consigliato per te

  • in

    La Volley School Macerata apre i battenti: in campo ragazzi dai 6 ai 14 anni

    Di Redazione L’Helvia Recina Volley apre il sipario anche sull’attività di Minivolley dai 6 ai 14 anni con il suo nuovo progetto della Volley School Macerata, finalizzato alla formazione di giocatrici all’altezza della Serie A e condiviso con il Volley Macerata in collaborazione con la Paoloni Appignano. L’obiettivo è valorizzare le atlete del territorio e portare più ragazze possibili in palestra, dopo la pausa imposta dal Covid. I corsi inizieranno lunedì 6 settembre alle ore 16 alla palestra ITC in via Cioci a Macerata e partiranno con due settimane di prova gratuite. “Si tratta di un obiettivo che dobbiamo al territorio del Maceratese – ha dichiarato Nicola Bacaloni, responsabile tecnico della Volley School Macerata –. In primis collaboriamo con una società di Serie A, in secondo luogo va recuperato il tempo perduto. Lo scorso anno c’erano 6 squadre under 13 nella provincia di Macerata, che di norma ne contemplava 20-25. Quindi le fasce di età più piccole, che rappresentano il serbatoio principale da cui poi attingere per trovare le atlete di alto livello, sono fondamentali per noi come società“. È una collaborazione storica, perché Helvia Recina e Paoloni Appignano si sono divise in questi anni molti titoli giovanili a livello provinciale, segnate da una forte rivalità. Le società ed i dirigenti, in particolare i presidenti Pietro Paolella (HR Volley Macerata), Gianni Zamponi (Pallavolo Appignano) e Mario Picchio (Volley Macerata) ed i vice presidenti Maurizio Storani (HR Volley) ed Alberto Giuliodori (Pallavolo Appignano), hanno fatto un passo importante, unendo le forze dal punto di vista tecnico per il bene del territorio maceratese, per ambire ad un ruolo importante anche in ambito regionale. “Questa collaborazione nasce per una condivisione che coinvolge i tecnici, le atlete e gli impianti, perché allenarsi in più strutture costituisce un importante vantaggio – prosegue Bacaloni –. Ogni allenatore avrà un suo ruolo nello staff, con l’obiettivo di remare tutti nella stessa direzione, con un lavoro importante, dal reclutamento agli allenamenti in palestra, perché ovviamente la priorità è quella di far crescere le atlete“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo B1, a Legnano si lavora per l’allestimento del settore giovanile

    Di Redazione Non solo B1, a Legnano si lavora costantemente anche per l’allestimento dell’intero settore giovanile, dal Minivolley fino all’Under18. Confermato Antonio Matrone, coach del gruppo Under16 e Under18 e figura storica al PalaVolley, ormai al suo terzo anno in biancorosso.  “Siamo alle fasi iniziali, alla messa in moto, attualmente siamo un po’ in fase di rodaggio. Abbiamo anche qualche posto libero, se qualcuno si volesse proporre, sia per il gruppo U16 sia per l’U18, contattateci se siete interessate” l’appello di Matrone. “Il mio incarico è invariato rispetto allo scorso anno, tengo entrambi i gruppi, col mio staff composto da Luca Viglino e Stefano Speroni, entrambi validi collaboratori, poi sentirò Stefania Lumastro (assistente B1 e coach U13 e U14, ndr) per un ulteriore supporto. L’Under18 farà la prima divisione campionato di Eccellenza in virtù del risultato conseguito l’anno scorso, sono orgoglioso di dirlo“. “ (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    DayCamp con Bosetti e Herbots per le atlete dell’Agil Volley

    Di Redazione Cinque giorni di pallavolo e tanto divertimento insieme: è stato questo lo spirito del DayCamp organizzato da Agil Igor Volley al PalaAgil nella settimana dal 31 agosto al 3 settembre. Una settimana intera insieme allo staff tecnico del settore giovanile trascorsa a imparare, fare nuove amicizie, appassionarsi e conoscere ancor più da vicino i valori dello sport. Per le piccole atlete (tutte griffate Agil Volley con la tshirt ufficiale da allenamento) una meravigliosa sorpresa: proprio oggi, venerdì 3 settembre, ultimo giorno, Britt Herbots e Caterina Bosetti sono passate al palazzetto per un saluto e per consegnare i premi di fine camp. Tanta emozione e felicità per le più piccole, che grazie alla disponibilità delle due Igorine, hanno avuto modo di fare tante domande e scattare una foto ricordo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina Volley, in collaborazione con Paoloni Appignano, avvia l’attività di minivolley

    Di Redazione L’Helvia Recina Volley apre il sipario anche sull’attività di minivolley dai 6 ai 14 anni, con il suo nuovo progetto della Volley School Macerata, finalizzato alla formazione di giocatrici all’altezza della Serie A e condiviso con il Volley Macerata in collaborazione con la Paoloni Appignano, per valorizzare le atlete del territorio portare più ragazze possibili in palestra, dopo la pausa imposta dal Covid. I corsi inizieranno lunedì 6 settembre alle ore 16 alla palestra ITC in via Cioci a Macerata e partiranno con due settimane di prova gratuite. “Si tratta di un obiettivo che dobbiamo al territorio del Maceratese – ha dichiarato Nicola Bacaloni, responsabile tecnico della Volley School Macerata – In primis collaboriamo con una società di Serie A, in secondo luogo va recuperato il tempo perduto. Lo scorso anno c’erano 6 squadre under 13 nella provincia di Macerata, che di norma ne contemplava 20-25. Quindi le fasce di età più piccole, che rappresentano il serbatoio principale da cui poi attingere per trovare le atlete di alto livello, sono fondamentali per noi come società.” È una collaborazione storica, perché queste Helvia Recina e Paoloni Appignano si sono divise in questi anni molti titoli giovanili a livello provinciale e quindi erano divise da una forte rivalità. Le società ed i dirigenti, in particolare i presidenti Pietro Paolella (HR Volley Macerata), Gianni Zamponi (Pallavolo Appignano) e Mario Picchio (Volley Macerata) ed i vice presidenti Maurizio Storani (HR Volley) ed Alberto Giuliodori (Pallavolo Appignano), hanno fatto un passo importante, unendo le forze dal punto di vista tecnico per il bene del territorio maceratese, per ambire ad un ruolo importante anche in ambito regionale. Per quanto riguarda lo staff dei tecnici dell’HR Volley, non proseguirà la collaborazione con i tecnici Maurizio Mosca ed Agnese Crescenzi, che nella passata stagione hanno condotto le ragazze dell’Under 15 al titolo di campione provinciale e a cui va tutta la sincera gratitudine della società per l’impegno profuso ed i risultati raggiunti. Confermati Beatrice Rapari, Riccardo Ramadori ed Alessandro Tifi, che dunque saranno gli architravi arancio-neri nell’impalcatura della Volley School, accanto a Riccardo Tobaldi , Eleonora Campana e Ilaria Barbetti, tutti di Appignano. “Questa collaborazione nasce per una condivisione che coinvolge i tecnici, le atlete e gli impianti, perché allenarsi in più strutture costituisce un importante vantaggio – prosegue Bacaloni – Ogni allenatore avrà un suo ruolo nello staff, con l’obiettivo di remare tutti nella stessa direzione, con un lavoro importante, dal reclutamento agli allenamenti in palestra, perché ovviamente la priorità è quella di far crescere le atlete.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, Arianna Marinucci responsabile del settore giovanile

    Di Redazione Nuovo ingresso per l’ABBA Pineto Volley: la nuova responsabile del settore giovanile sarà Arianna Marinucci. Figura esperta nel mondo dello sport, qualificata e con esperienza decennale, si occuperà del lato gestionale e manageriale del vivaio della società abruzzese portando una sferzata di innovazione. “Una nuova avventura ricca di stimoli – commenta Arianna Marinucci – non vedo l’ora che la stagione entri nel vivo. Sono ricca di entusiasmo per questa nuova avventura, voglio dare il mio contributo per la crescita dei giovani talenti pinetesi e di tutto il settore giovanile e mini volley. Ringrazio la società per la fiducia riposta in me, voglio mettere la mia esperienza e le mie qualifiche al servizio dell’ABBA Pineto Volley“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indre Sorokaite realizza il suo sogno: aperta la Scuola di Pallavolo nella sua Kaunas

    Di Redazione E’ ritornata ieri a Firenze il capitano de Il Bisonte, Indre Sorokaite, volata pochi giorni fa in Lituania per realizzare uno dei suoi sogni: aprire nella sua città natale, Kaunas, una Scuola di Pallavolo. Nell’intento di sviluppare la pallavolo in Lituania, Indre Sorokaite ha compiuto questo primo piccolo grande passo. Il suo desiderio era condividere tutta l’esperienza che è riuscita a raccogliere e maturare in questi anni: professionalità, serietà, amore per la pallavolo, competenze tecniche, questi gli ingredienti principali. La scuola di Kaunas avrà uno staff giovane, qualificato e aggiornato che avrà come obiettivo principale quello di educare e divertire i giovani insegnando la pallavolo e i suoi valori. Grande successo sia a livello mediatico, sia di partecipazione; tanti bambini sono accorsi per conoscere la pallavolo, tanta la soddisfazione anche da parte dei genitori presenti. Feedback che fanno ben sperare per il futuro della “Indrès Sorokaitès Tinklinio Akademija” che magari un domani potrebbe gettare le fondamenta della futura Nazionale Lituana. INDRE SOROKAITE– “Dopo tanti anni di sacrifici, delusioni, lacrime di gioia e di dolore credo di poter trasmettere ai lituani che una ragazza semplice, che magari ha iniziato a giocare senza le scarpette giuste, ma con tanta voglia e tanta passione che ogni ragazza ce la può fare. In Lituania ci sono meno possibilità in quanto la pallavolo è meno popolare rispetto all’Italia e ad altre discipline. Negli anni tanti pallavolisti mi hanno cercata per chiedermi un aiuto, così ho iniziato a sognare di poter aprire una mia accademia per trasmettere il mio modo di vedere e pensare la pallavolo. Volevo dimostrare a me stessa ed alla Lituania che io sono legata alle mie origini, non sarei Indre senza la Lituania, così come non lo sarei senza l’Italia. Il mix di questi due paesi con le rispettive opportunità che mi hanno riservato, ha permesso l’apertura di questa accademia.  Ringrazio la società per avermi concesso di vivere questa emozione incredibile sostenendomi: è stata una grande soddisfazione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù: riprendono le attività del settore giovanile

    Di Redazione Settembre è il mese dei nuovi inizi: tra le attività che riprendono ci sono anche quelle del settore giovanile del Pool Libertas Cantù. La Serie C, sempre allenata da Francesco Bernasconi con l’aiuto di Diego Rossi, e la Serie D, con allenatore la new entry Massimo Caccamo, che siederà anche sulla panchina dell’Under 19, inizieranno giovedì 2 settembre. Nadia Cravagna sarà di sostegno ai ragazzi più giovani che sono approdati in Serie C. Le altre squadre giovanili, in attesa della conferma delle palestre per lunedì 13 settembre, potranno utilizzare i campi sull’erba o i campi sulla sabbia per due volte alla settimana. Under 13, Under 15 e Under 17 saranno allenate da Emanuele Rizzi; in base all’accordo siglato con la R&S Volley Mozzate, alcuni atleti della società comasca si aggregheranno alle squadre giovanili e alla Serie D di Cantù. In accordo con il dottor Paolo Mascagni, il general manager Max Redaelli e tutti gli allenatori delle squadre interessate, i giocatori delle squadre di Serie C e Serie D effettueranno un tampone rapido di ingresso, anche se non previsto dal protocollo. Inoltre la società ha lanciato l’idea del patto educativo che sarà firmato dai giovani atleti, per far comprendere loro i concetti di appartenenza a una grande famiglia, di responsabilità e orgoglio di esserci. La società canturina, nel frattempo, è ancora alla ricerca di un allenatore per la Prima Divisione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 9 settembre la presentazione della Pallavolo Roomy

    Di Redazione Non c’è stato il tempo di esultare, di staccare la spina, che si riparte. Prontamente, con nuove energie e con molta voglia di dare un seguito al percorso di questi due anni così difficili. Concluso il ciclo dell’Under 19 con lo strepitoso sesto posto alle Finali Nazionali di Fano e con la conquista complessiva di 5 titoli regionali, di cui uno nel settore femminile (nell’Under 12 4×4), la Pallavolo Roomy disegna il suo futuro con tante e importanti novità. Giovedì 9 settembre, nella splendida location del lido Esagono di Aci Castello, la società della famiglia Barbagallo presenterà la nuova stagione illustrando i nuovi progetti per il settore maschile e per il Roomy Pink. “La situazione emergenziale – confessa il direttore tecnico Giovanni Barbagallo – non ci ha concesso praticamente pause. Finita la stagione così intensa ed emozionante per i risultati ottenuti ci siamo prontamente catapultati nella nuova. E come da tradizione, ormai da diversi anni, presentiamo nelle nostre idee nel contesto di una giornata inaugurale, dove ci ritroviamo e ci confrontiamo, ricordando i momenti dell’ultimo campionato e presentando le idee, le prerogative di un nuovo anno che si prospetta ricco di auspici“. Ad inizio stagione, infatti, la società etnea vivrà un grandissimo momento sportivo con le Finali Nazionali Under 12. La Roomy si presenterà ad Assisi, dal 15 al 18 settembre, con le formazioni campioni regionali di tutta Italia: “Vincere nel maschile e nel femminile il titolo regionale è stata la conferma della bontà del nostro lavoro” commenta Barbagallo. Rinnovate le figure chiave con i rinnovi dei rapporti con il direttore tecnico del settore maschile e femminile, Giovanni Barbagallo; il direttore generale Massimo Majorana e il responsabile marketing e relazioni esterne Pippo Leone. Il settore tecnico della Roomy Pink vedrà in prima fila Maurizio Lopis, Clelia Mavilla e Gisella Cannavò. E per la prima volta la Roomy sarà ai nastri di partenza in un campionato regionale di serie. Nel maschile, invece, i tecnici saranno Giovanni Barbagallo, Salvo Guzzetta, Martina Mavilla, Emanuela Pappalardo e Gabriele Marino. Lo scoutman è il riconfermato Simone Di Lorenzo, che quest’anno debutterà in Serie A3 maschile con la Saturnia. Lo staff è completato dal preparatore atletico Emanuele Ferrisi, dalla nutrizionista maschile Roberta Garozzo e da quella femminile Silvia Greco, dall’osteopata Andrea Saitta, dai medici sociali Giovanni Vintaloro e Silvia Giunta, e dal mental trainer Roberta Caruso. Il team manager sarà nel femminile Salvo Battiato, mentre Alessandro Maccarone sarà quello del maschile. La dirigenza è composta da Fabio Asero, Fabio Tringale, Maurizio Andriola e dalla presidente Agata Di Salvatore. Nel corso della serata si presenteranno anche i campionati a cui la Roomy parteciperà e la partnership rinnovata con la Saturnia Aci Castello e con la Lube Volley. Inoltre verranno celebrati i traguardi ottenuti dal settore giovanile: l’approdo in Superlega di Alberto Nicotra, convocato anche in Nazionale Juniores, è la ciliegina sulla torta ricca di contenuti. Nella prossima stagione giocheranno infatti in Serie A3 4 giocatori reduci dal sesto posto Under 19: Giorgio Vintaloro, Francesco Andriola, Marco Di Franco e Matteo Maccarrone. Altri 6 hanno poi trovato collocazione in Serie B, a conferma della validità di un gruppo che ha lavorato insieme dall’Under 13. Uno dei momenti cardine della presentazione sarà infine la consegna dei premi dedicati alla memoria di Antonio Barbagallo, padre fondatore della Pallavolo Roomy, scomparso nel 1994. Saranno consegnati cinque riconoscimenti, i cui destinatari saranno svelati nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO