consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Bari resta al PalaFlorio e sigla un nuovo accordo di collaborazione

    Di Redazione

    Il PalaFlorio sarà la casa della Pallavolo Bari anche nella stagione agonistica 2022-2023. Per il terzo anno consecutivo, quindi, la struttura in viale Archimede ospiterà gli allenamenti e le gare ufficiali della società biancorossa che, per la prima volta nella sua storia, disputerà il campionato di Serie A3 maschile.

    Ma il rapporto di collaborazione tra il direttore generale Antonio Laforgia e l’amministratore unico della società che gestisce il palasport barese, Manio Marrone, si estenderà quest’anno anche all’organizzazione delle attività del settore giovanile: infatti, grazie alla nuova sinergia instaurata con la società Polisportiva M Bari (in cui Marrone ricopre il ruolo di direttore generale), le due società disputeranno insieme i campionati Under 13, 15, 17 e 19 sotto la guida tecnica di Noureddine El Moudden, oltre a quello di Serie C.

    “Siamo felici di disputare il nostro primo campionato di Serie A3 nel palasport più importante di Bari – dichiara il direttore generale Antonio Laforgia -. La nostra permanenza al PalaFlorio è frutto di una collaborazione che, in questi due anni, si è rivelata proficua e vincente. A livello di funzionalità, organizzazione e servizi offerti questa struttura è il massimo. Abbiamo scelto il top per affrontare nel migliore dei modi una stagione così importante e per offrire, altresì, un’adeguata accoglienza a tutte le società che verranno a farci visita“.

    “L’estensione della collaborazione anche al settore giovanile – continua Laforgia – è una conseguenza naturale dell’ottimo rapporto instaurato con Manio Marrone. La Polisportiva M Bari, che lui rappresenta, sta lavorando molto bene con i giovani. Ed è per tale ragione che intendiamo supportare e valorizzare questo percorso di crescita che vede protagonisti tanti ragazzi della nostra città. A loro sarà offerta anche la possibilità di misurarsi con un campionato di respiro regionale come quello di Serie C“.

    “È un motivo di grande orgoglio per noi continuare ad affiancare la Pallavolo Bari in questo ambizioso progetto sportivo – ammette Manio Marrone -. La prima squadra di pallavolo della nostra città continuerà così a giocare nel palazzetto più importante di Bari. Che dire, noi siamo pronti. Pronti a riaprire le porte alla serie A. Metteremo a disposizione della società tutta la nostra professionalità e le competenze acquisite negli anni con l’organizzazione di grandi eventi“.

    “Come direttore generale di una piccola realtà come la Polisportiva M Bari, invece, sono onorato di ricevere stima e fiducia dal direttore generale Antonio Laforgia – prosegue Marrone – per la programmazione che da anni portiamo avanti a livello giovanile. Cercheremo di rappresentare al meglio la Pallavolo Bari, puntando sempre sulla qualità del lavoro in palestra e sulla crescita di nuovi talenti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Rosaltiora al terzo posto nelle finali nazionali Csi

    Di Redazione

    Si conclude con un favoloso terzo posto il cammino della squadra Under 14 di Rosaltiora nelle finali nazionali Csi di Cesenatico. Un risultato strepitoso per la formazione allenata da Emily Velsanto, che sulla Riviera romagnola ha potuto godere del sostegno di Fabrizio Balzano e di Munny Bertaccini, che proprio in quest’occasione ha chiuso la collaborazione con la società verbanese.

    Dopo il girone vinto di giustezza con tre vittorie, nello specifico un 3-0 contro la rappresentante campana, un 3-0 contro Perugia ed un 2-1 contro Reggio Emilia, le verbanesi si sono qualificate alle semifinali ed hanno affrontato Como. Questo strano derby dei laghi in terra di Romagna ha sorriso alle lariane che sono volate in finale. La finalina per il terzo e quarto posto, invece, è andata alla squadra verbanese, che dunque si è presa un bronzo nazionale battendo Reggio Emilia. Meritati applausi per tutti, sia per aver centrato un podio nazionale dopo il titolo Vco ed il titolo piemontese ed anche per aver rappresentato Verbania ed il territorio così bene in un contesto nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coast Cup 2022, le ragazze U14 del Marsala Volley si laureano campionesse

    Di Redazione Si è conclusa ieri la Coast Cup 2022, una quattro giorni proficua per le sigelline, ovvero le più piccole partecipanti a rappresentare la Società nella categoria d’età Under 14 femminile. Le ragazze del Marsala Volley hanno vinto la manifestazione di Beach Volley (4 x 4) giovanile riservata alle società sportive affiliate alla Fipav nella annuale rassegna. Nella finale 1° e 2° posto battute le degne parietà della “Asd Non solo vela” che si sono dovute accontentare di essere vice-campionesse. Sul gradino più basso del podio e relativa piazza d’onore alla Polisportiva Armerina. La premiazione svolta alla spiaggia “Playa” di Castellammare del Golfo. I vincitori dell’edizione 2022 della Coast Cup sono stati premiati alla presenza del sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Rizzo, del presidente della Fipav di Trapani Filippo Occhipinti, dal presidente onorario Vincenzo Barraco e dal consigliere del comitato regionale della Fipav Sicilia, Antonio D’Anna. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Alessandro Fammelume nuovo direttore tecnico del settore giovanile

    Di Redazione

    La Emma Villas Aubay Siena ha un nuovo direttore tecnico per il proprio settore giovanile: è Alessandro Fammelume, classe 1964, nato a Filottrano, in provincia di Ancona nelle Marche. Ha un lungo curriculum, con 39 anni di esperienza, e ha lavorato anche nei settori giovanili di realtà importanti e prestigiose come Perugia e Lube.

    Proprio a Perugia ha conosciuto e ha lavorato con Luigi Banella, responsabile del settore giovanile del club biancoblu. Che di lui parla così: “Ci conosciamo da venti anni, è una persona esperta e preparata. Conosco molto bene le sue doti e qualità. Iniziammo a lavorare insieme nel 2004 a Perugia, e in due anni riuscimmo ad arrivare fino alla finale scudetto con la Under 18. Era una squadra nella quale giocava Ivan Zaytsev e c’erano tanti altri giocatori che poi hanno militato in Serie A. Credo che sia la persona adatta per far crescere un settore giovanile, è attento e preparato, è una persona molto presente che sarà utile anche per tutti i nostri tecnici del settore giovanile”.

    Fammelume, insieme a Banella, ha già effettuato un primo incontro con gli allenatori del settore giovanile di Emma Villas Volley. Ancora Banella: “Fammelume sarà una figura fondamentale per noi. Gli allenatori hanno già parlato con lui, ed è stato un incontro con buoni riscontri. Un altro elemento necessario per poter crescere sono le strutture di allenamento per i nostri ragazzi. I risultati che abbiamo ottenuto anche quest’anno sono stati buoni, dobbiamo andare avanti in questa direzione”.

    Alessandro Fammelume ha quindi già iniziato il proprio lavoro. “Con la Emma Villas Volley – dichiara – c’erano già stati contatti in passato. Con Luigi Banella ci conosciamo da tanto tempo. Adesso c’è stata la possibilità di formalizzare tale accordo. Ho accettato volentieri questa proposta, sia per il legame con Gigi che per il fatto che stiamo parlando di una società che milita in Superlega, quindi nell’élite dei dodici migliori team d’Italia. So che per quel che riguarda il settore giovanile c’è una situazione impiantistica da migliorare. Per quanto riguarda il lato tecnico abbiamo già tracciato alcune linee guida da seguire, dovremo lavorare tanto per poter migliorare. L’obiettivo è quello di cercare di essere competitivi a livello territoriale e anche in ambito regionale, e magari riuscire a portare qualche ragazzo stabilmente in prima squadra”.

    Fammelume parla così dell’incontro effettuato con gli allenatori: “Ho avuto una buonissima impressione – sono le sue parole – . Ho parlato con tecnici preparati, motivati e vogliosi di mettersi a disposizione. Li ho visti molto attenti e ho promesso loro che sarò assolutamente presente. I settori giovanili sono fondamentali per un club. Non lo sono solamente per i giocatori che possono venire fuori ed entrare a far parte della prima squadra, ma anche per l’entusiasmo che generano e per il legame con il territorio che consentono di avere e di mantenere”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Accademia Pallavolo Padova, una stagione da incorniciare

    Di Redazione

    La parola fine è arrivata anche per la stagione delle squadre dell’Accademia di Pallavolo Padova. E’ giunta dopo risultati straordinari che hanno visto i giovani bianconeri centrare le finali Nazionali di categoria U12 3×3, U15, U17 e U19. Tutte formazioni che si sono piazzate nelle prime 8 d’Italia.

    Non solo, l’U19 di Fabiano Cecchinato, l’U17 di Giorgio Sabbadin e l’U12 3×3 di Alice Biasini si sono aggiudicate il titolo di campioni Regionali, successi determinanti per le prime quattro formazioni che hanno permesso loro di accedere direttamente alla fase Nazionale: “I risultati di quest’anno sono stati fantastici – hanno detto i coach – siamo davvero contenti, in particolare per i ragazzi. Negli ultimi due anni hanno sofferto molto per via delle limitazioni, ma hanno sempre lavorato con grande impegno e venire ripagati in questo modo è una sensazione unica. Non ci siamo mai disuniti, remando tutti dalla stessa parte anche nei momenti più difficili. Speriamo di continuare su questa strada, consapevoli di avere alle spalle una società seria e di fronte dei ragazzi eccezionali”.

    L’U15, invece, si è resa protagonista di una cavalcata che l’ha portata a giocarsi i quarti di finale della fase Nazionale, partendo però dalle qualificazioni. Ricordiamo, infine, che anche nella Junior League, competizione riservata alle società di SuperLega, la nostra squadra U20 è stata protagonista conquistando il quarto posto.

    IL VALORE. Una stagione ricca di successi che hanno reso il giusto merito al lavoro e ai sacrifici di giocatori, allenatori, dirigenti e genitori. Vittorie che hanno premiato una società che da sempre alimenta il progetto Accademia investendo sulla crescita dei ragazzi del territorio senza il supporto di foresterie. Va ricordato che il raggiungimento degli obbiettivi stagionali probabilmente è frutto anche degli sforzi profusi durante l’ondata pandemica di questi due anni in cui l’Accademia ha garantito il regolare svolgimento delle attività, e mantenuto alti gli standard che la contraddistinguono. E’ andata in questa direzione anche la volontà di tenere sempre aperte le porte per i più piccoli e per quanti avessero il desiderio di iniziare a giocare a pallavolo.

    EMOZIONI NON SOLO BIANCONERE. Sono diversi i giovani ragazzi del vivaio ad essersi messi in luce durante la stagione da poco conclusa e a meritarsi la convocazione nelle Nazionali giovanili. Christian Pincerato, Gabriele Zillio e Andrea Ruzza sono stati selezionati per un raduno della Nazionale U17 mentre Riccardo Iervolino, reduce dalla stagione con la Sere B U19, è stato chiamato nella rappresentativa Juniores. Hanno fatto parte del Club Italia allargato i nostri ragazzi dell’Under 17 Filippo Bortoletto, Giacomo Piovan e Leonardo Michielon. Questi ultimi, assieme a Francesco Sella, si sono guadagnati la chiamata nella rappresentativa regionale del Veneto per il trofeo delle regioni in programma a Salsomaggiore a fine giugno.

    CAMP E VOLLEY FUN EXPERIENCE. La pallavolo in casa bianconera non si ferma neanche d’estate. Appuntamento consolidato negli anni quello con il Mikasa Volley Camp alla Kioene Arena per i ragazzi nati dal 2007 al 2012. Nella settimana dal 19 al 25 giugno, invece, ha avuto luogo il Volley Fun Experience, 7 giorni in cui i ragazzi dai 12 ai 16 anni hanno potuto godersi, nella splendida cittadina dolomitica di Falcade (BL), pallavolo e divertimento a diretto contatto con la natura. In entrambe le iniziative i giovani atleti sono seguiti dagli allenatori dell’Accademia di Pallavolo Padova. Special Guest a Falcade il capitano della Kioene, Marco Volpato, che ha trascorso l’intera settimana con i nostri ospiti.  

    MINIVOLLEY E VOLLEY SCHOOL PROJECT. Il progetto per diffondere la pallavolo all’interno delle scuole si è concluso, per l’anno scolastico 21/22, con grande soddisfazione. Le classi coinvolte sono state oltre 80, per un totale di più di 1750 alunni che si sono avvicinati al nostro sport. L’appuntamento per continuare questo stimolante progetto è già in programma per settembre, mese in cui riprenderanno anche le attività di Volley S3 in collaborazione con Pallavolo Arcobaleno e Virtus Abano.

    Diego Bonavina, Assessore allo Sport Comune di Padova: “Esprimo le mie più sentite congratulazioni a tutta la Kioene Padova per gli straordinari risultati raggiunti dalle squadre del settore giovanile nell’ultima stagione. Arrivare alle finali Nazionali in tutte le categorie e vincere tre titoli regionali è un grande orgoglio non solo per il mondo della pallavolo, ma anche per tutta la città di Padova. Non è una novità che Pallavolo Padova raggiunga ottimi risultati a livello di Accademia, sintomo che alla base c’è una società seria che punta molto sulla crescita dei giovani, in particolare su quelli del territorio. L’augurio è che possa ripetersi e, perché no, migliorare ancora di più i grandi traguardi già tagliati”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3, il viaggio prosegue all’Autodromo internazionale di Imola

    Di Redazione Ripartirà dalla suggestiva cornice dell’Autodromo di Imola il tour del Volley S3, progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo e rivolto ai più piccoli.  L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà, infatti, il 21 settembre la terza tappa del circuito della schiacciata che coinvolgerà tantissimi piccoli pallavolisti provenienti da tutta la provincia di Bologna, che daranno vita ad una giornata che promuoverà i principi fondamentali del divertimento e della sana pratica sportiva.  Appuntamento dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, all’evento organizzato in collaborazione con il CR FIPAV Emilia Romagna, il comitato territoriale FIPAV Bologna e con l’ausilio della società Diffusione Sport Imola. Sui quattro campi che saranno allestiti per l’occasione ai piedi della storica Torre dell’Autodromo ci sarà la presenza dello smart coach Andrea Lucchetta che insieme al suo “cartoon” Lucky abbraccerà i piccoli della pallavolo. L’evento sarà presentato ufficialmente con una conferenza stampa che si terrà ad Imola nella settimana precedente la manifestazione. Tutti i dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane. La tappa del VolleyS3 a Imola rientra tra gli eventi che fanno parte dell’accordo di convenzione triennale sottoscritto da Federazione Italiana Pallavolo e Regione Emilia Romagna. L’accordo prevede, infatti, che la Regione diventi una delle sedi principali delle discipline federali ospitando, a vario titolo, eventi di pallavolo, beach volley, sitting volley e VolleyS3.  Il circuito del Volley S3 che ha già fatto tappa a Capaci (PA) e Bari proseguirà dunque con l’appuntamento in Emilia Romagna con Imola il 21 settembre e Trento che ospiterà il villaggio il 28 settembre. Ultimo appuntamento del 2022 sarà a L’Aquila il 4 ottobre.   Il calendario dei prossimi appuntamenti21 settembre – Imola (BO)28 settembre – Trento4 ottobre – L’Aquila (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Nulli Moroni: “A Pomezia il ciclo era finito, qui bel progetto giovanile”

    Di Redazione Sarà una delle novità più importanti dello staff tecnico del Volley Club Frascati per la stagione 2022-23. Alessandro Nulli Moroni è stato un autentico “colpo di mercato” messo a segno dal presidente Massimiliano Musetti che ne ha “captato” la voglia di ricominciare un percorso nuovo: “A Pomezia sono stati tre anni di soddisfazioni enormi dal punto di vista sportivo, con una promozione in B2 al secondo anno e una stagione strepitosa in B1. Ma il mio ciclo era finito e questo è stato evidente per me, per la società e per le ragazze”. Così, ecco l’opportunità fornita dal Volley Club Frascati: “Qui sono vicino a casa, ma questo è solo uno degli aspetti che mi ha convinto. Ho visto la possibilità di cavalcare un bel progetto giovanile lavorando con ragazze giovani dalle ottime qualità: mi serviva un modo diverso di vivere la pallavolo. L’accordo con Musetti? E’ stato molto semplice: ci conoscevamo già dai tempi in cui allenavo la Modo volley a Grottaferrata, ho avvertito da parte sua la massima fiducia sin dal primo colloquio. Questa era la situazione ideale da cui ripartire”. Nulli Moroni collaborerà a stretto contatto col neo direttore tecnico Simone Iovino: “Ci siamo conosciuti qui e ho trovato un ragazzo molto disponibile che ha tanta voglia di confrontarsi. Lui sarà una figura di riferimento all’interno del settore femminile del Volley Club Frascati e io sono rispettoso dei ruoli”. Nulli Moroni ha avuto modo di vedere il gruppo di ragazze che seguirà nella nuova stagione: “Le ho allenate per qualche settimana a giugno e ho trovato elementi su cui si può lavorare molto bene. Guiderò atlete nate nel 2009 e nel 2010 con cui giocheremo il campionato Under 14 Elite e quello Under 13: la società ripone grandi speranze nei confronti di queste ragazze, vorremmo farle allenare quattro volte a settimana per due ore e mezza e provare a farle crescere in fretta”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Friends Roma si unisce al progetto Imoco Volley Center

    Di Redazione Il progetto Imoco Volley Center, nato a dicembre 2020 per accorpare in uno spirito di interscambio e collaborazione le attività dei settori giovanili italiani qualitativamente più attrezzati e di tradizione, si arricchisce ancora di più con un nuovo ingresso di spicco, il Volley Friends Roma, da anni un punto di riferimento altamente qualificato nell’attività giovanile della capitale e del territorio laziale. La società del presidente Enrico Onofrj ha sempre fatto sua la grandissima passione per l’attività giovanile, convogliando risorse e passione verso questa “mission”. A riprova del grandissimo lavoro svolto le numerose qualificazioni alle Finali Nazionali giovanili con i propri gruppi e sempre con ottimi risultati, ultimo uno splendido bronzo ottenuto alle finali nazionali U14 svoltesi a Mondovì lo scorso Giugno.Silvia Giovanardi, responsabile scouting e settore giovanile Imoco Volley : “Siamo molto orgogliosi che la nostra famiglia si allarghi con una realtà come Volley Friends. Personalmente conosco la società del presidente Onofrj da molti anni e ne posso solo testimoniare la grandissima serietà e competenza. Abbiamo già lavorato insieme ed inserito nelle nostre formazioni Sara Cortella, atleta proveniente da questa società, all’interno del nostro percorso giovanile di eccellenza. Penso sarà un arricchimento reciproco importante e un’occasione di ulteriore crescita di un progetto che ci sta dando molte soddisfazioni.” Enrico Onofrj (presidente Volley Friends): “Entrare a far parte dell’Imoco Volley Center rappresenta una grande soddisfazione ed un riconoscimento del duro e costante lavoro svolto dai nostri tecnici e delle nostre ragazze.  Personalmente provo grande gioia nel condividere questa avventura con gli amici dell’imoco Volley San Donà ,Visette e Scuola di Pallavolo Anderlini. Ritengo che tutto questo permetterà di migliorare il nostro livello e preparare le atlete al meglio delle loro possibilità con evidenti vantaggi e stimoli anche per la pallavolo regionale. Sarà di grande giovamento il confronto e la condivisione delle competenze tecniche attraverso l’organizzazione di eventi sportivi e formativi congiunti” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO