consigliato per te

  • in

    Modena Master Camp, Bigarelli: “Tra Anderlini e Modena Volley una collaborazione per i giovani”

    Di Redazione Alberto Bigarelli, ex-pallavolista e allenatore in Serie C e Under 16 Eccellenza, è coordinatore degli Anderlini Volley Camp e uno dei responsabili del Modena Master Camp. Sulla genesi del progetto: “L’idea del Master Camp è nata dalla volontà di unire le forze della Scuola di Pallavolo Anderlini e quelle di Modena Volley. Abbiamo pensato da subito a una camp estivo di una settimana. Per noi modenesi è una grande emozione vedere nascere qualcosa capace di unire le due realtà. Ho la fortuna di lavorare a questo progetto con Fabio Donadio e Alberto Casadei, che sono stati miei compagni di squadra in passato. Penso che questo aiuterà a mettere da parte i colori che rappresentano gli uni e gli altri per creare una collaborazione molto interessante.” Pensando agli obiettivi e i destinatari del Modena Master Camp: “Ci rivolgiamo a ragazzi e ragazze che hanno idee ben chiare sul proprio futuro pallavolistico, che hanno tanta dedizione e passione e che vogliono avere un ruolo importante nella pallavolo dei prossimi anni. È una bella occasione per allenarsi nel tempio del volley, il PalaPanini, potersi confrontare con dei loro coetanei e lavorare con allenatori di Modena Volley e Anderlini. Penso che tutto questo possa rappresentare qualcosa di unico e speciale. Mi aspetto una grande settimana di pallavolo, in cui i partecipanti possano arricchire il proprio bagaglio tecnico, facendo un’esperienza di pallavolo a 360°, capace di lasciare tanto anche dal punto di vista umano.”  Modena Master Camp, un camp residenziale a Modena dal 17 luglio al 23 luglio 2022. Modena Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini uniscono le loro competenze per creare un camp specialistico dedicato a 24 ragazze e 24 ragazzi nati dal 2004 al 2008 inclusi che vogliano elevare il loro livello di gioco e avvicinarsi al professionismo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco: tutti i risultati del settore giovanile. Under 16 da applausi

    Di Redazione Sono finalmente tornate in campo tutte le squadre del settore giovanile della Pallavolo Picco Lecco: esordio pieno di emozione anche per i più piccoli del 4×4, che soffrono nel primo incontro con la Besanese a causa della poca esperienza in campo, ma riescono ad aggiudicarsi un set nel secondo incontro con il VTB. Ecco i risultati delle altre formazioni: UNDER 12Volley Brianza Est-Pallavolo Picco Lecco 3-0 (25-18, 25-15, 25-16) UNDER 13Picco Lecco-Emme Vi Volley 3-0 (25-14, 26-24, 25-20) UNDER 14Busnago-Picco U14 3-0 (25-13, 25-16, 25-10)Partita sofferta contro la capolista, che tiene sotto pressione le lecchesi per tutti tre i set. Le ragazze mostrano comunque a tratti un buon gioco, che dà buoni spunti su cui lavorare. UNDER 16 BIANCAPicco Bianca-Usmate 1-3 (27-29, 25-21, 26-28, 22-25)Partita combattuta e ben giocata dalle lecchesi, che con un set vinto e ben due finiti ai vantaggi mostrano evidenti miglioramenti. UNDER 16 REDPicco U16 Eccellenza-Visette Volley 1-3 (17-25, 17-25, 25-23, 22-25)Prestazione da applausi quella della Picco, che gioca a viso aperto, punto su punto, riuscendo a strappare un set (ad oggi l’unico concesso dal Visette in tutto il torneo) e giocando in crescendo tutto il match. Una partita che dà alle biancorosse la consapevolezza del loro percorso di crescita ed è un punto di partenza per le prossime sfide. UNDER 18O.S.G.B. Merate-Picco 0-3 (10-25, 10-25, 8-25) PRIMA DIVISIONEPagnano-Picco 3-0 (25-19, 25-17, 25-13)Buona prestazione delle biancorosse venerdì a Pagnano, nonostante il risultato che non le premia. Finalmente gli errori vengono limitati e la squadra inizia a essere più incisiva in attacco. TERZA DIVISIONE Picco Lecco-Lissone 3-0 (25-14, 25-8, 25-15)Ottimo esordio in casa per la Terza Divisione. Partita mai in discussione, le lecchesi tengono sempre il pallino del gioco, incisive in battuta e determinate in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: tornano in campo Serie C e Under 18 della Millenium Brescia

    Di Redazione Periodo di sosta forzata terminato per il gruppo dell’Under 18 e della Serie C del Volley Millenium Brescia: dopo il rinvio delle gare per la pandemia, le giovani “Leonesse” sono finalmente tornate in campo. L’Under 18, terza in classifica, ha ripreso il cammino domenica 13 febbraio con la difficile sfida contro la capolista del girone d’Eccellenza, Bedizzole Volley, mentre nel principale torneo regionale ha affrontato il derby contro l’Idras Torbole Casaglia (lunedì 14 febbraio). Questo fine settimana sono arrivate le vittorie in Serie C, sabato 19 febbraio, tie-break in casa della Valvolley Beretta, e domenica in Under 18 contro Idea Volley. Il coordinatore tecnico Mattia Cozzi fa il punto della situazione: “Fino ad ora in Under 18 ci siamo comportati bene nonostante le sfide difficili, forse potevamo esprimere un gioco migliore, soprattutto contro Promoball che ci ha battuti in entrambi gli scontri diretti, mentre Bedizzole sappiamo che è una spanna sopra tutti. Abbiamo provato a giocarcela andata e ritorno, ma sapevamo che sarebbe stato difficile. Con le altre squadre siamo riusciti a fare bene; anche il nostro gioco deve e può ancora migliorare, specialmente nella fase finale del campionato di Eccellenza“. Bilancio positivo per la serie C, targata Lube Store Brescia, considerando che tante atlete del gruppo sono alla prima esperienza in un torneo complicato come la massima serie regionale, dove tra le avversarie si possono contare tante formazioni candidate al salto in B2. “Sono molto contento del lavoro svolto – prosegue Cozzi – le ragazze sono nate tra il 2004 ed il 2005, sono alla prima esperienza in questo torneo ed al momento siamo in linea con l’obiettivo che è quello della salvezza. Siamo riusciti a vincere tutti gli scontri diretti, ma la cosa che ho apprezzato maggiormente è che siamo sempre riusciti ad esprimere un gioco che ci ha permesso di lottare alla pari con le squadre di vertice, strappando un set a Torbole all’andata e a Villanuova. Abbiamo avuto momenti di calo ma sono soddisfatto del percorso fatto“. Superata la sosta forzata il gruppo ha quindi rivisto il campo: “Nel periodo senza gare – analizza Cozzi – abbiamo risentito del fatto che solo in pochi allenamenti siamo riusciti a creare situazioni di sei contro sei, e quindi a provare a costruire dei miglioramenti in base a quello fatto in precedenza. Nei prossimi mesi speriamo di riuscire ad esprimere quanto di buono fatto nella prima parte di campionato“. Nella seconda parte di stagione le giovani Leonesse potranno crescere ancora? “Sono certo che le ragazze possano maturare tanto, perché ricordo bene il salto di qualità che abbiamo fatto l’anno scorso e che mi aspetto anche in questa stagione – conclude Cozzi – sono convinto che potremo toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, chi ha portato a casa la vittoria? I risultati del vivaio giovanile

    Di Redazione Riviviamo insieme i risultati del settore giovanile di casa Rosaltiora nel weekend. Nei campionati regionali Fipav la Under 16 di Munny Bertaccini ha vinto contro Parella al PalaManzini, nei tornei territoriali la formazione di Prima Divisione di Andrea Franzini vince contro Invorio, per la Under 18 di Eccellenza territoriale di Fabrizio Balzano ecco la sconfitta contro il Pavic in trasferta prima del recupero in trasferta contro Lessona. La Under 16 Territoriale di Marco Matessich ha vinto in casa contro Occhieppese mentre la Under 14 Territoriale di Munny Bertaccini dapprima vince in trasferta contro Issa e successivamente contro New Volley Ticino al PalaLanzi ha centrato un altro successo, la Under 13 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini giocherà domani alle 19.00 a Borgomanero contro Sammaborgo. La Under 12 apre con una sconfitta a Domodossola. Nel Csi la formazione Under 14 di Emily Velsanto ha vinto a Baveno, la compagine Allieve diretta da Sonia Cottini ha vinto contro Volley Vigezzo sabato mentre lo scorso martedì ha vinto in casa contro Vogognese. Nel torneo Top Junior Rosaltiora Verbania di Jessica Beretti perde a Villadossola, per la Piedimulera di Sara Monti perde in quel di Invorio. CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16 Regionale: 81Service Rosaltiora-Parella Torino 3-0 (25-10, 25-17, 27-25). Gran bel successo per le ragazze di Munny Bertaccini in casa. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Area Libera Invorio-Rosaltiora 2-3 (14-25, 25-23, 30-28, 9-25, 9-15). Vittoria al termine di una maratona sottorete per la squadra di Franzini. Under 18 Eccellenza Territoriale: Pavic Romagnano-81Service Rosaltiora 3-1 (25-20, 25-13, 23-25, 25-22). Sconfitta esterna per la formazione di Fabrizio Balzano. Rec. Under 18 Eccellenza Territoriale, lunedì 21 febbraio, ore 20.30, Palasport Lessona: Bon Prix Team Volley Lessona-81Service Rosaltiora. Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Occhieppese Pallavolo 3-0 (25-7, 25-12, 25-13). Bene in casa la formazione di Marco Matessich. Under 14 Territoriale: Issa Novara – Rosaltiora 1-3 (15-25, 25-19, 12-25, 21-25). Colpo esterno per la formazione di Munny Bertaccini che vince lo scontro diretto e vola in testa. Under 14 Territoriale: New Volley Ticino-Rosaltiora 0-3 (13-25, 20-25, 16-25). Ancora una vittoria per la formazione di Munny Bertaccini. Under 13 Territoriale: Sammaborgo-Rosaltiora. Gara spostata a lunedì 21 febbraio, ore 19.00. Under 12 Territoriale: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora 2-1 (25-21, 16-25, 25-22). Vince Domo ma quello che conta è l’essere scesi in campo. TORNEI CSI VCO Csi Under 14; Csi Baveno-Rosaltiora 0-3 (10-25, 10-25, 4-25). Successo netto per le giovanissime di Emily Velsanto. Csi Allieve: Vogognese-Rosaltiora 2-3 (19-25, 25-21, 25-23, 18-25. 8-15). Colpo esterno per la formazione di Sonia Cottini. Csi Allieve: Volley Vigezzo-Rosaltiora 1-3 (25-27, 25-16, 21-25, 23-25). La formazione di Sonia Cottini vince lo scontro diretto e resta in testa alla classifica. Csi Top Junior: Area Libera Invorio-Rosaltiora Piedimulera 3-1 (25-19, 28-26, 16-25, 25-16). Lotta ma perde la formazione di Sara Monti. Csi Top Junior: Auxilium Villa-Rosaltiora Verbania 3-0 (25-20, 25-20, 25-17). Cade a Villadossola la formazione di coach Beretti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, tutti gli appuntamenti del settore giovanile

    Di Redazione Riprendono a pieno ritmo i campionati giovanili territoriali, così come la Serie C; Cuneo Volley con i propri atleti torna quindi in campo dopo un periodo di continui allenamenti, ma senza competizioni. Gli obiettivi stagionali restano sempre quelli di raggiungere i titoli regionali con le compagini di punta per avere accesso alle finali nazionali, mentre la Serie C ha nel mirino i play off. Partiamo proprio da quest’ultima squadra: rientrati in campo lo scorso weekend con la vittoria sul Pvl, i ragazzi di coach Salomone al momento occupano il secondo gradino del proprio girone B contendendosi il podio con Racconigi e Alba. Ad accedere ai play off promozione della serie C saranno le prime 4 squadre dei rispettivi due gironi (A-B). Quattro le giornate che i cuneesi dovranno recuperare in coda al campionato, l’unica sconfitta finora è stata sul campo di Racconigi; manca ancora la gara di ritorno, mentre con gli albesi non c’è ancora stato modo di confrontarsi. Lo stesso gruppo, sempre allenato da Salomone, Vergnaghi e Tassone, disputa il campionato di categoria Under 19, in cui occupa il primo posto. Da questo weekend riprenderà l’ultimo girone provinciale a 5 squadre, dal quale verranno elette le due compagini (meglio classificate) che accederanno alla fase regionale in calendario da aprile.Andando a scalare di età troviamo i ragazzi di coach Revelli, un gruppo di atleti Under 17 che disputa da esordiente il campionato Under 19 e da testa di serie quello U17. Coadiuvato da Paolo Alivesi e Daniele Tomatis, il tecnico Francesco Revelli guida una squadra che ha chiuso la prima fase U19 al quarto posto, molto distanziata da Cuneo Rossa e Boves, mentre il distacco da Mondovì è di una sola lunghezza. Ora affronteranno anche loro il girone di sola andata, sempre a 5 squadre, dove l’importante sarà continuare a giocare partite di livello. Per quanto riguarda il campionato Under 17, invece, mancano tre partite alla conclusione della prima fase che darà accesso alle semifinali e le finali provinciali, che a loro volta apriranno le porte alla fase regionale alle due migliori qualificate. Fino a questo momento il percorso è stato netto con 9 vittorie su 9 gare disputate. D’ora in avanti l’attenzione sarà focalizzata sulle finali provinciali Under 17 e sulle partite impegnative dell’Under 19. In Under 17 troviamo altre due compagini BAM Mercatò Cuneo, la Bianca dei coach Tavella e Chiri e la Verde con gli esordienti Under 15 di Feula e Garro. La prima è composta da atleti Under 17 che spesso si sono avvicinati per la prima stagione alla pallavolo e che effettuano un percorso di apprendimento tecnico, in modo da poter far emergere le qualità personali ed essere pronti per andare un domani nella squadra di punta. La compagine allenata da Nino Tavella e Nadia Chiri si trova a metà della classifica e ha ancora tre gare da disputare: una importante con Villanova Mondovì, il derby in casa con la compagine rossa ed infine Alba dove sarà importante portare a casa punti utili. Infine i più giovani dell’Under 17 Verde, vera rivelazione del campionato: sotto categoria di due anni, i ragazzi allenati da Samanta Feula e Marco Garro si trovano attualmente al secondo posto dietro i cugini della Rossa. Un gruppo che sta lavorando bene in entrambi i campionati in cui è impegnato. Testa di serie in Under 15, in vetta alla classifica a punteggio pieno, hanno appena iniziato il nuovo girone riportando la prima vittoria netta che terminerà il 12 marzo. Probabilmente ci sarà una fase regionale, della quale si aspettano calendario e formula. Anche in Under 15 sono due le squadre cuneesi: la compagine Bianca allenata da coach Diego Frison, coadiuvato da Anna Bono, è un gruppo composto da ragazzi sotto età per la categoria, il cui focus è il miglioramento tecnico. Se poi nel percorso si riesce a vincere qualche partita com’è successo ad Alba è tutto morale per il prosieguo. Ovviamente il divario tecnico e fisico con le altre squadre è notevole, ma è anche questo il senso del progetto, misurarsi con squadre più preparate per crescere. Arriviamo quindi all’Under 13, dove Cuneo ha tre squadre iscritte (Rossa, Bianca e Verde) che avevano disputato un solo concentramento prima del fermo, su cinque giornate totali che prevede il campionato. Ad allenare ed accompagnare nel percorso i giovanissimi, Elisabetta Grioni, Anna Bono e a supporto nelle giornate di concentramento Nino Tavella. Scopriamo nel dettaglio tutti gli impegni del weekend: Under 15Bam Mercatò Cuneo Bianca-Revolution sabato 19 febbraio ore 15.30 Serie CBam Mercatò Cuneo-P. Torino Fisiosport sabato 19 febbraio ore 18.00 Under 17Bam Mercatò Cuneo Rossa-Tecnocarta Volley Savigliano domenica 20 febbraio ore 10.30Bam Mercatò Cuneo Verde-Mercatò Alba domenica 20 febbraio ore 10.30Villanova/Vbc Mondovì-Bam Mercatò Cuneo Bianca domenica 20 febbraio ore 10.30 Under 13Concentramento: Bam Mercatò Cuneo Rossa & Verde domenica 20 febbraio ore 14.30Concentramento: Bam Mercatò Cuneo Bianca domenica 20 febbraio ore 14.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora: tutti gli appuntamenti del settore giovanile

    Di Redazione Nuovo ciclo di partite per il settore giovanile di Rosaltiora nei campionati regionali e territoriale della Fipav, dove peraltro si gioca anche un recupero e nei tornei ‘amatoriali’ (solo per definizione) del Centro Sportivo Italiano del Vco. Nei campionati regionali Fipav ecco la Under 16 di Munny Bertaccini, targata 81 Service, in campo contro Parella al PalaManzini domenica mattina, nei tornei territoriali la formazione di Prima Divisione di Andrea Franzini se la vedrà contro Invorio in trasferta domenica sera, per la Under 18 di Eccellenza territoriale due appuntamenti, quello in calendario domenica contro il Pavic in trasferta ed il recupero sempre in trasferta lunedì contro Lessona. La Under 16 Territoriale di Marco Matessich gioca in casa contro Occhieppese mentre la Under 14 Territoriale di Munny Bertaccini è chiamata dalla gara esterna contro New Volley Ticino, anche la Under 13 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini gioca lontana dalle mura amiche contro Sammaborgo dopo aver vinto alla grande ad Omegna. Via anche all’attività Under 12. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto ha vinto contro Baveno in trasferta, la formazione Allieve diretta da Sonia Cottini se la vedrà contro Volley Vigezzo sabato mentre martedì ha lottato e vinto al quinto in casa contro Vogognese. Infine per le due compagini del torneo Top Junior ci cono due gare esterne: per la Verbania di Jessica Beretti appuntamento a Villadossola, per la Piedimulera di Sara Monti gara in quel di Invorio. Di seguito tutto il programma. CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16 Regionale, domenica 20 febbraio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Parella Torino. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione, domenica 20 febbraio, ore 20.00, Palestra Area Libera Invorio: Area Libera Invorio-Rosaltiora. Under 18 Eccellenza Territoriale, domenica 20 febbraio, ore 18.00, PalaSganzetta Romagnano Sesia: Pavic Romagnano-81Servuice Rosaltiora. Rec. Under 18 Eccellenza Territoriale, lunedì 21 febbraio, ore 20.30, Palasport Lessona: Bon Prix Team Volley Lessona-81Service Rosaltiora. Under 16 Territoriale, domenica 20 febbraio, ore 10.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-Occhieppese Pallavolo. Under 14 Territoriale, domenica 20 febbraio, ore 10.00, PalaLanzi Castelletto Ticino: New Volley Ticino-Rosaltiora. Under 13 Territoriale: JammeJàOmegna-Rosaltiora 0-3 (14-25, 22-25, 19-25). Colpaccio esterno per la squadra di Andrea Cova ed Annalisa Cottini… Under 13 Territoriale, domenica 20 febbraio, ore 18.00, Palasport Via Vecchia Borgomanero: Sammaborgo-Rosaltiora. Under 12 Territoriale, sabato 19 febbraio, ore 10.00, PalaRaccagni Domodossola: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora. TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Csi Baveno-Rosaltiora 0-3 (10-25, 10-25, 4-25). Una vittoria nettissima per la squadra di Emily Velsanto in trasferta… Csi Allieve: Vogognese-Rosaltiora 2-3 (19-25, 25-21, 25-23, 18-25. 8-15). Bella lotta dalla quale la squadra di Sonia Cottini esce vincente… Csi Allieve, sabato 19 febbraio, ore 16.00 Palestra Ist Marchioni Domodossola: Volley Vigezzo-Rosaltiora Csi Top Junior, domenica 20 febbraio, ore 18.30, Palestra Area Libera Invorio: Area Libera Invorio-Rosaltiora Piedimulera. Csi Top Junior, domenica 20 febbraio, ore 18.00, Palestra Ist Bagnolini Villadossola: Auxilium Villa-Rosaltiora Verbania. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zagarolo Sports Academy, nasce un progetto internazionale assieme a Piacenza e Ok Olympik

    Di Redazione Lo Zagarolo Sports Academy è… senza confini. La vulcanica presidentessa Petra Prgomet ha messo in piedi un altro progetto, stavolta di respiro internazionale. Per farlo ha coinvolto una delle società più importanti d’Italia per il lavoro nel settore giovanile femminile ovvero la Volley Academy Piacenza del direttore tecnico Patrick Mineo e del presidente Corrado Marchetti, che tra l’altro gestisce il settore giovanile d’Eccellenza (Under 16 e Under 18) della Uyba di Busto Arsizio, club che milita nel massimo campionato femminile di pallavolo. Assieme al club emiliano, farà parte del progetto anche un importante club di volley croata, ovvero la OK Olympik di Zagabria, in Croazia. “Sono veramente orgogliosa di poter ufficializzare questo accordo e devo ringraziare sentitamente il presidente dell’OK Olympik Dejan Kljajic e l’allenatore della prima squadra femminile Sasa Ivanisevic (che è anche tecnico della squadra nazionale Under 19 croata), ma anche il presidente della Volley Academy Piacenza Corrado Marchetti e Patrick Mineo”. La presidentessa dello Zagarolo Sports Academy spiega nel dettaglio in cosa consisterà la collaborazione: “L’idea è quella di organizzare tornei sia in Italia che in Croazia che possano coinvolgere varie categorie. Vogliamo aprire un percorso che possa portare in Italia le migliori ragazze croate e inoltre vogliamo portare avanti una formazione dei nostri tecnici ad alto livello, sia on line che attraverso eventi in presenza. Il primo incontro che ufficializzerà l’avvio di questo progetto internazionale si dovrebbe tenere nel periodo di Pasqua con tre giorni di allenamenti dedicati alla categoria Under 15, ma su questo saremo più precisi nei prossimi giorni”. Ci sono già le date, invece, per il grande evento estivo che verrà denominato “Volley Camp Academy” a cui parteciperanno anche giocatori e allenatori di serie A: “Si terrà a Piancavallo, cittadina friulana in provincia di Pordenone, dal 3 al 9 luglio prossimi – spiega la Prgomet – Un camp internazionale a cui potranno partecipare tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra gli 8 e i 18 anni e che sarà davvero una grandissima opportunità tecnica per tutti coloro che aderiranno”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Picco Lecco: i risultati del settore giovanile

    Di Redazione Ecco i risultati del weekend del settore giovanile della Pallavolo Picco Lecco: UNDER 13Picco Lecco – volley team Brianza  2-1 (27-25 20-25 25-23)  Inizia con il botto il campionato under 13 della Pallavolo Picco Lecco: nonostante diverse assenze la squadra di Luisella Milani e Alessandra Marelli riesce nell’impresa di vincere contro Volley team Brianza. Bella partita giocata con grinta e grande intensità di gioco che le ragazze Bianco Rosse hanno fatto propria anche grazie al buon lavoro e dedizione che mettono quotidianamente in ogni allenamento. UNDER 14 ECCELLENZAPicco Lecco-Gonzaga 1-3 (11-25 23-25 25-22 14-25) Dopo una partenza con il freno a mano le ragazze hanno faticato a trovare il giusto ritmo e intensità di gioco. Secondo set molto combattuto, conquistato delle avversarie anche grazie a molti errori da parte nostra. Nel terzo set riescono ad avere la meglio combattendo fino alla fine. Nel quarto set ancora molta confusione che ha portato il Gonzaga a chiudere la partita. UNDER 18 Picco Lecco – Padernese 3-0 (25-19  25-17  25-13) Prova di gran carattere e determinazione per le ragazze under 18 che, nonostante le assenze, si aggiudicano 3 punti preziosi contro le rivali di Paderno. Sempre attente a cercare i punti deboli della formazione avversaria, soprattutto in ricezione, le Biancorosse hanno espresso un gioco convincente. UNDER 16 REDViscontini – U16 Eccellenza Picco 3-0 Le ragazze giocano una partita al di sotto delle proprie possibilità. Consapevoli della qualità delle avversarie in battuta, si poteva essere più efficaci in ricezione. Nel secondo set punto a punto fino al 21-21, senza però riuscire a chiudere, complici 4 errori delle biancorosse nel finale. UNDER 16 BIANCA G.S.O. Lomagna – Picco Bianca 3-1 (25-21  25-12  20-25  25-16) Dopo una partenza con buona intensità e giocata punto a punto nel primo set, le ragazze iniziano a collezionare troppi errori rispetto alle avversarie. Si ritorna in palestra domani a cercare quella continuità che ancora manca, nonostante i miglioramenti. TERZA DIVISIONE Besanese – Picco Lecco 3-0 (25-22 25-14 25-21)  Prima di campionato in terza divisione, punteggio severo che non rispecchia il gioco espresso. Primo set punto a punto deciso solo sul finale, secondo set dove le biancorosse subiscono soprattutto in ricezione, nel terzo si torna a lottare ma ancora qualche errore di troppo ancora in ricezione che penalizza oltre modo. PRIMA DIVISIONEPicco Lecco – EmmeVi 0-3 (21-25 20-25 15-25) Nonostante i miglioramenti, le biancorosse stentano ad affermare il proprio gioco soprattutto con squadre di maggior esperienza. C’è bisogno di più convinzione e determinazione soprattutto in attacco. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO