consigliato per te

  • in

    Nasce l’Accademia Pallavolo Padova, dove “l’atleta è al centro del progetto”

    Di Redazione Nasce l’Accademia Pallavolo Padova. Il settore giovanile della Kioene Padova, fiore all’occhiello della Società patavina e in possesso del Marchio qualità Oro riconosciuto dalla Federazione Italiana Pallavolo per la sua attività e organizzazione, si struttura in una vera e propria Accademia che si distinguerà per filosofia e stile. Scopo dell’Accademia è quello di creare un progetto tecnico attorno all’atleta, per condurlo in un percorso di crescita tecnica e umana. L’atleta avrà la concreta possibilità di raggiungere la sua massima espressione pallavolistica, fino ad ambire alla Serie A. Ecco che l’Accademia Pallavolo Padova avrà un proprio logo, che identificherà coloro che ne fanno parte e che rappresenterà un modus operandi che fa della professionalità il proprio marchio di fabbrica. Monica Mezzalira, coordinatrice dell’Accademia Pallavolo Padova, spiega bene cosa significhi farne parte. “L’Accademia è figlia di un lavoro sviluppato negli anni – dice  – inizialmente sognavamo di arrivare a questo giorno continuando a lavorare e puntando sui giovani del territorio. La nostra visione ‘L’atleta al centro del progetto’ è diventata reale e concreta. Il merito va dato alla Società, ai partner che sostengono il progetto e ai tecnici che si mettono a disposizione credendoci fortemente. C’è grande soddisfazione nell’aver raggiunto questo obiettivo. In realtà è solo l’inizio di un percorso che dovrà puntare sempre più all’eccellenza, al sentirsi parte di un mondo straordinario”. Per entrare a far parte dell’Accademia Pallavolo Padova c’è un primo passo da fare, semplice e veloce: prendere contatto con l’Accademia inviando una e-mail all’indirizzo settoregiovanile@pallavolopadova.com o chiamando il numero 049-7386172. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova chiude al terzo posto il Trofeo Nazionale Coppa Italia Under 12

    Di Redazione Importante terzo posto per la Kioene Padova nella Finale Nazionale della Coppa Italia Under 12 VolleyS3 3vs3 svoltasi in questi giorni a Santa Maria degli Angeli (PG). L’evento, organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale della Fipav Umbria, ha visto tra i protagonisti anche i giovanissimi atleti allenati da coach Alice Biasini insieme al secondo allenatore Luca Beccaro e alla dirigente Stefania Bagherini. Nella finale per l’assegnazione del 3° posto giocata questa mattina (15 le squadre partecipanti a livello nazionale), la Kioene s’è imposta per 1-2 nei confronti dei laziali della Marino Pallavolo (9-15, 15-13, 14-15). Una gara molto combattuta soprattutto a partire dal 2° set e che – nel terzo parziale – aveva visto i patavini in svantaggio per 14-8. La grandissima reazione dei pallavolisti veneti ha permesso di ottenere una vittoria per 14-15, rimonta che ha reso ancora più emozionante l’esultanza finale. «Questi ragazzi sono solo alcuni dei tre gruppi che hanno lavorato nella corso della scorsa stagione – dice coach Biasini – e il nostro grazie va anzitutto a loro, ossia a chi ha permesso di allenarci al meglio per arrivare a un traguardo che condividiamo con tutti. Il percorso era iniziato con la fase provinciale e poi quella regionale, fino ad arrivare a questo importante evento che ci ha visto uscire solo alle semifinali con l’AS Novi Pallavolo, poi vincitrice della manifestazione. L’entusiasmo e la tenacia dei nostri ragazzi ci ha permesso di salire sul podio. Un punto di partenza importante per l’avvio della nuova stagione». Questi i nomi degli atleti della Kioene Padova: Jonas Garon, Gianmarco Pesce, Edoardo Sella e Riccardo Tonazzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Nazionale Coppa Italia Under 12: gradino più alto per Novi e Chieri

    Di Redazione Agonismo, divertimento, attività all’aperto e tanto Volley S3. Sono stati questi gli ingredienti della tre giorni del Trofeo Nazionale Coppa Italia Under 12 Volley S3 3vs3 a Santa Maria degli Angeli (PG). L’evento, organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale della Fipav Umbria, ha visto la partecipazione di 16 squadre femminili, 15 maschili per un totale di 200 delegati tra atleti, staff tecnici e dirigenti. Un vero e proprio ritorno alla normalità celebrato in un clima di attenzione e rispetto dei protocolli previsti della Federazione Italiana Pallavolo per prevenire la diffusione del Covid-19. Solo la pioggia del giovedì e venerdì ha provato a rovinare una festa che però, per il gran finale, si è spostata dal PalaSir di Santa Maria degli Angeli allo spazio antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli regalando uno spettacolo scenografico che ha ulteriormente impreziosito quello offerto in campo dai giovanissimi terzetti provenienti da tutta Italia. Successo piemontese nel tabellone femminile con l’Involley Chieri che ha battuto in finale la Teodora Ravenna 2-0 (15-6; 15-8). Terzo posto, infine, per San Donà Piave che ha avuto la meglio sulla Pallavolo Roomy 2-0 (15-12; 15-9). Anche il torneo maschile è stato aggiudicato da un team piemontese con i ragazzi del Novi Pallavolo riusciti ad imporsi per 2-0 (15-5; 15-10) in finale contro la Colombo Genova. Sul gradino più basso del podio è invece salita la Pallavolo Padova che ha superato Marino Pallavolo con il punteggio di 2-1 (15-9; 13-15; 15-14). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 12 VolleyS3 3×3: Kioene Padova è la terza squadra d’Italia

    Questa mattina i giovanissimi atleti di coach Biasini hanno concluso la manifestazione sul podio. Ultimo set palpitante: dal 14-8 al 14-15
    Importante terzo posto per la Kioene Padova nella Finale Nazionale della Coppa Italia Under 12 VolleyS3 3vs3 svoltasi in questi giorni a Santa Maria degli Angeli (PG). L’evento, organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale della Fipav Umbria, ha visto tra i protagonisti anche i giovanissimi atleti allenati da coach Alice Biasini insieme al secondo allenatore Luca Beccaro e alla dirigente Stefania Bagherini. Nella finale per l’assegnazione del 3° posto giocata questa mattina (15 le squadre partecipanti a livello nazionale), la Kioene s’è imposta per 1-2 nei confronti dei laziali della Marino Pallavolo (9-15, 15-13, 14-15). Una gara molto combattuta soprattutto a partire dal 2° set e che – nel terzo parziale – aveva visto i patavini in svantaggio per 14-8. La grandissima reazione dei pallavolisti veneti ha permesso di ottenere una vittoria per 14-15, rimonta che ha reso ancora più emozionante l’esultanza finale.«Questi ragazzi sono solo alcuni dei tre gruppi che hanno lavorato nella corso della scorsa stagione – dice coach Biasini – e il nostro grazie va anzitutto a loro, ossia a chi ha permesso di allenarci al meglio per arrivare a un traguardo che condividiamo con tutti. Il percorso era iniziato con la fase provinciale e poi quella regionale, fino ad arrivare a questo importante evento che ci ha visto uscire solo alle semifinali con l’AS Novi Pallavolo, poi vincitrice della manifestazione. L’entusiasmo e la tenacia dei nostri ragazzi ci ha permesso di salire sul podio. Un punto di partenza importante per l’avvio della nuova stagione».Questi i nomi degli atleti della Kioene Padova: Jonas Garon, Gianmarco Pesce, Edoardo Sella e Riccardo Tonazzo.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedentePremi di Lega 2020/21 a Simon e Anzani. La reazione del cubano LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione in piazza per Santa Croce, dalla prima squadra alle giovanili

    Di Redazione Nella magnifica atmosfera della piazza Garibaldi di Santa Croce ieri sera si è svolta la presentazione di tutte le squadre schierate dai Lupi. Una manifestazione che è servita a tutti i tifosi per conoscere gli atleti di tutte le squadre giovanili, della prima squadra e della Serie B. Con la conduzione di Maurizio Zini, coadiuvato dall’addetto stampa Francesco Rossi, la serata si è svolta con una buona presenza di pubblico, accorso numeroso all’evento. Prima della presentazione vera e propria, sul palco è salito tutto il consiglio direttivo della Kemas Lamipel Santa Croce, con un discorso del presidente Piero Conservi. Subito dopo sono intervenuti il vicesindaco Marco Baldacci, l’assessore allo Sport Simone Coltelli e il consigliere del Comitato Regionale FIPAV, Alessandro Del Seppia. Nella magnifica cornice santacrocese i tifosi biancorossi hanno potuto conoscere il nuovo progetto della Serie B, guidata da Alessandro Pagliai, che ricopre anche il ruolo di ds. Dopo l’Under 19, è stata la volta del Minivolley, dell’Under 12 femminile e dell’Under 13 maschile, con i giovani lupacchiotti che hanno sfilato davanti alla folta cornice di genitori e tifosi. Subito dopo, l’attesissima Serie A2, con un annuncio stile NBA, tra gli applausi e i cori della Curva Parenti. Da Sposato a Ferrini è sfilato tutto il roster a disposizione del coach Cezar Douglas, con assistente Pieri. Presentate, con l’ausilio del presidente Piero Conservi, le nuove maglie Joma, per il terzo anno consecutivo sponsor tecnico della truppa biancorossa. Dopo la parentesi Serie A2, è stata la volta dell’Under 14 femminile, guidata da Francesco Pieri. Sul palco ancora Sara Folegnani con i team di Under 15 e Under 17 maschile. Il coach Emanuele Marchi si è presentato sul palco con l’Under 16 Polochem, squadra che parteciperà al proprio campionato di categoria femminile. Nella seconda parte della serata sul palco anche Under 18, Prima Divisione e Seconda Divisione. A chiudere la girandola delle presentazioni biancorosse la Terza Divisione. Ultime, non per importanza, le squadre con cui i Lupi Santa Croce sono affiliati: Polisportiva Monteserra, Upc Camaiore e Palavolo Fucecchio, con i propri rappresentanti. I fucecchiesi si sono presentati a Santa Croce con l’Under 13, l’Under 16 e la Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto europei: boom di iscrizioni per Volley Club Frascati

    Di Redazione Il Volley Club Frascati sembra aver sconfitto la “paura della pandemia”. I primi allenamenti settembrini hanno confermato quanto si era già intuito in estate: c’è una grande voglia di sport (e in particolare di pallavolo) tra i ragazzi e le loro famiglie. A confermarlo è il presidente Massimiliano Musetti: “Stiamo avendo numerose richieste di iscrizione, in special modo per le nostre squadre giovanili e in particolare minivolley, Under 12, Under 13 e Under 14, soprattutto femminili, ma anche maschili. Sicuramente può avere influito la “pubblicità” arrivata dal recente successo ai campionati europei della Nazionale “rosa” e dall’attuale cammino continentale degli uomini azzurri, ma ha pesato molto anche la voglia di far tornare all’attività e alla socialità i ragazzi che hanno sofferto le restrizioni della pandemia. Proprio per questa ampia richiesta, abbiamo pensato di portare avanti fino a fine settembre le prove gratuite per chi volesse entrare a far parte del Volley Club Frascati”. La società tuscolana sta lavorando alacremente per fronteggiare a queste richieste senza abbassare la qualità della propria offerta: “Il nostro staff tecnico è ampiamente qualificato e ci faremo trovare pronti anche nel caso di un sensibile aumento numerico dei tesserati – rimarca Musetti – Il tutto portando avanti in maniera certosina pure il lavoro dei gruppi di ragazze e ragazzi che hanno una maggiore esperienza pallavolistica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono le attività giovanili della Pallavolo Molfetta

    Di Redazione Dopo un anno e mezzo di stop forzato a causa della pandemia, i piccoli della Pallavolo Molfetta torneranno sui campi d’allenamento nei prossimi giorni. La società molfettese, iscritta al prossimo campionato di Serie B in partenza il 16 ottobre, è da sempre attenta al proprio settore giovanile, fiore all’occhiello di una tradizione pallavolistica che continua dal 1964.  Per poter richiedere informazioni su come entrare a far parte del settore giovanile della società molfettese, è necessario recarsi, dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20, presso la sede societaria, sita in via Togliatti, 21 (nelle adiacenze del Sermolfetta). Nei prossimi giorni saranno resi noti gli allenatori e i vari gruppi che comporranno il settore giovanile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, a settembre allenamenti gratuiti per gli Under 14

    Di Redazione Cuneo Volley invita in palestra tutti i ragazzi nati tra il 2007 e il 2012: per tutto il mese di settembre, ogni mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 presso la palestra dell’ITIS “Mario Delpozzo” di Cuneo sarà possibile partecipare ad allenamenti gratuiti con allenatori di alto livello, in una delle scuole di pallavolo più importanti d’Italia. Daniele Vergnaghi, responsabile settore giovanile: “In questi giorni in cui stiamo riorganizzando e programmando la stagione confrontandoci con numerose famiglie che hanno tanta voglia di ritornare ad una vita sociale normale, ma soprattutto far crescere i figli in ambienti controllati dove si può non solo accrescere le proprie competenze dal punto di vista tecnico ma diventare adulti seguendo esempi positivi. In questo contesto, il mondo Cuneo Volley, ci muoviamo per dare alle famiglie il supporto di più alto livello possibile. Lo sport è innanzitutto fattore educativo e culturale, aiutiamo i nostri ragazzi a frequentare le palestre e i campetti sportivi“. Domenica 19 settembre, inoltre, Cuneo Volley parteciperà a partire dalle 10 alla manifestazione “CuneoViveLoSport – SportCity“: in piazza Martiri della Libertà tutti potranno provare a giocare a pallavolo in campetti allestiti e gestiti dallo staff tecnico del club biancoblù. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO