consigliato per te

  • in

    Che successo sull’Appennino reggiano per la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup

    Di Redazione Si è conclusa con il successo della formazione lombarda dei Diavoli Powervolley la quinta edizione della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup, ma lavittoria più importante è stata quella del paese e delle associazioni locali, capaci di riportare in vita un evento che mancava da due anni. Le 9 squadre Under 17 partecipanti hanno riempito gli alberghi del capoluogo montano e tanti genitori ed addetti ai lavori hanno trovato posto nei bed & breakfast sparsi nell’Appennino reggiano: complessivamente si contano oltre 400 presenze generate dal torneo, che nell’anno del ritorno sottorete sono davvero un grande traguardo per tutto il mondo sportivo e sottolineano ancora una volta la voglia da parte di tutti di tornare alla normalità. Il sindaco Enrico Bini è intervenuto in diversi momenti dell’evento nelle palestre sedi di gara, in occasione della cerimonia di premiazione e in occasione dell’incontro con i ragazzi in centro storico. “Le gare e le attività collaterali in paese e sulla pietra con i tanti ospiti – ha detto il primo cittadino – hanno generato forti emozioni, perché nonostante le incertezze determinate dall’altalena della pandemia questo torneo ha dato prova della forza di volontà del nostro paese, che ha tanto bisogno di una vita normale con turismo e sport, ma fatta anche di semplici e tradizionali abitudini dei nostri cittadini”. Il sindaco si è anche cimentato nel gioco dello “Scusin” in piazza dell’Unità, insieme ai giovani atleti. Complici anche il sole ed il clima, le tute sportive indossate dai giovani atleti hanno colorato il centro di Castelnovo ne’ Monti ed i tanti sorrisi sui volti degli Under 17 hanno evidenziato la gioia e l’entusiasmo di essere protagonisti di qualcosa di diverso, dal sapore antico, trasferendo ulteriori stimoli alle guide locali che hanno loro narrato aneddoti di personaggi, strade, porte e palazzi del paese e della montagna. Entusiasmo riscontrato anche nel racconto riportato a genitori e allenatori presenti, che hanno così apprezzato e scoperto un pezzo del territorio dell’appennino tosco emiliano, divertendosi e portandosi a casa un ricordo speciale di quest’esperienza. La passeggiata sulla sommità della Pietra di Bismantova è stata affrontata con entusiasmo e spirito di avventura: accompagnati dai racconti delle guide del CAI Bismantova, i ragazzi hanno ancor di più apprezzato la vista a 360 gradi di cui hanno potuto godere una volta arrivati in cima. Alla foto di rito sulla sommità della Pietra, alcune squadre e tanti accompagnatori hanno abbinato anche la visita alle Latterie Sociali del Parmigiano Reggiano di Montagna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Materdominivolley.it Castellana Grotte campione territoriale

    Di Redazione La settimana di Pasqua ha regalato emozioni “green” alla Materdominivolley.it Castellana Grotte. Con i campionati di categoria sospesi per la pausa pasquale, lo scorso giovedì 14 aprile anche la squadra Under 19 si è diplomata campione territoriale delle province di Bari e Foggia vincendo a “Casa Mater” la finale interprovinciale per 3-0 (25-18, 25-16, 25-21) contro i coetanei della NVG Joyvolley Gioia (entrambe le formazioni conquistano l’accesso alla fase regionale). Il gruppo guidato in campo da capitan Alessandro Fanizza ha così alzato con merito il secondo trofeo stagionale, frutto di un’ottima prova corale, dopo che anche la squadra Under 17 si era affermata a livello territoriale. Luca Leoni, coordinatore tecnico gialloblù, è attento a moderare l’entusiasmo: “Abbiamo fatto un passo verso il nostro obiettivo ma dobbiamo lavorare sodo e concentrarci solo sulle nostre potenzialità. Andiamo avanti!“. Nella categoria Under 15, venerdì 15 aprile la classe più giovane dell’Academy si è affermata in trasferta contro Putignano (0-3) nell’ultima gara della regular season. Il gruppo allenato da Leoni sigilla così il girone D al vertice della classifica conquistando, con punteggio pieno ed un percorso perfetto, l’accesso alla fase territoriale. Si tornerà in campo presso “Casa Mater” giovedì 21 contro lo Zenit Putignano, fischio d’inizio alle 17. A chiusura della settimana il presidente dell’Academy Michele Miccolis chiosa tracciando un bilancio: “Esprimo soddisfazione per gli ottimi piazzamenti delle selezioni giovanili. Siamo in linea con i progetti societari e ci avviamo con fiducia verso le fasi cruciali della stagione“. Il prossimo ciclo, invece, si apre con importanti appuntamenti di categoria, con la Serie C impegnata in esterna nella fase Play Out contro British Colella Bari (nel Girone 4, che comprende anche il Volley Alezio). La Serie B scenderà in campo sabato 23 aprile per la penultima di stagione, il recupero della quattordicesima giornata, da giocare presso il Palavazzieri contro i padroni di casa della Energytime Spike Campobasso, quarta forza del torneo (41 punti). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I vincitori del torneo Easter Volley: Trento trionfa in Under 18

    Di Redazione La passione, i sorrisi, la voglia di giocare. Ecco i tre ingredienti fondamentali di una ricetta di successo, quella proposta ancora una volta dopo due anni di assenza nella cerimonia di premiazione al Palarossini Estra Prometeo di Ancona della 28esima edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18. Dopo la disputa delle due finali under 16 e under 18, sulle note di “Give peace a chance” le 70 squadre partecipanti sono scese dalla tribuna e preso posto sul parterre dove il maestro Marco Santini con il suo violino ha eseguito l’Inno di Mameli. Il torneo nel binomio solidale ormai consolidato con Ambalt, ha assegnato il premio “Flavio Brasili Lo Sport nel Cuore” alla società Trento Volley, che ha partecipato a questa edizione in tutte le categorie piazzandosi sempre tra le prime quattro. L’apertura della cerimonia è stata destinata al ricordo di Flavio Brasili a cura del fratello Franco. Madrina della cerimonia di premiazione è stata la società CBF Balducci HR Macerata di Serie A2, rappresentata dal presidente Pietro Paolella, dal ds Maurizio Storani, da coach Luca Paniconi, dal capitano Ilenia Peretti, che questo torneo l’ha giocato, e dalla schiacciatrice Alice Gasparroni, che l’ha addirittura vinto. “Siamo molto felici di essere qui – ha detto Paolella – e per noi essere in serie A significa provare ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento marchigiano, senza dimenticare che siamo nati come una piccola società“. La capitana Peretti ha consegnato la maglia ufficiale della squadra alla miglior giocatrice del torneo Under 18, Maddalena Margoni di Trento Volley. Proprio la formazione trentina ha vinto la finale su Vizzolo, che però si è consolato vedendo Kejsi Vrapi vincere il titolo di miglior libero, riconoscimento offerto da Onorati Sport. Terzo posto per Lakes Volley. In Under 16 ha vinto proprio la CBF Balducci Paoloni nella finale contro Trento; terzo posto per la Cavallini Pontedera. Migliori giocatrici a pari merito Matilda Del Dot di Trento Volley e Giorgia Luciani della CBF, miglior libero Viola Borsella sempre delle maceratesi. In Under 14, con finale giocata al Palaserenelli di Loreto, città che quest’anno ha avuto una particolare centralità nel torneo grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori di Loreto e la società Nova Volley, ha vinto ancora Trento Volley in finale sulla Nuova Pall. Collemarino, e San Severino. Matilde Bampi, Melissa Mazzieri e Arianna Ketamine le tre migliori atlete scelte dai tecnici. In Under 13 “Trofeo Marco Vive” con la finale giocata a Osimo, ha vinto il Volley Mareno sulla Pallavolo Castelferretti e su Vizzolo. Chiara Muzi e Giulia Marcon le due migliori. Tutte i capitani delle formazioni classificate dal quarto posto a seguire hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al torneo con una bellissa immagine del Parco del Conero all’interno del quale si è giocato gran parte del torneo, l’uovo di Pasqua Ambalt e la promessa di ritrovarsi l’anno prossimo. Quindi il saluto e il ringraziamento da parte dell’organizzatore e ideatore del torneo, Claudio Principi: “Grazie a tutti per aver voluto partecipare – ha detto – e non era scontato esserci, soprattutto per chi ha fatto tanti chilometri. Abbiamo rimesso in moto la macchina dopo due anni e, sperando in un po’ di normalità, l’anno prossimo faremo ancora meglio“. Per Fabio Franchini, presidente CR Marche della Fipav, “è stato un bellissimo torneo, ben organizzato e molto ben partecipato: complimenti agli organizzatori ma anche alle società e alle famiglie per non smettere di credere nello sport proponendo alle proprie ragazze esperienze formative importanti“. Per Fabio Luna, presidente del Coni Marche, “questo torneo è una certezza nel programma sportivo degli eventi della nostra regione e ritrovarlo è stato bellissimo. Lancia segnali positivi, di vicinanza, di amicizia, di pace tutti valori di cui lo sport è portatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: successo del Volley Treviso nella Fano Thirteen Cup

    Di Redazione Grande successo per la prima edizione della Fano Thirteen Cup, conclusa ieri nella cittadina delle Marche: il torneo Under 13 maschile ha visto la partecipazione di 12 squadre, che hanno mostrato un ottimo livello di gioco, con oltre 400 presenze nella due giorni della manifestazione che garantiscono agli organizzatori un buon risultato anche dal punto di vista turistico. Sul campo, ad aggiudicarsi il torneo è stato il Volley Treviso, che ha superato per 2-0 Falconara in finale; al terzo posto i padroni di casa della Virtus Fano grazie alle vittorie per 2-1 su Volley Friends Agugliano e Castelferretti. Alla cerimonia di premiazione ha preso parte l’assessore allo Sport del Comune di Fano Barbara Brunori, che ha evidenziato come manifestazioni come questa siano fondamentali nell’ottica di una crescita sia del settore turistico che del settore sportivo. Foto Pallavolo Sestese Ha chiuso il torneo con due vittorie all’attivo la Pallavolo Sestese, mettendo in mostra sprazzi di bel gioco. Coach Massimo Marconi commenta: “Abbiamo visto un gruppo in crescita sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Sicuramente torneranno a casa tutti con maggior consapevolezza nei propri mezzi. Continuiamo il lavoro in palestra perché tra pochi giorni ci aspettano la finale territoriale di categoria e le relative finali regionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli Powervolley vincono la quinta Castelnovo ne’ Monti Volley Cup

    Di Redazione Si è conclusa la quinta edizione della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup, che ha visto sfidarsi nella località dell’appenino reggiano 9 formazioni giovanili provenienti da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna. I vincitori del torneo sono stati i Diavoli Powervolley Brugherio, che hanno giocato una durissima sfida contro la Repack Castellana vincendola per 2-1. Al Palazzetto Cattaneo sono state premiate le prime quattro classificate; il sindaco Enrico Bini ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e consegnato ai ragazzi una punta di Parmigiano Reggiano di montagna e la maglia celebrativa della manifestazione. LA CLASSIFICA FINALE1° Diavoli Powervolley Brugherio, 2° Repack Castellana, 3° Pallavolo Cisano, 4° Powervolley Milano, 5° VT Furlan Project, 6° Kosmos Il Mandrillo, 7° In Volley Lugo, 8° VBSM Pachitos, 9° Tricolore Pieve Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Futura Terracina festeggia il titolo territoriale

    Di Redazione A distanza di una settimana dalla finale Under 18, la Pallavolo Futura Terracina ’92 sorride con la squadra Under 16 e conquista il titolo territoriale in finale contro Volley Priverno. 3-1 il risultato finale, maturato al termine di un match equilibrato giocato al cospetto di un pubblico numeroso e caloroso che ha riempito all’inverosimile le tribune del PalaCarucci. Successo in rimonta per le ragazze di Mario Milazzo, che hanno immediatamente subito la veemenza delle agguerrite e bravissime atlete di Gianluca D’Atino pronte a portare a casa il primo set 25-15. Il tecnico terracinese ha dovuto quindi resettare tutto e ricucire la rimonta sistemando qualcosa dal punto di vista tattico. Da qui il 25-20 del secondo parziale. L’impressione era che il terzo set sarebbe stato decisivo nell’economia della partita, e così è stato. La Futura prendeva subito un buon vantaggio fino al 19-13. Priverno rispondeva colpo su colpo approfittando anche di qualche errore di troppo delle terracinesi. Si tornava in equilibrio fino al 25-21 grazie alla crescita esponenziale di Federica Malandruccolo, la più temuta dalle avversarie. Nella quarta frazione ancora partenza a razzo delle padrone di casa. Ma le lepine non mollavano la presa dimostrando grande carattere. La contesa si chiudeva con una serie di cinque battute di Alessia Dalia che mandava in tilt la ricezione ospite: 3-1 e festa grande in casa Futura con un successo che va ad impreziosire la bacheca di una società che quest’anno festeggia tra l’altro 30 anni di attività. Le nuove campionesse provinciali Under 16 agli ordini di Mario Milazzo e Giuseppe Costigliola sono: Federica Malandruccolo, Caterina Iezzi, Aurora La Rocca, Alessia Dalia, Clara Scandozza, Sofia Giovannone, Arianna Testa, Arianna Capozzi, Chiara Turriziani, Sara Scirocchi, Anna Maria Mancini, Stella D’Avino, Ylenia Panico, Francesca Bettucci e ovviamente Silvia Pompili, la sfortunata alzatrice reduce da un altro infortunio al ginocchio. È stata tra le più festeggiate dalle compagne e non solo. Un sorriso ed un incoraggiamento per il ritorno in campo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Duemila12 si laurea campione territoriale di Roma

    Di Redazione Al Palasport di Guidonia, dove il prossimo 25 aprile si terrà l’edizione 2022 del Trofeo dei Territori e dal 19 al 22 maggio la nazionale Under 21 campione del mondo giocherà il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22, la Duemila12 si è laureata campione territoriale Under 15 maschile della FIPAV Roma. I ragazzi allenati da Lenzi hanno superato con il risultato di 3-1 Sempione Volley Young Roma7, mentre sul terzo gradino del podio è salito il Marino Pallavolo, dopo il successo per 3-0 su Sck KK Eur Volley. L’evento – organizzato dal Comitato in collaborazione con la società Energheia – ha visto una grande partecipazione di pubblico sugli spalti; una degna cornice dello spettacolo che hanno saputo offrire i ragazzi scesi in campo venerdì 15 aprile. La gara che ha messo in palio il titolo è stata combattuta punto su punto. Nel primo set l’equilibrio è stato totale: Duemila12 si è imposta 28-26, riuscendo ad avere la meglio di una Sempione Roma7 che non ha mai mollato. Una volta conquistata l’inerzia del match, la formazione di Lenzi ha spinto sull’acceleratore facendosi preferire nella fase iniziale del secondo parziale; ancora una volta, però, la determinazione della squadra allenata da Morelli ha reso godibile l’incontro fino al 25-23. La bravura in attacco di Lanza e De Angelis da una parte, e di De Giorgi e Lanzi dall’altra – abbinate alla qualità in palleggio dei due alzatori Daidone e Spoletini – ha permesso alle squadre di tenere sempre alto il livello di gioco. Nel terzo set la reazione di Sempione Roma7 è stata veemente (18-25), ma il grande sforzo profuso per riaprire la partita ha portato a un quarto set senza storia, terminato sul 25-15 in favore di una Duemila12 che ha chiuso in grande crescita. Christian Severa, il capitano della Duemila12, è stato premiato come migliore in campo della finale. A vincere nella finalina 3-4° posto è stato il Marino Pallavolo guidato da coach Vazzana, contro Sck KK Eur Volley. De Marzi e compagni hanno battuto 3-0 gli avversari, imponendo fin da subito il proprio ritmo alla gara e sapendo ogni volta arginare i tentativi di rimonta dei ragazzi in blu. A premiare le squadre sono stati i consiglieri territoriali Gianfranco Sacripanti e Massimo Iacono, i tecnici del CQT Roma Cristini e Caminiti e la selezionatrice del CQR Lazio femminile, Simonetta Avalle. Presente a Guidonia anche il presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli. Finale 1°-2° postoSempione Volley Young Roma7-Duemila12 1-3 (26-28, 23-25, 25-18, 15-25)SEMPIONE VOLLEY YOUNG ROMA7: B. Spoletini, A. Spoletini (C), A. Orfei, Calzoletti, Lanzi, Anselmi, Pera, Bontempi, D. Orfei, Vaiano, Lorusso, Di Pio, Barbanera, De Giorgi. All. Morelli. Vice All. Garritano. Dirigente: CatenaDUEMILA12: Angeloni, Cassanelli, Daidone, De Angelis, Lanza, Mapieri, Martino, Matarazzo, Monti, Morgagni, Onelli, Paparella, Rimedio, Severa (C). All. Lenzi. Dirigente: Putzu Finale 3°-4° postoSCK KK Eur Volley-Marino Pallavolo 0-3 (17-25, 22-25, 18-25)SCK KK EUR VOLLEY: Bravo, Ciociola, D’Amore, De Paoli, Di Pietro, Florio, Fucili, Gigliotti (C), D’Oro, Paglione, Parmigiani, Princiotta, Pupo, Serva, Verducchi. All. Murolo. Vice All. Gigliotti. Dirigente: Di MarcoberardinoMARINO PALLAVOLO: Tosti, Giunti, Proietti, Santoro, Caranzetti, Pagni, De Marzi (C), Scotto Di Vettimo, Vigorito, Rampazzi, Cappai, Allocca, Schiavoni, Rufo. All. Vazzana. Vice All. RonsiniARBITRI: Mattia Milana, Francesco Saverio Messa, Alessia Notarangelo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande festa per Babyvolley a Imola: le classifiche finali del torneo

    Di Redazione Il Pala Ruggi di Imola ha fatto da splendida cornice alle finali dell’edizione numero sedici di Babyvolley, il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport il 14 e 15 aprile scorsi. 30 squadre si sono date battaglia per conquistare l’ambito trofeo delle cinque categorie presenti quest’anno: Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 femminile e Under 15 maschile, con circa 100 gare disputate in due giorni su 8 campi allestiti in 7 palestre, tutte situate a Imola. In Under 13 il torneo è stato vinto dal Volley Castelfranco, che si ripete dopo il successo dell’ultima edizione disputata nel 2020. Nella categoria Under 14 dominio assoluto del River 2001 Piacenza, che riesce nell’impresa di non perdere neppure un set. Splendida finale nell’Under 16, con la Virtus Biella che ha la meglio al terzo set sulla Pallavolo San Lazzaro; sempre al tie break è arrivata la vittoria del Castellana Volley Piacenza contro la Pallavolo Valdinievole in Under 18. Tra i ragazzi, in Under 15, vittoria della Pallavolo San Pio X di Ferrara, che ha sconfitto per 3-2 il Volley Castellana. “La manifestazione richiede un impegno totale per due giorni di almeno una decina di persone – dichiara Pasquale De Simone di Diffusione Sport – a cui si aggiungono per coprire tutte le mansioni altri 30 volontari che sono la parte fondamentale di questo evento. L’aspetto agonistico ha la prevalenza e la qualità di gioco espressa in campo lo conferma ma il nostro impegno è rivolto all’accoglienza di circa 400 persone che sostano negli alberghi di Imola e fare in modo che abbiano un ricordo positivo di questa città“. Foto Federico Gasparri/Diffusione Sport Imola Ecco le classifiche finali: UNDER 13 FEMMINILE1. Pol.Castelfranco, 2. Pallavolo Faenza, 3. Santa Margherita Alba, 4. Rinascita Coverciano Volley, 5. Sancat Coverciano Volley, 6. Real San Costanzo. UNDER 14 FEMMINILE1. River Volley 2001, 2. Volley Arno Montevarchi, 3. Pediatrica DS Imola, 4. Volley Pantera Lucca, 5. Volley Sei Rose Rosignano, 6. Pol.Castelfranco. UNDER 15 MASCHILE1. San Pio X Ferrara, 2. Castellana Volley, 3. Savena Volley, 4. YZ Volley. UNDER 16 FEMMINILE1. Virtus Biella, 2. Pallavolo San Lazzaro, 3. Basser Volley, 4. Pol.Castelfranco, 5. Pallavolo Rivalta, 6. Castellana Volley, 7. 29 Martiri, 8. Pallavolo Motta. UNDER 18 FEMMINILE1. Castellana Volley, 2. Pallavolo Valdinievole, 3. Pol.Castelfranco, 4. 29 Martiri Blu, 5. 29 Martiri Gialla, 6. Diffusione Sport Imola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO