consigliato per te

  • in

    Taranto non vuole fermarsi, Alletti: “Contro Modena sarà importante confermare la stessa intensità agonistica”

    La sfida della 10ª giornata di Superlega, domenica 1 dicembre, alle ore 16.00, vedrà la Gioiella Prisma Taranto affrontare Modena Volley in un match cruciale al PalaMazzola. Due squadre in grande crescita si preparano a darsi battaglia in un pomeriggio che promette spettacolo ed emozioni per gli appassionati di pallavolo.

    La squadra di Alberto Giuliani si presenta a Taranto in ripresa dopo una convincente vittoria per 3-1 contro Padova, un successo che ha confermato la ritrovata solidità di Modena in campionato. Nell’ultima gara, il sestetto iniziale schierava De Cecco in regia, affiancato da Buchegger come opposto, Rinaldi e l’ex schiacciatore rossoblù, il cubano Gutierrez in banda, Anzani e Sanguinetti al centro, con Federici libero in ricezione e Gollini in difesa. Modena si sta dimostrando sempre più incisiva sia in attacco che dalla linea dei nove metri, consolidando il suo ruolo di protagonista in Superlega.

    Taranto arriva al big match con l’entusiasmo alle stelle dopo aver compiuto una vera e propria impresa: la vittoria al tie-break contro la corazzata Lube. La squadra di coach Boninfante ha mostrato carattere e qualità, spinta dal calore del PalaMazzola. Questo risultato ha galvanizzato l’ambiente, preparando la formazione pugliese a un’altra grande sfida contro un’avversaria di altissimo livello.

    Con il morale alle stelle e una determinazione crescente, la Gioiella Prisma promette di mettere in campo tutta la sua grinta per cercare un’altra vittoria pesante, spinta dalla passione del proprio pubblico. Un appuntamento da non perdere: la partita si preannuncia come uno scontro acceso, dove da un lato Modena cercherà di confermare la propria continuità e dall’altro Taranto proverà a sfruttare l’entusiasmo per scalare ulteriormente la classifica. Domenica 1 dicembre, alle ore 16.00, il PalaMazzola sarà il teatro di una sfida entusiasmante che metterà in palio punti importanti per entrambe le formazioni.

    Aimone Alletti (vice capitano Gioiella Prisma Taranto): ”La partita è delicata per entrambe le squadre, contro Modena sono sempre sfide mai banali. Mi concentro sulla nostra metà campo: credo che dobbiamo affrontarla con la stessa cattiveria con cui abbiamo giocato domenica scorsa.

    Contro la Lube non è stata una partita tecnicamente buona da parte nostra. Held ci ha tenuto in vita, ma non ci siamo espressi al massimo del nostro potenziale sul piano tecnico. Abbiamo però fatto molto bene sul piano dell’agonismo e della cattiveria, che secondo me deve essere la nostra base di partenza.

    Se contro Modena riusciremo a ripetere una prestazione simile, migliorando anche l’aspetto tecnico, sarà sicuramente una partita molto combattuta. Spero di poterla portare a casa, lo speriamo tutti, ma la cosa più importante sarà confermare la stessa intensità agonistica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 9^ giornata tra Held, Baranowicz, Rychlicki e Keita

    Per la nona giornata d’andata di Superlega a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Tim Held (schiacciatore Taranto), Michele Baranowicz (palleggiatore Cisterna), Kamil Rychliski (opposto Trento) e Noumory Keita (schiacciatore Verona). Tutti determinanti nelle vittorie ottenute, rispettivamente, contro Civitanova, Grottazzolina, Monza e Piacenza.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Taranto-Civitanova, Lanza suona la carica: “In campo voglio vedere una squadra combattiva”

    Domenica alle 18, il PalaMazzola sarà teatro di una sfida affascinante tra Gioiella Prisma Taranto e Cucine Lube Civitanova, un incontro che promette spettacolo ed emozioni. I rossoblù tarantini sono chiamati a reagire con forza dopo la deludente trasferta di Cisterna, mentre Civitanova arriva in Puglia in uno stato di forma eccellente, reduce da due vittorie nette per 3-0 contro avversarie di spessore come Piacenza e Modena, e dalla vittoria in Challenge Cup di ieri sera contro i cechi del Karlovarsko.

    Le parole di capitan Lanza: “La partita contro la Lube sarà un’altra sfida estremamente complicata. In questo momento stiamo attraversando un periodo difficile: abbiamo perso un po’ di quelle sicurezze e del gioco che ci contraddistinguevano. Questa settimana sarà fondamentale per noi. Mi aspetto che la squadra reagisca con grande voglia di riscatto, sia individuale che collettivo, lavorando duramente in allenamento per ritrovare quelle basi che sono essenziali, specialmente contro una corazzata come Civitanova”.

    “Quello che desidero vedere in campo è una squadra combattiva, che non si arrende e cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà l’avversario, sfruttando ogni occasione che si presenta. Il fattore campo sarà determinante: il calore del PalaMazzola e il supporto dei nostri tifosi sono sempre stati un valore aggiunto, e sono certo che anche domenica faranno la differenza”.

    “Sappiamo che la delusione dopo la partita di Cisterna è stata forte, sia per la società che per i tifosi, oltre che per noi giocatori. Tuttavia, non serve piangersi addosso: dobbiamo reagire. È nostro compito lavorare ogni giorno con energia e determinazione, riscoprendo quella voglia di rivincita necessaria per crescere e tornare a ottenere risultati positivi. Questo è l’obiettivo che mi pongo e che voglio condividere con tutta la squadra.”

    Il ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea.

    La pallavolo pugliese continua la sua battaglia contro la violenza di genere e lo fa ancora una volta, per il nono anno consecutivo, nel ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea, scomparsi in una tragedia familiare nel 2016. Ed è proprio nel ricordo dell’arbitro pugliese Federica De Luca che torna “La settimana di Federica”, con una serie di attività in giro per l’intera regione, dedicata alla battaglia contro la violenza di genere. A cominciare dalla partita di domenica quando al PalaMazzola sarà osservato un minuto di silenzio nel suo ricordo, i giocatori avranno un baffo rosso sul viso, lo staff indosserà il fiocco rosso contro la violenza sulle donne e verrà consegnato un mazzo di fiori, un piccolo gesto simbolico a Enzo De Luca e Rita Lanzon, i genitori di Federica, presenti sempre in prima linea nella lotta contro la violenza di genere, con energia e generoso contributo nel ricordo della figlia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ramon (Cisterna): “Ora è il nostro momento”. Held (Taranto): “Noi emotivamente in difficoltà”

    Il Cisterna Volley regola la Gioiella Prisma Taranto in tre set, trovando nelle magie di Michele Baranowicz (premiato Mvp) la chiave per passare sugli ionici. La squadra di coach Boninfante paga a caro prezzo qualche defezione di troppo, aggrappandosi ad Held e Gironi per restare in scia ai pontini. Una prova di forza per la squadra di casa, capace di trovare il secondo successo consecutivo tra le mura amiche in uno scontro diretto. In doppia cifra per Cisterna Jordi Ramon (12 punti) e Theo Faure (17 punti), autori di un’ottima prova in attacco.

    Jordi Ramon (Cisterna Volley): “Siamo contenti di questa vittoria, eravamo reduci da una buona prestazione ed era importante vincere oggi, siamo felici e contenti di questo risultato. Ora è il nostro momento, dobbiamo continuare su questa strada per prendere qualche vittoria in più. Ora ci aspetta la partita in trasferta contro Grottazzolina, vogliamo andare lì per vincere dopo i cinque punti raccolti in queste uscite”.

    Tim Held (Gioiella Prisma Taranto): “Era importante per noi portare a casa qualcosa, ma oggi non ci siamo riusciti. Siamo andati in difficoltà dal punto di vista emotivo, e questo non può succedere. Dobbiamo tornare in palestra a lavorare, perché abbiamo ancora tanto da migliorare. Sono contento di essere entrato in campo, ma non soddisfatto di com’è andata la partita. Ci manca un po’ più di aggressività, subiamo troppo e dobbiamo lavorare su questo e sulla partenza. Per quanto riguarda la prestazione di oggi, Cisterna ci ha fatto meglio in battuta e in attacco. Noi non siamo stati molto lucidi nel gestire determinate situazioni; quindi, dobbiamo tornare a lavorare in palestra.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria da tre punti e sorpasso in classifica per Cisterna su Taranto

    Il Cisterna Volley regola in tre set la Gioiella Prisma Taranto grazie ai colpi di un grande Faure (17 punti) e alla regia di Michele Baranowicz, premiato MVP a fine match. La partita, decisa nel giro di un’ora e un quarto, ha permesso ai pontini di proiettarsi momentaneamente all’ottavo posto in classifica, scavalcando proprio Taranto. 

    Prima dell’inizio del match il Presidente onorario del Cisterna Volley, Massimiliano Marini, è stato insignito del Premio inVirtus: “Per il grande impegno profuso nel sostenere e promuovere lo sport e i suoi valori”. L’importante riconoscimento, giunto alla sua seconda edizione, è dedicato a quei mecenati che, investendo nel mondo dello sport e della cultura, promuovono valori che vanno oltre il semplice profitto e favoriscono l’inclusione sociale, la promozione del territorio e creano le condizioni per sostenere il talento delle future generazioni. Valori ideali nella società di oggi che Giovanni Di Giorgi, ideatore del premio, ha voluto concretizzare destinando un riconoscimento all’impegno di imprenditori che investono sul talento, sulla promozione dello sport, sulla creatività e l’innovazione.

    Sestetti – Coach Falasca conferma in blocco il sestetto vittorioso al PalaPanini. Baranowicz in diagonale con Faure, Diamantini al centro insieme a Nedeljkovic, Finauri ad alternarsi con Pace tra difesa e ricezione, Ramon e Bayram schiacciatori. Coach Boninfante risponde con Zimmermann in palleggio, Gironi opposto, D’Heer e Alonso al centro, Lanza e Hofer schiacciatori con Rizzo libero.

    1° set – Il Cisterna Volley prende subito per mano il match, scappando sul parziale di 11-8 con Jordi Ramon. Taranto prova a restare in scia con i colpi di Gironi, ma un muro di Nedeljkovic sigla il 15-10 per i pontini. Gli ionici non riescono a tenere il ritmo: Faure prima in parallela mette a referto il punto del 19-12, poi con una bordata ben piazzata porta Cisterna al set point sul 24-15, è poi Lanza a chiudere il primo atto della partita sbagliando il servizio del definitivo 25-16.

    2° set – Nel secondo set sale in cattedra Tim Held per Taranto, capace di dare equilibrio in seconda linea. Taranto tiene il parziale in equilibrio, nonostante gli acuti di un buon Diamantini in avvio sul 6-6. Faure prova a portare avanti il Cisterna Volley sul 15-13, ma è Gironi a tenere sul pezzo Taranto fino al 19.19. Faure e Diamantini cercano di strappare un break nel finale, ma un super Held a muro riporta in parità il set sul 22-22. Si arriva ai vantaggi, con il primo tempo di Nedeljkovic a chiudere il set dopo un lungo scambio per 26-24.

    3° set – Coach Boninfante cambia alcune pedine, provando a cercare risposte da Alletti e Luzzi, ma sono sempre i pontini ad aprire e condurre le danze nel terzo set. Nell’ultimo atto del match è Enrico Diamantini a segnare la prima fuga del Cisterna Volley, con un primo tempo centrale a siglare il momentaneo 7-3. Gironi prima in attacco e poi al servizio accorcia le distanze sull’8-6. Bayram in diagonale aumenta il margine per i pontini sul 10-6. Faure carica il destro, con una diagonale precisa sul 15-12. Held trova il varco giusto per accorciare le distanze sul 15-14. Nedeljkovic tiene avanti Cisterna a muro sul 20-18. Ramon firma il match point, poi è sempre lo spagnolo a mettere fine al match per la vittoria del Cisterna Volley.

    Cisterna Volley 3Gioiella Prisma Taranto 0(25-16, 26-24, 25-20)Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 8, Nedeljkovic 8, Faure 17, Ramon 12, Diamantini 6, Fanizza 0, Finauri (L), Pace (L). N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 0, Hofer 4, D’Heer 3, Gironi 23, Lanza 1, Alonso 4, Luzzi (L), Held 8, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.Arbitri: Cesare, Cavalieri, Merli.Note – durata set: 23′, 28′, 26′; tot: 77′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto cerca punti nell’anticipo con Cisterna, Rizzo: “Dobbiamo pensare alla nostra parte della rete”

    Sabato sera alle 20:30, su RaiSport in diretta, la Gioiella Prisma Taranto sarà a Cisterna in trasferta per una partita che si preannuncia emozionante. Cisterna arriva carica, forte di due vittorie intervallate da una sconfitta in anticipo con Milano: una in casa contro Padova e l’altra in trasferta contro Modena, risultati che testimoniano la solidità del team.

    Il coach Guillermo Falasca potrà contare su un roster ben bilanciato: Baranowicz in regia, supportato dall’opposto al momento uno dei migliori realizzatori del campionato, Théo Faure (28 punti nell’ultimo match) i centrali Nedeljković e Diamantini, i martelli Bayram e Ramón, e infine Pace nel ruolo di libero. Gioiella Prisma Taranto è a una lunghezza di margine dai pontini in classifica. La squadra di coach Falasca la scorsa stagione ha vinto in entrambi gli scontri.

    Taranto, reduce da una sconfitta contro la fortissima Perugia, cercherà riscatto sfruttando la buona performance del finale di gara contro Perugia come stimolo per affrontare la sfida con determinazione. Sarà una gara in cui Cisterna vorrà mantenere il proprio slancio positivo, mentre la Gioiella Prisma Taranto punterà a mostrare il suo valore e cercare punti preziosi in trasferta.

    Marco Rizzo (libero Gioiella Prisma Taranto): “La squadra arriva bene all’appuntamento con Cisterna. Siamo tornati in palestra carichi e pronti per preparare al meglio questa partita, che penso sia importante per entrambe le formazioni. Sono partite in cui bisogna giocare e ci sono in palio punti importanti. Come dico sempre, dobbiamo pensare alla nostra parte della rete ed esprimere il miglior gioco possibile. Ci saranno anche dei tifosi che ci seguiranno. Sicuramente ci danno una grossa mano nella nostra espressione di gioco, quindi sono contento che stiano arrivando numerosi a Cisterna e faremo il possibile per regalare al nostro pubblico e alla Società una bella soddisfazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si emoziona davanti a 3mila spettatori, Perugia non perdona

    I Block Devils tornano a casa con il bottino pieno dalla trasferta al PalaMazzola di Taranto. Un netto 3-0 frutto di due set condotti in scioltezza e un ultimo parziale che si è protratto ai vantaggi regalando uno spettacolo punto a punto al pubblico che ha gremito il palazzetto per questo attesissimo match con i campioni d’Italia. Perugia conquista i primi due parziali con ampio margine (18-25, 14-25) e nel punto a punto finale ha la meglio sulla formazione di casa (29-31), spinta anche dagli attacchi di Wassim Ben Tara che si laurea MVP del match con 15 punti, un ace, un muro e il 65% di efficacia in attacco. 

    Una vittoria importante per il gruppo per la continuità di risultati, Ma anche in vista dell’imminente inizio della Champions.

    1° set – L’ace di Wassim Ben Tara apre il match. Diagonale out di Filippo Lanza e Perugia avanza 2-0. L’opposto tunisino di casa Sir spinge avanti i suoi e Plotnytskyi, seguito da Russo, incrementa il vantaggio. Il tocco dal centro di capitan Giannelli vale il +5 (1-6). I Block Devils murano l’attacco dell’ex schiacciatore bianconero Filippo Lanza, Alonso accorcia, ma la Sir avanza in scioltezza, e l’ace di capitan Giannelli, seguito dall’attacco di Ben Tara, segna 3-11. Ben Tara e Semeniuk consolidano il vantaggio; i padroni di casa provano a rientrare in partita con l’ace di D’Heer e l’attacco di Gironi, la pipe di Hofer e il muro di Zimmerman sull’attacco di Plotnytskyi che fa scaldare il PalaMazzola. Tim Held spreca al servizio (14-20). Primo tempo di Loser, muro vincente di Russo, maniout di Ben Tara e i Block Devils allungano verso il finale. (16-23). Lanza risolve lo scambio lungo successivo, ma dai nove metri D’Heer spreca e la Sir è al set point (18-24). Chiude Ben Tara in diagonale. 

    2° set – I padroni di casa partono più compatti nella seconda frazione alzando il muro. Plotnytskyi trova il varco, poi con un ace allunga 3-8 e coach Boninfante chiama il time out. Al rientro in campo D’Heer va a segno in diagonale, ma al servizio spreca. Muro di Ben Tara, attacco vincente di Tim Held, primo tempo di Russo, servizio out di Gironi, ma è Perugia a mantenere le distanze e Ploynyskyi chiude lo scambio lungo del 7-18. Lo schiacciatore ucraino di casa bianconera firma l’ace del 9-21, Loser in primo tempo incrementa. Il neoentrato Luca Paglialunga recupera un punto, ma la Sir spinge verso il finale e chiude con l’attacco di Semeniuk (14-25). 

    3° set – Taranto non puo’ più sbagliare, e prova a spingere in avvio del terzo set. L’ace di Hofer vale il 5-5, Perugia si riporta avanti con Plotnytskyi, ma i padroni di casa si tengono a contatto con l’attacco out di Loser, seguito da un block vincente e centrano il vantaggio (9-7). Cambio di rotta con i muri di Roberto Russo e Kamil Semeniuk. Ben Tara avanza con un maniout, Semeniuk firma con un ace il +5 (11-16). Ace anche per Jan Zimmermann e nella fase centrale del set si va avanti in equilibrio. Loser va a segno, ma Giannelli manda il servizio in rete. Ben Tara e Semeniuk giocano sulle mani del muro tarantino, ma qualche errore di troppo dai nove metri tiene il set in equilibrio. Hofer prova a spingere con un maniout, Ben Tara manda out la diagonale e l’attacco di Plotnytskyi è murato dai padroni di casa (23-23). E’ ancora l’opposto tunisino di casa bianconera ad andare a segno conquistando il match ball, ma il set si allunga ai vantaggi con l’attacco di Hofer che fa esplodere il PalaMazzola. Punto a punto in un finale infuocato. Herrera manda il servizio out (27-27), ma il maniout di Ben Tara vale un nuovo match point per Perugia. Tocco dal centro di Simone Giannelli ed è Russo a conquistare di nuovo il match point: la chiude Perugia 29-31.

    Gioiella Prisma Taranto 0Sir Susa Vim Perugia 3(18-25, 14-25, 29-31)Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 2, Hofer 13, D’Heer 7, Gironi 10, Lanza 3, Alonso 2, Luzzi (L), Held 1, Alletti 0, Rizzo (L), Balestra 0, Paglialunga 1. N.E. Santangelo, Fevereiro. All. Boninfante. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Plotnytskyi 13, Loser 5, Ben Tara 15, Semeniuk 9, Russo 10, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Zoppellari, Solé. All. Lorenzetti.Arbitri: Santoro, Puecher.Note – durata set: 27′, 25′, 41′; tot: 93′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto sfida Perugia, e Lorenzetti ritrova l’allievo Boninfante: “Un orgoglio vederlo lì”

    Dopo una combattutissima sfida contro Monza, in cui la Gioiella Prisma ha guadagnato un punto prezioso in rimonta, la Taranto del Presidente Bongiovanni, guidata da Dante Boninfante, si prepara ad affrontare uno dei match più impegnativi della stagione. Domenica alle ore 19.00, al PalaMazzola, i pugliesi ospiteranno i campioni d’Italia e campioni “di tutto” della Sir Susa Perugia, reduci da una vittoria al tie break contro la Lube.

    Le parole di coach Boninfante: “Domenica sarà la partita probabilmente più difficile che affronteremo rispetto a tutte quelle che fino adesso abbiamo giocato. Perugia è una squadra che ha vinto tutto e non ha bisogno di presentazioni: mi aspetto che i ragazzi scendano in campo con lo spirito battagliero degli sfidanti, provando a usare tutte le nostre armi e i nostri modi per mettere in difficoltà Perugia. Soprattutto per offrire uno spettacolo adeguato e bello al pubblico che verrà al PalaMazzola”.

    “Per me inoltre è una partita speciale perché per la prima volta fronteggerò in panchina il mio primo allenatore di tantissimi anni nonché il mio primo maestro Angelo Lorenzetti. Grazie a lui ho cominciato ad allenare e l’affetto e stima che ci lega sarà sicuramente foriera di un momento speciale, dopo la partita lo ringrazierò di tutto”.

    In casa Perugia, anche coach Lorenzetti dedica parole speciali alla sfida con il suo ex allievo Dante Boninfante: “Da Boninfante a Boninfante… domenica andrò da una cara persona per me. È un orgoglio immenso vederlo lì, sta facendo un percorso che già avevo preannunciato quel giorno in cui gli avevo telefonato dicendogli: “Basta con quelle scarpette! È ora che indossi la giacca, è ora che alleni!”. Per me è un vero orgoglio vederlo lì, sarà una giornata senz’altro speciale, e questa è la prima cosa. Naturalmente andremo a Taranto cercando di fare punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO