consigliato per te

  • in

    Como interrompe la striscia negativa con una vittoria da tre punti contro Altino

    Torna al successo la Tecnotean Albese Volley Como di coach Chiappafreddo dopo cinque sconfitte di seguito. Striscia negativa interrotta per la squadra del presidente Crimella che riesce a superare Altino (3-1) dopo una partita fatta di alti e bassi.E con oggettive difficoltà viste le assenze di Veneziano (infortunio al mignolo della mano sinistra all’ultimo allenamento) e di Mazzon (oggi al fianco delle compagne anche nel riscaldamento). Albese chiude il primo set in volata, poi allunga nel secondo dopo un avvio difficoltoso. Colombino in attacco (supportata dalle centrali Tajè e Bernasconi e dalle bande Longobardi e Grigolo) si incarica di scavare il break decisivo.Albese sul 2-0, ma le avversarie replicano nel terzo con tutta la grinta di Ndoye e Maricevic. E la gara si riapre. Prima dell’allungo nel quarto set che significa tre punti e clasifica finalmente cambiata. Ma con Altino che non ha ollato di una virgola ed ha lottato fino quasi all’ultimo. Poi quache errore di troppo – come ha sottolineato anche coach Giandomenico – ha fatto pendere la bilancia a favore di Albese. E chiusura con il sorriso per le ragazze di casa, le abruzzesi restano a mani vuote dopo avr disputato una prestazione di rilievo per buona parte della gara. Giorgia Bernasconi (Mvp, Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono contenta della prova e della vittoria anche se mi spiace di aver dovuto sostituire il nostro capitano: si è fatta male in modo sfortunato in allenamento. Da parte mia, era una occasione, credo di averla sfruttata bene. Ci volevano questi tre punti, serviva la vittoria per il morale, per la classifica. E ora abbiamo Trento domenica prossima, serviva fare bene questa sera. Ci prepariamo al meglio per questa sfida”.Emiliano Giandomenico (coach Tenaglia Abruzzo Volley): “Grazie per i complimenti, spesso li riceviamo in giro. Ma a noi interessano i punti ed anche stasera non li abbiamo fatti. Spiace perchè la squadra si esprime ad un certo livello, è stata una bella partita. Albese ha difeso in modo pazzesco, noi siamo sempre stati a livello e in alcuni tratti abbiamo giocato davvero molto bene. I set persi li abbiamo sprecati con ingenuità gravi nei momenti importanti. Dobbiamo crescere in questo senso e farlo in fretta. Dispiace per questi errori, le nostre ragazze stanno crescendo molto. Oggi a differenza dell’andata è stata una gara diversa. e paghiamo anche, come Albese, l’assenza di alcune giocatrici”.TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 1(25-22, 25-14, 16-25, 25-14)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 13, Taje’ 11, Rimoldi 4, Grigolo 9, Bernasconi 11, Colombino 17, Pericati (L), Mancastroppa 1, Baldi, Radice. Non entrate: Veneriano, Mazzon (L), Parini. All. Chiappafreddo. TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Foresi 3, Ndoye 17, Martinelli 9, Maricevic 11, Petrovic 7, Grazia 5, Galuppi (L), Tega 1, Pisano (L). Non entrate: Mennecozzi, Zamboni, Vighetto, Sangoi. All. Giandomenico.ARBITRI: Cervellati, Testa. NOTE – Durata set: 29′, 25′, 24′, 26′; Tot: 104′. MVP: Bernasconi.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, alla corte di Chiappafreddo anche Bernasconi e Nicoli

    Di Redazione Si completa il roster della Tecnoteam Albese Volley in vista della nuova stagione in serie A2: alla corte di coach Chiappafreddo anche la centrale comasca Giorgia Bernasconi e la giovane palleggiatrice bergamasca di Trescore Balneario Claudia Nicoli. Giorgia Bernasconi, comasca doc, è nata il 16 settembre del 2001 proprio in città dove abita. La centrale, 182 centimetri, va a completare il reparto con Veneriano, Gallizioli e Badini. Giorgia si presenta così: “Le ultime due stagioni le ho passate a Cabiate in B2, ottenendo alla fine di quest’anno anche la promozione in B1. Precedentemente ho giocato per quattro anni nel Pool Volley Alta Brianza a Orsenigo tra giovanili e serie C e ancora prima ho giocato a Senna Comasco, solo giovanili: dal minivolley al primo anno di under 16“. Ora per Giorgia, unica lariana del rooster al momento, un’importante opportunità di crescita. Claudia Nicoli, 181 cm, nata a Seriate (Bg) il 26.09.2000, abita a Trescore Balneario (Bg). Claudia è cresciuta nelle giovanili tra Foppapedretti, Celadina e Casazza. Negli ultimi sei anni ha giocato e vissuto a Crema (dove ha ottenuto promozioni dalla serie C alla B2 e poi alla B1, categoria in cui ha giocato l’ultimo anno. Per lei una grande opportunità di crescita ad Albese, dove affiancherà in cabina di regia Cecilia Nicolini. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO