consigliato per te

  • in

    Agil Igor Volley, due nuovi arrivi nello staff tecnico delle giovanili

    Di Redazione Due volti nuovi all’interno dello staff tecnico del settore giovanile dell’Agil Igor Volley, si tratta di Sara Burlone e Lorenzo Poltri, due nuovi allenatori a partire da questa stagione 21/22. Salutano invece Stefano Falaguerra, Letizia Gullì e Matteo Marucco. Entrambi laureati in Scienze motorie e con tanta passione per la palla e la rete, entrambi hanno già riempito un po’ il bagaglio di esperienze. Sara Burlone, novarese, ha iniziato ad allenare alla Polisportiva San Giacomo alle superiori mentre era anche giocatrice, poi con l’università la scelta di dedicarsi alle più piccole. Ha affiancato allenatori in Under 12/13/14 per poi guidare da sola alcune squadre. Nella passata stagione ha lavorato alla Futura Volley in Under12 e anche Under17 e serie D. “Sono contentissima di essere stata scelta da una società come Agil, è una grande occasione per me per crescere come allenatrice, ma anche come persona”. Lorenzo Poltri, toscano di Cecina, anche lui prima giocatore, ha iniziato ad allenare a Urbino, città dove si è trasferito per studiare. Dopo tre anni nelle Marche lo scorso anno è stato a Piacenza in Under16/18 e anche come scoutman della serie B. “Felicissimo di essere qui, darò il massimo per lavorare nel migliore dei modi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Open Volley Week di Piacenza i ragazzi si divertono con i campioni

    Di Redazione Si è conclusa a Piacenza la Open Volley Week, iniziativa promossa dal settore giovanile della Gas Sales Bluenergy che ha visto partecipare con grande entusiasmo molti giovani ragazzi piacentini. Quattro giornate di puro sport presso il cortile del Pala Gambardella, in collaborazione con gli atleti del vivaio Young Energy Volley. Il programma fitto di attività ha avuto come unica regola quella di rimanere concentrati, senza dimenticare il divertimento, elemento essenziale per diventare i grandi campioni di domani. Consiglio questo, dispensato direttamente dai giocatori della prima squadra piacentina che nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì si sono alternati sul campo portando ai piccoli atleti in erba la loro esperienza. Presente al Pala Gambardella anche Massimo Botti, vice allenatore della Gas Sales Bluenergy: “Sono entusiasta del feedback ricevuto dai piacentini riguardo la nostra iniziativa. Questo è solo il primo tassello del progetto Young Energy Volley, la settimana prossima ricominciamo con gli allenamenti in palestra, guidati da coach Renato Barbon, con l’obiettivo di preparare al meglio la nuova stagione alle porte”. Gli allenamenti del settore giovanile si svolgeranno presso la Palestra Anna Frank di via Manzoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’appuntamento con “Volley S3 al Parco”: domenica 26 settembre a Campobasso

    Di Redazione Dopo il grande successo dell’edizione inaugurale di Alberobello (BA) nel giugno scorso, il “Volley S3 al Parco” si sposta in Molise. Domenica 26 settembre, infatti, l’appuntamento clou della giornata sarà in Piazza Municipio a Campobasso dove, a dare il benvenuto ai giovani atleti e il via alla giornata, ci sarà il presidente del CR Molise Gennaro Niro. Eventi collaterali della seconda edizione saranno organizzati in contemporanea dalle società FIPAV nelle ville, nei parchi e nei luoghi all’aperto di tutta Italia. I campi allestiti in Piazza Municipio saranno attivi dalle ore 10 alle ore 11 e i giovani pallavolisti di tutte le società del Molise potranno divertirsi a giocare a Volley S3 in compagnia di Andrea Lucchetta, icona del volley tricolore e smart coach d’eccezione per tutti coloro che proveranno a schiacciare durante la giornata di attività. Durante l’evento ci sarà un’alternanza di collegamenti (in diretta streaming sul profilo Instagram della Federazione Italiana Pallavolo) per raccontare al meglio l’intensa mattinata di sport nei parchi e nelle piazze di tutta Italia. Con il progetto #VolleyS3AlParco la Federazione Italiana Pallavolo, intende continuare il processo di incentivazione all’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco nei luoghi all’aperto e rientra in una più ampia campagna di comunicazione partita nelle scorse settimane. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, U19 invitate a partecipare alla Cornacchia World Cup

    Di Redazione In questo fine settimana la formazione Under 19 di Volley Angels Project parteciperà alla trentanovesima edizione della Cornacchia World Cup, il torneo internazionale giovanile a invito più longevo d’Italia che si svolge interamente nella provincia di Pordenone. L’invito degli organizzatori friulani è stato particolarmente gradito dalla società rossoblù, che ha immediatamente accettato ed è partita per disputare questo importante torneo, che ha visto partecipare nel corso degli anni i top team giovanili italiani e diverse nazionali straniere, provenienti da tutti e cinque i continenti. Abitualmente la Cornacchia World Cup si disputa nel periodo pasquale, ma per recuperare le due manifestazioni rinviate nel 2020 e quest’anno, gli organizzatori hanno posticipato le date a settembre e a dicembre, quando andrà in scena l’edizione dello scorso anno. Volley Angels Project è stata inserita nel girone B che si giocherà a Fagnigola di Azzano Decimo, insieme ad Argentario Trento (una delle squadre più forti d’Italia in campo giovanile), Eurovolley School di Monrupino, in provincia di Trieste e alle padrone di casa della Fox Volley Azzano Decimo. Nell’altro girone, che si disputa a Porcia, sono inserite le portoghesi del Madeira Torres, la Virtus Pallavolo Fontanafredda, Cordenons e Domovip Porcia. In campo maschile partecipano formazioni del calibro di Lube Civitanova, Trentino Volley, Treviso, Modena e Verona. La finale femminile si giocherà domenica pomeriggio a Porcia. La squadra rossoblù sarà diretta dagli allenatori Daniele Mario Capriotti e Attilio Ruggieri e sarà composta da Sofia Alberti, Beatrice Bastiani, Susanna Beretti, Elena Carloni, Felicia Casarin, Greta De Angelis, Maria Livia Di Clemente, Carlotta Gennari, Veronica Maracchione, Francesca Morciano, Patricia Ragni, Federica Scagnoli ed Elisa Valentini. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aggiornati i protocolli Fipav: novità su esenzioni e Under 12

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha aggiornato i protocolli di gara per la prossima stagione, validi per i campionati di Serie B, C, D e di categoria, per l’attività promozionale e per il Sitting Volley, e contenenti le misure volte a contrastare la pandemia di coronavirus. Sono disponibili online le nuove versioni del documento valido per la Serie B e di quello per gli altri campionati. Tra le novità più importanti dei due protocolli c’è la normativa relativa ai certificati di esenzione dal vaccino: gli atleti o componenti del gruppo squadra che dispongono di questi documenti in formato cartaceo, rilasciati da medici o pediatri, fino al 30 settembre potranno svolgere regolarmente l’attività. Le certificazioni verranno infatti considerate alla stregua del Green Pass, anche se è fortemente consigliata l’esecuzione di un tampone di controllo ogni 14 giorni. Dopo il 30 settembre, anche le esenzioni dovrebbero essere disponibili in formato telematico. Gli atleti sotto i 12 anni che partecipano a campionati agonistici Under 13 o Under 14, non potendo disporre di Green Pass (non previsto per questa fascia d’età), dovranno effettuare un tampone antigenico rapido ogni 14 giorni durante il periodo di allenamento. Per partecipare alle gare sarà richiesta la certificazione di un tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Ronsini ottimista: “La Marino Pallavolo sarà protagonista su tutti i fronti”

    Di Redazione La Marino Pallavolo si prepara a una stagione da protagonista. Ne è convinto il direttore tecnico Francesco Ronsini, che allenerà anche la prima squadra neopromossa in serie B e l’Under 19 Eccellenza maschili. “Abbiamo tanti gruppi molto competitivi ai nastri di partenza dei vari campionati. Nel settore maschile siamo campioni regionali in carica 3×3 nell’Under 12 che la prossima settimana partirà per le finali nazionali in Umbria, ma anche l’Under 13 ha ottenuto un doppio titolo regionale sia nel 3×3 che nel 6×6. Inoltre avremo pure un’Under 15 territoriale che può fare molto bene, e poi i gruppi maggiori dell’Under 17 Eccellenza e dell’Under 19 Eccellenza. Con quest’ultimo gruppo cercheremo di fare il miglior percorso possibile nel Lazio e magari guadagnare l’accesso alle finali nazionali”. “Inoltre molti di questi ragazzi, che sono cresciuti nel nostro settore giovanile, saranno in pianta stabile nella serie B nazionale, campionato in cui siamo ritornati quest’anno dopo la vittoria dei play off di serie C nella passata stagione. Per i grandi l’obiettivo è quello della salvezza e di consolidarsi nella nuova categoria, cercando di strappare punti in ogni partita. Siamo stati inseriti nel girone con altre tre squadre laziali e poi con compagini campane e abruzzesi: sarà dura, ma siamo pronti a combattere”. Ma la Marino Pallavolo ha anche un settore femminile di ottimo livello: “In questo caso la prima squadra militerà in serie D e la filosofia è la medesima dei ragazzi: giocheremo questo campionato con diverse ragazze provenienti dal nostro settore giovanile e siamo fiduciosi di poter essere protagonisti. Poi avremo un’Under 18, un’Under 16, un’Under 14 e un’Under 13 che hanno squadre molto valide e possono dire la loro in tutte le categorie. Infine c’è un settore di base molto corposo sia al maschile che al femminile“. Tutta l’attività tecnica verrà portata avanti da quattro allenatori: “Oltre al sottoscritto, nello staff ci saranno Marco Di Lucca, Stefano Vazzana e Giulia Del Monte: quattro tecnici che lavorano in totale simbiosi e in piena collaborazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il progetto Lecco x il volley “per ripartire insieme e riportare i bambini in palestra”

    Di Redazione È stato presentato ufficialmente ieri pomeriggio, presso il Tennis Club Lecco, il nuovo progetto “Lecco x il volley”, che coinvolge tutte le principali società di pallavolo cittadine, un modo per fare rete e ripartire, nato su iniziativa della Picco Lecco. Gli obiettivi prioritari di questa nuova sinergia sono il concreto supporto alle famiglie nel riportare i propri figli a fare attività motoria. Inoltre la collaborazione tra realtà associative in un progetto sociale-sportivo vuole essere il volano per la ripartenza (anche economica) di tutte le realtà coinvolte che attualmente, oltre alla capofila Picco Lecco, sono Aurora San Francesco, GSO Lecco Alta e Pol. Futura 96. Presenti per il lancio del sodalizio i 4 presidenti: Dario Righetti, Pallavolo Picco Lecco; Matteo Mezzera, Pol. Futura96;  Claudio Panzeri, Gso Lecco Alta e Francesco Mori, Aurora San Francesco.   Protagonisti del progetto saranno i bambini e le bambine nate dal 2015 al 2010. Il corso base di minivolley partirà a ottobre 2021 e si concluderà a fine maggio 2022 con un appuntamento di due ore settimanali. “Crediamo nella ripartenza e in questo importante momento. Vogliamo che i nostri giovani tornino a sognare e vivere il tempo libero e le loro passioni in serenità. Ringraziamo quindi le società che partecipano al progetto augurandoci che ciò rappresenti la base per collaborazioni in futuri e ambiziosi progetti di crescita sportiva giovanile” ha precisato il presidente Righetti della Picco Lecco.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo 2011, è Cesare Grassi il nuovo responsabile del settore giovanile

    Di Redazione Un tassello importante nel mosaico societario, confermando ancora una volta con i fatti il concreto interesse verso il vivaio in aggiunta a quello per la prima squadra militante in B1 femminile e targata Chromavis Abo. Il Volley Offanengo 2011 annuncia la nomina di Cesare Grassi nel ruolo di nuovo responsabile del settore giovanile. Già collaboratore del sodalizio (responsabile marketing ed eventi e telecronista delle gare casalinghe della Chromavis Abo), Grassi ha accettato la proposta per il nuovo, importante incarico.  “Cesare – spiega il presidente del Volley Offanengo Pasquale Zaniboni  – è una figura che arricchisce la  nostra società, che ha già rappresentato con professionalità e capacità in più settori, fornendo il proprio contributo quando era necessario. Da questa stagione ricoprirà un ruolo a mio avviso molto importante, perché nel settore giovanile – anche in virtù della neonata collaborazione con Castelleone e Credera – il Volley Offanengo vuole ulteriormente crescere e far bene. A Cesare dico grazie per aver accettato la nostra proposta”. “Trovarsi bene con le persone nell’orbita Volley Offanengo  – le parole di Grassi –  ha avuto un peso importante nella scelta di accettare la proposta  che mi è stata formulata. Mi fa piacere continuare questa collaborazione; lavorare per le giovani è sempre una gratificazione perché si cerca di mettere a loro disposizione l’esperienza e l’impegno per far crescere le ragazze e dar loro il senso di appartenenza a una società che ha voglia di crescere non solo come prima squadra ma anche settore giovanile, a maggior ragione in questa stagione con il nuovo progetto allargato“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO