consigliato per te

  • in

    Under 19 maschile: la Sabini Castelferretti si laurea campione territoriale

    Di Redazione Il trono anconetano è castelfrettese: nella finale territoriale Under 19 maschile la Sabini Castelferretti ribadisce il primato centrato al termine della stagione regolare e, dopo i due precedenti stagionali finiti con una vittoria per parte, si impone nettamente per 3-0 sulla Libertas Osimo. Nell’albo d’oro Castelferretti succede a Falconara che l’anno scorso s’era presa il derby comunale della finalissima dopo cinque set entusiasmanti. Stavolta invece, nel mastodontico PalaRossini, va in scena una finale poco avvincente e dai ritmi bassi. Tutto di facile comprensione, visto che i ragazzi delle due squadre sono attesi da un fine settimana di fuoco per le formazioni di Serie B e D di entrambe le società, tutte a caccia di verdetti definitivi nell’ultima giornata. Probabilmente con la testa al sabato, fioccano gli errori specie dalla linea dei nove metri su entrambi i fronti. La Sabini accelera con Mancinelli e Licitra (nel sestetto iniziale assieme a Cappelloni-Gaggiotti centrali e alla diagonale Fini-Violini, oltre al libero Palazzesi in fase cambio-palla alternato a Flamini che si occupa dell’azione di difesa) e per Osimo non c’è scampo nei primi due parziali. I “senza-testa” si scuotono dopo alcuni richiami all’ordine dell’allenatore “Dado” Gambini: l’ex biancazzurro Lucioli guida alla riscossa i propri compagni ma lentamente la Sabini, sospinta nel finale dagli ingressi di Cesarini e Badiali, rosicchia tutto lo svantaggio e sorpassa sul 30-28. Ora, dopo il sorteggio, i ragazzi degli allenatori Magrini-Faraoni si giocheranno la semifinale regionale contro i campioni territoriali di Pesaro-Urbino ovvero la Vd Project Fano Pesaro Lucrezia, mentre Osimo se la vedrà con la Lube Civitanova, che ha dominato nelle province di Macerata-Ascoli-Fermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina conquista la serie D. Superata in 3 set la Safety First

    Di Redazione La Lions Volley Latina è in serie D. La squadra di coach Feragnoli vince la 13° partita consecutiva con un unico risultato, 3-0, battendo sul proprio campo la diretta inseguitrice, la Safety First Latina Scalo al termine di un incontro tirato e combattuto. Nel primo set equilibrio fino a metà parziale, poi i padroni di casa premono sull’acceleratore, prendono un margine di sicurezza e chiudono lasciando gli avversari a 20. Nel set successivo Lions subito avanti anche di diverse lunghezze, ma verso le fasi finali un pò di rilassamento fa rientrare Latina Scalo che prende fiducia e porta i neroarancio ai vantaggi, annullando quattro setpoint ma non potendo far nulla al quinto, set chiuso 28-26. Il terzo set vede la partenza forte degli ospiti che vanno sul 2-8, provando a scappare, ma un passo alla volta i ragazzi di casa recuperano terreno, impattano prima lo score e poi allungano con Pietragalla al centro vero protagonista, andando a conquistare poi set e partita con l’ace del capitano Guadagnino che da libero sfogo alla festa della promozione. Nelle parole a fine gara del Presidente Ferrarese e del coach Feragnoli il sunto di una giornata di festa. Ferrarese: ”Centrare la promozione al primo anno della nostra storia societaria, non può che provocare forti emozioni e la commozione di fine partita significava proprio questo. I ragazzi e gli allenatori sono stati bravissimi, vincere tredici partite di fila senza perdere un set credo non abbiano bisogno di ulteriori commenti. Grazie a tutti loro per la gioia che quest’oggi mi hanno regalato.” Feragnoli: “E’ stato un anno duro sotto diversi punti di vista, il risultato di oggi è frutto di un lavoro portato avanti con massima disponibilità da parte soprattutto dei ragazzi, che si sono adattati a molte cose. Siamo stati squadra sin dal primo giorno, abbiamo sempre giocato con molta umiltà, determinazione e rispetto dei nostri avversari, l’abbraccio finale con tutti loro ne è stata la dimostrazione. Credo sia una promozione meritata, un ringraziamento speciale va alla società che ci ha sempre assistito, al mio validissimo vice e ai ragazzi che sono stati semplicemente fantastici.” LIONS VOLLEY LATINA – SAFETY FIRST LATINA SCALO 3-0 (25-20; 28-26; 25-21)LIONS VOLLEY LATINA: Di Veroli 3, Feragnoli 5, Pietragalla 15, Margagliano 14, Nardin, Caputo, Carolla 14, Guadagnino 6, Casillo, Labardi (L). n.e. Torelli, Gassani. All. Feragnoli.SAFETY FIRST LATINA SCALO: Bragazzi 7, Nardini 3, Mastroiaco 10, Montini 8, Vitale 3, Balboni 2, Oueslati 7, Capponi (L1). n.e. Bruschi, Michini, Torri, Balboni (L2).Arbitro: Collalti.Note: Lions Volley: Bv 4, Bs 10, M 9 Latina Scalo: Bv 7, Bs 8, M 4Durata set: ’22, ’34, ’25. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Giovannetti è il nuovo direttore tecnico dell’US Torri

    Di Redazione Non si è ancora attenuato l’entusiasmo per il 9° Challenge organizzato dall’US Torri e la società vicentina torna protagonista ufficializzando un colpo da novanta: Alessandro Giovannetti vestirà il ruolo di direttore tecnico del club biancoverde per un programma pluriennale. 17 titoli provinciali, 16 regionali e 9 nazionali conquistati: questi numeri fanno del dirigente romano una delle figure più importanti della pallavolo giovanile italiana. Un curriculum considerevole il suo, dal momento che in passato ha lavorato con società del calibro di Volleyrò Casal De Pazzi, Kondor Catania e Fenice Roma e con tecnici della caratura di Luca Cristofani, Giuseppe Bosetti, Luca Pieragnoli e Sandor Kantor. Così si spiegano i tre anni di corteggiamento impiegati dal direttore sportivo Dario Tagliabue per strappare il dt alla concorrenza delle migliori società della penisola e portarlo alla corte biancoverde: “Stiamo ragionando da molto tempo su un progetto di ulteriore crescita della nostra società – spiega Tagliabue – e Alessandro Giovannetti incarna la giusta figura per condurre questo piano pluriennale. Abbiamo una visione comune e questo non può che portare ad un rinnovato entusiasmo tra lo staff e le ragazze. Proprio nei confronti di quest’ultime siamo pronti, con l’aiuto di Alessandro, ad ampliare ulteriormente la nostra struttura per accogliere nelle nostre foresterie atlete provenienti dalla provincia e da fuori regione, agevolando le famiglie nelle problematiche relative alla distanza e al trasporto. Già da anni inoltre cerchiamo di aiutare le ragazze a coniugare studio e pratica sportiva”. A proposito del percorso che intende intraprendere, Alessandro Giovannetti parla di “un grande lavoro di base, che vede al centro l’atleta e che servirà per porre le fondamenta di un progetto che guarda lontano. Il nostro obiettivo è una pallavolo di tutti e per tutti, da costruire attraverso il gioco, favorendo la trasmissione di valori quali l’autostima e la sicurezza nei propri mezzi e nelle proprie capacità. A questo si può arrivare attraverso il lavoro su ogni elemento, perché è solo tramite la crescita di ciascun atleta che possiamo lavorare su quella della squadra, che a sua volta è poi sempre qualcosa in più della somma dei singoli. Per questo motivo per me è fondamentale il concetto di inclusione, che racchiude in sé quelli di appartenenza e di accoglienza: il gruppo è essenziale per l’evoluzione di un’atleta, che però deve sempre metterci del suo per poter poi avere un upgrade personale e superare i propri limiti“. “Qui veniamo ad un altro concetto per me essenziale – continua Giovannetti –, cioè quello di condivisione, che può essere letto e vissuto in tre step e momenti diversi ma coincidenti. C’è la condivisione del percorso sportivo tecnico, tattico, fisico e mentale con ogni singola atleta, al fine di portarla al centro del progetto attraverso la ricerca del proprio massimale. Poi, come sappiamo bene, i risultati arriveranno con tempo, pazienza e determinazione ma, come dico spesso, volere è potere, e attraverso il sacrificio lo scopo si realizzerà. D’altra parte, la parola ‘successo’ viene prima di ‘sudore’ solo nel dizionario e lo sport ce lo insegna quotidianamente“. “La condivisione – aggiunge il nuovo dt – riguarda poi anche la programmazione con staff e società, per costruire, da un lato, un metodo di lavoro che sia applicabile in tutte le varie categorie giovanili e, dall’altro, un insieme di valori che le atlete possano portare con sé nello sport e nella vita di tutti i giorni. Infine, parliamo di condivisione anche in ottica del Torri Team Network, perché, per puntare ad allargare i nostri confini societari, è fondamentale far circolare conoscenze e competenze“. “Ritengo importante essere presente in palestra nel corso degli allenamenti e durante le partite. Avendo una formazione scientifica, nella prima parte del mio percorso nello sport ritenevo che il lavoro di staff fosse uguale alla somma delle parti e invece col tempo, attraverso le esperienze fatte, ho scoperto che è maggiore, in quanto gli intenti comuni fanno raggiungere grandi obiettivi e il lavoro in team permette di incrementare le abilità e le conoscenze di tutti i membri, esattamente come avviene all’interno delle squadre. Concludo ringraziando il presidente Nicola Bastianello e il DS Tagliabue per avermi voluto a Torri e mi auguro che il cammino che intraprenderemo insieme sia ricco di soddisfazioni“. “Uniamo le nostre strade – chiosa Tagliabue – per aumentare il valore della società nei confronti delle atlete, aprendo loro nuove possibilità di crescita. Siamo già pronti per accogliere le ragazze che volessero entrare nella famiglia Torri tramite degli allenamenti di prova, a cui è possibile prenotarsi compilando il modulo online“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, tutti gli appuntamenti del settore giovanile

    Di Redazione Fronte playout per le Igorine di Barbara Medici. La serie C, conclusa la stagione regolare con un ko 3-1 (25-20; 21-25; 26-24; 25-20) a casa di Bellinzago, inizierà la nuova fase di partite già sabato 7 maggio. La formula prevede gironi da cinque squadre con quattro partite di sola andata e un turno di riposo. Le prime due di ciascun girone sono salve. Le Igorine se la vedranno con Val Chisone sabato 7 alle 20.15 in trasferta, poi ancora fuori il 14 maggio ad Asti, riposo nella terza giornata, sabato 28 in casa con Omegna e ultima il 4 giugno in casa con Vercelli. “Sarà difficile per noi visto che incontreremo, come nel resto dell’anno, squadre per la maggior parte esperte, – dice l’allenatrice – le più accreditate sono Omegna e Val Chisone, quindi ci giocheremo già qualcosa di importante domani e poi confidiamo in un bel derby giovanile con Asti visto che anche loro sono molto giovani. Riuscire a salvarsi sarebbe una bella soddisfazione”. Momento della finalissima anche per le Igorine U12 impegnate nel campionato 4×4 e tutte in realtà giovanissime U11. Si terranno domenica 8 maggio a Novara le Final Six di categoria. Due i gironi da tre squadre, con le prime due classificate di ogni girone a giocarsi semifinale e finalissima e le terze a contendersi il quinto e sesto posto. Le Igorine affronteranno Issa Gialla e poi Ovada. Una sfida combattuta valsa una vittoria importante: con il 3-1 (17-25; 25-16; 25-23; 25-21) casalingo contro Cuneo l’Under 16 regionale ora si gioca nell’ultima sfida di fase regionale appunto l’accesso alla Final Four. Le Igorine di Barbara Medici affronteranno domenica 8 maggio in casa alle 11 Rosaltiora Verbania: le due formazioni sono a pari punti, 6, la vincente giocherà la fase finale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: BAM Mercatò Cuneo in Final Four regionale

    Di Redazione Final Four regionale Under 19 per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo allenata dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone: domenica 8 maggio alle 10.30 nel palazzetto di Busca la squadra cuneese sfiderà l’Arti Volley in semifinale. In contemporanea il match tra Parella Torino e Ovada che si terrà al palazzetto di Caraglio. Nel pomeriggio la finale per il terzo posto alle 15 a Caraglio e la finalissima alle 15.30 a Busca. I cuneesi hanno la possibilità di aggiudicarsi il titolo regionale che darebbe loro il pass per le Finali Nazionali di categoria, obiettivo stagionale per tutte le prime squadre del settore giovanile biancoblù. Il gruppo di coach Salomone potrà contare anche su Niccolò Vergnaghi e Luca Abreu Cardona, svincolati dagli allenamenti con la Serie A2, con il ritorno di Chiapello dopo la stagione in A3 a Fano e l’arrivo di Andrea Santangelo per alzare il livello del workout in vista dei prossimi impegni nei Play Off. La compagine Under 19, inoltre, inizierà sabato 7 maggio i Play Off promozione di Serie C, in casa al PalaITIS alle 18 contro Vercelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: si chiude negli ottavi la stagione del Volley Club Frascati

    Di Redazione Si è conclusa la stagione ufficiale per l’Under 16 femminile Eccellenza del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Simone Iovino, che hanno disputato con il medesimo blocco anche il campionato di serie D, sono state eliminate negli ottavi di finale del tabellone conclusivo per mano della Sck Cali Roma, che si è imposta per 3-0. “Ci sarebbe piaciuto – commenta Iovino – giocare questa sfida, decisiva anche per la permanenza nella prossima categoria d’Eccellenza, al meglio delle nostre possibilità. Invece siamo arrivati all’appuntamento con tanti problemi: il martello Angela Armao ha subito un serio infortunio e con grande spirito di sacrificio ha voluto giocare lo stesso la sfida nel ruolo di libero, mentre il libero titolare Giulia Russi è stata spostata in banda. Poi l’altro martello Ilaria Bilotta ha rimediato una brutta distorsione alla caviglia due giorni prima del match e ha dovuto fare un’ampia fasciatura e stringere i denti per essere comunque in campo“. “Nonostante questo – continua l’allenatore – le ragazze hanno fatto il massimo di quello che era nelle loro possibilità, sfiorando anche la vittoria nel secondo set (perso 25-23, n.d.r.): magari portando a casa quel parziale poteva nascere un’altra storia, ma è andata così e ci prendiamo questo risultato, rimanendo comunque soddisfatti del percorso di questo gruppo che all’inizio era molto eterogeneo. Con il costante impegno in allenamento, le ragazze sono cresciute tanto e parecchie di loro sono entrate anche nel giro della serie C, dimostrando di poter sostenere anche il massimo campionato regionale. D’altronde questo gruppo rappresenterà la base della futura Under 18 e della prima squadra nella prossima stagione“. Il gruppo ha chiuso il campionato di serie D con una vittoria per 3-1 con l’Italo Svevo nel match di sabato e ora lavora per il futuro. Iovino conclude parlando del suo personale rapporto con la società: “Sicuramente buono, abbiamo sempre condiviso la linea da seguire e anche nei momenti più duri dell’annata la società mi ha fatto sempre lavorare serenamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Napoli l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori della Campania

    Di Redazione La città di Napoli è pronta per ospitare l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori della Campania, in programma domenica 8 maggio al PalaVesuvio. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale della FIPAV Campania, vedrà la partecipazione di quattro selezioni maschili Under 15 e altrettante femminili Under 14 in rappresentanza dei CT di Napoli, Salerno, Caserta e Irpinia-Sannio. La manifestazione, come in tutta Italia, torna a disputarsi dopo due anni di stop imposti dall’emergenza Covid-19. L’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori in Campania si giocherà, dunque, in un’unica giornata con la formula della Final Four: le partite saranno al meglio dei 3 set, con eventuale tie-break a 15. Per ognuna delle due categorie si giocheranno le semifinali che decreteranno le squadre che accederanno alle finali. Ai nastri di partenza le ragazze del CT Napoli si presenteranno da campionesse in carica nella categoria Under 14. A conquistare invece il titolo nel torneo maschile nell’ultima edizione del 2019 furono i ragazzi del comitato territoriale di Salerno. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 8 maggio alle 10, quando scenderanno in campo nei primi match CT Caserta contro il CT Napoli nel maschile e CT Salerno contro il CT Irpinia-Sannio nel torneo femminile. La finale per l’assegnazione del titolo regionale femminile è in programma alle ore 16, mentre la finale per il primo posto maschile si disputerà alle 17.30. Tutti i risultati e gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, trofeodelleregioni.it. IL PROGRAMMADomenica 8 maggio FEMMINILEore 10 CT Salerno – CT Irpinia Sannio (Palestra C)ore 11.30 CT Caserta – CT Napoli (Palestra C)ore 17.30 Finale 3°-4° posto (Palestra B)ore 16 Finale 1°-2° posto (Palestra C) MASCHILEore 10.00 CT Caserta – CT Napoli (Palestra B)ore 11.30 CT Salerno – CT Irpinia Sannio (Palestra B)ore 16 Finale 3°-4° posto (Palestra B)ore 17.30 Finale 1°-2° posto (Palestra A) Il CALENDARIO DEI TROFEI DEI TERRITORICampania: 8 maggio – NapoliPuglia: 15 maggio – Massafra (TA)Calabria: 28 maggioSicilia: 29 maggio Emilia Romagna: 2 giugno – CesenaAbruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE)Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD)​Trentino Alto Adige: 18-19 giugno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Santoni si laurea campione territoriale Under 17

    Di Redazione La M&G Scuola Pallavolo, targata Videx Santoni, si aggiudica la finale territoriale disputata domenica 1 maggio in quel di Monteprandone superando con un netto 3-0 la Travaglini Pallavolo Ascoli; ottima prova dei ragazzi allenati da Roberto Romiti e Riccardo Vecchi che alzano la coppa e guadagnano il pass per le finali regionali di categoria.Quella vissuta Domenica scorsa è stata veramente una giornata indimenticabile, da favola: i più grandi della Serie A3 nel pomeriggio avevano vinto agevolmente Gara 1 delle Semifinali Playoff contro l’Aurispa Libellula Lecce ma la mattina ci avevano già pensato i più piccoli dell’Under 17 ad iniziare nel migliore dei modi vincendo il titolo territoriale di categoria battendo, anche loro con un perentorio 3-0 (parziali 25-19 25-18 25-23), la Travaglini Pallavolo Ascoli.I coach Roberto Romiti e Riccardo Vecchi hanno schierato il loro eptetto migliore per questa finale ossia la diagonale doppio palleggiatore formata da Andrea Romiti e Diego Tegazi, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini e Martino Ubaldi centrali, Diego Foresi nel ruolo di Ministro della Difesa.LA CRONACA – Le due squadre in campo si studiano a vicenda fino a quota 11 quando poi la Videx Santoni rompe gli indugi e, sfruttando il turno al servizio prima di Romiti e poi di Bonifazi, allunga sul punteggio di 18-13; forti del +5 i grottesi amministrano agevolmente il vantaggio aumentando il gap nel finale (24-18) prima di chiudere la frazione inaugurale in proprio favore con il punteggio di 25-19.Il secondo set inizia, anche questo, in equilibrio con le due squadre che camminano a braccetto fino all’8-8 quando la Videx Santoni è brava a trovare un break di cinque punti consecutivi sul servizio di Tegazi che le consente di volare sul 13-8; gli ascolani riescono a recuperare un paio di punticini (18-14) ma i ragazzi guidati dalla coppia Romiti-Vecchi respingono ogni velleità degli avversari firmando il nuovo allungo che vale il 20-14 andando a conquistare anche il secondo parziale con il punteggio di 25-18.Nel terzo periodo Ascoli prova il tutto per tutto scappando subito sullo 0-3 ma la Videx Santoni c’è ed impatta subito a quota 3; la Travaglini forza il gioco e si porta sul +4 (13-9) ma i grottesi non mollano la presa ed agguantano ancora volta gli avversari sul 16-16. Sale la tensione vista l’alta posta in palio (oltre al titolo territoriale c’è anche un pass per le finali regionali), nessuna delle due formazioni riesce a distanziarsi fino al 23-23 quando, con un ultimo guizzo, la Videx Santonitrova il break decisivo vincendo il terzo e ultimo set 25-23 facendo iniziare la festasul campo e sugli spalti per un titolo davvero meritatissimo.Una grande soddisfazione per questo gruppo speciale: insieme già da quattro anni, dopo aver raggiunto una finale nazionale Under 13 3×3 e una finale nazionale Boy League (torneo Under 14 riservato alle società di Serie A che purtroppo non ha visto disputarsi le fasi finali a causa dell’inizio della pandemia) arriva un’altra coppa che andrà a fare compagnia in bacheca alla Supercoppa Italiana conquistata dai più grandi il giorno di Pasqua.Ora viene il bello dato che, nei prossimi giorni, ci sarà la semifinale regionale (di cui non si conosce ancora l’accoppiamento) dove si potrebbero sfidare colossi marchigiani del settore giovanile come la Cucine Lube Civitanova o la VD Project Fano; nulla vieta di sognare e siamo sicuri che i nostri ragazzi metteranno in campo anima e corpo per provare a compiere un’altra grande impresa.Euforici i due allenatori a fine match: “Abbiamo disputato davvero una grande partita”, inizia coach Roberto Romiti. “Siamo stati bravissimi al servizio riuscendo a far staccare spesso da rete la ricezione della Travaglini Ascoli e così facendo siamo riusciti a limitare il loro attaccante principale; siamo stati inoltre molto efficienti in ricezione e ciò ci ha permesso di sviluppare al meglio il nostro gioco facendo rendere al top i nostri attaccanti. Devo far un plauso ai ragazzi perché, soprattutto nel secondo set, non hanno commesso errori e son stati bravi a mantenere la promessa fatta prima della finale rischiando quando la palla era buona essendo invece più conservativi quando le situazioni non erano delle migliori; per l’età che hanno riuscire a gestire così bene l’errore non è da tutti quindi non posso che essere estremamente soddisfatto per l’attenzione che hanno messo in questo match e per la conquista del trofeo che ci rende davvero felici. Siamo orgogliosi del nostro percorso fatto finora che ci ha portato ad aggiudicarci la coppa: questo gruppo ormai è il quarto anno che viene seguito da me e Riccardo Vecchi e non si è mai risparmiato nonostante ci si sia messa di mezzo anche la pandemia; non hanno mai mollato crescendo e ponendosi sempre degli obiettivi che per noi allenatori è davvero una cosa spettacolare. Questa vittoria per me ha un sapore particolare dato che alleno mio nipote Andrea e vincere qualcosa insieme a lui è davvero il top!”“La partita di ieri è stata davvero bella anche per chi l’ha vista da fuori”, esordisce coach Riccardo Vecchi. “C’è stato davvero un bellissimo livello da entrambe le parti; noi venivamo dalla finale dell’anno scorso dove, nella stessa categoria, avevamo perso proprio contro Ascoli quindi avevamo voglia di riscattarci conquistando sia il trofeo che il pass per le finali regionali. Siamo tutti super contenti e non vediamo l’ora di tuffarci nella semifinale che disputeremo nei prossimi giorni. Il gruppo è unito, dato che l’ossatura della rosa gioca insieme da ormai qualche anno, ed i ragazzi stanno facendo un ottimo percorso di crescita; speriamo che possano continuare così e di poter dire la nostra anche contro squadre fisicamente più attrezzate di noi. Ora ci godiamo la coppa e poi ci metteremo subito al lavoro per preparare la semifinale!”I nomi dei campioni territoriali Under 17 della Videx Santoni:Manoj QuondamatteoDavide LorenzoniMartino UbaldiMirko CelanjiAndrea LuchettiMatteo CataliniLudovico Cacchiarelli (K)Diego PanicciariFrancesco BonifaziDiego TegaziAndrea RomitiYassine AitbounoDiego Foresi (L1)Diego Petracci (L2)Alessandro MattettiDavide CiocanSimone MalaigiaAllenatori: Roberto RomitiRiccardo VecchiAndrea Nicolini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO