A Imola servono più di due ore per aver ragione della capolista Offanengo
Vittoria di capitale importanza per la Clai Imola Volley, la seconda consecutiva dopo quella di Lecco arrivata nell’ultima giornata della prima fase del campionato di serie A2. Sono serviti cinque lunghi set (ed oltre due ore di gioco) per avere la meglio della Trasporti Bressan Offanengo, squadra di assoluto valore e arrivata quest’oggi al PalaRuggi da capolista solitaria della neonata Pool Salvezza.
La formazione imolese, guidata in panchina dalla coppia Benedetti-Speek, gioca sin dall’inizio una partita condita da grande cuore ed altrettanta volontà e dopo una girandola infinita di colpi di scena centra con merito il settimo successo della sua stagione arrampicandosi così fino a quota 21 nella graduatoria del raggruppamento. Eccellente la prova difensiva della compagine imolese e buone le percentuali in attacco di Stival e compagne, capaci di partire con il piede giusto in questa seconda fase e di mettere un mattone che potrebbe rivelarsi davvero fondamentale nella corsa alla salvezza.
Sara Stival (opposto Clai Imola Volley): “Questa vittoria vale davvero tanto. Siamo contente perché siamo riuscite a riprenderci dopo un periodo piuttosto complicato. Abbiamo vinto di squadra, con il cuore e ci prendiamo questi due punti per noi molto preziosi. Ogni partita sarà una finale e dobbiamo essere sempre queste. Dopo il cambio tecnico, ci siamo guardate e ci siamo dette di essere più determinate cercando allo stesso tempo di migliorare tecnicamente. Affronteremo le prossime due trasferte con tanta felicità, consapevoli comunque che il percorso verso la salvezza è ancora molto lungo”.
Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “Sapevamo come Imola fosse una squadra aggressiva, che in casa giocava meglio che in trasferta e che non fa cadere nessun pallone, ma con 44 errori da parte nostra è difficile fare un’analisi sull’andamento della nostra partita. Il nostro gioco si è visto a tratti e anche nel tie break abbiamo commesso 6-7 sbagli che ci hanno penalizzato. Sapevamo di non essere brillantissimi in questo periodo, Imola ha fatto bene il suo ed è arrivata alla vittoria. Non abbiamo molta continuità nel nostro gioco e dobbiamo ritrovare un po’ di linearità nella nostra pallavolo”.
Clai Imola Volley 3Trasporti Bressan Offanengo 2(20-25, 25-15, 25-22, 21-25, 17-15)
Clai Imola Volley: Pomili 16, Ravazzolo 8, Stival 18, Bulovic 20, Melandri 2, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 2, Drewnick, Stafoggia. Non entrate: Mescoli, Gambini, Migliorini, Arcangeli (L). All. Dominico Speek. Trasporti Bressan Offanengo: Rodic 4, Salvatori 10, Martinelli 14, Nardelli 20, Caneva 10, Bridi 1, Tellone (L), Bole 14, Favaretto 1, Compagnin, Tommasini, Campagnolo. Non entrate: Molaschi (L), Pinetti. All. Bolzoni.
ARBITRI: Testa, Di Lorenzo. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 32′, 30′, 20′; Tot: 131′. MVP: Rizzieri.
(fonte: LVF) LEGGI TUTTO