consigliato per te

  • in

    Piacenza, la Open Volley Week aperta ai giovani dal 2003 al 2010

    Di Redazione Il settore giovanile Young Energy Volley riparte #ATUTTOGAS. Dal 7 al 10 settembre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza organizza, presso il cortile del Pala Gambardella (Via Alberici Fratelli 1, Piacenza), “Open Volley Week”, la settimana di volley aperta a tutti i ragazzi, nati tra il 2003 e il 2010, che vogliano unirsi al nostro club di Superlega per diventare i campioni di domani. Special guests, nelle giornate di apertura e chiusura, gli atleti della Prima Squadra che si alterneranno per fornire preziosi consigli tecnici. Quattro giornate con orario di ingresso libero (dalle 7.45 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30) in cui i giovani atleti potranno allenarsi sotto l’occhio attento dei tecnici biancorossi imparando, ripassando e approfondendo i fondamentali della pallavolo. I ragazzi dovranno portare solamente un abbigliamento idoneo e tanta voglia di divertirsi, mentre i genitori, a loro scelta, potranno fermarsi e assistere oppure riservarsi la sorpresa di un feedback post allenamento. Non è necessaria nessuna pre-iscrizione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley e Asp Civitavecchia danno vita a l’Etruria Volley, progetto “virtuoso” per i giovani

    Di Redazione Tuscania Volley e Asp Civitavecchia insieme per creare nuovi percorsi formativi da mettere a disposizione dei giovani pallavolisti della Tuscia. Dalla rinnovata collaborazione tra le due delle realtà storiche del territorio nasce così Etruria Volley, progetto rivolto al settore maschile. La collaborazione riguarderà in particolare l’under 15, che oltre al campionato federale parteciperà alla boy league, la serie D con i ragazzi under 17/18, e la serie C con ragazzi under 19/21 che parteciperà anche alla junior League (a quest’ultimo gruppo potranno essere aggregati due fuori quota). “Dopo il successo del Civitalad assieme al Volley Ladispoli, non solo per il risultato, la B1, ma anche considerando l’unità di intenti che a questo risultato ci ha portato – il commento del presidente Asp Marina Pergolesi – inauguriamo oggi questa nuova collaborazione assieme ad una delle realtà più prestigiose del nostro territorio, il Tuscania Volley, società di A. Lo scopo è quello di generare dei percorsi virtuosi in modo da fornire ai nostri ragazzi la soluzione migliore per ciascuno di loro, nell’ottica naturalmente di unire gli sforzi per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi”. “Chi conosce la nostra storia sa che teniamo molto a certi valori, non per nulla la nostra sede è all’interno di un oratorio – sottolinea Alessandro Cappelli, general manager del Tuscania – e uno dei valori principali è quello di non lasciar fuori nessuno, tutti devono poter giocare a pallavolo, nel contempo però dobbiamo anche assicurare dei percorsi di crescita ai nostri ragazzi. La collaborazione con Asp Civitavecchia è volta proprio a questo, ci consentirà appunto di far vivere ai ragazzi una crescita a 360 gradi, di maturare quelle esperienze che possano farne prima di tutto degli uomini e poi, ci auguriamo, dei bravi atleti”. “Speriamo vivamente – ha concluso Cappelli – che altre società sportive del circondario si aggreghino al progetto. Naturalmente, questo di oggi è solo il primo passo. Il prossimo mese sarà davvero importante, dovremo lavorare assiduamente sia per organizzare al meglio i tempi e i modi della collaborazione, sia per trasferire questi nostri obiettivi e questi nostri valori ai ragazzi, ai tecnici e alle famiglie”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uniti per la Pallavolo: nasce la sinergia tra le società di Cremona

    Di Redazione “Uniti per la pallavolo“, per tutte le età. Sabato pomeriggio al PalaCoim di Offanengo si è alzato il sipario sulla nuova sinergia territoriale che riguarderà principalmente il settore giovanile (ma non solo) e che vedrà protagonisti diversi attori del movimento provinciale di Cremona. Al tavolo della conferenza stampa erano seduti Pasquale Zaniboni, presidente del Volley Offanengo 2011, il pari ruolo Graziano Ungari della Pallavolo Castelleone e Matteo Agazzi, direttore sportivo della Polisportiva Cr81 Duemila di Credera. Castelleone e Credera hanno già messo in cantiere un’unione, denominata “Pallavolo Due C-la pallavolo che unisce“, una nuova società che quest’anno per motivi burocratici non ha potuto nascere ufficialmente ma che manifesta già la forte unione di intenti. “Abbiamo sfruttato – ha spiegato Agazzi – il periodo del Covid per finalizzare un progetto che avevamo già in cantiere da alcuni anni e  orientato a una pallavolo di maggiore qualità. La nuova società sarà posticipata alla stagione pallavolistica 2022-2023, ma il progetto va avanti fin da ora“. Questo è solo un primo tassello del mosaico, che vede anche il Volley Offanengo (che ha la prima squadra militante in B1 femminile) come realtà capofila e altre quattro società che finora hanno aderito: Pallavolo Montodine, Polisportiva Oratorio di Soresina, Polisportiva Oratorio Castelleone “Don Eugenio Mondini” (rappresentata nell’occasione da Emanuela Delù e Pierluigi Valcarenghi) e Us San Bartolomeo Grumello. “Il nostro progetto – ha spiegato Graziano Ungari – coinvolge un bacino territoriale di circa 35mila abitanti  lungo un asse di 35 chilometri. Ne fanno parte realtà diverse per natura ed esperienze maturate e ha come obiettivo l’idea di sviluppare sempre di più la pallavolo e non tralasciare nessuno, anche nel settore maschile. Già da alcuni anni ho lavorato molto bene con Pasquale Zaniboni, presidente del Volley Offanengo, e non abbiamo mai avuto nessuna difficoltà. Grazie a questo bellissimo rapporto, Offanengo ha messo a disposizione la professionalità di Fabio Collina, vice allenatore della Chromavis Abo in B1 e che sarà il direttore tecnico del progetto. Siamo consapevoli che la crescita tecnica passi attraverso allenatori professionali, in modo da offrire ai ragazzi e alle ragazze e alle famiglie il massimo delle opportunità. Noi tre seduti qui ci crediamo, e anche chi collabora con noi“. “Ogni società – ha chiuso il cerchio Pasquale Zaniboni – resta libera e autonoma, ma collaboreremo uniti da una finalità di intenti in un progetto che a mio avviso produrrà risultati nel medio termine, dai 3 ai 5 anni. Una bambina che si avvicinerà alla pallavolo avrà una crescita sicura, sfruttando un ventaglio completo di opportunità. Siamo aperti all’adesione di altre società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Open Day dal 6 settembre per le giovanili dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione Mentre è appena partita la stagione 2021-22 di Serie A2 e Serie B2, anche le squadre giovanili dell’Olimpia Teodora Ravenna si preparano al nuovo anno. E lo fanno con sei giornate di Open Day totalmente gratuito nel mese di settembre, a partire da lunedì 6, presso il centro sportivo di Ponte Nuovo, in via Ancona 43. Nelle giornate del 6, 8, 11, 13, 15 e 17 settembre, dalle 17 alle 18.30, i gruppi giovanili dell’Olimpia Teodora apriranno dunque gli allenamenti a tutte le bambine nate dagli anni 2009 al 2013 che vogliono conoscere il gioco della pallavolo. Gli allenamenti saranno condotti dai tecnici societari, con anche interventi degli allenatori delle squadre agonistiche di A2 e B2, compatibilmente ai loro orari di allenamento. Per chi parteciperà ci potrà essere inoltre l’opportunità di incontrare alcune atlete delle squadre di A2 e B2, che, sempre compatibilmente agli orari di allenamento, passeranno a incontrare le partecipanti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley School Macerata apre i battenti: in campo ragazzi dai 6 ai 14 anni

    Di Redazione L’Helvia Recina Volley apre il sipario anche sull’attività di Minivolley dai 6 ai 14 anni con il suo nuovo progetto della Volley School Macerata, finalizzato alla formazione di giocatrici all’altezza della Serie A e condiviso con il Volley Macerata in collaborazione con la Paoloni Appignano. L’obiettivo è valorizzare le atlete del territorio e portare più ragazze possibili in palestra, dopo la pausa imposta dal Covid. I corsi inizieranno lunedì 6 settembre alle ore 16 alla palestra ITC in via Cioci a Macerata e partiranno con due settimane di prova gratuite. “Si tratta di un obiettivo che dobbiamo al territorio del Maceratese – ha dichiarato Nicola Bacaloni, responsabile tecnico della Volley School Macerata –. In primis collaboriamo con una società di Serie A, in secondo luogo va recuperato il tempo perduto. Lo scorso anno c’erano 6 squadre under 13 nella provincia di Macerata, che di norma ne contemplava 20-25. Quindi le fasce di età più piccole, che rappresentano il serbatoio principale da cui poi attingere per trovare le atlete di alto livello, sono fondamentali per noi come società“. È una collaborazione storica, perché Helvia Recina e Paoloni Appignano si sono divise in questi anni molti titoli giovanili a livello provinciale, segnate da una forte rivalità. Le società ed i dirigenti, in particolare i presidenti Pietro Paolella (HR Volley Macerata), Gianni Zamponi (Pallavolo Appignano) e Mario Picchio (Volley Macerata) ed i vice presidenti Maurizio Storani (HR Volley) ed Alberto Giuliodori (Pallavolo Appignano), hanno fatto un passo importante, unendo le forze dal punto di vista tecnico per il bene del territorio maceratese, per ambire ad un ruolo importante anche in ambito regionale. “Questa collaborazione nasce per una condivisione che coinvolge i tecnici, le atlete e gli impianti, perché allenarsi in più strutture costituisce un importante vantaggio – prosegue Bacaloni –. Ogni allenatore avrà un suo ruolo nello staff, con l’obiettivo di remare tutti nella stessa direzione, con un lavoro importante, dal reclutamento agli allenamenti in palestra, perché ovviamente la priorità è quella di far crescere le atlete“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo B1, a Legnano si lavora per l’allestimento del settore giovanile

    Di Redazione Non solo B1, a Legnano si lavora costantemente anche per l’allestimento dell’intero settore giovanile, dal Minivolley fino all’Under18. Confermato Antonio Matrone, coach del gruppo Under16 e Under18 e figura storica al PalaVolley, ormai al suo terzo anno in biancorosso.  “Siamo alle fasi iniziali, alla messa in moto, attualmente siamo un po’ in fase di rodaggio. Abbiamo anche qualche posto libero, se qualcuno si volesse proporre, sia per il gruppo U16 sia per l’U18, contattateci se siete interessate” l’appello di Matrone. “Il mio incarico è invariato rispetto allo scorso anno, tengo entrambi i gruppi, col mio staff composto da Luca Viglino e Stefano Speroni, entrambi validi collaboratori, poi sentirò Stefania Lumastro (assistente B1 e coach U13 e U14, ndr) per un ulteriore supporto. L’Under18 farà la prima divisione campionato di Eccellenza in virtù del risultato conseguito l’anno scorso, sono orgoglioso di dirlo“. “ (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    DayCamp con Bosetti e Herbots per le atlete dell’Agil Volley

    Di Redazione Cinque giorni di pallavolo e tanto divertimento insieme: è stato questo lo spirito del DayCamp organizzato da Agil Igor Volley al PalaAgil nella settimana dal 31 agosto al 3 settembre. Una settimana intera insieme allo staff tecnico del settore giovanile trascorsa a imparare, fare nuove amicizie, appassionarsi e conoscere ancor più da vicino i valori dello sport. Per le piccole atlete (tutte griffate Agil Volley con la tshirt ufficiale da allenamento) una meravigliosa sorpresa: proprio oggi, venerdì 3 settembre, ultimo giorno, Britt Herbots e Caterina Bosetti sono passate al palazzetto per un saluto e per consegnare i premi di fine camp. Tanta emozione e felicità per le più piccole, che grazie alla disponibilità delle due Igorine, hanno avuto modo di fare tante domande e scattare una foto ricordo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina Volley, in collaborazione con Paoloni Appignano, avvia l’attività di minivolley

    Di Redazione L’Helvia Recina Volley apre il sipario anche sull’attività di minivolley dai 6 ai 14 anni, con il suo nuovo progetto della Volley School Macerata, finalizzato alla formazione di giocatrici all’altezza della Serie A e condiviso con il Volley Macerata in collaborazione con la Paoloni Appignano, per valorizzare le atlete del territorio portare più ragazze possibili in palestra, dopo la pausa imposta dal Covid. I corsi inizieranno lunedì 6 settembre alle ore 16 alla palestra ITC in via Cioci a Macerata e partiranno con due settimane di prova gratuite. “Si tratta di un obiettivo che dobbiamo al territorio del Maceratese – ha dichiarato Nicola Bacaloni, responsabile tecnico della Volley School Macerata – In primis collaboriamo con una società di Serie A, in secondo luogo va recuperato il tempo perduto. Lo scorso anno c’erano 6 squadre under 13 nella provincia di Macerata, che di norma ne contemplava 20-25. Quindi le fasce di età più piccole, che rappresentano il serbatoio principale da cui poi attingere per trovare le atlete di alto livello, sono fondamentali per noi come società.” È una collaborazione storica, perché queste Helvia Recina e Paoloni Appignano si sono divise in questi anni molti titoli giovanili a livello provinciale e quindi erano divise da una forte rivalità. Le società ed i dirigenti, in particolare i presidenti Pietro Paolella (HR Volley Macerata), Gianni Zamponi (Pallavolo Appignano) e Mario Picchio (Volley Macerata) ed i vice presidenti Maurizio Storani (HR Volley) ed Alberto Giuliodori (Pallavolo Appignano), hanno fatto un passo importante, unendo le forze dal punto di vista tecnico per il bene del territorio maceratese, per ambire ad un ruolo importante anche in ambito regionale. Per quanto riguarda lo staff dei tecnici dell’HR Volley, non proseguirà la collaborazione con i tecnici Maurizio Mosca ed Agnese Crescenzi, che nella passata stagione hanno condotto le ragazze dell’Under 15 al titolo di campione provinciale e a cui va tutta la sincera gratitudine della società per l’impegno profuso ed i risultati raggiunti. Confermati Beatrice Rapari, Riccardo Ramadori ed Alessandro Tifi, che dunque saranno gli architravi arancio-neri nell’impalcatura della Volley School, accanto a Riccardo Tobaldi , Eleonora Campana e Ilaria Barbetti, tutti di Appignano. “Questa collaborazione nasce per una condivisione che coinvolge i tecnici, le atlete e gli impianti, perché allenarsi in più strutture costituisce un importante vantaggio – prosegue Bacaloni – Ogni allenatore avrà un suo ruolo nello staff, con l’obiettivo di remare tutti nella stessa direzione, con un lavoro importante, dal reclutamento agli allenamenti in palestra, perché ovviamente la priorità è quella di far crescere le atlete.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO