consigliato per te

  • in

    FIPAV Lazio: titoli regionali per Volleyrò Under 18 e Marino Under 19

    Di Redazione

    Si concludono con i trionfi del Volleyrò Casal de’ Pazzi in Under 18 femminile e di Marino Pallavolo in Under 19 maschile le finali regionali della FIPAV Lazio disputatesi al Palasport di Guidonia, dove la prossima settimana si terrà il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 maschili (20-22 maggio).

    Nel femminile la battaglia la vince nettamente Volleyrò, con un secco 3-0 ai danni del Volley Friends Tor Sapienza. Le campionesse di coach Ebana sono scese in campo con Orlandi in palleggio, Polesello e Atamah al centro, Ituma opposto, Ribechi e Viscioni bande con Di Mario libero. Oggioni ha scelto invece Furlanetto al palleggio, Ungaro e Schina centrali, Ritucci e Cortella schiacciatrici, Muzi opposto, con Forte e Federici ad alternarsi inizialmente nel ruolo di libero.

    Dopo un allungo iniziale di Volleyrò nel primo set, le ragazze di Oggioni sono riuscite a ricucire lo strappo grazie al muro e difesa efficace. Le atlete di Ebana però hanno ripreso in mano le operazioni grazie alle giocate di Ituma e all’energia di Polesello e Atamah. Chiuso il primo set 25-18, Volley Friends ha però mollato il colpo nella seconda frazione, cedendo inesorabilmente 25-8. Volleyrò ha tenuto alta la tensione, senza farsi sfuggire la gara nel terzo set: qualche cambio da ambo le parti per dar fondo alle rispettive panchine e un 25-15 finale che non ha lasciato storia.

    Più combattuto nei parziali il match maschile, portato a casa sempre per 3-0 da Marino contro Roma7 Volley. Nel primo set la squadra dei Castelli ha messo la testa avanti sin da subito, grazie soprattutto alle giocate delle bande e al servizio insidioso di Forcina. Buona però la reazione di Roma7, brava riportarsi sotto, trascinata dalla fisicità di Quagliozzi. Nel finale di set caparbia Marino a rimanere con la testa nella gara, concludendo avanti 22-25.

    Nella seconda frazione Roma7 parte subito col piede sull’acceleratore, grazie al lavoro dei centrali e alla battuta velenosa e insidiosa del solito Quagliozzi. Marino rimane lucida e concentrata, effettua il controsorpasso e nonostante un ritorno prepotente degli avversari nel finale di set chiuso sul 23-25 con un margine risicatissimo. Nel terzo set Marino scappa via sin da subito d’autorità: Carè gestisce benissimo gli attacchi e Forcina alza il muro più volte oscurando la vista agli avversari. I ragazzi di Barillari lottano fino all’ultimo, ma alla fine è Marino ad alzare il trofeo regionale di categoria.

    Grande soddisfazione per il sindaco di Marino Stefano Cecchi, presente a Guidonia: “Siamo felici di aver partecipato a questa grande festa di sport, abbiamo saputo seminare benissimo, con il presidente Sante Marfoli che da molti anni ha radicato il volley in città. Ci aspettano grandi traguardi, vogliamo tenere alta la bandiera di Marino e aiutare le famiglie, che da questa società che conta più di 400 iscritti riescono ad avere risposte concrete per i loro figli“.

    A premiare le squadre sono arrivati il presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi, i presidenti dei Comitati Territoriali Luciana Mantua (CT Frosinone) e Claudio Martinelli (CT Roma) e i consiglieri regionali Fabio Camilli e Marina Pergolesi.

    FINALE REGIONALE UNDER 18 FEMMINILEVolleyrò Casal De Pazzi-Volley Friends Roma 3-0 (25-18, 25-8, 25-15)Volleyrò Casal De Pazzi: Cabassa, Ribechi, Di Mario, Atamah, Polesello, Cavallieri, Carpio, Viscioni, Zuliani, Ituma, Marku, Batte, Orlandi. All: Ebana. Vice All: Micozzi. Dirigente: Menetti.Volley Friends Roma: Ritucci, Schina, Cortella, Cinotti, Forte, Scotti, Furlanetto, Federici, Muzi, Crigna, Confaloni, Tenna, Ungaro, Gemmo. All: Oggioni. Vice All: Pera. Dirigente: De Natale. 

    FINALE REGIONALE UNDER 19 MASCHILERoma7 Volley Volley Young Sempione-Marino Pallavolo 0-3 (22-25, 23-25, 16-25)Pol. Roma7 Volley Young Sempione: Coletta, Di Diego, Carattoli, Juzwiak, Barcan, Quagliozzi, Casini, Eva, Di Virgilio, Petcu, D’Angelo, Bartimoccia, Cirelli, Zingaretti. All: Barillari. Vice All: Bilancioni. Dirigente: De Amicis.Marino Pallavolo: Amici, Anellucci, Carè, Coscia, Di Gianfelice, Eramo, Finauri, Forcina, Lostritto, Martucci, Nuccitelli, Paterna, Peduzzi, Telasio. All: Ronsini. Vice All: Del Monte. Dirigente: Pinnone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce in campo per la Junior League

    Di Redazione

    La Kemas Lamipel partecipa ancora una volta alla Junior League, manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A riservata alle formazioni Under 20 delle squadre di SuperLega, Serie A2 e serie A3. Sono ammessi atleti nati dal 2002 al 2005 e per i biancorossi vuol dire la formazione U19 con l’aggiunta degli atleti Giovanni Sposato e Flavio Procelli.

    Un palcoscenico importantissimo nel panorama nazionale al quale la compagine santacrocese non ha voluto mancare. Sono iscritte e qualificate di diritto alla finale nazionale del 9, 10 e 11 Giugno le “grandi” della pallavolo nazionale vale a dire Lube Civitanova, Sir Safety Perugia, Itas Trentino, Vero Volley Monza, e Kioene Padova. Oltre ai ragazzi della Kemas Lamipel devono affrontare invece un turno di qualificazione, con gara di andata e ritorno la Vigilar Fano, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gruppo Consoli Brescia, Gamma Chimica Brugherio.

    Il sorteggio ha messo di fronte alla Kemas Lamipel la Sol Lucernari di Montecchio Maggiore, quindi gara di andata in provincia di Vicenza martedì 17 Maggio con inizio ore 20 e ritorno al PalaParenti Domenica 22 Maggio con inizio alle ore 16. Nel caso di superamento del turno la Kemas Lamipel verrebbe inserita per le finali in un girone composto da Vero Volley Monza, Kioene Padova e la vincente tra Brescia e Brugherio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HA INIZIO LA JUNIOR LEAGUE: LUPI A MONTECCHIO MAGGIORE

    La Kemas Lamipel partecipa ancora una volta alla Junior League, manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A riservata alle formazioni Under 20 delle squadre di SuperLega, Serie A2 e serie A3. Sono ammessi atleti nati dal 2002 al 2005 e per i biancorossi vuol dire la formazione U19 con l’aggiunta degli atleti Giovanni Sposato e Flavio Procelli.
    Un palcoscenico importantissimo nel panorama nazionale al quale la compagine santacrocese non ha voluto mancare, sono iscritte e qualificate di diritto alla finale nazionale del 9, 10 e 11 Giugno le “grandi” della pallavolo nazionale vale a dire Lube Civitanova, Sir Safety Perugia, Itas Trentino, Vero Volley Monza, e Kioene Padova, devono affrontare invece un turno di qualificazione, oltre ovviamente ai nostri ragazzi,  con gara di andata e ritorno la Vigilar Fano, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gruppo Consoli Brescia, Gamma Chimica Brugherio.
    Il sorteggio ha messo di fronte alla Kemas Lamipel la Sol Lucernari di Montecchio Maggiore, quindi gara di andata in provincia di Vicenza martedì 17 Maggio con inizio ore 20 e ritorno al PalaParenti Domenica 22 Maggio con inizio alle ore 16. Nel caso di superamento del turno la Kemas Lamipel verrebbe inserita per le finali in un girone composto da Vero Volley Monza, Kioene Padova e la vincente tra Brescia e Brugherio.
    Ancora un volta quindi i nostri ragazzi sono chiamati ad una manifestazione di grandissimo spessore nella quale si spera possano ancora dare tante soddisfazioni ai tifosi biancorossi.16 LEGGI TUTTO

  • in

    U13, Visette Imoco Volley Center e Diavoli Powervolley conquistano il titolo territoriale

    Di Redazione

    Nel corso della giornata di ieri, sabato 14 maggio, si è svolta a Vighignolo la finale femminile Under 13 che ha visto Visette Imoco Volley Center imporsi con un netto 2-0 (25-11; 25-13) sulla formazione di Sgeam Rozzano, conquistando così il titolo di categoria.

    A vincere lo scontro per il terzo posto è invece stato il sestetto di Bracco Pro Patria Milano, detentrice del titolo 20/21 conquistato in collaborazione con Segrate, che in data odierna, con il punteggio di 2-0 (25-16; 25-18), ha superato la concorrenza degli avversari Pro Victoria Plus Torneria Colombo.

    La finale maschile Under 13 3×3 è stata decisa nel corso di questa mattina.

    Ha visto affrontarsi sul campo di Lucernate le 4 squadre contendenti al titolo Volley Lucernate, Diavoli Powervolley, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Zeroquattro Volley in un girone 3×3 per la vittoria del titolo 21/22.

    Ad aggiudicarsi il titolo è stata la formazione dei Diavoli Powervolley, il sestetto di Pallavolo Milano Vittorio Veneto si è classificato secondo.

    Sull’ultimo gradino del podio si è posizionata la squadra di Volley Lucernate, la quarta posizione va invece a Zeroquattro Volley.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa per 3000 bambini alle Terme di Caracalla per il Memorial Franco Favretto

    Di Redazione

    Una festa per 3000 bambini, con la pallavolo assoluta protagonista di una giornata indimenticabile. Si è svolto allo stadio “Nando Martellini” delle Terme di Caracalla di Roma l’11° Memorial Franco Favretto, la grande festa del Volley S3 che ha coinvolto le 250 società di pallavolo della FIPAV Roma e dell’intera regione in sinergia con Roma Capitale e Regione Lazio. Un evento della vera ripartenza della base, che ha riunito su centinaia di campetti allestiti all’aperto i piccoli atleti dai 6 ai 12 anni per una manifestazione che mancava dal 2019 a causa della pandemia.

    I bambini hanno giocato in un luogo iconico e suggestivo, incastonato in modo armonico all’interno delle bellezze antiche di Roma. L’entusiasmo coinvolgente, le infinite sfide sottorete e la presenza di genitori, amici e parenti sugli spalti hanno esaltato la natura aggregante della pallavolo, uno sport di valori come l’amicizia, il fair play, il sano agonismo e la voglia di stare insieme. La manifestazione è dedicata dal 2010 alla memoria di Franco Favretto. Se oggi la Pallavolo Giovanile ha fatto passi da gigante sul territorio, se esistono spazi cittadini per l’S3 (minivolley) e se si è consolidata una cultura del Volley di base, il merito è anche di Favretto che sin da giovanissimo scommise sui giovani e sulla loro forza propulsiva. Franco voleva “una città a misura di bambino” come continua a ricordare – attraverso esempi concreti, come l’erogazione di borse di studio – l’Associazione a lui intitolata. Un messaggio inclusivo che, tra l’altro, si tramanda senza sosta: i bambini del “Favretto” di ieri sono oggi giovani e adulti cresciuti grazie alla pallavolo, alcuni arrivando addirittura a conquistare un titolo mondiale giovanile come Martina Armini. Sua mamma, presente oggi sugli spalti del “Martellini”, ha testimoniato questa magia in grado di legare le generazioni.

    “È stata una grande festa dello sport e della nostra amata pallavolo, un evento di cui andiamo davvero fieri – le parole del presidente del CT FIPAV Roma, Claudio Martinelli – è stato meraviglioso vedere tanta felicità e tanta partecipazione. Con emozione diciamo a tutti “bentornati!”. Tremila bambini, insieme alle società e alle loro famiglie, hanno portato alle Terme di Caracalla un oceano di entusiasmo che ricorderemo per sempre”. Presenti al Memorial anche le istituzioni della città di Roma: Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, e Ferdinando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale. Impossibilitata a partecipare per un impegno improvviso, l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari ha inviato un messaggio al Comitato, congratulandosi per la riuscita della grande festa del Volley S3. All’evento hanno partecipato anche i consiglieri del CT FIPAV Roma Iacono, Fronda, Di Domenico, Sacripanti e Rondinone, il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, il presidente dell’Associazione per Franco Favretto, Alessandro Fidotti e il fratello del compianto Franco, Fabrizio Favretto. I prossimi appuntamenti di maggio porteranno Roma e il Lazio a diventare l’epicentro della pallavolo nazionale e internazionale grazie al torneo di qualificazione all’Europeo U22, dal 20 al 22 al Palasport di Guidonia Montecelio, e alle finali scudetto U16F (con finale al Pala Eur) dal 31 maggio al 5 giugno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Camp dell’Academy Volley Lube: info e contatti

    Di Redazione Una vacanza all’insegna di sole, mare, volley e tanto divertimento con i tecnici esperti e gli istruttori del Club Campione d’Italia. Con l’estate torna anche il Volley Camp di Civitanova Marche organizzato dall’Academy Volley Lube diretta da Giampiero Freddi.  In questo 2022 il settore giovanile di A.S. Volley Lube propone attività all’aperto per un periodo più esteso di tempo (dal 6 giugno al 29 luglio). Un’attività per ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni. Un’esperienza formativa da vivere con altri coetanei e amici coniugando sport, tuffi e risate per giocare e apprendere le basi della pallavolo e del beach volley, seguiti da uno staff altamente qualificato.  Di tanto in tanto i ragazzi potrebbero ricevere la visita di qualche giocatore della Superlega! La settimana tipo  Ritrovo (ore 8) allo stabilimento balneare “I due re” sul lungomare Sud (chalet n. 12). In caso di bisogno sarà garantita l’accoglienza dalle 7.40.  Attività  Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 16: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda e pranzo compresi).  Martedì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda compresa).  Venerdì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per il torneo di pallavolo (merenda compresa).  Iscrizioni: La consegna delle domande di adesione è fissata entro il sabato antecedente alla settimana scelta. Le iscrizioni non potranno superare i 100 partecipanti. Tutte le attività avverranno in sicurezza. Agli iscritti saranno comunicate le indicazioni sulle modalità di gestione del protocollo anticovid. Contatti  Cell. 347 7337717 (Giampiero)  Cell. 349 8562612 (Lucia)  Indirizzo di posta elettronica: settore.giovanile@lubevolley.it (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo weekend di finali regionali in Lombardia: appuntamento a Montichiari e Segrate

    Di Redazione Al via in questo weekend le Finali Regionali per le formazioni giovanili della Lombardia. Un ricco calendario di appuntamenti che accompagnerà gli appassionati fino al 12 giugno e interesseranno buona parte del territorio della regione. Le sedi scelte dal Comitato Regionale Fipav Lombardia sono infatti Segrate, Montichiari, Gorlago, Chiavenna, Milano, Saronno, Cassina De’ Pecchi, Pisogne e Arluno. Domenica 15 maggio si assegneranno i titoli Under 19 Maschile e Under 18 Femminile. Nel weekend successivo, il 22 maggio, scenderanno invece in campo le formazioni che hanno conquistato l’accesso alle finali nelle categorie Under 17 Maschile e Under 16 Femminile. Il 29 maggio i riflettori saranno puntati sulle squadre dell’Under 15 Maschile e dell’Under 14 Femminile. Il 5 giugno sarà assegnato il titolo Under 13 femminile e l’11 giugno quello dell’Under 13 Maschile 6×6. Chiuderanno il ricco calendario di finali quelle in programma il 12 giugno, che vedranno protagoniste le formazioni che hanno conquistato l’accesso alle finali nell’Under 19 Femminile e quelle dell’Under 13 Maschile 3×3. “Ci apprestiamo a vivere uno dei momenti più significativi per le stagioni delle nostre formazioni giovanili – dichiara Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia –. È partendo dai giovani che si può far crescere il nostro movimento ed è per questo che poniamo sempre tanta attenzione all’attività del settore giovanile. Alle Finali accedono le eccellenze pallavolistiche della nostra regione, a loro guardiamo con orgoglio certi che sapranno onorare al meglio anche gli impegni che le attendono per il futuro: le prime tre classificate di ogni categoria, infatti, torneranno in campo per disputare le Finali Nazionali“. “Un ringraziamento particolare – conclude Cezza – va anche alle società che hanno scelto di collaborare fattivamente con il comitato ospitando le diverse Finali. In attesa di vedere i nostri ragazzi e le nostre ragazze sfidarsi in campo non mi resta che augurare a tutti loro un enorme in bocca al lupo, con l’auspicio chequesta esperienza sia occasione di crescita e divertimento per tutti“. Domenica sarà il Pala George di Montichiari a ospitare le Finali Regionali Under 18 Femminile. Alle 15 scenderanno in campo Volley Brianza Est eProgetto ProPatria Certosa per contendersi la finalina. Alle 17, invece, la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Under 18 Femminilevedrà protagoniste Vero Volley Torneria Colombo e Chorus Volley Bergamo. Le Finali sono organizzate in collaborazione con Volley Millennium Brescia. Teatro delle Finali Under 19 Maschili sarà invece il Palazzetto dello Sport di Segrate, dove alle 15 scenderanno in campo per la finalina Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Yaka Volley Malnate. Protagoniste della finale in programma alle ore 17 saranno invece Vero Volley Base Ald e Diavoli Powervolley. Le Finali sono organizzate in collaborazione con Powervolley Milano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di volley giovanile a Vicenza con le finali regionali del Veneto

    Di Redazione Sarà una domenica di grande volley giovanile a Vicenza, con il palazzetto dello sport di via Goldoni (teatro delle gare casalinghe dell’Anthea Vicenza in serie A2 femminile) che ospiterà un importante appuntamento. Domenica 15 maggio, infatti, l’impianto accoglierà le finali regionali delle categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile. Nel primo appuntamento, alle 15.30, si sfideranno Volley Treviso e Pallavolo Padova, mentre la “regina” veneta under 18 uscirà dalla sfida delle 18 tra Vega Ftv 2016 e Cortina Express Imoco. Le finali regionali sono organizzate in collaborazione con il comitato territoriale Fipav Vicenza e con la società Vicenza Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO