consigliato per te

  • in

    Torna il Bear Wool Volley a Biella: appuntamento dal 3 al 5 gennaio

    Di Redazione Una notizia che il mondo del volley giovanile attendeva da tempo: all’inizio del 2022 si tornerà a giocare il torneo Bear Wool Volley di Biella, tradizionale evento invernale “saltato” lo scorso anno a causa della pandemia. “Lo avevamo promesso e così sarà” dice il presidente Ezio Germanetti: l’appuntamento è per il 3, 4 e 5 gennaio. “Non è stato facile – aggiunge Germanetti – e non sarà facile mettere in piedi questa nuova edizione; ottenere le palestre, le autorizzazioni e tutto quanto occorre per fare un torneo come il nostro è oggi più che mai, un’impresa. Ma il mondo della pallavolo biellese è deciso e determinato: il torneo 2022 si giocherà!“. Il Bear Wool Volley 2022 sarà ovviamente un po’ ridimensionato nei numeri: saranno infatti ammesse le sole categorie Under 14, Under 16 e Under 18 femminile e Under 15, Under 17 e Under 19 maschile. Inoltre, per ogni categoria, saranno accettate non più di 10 squadre. “Resta inteso – aggiunge la vicepresidente Bear Wool Volley, Giusi Cenedese – che ci sarà da parte nostra il massimo impegno nel rispettare le norme anti-Covid; ci concentreremo sul gioco e, pur a malincuore, rinunceremo alle serate Volley Dinner e Volley Night a Biella Fiere. E poi, per quanto riguarda la logistica, sfrutteremo al massimo la struttura del PalaForum, dove, l’ultimo giorno, si giocheranno tutte le finali del torneo“. “A questo punto – conclude Germanetti – visto che il tempo a disposizione non è tanto, è necessario che chi è interessato a partecipare effettui al più presto (e comunque non oltre il 15 novembre) la preiscrizione. Abbiamo attivato una casella di posta elettronica dedicata e quindi aperto subito le iscrizioni. Invito tutti gli interessati a essere tempestivi, perché, purtroppo, non potremo derogare dai limiti che ci siamo dati“. Va ancora ricordato che, a partire da questa edizione, l’Associazione Bear Wool Volley ha deciso di inserire all’interno del Torneo il Memorial Marco Germanetti, premio che verrà attribuito alla squadra prima classificata nella categoria Under 19 maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Progetto Universo Volley in campo per aiutare Marta

    Di Redazione Si è conclusa con grande successo ieri, in provincia di Treviso, la prima edizione del torneo di beneficenza Under 16 femminile “Universo Volley per la Stella di Marta“. Una manifestazione a cui 9 società venete, riunite nel Progetto Universo Volley, hanno dato vita per sostenere la giovane Marta Mazzucato, un’atleta del Volley Fontane che nel 2020, a soli 16 anni, è stata colpita da un ictus e necessita di assistenza e cure costanti. La sorella Valentina, anche lei ex giocatrice del Fontane, ha dato vita al blog “La stella di Marta“ per raccontare la sua storia e sostenerla. Oltre al Volley Fontane, a prendersi in carico l’organizzazione del torneo sono state Energym Bremas e Volley Spresiano: si è giocato per tutta la giornata di domenica su tre campi, a Breda/Candelù, Carità di Villorba e Spresiano. Per la cronaca, ad aggiudicarsi la prima edizione è stata l’Officine del Volley Padova, anche se ovviamente la partita più importante si è giocata nel campo della solidarietà, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di Marta. “Dopo i sentimenti di affetto – ha raccontato Antonio Di Donato, presidente del Fontane, a La Tribuna di Treviso – era giunto il momento di fare qualcosa di concreto. È stata meravigliosa la grande solidarietà innescata da questo torneo; basti pensare che molte società hanno persino chiesto alla Federazione lo spostamento della prima giornata di campionato per potervi partecipare. Non possiamo che esserne fieri e felici, oltre che immensamente grati“. Per partecipare alla raccolta fondi è possibile effettuare un bonifico all’IBAN IT73S0306962189100000000843 con causale di versamento “Universo Volley per la Stella di Marta”. (fonte: La Tribuna di Treviso, Volley Fontane) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente in campo le squadre Under della Picco Lecco

    Di Redazione Semaforo verde sui campionati giovanili di volley: dopo una lunga attesa, nel prossimo fine settimana scenderanno in campo le formazioni giovanili della Picco Lecco. Domenica 24 ottobre, alle 18, la compagine dell’Under 18 ospiterà la formazione dell’Alpha Volley; il match si disputerà alla palestra della scuola Bertacchi di Lecco in via XI Febbraio. La formazione biancorossa è allenata dall’allenatrice Lisa Zeboni. Sabato 23 ottobre, alle 15.30, debutto stagionale per l’Under 16 Blu della Picco Lecco di coach Paolo Arco. Le lecchesi affronteranno alla palestra Bertacchi le brianzole del Missaglia. La Picco Rossa, del tecnico Francesco Ripamonti, invece, sarà impegnata a Milano sabato 23, alle 18.30 contro il Gonzaga Milano Gialla (palestra Centro Sportivo Crespi).  Al via anche l’Under 14, squadra seguita dal coach Gianfranco Milano, con le biancorosse impegnate, sabato 23 alle 15 (palestra comunale di Barzago) contro le locali del Volley Team Brianza Bianca. Da precisare, infine, che la formazione dell’Under 16 Bianca della Picco debutterà in campionato il 31 ottobre, nel match casalingo contro l’Alpha Volley Red. La sfida della prima giornata di andata, che si doveva disputare sabato 23 a Correzzana, è stata rinviata al 13 novembre, per problemi logistici della formazione locale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Loreti approda alla Polisportiva Borghesiana: “Con loro mi rimetto in gioco”

    Di Redazione Un nuovo importante ingresso nello staff tecnico del settore volley della Polisportiva Borghesiana. Si tratta di Stefano Loreti che, dopo circa vent’anni a Zagarolo, ha deciso di accettare la proposta del club capitolino che gli ha affidato l’Under 14 femminile territoriale e che, sin da subito, sta collaborando anche con Giorgio Lococo (allenatore di Under 16 e Under 18) e con Massimo Iacono (che guida l’Under 12) e Cinzia Colucci (che segue il minivolley). “Ho lasciato Zagarolo dopo essermi tolto delle belle soddisfazioni. L’accordo con la Polisportiva Borghesiana è nato un po’ per caso da una chiacchierata con il neo presidente Stefano Criscuolo. Ciò che mi ha colpito è stata la forte volontà del club di volermi all’interno dello staff tecnico. Per me, inoltre, è stata come una sfida da cogliere e un modo di rimettersi in gioco. Il progetto presentato mi ha stimolato: non nego di aver ricevuto anche altre proposte, in qualche caso magari anche più vantaggiose dal punto di vista economico, ma la volontà di fare un lavoro a lungo termine e di poter lavorare sui numeri importanti che riesce a produrre questo club mi ha convinto”. Anche la categoria non è stata un problema per Loreti: “Inizialmente l’Under 14 femminile era “corta” dal punto di vista numerico, ma il gruppo nel giro di poche settimane si è allargato molto e ora sono circa una ventina di ragazze. Abbiamo deciso di fare il campionato promozione Uisp sia perché molte di queste sono ai primi passi nel mondo della pallavolo, sia per il fatto di poter inserire in rosa le tre 2007 che avevamo e che in quel torneo possono giocare come fuoriquota. Le altre atlete sono equamente divise tra le 2008 e le 2009 e alcune sono fisicamente molto dotate. E’ chiaro che bisognerà lavorare sui fondamentali, ma le ragazze vengono in palestra col sorriso e con tanta voglia di apprendere”. Giuliana Montaldi, responsabile del settore volley della Polisportiva Borghesiana, ha accolto con soddisfazione l’ingresso di Loreti nella famiglia sportiva del club capitolino: “Stefano ad oggi è l’allenatore dell’Under 14 femminile, ma vista la sua esperienza e l’indiscutibile competenza speriamo che possa allargarsi ulteriormente il nostro rapporto di collaborazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per il Memorial “Salvatore Francavilla” a Conegliano

    Di Redazione Pallavolo di alta qualità alla Zoppas Arena di Conegliano nel memorial dedicato a Salvatore Francavilla, giovane imprenditore prematuramente scomparso, tra i fondatori dell’Energym Bremas. Il torneo dedicato alle categorie Under 16 e Under 18 femminile è stato organizzato da Team Conegliano Volley e dalla stessa Energym Bremas, che hanno unito le forze per questo primo appuntamento dopo l’emergenza Covid. Presenti alcune delle compagini più rappresentative nel panorama nazionale: sul gradino più alto del podio nella categoria Under 16 le veneziane della Salese, a seguire le padrone di casa del Team Conegliano Bremas e al terzo posto l’Ormesani Volley Annia. Come miglior giocatrice è stata premiata Nicole Casonato del Team Conegliano e come miglior palleggiatrice la compagna di squadra Eleonora De Luca; miglior schiacciatrice Valentina Kungulli della Salese. In Under 18 primo posto per l’Ezzelina Carinatese, seguita ancora dal Team Conegliano Bremas e dall’Ormesani Volley Annia. Miglior giocatrice Roberta Miscia e miglior palleggiatrice Rachele Filippi, entrambe dell’Ezzelina, mentre la miglior schiacciatrice è stata Marta Tomasella del Team Conegliano. Presenti alle premiazioni anche gli assessori allo Sport dei comuni di Breda sul Piave e Maserada sul Piave, Adelaide Scarabello e Paolo Quinto, e la campionessa Melissa Donà. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola, conclusa la terza edizione del torneo VolleyStart: i vincitori delle varie categorie

    Di Redazione Si è conclusa la terza edizione del torneo VOLLEYSTART organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport. Sabato 9 e domenica 10 ottobre su 10 campi dislocati in 8 palestre in tutta la città di Imola, 30 squadre divise in cinque categorie hanno dato vita al torneo pre-campionato, una formula vincente che ha ricevuto il gradimento delle società sportive al punto che le iscrizioni si sono chiuse un mese prima del torneo. Si sono disputate più di 60 gare, con uno sforzo organizzativo che la scuola di pallavolo Diffusione Sport, ormai abituata ad organizzare eventi di grossa portata, ha saputo gestire in modo esemplare. Per la cronaca le squadre vincitrici sono state il Cus Ancona per la categoria Under 14, la Volley Academy di Manù Benelli per la categoria Under 16, Brembo Volley Team per l’under 18, Pallavolo Spilamberto per l’open 1 e 2 divisione e il Volley San Stino (Ve) per l’open serie C e D. Da sottolineare per le squadre di casa la quarta posizione di Diffusione Sport del torneo Under 14 che ha sfiorato di accedere alla gara per la conquista del trofeo sconfitta in semifinale solo al tiebreak dal Volley Segrate. “La soddisfazione al termine di ogni manifestazione che organizziamo e ricevere i complimenti delle società che ospitiamo – dichiara il presidente Pasquale De Simone – nonostante la preoccupazione dovuta alla situazione attuale abbiamo portato anche questa volta a dormire a Imola più di 300 persone con oltre 450 atlete partecipanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, ripartiti tutti i corsi per i giovani talenti

    Di Redazione Entusiasmo e voglia di tornare a giocare. In casa Showy Boys Galatina si registra la partecipazione di tanti ragazzi e ragazze che, dopo le difficoltà legate alla pandemia, hanno manifestato grande interesse verso la disciplina della pallavolo e hanno scelto il club galatinese per iniziare il loro percorso sportivo all’interno della Scuola Volley. A loro si devono aggiungere i tesserati biancoverdi che hanno risposto alla convocazione della società per partecipare ai corsi di volley organizzati per la stagione 2021-2022. Una bellissima risposta da parte di numerosi giovani che, supportati dalle famiglie, hanno deciso di iniziare o continuare una preparazione nel laboratorio di sport e formazione tecnica voluto dallo staff dirigenziale e coordinato dal direttore Claudio Scanferlato. “Ogni settimana è previsto un fitto calendario di appuntamenti sportivi, con le ragazze ed i ragazzi del vivaio alle prese con tre sedute settimanali di allenamento. A tornare in palestra sono stati tutti i gruppi giovanili, compreso quello del Volley S3 riservato ai più piccoli della fascia di età 5-11 anni che lo scorso anno non ha potuto partecipare al corso nel rispetto delle norme governative e federali. Sia il settore femminile che quello maschile hanno risposto presente alla ripresa della preparazione dando un segnale di grande vitalità e di ottimismo in un periodo difficile come quello che si sta attraversando a causa dell’emergenza sanitaria“. “Fortunatamente, rispetto a pochi mesi fa – continua il dirigente della Showy Boys – l’attuale situazione epidemiologica lascia ben sperare. Abbiamo riaperto le porte della nostra palestra per accogliere tutti i gruppi, maschili e femminili, sino ai 18 anni dopo una lunga estate e tanti interrogativi, attendavamo questo momento. Avviare i corsi di pallavolo è stato per noi ancora più importante perché abbiamo sempre concentrato la nostra attività sulla formazione tecnica dei più giovani e, nel corso degli anni, il club galatinese si è distinto per questo suo impegno“. “In questa fase di avvio dei corsi stiamo effettuando un programma indirizzato più alla preparazione fisica per poi inserire gradualmente la parte tecnica – dichiara Claudio Scanferlato – perciò che riguarda l’organico che disputerà il campionato regionale in cui rientrano i ragazzi del vivaio, il lavoro da svolgere in palestra ha bisogno di maggiore dedizione. Il gruppo è molto motivato e ha voglia di fare un ottimo percorso di crescita in questa stagione sportiva. Noi allenatori, i dirigenti ed i ragazzi sono consapevoli delle insidie di un torneo così difficile. L’idea dei nostri giovani, condivisa dalle altre componenti, è quella di misurarsi e di aumentare il proprio tasso tecnico. Ecco perché si è voluto inserire in prima squadra i più talentuosi allievi del vivaio come d’altronde la Showy Boys ha sempre fatto in tutti i suoi progetti sportivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Ginelli-Scali: la Pallavolo Celadina conquista il trofeo Far eletric

    Di Redazione Nel fine settimana è andato in scena al PalaBertoni il quadrangolare Under 18, trofeo Far eletric, memorial Ginelli-Scali, conquistato dalla Pallavolo Celadina. Nella kermesse giovanile, inserita nel programma del Torneo Taverna-Arci Crema Nuova, sono scese in campo quattro importanti realtà del territorio lombardo: Volley 2.0 Crema, Busnago Volley, Pallavolo Celadina ed il New Volley Cassano d’Adda. Le semifinali hanno visto sorridere con il risulto di 3-1 la Pallavolo Celadina su Busnago ed il New Volley Cassano d’Adda su Volley 2.0 Crema. Le biancorosse di coach Bergamaschi hanno ceduto nella finalina a Busnago per 3-0 e con lo stesso risultato la Pallavolo Celadina ha superato nella finale valida per il 1^posto Cassano d’Adda. Il torneo Taverna-Arci Crema Nuova avrà la sua appendice il prossimo gennaio tra il 4 ed il 6 gennaio 2022 si svolgerà il quadrangolare delle serie regionali, C e D, dove si affronteranno Capergnanica, Soresina, Castelleone e Credera. Classifica finale 1) Pallavolo Celadina. 2) New Volley Cassano. 3) Busnago Volley. 4) Volley 2.0 Crema. Premiazioni individuali Miglior giocatrice: Evelin Allijaj (Pallavolo Celadina). Miglior alzatore: Giorgia Guerrini (New Volley Cassano). Miglior schiacciatice: Alice Sabbioni (Pallavolo Celadina). Miglior libero: Rebecca Giampaolo (Pallavolo Celadina). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO