consigliato per te

  • in

    Under 13 femminile: il Bvolley Romagna è campione regionale

    Di Redazione Il Bvolley Romagna riscrive la storia dei campionati regionali dell’Emilia Romagna, conquistando per la prima volta nella sua storia un titolo regionale nella categoria Under 13 femminile. Nella final four di domenica 12 giugno a Cesena il percorso delle “apine”, che nel corso di questi mesi hanno via via elevato la qualità delle proprie prestazioni, è cominciato nella semifinale contro la Teodora Ravenna, conclusa sul 3-1; dall’altra parte del tabellone l’Anderlini Pediatrica Modena ha avuto la meglio sempre in quattro set sul River Volley Piacenza. In finale il campo racconta di una sfida punto a punto per tutta la durata della gara, con pochi particolari a fare la differenza. Dopo un avvio in salita per le romagnole, sotto 1-0 (28-26), le apine ribaltano l’andamento della partita e il risultato finale andando a conquistare il titolo di campionesse regionali ai vantaggi nel quarto set con il punteggio di 24-26. A fine partita coach Balducci commenta: “In questa stagione abbiamo fatto qualcosa di spettacolare ed oggi abbiamo scritto la storia portando a casa un titolo che nel nostro territorio mancava da tanto tempo. Qualcuno ci è andato vicino, ma noi l’abbiamo vinto! Arrivare al titolo regionale battendo nei quarti l’Energy Volley Parma, in semifinale la Teodora Ravenna e nell’atto finale l’Anderlini Modena dà la portata dell’impresa. Pensarlo era un sogno, ora che l’abbiamo realizzato dovremo capire nei prossimi giorni cosa abbiamo fatto!“ “Un ringraziamento a chi ha creduto in me e mi ha sostenuto – continua Balducci – quando un anno fa sono stato ad un passo dal lasciare questo mondo. Ma ora è il momento di festeggiare e goderci questi splendidi momenti con un immenso grazie a queste ragazze che ci hanno regalato una pagina di storia della pallavolo regionale!“. Bvolley Romagna Riccione-Teodora settore giovanile Ravenna 3-1Andreani 1, Fabrizioli, Leardini 26, Lodovici, Mangia 1, Renzi, Sparaventi 18, Tonelli 3, Ugoccioni 8, Zangheri Bvolley Romagna Riccione-Anderlini Pediatrica Modena 3-1Andreani 1, Fabrizioli, Leardini 31, Lodovici, Mangia 2, Renzi, Sparaventi 29, Tonelli 5, Ugoccioni 4, Zangheri 1 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: il meglio del volley nazionale a Treviso per il Trofeo 0.13

    Di Redazione La città di Treviso si prepara a diventare teatro del volley giovanile d’eccellenza con il Trofeo 0.13 Città di Treviso CentroMarca Banca, torneo dedicato alla categoria Under 13 maschile, al quale parteciperanno 24 formazioni provenienti da tutta Italia. La manifestazione, organizzata da Volley Treviso con la collaborazione di Kosmos Volley e di molte altre società del territorio, si terrà il 17 e 18 giugno nelle palestre di Treviso, Zero Branco, Quinto di Treviso, Casale sul Sile, Casier, Mogliano Veneto e sarà uno dei più grandi tornei in Italia di questa categoria. Nato qualche anno fa e andato in scena, per le prime due edizioni, in una forma più ridotta, il Trofeo vuole diventare un appuntamento fisso per le stagioni a venire e si propone di offrire alle squadre partecipanti un confronto su scala nazionale con tante altre realtà, nonché di far vivere ai giovani atleti un’esperienza unica. A supportare la manifestazione, che rientra negli eventi legati a Treviso Città Europea dello Sport 2022, c’è CentroMarca Banca, che si distingue per il suo sostegno alle realtà sportive locali. Il torneo gode inoltre del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e dei Comuni di Treviso e Quinto di Treviso. Dopo la giornata di venerdì 17 giugno, dedicata ai gironi iniziali, sabato 18 ci saranno le fasi finali, che culmineranno con le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma presso la palestra del Liceo Berto di Mogliano Veneto alle 15.30 e alle 17.00. Il programma completo del torneo è sul sito www.trofeoditreviso.it. Le finali verranno inoltre trasmesse sul canale YouTube di Volley Treviso. Questa la composizione dei gironi iniziali:Girone A: Colombo Volley Genova, La Piave Volley, TINET Prata di PordenoneGirone B: Desio Volley Brianza, Kosmos Volley, Wimore Energy Volley ParmaGirone C: Cisano Nembro’thers, Pallavolo Sestese, Volley Treviso OroGirone D: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Montesi Volley Pesaro, Pallavolo C9Girone E: Fenice Pallavolo Roma, Kioene Padova, Pallavolo Milano Vittorio VenetoGirone F: ROM Plastica Clodia, STS DLF Bolzano, Virtus Volley FanoGirone G: BPER Banca VGModena Volley, Spes Belluno, Volley Treviso GranataGirone H: BAM Mercatò, Tinoli Nyfil Montichiari, VT Personal Time (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Siderno trionfa la Fenice Roma nel Trofeo Nazionale Under 12 misto

    Di Redazione Si sono conclusi a Siderno (Reggio Calabria) i primi due giorni di gare del Trofeo Nazionale Under 12 Volley S3 misto a 3 giocatori. Al termine di un’intensa due giorni di attività all’aperto, il successo è andato alla Fenice Roma Pallavolo, che ha superato in finale il Volley Pratola con il punteggio di 2-0. Sul gradino più basso del podio è salita la New Mater Castellana, che nella finale per il terzo e quarto posto ha regolato per 2-1 la Jenco Volley. Il Trofeo rappresenta la fase finale di tutta l’attività torneistica del Volley S3 iniziata a febbraio. Il torneo di primo livello, organizzato dal settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Regionale della Fipav Calabria, ha visto la partecipazione di 14 squadre provenienti da tutta Italia. Da domani sul Lungomare delle Palme di Siderno si tornerà a giocare con le categorie del torneo di secondo livello femminile e maschile che vedrà la partecipazione di ben 37 squadre. Le finali per il primo posto, in programma venerdì 17 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. RISULTATI Finale 3°-4° postoNew Mater Castellana-Jenco Volley 2-1 (15-7, 9-15, 15-14) Finale 1°-2° postoFenice Roma Pallavolo-Volley Pratola 2-0 (15-7, 15-10) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: buon quinto posto per i Diavoli Powervolley alle Finali Nazionali

    Di Redazione Si è conclusa con un buon quinto posto conquistato alle Finali Nazionali, svoltesi a Campobasso dal 9 al 12 giugno, la stagione sportiva della squadra Under 15 maschile dei Diavoli Powervolley. La formazione guidata da coach Traviglia, campione territoriali e regionale in carica, ha avuto accesso alle Finali come testa di serie della Lombardia. Girone di prima fase importante quello in cui i rosanero sono stati inseriti: Padova, Cuneo e Meta le avversarie da affrontare per entrare nella top eight d’Italia. Con le tre vittorie per 3-1 (26-24, 15-25, 25-18, 32-30) contro Padova, 3-1 contro Cuneo (25-11, 25-11, 25-27, 25-15) e 3-2 contro Meta (25-17, 25-14, 25-27, 27-29, 18-16) la missione è compiuta: primo posto nel girone con 8 punti e i Diavoli accedono ai quarti di finale. Qui si interrompe la striscia di successi: a guastare la festa ai Diavoli è la formazione Under 15 della Lube Civitanova, laureatesi poi campione d’Italia 2022. La sfida è stata di grande intensità, con i Diavoli capaci di rispondere al vantaggio di due set dei marchigiani chiudendo a proprio favore il terzo parziale. Il decisivo è stato il quarto, con la fuga della Lube che vince per 1-3 (19-25, 19-25, 25-11, 18-25). I Diavoli Powervolley si ritrovano a lottare per il quinto piazzamento nazionale. Il primo step è la semifinale 5°-8° posto contro Grosseto, vinta con netto margine per 3-0 (25-21, 25-15, 25-20). Poi la vera e propria finale per il quinto posto contro Padova, già incontrata e battuta nel girone iniziale. La gara parte in salita per i Diavoli, sotto 2-0. Poi il moto d’orgoglio e la rimonta: un 2 pari che al tie break si trasforma nel 3-2 della vittoria (21-25, 23-25, 25-17, 25-18, 15-11). Coach Moreno Traviglia commenta così l’avventura dei suoi: “Abbiamo concluso le finali nazionali al quinto posto, perdendo solo una gara in tutto il campionato, i quarti di finale contro Lube, vincitrice poi dello scudetto. Abbiamo fatto un percorso di crescita fantastico, siamo partiti a settembre con un insieme di ragazzi e in tempo per le Finali Nazionali siamo diventati una squadra, unita e solida; sono molto contento della qualità tecnica raggiunta, segno che il lavoro svolto in palestra ha dato i suoi frutti“. “Nella partita contro la Lube – prosegue Traviglia – siamo riusciti a reagire molto bene e con un parziale molto netto solo nel terzo set. Al contrario, nella finale quinto-sesto posto abbiamo dimostrato una crescita individuale e di squadra notevole, riuscendo a ribaltare il risultato di 0-2. Ci troviamo quindi ad essere campioni territoriali regionali e a chiudere la stagione con un fantastico quinto posto nazionale“. LA ROSA DELLA SQUADRALuca Romano, Gabriele Nava, Nicolò Savino, Jean Claude Rossi, Riccardo Albrizio, Alexandru Ceapa, Giovanni Amitti, Elia Di Giuli, Alessandro Lupo, Francesco Rusconi, Nicolò Garello, Gabriel Mini, Matteo Lini, Francesco Gibelli. Moreno Traviglia 1° allenatore, Massimo Piazza 2° allenatore, Ingrid Bonfanti 2° allenatore, Filomena Parcesepe Team Manager. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Castellana Grotte chiude con un prezioso terzo posto nazionale

    Di Redazione Ancora un risultato di prestigio per la Materdominivolley.it Castellana Grotte nelle Finali Nazionali Giovanili: a Campobasso la squadra pugliese ha conquistato la medaglia di bronzo della categoria Under 15 maschile, battendo per 3-1 la Scuola di Pallavolo Anderlini Modena nella finale per il terzo posto. L’accademia del volley giovanile di Puglia saluta così il torneo molisano salendo sul podio, e realizzando un percorso che ha portato la selezione gialloblù di Luca Leoni a distinguersi per aver condotto con perfezione la fase a gironi (3 vittorie su tre 3 gare nel “pool G”) a cui è seguito il successo ai quarti contro i lombardi del Gonzaga. Infine, all’inciampo in semifinale contro Montichiari (3-0) è subentrata la grinta motivazionale per occupare la terza piazza.  A fine gara il presidente Michele Miccolis ha commentato: “Siamo davvero felici per quest’altro trofeo che rende ancora più preziosa una stagione già eccezionale con lo scudetto tricolore Under 19. La selezione più giovane della nostra scuola di pallavolo ha così concluso il proprio percorso stagionale con un risultato davvero prestigioso: la finale, infatti, è stata giocata tra club blasonati di alto livello. La soddisfazione arriva anche dall’aver espresso un’ottima pallavolo e per questo mi complimento con lo staff tecnico“. Ecco le dichiarazioni del tecnico Leoni: “Abbiamo concluso quest’esperienza nel miglior modo possibile, conquistando un podio che non è stato per nulla scontato, peccato in semifinale per qualche acciacco fisico che ci ha messo in difficoltà, ma nel complesso siamo stati bravi e faccio i complimenti a questo squadra giovanissima. Il nostro obiettivo principale è la crescita del gruppo e siamo riusciti a centrarlo pienamente“. Seguono le parole di Simona Rizzi, team manager di Casa Mater: “Concludiamo questo percorso stagionale con un altro trofeo da portare a Castellana Grotte a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto da tutta la famiglia gialloblù! E’ stata una stagione intensa ed emozionate ed abbiamo dato il massimo e per questo sono felicissima!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia di medaglie per Civitavecchia Volley alle Finali Regionali Opes

    Di Redazione Non poteva concludersi in modo migliore la stagione 2021/2022 per l’ASD Civitavecchia Volley. Una pioggia di medaglie questo weekend ha inondato la società. Complici i risultati ottenuti durante l’anno, la caparbietà con cui ogni gruppo ha portato avanti i campionati, la professionalità e disponibilità di uno staff tecnico e dirigenziale sempre presenti. Alle Finali Regionali Opes la Cv Volley, presente in 7 categorie su 13, ha portato a casa 6 podi, di cui 4 salendo sul gradino più alto, ed un quarto posto.  Medaglia d’oro in under 12 e under 13 per il settore femminile e under 17 e Open per il maschile. Medaglia d’argento invece per l’under 16 femminile, un bronzo per l’Open Femminile e un quarto posto per l’under 15 maschile. Inoltre sono stati ben tre gli atleti della Cv Volley premiati come migliori giocatori di categoria: Gabriele Lupo categoria Open M, Daniele Ceccarelli categoria Under 17 e Sofia Mignati categoria Under 13 e capitano della squadra. Si tratta di vittorie che sottolineano le capacità di una società che cerca di essere competitiva in tutte le fasce d’età e categorie. “Siamo felici dei risultati ottenuti nel campionato Opes– afferma il direttore generale Cristiano Cesarini- Anzi, siamo orgogliosi perché a regalarci queste vittorie sono stati tre gruppi che hanno iniziato a giocare a pallavolo quest’anno, altri tre che hanno dimostrato il proprio valore anche nei campionati Fipav raggiungendo posizioni eccellenti, e infine per l’Open maschile abbiamo partecipato con la medesima squadra che appena un mese fa è stata promossa in serie D.” Non finisce qui però. Domenica 12 giugno si è concluso il campionato di Coppa Lazio Trofeo Decathlon Serie C. Il terzo posto è targato Civitavecchia Volley. Le ragazze di coach Pignatelli e Cesarini hanno sollevato la coppa di bronzo nell’impianto di Guidonia dopo un match disputato contro San Giorgio Valcanneto. Si sono imposte per 3-0 con un’ottima prestazione, concludendo così una stagione ricca di soddisfazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Rosaltiora si laurea campione CSI del Piemonte

    Di Redazione Ultimi verdetti per il settore giovanile dell’ASD Rosaltiora, che era impegnata con due formazioni in gare decisive delle fasi regionali dei campionati CSI. Iniziamo dalla grande vittoria della squadra Under 14, che ha vinto il titolo regionale del Piemonte battendo Cervere nella finalissima di Asti. Dopo aver perso il primo set, la compagine guidata da Emily Velsanto ha ribaltato il risultato, conquistando lo scudetto regionale e la qualificazione alle finali nazionali che si svolgeranno a Cesenatico dal 6 al 10 luglio. Bel risultato per un gruppo che ha disputato una gran bella stagione e che potrà vivere una esperienza che, comunque vada, sarà bellissima. La Under 13 di Andrea Cova chiude al terzo posto le finali provinciali CSI che hanno mandato alle finali nazionali Koala Fontaneto. Nella prima semifinale le lacuali hanno perso per 3-1 proprio contro Fontaneto. Non si è giocata una finalina di consolazione. Anche per questo gruppo resta una bella stagione dispitata sia nel CSI che, in precedenza, nei campionati Fipav. FASI REGIONALI CSIFinal Four Provinciale Under 13, domenica 12 giugno, Omegna: Koala Fontaneto-Rosaltiora 3-1 (28-30, 26-24, 24-26, 19-25)Finale Regionale Under 14: CRF Ora Cervere – Rosaltiora 1-3 (20-25, 25-15, 25-19, 25-20) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma 7 firma il “triplete” vincendo anche il titolo regionale Under 13 6×6

    Di Redazione Non sono finite le emozioni in casa Roma 7: in meno di 15 giorni i ragazzi allenati da Simonetta Capogna portano a casa il terzo titolo giovanile consecutivo in una cavalcata che sembra non aver mai fine. Il tutto era iniziato un paio di settimane fa nella finale Under 12-Volley S3 presso l’impianto Tellene: nella finale a 3 squadre i romasettini avevano vinto la prima gara con il Volley Anguillara per 3-0 e poi avevano affrontato nella finalissima la squadra dell’ASD Sud Pontino Volley, vincendo l’incontro con lo stesso punteggio e staccando il pass per la finale nazionale di Siderno. Nella stessa mattinata la Roma 7, con i necessari innesti, aveva affrontato la finale regionale Under 13 maschile 3×3 e dopo il girone eliminatorio si era ritrovata di fronte in finale la squadra dello Sporteam 12-Rm16. Il risultato finale era stato un secco 2-0 che aveva chiuso in bellezza la stagione (in questa categoria non è prevista la finale nazionale). Dopo due domeniche la Roma 7 si ritrova in campo per la finale regionale Under 13 maschile 6×6 contro l’avversario che ha incontrato in tutte le sfide decisive, la Pallavolo Marino, presente con la squadra Bulls Nera. La gara è ricca di emozioni e di colpi di scena. Parte bene la Roma 7 ed impone il proprio ritmo con un cambio palla particolarmente fluido, aggiudicandosi il primo parziale per 25-19. I ragazzi di Marino allenati da Giulia Del Monte nel secondo set alzano la barriera del muro ed impongono la propria superiorità fisica con un netto 22-25. Il terzo parziale è il più bello da un punto di vista agonistico, le due squadre non si risparmiano ed a suon di giocate spettacolari divertono il numeroso pubblico presente. Alla fine la spunta la Roma 7 con una difesa piglia, che impone un parziale di 25-22 e porta a casa il terzo titolo regionale consecutivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO