consigliato per te

  • in

    Fo.Co.L Under 18 verso l’esordio. Pensiero unanime nel gruppo: “Che sintonia”

    Di Redazione Sotto l’attento controllo dei coach Antonio Matrone e Luca Viglino il gruppo Under18 della Fo.Co.L Legnano sta affrontando la propria preparazione in vista dei futuri impegni, fra allenamenti congiunti e tornei, che porteranno all’esordio in campionato, a metà ottobre.  Spina dorsale della squadra confermata, con in più alcune new entry che si sono subito inserite nel team, come dimostra Camilla Allievi, nuova banda biancorossa, che si è detta entusiasta di questo avvio di stagione: “Sono arrivata quest’anno e per me è una sfida, con un campionato diverso, in un contesto nuovo. Mi sto trovando bene e mi sono ambientata subito sia con le compagne sia con lo staff. Gli allenamenti sono tosti ma va tutto bene“.  Non sono nuove arrivate invece Beatrice Rossi, libero, e Vittoria Pozzi, opposto: “Questo è un buon inizio – afferma Vittoria –, siamo in sintonia con gli allenatori ed è importante, ci troviamo bene fra di noi, la squadra è già ben amalgamata, sono felice qui. Ci siamo prefissate determinati obiettivi e stiamo lavorando per raggiungerli, affronteremo in campionato importante e difficile e per questo ci impegneremo al massimo“.  “Sta andando tutto bene – è il turno di Beatrice –, sono arrivate ragazze nuove che si sono subito ambientate, mi trovo molto bene con la squadra e con l’allenatore che è sempre coach Matrone. Gli allenamenti sono impegnativi, proseguendo saranno ancora più duri ma siamo pronte“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa a Terracina per l’Open Day di domenica 26 settembre

    Di Redazione Fervono i preparativi in casa Volley Terracina per l’Open Day in programma la prossima domenica 26 settembre. Di scena saranno i piùpiccoli, i bambini del Minivolley, età compresa dai 4 ai 14 anni, che a partire dalle ore 16.30 scenderanno in campo alla palestra della scuola media “Giovanni Paolo II”. Dopo la lunga pausa forzata per le chiusure imposte dal diffondersi della pandemia, riparte dunque con i migliori propositi l’attività del Minivolley, al quale la società tirrenica ha sempre riservato un’attenzione particolare e che ci si augura possa ripartire a spron battuto tornando ad essere il pilastro del progetto della Volley Terracina. Dirigenti e nuovi tecnici qualificati saranno pronti ad attendere i tanti bambini che daranno vita ad un pomeriggio ricco di divertimento e mettere in mostra le proprie doti tecniche per intraprendere, ci si augura, un percorso che li porterà ad essere i campioni del futuro, sempre con il sorriso stampato sui loro volti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube rilancia l’attività S3: “Le iscrizioni sono ancora aperte”

    Di Redazione Le attività S3 targate Academy Volley Lube proseguono all’aperto dopo il successo della ripresa. La cantera biancorossa si propone di svezzare un numero sempre maggiore di giovani talenti. Il responsabile del vivaio, Giampiero Freddi, lancia un secondo appello per favorire un’adesione sempre più importante: “Ne approfitto per ringraziare le numerose famiglie che ci hanno già contattato – esordisce –. I successi della Lube e della Nazionale Italiana sono possibili anche grazie ad atleti capaci di coltivare il proprio amore per il volley fin dalla tenera età. Se vi volete giocare le vostre carte ed emulare le gesta dei campioni di Serie A, lo staff biancorosso è qui per guidarvi e aiutarvi a tirare fuori le vostre migliori qualità”. Gli allenamenti, aperti ai giovani tra i 5 e gli 11 anni, sono in programma tutti i martedì e venerdì, dalle 16.30 alle 17.30. Le sedute si svolgeranno allo stabilimento balneare “I due re” sul lungomare sud di Civitanova Marche e non sarà necessario il Green Pass. In regalo a tutti i nuovi iscritti una borsa, una tuta, una t-shirt e i pantaloncini. Ancora da definire, invece, le nuove date per i gruppi di giovani tra i 12 e i 16 anni. Per info e iscrizioni basta contattare Giampiero Freddi (347.7337717). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’edizione 2021 del torneo under 16 femminile Volleyfuturo

    Di Redazione Sabato 25 e domenica 26 settembre Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo ospiteranno l’edizione 2021 di Volleyfuturo, torneo nazionale riservato alle formazioni Under 16 femminili e organizzato da Volley Angels Project. Nove le squadre in lizza, provenienti da quattro regioni italiane che si daranno battaglia nel corso di una competizione che lo scorso anno ha sconfitto anche l’emergenza sanitaria e che si ripropone quest’anno come uno degli appuntamenti sportivi più importanti di questo periodo che precede l’inizio della stagione agonistica ufficiale. Un evento al quale anche il nuovo assessore allo sport del comune di Porto San Giorgio, Christian De Luna, ha voluto dare continuità, riconoscendone il valore. Oltre alla formazione di casa, prenderanno parte al torneo le campionesse regionali di categoria della Waves Virtus Fano (in foto), le campionesse regionali del Trentino (Argentario Trento), il Dream Team Roma, le squadre Under 16 di due società di serie A2, come Helvia Recina Macerata e Anthea Vicenza e le altre formazioni marchigiane Riviera Samb Volley, Pallavolo Appignano e Pallavolo Senigallia. Le nove squadre saranno suddivise in tre gironi da tre e giocheranno nella fase eliminatoria gare al meglio dei tre set obbligatori ai 25 punti con la formula del killer point. Queste partite si disputeranno nelle palestre Borgo Rosselli e Nardi di Porto San Giorgio e alla Palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio, le stesse che ospiteranno le finali, insieme alla palestra di Via Leti a Fermo, che si giocheranno, invece, al meglio dei due set su tre, con la finalissima prevista nell’impianto Borgo Rosselli con inizio alle ore 16. Le premiazioni verranno svolte alle ore 17.30 di domenica 26 settembre presso piazza Bambinopoli a Porto San Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, la Brescia Volley Academy si allarga con l’arrivo dello Stadion

    Di Redazione Come sancito nel corso di una conferenza stampa tenutasi all’Arena Beach di Cellatica, la Brescia Volley Academy di casa Promoball cresce: dopo l’adesione al progetto di Gavardo e Gussago, arriva, infatti, anche quella dello Stadion Volley. «Si tratta di un ingresso importante – conferma l’ampliamento della rete di collaborazioni il Gm Luca Giacomelli – che si affianca a quelli già presenti nel sodalizio e che, come gli altri, riguarda attività di peso del territorio». «In questo caso – prosegue Giacomelli – andiamo a rafforzare l’impegno in un’area molto interessante, con Cellatica e Gussago che saranno il punto di riferimento della pallavolo di qualità per tutta la Franciacorta». E se la squadra Promoball di B2 continuerà ad avere casa nella palestra di Gussago, nella prossima stagione la presenza biancorossa ci sarà anche nella vicina Cellatica con l’Under14. Per una partnership sentitissima da ambo le parti, che consentirà sempre più di allargare il circolo virtuoso di qualità, conoscenze e competenze, così da valorizzare talenti e risorse: «È da parecchio tempo che cerchiamo collaborazioni importanti – ammette Erminio Zilioli, dirigente del Cellatica – con l’obiettivo di trovare un punto d’incontro per alzare il livello tecnico e raggiungere obiettivi ambiziosi. Fondamentale, in tutto ciò, è la fiducia, fiducia che abbiamo visto tra le società dell’Academy e che si unisce a una reciproca stima». Con un lavoro dalla valenza duplice: «Il progetto – sono le parole di Paolo Iervolino, direttore tecnico di Stadion Volley – ha l’intento di avere una qualità tecnica elevata. Questo per far sì che l’atleta possa arrivare a qualcosa di importante non solo nello sport, ma anche dal punto di vista della formazione sociale». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo quarta alle finali Under 12: “Continuiamo ad alzare l’asticella”

    Di Redazione La Marino Pallavolo festeggia lo splendido quarto posto dei suoi ragazzi nelle finali nazionali della Coppa Italia Under 12 maschile ad Assisi. “Uno dei migliori risultati ottenuti dai club del Lazio negli ultimi dieci anni – sottolinea il direttore tecnico Francesco Ronsini –. Questa è una conferma concreta della qualità del lavoro che stiamo portando avanti: la strada è quella giusta e vogliamo continuare a percorrerla, alzando sempre di più l’asticella per cercare di diventare uno dei migliori settori giovanili d’Italia“. Un lavoro a cui il club presieduto da Sante Marfoli ha creduto da anni: “Lavoriamo con meticolosità per ottenere questi risultati e siamo molto contenti di questo bellissimo risultato – prosegue Ronsini – vogliamo diventare un punto di riferimento a livello regionale per reclutare i migliori atleti e portare di nuovo il Lazio ai vertici dei campionati italiani di queste categorie“. Il percorso dei marinesi è iniziato giovedì con i perugini di San Giustino, sconfitti 2-0 con una buona prestazione. Nella seconda gara, però, la Colombo Genova ha sorpreso i castellani imponendosi 2-0 e costringendoli così al secondo posto. Nella giornata di venerdì, negli ottavi di finale, la Marino Pallavolo ha superato 2-0 la Roomy Catania dopo un primo set molto combattuto (e vinto in rimonta) e un secondo sempre condotto, poi ai quarti di finale è stato fatale il nuovo incrocio con Genova. Sabato è stata la giornata della finale per il terzo posto con Padova che si è aggiudicata il primo set, poi si è arresa ai marinesi nel secondo e nel terzo l’ha spuntata con un tiratissimo 15-14. “Il gioco espresso dai nostri ragazzi è cresciuto gara dopo gara e si è mostrato di alta qualità e tra i migliori in Italia – dice l’allenatrice Giulia Del Monte – questo ottimo quarto posto è il frutto del lavoro motorio, tecnico e tattico fatto in questi anni. Ho chiesto ai ragazzi di fare ogni scelta con coraggio ed essere aggressivi. Ogni vittoria e soprattutto ogni sconfitta è un pezzetto per il loro bagaglio d’esperienza, escono da questa avventura ancora più forti di prima“. “Dico bravi ai ragazzi – conclude Del Monte – che si sono dedicati con impegno e tenacia per volere da loro stessi sempre il massimo. Abbiamo dimostrato davvero una grande padronanza sui fondamentali tecnici e ciò ci ha fatto collocare tra le rappresentative più forti del torneo. Già in settimana si torna in palestra per migliorarci ancora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Campione d’Europa, festeggia il vivaio gialloblù: tre gli azzurri cresciuti in casa

    Trento, 20 settembre 2021
    Dopo ben sedici anni di attesa la Nazionale Italiana Maschile è di nuovo Campione d’Europa; a far festa per il grande risultato ottenuto questa sera a Katowice dagli azzurri ci sono tanti appassionati di questo sport ma anche un intero settore giovanile: quello di Trentino Volley che ha fornito alla rosa guidata in panchina da Ferdinando De Giorgi ben tre atleti del sestetto titolare.Il palleggiatore Simone Giannelli, il centrale Gianluca Galassi e lo schiacciatore Alessandro Michieletto, assoluto protagonista della manifestazione, sono infatti cresciuti con addosso la maglia gialloblù, iniziata a vestire sin da quando erano poco più che tredicenni.Simone Giannelli è approdato nel 2010 nel vivaio della Società di via Trener, dove è rimasto sino allo scorso maggio, vincendo qualsiasi titolo giovanile, qualsiasi premio individuale e vestendo la maglia della prima squadra per 315 volte, durante le quali ha conquistato due scudetti, un Mondiale per Club e una CEV Cup. Nel corso di questo Europeo ha rivestito anche il ruolo di Capitano della Nazionale, mansione che ha iniziato a svolgere proprio a Trento dal 2018, totalizzando in seguito 130 partite con la fascia.Gianluca Galassi, oggi centrale del Vero Volley Monza che ne ha acquistato il cartellino due anni fa, ha fatto parte delle formazioni giovanili di Trentino Volley a partire da settembre 2012 sino all’estate del 2015, vincendo cinque titoli italiani: uno scudetto Under 17 (2013), due Junior League (2014 e 2015) e due Scudetti Under 19 (2014, da mvp, e 2015). Nella sua ultima stagione in gialloblù (2014/15) in un paio di occasioni vestì anche la maglia dell’allora Energy T.I. Diatec Trentino (con cui spesso si allenava mentre disputava la Serie B1 agli ordini di mister Francesco Conci), pur senza mai esordire effettivamente in SuperLega. Il debutto nel massimo campionato nazionale è arrivato due anni più tardi con la Revivre Milano, Società a cui Trentino Volley lo prestò dopo l’esperienza con il Club Italia.Per Alessandro Michieletto, invece, la scalata è stata ancora più rapida; ha impiegato infatti solo quattro anni a collezionare la prima presenza in prima squadra (datata 13 febbraio 2019 – successo casalingo in tre set su Amriswil con annesso ultimo punto del match), essendo arrivato nel vivaio gialloblù nel settembre del 2015, non ancora quattordicenne. Quella odierna è la seconda grande vittoria della sua carriera; la prima l’aveva ottenuta nell’estate 2019, sempre in maglia azzurra (Mondiale Under 19).Anche per il Settore Giovanile di Trentino Volley quella di Katowice è una prima volta assoluta; sino ad ora mai nessun giocatore cresciuto nel vivaio aveva vinto una medaglia d’oro con la Nazionale Seniores. In totale sono otto i giocatori che hanno vestito l’azzurro più importante: oltre a Giannelli, Galassi e Michieletto, l’elenco comprende anche Filippo Lanza, Gabriele Nelli, Michele Fedrizzi, Tiziano Mazzone e Oreste Cavuto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto posto per l’Academy Volley Lube nella Coppa Italia Under 12

    Di Redazione Un altro risultato di prestigio per i baby talenti dell’Academy Volley Lube, che sabato mattina a Santa Maria degli Angeli, in provincia di Perugia, hanno chiuso al quinto posto assoluto le Finali Nazionali di Coppa Italia Under 12 3vs3. Nel derby dell’Academy biancorossa, valido per definire la graduatoria, la Cucine Lube ha battuto l’affiliata Roomy Catania per 2-0 (15-14, 15-9) prendendosi la quinta piazza. Un bel risultato per i campioncini marchigiani di Civitanova Marche, che solo pochi giorni fa avevano festeggiato il titolo regionale sul neutro di Agugliano. Premiato con prove di carattere il lavoro di Matteo Zamponi e Demis Aguzzi. Giovedì i due tecnici hanno visto la loro squadra centrare il primato nel girone nazionale grazie ai successi su Prata di Pordenone (2-1) e Anderlini (2-0). Nei quarti è arrivato l’unico stop biancorosso, senza sfigurare, nel braccio di ferro contro l’AS Novi Pallavolo (0-2), corazzata che ieri ha trionfato agevolmente in finale contro la Colombo Genova. I lubini si sono riscattati alla grande prevalendo 2-0 (15-13, 15-6) contro lo Sporting Portici nella semifinale per il 5° posto. Missione poi completata in modo netto, senza sbavature, contro gli amici della Roomy. La squadra biancorossa era composta da Mattia Ficcadenti, Leonardo Mercuri, Nico Pasqualini, Matteo Penna e Matteo Talevi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO