consigliato per te

  • in

    Presentate alla Villa Reale di Monza le Finali Nazionali Under 17 maschili

    Di Martina Zacchia

    Si è tenuta questa mattina presso la Villa Reale di Monza la conferenza stampa di presentazione delle Finali Nazionali Under 17 maschili, in programma dal 31 maggio al 5 giugno. Sarà proprio il territorio brianzolo ad ospitare l’evento più importante delle attività giovanili per Club organizzate e promosse dalla Federazione Italiana Pallavolo: per una settimana i palazzetti dei comuni di Monza, Agrate Brianza, Brugherio e Concorezzo saranno i centri di gravità della pallavolo giovanile italiana. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Lombardia, in collaborazione con il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco, assegnerà il titolo tricolore di categoria.

    Dopo l’ultima edizione ridotta a causa Covid, la Finale Nazionale tornerà quest’anno al format tradizionale: 28 le squadre partecipanti, tra team campioni regionali e formazioni seconde e terze classificate (a seconda della graduatoria regionale stabilita in base ai risultati degli anni precedenti), che si sfideranno per il titolo nazionale. La Lombardia sarà presente con tre squadre: Diavoli Powervolley, Vero Volley Banco BPM e Tonoli Nyfil Montichiari.

    Presenti alla conferenza il vicepresidente della Fipav, Adriano Bilato, il presidente della Fipav Lombardia, Piero Cezza, il presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza e Lecco, Massimo Sala, ed il direttore generale del Consorzio Vero Volley, Ilaria Conciato.

    Adriano Bilato, vicepresidente Fipav: “Questa Federazione da anni sta avendo un’attenzione particolare al settore giovanile, sia per quanto riguarda le nazionali, sia e soprattutto verso le nostre società e tutte le loro attività. Abbiamo cercato di migliorare il più possibile questi eventi per far sì che appassionino i nostri ragazzi e ragazze. Ed è proprio per questo che abbiamo mantenuto un numero importante di partecipazioni: per far sì che tutte le regioni, anche le più piccole, possano confrontarsi e misurarsi con regioni e squadre che hanno realtà maggiori“.

    La formula prevede una prima fase nella quale, martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno, si affronteranno 16 squadre suddivise in 4 gironi di altrettante squadre ciascuno. Le vincitrici di ciascun girone si qualificano alla fase finale, dove troveranno le 12 campioni regionali meglio piazzate nel ranking iniziale. Di nuovo suddivise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, da giovedì 2 a domenica 5 giugno, si affronteranno per accedere a finali e semifinali. Il percorso si concluderà con le sfide per definire la graduatoria conclusiva con la gara per il titolo di Campione d’Italia Under 17 Maschile, che si giocherà all’Arena di Monza.

    “Siamo molto felici di mettere a disposizione il nostro impianto, l’Arena di Monza, recente teatro di una Finale Scudetto femminile che ha fatto emozionare tutti gli appassionati di pallavolo del territorio e non solo, per una manifestazione così prestigiosa – ha detto Ilaria Conciato, direttore generale del Consorzio Vero Volley – . Le Finali Nazionali Giovanili sono infatti l’evento di punta del nostro movimento di base, cosa per cui le nostre società lavorano tanto e con impegno. L’obiettivo è valorizzare i nostri giovani, farli crescere, ma anche e soprattutto creare per loro il massimo dell’esperienza sportiva. Siamo certi che saranno sei giorni di grande pallavolo, ricchi di emozioni e speriamo che possano coinvolgere, ancora una volta, tanti amanti del nostro sport“.

    Non solo pallavolo giocata ma anche momenti formativi. Vero Volley ha organizzato presso la sala stampa dell’Arena due appuntamenti di formazione perché, come ha ricordato la stessa Conciato, “il Consorzio è attenzione agli atleti ma anche al sociale“. Mercoledì 1° giugno, alle 20.30, per la Parents’ School, l’incontro sarà con la psicologa dello Sport Martina Colucci, mentre sabato 4 giugno, alle 10, sempre presso la sala stampa dell’impianto monzese, un focus sul muro, con l’allenatore della Vero Volley Monza maschile, Massimo Eccheli, valido inoltre come modulo di aggiornamento per gli allenatori. Un altro corso di aggiornamento per allenatori si terrà lunedì 30 maggio alle 20: sarà un focus sulla fase di cambio palla nella pallavolo femminile con Michele Fanni, head coach della nazionale Under 17 femminile.

    “Come Comitato abbiamo deciso di ospitare una Finale Nazionale maschile per cercare di dare una mano a questo movimento, che nei numeri è in difficoltà da anni a livello nazionale: la cosa più difficile nel maschile è il reclutamento – ha spiegato Piero Cezza, presidente della Fipav Lombardia – . L’intento è quello di favorire tutti i poli e creare omogeneità in tutta la regione”.

    Massimo Sala, presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza e Lecco: “Volevamo un evento legato all’attività di base, questa volta maschile: nel nostro territorio si fa tanto femminile, quindi volevamo dedicarci ai ragazzi e così è nata l’idea. Volevamo portare energia ed entusiasmo nuovi dopo il periodo di stop causato dalla pandemia, ma anche premiare i successi raggiunti dalle società maschili del nostro territorio”.

    Non solo pallavolo e formazione: durante le giornate di gara verranno organizzati, in collaborazione con l’Ufficio del Turismo del Comune di Monza, tour guidati per scoprire le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio brianzolo e lombardo. Siglata inoltre la collaborazione con Gianluigi Molinari, presidente di AVIS Monza e Brianza. Una presenza, quella di AVIS, nel segno di una stretta collaborazione che ormai da 5 anni si è instaurata e sempre più rafforzata con il Comitato territoriale Fipav di Milano Monza Lecco e che vede nel “Challenge AVIS-Fipav” la perfetta simbiosi tra mondo della pallavolo e quello della solidarietà. LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso alle finali nazionali Under 19 maschile. Coach Zanin: “Girone difficile”

    Di Redazione Inizia martedì 24 maggio l’avventura dell’U19 del Volley Treviso alle Finali Nazionali 2022 che si svolgeranno ad Alba Adriatica, in provincia di Teramo. Reduce dalla sconfitta nella finale regionale contro Padova, Treviso dovrà passare dal girone delle qualifiche per poter accedere alla fase finale che si terrà a partire da giovedì. Impresa tutt’altro che facile viste le squadre presenti nel girone: a partire da Trentino Volley (prima del Trentino), passando per Scuola di Pallavolo Anderlini Modena (arrivata seconda in Emilia-Romagna dietro a Ravenna), per finire con STS Bolzano, prima dell’Alto Adige. A staccare il pass per la fase finale sarà solamente la prima del girone, non saranno quindi permessi passi falsi. “È un girone difficile: Trento è un gruppo molto forte fisicamente – dichiara coach Zanin – ma anche Anderlini Modena è un’ottima squadra, infatti nella finale regionale dell’Emilia-Romagna ha impegnato e non poco la fortissima Ravenna. Sono squadre che giocano bene, con buoni principi tecnici. Di Bolzano conosciamo oggettivamente un po’ meno”. Per passare alla fase finale non ci si possono concedere errori: “In questa competizione semplicemente bisogna vincere tutte le gare. Se ci consideriamo forti dobbiamo battere tutti. Domenica scorsa in finale regionale abbiamo pensato più al risultato che a giocare bene ogni singolo pallone e questo è un errore imperdonabile. In settimana ci siamo concentrati sul ritrovare le cose che per tanti mesi sono state positive, per tornare al nostro ritmo. E naturalmente sul risolvere quello che non ha funzionato. Bisogna voltare pagina e gettarci su queste partite con spirito di lotta”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley alle Finali Nazionali Under 18 femminili. Valentina Centenero: “La coralità prima delle individualità”

    Di Redazione

    Sarà Verona il teatro delle Finali Nazionali Under 18 femminili e la Vero Volley Torneria Colombo Monza di Angelo Robbiati sarà presente. Le ragazze del Consorzio Vero Volley, campionesse regionali di categoria, partiranno direttamente dalla Fase Finale da giovedì 26 maggio.

    Le avversarie della Vero Volley Torneria Colombo saranno, nel Girone E, Normac Volley Plan (Genova-Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche) e la prima classificata del girone D della fase di qualificazione. Sarà proprio quest’ultima il primo ostacolo delle monzesi nella gara d’esordio della manifestazione in programma giovedì 26 maggio, alle ore 17.00, sul campo del Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR). Le lombarde affronteranno successivamente, sempre nello stesso impianto di gioco, l’US Pallavolo Senigallia venerdì 27 maggio alle ore 9.00, e la Normac Volley Plan alle 17.00. Le 16 squadre qualificate alla Fase Finale si sfideranno per aggiudicarsi il Titolo di Campione d’Italia della categoria.

    “E’ un grande onore per noi arrivare all’appuntamento più importante della stagione da campionesse regionali – ha dichiarato Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile femminile del Consorzio Vero Volley -. L’aver trionfato nella categoria di eccellenza della Regione Lombardia, oltre ad essere per noi motivo di soddisfazione, ci permette di accedere direttamente alla Fase Finale della competizione senza passare dalle qualificazioni. Merito di un gruppo e di un intero staff che hanno saputo lavorare di squadra, per un obiettivo comune, con grande entusiasmo e generosità, dimostrando che la coralità vince sempre sulle individualità. Ora godiamoci questo grande evento, cercando di dare il massimo per provare ad arrivare più in fondo possibile”.

    FINALI NAZIONALI GIOVANILI – U18 FEMMINILEFASE FINALE – GIRONE E26 maggio – ore 17.00Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR)Vero Volley Torneria Colombo Monza – Prima classificata girone D27 maggio – ore 9.00Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR)Vero Volley Torneria Colombo Monza – US Pallavolo Senigallia27 maggio – ore 17.00Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR)Vero Volley Torneria Colombo Monza – Normac Volley Plan

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy della Pallavolo Padova alle Finali nazionali di quattro categorie

    Di Redazione E’ stato un fine settimana che ha regalato grandissime soddisfazioni da parte delle squadre del settore giovanile di casa Pallavolo Padova. L’Academy qualifica per le finali Nazionali ben 4 squadre: U12 3×3, U15, U17 e U19. Il primo traguardo è stato raggiunto dall’Under 19 che, domenica 15 maggio, ha vinto il titolo regionale contro Volley Treviso. Giovedì 26 maggio scenderà in campo per il primo impegno della fase Nazionale che si disputerà ad Alba Adriatica (TE). Volerà a Campobasso dal 7 al 12 giugno l’Under 15 per andare a caccia del titolo Nazionale. Prima, però, giocherà il 28 maggio la finale regionale che, in caso di vittoria, garantisce il viaggio in Molise senza passare per le qualificazioni. Da applausi anche l’Under 17 che ieri si è aggiudicata la finale regionale e ha staccato il pass per le finali Nazionali. Il Titolo di MVP, dedicato a Michele Pasinato, è andato al capitano patavino Francesco Bergamasco. Per i ragazzi di coach Sabbadin appuntamento a Monza dal 31 maggio al 4 giugno. Anche l’Under 12 3×3 si iscrive alla lista delle squadre che accedono alle Nazionali: decisive le 5 vittorie su 5 di ieri (con 10 set vinti e nessuno perso) anche per la vittoria del titolo regionale. Sono ancora in corso le fasi regionali dell’Under 14, Under 13 e Under 13 3×3 che rispettivamente stanno giocando la semifinale, i quarti e la finale. Ecco il dettaglio dei risultati del fine settimana: Sabato 21 maggioU15 – Pallavolo Massanzago – Kioene Padova 0-3 (23-25, 18-25, 17-25)U17 Junior – Brentella Pallavolo – Kioene Padova Bianca 0-3 (11-25, 12-25, 9-25)Serie C – Volley Treviso – Kioene Padova 3-1 (25-19, 23-25, 25-17, 25-13) Domenica 22 maggioU17 – Volley Treviso – Kioene Padova 1-3 (25-17, 21-25, 21-25, 25-27) – Campioni RegionaliU12 3×3 – Finali regionali: Kioene Padova Nera, VT Furlan Project, Volley Treviso Oro, Avolley, Valpantena Volley Blu, Ellepi San Giusto Volley. Tutte vittorie bianconere (2-0) – Campioni Regionali (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 18 targata Igor verso le finali nazionali. Coach Ingratta: “Ora viene il bello”

    Di Redazione Da un lato ancora una grandissima felicità per quanto fatto in semifinale regionale contro la corazzata Fenera Chieri, dall’altro una voglia immensa di giocare e dare il massimo in un finale di stagione già scintillante per il settore giovanile dell’Agil Iogr Volley. L’Under 18 di Matteo Ingratta è in partenza per le Finali Nazionali di categoria che si giocheranno a Verona da martedì 24 a domenica 29 maggio. Per le Igorine è previsto un girone di qualificazione che prevede tre gare e il passaggio di chi chiude al primo posto. Martedì due appuntamenti: alle 9 contro Rotalvolley, alle 17 contro Psa Matera. Mercoledì 25 sfida alle 10.30 contro Pvp Prato. Da giovedì la fase finale. Dopo una settimana di allenamento, dopo la festa a Volpiano, è arrivato il momento di partire: “Valigie pronte per la partenza orgogliosi di quanto fatto finora. Essere fra le protagoniste delle finali nazionali Under18 è un risultato prestigiosissimo e un risultato che, a detta di tutti, alla vigilia delle finali regionali, era difficile pronosticare. Aver battuto Fenera Chieri, una vera e propria corazzata, ci dà tanta fiducia. Ora viene il bello”, dice Ingratta. Quali sono spirito ed emozioni? “A nostro avviso la chiave per vivere al meglio questa esperienza è un giusto mix tra umiltà e consapevolezza: dobbiamo tenere i piedi per terra – continua il tecnico – e guadagnarci ogni step visto, che sul campo affronteremo avversari molto validi che faranno di tutto per giocare al meglio contro Novara. Allo stesso tempo non dobbiamo mai dimenticarci del percorso che abbiamo fatto e di cosa siamo stati capaci di fare in semifinale regionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli Powervolley campioni regionali Under 17 maschile. Secondo posto per l’under 16 femminile

    Di Redazione

    I Diavoli Powervolley bissano il successo dello scorso weekend e vincono il titolo di Campioni Regionali anche nella categoria Under 17 Maschile.

    Nel femminile la Finale Regionale Under 16 ha visto salire sul gradino più alto del podio Visette Imoco Volley Center.

    UNDER 17 MASCHILE – Alla Palestra Comunale di Gorlago, dove il Comitato Regionale Fiapv Lombardia è stato supportato dalla società P Like Volley Team per l’organizzazione dell’evento, ha aperto il programma di giornata la finalina 3°-4° posto. In campo si sono affrontati i ragazzi di Tonoli Nyfil Montichiari e Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La vittoria è andata ai ragazzi bresciani che si sono imposti per 3-1 (25-10, 20-25, 25-17, 25-16) sui pari età milanesi. A seguire si è svolta la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Under 17 che ha visto trionfare i Diavoli Powervolley che hanno superato 3-0 (25-19, 25-14, 25-16) Vero Volley Banco Bpm.

    UNDER 16 FEMMINILE – Doppio appuntamento con il volley giovanile regionale anche al Palazzetto di Chiavenna dove, grazie alla collaborazione di Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna e V36Plus, il CR lombardo ha organizzato le Finali Under 16 Femminili. Ad aprire il programma di giornata la sfida tra Dolcos Volley Busnago e Volley Bergamo Celadina. La formazione brianzola ha conquistato il 3° posto battendo 3-1 (25-8, 25-18, 23-25, 25-23) le bergamasche. La giornata all’insegna dell’eccellenza del volley giovanile si è conclusa con la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Under 16 Femminile. La finale è stata vinta da Visette Imoco Volley Center che ha superato 3-0 (20-25, 25-19, 25-18) U16 Vero Volley Delicatesse e ha alzato il trofeo. Le prime tre classificate di ogni categoria accedono di diritto alle Finali Nazionali.

    FINALI NAZIONALI GIOVANILI CRAI – Diavoli Powervolley, Vero Volley Banco Bpm e Tonoli Nyfil Montichiari torneranno in campo a Monza dove, dal 31 maggio al 5 giugno, sono in programma le finali Nazionali Under 17 Maschili. Le ragazze di Visette Imoco Volley Center, U16 Vero Volley Delicatesse e Dolcos Volley Busnago, dal 31 maggio al 5 giugno, saranno invece impegnate a Roma per le Finali Nazionali Under 16 Femminili.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3, a Siderno il trofeo nazionale Under 12

    Di Redazione

    Si terrà dal 13 al 17 giugno, sullo splendido lungomare delle palme di Siderno, in provincia di Reggio Calabria, il Trofeo Nazionale Under 12 VolleyS3 3vs3 di Primo e Secondo Livello. L’evento, organizzato dal settore Promozione in collaborazione con il Comitato Regionale della Fipav Calabria è l’ultimo atto dell’attività torneistica di volley S3 svoltasi su tutto il territorio Nazionale a partire da febbraio. La manifestazione porterà a Siderno più di 450 piccoli atleti ed atlete, oltre ad un centinaio tra delegati, staff-tecnici e accompagnatori. 

    Un totale di 63 squadre così suddivise:21 squadre nel torneo di primo livello Misto 21 squadre nel torneo di secondo livello Femminile 21 squadre nel torneo di secondo livello Maschile.

    Si partirà la mattina del 13 giugno con il torneo di primo livello che terminerà con la finale il giorno successivo. Nelle giornate dal 15 al 17 giugno scenderanno in campo gli atleti e le atlete del Secondo livello. Finali in programma il 17 giugno.

    La location di Siderno, dopo aver ospitato la qualificazione europea U-19 Femminile, che ha visto la nostra nazionale staccare il pass per la fase finale in programma questa estate, è pronta ad accogliere un’altra importante manifestazione di carattere giovanile. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le igorine qualificate alle finali territoriali, le ultime sono le Under 12

    Di redazione

    Che en plein per le formazioni del settore giovanile: con quella dell’Under 12 tutte le formazioni targate Agil Igor Volley si sono qualificate per le Finali Territoriali della stagione 2021/2022.Le Igorine U12 6×6 sono state le ultime a strappare il prezioso biglietto per andare a caccia del titolo territoriale appunto: merito del bel percorso fin qui svolto e della vittoria di questo pomeriggio, sabato 21 maggio, fra le mura di casa contro Arona per 3-0. Le Final Four si terranno la prossima domenica 29 maggio a Valsesia e si affronteranno, oltre alle Igorine e alle padrone di casa, Ardor Casale e Rosaltiora.Con la formazione di Gianni Zanelli saranno in tutto sei le fasi finali disputate dalle Igorine: in U12 con le Final Six e in U13, U14, U16 e U18, queste ultime quattro con tanto di titolo conquistato!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO