consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile: Ariete PVP a testa alta nelle Finali Nazionali

    Di Redazione Ariete PVP a testa alta. Termina dopo due giorni l’avventura dell’Under 18 femminile della società pratese alle Finali Nazionali di Verona. Troppo forte Novara, ma grande due giorni per le ragazze di Berti che escono dalla manifestazione a testa altissima.  Una due giorni di gare valide per i gironi di qualificazione che ha visto Prato iniziare la sua avventura affrontando il Pianeta Volley Matera. Vittoria per 3-0 (25-9, 25-13, 25-14) all’esordio e poi il bis nel pomeriggio contro la formazione trentina del Basilisco Volley, stavolta per 3-2 (17-25, 25-20, 21-25, 25-20, 15-12). La corsa delle pratesi si è poi però fermata, come detto, in gara tre nel confronto con la corazzata Agil Volley Novara che si è imposta per 3-0 (25-11, 25-17, 25-18) confermando di essere la formazione più forte del raggruppamento. Adesso ritorno a Prato e testa ai Play Off di Serie D per una squadra che sta conducendo una stagione fantastica e massacrante. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale regionale Under 17, Cuneo beffata al tie-break da Parella che si laurea campione

    Di Redazione Cuneo chiude al secondo posto la Final Four Regionale Under 17 dopo un’impeccabile semifinale contro Acqui Terme e una Finale al cardiopalma con Parella conclusasi al tie-break. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo di coach Revelli non conferma quindi il titolo regionale e saranno i torinesi a rappresentare il Piemonte alle Finali Nazionali di categoria che si terranno a Monza dal 31 maggio al 5 giugno.   Analizza così la final four, coach Francesco Revelli: “E’ stata una final four di buon livello da parte della squadra che si è ben espressa nella semifinale, gestendo con autorevolezza il match in cui i ragazzi hanno ruotato molto e portando a casa un convincente  3-0.  Il primo set della finale è stato molto netto a nostro favore, merito di una fase break incisiva e di un cambiopalla puntuale; stesso inizio nel secondo set (9-3 / 11-6), qui il merito di Parella è stato di rimanere dentro la partita. Una volta pareggiato lo svantaggio si è equilibrata anche la situazione emotiva. Gli altri set sono stati equilibrati e giocati bene da entrambe le squadre, ovviamente rimarrà il rammarico di non averla chiusa al tie-break sui parziali di 14-11 e 16-15 con palla in mano; sono situazioni che dovevamo sfruttare meglio e che ci ricorderemo a lungo. Resilienza, questo abbiamo imparato“.  foto Fipav Piemonte Sicuramente una stagione di crescita, che ha visto migliorare sotto tutti i punti di vista gli atleti e il gruppo, merito sicuramente di uno staff di altissimo livello per la categoria – “Dal punto di vista del percorso della squadra siamo soddisfatti, non ci piace perdere ma non sono 2 palloni di una finale che cambiano la valutazione della stagione fatta, semplicemente avrebbero gratificato il lavoro dei ragazzi in palestra, della dirigenza e dei miei assistenti Daniele Tomantis e Paolo Alivesi, che sono stati eccezionali e mi hanno permesso di allenare come un professionista e di trattare i ragazzi allo stesso modo» – coach Revelli si è già espresso sul futuro: « abbiamo già il mirino pronto per il prossimo anno“. Molti gli appuntamenti dei prossimi giorni:– Finali Nazionali Under 19 ad Alba Adriatica che vedranno scendere in campo Cuneo nel primo match contro i Lupi Santa Croce alle ore 16.00 di giovedì 26 maggio. La competizione terminerà domenica 29 in mattinata con le finali.– Final four regionale Under 15 con Cuneo in campo domenica 29 maggio alle ore 10.30 al PalaItis di Mondovì nella semifinale contro Novara. Le altre finaliste, Parella e Novi, si affronteranno in contemporanea sul campo di Carrù. Finali nel pomeriggio con 3°-4° a Carrù alle 15.45 e Finalissima 1°-2° alle 16.00 a Mondovì.– Finali Regionali Under 13 a Savigliano il 2 giugno.– Finale Play Off serie C al meglio di 2 su 3 con i cuneesi contrapposti agli albesi nella corsa alla promozione in serie B. Ancora da definire le date, in quanto i biancoblù impegnati nelle Finali Nazionali U19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Zero5-KlimaItalia vince al quinto e vola alla final four regionale dell’Under 14 femminile

    Di Redazione Un risultato eccezionale per il suo valore, ma soprattutto per come è maturato. La squadra under14 Zero5-KlimaItalia di casa Castellana Grotte batte la Polisportiva 74020 di Leporano (Ta) per 3-2 e guadagna la final four regionale di pallavolo femminile. Un primo set vinto in scioltezza dalle Grottine, poi la squadra jonica ha reagito invertendo il risultato grazie ad un ottimo gioco di squadra, ad una costante pressione al servizio ed a buone individualità. Nel quarto set, anch’esso ben controllato dalle tarantine, sul 23-24 è riemersa la squadra castellanese che, sospinta da un pubblico molto partecipe, ha pareggiato i conti vincendo il set 27-25 e poi nel tiebreak è tornata ad essere la squadra autoritaria del primo set, conquistando la final four regionale. Sintetizza la presidente Anna Tanese: “Un ottimo Taranto, molto tenace e capace di reagire e ribaltare l’esito della gara. Per quanto ci riguarda, dopo una fase territoriale dominata, ci siamo trovati alla prima gara contro un avversario di livello tecnico pari al nostro e sono venute fuori le nostre peculiarità ed i nostri limiti. Complimenti a queste ragazze che hanno saputo reagire in una situazione difficilissima, sostenute da un grandissimo pubblico. Questo ci aiuterà ad affrontare la final four con la giusta concentrazione”. Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico tarantino Pichierri: “Devo fare i complimenti al Castellana che ha delle buone individualità ed una bella squadra. Noi abbiamo disputato una buona gara, ma siamo andati in sofferenza nel quinto set perché non siamo abituati a questi ritmi. Le ragazze erano sfinite, ma hanno lottato fino all’ultimo punto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra coppa per la Videx Santoni: festeggia anche l’Under 13 3×3

    Di Redazione Altro trofeo in bacheca per la M&G Scuola Pallavolo: dopo il titolo territoriale conquistato dall’Under 17 e la Coppa regionale Under 15 vinta da Andrea Romiti e Diego Foresi in prestito alla Cucine Lube Civitanova, è l’Under 13 a vincere il campionato territoriale nella versione 3×3. La Videx Santoni, organizzatrice della finale, non poteva fallire e ha centrato pienamente l’obiettivo: i ragazzi allenati da Riccardo Vecchi, Andrea Nicolini (rientrati in tempo dopo la vittoriosa trasferta di Catania della formazione di A3) e Roberto Romiti (lasciato a riposo dopo il viaggio di ritorno) si sono comportati egregiamente, vincendo tutti e quattro gli incontri preliminari e strapazzando poi nella finalissima la Travaglini Pallavolo Ascoli. All’esordio nel girone preliminare la Videx Santoni si trova subito davanti l’ostacolo più duro, proprio la Travaglini, avversaria di mille battaglie: dopo un primo set conquistato facilmente 15-8 i grottesi si portano a casa un epico secondo parziale al fotofinish 15-14, prima di lasciare ad Ascoli il terzo periodo 11-15.Non c’è tempo di rifiatare perché c’è subito da rientrare in campo per affrontare la Bees Yellow Fermo: la sfida è senza storia e i grottesi se la aggiudicano con facilità grazie ad un netto 3-0 frutto di un triplo 15-6. Dopo una mezz’ora di riposo i ragazzi guidati da Vecchi e Nicolini si ritrovano di fronte l’Impresa Edile Bruni Marco di Comunanza: il primo set se lo aggiudicano i padroni di casa ancora al fotofinish 15-14 mentre gli altri due parziali sono di pura accademia e vengono chiusi dai grottesi con il punteggio di 15-7 e 15-8. Non ci si riposa mai ed allora i piccoli della Videx tornano di nuovo sul rettangolo di gioco per affrontare l’ultima partita della prima fase contro la Riviera Samb Volley: anche qui i grottesi si portano a casa nettamente i primi due parziali 15-7 e 15-6 per poi soffrire un po’ nel finale, aggiudicandosi però anche il terzo game 15-13 e arrivando così alla finalissima con 4 vittorie in altrettante partite. Il tempo di rifiatare un attimo e arriva la sfida più importante, che vede la Videx Santoni affrontare di nuovo la Travaglini Pallavolo Ascoli per il titolo. La parola sofferenza fa da trama al primo set, lottato punto a punto dalle due formazioni con i padroni di casa bravi ad aggiudicarsi ancora la frazione in volata, questa volta con il punteggio di 15-13. La Videx Santoni gioca sulle ali dell’entusiasmo e non la può fermare più nessuno, tanto che i grottesi travolgono nel secondo set gli ascolani per 15-7, facendo esplodere la festa in casa M&G per un altro titolo da mettere nella bacheca del PalaGrotta. Non può che essere euforico coach Andrea Nicolini alla fine di un lunghissimo pomeriggio di gare: “È stato davvero un lunghissimo pomeriggio di festa in cui il protagonista è stato sicuramente il gioco – esordisce il coach della Videx Santoni – la disciplina del 3×3 concede ai ragazzi di toccare sempre la palla rispetto al 6×6 quindi tutti gli atleti hanno la possibilità di giocare e divertirsi. Ovvio che aver vinto la finale territoriale ci inorgoglisce: portiamo a casa sia un’altra coppa che arricchisce la nostra bacheca al PalaGrotta sia la qualificazione alla finale regionale di domenica prossima“. “Vincere – prosegue Nicolini – aiuta i ragazzi a costruirsi una mentalità vincente e fa sì che possano continuare ad allenarsi con entusiasmo, ritrovandosi in palestra per preparare al meglio le prossime emozionanti sfide che arriveranno nel successivo fine settimana. Bravissimi i nostri ragazzi, che si sono impegnati a fondo raggiungendo così un altro prestigioso traguardo“. TURNO PRELIMINAREVidex Santoni-Travaglini Pallavolo Ascoli 2-1 (15-8, 15-14, 11-15)Bees Yellow-Videx Santoni 0-3 (6-15, 6-15, 6-15)Impresa Edile Bruni Marco-Videx Santoni 0-3 (14-15, 7-15, 8-15)Videx Santoni-Riviera Samb Volley 3-0 (15-7, 15-6, 15-13)Classifica: Videx Santoni 15, Travaglini Pallavolo Ascoli 13, Impresa Edile Bruni Marco 7, Riviera Samb Volley 5, Bees Yellow 0. FINALE 1° POSTOVidex Santoni-Travaglini Pallavolo Ascoli 2-0 (15-13, 15-7) LA ROSA DELLA SQUADRA CAMPIONEMatteo Basterelli, Francesco Palanga, Marco Ortenzi, Edoardo Cruciani. Allenatori: Riccardo Vecchi, Andrea Nicolini, Roberto Romiti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la corsa dell’U14 femminile promozionale del Volley Club Frascati

    Di Redazione E’ una delle squadre del Volley Club Frascati ancora in corsa l’Under 14 femminile promozionale di coach Fabio Consolini che ha superato di slancio i sedicesimi del tabellone conclusivo. Nella gara unica di domenica le tuscolane hanno piegato il Green Volley per 2-1 al termine di un match (giocato sul campo amico) sicuramente complicato come conferma il capitano e centrale classe 2008 Gaia Bartoletti: “Non siamo partite benissimo, ma ogni tanto accade che nel primo set entriamo in campo un po’ bloccate e poi ci “sciogliamo”. Dopo aver perso per 25-11 il primo parziale, comunque, la squadra ha avuto il merito di non abbattersi e nel secondo set abbiamo vinto in maniera convincente (25-19). Quella è stata la scintilla e la spinta che ci ha permesso di imporci anche nel terzo e decisivo parziale con il chiaro punteggio di 25-16”. Conquistati gli ottavi di finale, l’Under 14 femminile promozionale del Volley Club Frascati è ora attesa dall’incrocio con lo Sporting Pavona Castelgandolfo: “Non le abbiamo affrontate in stagione e quindi non sappiamo che tipo di avversario ci attende. Ma vogliamo fare bene”. Il gruppo tuscolano, comunque, non ha grandi pressioni di risultato: “Siamo partite da zero, ora pensiamo solo a dare il massimo e poi tireremo le somme. Il lavoro portato avanti assieme a coach Consolini si vede”. Anche perché questo è un gruppo eterogeneo che pian piano ha trovato una sua identità: “Alcune di noi sono uscite dall’Under 13 Elite della scorsa stagione, altre facevano parte di gruppi diversi del Volley Club Frascati o addirittura di altre società, ma da capitano posso dire che si è formato in fretta il giusto spirito di squadra e io sono orgogliosa del ruolo che mi hanno affidato le compagne in questa stagione: mi responsabilizza”. Per lei si tratta del quarto anno a Frascati: “Mi trovo bene in questo ambiente, la società ci è vicina e non ci fa mancare nulla”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Moma Anderlini festeggia il titolo regionale

    Di Redazione La Moma Anderlini è campione regionale dell’Emilia Romagna nella categoria Under 16 Femminile: grazie al 3-0 contro il Volley Academy Piacenza in finale, le modenesi si confermano sul trono per il secondo anno consecutivo e centrano la qualificazione alle Finali Nazionali di categoria, in programma tra due settimane a Roma. La giornata si era aperta con la semifinale sul campo di Punta Marina, in cui le ragazze della Moma Anderlini avevano sconfitto la New Team Imola dopo una gara a senso unico, complice qualche assenza tra le imolesi. Poi la vittoria in finale che corona il bellissimo percorso stagionale di Marchesini e compagne. La Moma Anderlini festeggia anche tre premi individuali: Lia Righi miglior libero, Irene Mescoli miglior attaccante e Linda Manfredini MVP della manifestazione. Accede alle Finali Nazionali anche la Anderlini Pediatrica di Under 17 maschile, vicecampione regionale della sua categoria. A Modena l’Anderlini si è arresa in finale per 0-3 nel derby contro la Emmeti VG Modena Volley, dopo aver battuto in semifinale per 3-0 la Wimore Energy Volley; le neocampionesse, invece, avevano superato per 3-1 la Dinamo Pallavolo Bellaria. Per l’Anderlini c’è inoltre la soddisfazione del premio di miglior libero assegnato ad Andrea Ferraresi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Latina, la De Massimi C88 vince il campionato di 2° divisione femminile

    Di Redazione La De Massimi C88 vince il Campionato di Seconda Divisione con una giornata di anticipo. Alla guida in panchina “la solita” Natascia Negri, che ha costruito e levigato una squadra che durante la stagione ha acquisito sempre più affiatamento e che ha elementi giovanissimi al suo interno. 38 i punti conquistati in 15 match disputati, e ancora una partita in programma. La matematica, però, ha già decretato la vincitrice. Al secondo posto con 36 punti, Top Volley Cisterna e Pallavolo Volta, che si contenderanno la promozione ai playoff. Alessandro Droghei: “Ringrazio come sempre queste ragazze che hanno lavorato sodo, i genitori che sono il loro manager più importanti e che ci sostengono tutto l’anno e ci supportano, e non per ultimi gli sponsor che hanno creduto che potevamo ancora una volta vincere, e lo abbiamo fatto insieme: De Massimi S.r.l., Icom, Special Transport, Pit Stop Car“ De Massimi C88 Volley: Sophia Angioli, Emanuela Casti, Sofia Cerasti, Chiara Cirilli, Virginia Giacomin, Jennifer Manni, Lucrezia Milletti, Beatrice Nardin, Roberta Pompili, Angelica Pomponi, Irene Romano. Allenatore: Natascia Negri. Dirigenti: Fabio Nardin, Antimo Giacomin. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 1000 ragazzi in piazza a Capaci per la ripartenza del Volley S3

    Di Redazione Il Volley S3 conquista anche la Sicilia, più precisamente Capaci, dove più di 1000 piccoli pallavolisti hanno gremito il villaggio montato a piazza Matrice per schiacciare e sorridere insieme. Il primo dei cinque appuntamenti che vedranno il villaggio del Volley S3 attraversare in lungo e largo la penisola si è tenuto lunedì 23 aprile, una data simbolica: quella del trentennale della strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie e tre uomini della scorta. La Federazione Italiana Pallavolo è voluta essere presente a sostegno delle iniziative programmate in città sui temi della legalità e della lotta alle mafie. Il progetto socio-sportivo promosso dalla Fipav ha visto scendere in campo le scuole e le società di pallavolo della provincia di Palermo al fianco dei due ex campioni azzurri e testimonial dell’evento: Andrea “Lucky” Lucchetta e Valerio Vermiglio. Presente per l’occasione il consigliere federale Davide Anzalone, con lui il presidente del comitato territoriale di FIPAV Palermo Eduardo Cammilleri,  il sindaco di Capaci Pietro Puccio e l’assessore con delega allo sport Giuseppe Virga. Molto soddisfatto della risposta ricevuta da tutto il territorio il consigliere federale Anzalone: “È stata una giornata molto importante per questo territorio con la presenza del villaggio del Volley S3. Tutto il consiglio federale ha voluto fortemente il ritorno degli eventi di piazza in tutta Italia e voluto far ripartire il viaggio del Volley S3 proprio dalla Sicilia, con l’appuntamento di Capaci in occasione del trentennale dalla strage. La presenza delle tante scuole e società della provincia di Palermo ci riempie di orgoglio e siamo felici della riuscita di questo magnifico evento dedicato ai più piccoli“. Il Villaggio del Volley S3 tornerà in tour l’11 giugno con la seconda tappa del circuito 2022: l’appuntamento è fissato a Bari.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO