consigliato per te

  • in

    Città di Frascati, l’Under 18 femminile al debutto nella fase a eliminazione

    Di Redazione E’ tutto pronto per il debutto dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati nella fase a eliminazione. Le ragazze di coach Leonardo Camilli giocheranno domani nella palestra di casa del liceo “Touschek” di Grottaferrata contro la Poolstars in un match in gara unica valido per i sedicesimi di finale. Capitan Silvia Masi, martello classe 2004, parla della sfida: “Non conosciamo le avversarie, non avendole mai affrontate in stagione. Ma di sicuro vogliamo dare il massimo per andare avanti. Obiettivi? Non vogliamo fare programmi, viviamo alla giornata concentrandoci su una partita per volta”. La fase regolare dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati (che ormai da tempo fa parte della famiglia sportiva del Volley Club Frascati) ha già dato buone risposte: “Ci siamo piazzate al primo posto ed è stata una conferma delle potenzialità che personalmente pensavo avesse questa squadra. Abbiamo perso una sola partita contro il Sales, “vendicandoci” al ritorno. Ci sono state alcune partite in cui potevamo fare meglio, ma nel complesso le cose sono andate bene”. La Masi è un elemento “storico” di questo gruppo: “Gioco a Frascati ormai da sei anni e mi trovo molto bene in questo ambiente, anche dopo la sinergia nata con il Volley Club Frascati. Sono stata scelta come capitano dalle mie compagne già l’anno scorso e questo mi ha fatto sicuramente piacere. Questo gruppo è allenato da tre anni da coach Camilli: alcune ragazze già si conoscevano, altre si sono inserite nel tempo, ma comunque è sbocciata una bella sintonia e sono fiera dello spirito di squadra che abbiamo fatto nascere”. Questo stesso gruppo sta chiudendo anche le fatiche nel campionato di Seconda divisione: “Lì facciamo più fatica a livello di risultati, ma come prestazione siamo riuscite a giocarcela in qualche caso anche contro avversari più esperti di noi ed è comunque un’esperienza positiva”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino si laurea (di forza) campione regionale Under 19 del Lazio

    Di Redazione

    L’Under 19 maschile della Pallavolo Marino è campione regionale. I ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno battuto 3-0 la Roma 7 nella finalissima giocata a Guidonia, in un palazzetto gremito da tanti sostenitori marinesi con in testa il sindaco Stefano Cecchi e il consigliere comunale Lorenzo Romani.

    “Siamo felici di aver partecipato a questa grande festa di sport, abbiamo saputo seminare benissimo con il presidente Sante Marfoli che da molti anni ha radicato il volley in città – ha detto il primo cittadino al sito di Fipav Lazio – Ci aspettano grandi traguardi, vogliamo tenere alta la bandiera di Marino e aiutare le famiglie che da questa società che conta più di 400 iscritti riescono ad avere risposte concrete per i loro figli”.

    Dal punto di vista tecnico è stata una finale dura soprattutto nei primi due set, vinti dalla Pallavolo Marino per 25-22 e per 25-23 (nel secondo caso rimontando dopo un iniziale svantaggio), mentre nel terzo il dominio è stato netto (25-16). Ma i ragazzi di coach Ronsini, che già avevano battuto la Roma 7 nel corso della stagione regolare, non hanno avuto esitazioni nei momenti decisivi dei vari set impostando una partita tatticamente “diversa” dal solito e alla fine comunque vincente.

    Per la prima volta, inoltre, i ragazzi della Pallavolo Marino hanno indossato la maglia in cui c’era anche il logo della Top Volley Cisterna, con cui è stata recentemente stretta una collaborazione molto importante proprio sul settore giovanile maschile che contribuirà a far “alzare l’asticella” delle aspettative per il club del presidente Sante Marfoli, ovviamente presente e sicuramente orgoglioso della prova dei ragazzi: “Per molti di loro è stata preziosa l’esperienza accumulata quest’anno nel campionato di serie B nazionale – dice il massimo dirigente – Ora cercheremo di fare il massimo pure nelle finali nazionali che si disputeranno dal 24 maggio ad Alba Adriatica: nel girone siamo stati abbinati con i campani del Meta, i marchigiani della Lube Civitanova e un’altra squadra proveniente dalla fase di qualificazione. Sarà un livello molto alto, ma siamo convinti che i nostri ragazzi possono ben figurare anche in quel contesto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project al torneo Green Volley per la pace: “Ripartiamo dopo tre anni”

    Di Redazione Volley Angels Project e Angels Lab, grazie alla regia tecnica della responsabile Anita Garagliano e alla collaborazione delle allenatrici Nuala Abbiati e Alessia Curi, hanno preso parte al Torneo “Green Volley per la pace”, disputatosi al Centro Ester di Napoli, nel quartiere di Barra. Il Volley S3 è tornato in campo in una manifestazione che ha visto la partecipazione di più di duecento bambini, che per le giovanissime atlete della società rossoblù è stata la prima volta in un torneo fuori regione e per molte di loro ha rappresentato la prima gara ufficiale della propria storia pallavolistica. Una bellissima mattinata di divertimento e sport è stata anche l’occasione per le famiglie di partecipare in gran numero (la delegazione era composta da una settantina di persone) a una gita di due giorni che ha avuto momenti godibilissimi. Oltre trenta le atlete che hanno gareggiato con i colori della società di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, suddivise in varie squadre che hanno lottato strenuamente contro le avversarie che provenivano da Campania, Molise e Umbria. Al termine delle partite, le rossoblù hanno conquistato un onorevole quinto posto nella categoria Under 12 che premia l’importantissimo lavoro svolto nel corso di questi mesi dallo staff tecnico, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria e a tutte le disposizioni federali che hanno complicato lo svolgimento delle attività sportive, che comunque sono sempre proseguite grazie alla caparbietà di tutta la società. “Dopo quasi tre anni nei quali non avevamo potuto dare seguito al lavoro di base – ha detto il presidente Sandro Benigni, capodelegazione nella trasferta napoletana – siamo tornati a giocare e lo abbiamo fatto in una situazione esaltante, con tanti bambini che si sono divertiti insieme in uno spazio sicuro e in una giornata bellissima sotto ogni punto di vista. È stato bello anche vedere nascere nuove amicizie nel segno dello sport del loro cuore. L’organizzazione del Centro Ester è stata perfetta sotto ogni punto di vista e ci auguriamo di poter partecipare a molte altre iniziative simili. Ringrazio tutti i genitori che hanno partecipato in modo presente e collaborativo a questa esperienza e tutti coloro che ci danno fiducia affidandoci i propri figli“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concluso il Trofeo Romagna in Volley, il presidente Morganti: “Un ottimo risultato”

    Di Redazione

    Nel weekend appena concluso all’Eurocamp di Cesenatico si è disputata la terza edizione del Trofeo Romagna in Volley, evento di volley giovanile dedicato ai ragazzi e alle ragazze Under 18 delle scuole medie e superiori dopo due anni di stop causa pandemia.

    All’evento – una ‘due giorni’ di festa, ma anche di ottimo volley giovanile – hanno partecipato 43 squadre femminili e maschili, per un totale di 530 atleti coinvolti con i rispettivi allenatori, tutti tesserati per i club del consorzio “Romagna in Volley”.

    Hanno partecipato i club del consorzio: Cervia Volley, Volley Cesenatico, Rubicone in Volley San Mauro Pascoli, Longiano Volley, Volley Club Cesena, Arcobaleno Forlimpopoli, Meldola, Porto Robur Costa Ravenna, Beach Volley Cesenatico, Teodora Torrione.

    Il presidente Maurizio Morganti e il coordinatore tecnico Pietro Mazzi si dichiarano “Molto soddisfatti della riuscita dell’evento sia per il livello tecnico dimostrato dagli atleti e dalle atlete sia per l’organizzazione impeccabile realizzata grazie al fattivo apporto di tutti gli allenatori e dirigenti dei vari club. L’esperienza vissuta dai giovani atleti ed atlete si inserisce in un calendario di appuntamenti ed eventi in grado di consentire a tutti di esprimere in un contesto ideale il proprio potenziale e la propria indole oltre che il riprendere momenti insieme ormai dimenticati”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 3-1 su Monza e la Diavoli Powervolley U19 si laurea anche campione regionale

    Di Redazione

    L’under 19 Diavoli Powervolley, squadra campione territoriale in carica, si laurea Campione di Lombardia battendo in finale, così come già successo anche nella finale territoriale, 3-1 (17-25, 25-21, 25-14, 25-22) la rivale Vero Volley Monza.

    Un Titolo che permette alla squadra Diavoli Powervolley di baipassare i due giorni di qualificazione e di approdare direttamente tra le 16 squadre delle Finali Nazionali di categoria che si svolgeranno ad Alba Adriatica dal 24 al 29 maggio.

    Una finale dal sapore di rivincita per l’Under 19 Diavoli Power rispetto alla finale regionale della passata stagione, vinta da Vero Volley, ed unico tassello mancante nel palmares della stagione 2020-21 dei Diavoli Rosa e Powervolley Milano, detentori di tutti i titoli territoriali maschili e dei titoli regionali Under 13, Under 15 e Under 17 oltre a quelli di Campioni d’Italia Under 15 e Under 17.

    Il Titolo di Campioni Regionali Under 19 è il primo trofeo regionale vinto in questa stagione, la quinta medaglia d’oro conquistata dai Diavoli Rosa e Powervolley Milano che sono ancora protagoniste dei campionati territoriali in under 13 (la finale si giocherà contro Vittorio Veneto sabato 21 maggio alle ore 16) ed under 12, così come in quelli regionali di under 15 (giovedì 19 si giocheranno i quarti di Finale contro Valtrompia) e under 17 (la semifinale si giocherà martedì 17 maggio in casa contro Montichiari ). 

    Finale di altissimo livello quella andata in scena domenica 15 maggio al palazzetto dello sport di Segrate tra Diavoli Power e Vero Volley. I monzesi approcciano con grande fiducia e grinta alla gara, vincendo il primo set (25-22). Dopo l’avvio spiazzante degli avversari, la reazione dei rosanero arriva dal secondo set e, così come nel terzo, sono poi i monzesi ad affannarsi ai colpi di Barotto e compagni (25-22, 25-14). Il quarto set è lotta aperta da metà parziale in poi quando Monza, sotto 15-10, torna a farsi sotto prima pareggiando e poi portandosi avanti 17-18. Il finale è un vero duello che, superato il 20, ha visto la formazione brugherese avere la meglio chiudendo 25-22 il set, 3-1 la finale. 

    Coach Morato sulla finale e sul titolo conquistato: “Il primo set è stato abbastanza traumatico, non abbiamo fatto il gioco che ci eravamo prefissati e non siamo riusciti a uscirne dal punto di vista tecnico, chiudendo tanti colpi con fretta anche a causa della grossa pressione messa da Monza. C’erano comunque segnali incoraggianti nel senso che il servizio e la ricezione avevano un buon equilibrio. Qui il merito dei ragazzi nel resettare e ripartire, con voglia e piacere di fare squadra anche nei momenti di piu tensione. L’attacco nei successivi tre set è sempre stato sopra il 50%, con battuta e muro determinanti nell’economia dei set. Siamo felicissimi per il titolo, la scorsa stagione siamo arrivati secondi proprio dietro a Monza e ci tenevamo a ribaltare il risultato. È un traguardo importante perché ci qualifica direttamente nelle prime 16 squadre d’ Italia, il che significa avere qualche giorno in più per prepararci al meglio alla competizione nazionale. Il risultato è sempre importante, fortifica quello che di buono stiamo facendo. Sappiamo quello che vogliamo ma siamo un pò più consapevoli di come e perché vogliamo ottenerlo”.

    Diavoli Powervolley – Vero Volley Base ALD 3-1 (17-25, 25-21, 25-14, 25-22)

    Diavoli Powervolley: Bonacchi, Barotto 26, Compagnoni M 11, Eccher 10, Consonni, Chiloiro 9, Carpita 4, Staforini L, Fasanella, Bonisoli, Compagnoni F, Ichino NE: Sarto, Colombo L

    1° All Daniele Morato, 2° All. Gianluca Marchini, Scoutman Marco Donnarumma, Team Manager Flavio Spreafico

    Vero Volley: Magliano 9, Pozzi 10, Gianotti 1, Biasotto 1, Rossi 11, Volpe 4, Pisoni L, Edwin Arguelles 13, Falleri, Mariani, Bacco, Taiwo NE: Brienza L

    Diavoli Powervolley: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, muri 10, attacco 45%, ricezione 60% ( 33 % perfetta)

    Vero Volley: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 12, attacco 38%, ricezione 51% (21% perfetta)

    MVP della finale: Federico Bonacchi (palleggiatore Diavoli Powervolley)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Materdomini Under 19 sale sul trono regionale della Puglia

    Di Redazione

    Primo titolo regionale della stagione 2021-2022 per la Materdominivolley.it Castellana Grotte. Il club specializzato nella valorizzazione del volley giovanile conquista con l’Under 19 la finale regionale battendo 0-3 (17-25; 13-25; 20-25) i pari età del NVG Joyvolley Gioia.

    La formazione allenata da Luca Leoni ha avuto così la meglio nella Final4 Fipav giocata la scorsa domenica 15 maggio, presso il Palazzetto Campus Campitelli di Grottaglie, in occasione della quale il club castellanese ha prima battuto in semifinale per 3-0 (12-25, 15-25, 19-25) i salentini dell’Alessano per poi affermarsi pienamente contro Gioia del Colle in un finale tutta barese. 

    Tra l’altro le stesse finaliste si erano già sfidate lo scorso 14 Aprile per il titolo territoriale assegnato alla Mater per 3-0 a testimonianza di quanto già la precedente fase provinciale Bari-Foggia fosse la migliore espressione del volley giovanile pugliese. 

    Per la selezione juniores del presidente Michele Miccolis si aprono ora le porte delle prestigiose fasi finali nazionali che si disputeranno dal 24 al 29 Maggio in Abruzzo ad Alba Adriatica (i campioni regionali di Castellana Grotte accedono quindi direttamente alla seconda fase, Gioia del Colle prenderà parte alla fase di qualificazione).

    Si inaugura quindi una nuova fase stagionale strategicamente delicata e preziosa. A fine gara mister Leoni commenta a chiusura di un percorso regionale perfetto: “Questa vittoria ce la siamo pienamente meritata! Siamo scesi in campo con un approccio vincente ed abbiamo sempre condotto la gara senza nessuna difficoltà contro avversari di sicuro valore. Soddisfazione anche per la tenuta tecnico fisica del gruppo messo alla prova in una giornata intensa in cui si sono giocate due gare importanti. Anche questo premia il duro lavoro sostenuto in palestra. Ora massima concentrazione per le finali nazionali”.

    Seguono le parole del palleggiatore capitano 17enne Alessandro Fanizza: “Sono davvero felice per questa vittoria conquistata con merito e tanta voglia di riscattare la sconfitta dello scorso anno proprio contro il Gioia del Colle. Ora ci aspettano giorni di allenamento intenso da vivere con l’entusiasmo di sempre”.

    U17: Per la selezione prejuniores dell’accademia si apre una settimana decisiva per le fasi finali regionali. Infatti si scenderà in campo presso “Casa Mater” per i quarti di finale regionale martedì 17 Maggio alle ore 19:00 contro Amatori Bari. La vincente staccherà il ticket per la Final4 Regionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 12 femminile: secondo posto per Diffusione Sport al Trofeo Cavicchi

    Di Redazione

    Quattro squadre coinvolte nella finale del Trofeo Cavicchi per formazioni Under 12 femminili del Comitato Territoriale di Bologna, svoltosi sabato 14 maggio al Pala Ruggi di Imola. Calcare il parquet che ha visto protagoniste tantissime campionesse di serie A1, sia ai tempi del Famila che nel recente trofeo McDonald’s con Egonu e compagne della nazionale, ha sicuramente emozionato le giovani protagoniste, che ricorderanno per sempre questa loro esperienza sportiva.

    La Scuola di Pallavolo Diffusione Sport presentava due formazioni a questo atto conclusivo: le ragazze del 2011 erano impegnate nella finale per il terzo posto contro la Clai, vinta per 3-0. La finalissima vedeva di fronte la formazione imolese composta dalle giocatrici del 2010 e le pari età del Masi Volley: queste ultime si sono imposte per 3-0 aggiudicandosi l’edizione 2022 del torneo, la prima disputata dopo la sospensione per il Covid.

    Ora l’impegno di Diffusione Sport è rivolto alla festa di conclusione delle attività di minivolley S3, che si terrà nel pomeriggio di sabato 21 maggio nel prato della Rocca Sforzesca di Imola. Uno scenario affascinante per un appuntamento tradizionale giunto al suo decimo anno e a cui sono attese molte squadre delle società della provincia di Bologna, che occuperanno i 10 campi allestiti per una bella festa del volley giovanile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19 e Under 18: tutte le squadre qualificate

    Di Redazione

    Si sono concluse nel weekend le finali regionali delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, al termine delle quali si è completato il quadro delle 28 squadre per ciascuna categoria che si contenderanno i titoli tricolori nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI, in programma da martedì 24 a domenica 29 maggio rispettivamente a Verona e Alba Adriatica (Teramo).

    La formula delle Finali Nazionali, dopo l’edizione “ridotta” per la pandemia, torna a essere quella tradizionale, suddivisa in due fasi: alla prima, detta di qualificazione, partecipano 16 squadre divise in 4 gironi da quattro che si giocheranno con la formula del girone all’italiana. Al termine, le prime classificate di ogni girone raggiungeranno le 12 formazioni già qualificate per la fase finale per contendersi lo scudetto di categoria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale delle Finali.

    Ecco l’elenco delle squadre qualificate:

    UNDER 18 FEMMINILE

    Fase di qualificazioneChorus Volley Bergamo (Lombardia), Polisportiva Bellusco (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), ASD Volley Friends Roma (Lazio), Olimpia Teodora (Emilia Romagna), Prato Volley Project (Toscana), Igor Volley Novara (Piemonte), Wealth Planet Bartoccini Perugia (Umbria), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Dannunziana Edo (Abruzzo), SSV Bozen Jodler (Alto Adige), Polisportiva Elio Sozzi (Calabria), Basilisco Volley (Trentino), Pianeta Volley Matera (Basilicata), Evancon Conda Verres (Valle d’Aosta), Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (Molise).

    Fase FinalePro Victoria Pallavolo (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Valdarno Volley (Toscana), In Volley Piemonte (Piemonte), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Accademia Volley Sicilia (Sicilia), Normac Volley Plan (Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia), Arzano Volley (ASD), US Garibaldi (Sardegna).

    UNDER 19 MASCHILE

    Fase di qualificazioneVolley Milano (Lombardia), Pallmilano Vitt. Veneto (Lombardia), Roma 7 Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Nvg Joyvolley (Puglia), NaturaSì Gupe Volley Catania (Sicilia), Gs Por. Robur Costa (Emilia Romagna), Nuova Decimomannu (Sardegna), Gada Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sloga Tabor (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Volley Academy Matera (Basilicata), ASD Sport Team Sud Tirol (Alto Adige), Volley Pomigliano (Campania), EnergyTime Spike (Molise).

    Fase FinaleDiavoli Rosa MB (Lombardia), Marino Pallavolo (Lazio), Pallavolo Padova (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Roomy Saturnia Lube Form 4.0 (Sicilia), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Volley Meta (Campania), Bam Mercato Cuneo (Piemonte), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Callipo Sport (Calabria).

    IL CALENDARIO DELLE FINALI NAZIONALIFinale Under 19 maschile: 24-29 maggio, Abruzzo (Alba Adriatica)Finale Under 18 femminile: 24-29 maggio, Veneto (Verona)Finale Under 17 maschile: 31 maggio-5 giugno, Lombardia (Monza)Finale Under 16 femminile: 31 maggio – 5 giugno, Lazio (Roma)Finale Under 15 maschile: 7-12 giugno, Molise (Campobasso e Isernia)Finale Under 14 femminile: 7-12 giugno, Piemonte (Mondovì)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO