consigliato per te

  • in

    Como lotta alla pari, ma è Lecco ad esultare al tie break

    Orocash Picco Lecco vince in rimonta contro un’ottima Tecnoteam Albese Volley Como e strappa due punti fondamentali in chiave salvezza. Primo set da incorniciare per le Biancorosse, poi due parziali complessi e infine una rimonta che vale oro.

    Cronaca – Buon inizio per entrambe le formazioni che giocano punto a punto (8-7). Le lecchesi dimostrano in questa prima fase di gioco maggiore convinzione (18-12) e conducono la partita. Break interessante per Albese (22-17) ma Picco conduce con un buon margine. Il primo parziale si chiude 25-19 con un’ottima performance di Picco.

    Albese parte decisamente col piede giusto (0-3) mettendo in crisi le padrone di casa. La formazione comasca appare molto efficace negli attacchi, mantenendo un’ottima ricezione (2-6). Albese mantiene il trend positivo e picco va in black out (7-15). Le biancorosse provano a rientrare in partita (15-21), ma il vantaggio consolidato fa la differenza. Si chiude 20-25 il secondo set e la partita si riapre.

    Il terzo parziale e’ all’insegna dell’equilibrio (6-8), ma Albese e’ molto piu’ efficace. Un buon break di Picco riporta le biancorosse in partita (14-18). Sul finale di set e’ ancora Picco che cerca di rientrare in partita (18-23). Albese chiude 19-25 e porta a casa il primo punto in palio. Quarto parziale molto combattuto sin dai primi scambi (3-1). Picco con in battuta Moroni infligge un bel break (4-2), ma poi si continua punto a punto. Le biancorosse riescono a guadagnare qualche punto prezioso (10-7), utile per gestire il gioco.

    Il servizio di Moroni e alcuni attacchi di Amoruso portano Picco sul massimo vantaggio con un importante piu’ 6 (16-11), ma in generale la squadra risponde bene in questo parziale decisivo. Sul finale di set (21-16) Albese si fa minacciosa, ma Picco non concede nulla. Si chiude 25-19 e si vola al tie break. Picco incanta il Bione con un inizio di quinto set da incorniciare (5-2), ma Albese non ci sta e si va al cambio campo sull’8-6. La partita si accende (11-8), ma e’ Picco a chiudere 15-12.

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Non ero al top fisicamente, dopo un piccolo infortunio alla gamba. Ci meritiamo questa vittoria, ovviamente ci sono stati momenti di calo. Concentrarsi sul nostro gioco e non su quello che succedeva dall’altra parte”.

    Carola Colombino (Mvp Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono contenta della mia prestazione e del mio gioco. Poi peccato certo per il risultato finale che non ci è stato favorevole, però torniamo da Lecco con un punto importante per la classifica. Tutti vogliono fare punti, ora non abbassare mai la guardia e testa alla prossima gara di mercoledì con Casalmaggiore in casa. Concentrate per cercare di portare altri punti in classifica, questa fase sarà durissima”.

    Orocash Picco Lecco 3Tecnoteam Albese Volley Como 2(25-18, 20-25, 19-25, 25-19, 15-12)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 14, Piacentini 11, Moroni 9, Amoruso 34, Atamah 8, Sassolini 3, Napodano (L), Monaco 3, Casari, Mainetti. Non entrate: Gaffuri (L), Severin, Monti. All. Milano. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 17, Bernasconi 6, Colombino 25, Baldi, Veneriano 13, Rimoldi, Pericati (L), Longobardi 9, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.

    ARBITRI: Pasquali, Proietti. NOTE – Durata set: 26′, 28′, 30′, 32′, 18′; Tot: 134′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottino pieno per Costa Volpino, Lecco cede in tre set

    Vittoria da tre punti per Costa Volpino contro l’Orocash Picco Lecco, che consolida la propria posizione in vista della prossima Pool Promozione.

    Il primo parziale ha preso una direzione chiara fin dai primi scambi: a metà set il divario si era già allargato (18-10) con le ospiti incapaci di trovare contromisure alle avversarie. Il primo set si è concluso con un perentorio 25-13, suggellato da un muro finale di Brandi che ha fatto esplodere il palazzetto in un fragoroso applauso. Dopo il dominio del primo set, Costa Volpino ha incontrato maggiori difficoltà nel secondo parziale, con la Orocash Picco Lecco che ha saputo alzare il livello del gioco e mantenere il controllo per gran parte del set.

    Lecco è riuscita a mantenere il vantaggio fino al 20-20, quando Costa Volpino ha trovato la forza di rientrare in partita. Sul 22-20 per Lecco, sembrava che le ospiti potessero chiudere il set, ma Costa Volpino ha mostrato tutto il proprio carattere, agganciando di nuovo le avversarie sul 22-22. L’attacco vincente di Amoruso ha riportato avanti Lecco, ma è stato immediatamente annullato dalla splendida diagonale della neo entrata Lovett, che ha rimesso tutto in equilibrio.

    È stato a questo punto che le padroni di casa hanno trovato la chiave per chiudere il set: prima il muro punto di Ferrarini, che ha fatto esplodere il pubblico, e poi il decisivo intervento della neo entrata Fumagalli, che con un altro muro vincente ha sigillato il 25-23 finale.

    Dopo le difficoltà del secondo parziale, Costa Volpino è tornata in campo con la determinazione e l’intensità che avevano caratterizzato il primo set: le padrone di casa hanno imposto il loro ritmo, costruendo un vantaggio significativo che ha messo subito alle corde le ragazze di coach Milano. Il terzo parziale si è chiuso con un netto 25-14, suggellando una vittoria meritata per Costa Volpino e un successo costruito con una prestazione corale di altissimo livello. 

    SOFIA TOSI (C.B.L. Costa Volpino): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma nonostante i momenti di difficoltà e le assenze siamo riuscite ad esprimere un buon gioco e ad imporci su una squadra composta comunque da buonissimi elementi giovani. Siamo contente del risultato e torneremo in palestra con la mentalità giusta in vista della prossima partita contro una corazzata come Macerata”.

    GIORGIA AMORUSO (Orocash Picco Lecco): “E’ stata una partita molto difficile per noi, sapevamo che Costa Volpino era una squadra in crescita, che stava facendo molto bene, capace di metterci sotto pressione. Noi ci credevamo, anche se abbiamo avuto molti momenti di difficoltà. Siamo senza il palleggiatore titolare e senza il secondo, e abbiamo giocato con il palleggio dell’under 18, quindi non era facile. Sono contenta di come abbiamo reagito, nonostante tutto, ma alla fine ha vinto meritatamente Costa Volpino”.

    C.B.L. COSTA VOLPINO 3OROCASH PICCO LECCO 0 (25-13, 25-23, 25-14)

    C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Neciporuka 7, Brandi 11, Zago 3, Yilmaz 3, Ferrarini 13, Gamba (L), Tosi 9, Lovett 7. Non entrate: Fumagalli, Fracassetti (L), Civitico, Dell’amico, Buffo. All. Cominetti.OROCASH PICCO LECCO: Mangani 8, Piacentini 5, Conti 5, Amoruso 13, Atamah 1, Ricci 1, Napodano (L), Monaco 2, Mainetti (L), Casari, Gaffuri, Moroni. Non entrate: Monti. All. Milano.

    ARBITRI: Bassan, Papapietro. NOTE – Durata set: 20′, 28′, 20′; Tot: 68′. MVP: Ferrarini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca punti sul campo di Brescia, Amoroso: “Siamo pronte mentalmente e fisicamente”

    Orocash Picco Lecco affronta la prima trasferta stagionale e incontra Millenium Brescia. La sfida fissata domenica 13 alle 17 sarà sicuramente di alto livello. Entrambe reduci da un successo nella prima giornata, le due formazioni sono alla ricerca di una nuova vittoria per consolidare la classifica. Brescia ha incontrato in trasferta Mondovì dimostrando un bell’organico e di puntare alla Pool Promozione. Picco ha esordito al meglio al Bione infliggendo un importante 3 a 0 alle neopromosse del Castelfranco. “Brescia presenta un ottimo palleggiatore che ama giocare in velocità, inoltre le due straniere sulle bande sono molto forti – precisa Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Domenica avremo la consapevolezza di giocare al meglio delle nostre possibilità e puntare molto sulla pazienza”. “Domenica ci aspetta una sfida importante contro Brescia, una squadra che sappiamo essere completa, ben organizzata e forte che punta alla promozione. Hanno dimostrato di avere un grande equilibrio in campo, sia in attacco che in difesa, ma questo non ci spaventa – precisa Giorgia Amoruso -. In queste settimane ci siamo allenate con grande intensità, lavorando su ogni fondamentale e su ogni aspetto del nostro gioco, affinando la nostra strategia e costruendo una coesione di squadra che ci dà molta sicurezza.Siamo pronte mentalmente e fisicamente ad affrontare questa partita, consapevoli delle nostre capacità. Sarà una battaglia intensa in cui vincerà la squadra che riuscirà a mantenere un equilibrio costante, ma siamo determinate a mettere in campo il nostro massimo, a giocare unite e a lottare su ogni pallone fino alla fine. Ogni punto sarà importante e, con la giusta concentrazione, possiamo sicuramente fare la differenza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra azzurrina alla Picco Lecco: arriva Giorgia Amoruso

    La Pallavolo Picco Lecco continua la sua rivoluzione “azzurra”: al roster per la prossima stagione di Serie A2 si aggiunge anche Giorgia Amoruso, schiacciatrice classe 2006 cresciuta nei ranghi giovanili di club prestigiosi come Segrate e Pro Patria Milano e con un’importante esperienza al Club Italia e nelle nazionali giovanili.

    Nata e cresciuta in una famiglia di pallavolisti, Amoruso ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 9 anni. Dopo aver perfezionato le sue abilità nel Busnago Volleyball Team per tre anni, ha trascorso gli ultimi due anni nella rappresentativa azzurra a Milano, dove ha acquisito un’importante esperienza formativa e personale.

    “La passione per la pallavolo mi è stata trasmessa dai miei genitori che sono ex pallavolisti – racconta la nuova arrivata –. Dopo l’esperienza di grande formazione che sto vivendo al Club Italia e la crescita personale, penso sia arrivato il momento di giocare in una squadra di Serie A per mettere in pratica quanto ho imparato e raggiunto e per continuare il percorso di crescita“.

    Amoruso ha scelto la Picco Lecco per la sua storia e la visione sportiva che condivide: “La Picco Lecco è una realtà storica con una visione della pallavolo che mi trova d’accordo, sia nei traguardi da raggiungere che nello spirito delle squadre che partecipano ai vari campionati. Accolgo con piacere la possibilità che mi offre di continuare il mio percorso di crescita e contribuire ai loro obiettivi. Sono sicura che mi troverò bene e non vedo l’ora di iniziare questa esperienza insieme“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine ospitano Mondovì: “Dovremo provare ad aggredire subito”

    Di Redazione

    Dopo la pausa per le Finali di Coppa Italia in questo weekend riprende il cammino del Club Italia nel Girone A del Campionato di A2. Le azzurrine torneranno in campo domani pomeriggio (ore 16 – ingresso gratuito) al centro Pavesi Fipav di Milano. Nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno la formazione federale ospiterà Lpm Bam Mondovì.

    Le piemontesi, che occupano attualmente il 5° posto in classifica, sono in striscia positiva e nelle ultime gare hanno collezionato tre vittorie consecutive.

    Le azzurrine, invece, sono alla ricerca di continuità per ritrovare risultati positivi e consolidare i progressi dimostrati nel corso di questa stagione. Il match di domani offrirà al Club Italia la possibilità di compiere un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita intrapreso in questi mesi.

    “Domani dovremo provare a entrare in campo senza sentire troppo la pressione – spiega la schiacciatrice delle azzurrine Giorgia Amoruso – e dovremo cercare di rimanere tranquille. A livello tecnico, invece, dovremo provare ad aggredire subito la partita sfruttando al meglio la battuta e l’attacco. Nella partita d’andata abbiamo commesso troppi errori ed è una cosa che dovremo evitare domani perché, se siamo imprecise, le formazioni avversarie approfittano di questi passaggi a vuoto e noi fatichiamo poi a recuperare. Sicuramente entreremo tutte in campo per dare il meglio e per portare ognuna il miglior contributo possibile alla squadra”.

    Al primo anno al Club Italia, la schiacciatrice classe 2006 racconta così i primi mesi trascorsi tra le fila della formazione federale: “Per me è la prima esperienza fuori casa. Ci ho messo un po’ a prendere confidenza con questa nuova ‘dimensione’ ma ora, grazie allo staff e alle mie compagne, sono a mio agio. Da settembre a oggi sento di aver fatto molti progressi sia a livello tecnico che per quanto riguarda l’aspetto mentale. Lo scorso anno ho affrontato un Campionato di B2, ho giocato quasi sempre contro delle mie coetanee, e il salto di categoria è stato impegnativo. Sicuramente confrontarsi con atlete più grandi ed esperte, come avviene in A2, aiuta a crescere, ma ci pone davanti delle difficoltà. Penso infatti che i problemi maggiori che abbiamo incontrato nel corso della stagione dipendano in parte dalla maggiore esperienza delle nostre avversarie. Noi siamo tutte giovanissime e spesso ci manca il giusto approccio mentale. In tante partite abbiamo lottato tantissimo durante il primo set per poi cedere in quelli successivi, è questo uno degli aspetti su cui dobbiamo ancora lavorare per migliorare e per riuscire a superare al meglio i momenti di difficoltà che si possono incontrare nel corso delle partite”.

    La partita sarà arbitrata da Marco Laghi e Stefano Nava e trasmessa in diretta streaming sul sito volleyballworld.tv e in simulcast sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO