consigliato per te

  • in

    Como Volley vince le Finali Territoriali e si laurea Campione Under 14 femminile

    Si sono svolte domenica presso la Palestra Comunale di Via Giulini a Como le Finali Territoriali Fipav Como della categoria Under 14 Femminile. Ad aggiudicarsi il titolo di campionesse territoriali sono state le padrone di casa di Ristorante Orologio Como Volley che hanno avuto la meglio per 3-1 in finale di San Giorgio Luraghese.

    Nella finale per il terzo posto, invece, è Italtex Cabiate a vincere 3-0 contro Polisportiva Intercomunale.Il premio di MVP delle finali è andato a Lo Feudo Ginevra di Ristorante Orologio Como Volley.

    Presente sugli spalti anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese. Il primo cittadino, che a lungo si è speso per rendere nuovamente agibile la palestra di Via Giulini, ha espresso grande soddisfazione per l’evento e ha fatto i complimenti alle formazioni partecipanti e al numeroso pubblico presente.

    Le prime due formazioni classificate, Ristorante Orologio Como Volley e San Giorgio Luraghese, hanno conquistato l’accesso alle fasi regionali del campionato.

    Finale 1° PostoRistorante Orologio Como Volley – San Giorgio Luraghese 3-1 (25-15, 25-12, 19-25, 28-26)Finale 3° Posto Polisportiva Intercomunale – Italtex Cabiate 0-3 (18-25, 23-25, 20-25)

    Classifica1° Posto: Ristorante Orologio Como Volley2° Posto: San Giorgio Luraghese3° Posto: Italtex Cabiate4° Posto: Polisportiva IntercomunaleMVP: Ginevra Lo Feudo (Ristorante Orologio Como Volley)Arbitri dell’incontro: Albonico Matteo – Cecchetti Andrea – Frigerio Maurizio

    (fonte: CT Fipav Como) LEGGI TUTTO

  • in

    I “Diavoli” sono Campioni Territoriali Under 15. Visette conquista il titolo Under 14 femminile

    Il terzo importante appuntamento della stagione del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco ha visto in campo le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile, con squadre pronte a contendersi i titoli di Campionato e Trofeo. Il Palabusnago ha ospitato le emozionanti finali di Campionato, mentre il Palazzetto dello Sport di Rozzano è stato teatro delle sfide del Trofeo.

    Nel Campionato Under 15 maschile, il match per il terzo posto ha visto Volley Lucernate imporsi con autorevolezza su Pallavolo Gonzaga Gialla, chiudendo 3-1 (25-18; 25-21; 18-25; 25-19). La finalissima è stata uno scontro spettacolare tra Mint Vero Volley Monza e Allianz Diavoli Rosa, conclusosi al tie-break con la vittoria dei Diavoli Rosa per 3-2 (25-19; 25-23; 18-25; 19-25; 13-15), che hanno così conquistato con merito il titolo territoriale.

    Il premio di miglior giocatore del Campionato è andato a Samuele Filippi dei Diavoli Rosa, mentre Niccolò Strada di Vero Volley è stato premiato come miglior palleggiatore. A consegnare i riconoscimenti è stato Vanni Benenti, responsabile selezioni maschili del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco.

    Nel Campionato Under 14 femminile, la finale per il terzo posto ha premiato Sime Energia Picco Lecco, vincente per 3-1 (25-15; 25-21; 18-25; 25-23) su Coren Meda. A salire sul gradino più alto del podio è stato il Mednow Visette Imoco Center, che ha superato con grande determinazione Bracco Pro Patria Blu per 3-0 (15-25; 12-25; 27-29), chiudendo la stagione in bellezza.

    A brillare tra le protagoniste è stata Giulia Di Gennaro di Mednow Visette, eletta miglior giocatrice, mentre Elisa Milanesi, sua compagna di squadra, ha ricevuto il premio di miglior palleggiatrice. I premi sono stati consegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

    Nel Trofeo Under 15 maschile, il terzo posto è andato a Pallavolo Gonzaga Bianca, vittoriosa su Diavoli Rosa per 3-1 (22-25; 25-20; 31-29; 25-20). La finalissima ha visto Desio Volley Brianza prevalere con decisione su Engup 04, chiudendo il match in tre set (21-25; 16-25; 19-25) e conquistando il trofeo con una prova solida e concreta.

    Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Castiglioni Sebastiano di Desio Volley Brianza, premiato da Raffaele Manzo, membro dello Staff Tecnico delle selezioni femminili.

    Nel Trofeo Under 14 femminile, Vbest Blu si è aggiudicata il terzo posto superando 3-0 (25-23; 25-8; 25-23) Numia Vero Volley Monza. La finalissima ha messo di fronte AEM Solutions Cernusco e Isokinetic Viscontini Milano in una sfida più combattuta di quanto il risultato possa suggerire. Due dei tre set sono stati giocati punto a punto, ma alla fine è stata Isokinetic Viscontini ad aggiudicarsi il titolo con il punteggio di 3-0 (23-25; 9-25; 24-26).

    Il premio di miglior giocatrice del Trofeo è stato assegnato a Sotomayor Castro Nancy di Isokinetic Viscontini, premiata da Raffaele Manzo.

    A rendere ancora più speciale la giornata, la presenza di Cesare Gavardi e Giuseppe Commodaro dell’Avis, che hanno partecipato alle premiazioni insieme alle autorità locali. Un weekend ricco di entusiasmo, energia e talento, che ha confermato ancora una volta l’alto livello e la passione del movimento giovanile del territorio.

    (fonte: CT Fipav Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    MO.RE Volley debutta nella Del Monte Boy League

    MO.RE Volley debutta anche nella prestigiosa Del Monte Boy League: domenica 6 aprile si disputerà la prima fase a Piacenza.
    Un nuovo capitolo si apre per il settore giovanile di Volley Tricolore, creato in collaborazione con Scuola di Pallavolo Anderlini e Pieve Volley. Dopo l’esordio nella del Monte Junior League, tocca poi ai piccolini dell’Under14 di scrivere una nuova pagina di storia per il club: per la prima volta parteciperà alla Boy League, torneo riservato alle squadre giovanili dei club di SuperLega, A2 e A3 per la categoria Under14.
    La Boy League si sviluppa in una fase a gironi seguita da una fase finale a eliminazione diretta. Nella prima fase, le squadre vengono suddivise in gironi territoriali, dove si affrontano in concentramenti che durano tutta la giornata. Le prime classificate di ciascun girone e le migliori tre seconde classificate accedono alla Final Eight, un evento spettacolare che riunisce le squadre più forti del torneo in un weekend di grande pallavolo previsto per il 23-24-25 maggio.
    MO.RE Volley affronta domenica 6 aprile le altre giovanili dell’Emilia Romagna a Piacenza, in un concentramento che dura tutta la giornata. La prima gara del mattino sarà contro la Consar Ravenna, successivamente al pomeriggio i giovani granata affronteranno la Valsa Group Modena prima e la Gas Sales Bluenergy Piacenza poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley, vince 3-0 in Junior League

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley nella Del Monte Junior League, per la prima volta Volley Tricolore partecipa al massimo campionato giovanile di Lega Pallavolo Serie A e vince la prima gara per 3-0 contro Porto Viro.
    Scendono in campo i due sestetti, coach Tomasini sceglie la diagonale Porro-Sanguanini, i ricevitori martello sono Signorini e Fontanesi, i centrali sono Conforti e Qorri, infine a difendere la seconda linea c’è Santi Bortolotti.
    Il primo set sembra complicato, infatti a trovare un buon vantaggio è Porto Viro, poi un ace di Porro e due di Fontanesi garantiscono a MO.RE Volley di avanzare trovando quattro misure di vantaggio. Una serie di errori degli ospiti garantisce ai ragazzi di MO.RE Volley di staccare e prendere il largo, chiudendo il set per 25-13.
    Il secondo set parte molto bene per i giovani di MO.RE Volley che riescono ad assicurarsi da subito cinque lunghezze di vantaggio. Rimangono solidi in tutti i fondamentali, e un muro di Sanguanini segna il +10 (17-7). I ragazzi di Coach Tomasini riescono a tenere il vantaggio e chiudono il secondo set in loro favore 25-13.
    Il terzo set parte più equilibrato e si combatte punto a punto. Grazie ad alcuni ace dei giovani di casa viene ristabilito il vantaggio come nei set precedenti. Poi qualche distrazione permette agli avversari di riavvicinarsi, ma l’attacco di Fontanesi chiude il set 25-21 e il match 3-0 per i ragazzi di MO.RE Volley.
    Il prossimo incontro si giocherà martedì 8/04 alle ore 20:00 a Porto Viro; a sfidare la MO.RE Volley sarà la Delta Group Il Patio Porto Viro. In caso di parità di vittorie si giocherà a Porto Viro il golden set.
    MO.RE Volley Reggio Emilia – Delta Group Il Patio Porto Viro: 3-0
    25-13(18′), 25-13(18′), 25-21(22’).
    MO.RE Volley Reggio Emilia:
    Bertazzoni n.e., Porro 7, Bevini n.e., Ades, n.e., Santi Bortolotti (L), Bernardelli 0, Savioli n.e., Nicolini n.e., Gambaretto (L), Sanguanini 7, Conforti 10, Fontanesi 10, Signorini 12, Qorri 6.
    Coach: Andrea Tomasini, Simone Iaia.
    Note MO.RE Volley: ace 8, service error 12, ricezione  88%, attacco 54%, muri 7.
    Note Porto Viro: ace 1, service error 6, ricezione 53%, attacco 29%, muri 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

    Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

    Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

    Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

    Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

    La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

    Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

    Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

    Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

    La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

    Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

    (fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Mo.Re Volley al debutto nella competizione contro Porto Viro

    Un nuovo ed entusiasmante capitolo si apre per MO.RE Volley, giovanile di Volley Tricolore realizzato in collaborazione con Pieve Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini, che quest’anno partecipa per la prima volta alla prestigiosa Junior League. L’appuntamento è fissato per domani, alle 19.30, al Pala Anderlini, contro la compagine di Porto Viro.

    La Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, è il massimo torneo nazionale riservato alle squadre Under 20 dei club di Serie A1, A2 e A3. Si tratta di una competizione di altissimo livello, che rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del volley italiano, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con le migliori formazioni giovanili del Paese.

    La prima fase conta andata e ritorno per tutte le squadre di A2 e A3, le compagini vincenti passeranno il turno e si sfideranno nuovamente per poi decidere le squadre che accederanno alla fase finale, alle quali si aggiungeranno le squadre vincenti del girone ad eliminazione delle giovanili di SuperLega.

    Per MO.RE Volley, l’ingresso in questa competizione segna un momento storico e un’opportunità di crescita fondamentale per gli atleti. La squadra è pronta a mettersi alla prova in un contesto di assoluto prestigio. Il debutto non sarà semplice: Porto Viro è una squadra ostica, con un settore giovanile solido e ben strutturato. Tuttavia, i ragazzi di MO.RE Volley sono determinati a dare il massimo per iniziare al meglio questa nuova avventura.

    L’appuntamento è quindi fissato per domani sera, alle 19:30, al Pala Anderlini, dove MO.RE Volley è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva.

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    MO.RE Volley partecipa per la prima volta alla Junior League

    MO.RE Volley debutta nella Del Monte Junior League: mercoledì 2 aprile c’è l’esordio contro Porto Viro.
    Un nuovo ed entusiasmante capitolo si apre per MO.RE Volley, giovanile di Volley Tricolore realizzato in collaborazione con Pieve Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini, che quest’anno partecipa per la prima volta alla prestigiosa Junior League. L’appuntamento è fissato per domani, alle 19:30, al Pala Anderlini, contro la compagine di Porto Viro.
    La Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, è il massimo torneo nazionale riservato alle squadre Under 20 dei club di Serie A1, A2 e A3. Si tratta di una competizione di altissimo livello, che rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del volley italiano, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con le migliori formazioni giovanili del Paese. La prima fase conta andata e ritorno per tutte le squadre di A2 e A3, le compagini vincenti passeranno il turno e si sfideranno nuovamente per poi decidere le squadre che accederanno alla fase finale, alle quali si aggiungeranno le squadre vincenti del girone ad eliminazione delle giovanili di SuperLega.
    Per MO.RE Volley, l’ingresso in questa competizione segna un momento storico e un’opportunità di crescita fondamentale per gli atleti. La squadra è pronta a mettersi alla prova in un contesto di assoluto prestigio. Il debutto non sarà semplice: Porto Viro è una squadra ostica, con un settore giovanile solido e ben strutturato. Tuttavia, i ragazzi di MO.RE Volley sono determinati a dare il massimo per iniziare al meglio questa nuova avventura.
    L’appuntamento è quindi fissato per domani sera, alle 19:30, al Pala Anderlini, dove MO.RE Volley è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa storica. Eliminati i Diavoli Rosa dalla DelMonte JuniorLeague

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE  FASE 1, RITORNO
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 4-1 (25/21 15/25, 25/21, 25/21) (15/9)
    È un’impresa storica quella compiuta dal settore giovanile della Negrini CTE che, davanti all’estasi dei propri tifosi che hanno affollato gli spalti di Mombarone, ribalta il 3-1 subito all’andata ed al golden set elimina dalla Del Monte Junior League i Diavoli Rosa Brugherio.
    La Pallavolo La Bollente, alla sua prima partecipazione alla competizione che mette a confronto i vivai delle formazioni di serie A, oltre ogni pronostico, ha avuto la meglio contro quella che è considerata una delle migliori formazioni giovanili d’Italia e tra le più vincenti.
    Il roster dei lombardi è in buona parte lo stesso che ha affrontato il campionato di serie A3, a contrario dei piemontesi che hanno schierato la formazione campione territoriale U19, che sta disputando anche la serie C, con la sola aggiunta di Garra e Trombin.
    Una gara combattuta e di grandissimo livello caratterizzata da qualità, intensità e anche un po’ di tensione. In avvio la squadra ospite si è portata subito avanti di due punti, ma gli acquesi hanno reagito immediatamente, ribaltando la situazione sul 6-4 grazie a Dotta, Garra e alcuni errori avversari. Acqui Terme ha allungato fino al 10-5, ma Brugherio si è riavvicinata, mancando il punto del pareggio con un errore in battuta di Romano. La Negrini CTE ha mantenuto il vantaggio, portandosi sul 18-14. Garra ha poi chiuso il primo set sul 25-21.
    Nel secondo set, la formazione termale ha iniziato con un break di tre punti, trascinata da Stambuco in battuta. Tuttavia, i brianzoli hanno trovato subito il pareggio e il sorpasso (4-5), allungando progressivamente il distacco. Per i termali, lo svantaggio è diventato incolmabile, arrivando a -10.
    Il terzo set è iniziato in equilibrio, con le due squadre che si sono affrontate punto a punto. La Bollente ha trovato il primo vantaggio sul 14-12, ma i Diavoli Rosa hanno ribaltato la situazione (13-15). Sul 16-16, il punteggio era di nuovo in parità. I padroni di casa hanno trovato un nuovo vantaggio (20-18), ma i brianzoli riescono nuovamente ad avvicinarsi. Altro allungo ma questa volta, i termali non si sono lasciati superare, chiudendo il set 25-21, grazie a un errore avversario.
    Nel quarto set, la Negrini CTE ha avuto un ottimo inizio, portandosi subito sul 5-0, trascinata da Filippo Garra in battuta. I padroni di casa sono riusciti a mantenere il distacco, ma Brugherio si è riavvicinata (17-16). È proprio nel momento di maggiore difficoltà e tensione, complici anche alcuni errori arbitrali, che gli acquesi riescono a riprendere le redini del punteggio avanzando di altri tre punti (20/16). Brugherio cerca di mantenersi agganciata. Sul 23/20 il direttore di gara allontana dal campo fino alla fine del set coach Michele Totire per proteste, dopo aver contestato il punto del 23/21. Nonostante tutto i termali trovano la chiusura 25/21 pareggiando i conti e portando l’incontro al golden set.
    Il set supplementare è iniziato con un botta e risposta per i primi cinque scambi, poi i locali hanno allungato di tre punti. Ottenuto il primo distacco, gli avversari sono andati in blackout e la Negrini ha conquistato la vittoria. I migliori marcatori tra le file acquesi sono stati Francesco Dotta (26 punti) e Filippo Garra (18 punti), ma tutta la squadra ha offerto una grande prestazione.
    Ora si attende il risultato Tinet Prata di Pordenone – Personal Time San Donà di Piave in programma il 17 aprile per sapere il prosieguo dell’avventura nel torneo.
    Orgogliosissimo il DS Stefano Negrini:“Un risultato inaspettato ma strameritato. Per noi era già un evento giocare a questi livelli qui. A livello giovanile nella nostra città e nella nostra provincia credo che nessuno abbia mai ottenuto un risultato simile. Una cornice di pubblico degna della serie A che dimostra come ad Acqui ci sia voglia di pallavolo ad alto livello. Sono contentissimo”
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: F.Garra 18, Sarasino 5, Dotta 26, Garbarino 1, Assalino 7, Stambuco, Trombin (L), Chiara 2, Pozzatello 8, Gandolfi, D’Onofrio. N.e: Mammoliti, Oliva. All. Totire, L.Garra
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Aretz 8, Prada 1, Frage 15, Viganò 7, Argano 17, Romano 14, Marini (L). N.e: Doniselli, Zara, Corbetta, Savino, Tesi, Motta. All. Durand, Travaglia LEGGI TUTTO