consigliato per te

  • in

    Indre Sorokaite realizza il suo sogno: aperta la Scuola di Pallavolo nella sua Kaunas

    Di Redazione E’ ritornata ieri a Firenze il capitano de Il Bisonte, Indre Sorokaite, volata pochi giorni fa in Lituania per realizzare uno dei suoi sogni: aprire nella sua città natale, Kaunas, una Scuola di Pallavolo. Nell’intento di sviluppare la pallavolo in Lituania, Indre Sorokaite ha compiuto questo primo piccolo grande passo. Il suo desiderio era condividere tutta l’esperienza che è riuscita a raccogliere e maturare in questi anni: professionalità, serietà, amore per la pallavolo, competenze tecniche, questi gli ingredienti principali. La scuola di Kaunas avrà uno staff giovane, qualificato e aggiornato che avrà come obiettivo principale quello di educare e divertire i giovani insegnando la pallavolo e i suoi valori. Grande successo sia a livello mediatico, sia di partecipazione; tanti bambini sono accorsi per conoscere la pallavolo, tanta la soddisfazione anche da parte dei genitori presenti. Feedback che fanno ben sperare per il futuro della “Indrès Sorokaitès Tinklinio Akademija” che magari un domani potrebbe gettare le fondamenta della futura Nazionale Lituana. INDRE SOROKAITE– “Dopo tanti anni di sacrifici, delusioni, lacrime di gioia e di dolore credo di poter trasmettere ai lituani che una ragazza semplice, che magari ha iniziato a giocare senza le scarpette giuste, ma con tanta voglia e tanta passione che ogni ragazza ce la può fare. In Lituania ci sono meno possibilità in quanto la pallavolo è meno popolare rispetto all’Italia e ad altre discipline. Negli anni tanti pallavolisti mi hanno cercata per chiedermi un aiuto, così ho iniziato a sognare di poter aprire una mia accademia per trasmettere il mio modo di vedere e pensare la pallavolo. Volevo dimostrare a me stessa ed alla Lituania che io sono legata alle mie origini, non sarei Indre senza la Lituania, così come non lo sarei senza l’Italia. Il mix di questi due paesi con le rispettive opportunità che mi hanno riservato, ha permesso l’apertura di questa accademia.  Ringrazio la società per avermi concesso di vivere questa emozione incredibile sostenendomi: è stata una grande soddisfazione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù: riprendono le attività del settore giovanile

    Di Redazione Settembre è il mese dei nuovi inizi: tra le attività che riprendono ci sono anche quelle del settore giovanile del Pool Libertas Cantù. La Serie C, sempre allenata da Francesco Bernasconi con l’aiuto di Diego Rossi, e la Serie D, con allenatore la new entry Massimo Caccamo, che siederà anche sulla panchina dell’Under 19, inizieranno giovedì 2 settembre. Nadia Cravagna sarà di sostegno ai ragazzi più giovani che sono approdati in Serie C. Le altre squadre giovanili, in attesa della conferma delle palestre per lunedì 13 settembre, potranno utilizzare i campi sull’erba o i campi sulla sabbia per due volte alla settimana. Under 13, Under 15 e Under 17 saranno allenate da Emanuele Rizzi; in base all’accordo siglato con la R&S Volley Mozzate, alcuni atleti della società comasca si aggregheranno alle squadre giovanili e alla Serie D di Cantù. In accordo con il dottor Paolo Mascagni, il general manager Max Redaelli e tutti gli allenatori delle squadre interessate, i giocatori delle squadre di Serie C e Serie D effettueranno un tampone rapido di ingresso, anche se non previsto dal protocollo. Inoltre la società ha lanciato l’idea del patto educativo che sarà firmato dai giovani atleti, per far comprendere loro i concetti di appartenenza a una grande famiglia, di responsabilità e orgoglio di esserci. La società canturina, nel frattempo, è ancora alla ricerca di un allenatore per la Prima Divisione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 9 settembre la presentazione della Pallavolo Roomy

    Di Redazione Non c’è stato il tempo di esultare, di staccare la spina, che si riparte. Prontamente, con nuove energie e con molta voglia di dare un seguito al percorso di questi due anni così difficili. Concluso il ciclo dell’Under 19 con lo strepitoso sesto posto alle Finali Nazionali di Fano e con la conquista complessiva di 5 titoli regionali, di cui uno nel settore femminile (nell’Under 12 4×4), la Pallavolo Roomy disegna il suo futuro con tante e importanti novità. Giovedì 9 settembre, nella splendida location del lido Esagono di Aci Castello, la società della famiglia Barbagallo presenterà la nuova stagione illustrando i nuovi progetti per il settore maschile e per il Roomy Pink. “La situazione emergenziale – confessa il direttore tecnico Giovanni Barbagallo – non ci ha concesso praticamente pause. Finita la stagione così intensa ed emozionante per i risultati ottenuti ci siamo prontamente catapultati nella nuova. E come da tradizione, ormai da diversi anni, presentiamo nelle nostre idee nel contesto di una giornata inaugurale, dove ci ritroviamo e ci confrontiamo, ricordando i momenti dell’ultimo campionato e presentando le idee, le prerogative di un nuovo anno che si prospetta ricco di auspici“. Ad inizio stagione, infatti, la società etnea vivrà un grandissimo momento sportivo con le Finali Nazionali Under 12. La Roomy si presenterà ad Assisi, dal 15 al 18 settembre, con le formazioni campioni regionali di tutta Italia: “Vincere nel maschile e nel femminile il titolo regionale è stata la conferma della bontà del nostro lavoro” commenta Barbagallo. Rinnovate le figure chiave con i rinnovi dei rapporti con il direttore tecnico del settore maschile e femminile, Giovanni Barbagallo; il direttore generale Massimo Majorana e il responsabile marketing e relazioni esterne Pippo Leone. Il settore tecnico della Roomy Pink vedrà in prima fila Maurizio Lopis, Clelia Mavilla e Gisella Cannavò. E per la prima volta la Roomy sarà ai nastri di partenza in un campionato regionale di serie. Nel maschile, invece, i tecnici saranno Giovanni Barbagallo, Salvo Guzzetta, Martina Mavilla, Emanuela Pappalardo e Gabriele Marino. Lo scoutman è il riconfermato Simone Di Lorenzo, che quest’anno debutterà in Serie A3 maschile con la Saturnia. Lo staff è completato dal preparatore atletico Emanuele Ferrisi, dalla nutrizionista maschile Roberta Garozzo e da quella femminile Silvia Greco, dall’osteopata Andrea Saitta, dai medici sociali Giovanni Vintaloro e Silvia Giunta, e dal mental trainer Roberta Caruso. Il team manager sarà nel femminile Salvo Battiato, mentre Alessandro Maccarone sarà quello del maschile. La dirigenza è composta da Fabio Asero, Fabio Tringale, Maurizio Andriola e dalla presidente Agata Di Salvatore. Nel corso della serata si presenteranno anche i campionati a cui la Roomy parteciperà e la partnership rinnovata con la Saturnia Aci Castello e con la Lube Volley. Inoltre verranno celebrati i traguardi ottenuti dal settore giovanile: l’approdo in Superlega di Alberto Nicotra, convocato anche in Nazionale Juniores, è la ciliegina sulla torta ricca di contenuti. Nella prossima stagione giocheranno infatti in Serie A3 4 giocatori reduci dal sesto posto Under 19: Giorgio Vintaloro, Francesco Andriola, Marco Di Franco e Matteo Maccarrone. Altri 6 hanno poi trovato collocazione in Serie B, a conferma della validità di un gruppo che ha lavorato insieme dall’Under 13. Uno dei momenti cardine della presentazione sarà infine la consegna dei premi dedicati alla memoria di Antonio Barbagallo, padre fondatore della Pallavolo Roomy, scomparso nel 1994. Saranno consegnati cinque riconoscimenti, i cui destinatari saranno svelati nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovanili dei Lupi Santa Croce si rimettono in moto

    Di Redazione Finalmente, con l’inizio di settembre il grande movimento giovanile maschile e femminile dei Lupi Santa Croce si rimette in moto: tutti i gruppi (ad eccezione della Serie B maschile, che ha già ripreso l’attività giovedì scorso) inizieranno la preparazione per i prossimi campionati, che a metà ottobre saranno alla griglia di partenza per i più grandi, e a seguire anche per i più piccoli nelle settimane successive. Un movimento quanto mai florido che si è arricchito delle importanti nuove collaborazioni con la Polisportiva Monte Serra e con l’UPC Camaiore che si vanno ad aggiungere alle sinergie ormai assodate con la Polisportiva La Perla e la Pallavolo Fucecchio, che ormai da anni condividono interessi comuni con il sodalizio santacrocese. I gruppi maschili e femminili parteciperanno a tutte le categorie giovanili, ma ci saranno anche importanti novità già ormai note, come la partecipazione alla Serie B maschile. Il femminile continuerà con la Prima Divisione, avventura sicuramente impegnativa, ma che i dirigenti del settore giovanile hanno accettato volentieri, per creare sempre nuove opportunità e prospettive a tutto il movimento. Non da meno sarà l’attività di reclutamento del Minivolley, settore in cui la società intende investire molto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano in palestra le squadre giovanili di Trentino Volley

    Di Redazione La settimana appena cominciata vedrà il progressivo ritorno in palestra di tutte le formazioni del settore giovanile di Trentino Volley, in modo da iniziare a preparare l’imminente avvio ufficiale di stagione 2021-22. Il primo gruppo del vivaio gialloblù ad inaugurare l’attività sarà quello Under 14, che già questa sera svolgerà la prima seduta di due ore presso la palestra Arcivescovile di Trento. In rapida successione toccherà poi a tutte le altre; l’Under 17 comincerà martedì pomeriggio sempre all’Arcivescovile, poi mercoledì primo settembre sarà la volta dell’Under 15. Nella stessa giornata, alle ore 17, prenderà il via anche l’attività di reclutamento per i gruppi Under 13 ed Under 12, che verrà svolta ogni giorno all’aperto sempre presso le strutture del Collegio Arcivescovile e a cui potranno partecipare tutti coloro che vorranno avvicinarsi a questa disciplina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Robur Costa 2030, al via l’attività del settore giovanile

    Di Redazione Le attività del settore giovanile della Porto Robur Costa 2030 riprenderanno a partire da mercoledì 1° settembre, scaglionate a seconda delle varie categorie. Tutti i componenti dello staff tecnico sono in possesso di green pass e lo stesso viene richiesto a tutti gli atleti. Otto le squadre che il club ravennate metterà in campo: Serie B (che verrà disputata dall’Under 19), Serie C (affrontata con l’Under 17), tre gruppi di Under 15, due gruppi di Under 13, una Under 12. A queste si aggiunge l’attività di avviamento allo sport per ragazzi e ragazze dai 6 ai 12 anni, nati e nate quindi dal 2015 al 2010 inclusi. I corsi prenderanno il via in palestra il 15 settembre e, in base alle assegnazioni degli impianti che verranno fatte dal Comune di Ravenna, si svolgeranno presumibilmente il lunedì e il mercoledì alla Montanari dalle 17 alle 18.30 e il martedì e il giovedì negli stessi orari alla palestra Itis di via Cassino. Per informazioni è possibile contattare il numero 0544-469216 (la mattina dalle 9 alle 12.30) o scrivere una mail a scuoladipallavolo@portoroburcosta2030.it. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Voucher Giovani al via: 1 milione e 500mila euro per le società

    Di Redazione È pronto a partire il Voucher Giovani, l’iniziativa lanciata dalla Federazione Italiana Pallavolo per sostenere l’attività promozionale e il reclutamento del Volley S3. Il progetto, approvato nell’ultima riunione del Consiglio Federale, prevede lo stanziamento di 1 milione e 500mila euro (un contributo di Sport e Salute integrato dalla Fipav) a favore delle società sportive, per agevolare le famiglie degli atleti tra i 6 e 12 anni nel sostenere le spese di iscrizione. Da lunedì 6 settembre sarà possibile registrarsi sulla piattaforma dedicata (il link di accesso sarà comunicato nei prossimi giorni) per poter richiedere il contributo previsto. I voucher, dell’importo di 100 euro o di 150 euro per i diversamente abili, potrà essere utilizzato esclusivamente presso le ASD e SSD iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP e regolarmente affiliate alla Fipav per la stagione 2021-2022. Una volta che l’atleta tesserato sarà stato ammesso al contributo, perché in possesso dei requisiti previsti dal bando, la Fipav erogherà i voucher direttamente alle società, che a loro volta elargiranno l’importo all’avente diritto decurtandolo dalla quota d’iscrizione o restituendo parte della retta già pagata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza, Giorgio Raggi e Loris Polo responsabili del settore giovanile

    Di Redazione Il settore giovanile della Pallavolo Faenza è pronto ad una nuova stagione, con gli oltre 300 tesserati che non vedono l’ora di allenarsi e di giocare le prime partite di campionato. I responsabili delle due sezioni giovanili saranno Giorgio Raggi e Loris Polo, che porteranno esperienza e grande professionalità maturate in tanti anni sui campi da gioco. Raggi, all’ottava stagione a Faenza (ad eccezione di un anno), si occuperà della parte maschile, della direzione tecnica generale e allenerà anche la formazione di serie D, mentre Polo, ritornato quest’anno, sarà il coordinatore tecnico della sezione femminile oltre che allenatore di alcune squadre giovanili. “Sono davvero felice di essere ritornato alla Pallavolo Faenza – spiega Polo –: questa nuova avventura è uno stimolo importante per la mia carriera e sono molto motivato. Inoltre conoscendo molto bene l’ambiente, sono certo che ci toglieremo delle soddisfazioni e che faremo crescere i nostri giovani. Mi auguro che l’annata sportiva possa essere il più serena possibile e che non ci siano delle problematiche legate al Covid, perché tutto il movimento pallavolistico italiano ha bisogno di un ritorno alla normalità“. Gli atleti più piccoli del settore promozionale faentino saranno quelli del CAS (Centro di Avviamento allo Sport), tre gruppi misti coordinati da Beatrice Ricci Iamino, poi ci saranno le formazioni giovanili in ambito maschile e femminile. Il settore “rosa” agonistico della Pallavolo Faenza può contare sull’Under 11 e l’Under 12, allenate rispettivamente da Raggi e da Polo; poi ci sono l’Under 13 di Beatrice Ricci Iamino, l’Under 14 di Stefano Melandri, l’Under 16 di Polo e quella di Mirco Mancini ed infine l’Under 18 di Michele Grazia. La formazione di Serie C sarà ancora guidata da Roberto Casadei e sarà composta esclusivamente da atlete formatesi nel settore giovanile manfredo. Passando alla parte maschile, ci saranno l’Under 13 3×3 con ragazzi nati nel 2009 e 2010 e l’Under 15 con giocatori dal 2007 al 2010, entrambe seguite da Raggi, e l’Under 17 con i 2005 e i 2006, guidata da Claudio Visani. Lo storico coach faentino si occuperà anche dell’Under 19 (2003/2004) che sarà il serbatoio della Serie D di Raggi, formazione costruita per valorizzare i giovani e per far acquisire loro esperienza. “Quest’anno l’obiettivo è di dare una identità faentina alla nostra prima squadra maschile – afferma Raggi – facendo giocare anche i ragazzi delle giovanili. Per la serie D abbiamo deciso di richiamare a Faenza atleti che giocavano fuori città, come ad esempio i due centrali Giovanni Alpi ed Enrico Laghi, portando quindi esperienza nel gruppo che sarà fondamentale nel percorso di crescita dei nostri ragazzi. Vedo tanto entusiasmo da parte di tutti e credo sia lo spirito giusto per ritornare a giocare dopo una stagione piena di difficoltà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO