consigliato per te

  • in

    L’Under 14 Eccellenza di casa Agil Volley si laurea Campionessa territoriale

    Di Redazione Una nuova domenica di grandi emozioni per l’Agil Volley. L’Under 14 Eccellenza Territoriale conquista il titolo di campionessa territoriale e fa grande festa dopo essere stata protagonista di due vittorie nette in semifinale e poi in finalissima di Final Four. La formazione di Lorenzo Poltri e Valeria Alberti ha battuto al mattino Gs Pavic Romagnano 3-0 (25-17; 25-21; 25-20) e poi al pomeriggio Alessandria Volley sempre 3-0 (25-17; 25-22; 25-17). La finalina 3/4 posto è stata vinta da Romagnano che ha battuto 3-0 Cantine Rasore Ovada. Le Igorine dovranno ora ricaricare le pile e dare il via alla fase regionale. “Siamo stra contenti delle ragazze, – dice l’allenatore – è una bella soddisfazione e anche una grande prova di squadra, tutte le atlete hanno dato il 100% in campo al di là del tempo giocato. Non ci aspettavamo il risultato netto, la finale è andata molto molto bene, ragazze brave in ogni fondamentale.  Ora non ci riposiamo perché arriva il bello con la fase regionale in cui dobbiamo dimostrare tutto il nostro valore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La città di Loreto pronta ad ospitare l’edizione 2022 del torneo Easter Volley

    Di Redazione L’edizione 2022 di Easter Volley in programma dal 14 al 16 aprile avrà una trazione molto più loretana rispetto alle precedenti pur mantenendosi orientato a tutta la Riviera del Conero come di tradizione.  “Grazie alla collaborazione dell’Associazione Albergatori di Loreto e del Sindaco Moreno Pieroni – dice Claudio Principi annunciando una delle novità – questa 28° edizione che torna alla formula e alla programmazione tradizionale dopo due anni di Covid, ha visto rinsaldare una collaborazione con la città di Loreto che non è mai venuta meno negli anni”.  Rispetto alle edizioni precedenti le squadre non locali alloggeranno in maggioranza nelle strutture alberghiere di Loreto, città a forte vocazione turistica. “La disponibilità dell’Associazione Albergatori di Loreto Carlo Barabani ha permesso di offrire questa opportunità e poter annunciare la concretizzazione dell’idea” – ha aggiunto Principi.  “Non possiamo che ringraziare l’amico Claudio Principi per consentirci di portare a Loreto tante ragazze e, conseguentemente molte famiglie – ha commentato Barabani – rinsaldando un legame tra sport e turismo che è un sicuro veicolo di promozione anche nella nostra città. Siamo pronti ad accogliere le squadre e a tifare per questo bellissimo avvenimento pallavolistico”. Inoltre anche il prestigioso PalaSerenelli di Loreto sarà grande protagonista ospitando molte partite del torneo e la finale Under 14 sabato pomeriggio grazie alla disponibilità della società Nova Volley Loreto 2014. Grande artefice di queste novità è il sindaco Moreno Pieroni, grande appassionato di pallavolo. “Il legame tra pallavolo e Loreto è sempre molto saldo – ha concluso il Sindaco – e abbiamo le strutture adatte ad ospitare un evento del genere grazie all’ottima gestione degli impianti dedicati che ne fa la Nova Volley Loreto del Presidente Massaccesi. L’auspicio è che sia una tre giorni di festa sportiva per tutti”. Alla sottoscrizione dell’accordo ha presenziato la dirigente della società neroverde Stefania Busilacchi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Paparoni: “Allenare i giovani della Lube mi fa rivivere il mio percorso”

    Di Redazione Un percorso glorioso da atleta con la maglia della Cucine Lube, un buon feeling con le nuove leve e un prezioso contributo da tecnico all’Academy Volley Lube. Alessandro Paparoni è un punto di riferimento per i giovani talenti che sognano la Serie A, rappresenta il fuoriclasse che è riuscito a sfondare partendo dal vivaio fino a vincere molti titoli prestigiosi in Italia e all’estero, con la Lube e in Nazionale, chiudendo persino una Final Four di Champions League da MVP. Valido collaboratore nello staff di Gianni Rosichini per favorire l’ascesa degli emergenti Under 19 e Under 17 in questa stagione, l’ex libero della Lube è la persona ideale per fotografare la situazione dei baby talenti biancorossi: “Le nostre squadre principali sono partite in sordina per poi aumentare l’affiatamento e alzare il livello. Non bisogna stupirsi perché è questo il lavoro da fare sui giovani, soprattutto quando si affrontano anche campionati di C e D con avversari più grandi ed esperti. Non sono poi così vecchio, ma ai miei tempi era più semplice rimanere concentrati sulla pallavolo, adesso ci sono più distrazioni e altrettante alternative rispetto al volley“. “Parlando di Lube, i risultati sportivi hanno accresciuto l’appeal del Club – continua Paparoni –, sta a noi far capire ai ragazzi che l’aurea vincente della società va presa come uno stimolo per migliorarsi. Chi veste i nostri colori deve meritarli ogni giorno. Allenare i giovani mi dà la possibilità di rivivere il mio percorso, ma anche di rivedere i miei pregi e difetti in alcuni dei ragazzi. Il fatto che io ci sia già passato è un vantaggio sia per me che per loro“. “Mi trovo molto bene nello staff di Rosichini – aggiunge l’ex azzurro – e penso che i frutti del lavoro tecnico si vedano nell’atteggiamento e nei risultati delle squadre. Il più grande dispiacere è legato ai contrattempi negli ultimi anni per via del Covid. Gli allenamenti a singhiozzo e i blocchi dei tornei hanno fatto perdere delle buone chance ai giovani. Questa è una considerazione che vale per tutti i club. Spero che sempre più ragazzi si avvicinino ala pallavolo e vengano a conoscere la nostra ‘famiglia’. Poter vedere da vicino i campioni biancorossi e accostarsi al volley in giovane età, senza pressioni ma con un approccio ludico, è un bel modo di iniziare“. In Serie C, dopo la vittoria finale del Girone A, la Coal Cucine Lube Civitanova ha iniziato il Girone C con una vittoria interna per 3-0 sulla Happy Car RSV e tornerà in campo sabato 2 aprile (ore 18) ad Ascoli con la Travaglini Pallavolo. In Serie D la Coal Cucine Lube Civitanova ha centrato i Play Off con il secondo posto in classifica dopo la vittoria per 3-1 su Grottazzolina e sabato giocherà a Belvedere Ostrense (ore 21) contro la Moplan Arredamenti per la settima di ritorno. Nelle semifinali del torneo Under 19 la Cucine Lube A si è sbarazzata con un doppio 3-0 della Paoloni Macerata, mentre la Lube B ha piegato con due 3-1 la Videx Santoni. Nel torneo Under 17 la Lube A si è imposta a Macerata contro l’Associati Fisiomed nell’andata della semifinale e lunedì 4 aprile (ore 20.30) cercherà di completare l’opera all’Eurosuole Forum. Nel torneo Under 15 Lube A mattatrice indiscussa della stagione regolare, Lube C terza, Lube B quarta. Nel torneo Under 13 la Lube A è saldamente in testa e domenica 3 aprile (ore 10) farà visita alla Banca Macerata, mentre la Lube B è ancora a secco e domenica, alla stessa ora, ospiterà la Videx Santoni nella palestra Da Vinci. Nei gironi del torneo Under 13 3 vs 3, infine, i risultati migliori sono di Lube A e Lube B, che hanno chiuso al primo e al secondo posto il Gruppo A. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Pallavolo Marino sogna le Finali Nazionali

    Di Redazione La Pallavolo Marino sogna in grande coi suoi ragazzi. Una delle due squadre della categoria Under 15 maschile è approdata ai quarti di finale del tabellone conclusivo: i ragazzi guidati da coach Stefano Vazzana hanno battuto con un nettissimo 3-0 (e parziali schiaccianti) l’Albano-Albalonga. “Una partita dominata, anche se loro avevano qualche assenza – dice lo schiacciatore classe 2007 Flavio De Marzi – avevamo giocato contro questi avversari già due volte e nella prima c’era stata qualche difficoltà in più, ma sono una squadra valida. Noi siamo stati bravi a partire subito forte senza lasciare scampo agli ospiti“. Nei quarti di finale per i marinesi domenica ci sarà l’incrocio casalingo con la Poolstars, che ha eliminato dal tabellone l’altra formazione del club castellano: “Ho visto alcune partite dei prossimi avversari e conosco alcuni ragazzi, anche se non ci abbiamo mai giocato contro – dice De Marzi – noi, comunque, abbiamo un obiettivo chiaro in testa: vogliamo arrivare alle finali nazionali e quindi dobbiamo andare avanti. Se giochiamo come sappiamo, le possibilità di raggiungere quel traguardo diventano concrete“. Il giovane schiacciatore parla del rapporto con coach Vazzana e con i compagni: “Il tecnico è un grande motivatore e ormai lo conosco da quattro anni: ha instaurato un bel rapporto con il gruppo. Allo stesso tempo tra noi atleti c’è una bella sintonia, siamo amici anche fuori dal campo“. De Marzi ha cominciato molto presto a giocare a pallavolo: “È il mio sesto anno in questo sport, il quarto in questo club. Inizialmente facevo nuoto, poi per curiosità ho provato anche la pallavolo e per un periodo ho portato avanti entrambe le discipline, successivamente ho preso una decisione definitiva. Mi trovo molto bene in questa società grazie alla quale sento di stare crescendo. Oltre al campionato Under 15, gioco in Seconda divisione assieme a tutti i miei compagni di squadra e mi è capitato spesso di essere convocato nell’Under 17“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: Volley Angels Project imbattuta nel girone territoriale

    Di Redazione La Vpm-Axore Volley Angels Project espugna il campo della Pallavolo Fermo e chiude imbattuta il proprio girone della prima fase territoriale del campionato Under 16 femminile. Le ragazze di Capriotti e Paoletti hanno superato le fermane con il punteggio di 3-1 (22-25; 25-19; 25-12; 25-13) conquistando tre punti preziosissimi per la seconda fase, alla quale le rossoblù sono state ammesse in qualità di teste di serie numero 2, posizione in base alla quale potranno giocare in casa la partita secca dei quarti di finale contro la testa di serie numero 7. Tornando alla partita, giocata alla palestra “Leonardo Da Vinci” di Fermo, il primo set è stato senz’altro quello più incerto, con le padrone di casa che cercavano di imporre il proprio ritmo, mentre le rossoblù non trovavano la giusta misura al servizio e in qualche giocata d’attacco. Fermo vinceva il parziale e si presentava con il morale a mille al secondo gioco, dove però trovava una squadra ospite maggiormente registrata, con le combinazioni muro-difesa che funzionavano decisamente meglio e che permettevano quindi attacchi più incisivi e ficcanti. Il set era appannaggio della squadra ospite. Nel terzo e nel quarto set, infine, la battuta veniva registrata al meglio e grazie a un servizio molto fruttifero le rossoblù (che giocano questo campionato con diverse atlete di età sensibilmente inferiore al limite dei 16 anni) incanalavano la partita nei binari desiderati, aggiudicandosi l’incontro. Questa la formazione della Vpm – Axore: Di Clemente, Falleroni, Fontana, Gennari (L), Mastrilli, Scagnoli, Tawiah, Torresi. All.: Capriotti-Paoletti. Ora non resta che attendere le comunicazioni del comitato territoriale della Fipav in merito alla seconda fase, che prevede i quarti di finale in gara unica sul campo della squadra meglio posizionata nella classifica delle teste di serie, poi una semifinale con gare di andata e ritorno (con sorteggio per indicare quale squadra disputerà la prima partita in casa) e una finale secca in campo neutro. Ottimi riscontri sono giunti anche dall’altra formazione Under 16, griffata Primo Piatto – Bees, che ha partecipato alla prima fase. Le giovanissime ragazze (tutte tra i dodici e i tredici anni) hanno conquistato il loro primo set in questo campionato al termine della partita contro la Dienpi Athena Blu. Una grandissima soddisfazione per le giocatrici allenate da Luigina Di Ventura e che fanno parte del progetto Bees, realizzato tra Volley Angels Project, Angels Lab e Scuola di Pallavolo Fermana. Questa la formazione della Primo Piatto – Bees: Angeloni, Argentieri, Bambozzi, Bellabarba, Cappelletti, Franca, Lucci Trevisani, Marrollo, Pasqualini, Pistonesi, Ricci, Talamonti. All.: Di Ventura. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il campione cubano Osvaldo Hernandez nello staff del progetto Etruria Volley

    Di Redazione Gli ottimi risultati che tutte le squadre del consorzio Etruria Volley stanno ottenendo nei vari campionati federali e contestualmente l’evidente crescita tecnica ed umana dei tanti giovani coinvolti hanno portato alla naturale prosecuzione dell’accordo tra le società ASD Pallavolo Civitavecchia e Tuscania Volley anche per la stagione 2022-23. Dopo aver definito l’accordo, il consorzio ha deciso di integrare nel proprio organico tecnico un vero e proprio “monumento” della pallavolo mondiale: il campione cubano Osvaldo Hernandez. Nato a Camaguey l’11 Luglio 1970, triolimpionico (Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sidney 2000), campione d’Italia con la maglia di Roma nel 2000, tre volte vincitore della Coppa Cev, plurimedagliato in World League e vincitore di numerosissimi premi individuali ottenuti nella sua lunga ed itinerante carriera nei massimi campionati di Cuba, Italia, Grecia, Qatar, Portorico e Korea, Hernandez metterà dunque la sua enorme esperienza a disposizione del consorzio. “Sono molto felice di iniziare questa nuova sfida con l’Etruria Volley – queste le prime parole di Osvaldo Hernandez da neo-tecnico biancoazzurro – cercherò di aiutare i tanti ragazzi del consorzio con la mia esperienza e allo stesso tempo contribuire alla crescita del movimento pallavolistico nel Lazio, regione che in passato è stata molto importante per la mia carriera da giocatore“. “Nulla è più importante del progetto fatto e creato per rinvigorire e rinsaldare un settore maschile che ha sempre visto protagoniste le nostre due associazioni – afferma Marina Pergolesi, presidente Asd Civitavecchia -. Un progetto sportivo sano. Una lungimiranza condivisa. La soluzione più semplice alle esigenze di una comunità sportiva“. “Auspichiamo – aggiunge Alessandro Cappelli, dg Tuscania Volley – che questa nostra esperienza consortile, che sta dando ottimi frutti sia in termini di risultati che di crescita sportiva dei ragazzi, possa essere allargata anche ad altre società sportive del territorio per dare maggiore impulso alla crescita del nostro sport. Sicuramente l’approdo di Osvaldo Hernández, insieme all’esperienza e alle qualità indiscusse degli altri nostri tecnici, darà un’ulteriore spinta al nostro progetto e ci consentirà di offrire ai nostri giovani una proposta tecnica ancora migliore e che mira all’altissimo livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina la corsa dell’U17 del Volley Club Frascati, fermata ai quarti dal Kk Eur

    Di Redazione La corsa dell’Under 17 maschile nel tabellone finale è terminata martedì sera. I frascatani hanno ceduto nei quarti di finale in gara unica sul campo del Kk Eur che si è imposto con un 3-0 dai parziali netti (25-10, 25-16 e 25-13). A parlare della sfida è il libero classe 2005 Raffaele Vagnoni: “Abbiamo affrontato indubbiamente un avversario tecnicamente più forte di noi che ha meritato il successo, ma da parte nostra ci poteva essere un po’ di determinazione e convinzione in più. Abbiamo fatto qualcosa di più solo nel secondo set, per il resto siamo stati quasi sempre in difficoltà”. Di grinta e giusto spirito l’Under 17 maschile aveva dimostrato di averne (eccome) nel turno precedente: “Negli ottavi di finale abbiamo fatto una splendida partita in casa con la Nsa Saet, recuperando dall’iniziale 0-2 al 3-2 conclusivo e sfoderando una bella pallavolo”. Vagnoni, che gioca in pianta stabile con l’Under 19 e la serie D (ma si è già affacciato anche nel gruppo della serie C) è un prodotto purissimo del settore giovanile del Volley Club Frascati: “Ho iniziato qui cinque anni fa. Venimmo assieme a mio fratello maggiore Federico al palazzetto: lui scelse subito la pallavolo, io cominciai col basket, ma l’anno dopo ho seguito la sua scelta e pian piano la passione è aumentata”. Proprio con Federico condivide la presenza nei tre gruppi frascatani maggiori: “Giocare assieme a mio fratello ha i suoi lati positivi e negativi, ma nel complesso è un’esperienza piacevole”. La chiusura di Vagnoni riguarda la sua crescita tecnica e caratteriale: “Giocare in pianta stabile nella D ed essermi affacciato in serie C è stato sicuramente importante. Ho guadagnato molta più sicurezza e sono migliorato tecnicamente anche grazie all’aiuto dei compagni più esperti. In D ho avuto parecchio spazio anche perché l’altro libero Mario Capodiferro ha avuto un infortunio ed è stato a lungo ai box, ma al di là di questo sono soddisfatto delle opportunità ricevute in questa stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley approda alla finale regionale Under 19 femminile. Coach Feyles: “Diremo la nostra”

    Di Redazione Missione compiuta per Vicenza Volley, con il sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi che raggiunge il traguardo della finale regionale under 19 femminile grazie al 3-0 nella semifinale di martedì vinta 3-0 contro il Terraglio Volley Ftv. Le ragazze allenate da Claudio Feyles e Massimo Canal, dunque, si qualificano per l’epilogo veneto: domenica alle 16,30 a Locara di San Bonifacio (Verona), sfida contro l’Officina Volley Under 19 Red. “Abbiamo offerto – commenta Feyles – una bella prestazione di squadra, ottenendo una buona vittoria. Alla riga del totale, abbiamo commesso pochi errori, quasi tutti nel primo set dove siamo partiti un po’ contratti e gli avversari ci hanno messo in difficoltà. Successivamente, abbiamo preso sicurezza in attacco e nei due parziali successivi non c’è stata partita. Non era facile affrontare una gara così importante dopo la delusione della finale persa in under 18, ma in molte ragazze ho visto il giusto atteggiamento e voglia di fare; questo ha sicuramente contribuito alla vittoria finale. Domenica avremo un’altra finale, questa volta regionale, contro un avversario molto forte; sono però fiducioso che, mantenendo la serenità e la determinazione viste contro Terraglio e in tante altre occasioni, potremo dire la nostra”.  VICENZA VOLLEY-TERRAGLIO VOLLEY FTV 3-0 (25-22, 25-15, 25-15) VICENZA VOLLEY: Grecea, Roviaro, Del Federico, Tavella, Banu, Munaron, Fiocchi, Dinelli, Furlan, Ostuzzi (L), Guerriero (L). N.e.: Dal Cero, Barbera, Bertollo. All.: Feyles-Canal TERRAGLIO VOLLEY FTV: Dall’Asta, Casarin, Morsego, Berto, Brianese, Girardi, Franzoi, Busetto, Andriolo, Favaro, Masiero (L), Sbeghen (L). All.: Treggia ARBITRI: Bronzati e Spiazzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO