consigliato per te

  • in

    Del Monte® Junior League 2025, Monza vince in Finale contro Ravenna

    Del Monte® Junior League 2025Monza si aggiudica la 32a edizione battendo in Finale Ravenna per 3-0. Frascio nominato Del Monte® MVP. Modena chiude al 3° Posto
    RisultatiFinale 1°-2° Posto: Mint Vero Volley Monza – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-19, 25-16). Clicca qui per il TABELLINO della Finale.
    Finale 3°-4° Posto: Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (30-28, 25-23, 24-26, 25-12)

    Esulta la Mint Vero Volley Monza! È il collettivo brianzolo ad aggiudicarsi la 32a edizione della Del Monte® Junior League, “Trofeo Massimo Serenelli”, superando col massimo scarto in Finale Consar Ravenna, che non riesce così a bissare il successo della scorsa edizione.

    Monza si porta così a casa la sua seconda Junior League – il primo successo arrivò nel 2022/23 – concludendo la sua competizione nel miglior modo possibile e trionfando all’interno del Palazzetto dello Sport di Ozzano Emilia, sede dell’atto conclusivo della manifestazione.
    Top scorer e Del Monte® MVP della Finale è stato eletto Diego Frascio, opposto di Monza con già diverse apparizioni in SuperLega nella stagione da poco conclusa. Oltre a Frascio, che ha chiuso con 19 punti totali, doppia cifra anche per lo schiacciatore ucraino Khotsevych (14 timbri), mentre tra le fila di Ravenna hanno superato i 10 punti Zlatanov (14 in tutto) e Bertoncello, che ha chiuso con 11 sigilli.
    Medaglie, Coppe e trofeo per il miglior giocatore della Finale sono state consegnate da Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, Yvonne Schlesinger, Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A, e da Franco Da Re, Manager Serie A3.

    Avvio di set che vede Ravenna leggermente contratta ma poi capace, grazie al muro di Chirila, di portarsi sul +3 (7-4 per i ravennati). Monza rimane attaccata ai rivali e, nonostante l’ace di Gabellini a metà parziale (16-13 Consar) trova le forze per ribaltare l’inerzia del primo set, chiudendo i conti al termine di un’ottima rimonta grazie all’attacco da post 4 di Khotsevych.
    Ravenna prova a rimettere subito in parità il conto dei set: dopo una buona partenza della Mint, i romagnoli trovano il pareggio sul 13 pari sfruttando il turno di servizio di Zlatanov. Nel finale, però, Monza ritrova equilibri e distanze giusto: Selleri prova a dare speranze ai suoi con il servizio del 24-19, ma l’attacco out di Bertoncello regala il secondo parziale a Monza.
    Il terzo set è quello che spedisce Monza in paradiso, permettendole di aggiungere alla sua bacheca la seconda Del Monte® Junior League dopo quella del 2022/23: l’inizio da parte della formazione di Marchetti è convincente, con il primo allungo sul 6-3. Il vantaggio continua ad incrementarsi sempre più (19-13 con il muro di Ciampi): l’attacco di Frascio avvicina Monza alla vittoria, il muro dell’ucraino Khotsevych, entrato a gara in corsa, dà la certezza della vittoria finale.
    DEL MONTE® MVP: Diego Frascio
    Diego Frascio (Mint Vero Volley Monza): “L’ingresso di Khotsevych è stato fondamentale, ci ha dato un’enorme spinta emotiva. Siamo contenti. Volevamo vincere a tutti i costi, un paio di settimane fa ci siamo aggiudicati lo Scudetto Under 19 e volevamo ripeterci. Felici di esserci riusciti. Coach Marchetti è sempre l’ultimo a mollare: avere un punto di riferimento come lui ci ha aiutato tantissimo”.
    Giacomo Selleri (Consar Ravenna): “Abbiamo trovato di fronte a noi una squadra affamata e grintosa, noi ci siamo incastrati in qualche fondamentale, mentre loro sono stati bravi a non farci venire fuori dalle difficoltà. Alla fine, non ci abbiamo creduto come in tutta la competizione, ma sono contento della nostra prestazione in questa Del Monte® Junior League, nonostante un po’ di rammarico per questa Finale. Forse la stanchezza accusata ieri si è fatta sentire, in ogni caso sono soddisfatto delle prove di tutti i miei compagni. Adesso è sicuramente un oro perso, domani sarà un argento vinto, ne sono sicuro”.

    In mattinata, invece, si è disputata la Finale 3°-4° Posto: ad esultare al termine della gara è stata Valsa Group Modena, che ha avuto la meglio per 3-1 sull’Itas Trentino, con i dolomitici che si sono dovuti accontentare del quarto posto finale.
    La classifica finale
    1 Mint Vero Volley Monza2 Consar Ravenna3 Valsa Group Modena4 Itas Trentino5 Romeo Sorrento6 Negrini CTE Acqui Terme7 Kioene Padova8 Cucine Lube Civitanova9 Cisterna Volley

    ALBO D’ORO
    1991/92 Il Messaggero RAVENNA1992/93 Sidis Baker FALCONARA1993/94 Cassa di Risparmio RAVENNA1994/95 Cassa di Risparmio RAVENNA1995/96 Cassa di Risparmio RAVENNA1996/97 Sisley TREVISO1997/98 Sisley TREVISO1998/99 TNT Alpitour CUNEO1999/00 Lube Banca Marche MACERATA2000/01 Esse-Ti Carilo LORETO2001/02 Sisley TREVISO2002/03 Sira ANCONA2003/04 Icom LATINA2004/05 Sisley TREVISO2005/06 Sisley TREVISO2006/07 Lube Banca Marche MACERATA2007/08 Sisley TREVISO2008/09 Sisley TREVISO2009/10 Bre Banca Lannutti CUNEO2010/11 Itas Diatec TRENTINO2011/12 Bre Banca Lannutti CUNEO2012/13 Cucine Lube Banca Marche MACERATA2013/14 Itas Assicurazioni TRENTINO2014/15 Energy T.I. Diatec TRENTINO2015/16 DHL MODENA2016/17 Volley TREVISO2017/18 Materdominivolley.it CASTELLANA GROTTE2018/19 Cucine Lube CIVITANOVA2021/22 Gamma Chimica BRUGHERIO2022/23 Vero Volley MONZA2023/24 Consar RAVENNA2024/25 Mint Vero Volley MONZA LEGGI TUTTO

  • in

    La Junior League va alla MINT Vero Volley: 3-0 a Ravenna ed è un trionfo!

    L’Under 20 MINT Vero Volley Monza trionfa alla Junior League 2025 grazie ad un percorso netto, senza mai perdere un set in una competizione che ha ospitato le migliori formazioni giovanili in ambito nazionale. Il referto finale recita 12 set vinti e 0 persi in quattro partite da urlo in cui Sacco e compagni hanno espresso un gioco fluido, impreziosito da individualità importanti. Nella finale contro la Consar Ravenna i ragazzi di Marchetti hanno risolto un primo set complicato, per poi dilagare nei restanti due parziali trascinati dalle giocate di Frascio, Magliano e Khotsevych. MVP del torneo Diego Frascio, premiato a fine partita dal Presidente di Lega Pallavolo Massimo Righi. Questa vittoria testimonia il grande lavoro portato avanti dal settore giovanile maschile di Vero Volley che in sole tre settimane ha vinto tre Scudetti di categoria, in Under 19, Under 17 e Under 15, e adesso anche questo importante titolo. Per Monza è il secondo trionfo in Junior League, l’ultima vittoria nel 2023 in finale contro Brugherio; Magliano, Morazzini e Sacco erano presenti anche due anni fa.

    Il primo punto del match firmato da un attacco a tutto braccio di Caporossi è il prologo di una partita che si giocherà senza esclusione di colpi da entrambe le parti. La Consar tenta un primo allungo (4-7) ma la formazione brianzola recupera subito (8-8); Frascio e Zlatanov vengono spesso cercati dai loro registi, contribuendo ad alzare il livello dello spettacolo. Sul 12-14 romagnolo, coach Marchetti chiede i 30” per mettere ordine nella sua linea di ricezione, spesso bersagliata dall’aggressivo servizio di Ravenna. Sul 13-16 fuori Pertoldi e Caporossi, dentro Khotsevych e Magliano; il doppio cambio di schiacciatori dà più equilibrio a Vero Volley che si riporta in parità (20-20). Break decisivo sul 23-21 per i monzesi che chiudono la frazione 25-23 grazie a un preciso attacco di Khotsevych.

    Doppio vantaggio Monza in apertura del secondo parziale (4-2) subito ricucito da Ravenna. Magia di Bonacchi sull’8-6 lombardo e successivo doppio ace di Khotsevych (10-6), time-out Consar. I romagnoli cercano la rimonta affidandosi alla potenza di Zlatanov, il muro Vero Volley e le difese di Morazzini tentano di arginare lo schiacciatore ravennate, si sale così sul 19-16. Muro di Frascio per il 21-17 e sospensione per la Consar; Monza vola sul +6 (23-17) e ipoteca così la vittoria del secondo set che arriva grazie a un errore di Bertoncello (25-19).

    Bonacchi varia molto più le scelte in avvio di terzo set trovando sempre pronti all’appuntamento Frascio, Khotsevych e Magliano (6-3). E’ un parziale di altissimo livello, ogni scambio è combattuto, Monza prova a scappare sull’8-4 ma Ravenna chiama subito il time-out. La trama però non cambia: i lombardi salgono sul 13-6 e provano ad amministrare l’ampio vantaggio. Il monster-block di Bonacchi pizzica la linea laterale e regala il 17-13 ai suoi; Ciampi poco dopo imita il suo palleggiatore e inchioda il muro del 19-13. La Consar soffre la caparbietà di Monza e non riesce ad arginare gli attacchi dei ragazzi di Marchetti; sul 20-15 è ora Taiwo che segna a referto un muro fondamentale per Vero Volley. Il parziale è ormai in discesa, la MINT trova ben otto palle-match e chiude subito la contesa con Frascio per il 25-16 finale.

    “Sono davvero felicissimo per questa vittoria – ha dichiarato Diego Frascio al termine della gara – L’ingresso di Khotsevych ha portato grande entusiasmo alla squadra, ma voglio fare i complimenti a tutti i miei compagni per la splendida prestazione di oggi. Dopo il successo nello Scudetto Under 19 alcune settimane fa, siamo riusciti a ripeterci anche qui alla Junior League, ed è davvero emozionante poter festeggiare ancora insieme. Un ringraziamento speciale va a Leonardo Bonacchi, che oggi mi ha dato grande fiducia, e naturalmente a coach Marchetti, che per noi è sempre un punto di riferimento: sa come spronarci in ogni azione e ci offre i consigli giusti nei momenti chiave della partita”.

    MINT Vero Volley Monza – Consar Ravenna  3-0 (25-23; 25-19; 25-16)

    MINT Vero Volley Monza: Pertoldi 4, Frascio 19, Bonacchi 1, Magliano 3, Ciampi 7, Reseghetti, Taiwo 7, Caporossi 2, Alimenti, Khotsevych 14, Morazzini (L). N.E. Labarile, Usanza (L), Sacco. All. Marchetti.

    Consar Ravenna: Roselli (L), Capiozzo 3, Sanchi 1, Bertoncello 11, Chirila 3, Zlatanov 14, Selleri 3, Mirabella, Gabellini 7, Asoli (L). N.E. Pollini, Fabbri, Artioli, Giovagnoli. All. Baroni.

    Arbitri: Davide Coppola, Gabriella Notaro

    Durata set: 31′, 28′, 29′. TOT. 1h28′.MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 12, errori 16, attacco 46%Consar Ravenna: battute vincenti 4, battute sbagliate 8, muri 6, errori 19, attacco 33%

    MVP: Diego Frascio (MINT Vero Volley Monza)

    Impianto: Palasport – Ozzano dell’Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U15: Lube sul podio, Matteo Talevi miglior alzatore

    Gli Under 15 della Cucine Lube Civitanova salgono sul gradino più basso del podio alle Finali Nazionali di categoria a Fondi e Gaeta. Dopo lo scivolone domenicale nella durissima sfida contro i pari età dell’Allianz Diavoli Rosa Brugherio, la formazione allenata da Federico Belardinelli e Donato Di Ruvo ha avuto la forza mentale e la brillantezza atletica di rialzarsi subito superando la Kioene Padova nella Finalina per il bronzo con il massimo scarto (25-13, 25-22, 25-20). Fin dal primo set, dominato, i marchigiani hanno preso in mano l’inerzia dell’incontro con una partenza a dir poco arrembante, per poi aggiudicarsi in rimonta il secondo atto e chiudere i conti senza patemi nel parziale successivo.
    A rendere ancora più dolce il podio biancorosso è arrivato il premio come miglior palleggiatore d’Italia a Matteo Talevi, una garanzia per la Lube.  Thomas Primerano in evidenza nel torneo per la sua capacità realizzativa, menzioni anche per Tommaso Bucciarelli. Nota di merito per tutta la squadra e per il libero classe 2013 Giuseppe Meuli (2/3 anni sotto età).
    Si ringraziano i Club Tolentino e Montesi Pesaro-Virtus Volley Fano per i prestiti di Federico Borioni e Samuele Pedinotti.
    Un cammino da applausi per i team Lube U15 negli ultimi anni, considerato l’oro nel 2022, il 5° posto nel 2023, l’argento nel 2024 e il bronzo nel 2025.
    Federico Belardinelli (tecnico Cucine Lube Civitanova U15):“Siamo venuti nel Lazio con l’obiettivo per nulla scontato di salire sul podio e ci siamo riusciti con il giusto atteggiamento e proponendo una buona pallavolo. Siamo felici per la medaglia di bronzo, ma anche per il meritatissimo premio come miglior palleggiatore a Talevi, bravo a innescare una squadra che ha sempre lottato con grinta superando le tante difficoltà che si presentano nelle Finali Nazionali. Anche se abbiamo sprecato due chance in Semifinale non possiamo rimproverarci nulla perché affrontavamo una rivale come Brugherio, che si è confermata ostica sul piano fisico. I nostri ragazzi si sono rialzati da grande squadra nella sfida per il podio e quindi possiamo ritenerci soddisfatti!”.
    Formazione U15:
    Federico Borioni (prestito da Tolentino), Matteo Brici, Tommaso Bucciarelli, Elia Capozucca, Andrea Giannini, Vittorio Macellari, Giuseppe Meuli, Nicolò Orazi, Samuele Pedinotti (prestito da Montesi Pesaro-Virtus Volley Fano), Luka Stankovic, Riccardo Perrotta, Thomas Primerano, Matteo Talevi, Riccardo Tartabini.
    Staff: Federico Belardinelli e Donato Di Ruvo.
    Team manager: Paola Recchi.
    Dirigente: Andrea Talevi.
    Preparatore: Andrea Angeletti.
    Fisioterapista: Tommaso Pagnanelli. LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U15M: altro scudetto di categoria per Monza; Brugherio sconfitto 3-2

    Non c’è due senza tre per la Vero Volley Monza. Si sono da poco concluse, presso il Palasport di Fondi, le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschili. A trionfare e a laurearsi Campione d’Italia è stata la Mint Vero Volley Monza; questa mattina la formazione monzese si è infatti imposta 3-2 (27-29, 25-19, 25-15, 24-26, 15-8) nel derby tutto lombardo contro l’Allianz Diavoli Rosa, importante successo che ha permesso dunque alla Vero Volley di alzare al cielo questo nuovo Scudetto 2025 di categoria, dopo quelli delle categorie U17 e U19.

    Un cammino netto quello percorso dalla compagine lombarda in queste FNG conclusasi nel Lazio; la Mint Vero Volley Monza ha infatti superato la Fase Finale al comando del Girone F con tre vittorie e zero set persi. Gli atleti di coach Riccardo Ballabio nella giornata di ieri hanno poi superato la Materdomini Volley (Puglia) nei quarti di finale, per poi avere la meglio in semifinale contro la Kioene Padova (Veneto).

    Capitan Storini e compagni non potevano chiudere il torneo in maniera migliore; questa mattina il successo contro l’Allianz Diavoli Rosa ha dunque regalato alla Mint Vero Volley Monza lo Scudetto tanto atteso; per il club monzese si tratta infatti del terzo titolo stagionale dopo quelli ottenuti nelle categorie Under 17 e Under 19 maschili. Con l’assegnazione di questo ultimo trofeo, incredibile spot per il mondo pallavolistico giovanile italiano, è dunque calato il sipario su questa nuova edizione delle BigMat Finali Nazionali Giovanili 2025 targate FIPAV. 

    Allianz Diavoli Rosa 2Mint Vero Volley Monza 3 (29-27, 19-25, 15-25, 26-24, 8-15)

    1° set – L’inizio del primo set è stato contraddistinto da un grande equilibrio; la fase di studio tra le due squadre è passata dal 3-3, 7-7 al 10-10, momento dell’allungo targato Mint Vero Volley Monza. I ragazzi di coach Ballabio hanno infatti tentato la fuga riuscendo a trovare buon ritmo e soprattutto il +6 sui rivali, fermando il risultato sul 13-19. Scossa Diavoli Rosa che è arrivata prepotentemente; un eccellente turno al servizio di D’Asaro ha pian piano accorciato le distanze (15-19) fino a fermare il risultato in parità a quota 19.

    Sul finale sono stati i Diavoli Rosa a tentare la fuga; attacco in diagonale di Stefani e spunto di Branchesi per il doppio vantaggio (22-20), ma sul finale lo schiacciatore di Monza Maiocchi ha poi congelato il risultato sul 24-24. La bagarre sotto rete è poi proseguita ai vantaggi; sul 27-27 una parallela vincente di Bergognoni e un attacco out di Pasqualini hanno chiuso il primo set sul 29-27 in casa Diavoli Rosa.

    2° set – Inizio di seconda frazione di gioco che ha visto i Diavoli Rosa portarsi sopra e passare da un momentaneo 4-4 al 6-4 e 10-6; reazione Mint Vero Volley Monza che non è però tardata ad arrivare. Gli atleti di coach Ballabio, con carattere, sono tornati in scia (10-9) prima di fissare il risultato in parità sul 11-11, grazie alla carica del centrale Mangini. Sul 12-12 è stata la compagine monzese a trovare l’allungo; ace dell’opposto Turcato per il break sul 12-14, vantaggio che i monzesi hanno incrementato fino sul 15-19. Sul finale lo schiacciatore Rizzo, in grande forma, ha messo a terra la palla del 18-22, riuscendo a tenere a distanza i rivali anche grazie al contributo dei suoi compagni di squadra: primo tempo di Storini, ace di Turcato, muro dello stesso Storini per il 19-25. Diavoli Rosa-Vero Volley 1-1.

    3° set – Intenso l’inizio del terzo parziale con le due formazioni sempre a contatto (4-4, 9-9); sul 10-10 è stata la Vero Volley Monza a spezzare l’equilibrio e a trovare lo sprint (10-12) e il +5 sul 11-16, costringendo coach Cavalieri a chiamare il time-out. Al rientro in campo la distanza tra le due formazioni è aumenta (14-22); forte del vantaggio acquisito la Mint Vero Volley Monza è poi riuscita a chiudere il set sul 15-25. Sorpasso monzese (1-2).

    4° set – Prima parte del quarto set simile a quella precedente. L’iniziale battaglia punto a punto è continuata fino sul 10-10; è stata poi l’Allianz Diavoli Rosa a spezzare il ritmo e a portarsi sopra passando dal 13-11 al 17-15. Gli atleti di coach Cavalieri, decisi a far proseguire al tie-break questa finale Scudetto, non hanno rallentato il ritmo, trovando buone combinazioni e fissando il risultato sul 19-15. F

    ase emozionante del match; attacco out dello schiacciatore dei Diavoli Rosa Bergognoni (Diavoli Rosa, ndr), parallela vincente di Rizzo (Vero Volley, ndr) e altro spunto dello stesso schiacciatore mancino e la Vero Volley ha trovato la parità a quota 21. Rimonta Monza concretizzata. A Tragni (ndr Diavoli Rosa) ha ben risposto Storini (Vero Volley, ndr) per il 23-23; l’Allianz Diavoli Rosa non ha voluto lasciare ancora campo ai rivali e sul 24-24 è arrivato il break decisivo per la chiusura del parziale sul 26-24. Finale Scudetto al tie-break.

    5° set – Quinto set che ha preso il via sotto i colpi della Mint Vero Volley Monza. Gli atleti di coach Ballabio si sono portati subito sopra trovando l’allungo sul 1-4; Maiocchi prima e Bergognoni dopo hanno accorciato le distanze (5-7), ma i monzesi hanno allungato sul 5-9; muro di Mangini su Bergognoni per il +5 Monza. Vero Volley Monza determinata e concentrata; spunto di Rizzo, muro di capitan Storini e attacco ancora di Rizzo che trova il mani out per il +5 Vero Volley (8-13). Sul finale attacco out dei Diavoli Rosa e muro del solito Storini su spunto di Filippi per l’8-15 finale. La Mint Vero Volley Monza è Campione d’Italia.

    A salire sul terzo gradino del podio è stata la Cucine Lube Civitanova; il club marchigiano si è infatti imposto 3-0 (25-13, 25-22, 25-20) sulla Kioene Padova. A seguire da vicino le gesta dei giovani talenti italiani in queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschili il Direttore Tecnico delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e il tecnico azzurro Luca Leoni. Al termine della finale primo e secondo posto è andata in scena la consueta cerimonia di premiazione; presenti, tra gli altri, il Consigliere Federale FIPAV Giusy Piredda, il Presidente del comitato regionale FIPAV Lazio Fabio Camilli, il Responsabile del comitato organizzatore Andrea Burlandi e il Presidente del comitato territoriale FIPAV Latina Claudio Romano.

    Riccardo Ballabio (tecnico della Mint Vero Volley Monza): “Che bello. Siamo molto contenti, sognavamo di arrivare qui e di poter giocare una partita di questo genere. Aver giocato una finale contro un avversario come questo è stato veramente un qualcosa di difficile. Contro i Diavoli abbiamo giocato tantissime partite durante l’anno, ma era importante vincere questo match, il più importante e ce l’abbiamo fatta. È stato bellissimo. Questa vittoria la dedico a tutti i ragazzi, a tutto lo staff e a tutti i genitori che ci supportano sempre. Credo che questo tipo di eventi siano enormemente importanti per gli atleti perché mettono in risalto tutti i miglioramenti che possono avere sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista umano.” 

    Andrea Rizzo (MVP): “Questo trofeo è stato l’incoronamento di una stagione incredibile. È stata una finale combattutissima, siamo riusciti ad avere la meglio contro una squadra come i Diavoli che ha giocato veramente bene. Questa società ha vinto tutti e tre gli scudetti giovanili maschili. Un club fantastico. Voglio dedicare questa vittoria a mia mamma e a mio papà che fanno tanti sacrifici per portarmi agli allenamenti, così come voglio ringraziare ovviamente i miei compagni per questa bellissima avventura, siamo stati davvero tutti fantastici”.

    I RISULTATI2 GIUGNOFINALE 7/8° POSTOColombo Volley Genova-Materdomini Volley 3-0 (25-19, 25-22, 25-20)

    FINALE 5/6° POSTOFenice Orange-Conad Volley Sassuolo 3-0 (25-22, 25-22, 26-24)

    FINALE 3/4° POSTOCucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-13, 25-22, 25-20)

    FINALE 1/2° POSTOAllianz Diavoli Rosa-Mint Vero Volley Monza 2-3 (29-27, 19-25, 15-25, 26-24, 8-15)

    LE GALLERYDay 5 QUI.Le Finali QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMiglior Centrale: Samuele Storini (Mint Vero Volley Monza)Miglior Attaccante: Samuele Filippi (Allianz Diavoli Rosa) Miglior libero: Davide Marcetic  (Kioene Padova)Miglior Palleggiatrice: Matteo Talevi (Cucine Lube Civitanova)MVP: Andrea Rizzo (Mint Vero Volley Monza)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024/25MINT VERO VOLLEY MONZA: Federico Turcato, Stefano Ronchi, Andrea Maranò, Matias Robusto, Andrea Rizzo, Samuele Storini, Christian Pasqualini, Niccolò Strada, Mattia Alexi Maiocchi, Leonardo Picco, Michele Mangini, Marco Costi, Marco Iafrancesco. All. Riccardo Ballabio.

    CLASSIFICA FINALE1. Mint Vero Volley Monza; 2. Allianz Diavoli Rosa; 3. Cucine Lube Civitanova; 4. Kioene Padova; 5. Fenice Orange; 6. Conad Volley Sssuolo; 7. Colombo Volley Genova; 8. Materdomini Volley; 9. Itas Trentino; 10. Volley Prato Senior; 11. Marino Pallavolo Bulls; 12. Roomy Lube Catania; 13. Volley Parella Torino; 14. Volley Lucernate; 15. Elisa Volley Pomigliano; 16. Pallavolo Olbia; 17. Sir Mericat Perugia Rossa, Volley Treviso, Pallavolo Altiora, Capacense & Don Orione; 21. Zac 1963 VP Academy, Pol. Rinascita Lagonegro, Romeo Volley Meta, Qualy Lab AVP; 25. Aurora Volley Ururi, School Volley Taurianova, Lanciano All Stars, STS Volley Bolzano.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, quarto posto per l’U20 nella Final Nine di Bologna

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 2 giugno 2025
    Itas Trentino Under 20 ai piedi del podio nella Final Nine di Del Monte Junior League 2025, andata in scena negli ultimi tre giorni fra i palazzetti di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.L’ultima partita della manifestazione non ha riservato ulteriori soddisfazioni ai gialloblù, che nella gara di stamattina che assegnava in Emilia la medaglia di bronzo del torneo di categoria, organizzato come sempre dalla Lega Pallavolo Serie A, ha dovuto lasciare strada per 1-3 alla Valsa Group Modena. Nei primi tre set la contesa è stata però equilibratissima, con i canarini che sono riusciti a volare sul 2-0 grazie a sprint vincenti nei primi due parziali; Trento ci ha creduto sino al terzo, vinto in questo caso di misura, prima di lasciare definitivamente strada agli avversari ed archiviare la sua quindicesima partecipazione assoluta alle Finali di questo campionato con la quarta piazza. E’ dalla stagione 2009/10 che Trentino Volley conquista sempre l’accesso alle semifinali; in tre casi (2011, 2014 e 2015) è arrivata anche la vittoria dello Scudetto.“Il piazzamento finale rispecchia effettivamente il nostro valore rispetto a questa competizione, perché sapevamo già alla vigilia che Monza, Ravenna e Modena avevano qualcosa in più di noi, anche dal punto di vista anagrafico – ha commentato al termine della Final Nine l’allenatore dell’Itas Trentino Francesco Conci – . Siamo stati bravi quindi a conquistarci almeno un posto in semifinale, tenendo conto che la nostra formazione può contare su quattro giocatori del 2007, che quindi avranno altri due anni per provare ad ottenere un risultato migliore, facendo magari tesoro di questa esperienza. Nello specifico, però, ci rimane un po’ di rammarico per la partita di oggi, che avrebbe potuto prendere una piega differente se avessimo sfruttato meglio le occasioni avute a disposizione. Nel primo set infatti siamo stati spesso avanti e anche nel terzo set vinto solo ai vantaggi non siamo riusciti a gestire al meglio un break di tre punti. Non meritavamo di perdere 0-3 questa partita e gli ingressi di Mussari e Giani ci hanno permesso quantomeno di arrivare al quarto parziale, che però abbiamo perso nettamente anche a causa di troppi nostri errori”.
    Di seguito il tabellino della Finale per il terzo posto della Del Monte Junior League 2025, giocata questa mattina al palazzetto dello sport di Ozzano dell’Emilia.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 1-3(28-30, 23-25, 26-24, 12-25)ITAS TRENTINO: Bristot 8, Frassanella 5, Boschini 15, Fedrici 10, Sandu 6, Spagnolli, Muraro (L); Sitton, Pitto (L), Mussari 3, Giani 1, Taddei 1. All. Francesco Conci.VALSA GROUP: Malavasi 16, Storchi 10, Mati 22, Garello 11, Grue 6, Barbanti 2, Menchetti (L); Gatti 5, Bonavolta, Vagnini, Spina. N.e. Schianchi, Arletti, Balatri. All. Andrea Asta.ARBITRI: Argirò e Tavano.DURATA SET: 37’, 32’, 31’, 22’; tot 2h e 22’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 8 errori in attacco, 38% in attacco, 52% (19%) in ricezione. Valsa Group Modena: 12 muri, 10 ace, 24 errori in battuta, 14 errori in attacco, 50% in attacco, 53 (13%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Volley Under 20 quarta classificata alla Final Eight di Junior League 2025: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Andrea Giani e Federico Pitto (schiacciatori); Federico Frassanella, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Riccardo Muraro (libero). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Scoutman: Tiziano Schillace. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Medico: Salvatore Mussari. Team Manager: Sara Festi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento U20, Quinto posto in Junior League!

    Primo Giugno 2025 si chiude la stagione agonistica 2024/25 per la Romeo Sorrento.
    Anno sportivo ricco di successi nel consorzio Lega Pallavolo con il triplete di A3 (Coppa Italia, Supercoppa, Promozione in A2), settimo posto in Boy League e quinto posto in Junior League.
    Per gli U20 di Mister Nicola Esposito è arrivata oggi pomeriggio la vittoria per 3-1 su Acqui Terme (25-16, 25-18, 18-25, 25-21) nella finale per il quinto posto della Del Monte Junior League.
    Queste le parole del presidente Fabrizio Ruggiero: “Chiudiamo alla grande questa esperienza in Junior League con un risultato lusinghiero. Quinti in Italia, con alle spalle vivai di tante blasonate squadre di Superlega. Per la nostra realtà è un grande punto di partenza!” LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2025, la Finale sarà tra Monza e Ravenna

    Del Monte® Junior League 2025La Finale della 32a edizione sarà tra Monza e Ravenna: fischio d’inizio alle 16.00 di domani. Modena – Trento per il 3° Posto

    RisultatiSemifinale 1: Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-0 (25-22, 25-23, 25-13)Semifinale 2: Consar Ravenna – Valsa Group Modena 3-2 (20-25, 25-16, 19-25, 25-20, 15-9)
    Finale 5°-6° PostoNegrini CTE Acqui Terme – Romeo Sorrento 1-3 (16-25, 18-25, 25-18, 21-25)
    Finale 7°-8° PostoKioene Padova – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-27, 25-22, 18-25, 26-24, 15-13)
    Cala il sipario anche sulla seconda giornata di gara della Del Monte® Junior League, la cui 32a edizione si sta svolgendo a Bologna, tra il Palasport di Ozzano dell’Emilia (teatro della Finale di domani) e il Pala Savena di San Lazzaro di Savena. Le sfide del pomeriggio hanno regalato nuovi verdetti: la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle ore 16.00, con diretta YouTube sul canale di Lega Pallavolo Serie A, una produzione televisiva dedicata e la telecronaca affidata a due “voci note” della pallavolo come Piero Giannico e Andrea Brogioni, vedrà sfidarsi Mint Vero Volley Monza, che proverà a bissare il successo del 2022/23 e Consar Ravenna, reduce dalla vittoria nella scorsa edizione.
    Mint Vero Volley Monza ha saputo avere la meglio su Trento in soli 3 set: i dolomitici hanno provato a rimanere agganciati al treno brianzolo, soprattutto nel primo e nel secondo parziale, ma è nel terzo che Monza ha dilagato, chiudendo sul 25-13.  
    Dall’altra parte della rete ci sarà appunto Consar Ravenna: costretta a inseguire per tutta la durata della Semifinale contro Valsa Group Modena, il gruppo romagnolo ha avuto il merito di allungare nei momenti decisivi, portandosi a casa il successo e il conseguente pass per la Finale grazie al tie-break vinto.
    Se Monza andrà a caccia della sua seconda Junior League, Ravenna scenderà in campo per provare ad ampliare la sua bacheca con il sesto successo nella competizione.

    Termina la sua avventura in Junior League al 5° Posto Romeo Sorrento che, nella Finale dedicata, ha saputo superare in 4 set le resistenze di Negrini CTE Acqui Terme: dopo essersi trovata avanti di due set nel punteggio, la compagine campana ha dovuto incassare la vittoria dei piemontesi nel terzo parziale, aggiudicandosi però quello decisivo, il successivo, 25-21.
    Si è invece reso necessario il tie-break per la sfida tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova: ad avere la meglio nella Finale 7°-8° Posto sono stati i patavini, autori di una rimonta che gli ha permesso di esultare alla fine del quinto parziale. Padova, dopo avere pareggiato per due volte il conto dei set, ha dimostrato maggiore lucidità nel finale, chiudendo sul 15-13.

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube. 
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto: Valsa Group Modena – Itas Trentino [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto: Mint Vero Volley Monza – Consar Ravenna [Campo 1]
     
    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    miglior posizione nella classifica del girone
    maggior numero di punti
    miglior quoziente set
    miglior quoziente punti
    sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, gialloblù in finale per il 3° posto

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 1 giugno 2025
    La terza ed ultima giornata della Final Nine di Del Monte® Junior League 2025, in programma lunedì 2 giugno ad Ozzano dell’Emilia (Bologna), offrirà all’Itas Trentino l’opportunità di restare, per la dodicesima volta in quindici partecipazioni, ancora sul podio del campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per i propri Club associati.La squadra allenata da Francesco Conci questa sera in terra emiliana non è infatti riuscita a centrare la qualificazione alla Finale, cedendo per 0-3 al cospetto della Mint Vero Volley Monza nella prima semifinale del torneo e quindi potrà correre per il terzo posto assoluto. Il risultato emerso al termine del match è apparso comunque fin troppo limitante per quanto fatto vedere dai gialloblù, in particolar modo nella prima parte della sfida. Non aver capitalizzato le occasioni avute specialmente ad inizio del primo set e nel finale del secondo ha però di fatto tagliato le gambe a Bristot e compagni, che poi nel successivo parziale hanno ceduto in maniera più netta dinanzi alla qualità del gioco brianzolo. La qualificazione alla semifinale era arrivata grazie al rotondo successo per 3-0 su Cisterna nel match del mattino che aveva consentito all’Itas Trentino di chiudere la Pool A al secondo posto e al quarto assoluto nella classifica avulsa generale della prima fase.“Sono piuttosto rammaricato perché nei primi due set non siamo riusciti a giocare ad un livello sufficientemente buono eppure li abbiamo persi solo di un paio di punti – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci riferendosi all’esito della semifinale con Monza – . Avremmo dovuto sbagliare qualche battuta in meno, evitando di trovare soluzioni che non erano nelle nostre corde e cercando invece il modo di adattare il nostro gioco a quello degli avversari. Monza, al contrario, è stata molto meno fallosa e questo tipo di atteggiamento ha pagato; dovevamo giocare più di squadra ma non ci siamo riusciti. Nel terzo parziale invece la differenza è stata netta e non c’è stato più molto da fare. Lunedì mattina proveremo a raccogliere le idee e le energie per cercare di conquistare la medaglia di bronzo”.L’Itas Trentino andrà quindi a caccia della medaglia di bronzo di Del Monte® Junior League 2025 nel match di lunedì mattina, che si giocherà alle ore 11.30 contro la perdente dell’altra semifinale Modena-Ravenna (ancora in corso).
    Di seguito i tabellini delle due partite giocate oggi al Palazzetto dello Sport di San Lazzaro di Savena e a quello di Ozzano dell’Emilia (Bologna) nella seconda giornata della Final Nine di Del Monte® Junior League 2025.
    2° turno della Pool A (fase a gironi)Itas Trentino-Cisterna Volley 3-0(25-11, 25-23, 25-12)ITAS TRENTINO: Bristot 12, Frassanella 3, Boschini 14, Fedrici 10, Sandu 9, Mussari 6, Muraro (L); Pitto (L), Giani 1, Spagnolli, Sitton 1, Taddei. All. Francesco Conci.CISTERNA VOLLEY: Murante 1, Kubaszek 3, Tosti 8, Molesti 6, Marini Da Costa 7, Tanzi 3, Giuliano (L); Spoletini, Lazar 1, Borghetto, Pagni. N.e. Battaglia e Sbroglia. All. Francesco Ronsini.ARBITRI: Branca e ArgiròDURATA SET: 21’, 32’, 24’; tot 1h e 17’.NOTE: Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 12 errori in battuta, 12 errori in attacco, 57% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Cisterna Volley: 1 muro, 4 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco, 32% in attacco, 31% (16%) in ricezione.
    SemifinaleItas Trentino-Mint Vero Volley Monza 0-3(22-25, 23-25, 13-25)ITAS TRENTINO: Frassanella, Boschini 5, Fedrici 7, Sandu 11, Mussari 2, Bristot 14, Muraro (L); Spagnolli, Pitto (L), Giani 1. N.e. Sitton e Taddei. All. Francesco Conci.MINT VERO VOLLEY: Taiwo 3, Frascio 8, Caporossi 11, Ciampi 7, Bonacchi 1, Pertoldi 5, Morazzini (L); Usanza (L), Reseghetti 1, Sacco, Khotsevych 5. N.e. Labarile, Magliano e Alimenti. All. Mauro Marchetti.ARBITRI: Galiuti e Bianchi.DURATA SET: 29’, 33’, 20’; tot 1h e 22’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 12 errori in attacco, 39% in attacco, 66% (31%) in ricezione. Mint Vero Volley: 6 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 50% (20%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO