzzo, e dei comitati territoriali ( Sud-Est / Nord-Ovest), tutto si è svolto al meglio e secondo le norme previste, grazie anche al grandissimo impegno delle società coinvolte.
    I vincitori dei titoli regionali per la stagione 2020/2021:

    SERIE CF : Ceteas Volley MontesilvanoSERIE CM: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA SERIE DF NAZIONALE: Torrione VolleyCOPPA ITALIA SERIE DM NAZIONALE: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA DIVISIONE F: Il Moro VolleyUNDER 19 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 19 MASCHILE: Teate VolleyAsdUNDER 17 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 17 MASCHILE: Gada Volley Pescara3UNDER 15 FEMMINILE:Ed’o Dz-PeUNDER 15 MASCHILE: Sieco Impavida Ortona & Polisportiva FrancavillaUNDER 13 FEMMINILE: Futura Volley TeramoUNDER 13 MASCHILE: Teate Volley AsdUNDER 13 3VS3 MASCHILE: Teate Volley AsdCOPPA ITALIA UNDER 12 FEMMINILE S3 : Volley Pratola ’78COPPA ITALIA UNDER 12 MASCHILE S3 : Asd Torrione VolleyFabio Di Camillo – presidente CR FIPAV Abruzzo: “ Questo è stato un anno difficile che non dimenticheremo.    Voglio ringraziare i referenti delle commissioni regionali che sono riusciti a portare a termine una stagione così complicata. Ringrazio tutto il comitato regionale, i comitati territoriali, il settore arbitrale, le società, i vari staff e tutti gli atleti che hanno condiviso con noi questi mesi. Spero che la stagione 2021/2022 possa essere un ritorno alla normalità, un nuovo inizio e una nuova opportunità per crescere ancora”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley Loreto, domenica a Pesaro la finale regionale Under 13 Maschile

    Di Redazione Domenica a Pesaro si assegna il titolo regionale under 13 maschile 6×6. La Estego Nova Volley Loreto è una delle due qualificate della provincia di Ancona alla rassegna che si disputerà in maniera inedita all’aperto (salvo maltempo). A guidare dalla panchina il team neroverde sarà coach Mattia Macellari che ha seguito il percorso di crescita di questi ragazzi in collaborazione con Romano Giannini e Marco Paolini. «Sono ragazzi splendidi – dice Macellari – ammirevoli per l’impegno e l’entusiasmo di fare gruppo e superare le difficoltà insieme. Hanno grande voglia di imparare e la qualificazione a questo atto finale li premia per i notevoli progressi che hanno fatto sia singolarmente che di squadra». Il gruppo è composta dai ragazzi classe 2008: Costantino Pietroni, Diego Mandolini, Matteo Flamini, Diego Marini Diomedi, Lorenzo Conocchioli, Joele Belardinelli. La squadra è completata da tre atleti classe 2009: Nicola Brari, Federico Scagnoli, Braian Canaj. La squadra non ha un capitano designato e, a rotazione, tutti i ragazzi hanno avuto l’onore e la responsabilità di questo ruolo. Il percorso fatto finora in campionato è stato molto positivo. «Pur con tutte le difficoltà del caso hanno disputato una buonissima stagione e vinto molte partite» – ha aggiunto coach Macellari convinto delle qualità della sua Estego Nova Volley. «Ora chiaramente il livello si alza e sulla nostra strada, oltre alla Sabini qualificata come noi per la Provincia di Ancona, e contro cui abbiamo già giocato, ce la vedremo con squadre delle altre province e saranno incontri del tutto inediti». La sintesi è quella che si conviene ad un evento sportivo. «Andiamo per vincere come faranno gli altri – conclude il tecnico – e vedremo chi la spunterà. Comunque resterà a tutti i partecipanti un’esperienza emozionante che li motiverà ulteriormente in previsione della prossima stagione». Sono 6 in totale le partecipanti che saranno divise in due gironi da 3 squadre con turno eliminatorio la mattina. Nel pomeriggio le finali per stilare la classifica definitiva e assegnare l’ambito titolo regionale under 13 maschile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO