consigliato per te

  • in

    Under 14 femminile: Volley Club Frascati verso la finale per il quinto posto

    Di Redazione Sarà una Pasqua di “attesa” per l’Under 14 femminile Elite del Volley Club Frascati, gruppo che è l’espressione della stretta sinergia nata con la Roma Volley Club femminile (la cui prima squadra militante in serie A è stata di stanza a Frascati per gli allenamenti di tutta l’annata). Le ragazze di coach Fabio Cavaioli dovranno giocare la finale per il quinto posto del tabellone territoriale contro la Dream Team, compagine già affrontata durante la stagione regolare. “Le incrociammo all’inizio della prima fase – dice l’allenatore – perdendo in casa al termine di un incontro tiratissimo e rocambolesco in cui conducevamo 2-0 e poi abbiamo ceduto al tie break. Il ritorno da loro è stato molto condizionato da diverse assenze e problematiche legate al Covid. Credo che il Dream Team sia una squadra al nostro livello, ma dovremo fare una buona partita per riuscire a spuntarla“. Per chi vincerà ci sarà l’accesso al tabellone regionale, dove ad attendere c’è il fortissimo Volleyrò: “Abbiamo incontrato le capitoline nella prima gara del tabellone principale del territoriale: una squadra fortissima contro cui è complicato per tutti giocare“. Cavaioli è soddisfatto del percorso della sua squadra: “Siamo in linea con le aspettative e forse anche un pizzico oltre. Non va dimenticato che questo gruppo è composto da tante ragazze del 2010 e quindi sotto età di due anni: le abbiamo viste crescere e si sono compattate con le ragazze provenienti dalla Roma Volley Club femminile, alcune di loro sono entrate nel giro delle rispettive Under 16 delle due società. Abbiamo dovuto affrontare alcune difficoltà logistiche, ma tutto era prevedibile. Sono state gettate le basi per un progetto futuro di ottimo livello: il primo anno di collaborazione tra Volley Club Frascati e Roma Volley Club femminile ha funzionato assolutamente bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup

    Di Redazione Prende il via giovedì 14 aprile la quinta edizione della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup, l’evento vedrà, nei giorni antecedenti la Pasqua, sfidarsi nove squadre (tre emiliano-romagnole, tre lombarde e tre venete) appartenenti alla categoria under 17 maschile. Il torneo è sicuramente un’occasione importante per avvicinare i giovani al territorio dell’appennino reggiano e per “aprire” una stagione primaverile/estiva interamente dedicata allo sport. Enrico Bini, sindaco di Castelnovo ne’ Monti, è entusiasta della ripresa delle attività e del torneo, che mancava purtroppo da due anni a causa dell’epidemia di Coronavirus: “Dire che siamo felici e orgogliosi di tornare ad ospitare la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup è riduttivo. Per noi infatti non significa soltanto il ritorno di un grande evento sportivo, che permette a tanti ragazzi di scoprire il nostro territorio, la sua bellezza e le opportunità che offre, anche dal punto di vista turistico. Questa edizione 2022, a tre anni dall’ultima che era stata disputata, significa poter proporre di nuovo anche eventi indoor, un passo avanti nel superamento della situazione emergenziale che per tanto tempo ci ha impedito di farlo. Diamo un sincero ed entusiasta benvenuto in Appennino a tutti i ragazzi che prendono parte al torneo, ai loro accompagnatori e famigliari”. Il via alle gare è previsto nel pomeriggio di Giovedì Santo e vedrà le squadre impegnate in una prima fase di gironi alle ore 15.45, a cui seguirà nella mattinata di venerdì mattina la seconda parte. Durante il primo turno al palazzetto Cattaneo si sfideranno la Power Volley (MI), la Kosmos Il Mandrillo (TV) e la Volleyball San Martino Pachitos (RE); al Palazzetto Peep il Volley Lugo – Cisano (BG), il Repack Castellana (VI) e il Volley Lugo (RA); infine alla palestra di Felina giocheranno i Diavoli Power Brugherio (MB), la VT Furlan Project (VE) e il Volley Tricolore Pieve (RE). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della settimana delle squadre giovanili Picco Lecco

    Di Redazione Report settimanale sui risultati delle formazioni giovanili della Picco Lecco. Sorridono le U12 in Coppa Spring, vittorie anche per U13 e U14 e Terza Divisione. Di seguito il dettaglio di tutti i risultati. 4×4 (Lecco)Picco – Montevolley  1-2 (15-9 8-15 13-15)Picco – Dream volley 0-3 ( 8-15 9-15 13-15) U12 coppa springA. S. D. Volley Correzzana – Pallavolo Picco Lecco  1-2 (12-25  25-17  16-25) U12 coppa springPallavolo Picco Lecco – Busnago Orsnge 3-0 (25-13  25-9  25-19) U13Polisportiva Besanese – Picco Lecco 0-3 (16-25 12-25 11-25) Coppa 14Picco Lecco – ac Pagnano volley 3-0 (25-22 29-27 25-12) Coppa 14Picco Lecco – Volley Calolzio 3-1 (25-19 25-27 25-23 25-17) Coppa Under16Pol.Veranese – Picco Bianca 1-3 (17-25  20-25  25-22  21-25) TERZA DIVISIONEPicco Lecco – Vtb 3-2 (26-24  23-25  25-23  26-28  16-14)  PRIMA DIVISIONEPol. Oratorio Bulciago – Picco 3-0 (25-17 25-11  25-16) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana di tante vittorie (e una sola sconfitta) per le squadre giovanili dell’Agil Volley

    Di Redazione Settimana positiva per il settore giovanile dell’Agil Volley. L’Under 13 conquista il pass per le Final Four del titolo territoriale, vittorie per Under 12 6×6 e Prima Divisione. Unica sconfitta quella della Serie C. Di seguito i campionati in dettaglio. U13, conquistata il biglietto per le Final FourAgil Volley protagonista certa in un’altra Final Four. Questa settimana i complimenti vanno all’Under 13 di Gianni Zanelli che, vincendo anche al ritorno di quarto di finale contro Bellinzago (3-0) ottiene così il pass per andare a caccia del titolo territoriale. Le Igorine giocheranno domenica 24 aprile (luogo ancora da stabilire) contro Acqui Terme in semifinale e l’altra sfida sarà fra Sammaborgo e la vincente fra Alessandria e Valenza in programma il 13 aprile. U12 6×6, vittoria ad AronaUna bella vittoria per le Igorine di Gianni Zanelli: 1-2 a casa di Arona. “Stiamo lavorando tanto per imparare a essere ordinate in campo e ci siamo riuscite nel terzo set” ha detto l’allenatore. Prima divisione, due vittorie su tre partiteSettimana intensa per la Prima divisione di Alessia Callegari. Tre le partite disputate e due vittorie conquistate a coronamento di una buonissima seconda fase. Nello specifico: sconfitta 1-3 (26-28; 25-18; 22-25; 22-25) contro Volley Sale; vittoria 0-3 (16-25; 20-25, 14-25) contro Invorio e vittoria 1-3 (20-25; 21-25; 28-26; 20-25) contro Romagnano. “Ci dispiace per la sconfitta con il set perso ai vantaggi nella prima partita, – dice l’allenatrice – le altre sono state due belle vittorie, nell’ultima abbiamo messo in campo grinta e concentrazione, sfiorando anche il 3-0”. La squadra ora attende il finale dagli altri gironi: potrebbero essere realtà i quarti di finale in caso la squadra sia classificata come migliore seconda. Serie C, sconfitta con CusioSconfitta casalinga per le Igorine di serie C: 0-3 (21-25; 22-25; 18-25) contro Cusio Sud Ovest Sport. Prossimo appuntamento a casa di Romagnano il 23 alle 20.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 della Dinamo Pallavolo Bellaria al Cornacchia World Cup

    Di Redazione Una grande opportunità per l’Under 17 della Dinamo Pallavolo Bellaria che parteciperà, dal 15 al 18 aprile, ad uno dei più prestigiosi tornei internazionali. La manifestazione è il Cornacchia Word Cup, giunta alla 40^ edizione che  prenderà il via ufficialmente venerdì 16 aprile a Pordenone.Saranno sei le squadre che scenderanno in campo per la categoria Under 17 maschile: Dinamo Pallavolo, Modena Volley, Piacenza, Hot Volley Vienna,  Baden Wurrtemberg e Yaka Volley Varese.  Nella categoria maschile Under 19, da segnalare la presenza della nazionale italiana allievi, della nazionale iraniana e di quella inglese, oltre la Kioene Padova, Trentino Volley, Diavoli Power e tanti altri grandissimi club. Il programma prevede tre partite di qualificazione il sabato e le finali tra domenica e lunedì.  Domenica sera il tradizionale party del torneo. La finalissima è invece prevista per lunedì pomeriggio seguita dalle premiazioni.  Fischio d’inizio sabato mattina nel match che vede i romagnoli fronteggiare i viennesi dell’Hotvolley inseriti, insieme a Modena, nel Gruppo A.Gli atleti che parteciperanno al torneo saranno:Pruccoli Samuele, Nicoletti Andrea, Tamburini Giacomo, Torri Cristiano, Tamburini Francesco, Ricci Daniel, Rossetti Lorenzo (Robur Costa Ravenna), Serafini Alessandro, Rocchi Gabriele, Tuccelli Lorenzo, Vitucci Alessandro (Zinella Bologna), Sanchi Leonardo (Consolini Volley) e Malaguti (4 Torri Ferrara) assente Frascio Diego perché impegnato con la Nazionale Under 18. All: Fortunati Andrea, Spiga Damiano e Maestri Stefano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: Molfetta stoppa la lunga striscia positiva di Sportilia

    Di Redazione Settimana in chiaroscuro per la formazione di Sportilia militante nel campionato di Prima Divisione. Le ragazze di coach Nuzzi sono state impegnate, infatti, in due sfide casalinghe ravvicinate dagli esiti contrapposti. Venerdì scorso le biancazzurre hanno collezionato la nona vittoria consecutiva imponendosi sul Melficta Volley (quinta forza del girone) con un secco 3-0, frutto della chiara supremazia esercitata durante l’intero incontro, certificata dai parziali di 25-8, 25-15, 25-17. Lunedì sera, viceversa, Sportilia – priva nell’occasione di due pedine importanti come l’opposto Chiara Lamanuzzi e la laterale Elisabetta Pellegrini – ha visto interrompersi l’imbattibilità stagionale nel big-match contro la Pegaso 93 Molfetta, capace di espugnare in rimonta il rettangolo del Polivalente “Sergio Cosmai” per 1-3. Dopo essersi aggiudicate la frazione inaugurale con autorevolezza (25-18), capitan Di Pinto e compagne hanno ceduto ai vantaggi la successiva (24-26) e quindi sono state sorpassate dalle avversarie in fondo al terzo set (16-25). Estremamente equilibrato e combattuto il quarto parziale, con la Pegaso Molfetta in grado di spuntarla sul filo di lana 27-29 non senza un pizzico di rammarico dello staff biscegliese per qualche controversa decisione arbitrale.  In classifica Bisceglie resta comunque al comando con 27 punti in 10 gare disputate, seguita proprio dalla Pegaso Molfetta a quota 20 (in 8 partite). L’appuntamento interno di mercoledì 22 aprile (ore 18:45) con il San Pietro Vico del Gargano, ultimo della classe a braccetto del Music Art Canosa, precederà la cruciale sfida di fine mese nel domicilio della Pegaso Molfetta in cui sarà decisa con ogni probabilità la vittoria del campionato.  Under 14. Si completa con un’affermazione esterna al tie-break il cammino delle giovani biancazzurre allenate da Chiara Valente. Nel sesto ed ultimo atto del girone A, infatti, Sportilia ha espugnato il campo del fanalino di coda Audax Andria al termine di un derby avvincente e dall’esito altalenante. In ritardo per due set a uno (25-13, 14-25, 25-22), le biscegliesi hanno impattato i conti nel quarto (25-23), quindi hanno prevalso ai vantaggi nel tie-break (14-16). Con un organico ricco di atlete all’esordio agonistico, Sportilia chiude così la sua esperienza in terza posizione a quota 8, con un bilancio di 3 vittorie a fronte di altrettante sconfitte.  A breve al via Under 19 e maschile. Dopo la breve sosta in concomitanza delle festività pasquali scatteranno altri due campionati per la famiglia Sportilia. Giovedì 21 aprile (Polivalente Cosmai, ore 16.30) è in calendario l’esordio dell’Under 19 femminile di fronte alla “3 Energia” Ruvo, mentre domenica 24 ci sarà il battesimo agonistico di Sportilia nel Trofeo Young di 3^ Divisione maschile con il derby in trasferta sul rettangolo del Melficta Volley.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: BAM Mercatò Cuneo alla Cornacchia World Cup

    Di Redazione Grande opportunità per l’Under 19 maschile della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo allenata dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone. La maggiore delle categorie del settore giovanile cuneese parteciperà infatti al più prestigioso torneo internazionale organizzato in Europa. Giunta alla 40° edizione, la “Cornacchia World Cup” è la famosa manifestazione di Pordenone, uno dei più antichi tornei di pallavolo al mondo, a cui partecipano ogni anno le maggiori selezioni nazionali.  L’evento si terrà dal 15 al 18 aprile in occasione del weekend pasquale e vedrà scendere in campo ben 12 squadre maschili U19: oltre a Cuneo ci saranno la nazionale italiana allenata da Monica Cresta e Giovanni Preti, quella inglese e quella iraniana, poi Kioene Padova, Szolnok (Ungheria), TSV Grafing Volleyball (Germania), Trentino Volley, Lagaris Volley, Diavoli Powervolley, Pallavolo Val Chisone e Pool Prealpi Pallavolo. 16 le squadre Under 19 femminili, 6 le Under 17 maschili e 16 le Under 17 femminili. Il programma prevede l’arrivo al venerdì, tre partite di qualificazione il sabato, gli ottavi di finale la domenica mattina e i quarti al pomeriggio. La sera il tradizionale party del torneo, per poi concludere con le semifinali lunedì mattina, le finali nel primo pomeriggio e a seguire le premiazioni. I cuneesi sono inseriti nel Gruppo A con il Lagaris Volley, che affronteranno sabato 16 aprile alle 9, e la nazionale inglese, protagonista del successivo incontro alle 11.Le partite della formazione biancoblù saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del club cuneese.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: terzo posto per Roma7 alle finali territoriali

    Di Redazione Dopo essersi assicurata la qualificazione al tabellone regionale, la Roma7 festeggia il terzo posto assoluto nel campionato territoriale Under 18 femminile. La squadra capitolina, che disputa anche il campionato di Serie D con ottimi risultati, mette fin da subito in mostra i suoi colpi migliori, ma le avversarie del Talede Volley non mollano e rispondono colpo su colpo. Il primo set sembra non finire mai, ma alla fine Roma7 lo porta a casa sul 30-28, e questo sarà il preludio del successo. La gara va avanti tra attacchi super e difese rocambolesche, il Talede si aggiudica il secondo e il terzo set. Quando tutto sembra andare per il peggio nel quarto parziale Roma 7 inizia a macinare gioco, impone il ritmo e porta le avversarie al tie break. All’ultima curva le giallorosse aprono il gas e dominano il set decisivo: nettissimo 15-2 e terzo posto assoluto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO