consigliato per te

  • in

    Macerata, il patron Tittarelli: “L’obiettivo resta la A2, serve un pizzico di fortuna…”

    Di Redazione Punta alla prossima stagione con ambizioni immutate la Med Store Tunit Macerata, e del resto non potrebbe essere altrimenti, vista la campagna acquisti: a cominciare dal nuovo allenatore Flavio Gulinelli, la squadra marchigiana – che inizierà la preparazione il prossimo 22 agosto – ha costruito un altro roster di assoluto valore. “L’obiettivo non cambia, resta la A2 – dice esplicitamente il patron Gianluca Tittarelli in un’intervista a Il Resto del Carlino Macerata – il traguardo è quello, peraltro sfiorato in altre occasioni“. “La squadra è valida – assicura Tittarelli – poi servono tante componenti e un pizzico di fortuna per centrare l’obiettivo. Abbiamo un organico competitivo, con i giusti equilibri, e in prospettiva, possiamo contare su uno zoccolo duro, avendo qualche giocatore sottoscritto un biennale. Insomma, abbiamo voluto costruire un progetto, e con i principali sponsor abbiamo presentato una programmazione triennale, pensando ovviamente anche alla A2“. LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit Macerata pronta al via. Tittarelli: “Obiettivo play off”

    Di Redazione La nuova avventura della Med Store Tunit Macerata è alle porte: mercoledì 1° settembre inizierà ufficialmente la preparazione della squadra biancorossa, che si ritroverà per la prima volta al completo al palazzetto Banca Macerata Forum. Diversi i volti nuovi alla corte del coach Adriano Di Pinto, importanti innesti che si aggiungono al gruppo consolidato dello scorso anno. È tempo anche di presentazioni e annunci, con la squadra che parteciperà come sempre alla Festa di San Giuliano il 31 agosto, e della ripartenza del settore giovanile. “Abbiamo lavorato bene in estate, allestendo un gruppo competitivo – commenta il presidente Gianluca Tittarelli – non possiamo nasconderci, l’obiettivo sono i play off e continuare a crescere puntando alla promozione. Siamo convinti di avere una squadra all’altezza delle aspettative, che può recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato; siamo anche consapevoli di non essere da soli, la Serie A3 è molto competitiva, ci troveremo ad affrontare avversari di tutto rispetto e questa nuova stagione si annuncia come una sfida avvincente”. “Da parte nostra – continua il numero uno maceratese – siamo soddisfatti di aver mantenuto l’ossatura del roster dello scorso anno, con alcuni innesti mirati che garantiranno alla squadra maggiore qualità e alternative per il coach Di Pinto. Vogliamo portare sempre più in alto il nome di Macerata, c’è tanta curiosità e aspettativa per questa stagione“. Aspettativa che cresce anche per i tifosi, vista la possibilità di tornare finalmente al Banca Macerata Forum: “Speriamo di esserci lasciati alla spalle la fase peggiore dell’emergenza Covid. Il ritorno dei tifosi, seppure parziale – al momento si parla del 35% – è fondamentale per noi e tutto il movimento della pallavolo. Questo campionato sarà inoltre l’occasione per i tifosi di conoscere finalmente la Med Store Tunit Macerata, un progetto sportivo lanciato lo scorso anno ma che appunto causa pandemia è rimasto lontano dal suo pubblico. Intanto siamo lieti di partecipare alla Festa di San Giuliano, un appuntamento fisso che chiude l’estate e apre la stagione sportiva: alle 21.15 in piazza Libertà ci presenteremo alla città e ai tifosi“. Non solo prima squadra, dopo i successi ottenuti con le attività estive della Volley Academy Macerata riparte anche il settore giovanile: “Siamo contenti di quanto fatto in estate – dice Tittarelli – ma ancora di più per la ripartenza ufficiale del 6 settembre. Crediamo fortemente nel nostro settore giovanile, rappresenta una risposta per i genitori che vogliono avvicinare ragazzi e ragazze ad uno sport sano come la pallavolo. Tutte le attività riprenderanno nel rispetto delle norme di sicurezza, come è sempre stato fin da quando è stato possibile riportare i giovani al palazzetto e in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Tittarelli: “Azzeccata la scelta di costruire un roster di giovani e veterani”

    Di Redazione Si è conclusa con la finale dei play off l’avventura della Med Store Macerata, che ha mancato di un soffio la promozione in Serie A2. Nel corso di una stagione complicata i biancorossi hanno saputo reagire alla tante difficoltà, regalando emozioni e spettacolo, chiudendo il campionato al terzo posto e cedendo solo all’ultimo turno dei play off, a testa alta, tra gli applausi del Banca Macerata Forum. Il Vice-Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli racconta l’anno sportivo biancorosso: “È stata una stagione sicuramente particolare e ce la ricorderemo per sempre. Abbiamo vissuto un percorso importante nonostante le difficoltà iniziali, già ad inizio campionato siamo stati duramente colpiti dal Covid e abbiamo pagato pegno nei primi mesi della stagione. Siamo molto soddisfatti però della grande reazione della squadra, eravamo convinti della forza di questo gruppo e i giocatori l’hanno dimostrato mettendo insieme un’escalation di risultati positivi che ci ha permesso di chiudere il campionato in terza posizione. Ha funzionato la scelta compiuta l’estate scorsa sulla costruzione del roster, come un’orchestra composta da tanti musicisti diversi, abbiamo unito giovani di sicuro potenziale e campioni dalla grande esperienza: un mix che ha permesso ai ragazzi di crescere e ha stimolato i veterani, conducendo la squadra fino all’ultima gara di play off”. Quali sono le sensazioni dopo la finale e quali gli obiettivi per il futuro?  “Certamente la partita contro Motta di Livenza ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma è così, ai play off si incontrano le squadre più forti della categoria e ci può stare perdere. Nonostante la sconfitta la Med Store Macerata ha dimostrato di potersela giocare con tutti fino alla fine e questo risultato amaro ci da ancora più carica in vista della prossima stagione. L’obiettivo è quello di ripartire da un gruppo consolidato, facendo tesoro dell’esperienza di quest’anno con l’obiettivo di portare Macerata sempre più in alto”. Un’esperienza che ha visto la Pallavolo Macerata rafforzare anche la propria rete di sostenitori.  “Il contributo dei nostri partner è stato fondamentale. Siamo partiti la scorsa estate con tanti interrogativi ma il sostegno delle realtà imprenditoriali del nostro territorio ci ha permesso di costruire una squadra competitiva e proseguire in un progetto sportivo storico, che ormai prosegue da 37 anni. Ai nostri partner va un ringraziamento speciale, la Pallavolo Macerata è una realtà collettiva che unisce attività della Provincia di Macerata ed è indissolubilmente legata alla città. Da qui ripartirà il nostro progetto anche per la prossima stagione”. Intanto continuano le attività sportive, con le squadre della Pallavolo Macerata impegnate nei campionati regionali e provinciali e la ripartenza della Volley Academy.  “Assolutamente, crediamo nel settore giovanile e lo riteniamo una risorsa fondamentale. Saremo impegnati ancora nel corso dell’estate visto lo slittamento dei campionati giovanili e ci teniamo a dare l’opportunità ai nostri ragazzi di tornare a giocare e crescere insieme. Ringrazio i tecnici e lo staff per il lavoro che stanno svolgendo, non era facile ripartire ma offrire una possibilità ai giovani di avvicinarsi allo sport è uno dei principali obiettivi della Pallavolo Macerata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata alla decima edizione dell’Overtime Festival

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Domani alle 18 in Piazza della Libertà la squadra biancorossa sarà ospite del Festival dell’Etica Sportiva arrivato al suo decimo anniversario. Particolarmente importante la presenza della Med Store Macerata in questa edizione, che nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid vive tra le piazze e le strade del centro storico. Una testimonianza del legame forte che c’è tra la squadra e la città, oltre che della condivisione di intenti con il Festival: da sempre la Med Store Macerata è impegnata a promuovere i valori dell’etica sportiva creando connessioni con le realtà culturali e imprenditoriali del territorio.
    All’incontro interverranno i giocatori della prima squadra, lo staff tecnico e la dirigenza. Sarà una nuova occasione per conoscere i campioni biancorossi, che si stanno preparando all’inizio della stagione. Il campionato di Serie A3 inizierà infatti domenica 18 ottobre.
    “Siamo molto orgogliosi di presentare la squadra ad Overtime”, conferma il Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, “La Med Store Macerata rappresenta l’apice del nostro movimento, fatto di tante squadre e della Volley Academy, di 36 anni di attività sul territorio. Partecipare al Festival dell’Etica Sportiva è l’occasione migliore per celebrarli. Quest’anno è poi particolarmente importante esserci; ci teniamo ad essere sempre vicini alla nostra città, soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo vivendo. Come società sportiva ci stiamo preparando al meglio per l’inizio della nuova stagione, per garantire la massima sicurezza al Banca Macerata Forum, la nostra casa; speriamo di poter presto riabbracciare i nostri tifosi al palazzetto. Anche la squadra sta duramente lavorando per frasi trovare pronta alla prima sfida del 18 ottobre e regalarci le prime emozioni. Non vediamo l’ora di tornare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Tittarelli: “Vogliamo riportare Macerata in A2”

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    La Med Store Macerata ha iniziato ieri la preparazione in vista della stagione in Serie A3 Credem Banca. Il vice presidente della società marchigiana, Gianluca Tittarelli, non si nasconde e ai microfoni de Il Resto del Carlino Macerata, dichiara di voler riportare la squadra in Serie A2.
    «La Med Store in A2? E perché no?! Del resto abbiamo sempre detto che vorremmo riportare Macerata in A2, è il nostro progetto. Non so se ci riusciremo in questa stagione in cui non mancano le insidie, ma se dovesse esserci la possibilità non ci tireremo indietro».
    Una formazione che può contare anche su due giocatori di esperienza come l’italo cubano Angel Dennis e l’olandese Jan Willem Snippe oltre al riconfermato Natale Monopoli in cabina di regia. «È una formazione – spiega Tittarelli – che unisce pallavolisti esperti a giovani dalle belle speranze come Lorenzo Pasquali, Mitja Pahor, Andrea Cordano, Daniele Risina, Pietro Margutti, Stefano Ferri, Gabriele Sanfilippo, Ismael Princi».
    L’arrivo di Dennis ha alzato le quotazioni della Med Store. «È stata una bella operazione – spiega Tittarelli – chiusa dalla società e dal ds Modica. Il giocatore voleva stare qui perché conserva splendidi ricordi degli anni a Macerata con la Lube. Abbiamo chiuso nel giro di poco tempo». LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata torna a sognare, nasce la Med Store

    Di Redazione
    Ieri è stato ufficialmente sancito il binomio tra la società biancorossa e l’azienda leader nel settore della tecnologia, con le due importanti realtà maceratesi che si sono ritrovate da Vere Italie, in centro. Lo sfondo perfetto per lanciare il nuovo progetto sportivo e di crescita del territorio all’insegna della passione e dell’attenzione verso i giovani. Alla presenza della stampa, la dirigenza della Pallavolo Macerata e la famiglia Parcaroli hanno raccontato la nascita della collaborazione e quali obiettivi si pone.
    “Oggi presentiamo una grande occasione di rilancio per lo sport e la città”, ha esordito il Vice-Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli, “Veniamo tutti da un momento difficile, che ha costretto anche noi dirigenti a confrontarci sul futuro della società. Abbiamo scelto di proseguire, premiando il grande lavoro svolto in questi 36 anni di storia; un impegno che ha coinvolto la prima squadra, tutto il settore giovanile e ci ha permesso di creare uno stretto rapporto con la città. Da qui nasce anche il binomio con Med Store. L’appoggio della famiglia Parcaroli ci permette di guardare al futuro con entusiasmo; vogliamo costruire insieme qualcosa di importante per noi e per il territorio, impegnandoci ancora di più nell’avvicinare i giovani: la Pallavolo Macerata è già presente nelle scuole, Med Store condivide quest’impegno e grazie alla sua esperienza sul campo sarà un valore aggiunto”.
    La parola è passata poi a Stefano Parcaroli, CEO di Med Store, “Questo è il secondo anno insieme, la scorsa stagione ci siamo conosciuti, abbiamo apprezzato la serietà della Pallavolo Macerata. Oggi consacriamo questa collaborazione, mi piace vederci come dei partner che hanno l’obiettivo di riportare il grande volley in città. Sono cresciuto a Macerata dove la pallavolo è sempre stata lo sport di riferimento, poi le cose sono cambiate ma ora abbiamo la possibilità di ritornare in alto, riportare nei cittadini quell’amore che si è un po’ perso. Vogliamo valorizzare la città e far sì che di Macerata si parli in tutta Italia”.
    “Sono un maceratese, due terzi della mia vita li ho passati a Macerata”, è intervenuto quindi Sandro Parcaroli “Qui ho costruito l’azienda e anche se continua ad espandersi in Italia ha sempre in questa città il suo cuore. Macerata ha bisogno dello sport, aiuta i giovani, li tiene lontani da cattive strade. Da appassionato ed ex-giocatore di volley sono contento di questa possibilità, la pallavolo mi ha insegnato a fare squadra, che si vince solo insieme, nello sport come nella vita, anche da noi in Med Store. È importante che i giovani apprendano questi valori”.
    “Queste parole mi riempiono di gioia”, il commento del General Manager Francesco Gabrielli, “La collaborazione con Med Store ci permette di aprire un mondo nuovo, è fondamentale avere un partner che ci segue, ci da lo stimolo per continuare e siamo felici di intraprendere insieme un percorso di crescita sportivo e per la città”. Il Direttore Sportivo Riccardo Modica e l’allenatore Adriano Di Pinto hanno poi parlato della squadra e degli obiettivi per quest’anno: “La famiglia Parcaroli conosce la pallavolo, credono in noi e nel progetto. Nonostante un mercato particolare, sono contento della squadra e convinto che farà bene nel prossimo campionato; abbiamo a disposizione un mix di giovani di prospettiva e giocatori di grande esperienza e costanza. L’obiettivo è quello di lavorare giorno per giorno e avere come test la sfida della domenica”.
    Il coach ha seguito le parole del DS, “Possiamo vantare quattro giocatori che sono dei veri campioni, con carriere in Superlega, al fianco di giovani che potremo aiutare a lanciare. Abbiamo l’opportunità di far emergere il loro potenziale, l’obiettivo è dare il massimo in ogni allenamento perché già da lì può partire la svolta per questi ragazzi. È un bellissimo progetto nato dalla generazione di 40enni con tanta voglia di costruire qualcosa di importante; ringrazio la famiglia Parcaroli per aver creduto in particolare nel futuro dei giovani, della Serie A come nel settore giovanile e nella Volley Academy”.
    Hanno chiuso la conferenza gli ultimi interventi di Stefano, “La nostra prima grande vittoria sarà avere il palazzetto pieno. Ci potremo riuscire non soltanto vincendo sul campo ma riportando la città a sognare” e Sandro Parcaroli “Invito tutta Macerata, venite al palazzetto. La partita deve essere una festa collettiva. La città deve ripartire e può farlo anche grazie allo sport” e Gianluca Tittarelli “Vogliamo creare un clima positivo, la domenica della partita dev’essere un’occasione per stare insieme e godersi uno spettacolo di sport. Come società abbiamo bisogno dell’affetto della nostra città”.
    È nata quindi la Med Store Macerata. Un progetto a tutto tondo, sportivo, di valorizzazione del territorio e di attenzione ai giovani, che unisce due grandi realtà nel comune obiettivo di crescere insieme alla città.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO