consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola ai blocchi di partenza con Serie C, D e giovanili

    Di Redazione Ai blocchi di partenza la stagione sportiva 2021-2022 della Pallavolo Casciavola, che si presenta al via di un nuovo anno agonistico con alcuneimportanti novità sia nel numero di squadre sia nello staff tecnico. Saranno tre i campionati “senior” che saranno disputati dalla società rossoblù: oltre alla Serie C, categoria di punta del club casciavolino, e alla Seconda Divisione già disputata nella scorsa stagione, c’è la grande novità della Serie D, che sarà affrontata per lo più con la squadra Under 18 guidata da una leggenda del volley nazionale come Sabrina Bertini. Cambio di guida tecnica anche in Serie C dove Luca Barboni (che sarà anche direttore tecnico) ha preso il posto, dopo due stagioni, di Fabrizio Ricoveri. Il neo coach, che avrà al suo fianco il vice Elisa Viviani, si ritroverà una rosa con ben cinque nuovi elementi. Alle confermate schiacciatrici Bella e Genovesi, capitano di grande esperienza e punto riferimento per le più giovani, Gori e Lichota, centrali, Masotti e Liuzzo, palleggiatrici, e ai liberi cresciuti in società Tellini e Di Matteo, si sono aggiunti gli arrivi del centrale Meucci, dall’Ambra Cavallini, ma nell’ultima stagione al Dream Volley Pisa, dell’opposto Vaccaro, reduce da due stagioni a Montelupo, delle schiacciatrici Messina, scuola Dream Volley, e Montagnani e Gaibotti provenienti dal Volley Livorno. Lo sponsor della prima squadra sarà anche per questa stagione PediaTuss, marchio del Gruppo Pediatrica Specialist, ormai da tanti anni al fianco della Pallavolo Casciavola. La serie D di coach Bertini affronterà la nuova stagione con la formazione Under 18 rinforzata da tre giocatrici over, due prodotti del vivaio casciavolino che tornano dopo alcune esperienze in altre società: si tratta di Margherita Farella (palleggiatrice) e Giada Benedettini (libero) alle quali si è aggiunta il centrale Chiara Chiappalone. Queste tre giocatrici andranno a completare la rosa formata dalle palleggiatrici Cini e Paoletti; dai centrali Caciagli, Luppichini e Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori e Barsacchi; dall’opposto Vittoria Alyson Corsini e dai liberi Greta Taylor Corsini e Pietrini. La squadra che affronterà il campionato di Seconda divisione sarà una formazione giovane formata da giocatrici nate fra il 2003 e il 2005, affidata alle sapienti cure di Emanuela Mandaradoni che potrà contare sulle palleggiatrici Coltelli, Meini e Parenti; sui centrali Sara Biasci, Galleschi e Isolani; sulle schiacciatrici Afrune, Gherardi, Bianchi e Pietrini; sugli opposti Agnese Biasci e Chiesa e sui liberi Ficini, Lenzi e Malfatti. Ultime, ma solo per rispettare l’ordine anagrafico, sono le due formazioni formate dalle ragazze nate nel 2006-07, che difenderanno icolori rossoblù nel campionato Under 16. Alla guida della squadra “Blu” il selezionatore territoriale Daniele Favilla che potrà contare sull’apporto delle palleggiatrici Adami e Viegi; dei centrali Chiarugi, Marino e Pugliesi; delle schiacciatrici Caponi, Grande, Guidetti, Rutinelli e Lenzi; degli opposti Corsini e Zucchelli Natalini e del libero Puccini. La squadra “Red” è invece agli ordini di Elisa Viviani. Queste le atlete della rosa: Bacci e Pancani, palleggiatrici; Conticini, Gambini e Ferrucci, centrali; Paganucci, Coloretti, Lenzi, Farella, La Gioia e Malasoma, schiacciatrici; Pagano opposto; Perissinotto e Funel liberi. Due squadre, quelle Under 16, di grande prospettiva, rinforzate rispetto alla passata stagione da alcuni nuovi inserimenti e sulle quali la società punta molto per garantirsi un futuro luminoso ed un serbatoio importante di atlete per la prima squadra. A completare lo staff c’è il fisioterapista Iacopo Baronti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo anche il Volley S3 dell’Academy Volley Lube

    Di Redazione Il Minivolley vede l’uscita dal tunnel. Le attività S3 targate Academy Volley Lube sono pronte a ripartire dopo un anno di stop imposto dall’emergenza Covid. I piccoli pallavolisti scalpitano in attesa di ritornare a giocare. Significativo l’appello di Giampiero Freddi, responsabile della cantera biancorossa: “Vi piace il volley? – si rivolge ai piccoli appassionati –. Sognate un futuro ricco di emozioni e, magari, vorreste diventare stelle della Serie A? Noi siamo qui per aiutarvi a coltivare la vostra passione sportiva”. I primi allenamenti, aperti ai giovani tra i 5 e gli 11 anni, sono in programma martedì 31 agosto e venerdì 3 settembre, dalle 16.30 alle 17.30. Le sedute si svolgeranno allo stabilimento balneare I due re sul lungomare sud di Civitanova Marche e non sarà necessario il Green Pass. In regalo a tutti i nuovi iscritti una borsa, una tuta, una t-shirt e i pantaloncini. Ancora da definire, invece, le date per i gruppi di giovani tra i 12 e i 16 anni.  Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Giampiero Freddi al numero 347-7337717. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley e team building per il rientro del Volley Treviso

    Di Redazione Volley Treviso riaccende i motori in vista della stagione 2021-22 e lo fa con un primo giorno di preparazione un po’ alternativo. Al posto delle scarpe da corsa, di solito fondamentali nel giorno del raduno, i giovani orogranata dovranno mettere nel borsone solamente i pantaloncini da spiaggia, il solito sano agonismo ma soprattutto la voglia di ritrovare staff e compagni. Il primo allenamento della stagione, infatti, consisterà in un torneo di Beach Volley nei campi all’aperto della Ghirada, nel quale poter iniziare il nuovo anno sportivo in un clima di festosa condivisione. Martedì 24 agosto saranno le due formazioni più grandi a radunarsi, ovvero l’Under 19/Serie B di coach Michele Zanin e l’Under 17/Serie C di coach Johnny Cappelletto: alle 16:30 inizierà il torneo di 2×2, con una prima fase a gironi e le successive fasi a eliminazione diretta. Mercoledì 1° settembre sarà invece il turno delle squadre Under 15, Under 14 e Under 13, che giocheranno con la formula 3×3. Le squadre, in entrambe le giornate, saranno miste, per favorire la conoscenza tra i ragazzi delle diverse categorie e il team building. Da ormai troppo tempo, causa divieto di assembramenti, non c’è più stata occasione per le squadre di condividere momenti con le altre formazioni del club: nei due giorni di torneo, tra una partita sulla sabbia, un po’ di musica e una fetta di anguria, ragazzi e staff potranno far proprio ancora di più il motto #wearefamily, che contraddistingue lo spirito della società orogranata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Faenza l’iniziativa PalestrAperta per i ragazzi Under 12

    Di Redazione Una settimana dedicata ai giovani e alle giovani pallavoliste all’insegna del divertimento. La Pallavolo Faenza organizza PalestrAperta 2021, evento patrocinato dal Comune di Faenza rivolto alle bambine nate dal 2010 al 2013 e ai bambini nati dal 2009 al 2012 che si terrà dal 6 al 10 settembre. Per una settimana i ragazzi e le ragazze faranno attività dalle 8.30 alle 13 dividendosi tra la palestra Badiali e il Parco Mita, giocando a minivolley e svolgendo tanti altri divertenti esercizi insieme ad istruttori qualificati della Pallavolo Faenza e sotto la supervisione di Giorgio Raggi (responsabile del settore maschile e direttore tecnico) e Loris Polo (responsabile tecnico del settore femminile). La partecipazione è gratuita, ma bisognerà iscriversi compilando un modulo on line pubblicato sulla pagina Facebook della Pallavolo Faenza. A tutti gli iscritti verrà regalata una t-shirt della società. “Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa per venire incontro ai bambini del settore promozionale e dei Centri di Avviamento allo Sport e alle loro famiglie – sottolinea Rosario Bassi, presidente della Pallavolo Faenza – i più colpiti nella passata stagione dall’emergenza Covid-19. Lo scorso anno, infatti, non essendo considerati campionati di preminente interesse nazionale, l’attività sostanzialmente non è mai partita, per fortuna siamo riusciti ad organizzare un bel corso all’aperto nel mese di giugno: ora vogliamo dare una bella opportunità a tutti i bambini per giocare a pallavolo e divertirsi“. “Essendo PalestrAperta rivolta agli Under 12 – conclude Bassi – non sarà obbligatorio il Green Pass e dunque adotteremo il protocollo anti Covid-19 utilizzato dalla Pallavolo Faenza nella stagione 2020-21, che si è rivelato ottimo per disputare l’attività sportiva nella massima sicurezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, Mimmo Spinosa nuovo responsabile delle giovanili

    Di Redazione È iniziato l’avvicinamento del Volley Club Grottaglie alla prima, storica, stagione in Serie B maschile. Sono ore febbrili per la dirigenza della Città delle Ceramiche, impegnata su più fronti. Se da un lato procede l’allestimento del roster che affronterà la Serie B e che sarà annunciato ufficialmente nei prossimi giorni, dall’altro continua il lavoro di costruzione di un settore giovanile sempre più grande e strutturato. Illustra il progetto il patron Giuseppe Quaranta: “I settori giovanili costituiscono le fondamenta su cui ogni società può costruire il proprio avvenire. Negli ultimi anni, grazie al lavoro dei Coach Santopietro e D’Amore siamo riusciti a coinvolgere sempre più giovani con qualcuno che promette, in futuro, di potersi mettere in mostra anche in categorie superiori. Per noi è stato un vanto poter conquistare la promozione con ben cinque giocatori cresciuti nel nostro settore giovanile (Antonazzo, Carlucci, Ligorio, Manigrasso e Nisi) nel roster della prima squadra e vogliamo e dobbiamo continuare su questa strada“. “Sono felice – prosegue Quaranta – di annunciarvi la creazione, all’interno dell’area dirigenziale, di un pool di persone (Stefania Rosano, Dina Castello e Ivan Alò) che si dedicheranno ai ragazzi e alle famiglie e contestualmente l’ingaggio di Coach Mimmo Spinosa come allenatore e responsabile tecnico del settore giovanile, che affiancherà Santopietro e D’Amore e ci garantirà un ulteriore step di crescita“. Coach Spinosa è una figura storica del volley jonico, impegnato da quasi quarant’anni in tantissimi progetti di successo. Le sue dichiarazioni: “Sono lusingato e ho accettato con entusiasmo l’invito della società Volley Club Grottaglie a ricoprire il ruolo di responsabile del settore giovanile. Abbiamo fissato tre obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi: Condivisione di progetti da realizzare nelle varie istituzioni scolastiche finalizzati alla divulgazione della pallavolo e al reclutamento di giovani atleti. Condivisione del progetto finalizzato alla crescita del settore giovanile condotto in maniera responsabile e continuativa per dare possibilità ai giovani del territorio di approcciarsi a questo meraviglioso sport, non perdendo di vista, però, la funzione socio culturale che lo sport ricopre“. “Quindi – continua Spinosa – sport per tutti, per recuperare, tra l’altro, il disastro della pandemia, ma con un occhio particolare alla valorizzazione delle eccellenze e alla ricerca di collaborazioni con altre società della provincia e limitrofe per selezionare e raggruppare atleti di interesse al fine di realizzare gruppi omogenei e, quindi, rendere più efficaci gli allenamenti accelerando il processo di crescita dell’atleta. Dopo quanto in premessa, ritengo che tutti i risultati conseguiti dalla società Volley Club Grottaglie siano frutto di spirito di sacrificio, passione ma soprattutto di organizzazione e realizzazione di obiettivi precisi, tutti valori che rendono credibile un gruppo dirigenziale e che mi ha piacevolmente coinvolto sin dal primo incontro“. Coach Santopietro: “Sta per iniziare un nuovo anno sportivo, abbiamo passato due anni difficilissimi: si sono sgretolate, anche per noi adulti tante certezze, ancora di più per i ragazzi, ma non abbiamo mollato e con noi tanti ragazzi e genitori che hanno creduto in quello che facevamo, sarà questo un grande anno di rinascita!“. Coach D’Amore: “Sono entusiasta di ricominciare. Non vedo l’ora di mettermi in gioco insieme ai ragazzi e promuovere questo bellissimo sport soprattutto tra i più piccoli, partendo dall’S3. Convinto che solo così si può costruire un’educazione sportiva vincente che porti alla collaborazione e al perseguimento di un obiettivo comune“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I nuovi protocolli Fipav: Green Pass obbligatorio per tutte le categorie

    Di Redazione In vista dell’inizio della stagione sportiva 2021-2022, la Federazione Italiana Pallavolo ha definito i nuovi protocolli per la ripresa di tutte le attività, partendo dall’alto livello per arrivare fino ai campionati giovanili, al Beach Volley e al Sitting Volley. “La Fipav – recita il comunicato di accompagnamento – intende proseguire sulla stessa linea di condotta fin qui adottata: contenere al massimo l’infezione da Covid-19 e garantire ambienti sicuri per tutti i partecipanti alle diverse competizioni, prima, durante e dopo ogni attività“. La Federazione, inoltre, “confida nel senso di responsabilità di dirigenti, allenatori, atleti e dei loro genitori, affinché vengano rispettate le linee guida protocollari, tracciate nella consapevolezza che a condizionare il ritorno a un ‘normale’ svolgimento delle attività sono sempre di più le norme di comportamento adottate da ciascuna persona. Per tutti questi motivi sono stati stilati nuovi protocolli, in maniera da regolamentare tutte le fasi di ripresa delle diverse squadre, sempre nel rispetto dell’attuale contesto normativo di riferimento, strettamente legato all’attuale stato di emergenza epidemiologica e al suo andamento“. Tra le novità più importanti delle linee guida (qui il testo integrale) c’è sicuramente l’obbligatorietà del Green Pass, che dovrà essere verificato dal Covid Manager: tutti coloro che avranno accesso agli impianti di gioco dovranno essere quindi completamente vaccinati o vaccinati con la prima dose da almeno 15 giorni, o in alternativa disporre di tampone molecolare o rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore. I partecipanti agli eventi saranno divisi in quattro gruppi a seconda del loro status: Gruppo Uno o Gruppo Squadra (che comprende tutti gli appartenenti alle squadre, compresi i membri dello staff), Gruppo Due (ufficiali di gara, addetti agli arbitri, segnapunti, delegati), Gruppo Tre (tutti gli altri dirigenti e soggetti impegnati nell’organizzazione delle gare) e Spettatori. Norme particolari sono poi previste per i campionati di Serie B, per i campionati di Serie C, D, Divisioni, campionati di categoria (Under), attività promozionale e Sitting Volley e, infine, per il Beach Volley. L’intera documentazione è disponibile nell’apposita sezione del sito Fipav. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys: il settore femminile al centro del programma della Scuola Volley

    Di Redazione Importanti notizie arrivano dal settore femminile della Showy Boys Galatina. Era il 2018 quando la società decise di accogliere l’invito di numerose famiglie ad avviare i corsi di pallavolo per ragazze. Dal 1967, anno della sua nascita, il club biancoverde aveva sempre svolto la sua attività esclusivamente del settore maschile. Ora, invece, per la prima volta nella sua storia pallavolistica, la Showy Boys poteva schierare in campo un gruppo tutto rosa. Da allora, sono trascorsi tre anni e lo staff dirigenziale ha continuato ad investire tempo e risorse per portare avanti un settore femminile avviato dalle fondamenta e che oggi intende crescere sempre più. “In questo particolare momento storico l’obiettivo della società è portare avanti il percorso tecnico e di formazione già avviato con le allieve in questi anni – dichiarano i dirigenti galatinesi – da questo punto di vista le ragazze sono da elogiare per l’impegno e l’attenzione che mettono in campo nel seguire le direttive degli allenatori e svolgere in maniera efficace la preparazione. Nelle allieve che hanno svolto regolarmente l’attività didattica della Scuola Volley si sono visti nuovi passi in avanti e, se le condizioni lo consentiranno, in questa stagione bisogna lavorare molto sia sotto l’aspetto della tecnica che della tattica. Le potenzialità ci sono, le motivazioni pure – aggiungono dalla Showy Boys – ci sono, quindi, tutte le premesse per continuare a fare un buon lavoro. L’arrivo del direttore tecnico prof. Claudio Scanferlato non può che garantire professionalità per aggiungere ulteriori progressi. Di questo siamo particolarmente felici e, considerando l’impegno e le attenzioni messe in campo dalla società nel garantire qualità dei corsi e competenza dello staff di allenatori, lo saranno le allieve e le famiglie che hanno scelto il nostro club”. Per la Showy Boys Galatina si apre ora la fase di ricerca di ragazze che intendono avvicinarsi al mondo della pallavolo e di chi intende scegliere la Scuola Volley per perfezionare un percorso già avviato. In questa stagione sportiva ci si augura di poter svolgere i corsi di Volley S3 (minivolley) per le bambine dai 5 ai 10 anni che lo scorso anno, a causa dell’emergenza Covis-19, non è stato possibile svolgere regolarmente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Showy Boys riparte dalla Scuola Volley per i più giovani

    Di Redazione La Showy Boys Galatina programma l’attività per la stagione sportiva 2021/2022 e lo fa con lo sguardo puntato sulle squadre giovanili. E’ la conferma che il club biancoverde intende concentrare le attenzioni sulla Scuola Volley, convinto sempre più dell’importanza di garantire un’adeguata formazione tecnica agli allievi e alle allieve che frequentano i corsi di pallavolo. “Ripartiamo dal campionato regionale di serie D così come avevamo concluso la scorsa stagione – precisa il consigliere Mauro Masciullo – ci piace scommettere e farlo con i giovani ai quali dedichiamo tutte le nostre energie e le nostre competenze. E’ una bella soddisfazione sapere che alcuni dei nostri tesserati più grandi, dopo aver fatto esperienza nelle categorie giovanili e in prima squadra, oggi sono richiesti da società di categoria superiore per essere inseriti nel loro organico. E’ questo il nostro obiettivo, garantire loro una opportunità di crescita dopo che si sono formati nella nostra Scuola Volley”. Il salto di categoria di alcuni allievi garantisce ora l’accesso in prima squadra alle nuove leve provenienti dal gruppo under 17. “I posti che sino a poche settimane fa erano ricoperti dagli under 19 saranno assegnati ai quei ragazzi che il direttore tecnico, prof. Claudio Scanferlato, riterrà meritevoli di indossare la divisa della prima squadra – aggiunge il dirigente Mauro Masciullo – l’aver puntato forte sul settore giovanile negli anni scorsi ci consente ora di poter contare sulle prestazioni degli allievi più talentuosi che avranno così l’occasione di misurarsi in un campionato regionale e perfezionare il proprio bagaglio tecnico”. La Showy Boys si prepara a vivere una nuova avventura sportiva e, grazie all’attenta strategia societaria finalizzata a garantire qualità dei servizi offerti, di poter contare sulla professionalità del nuovo direttore Claudio Scanferlato al quale spetterà supportare il lavoro degli allenatori biancoverdi, guidare la Scuola Volley verso nuovi importanti traguardi e accrescere le capacità dei suoi allievi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO