consigliato per te

  • in

    Conad Reggio, Pinelli: “Ci è mancata concretezza”. Loglisci: “Troppi errori”

    Di Redazione
    Dopo una prestazione convincente e la netta vittoria per 3 a 1 ottenuta il 18 Febbraio contro la Kemas Lamipel Santa Croce, i ragazzi di Conad Reggio affrontavano, mercoledì 24 Febbraio, la formazione di Porto Viro (A3) in un match secco valevole per la qualificazione alle finali di Coppa Italia da cui la formazione di coach Mastrangelo è uscita sconfitta con il risultato di 3-1 dopo una prestazione sottotono.
    Così Riccardo Pinelli, palleggiatore di Conad, ha commentato la serata storta dei Reggiani nel post partita: “La partita con Porto Viro si è dimostrata certamente una partita complicata e difficile come ci aspettavamo. Loro sono certamente una squadra di A3 ben allenata, con un gruppo squadra di altissimo livello e sono quindi attrezzati anche per partite come questa. Il pronostico ci vedeva tuttavia ovviamente favoriti, essendo Porto Viro una formazione che milita in A3 e la pressione del “dover vincere” ci ha fatti entrare in campo molto nervosi e contratti. Le qualità dei nostri avversari si sono viste e abbiamo faticato molto in frangenti in cui solitamente riusciamo ad eccellere e con cui svoltiamo spesso le partite. L’inesperienza a volte gioca brutti scherzi, in questa partita ci è mancata un pò di concretezza nei momenti di massima importanza e un pò di cattiveria in quelli di massima difficoltà. Ci aspettavamo una partita punto a punto ma i nostri avversari sono stati molto bravi, più di noi certamente, nel creare un gioco fluido e costante che ci ha messi in grave difficoltà anche per colpa di alcune nostre mancanze. Torneremo ad allenarci duramente dopo questa delusione cercando di chiudere la stagione di campionato nella miglior posizione possibile dopo un match da cui non usciamo ridimensionati ma, certamente, più maturi “.
    Anche lo schiacciatore Loglisci, uno dei più positivi per Conad nella serata amara del Pala Bigi, ha parlato della prestazione di squadra degli avversari e dell’approccio non ottimale al match dei ragazzi Conad: ” Usciamo dal campo, questa sera, sicuramente molto amareggiati. Cercheremo di essere più lucidi e cinici, focalizzati nel pensare solo al risultato già dalla prossima partita che ci attende in campionato domenica, ma questa sconfitta è stata sicuramente causata da una nostra brutta prestazione. Abbiamo giocato un buon primo parziale, per poi cadere sui troppi errori al servizio e su situazioni di gioco che non hanno funzionato a dovere. Sicuramente quella della Coppa Italia è stata una buona esperienza che servirà moltissimo a molti di noi che non erano abituati a partite di questo tipo. Porto Viro ha espresso un ottimo gioco durante tutto il match e si è imposta grazie ad un cambio palla davvero di alto livello e ad una concretezza che a noi purtroppo è mancata nei momenti più importanti, su cui poi è girata questa finale. Complimenti a loro che si sono meritati questa finale eliminando noi e Taranto e dimostrandosi una squadra molto tosta e competitiva. La pallavolo è uno sport strano e spietato in cui vince la squadra che gioca meglio e non per forza la più forte. Ci sta quindi assolutamente di perdere una partita come questa, con un avversario come Porto Viro. Quello che non ci sta è perdere giocando in maniera remissiva e poco lucida come purtroppo abbiamo fatto dal secondo parziale in poi. Dobbiamo continuare a lavorare durante per terminare il campionato più in alto possibile, arrivando a delineare nuovi importanti obbiettivi”.
    Ha chiuso la serie di interviste l’ allenatore Vincenzo Mastrangelo, che a fine partita ha commentato la sconfitta dei suoi, analizzando alcuni errori tecnici e di approccio commessi dalla squadra e parlando del futuro di questa stagione: “La nostra non è stata certo una bella partita. Va dato certamente grande merito a Porto Viro che ci ha messo molto in difficoltà con la battuta, con un cambio palla di altissimo livello e con una fisicità davvero importante. Noi dal nostro lato di campo abbiamo iniziato la partita molto contratti, appesantiti mentalmente dalla voglia di vincere e dai favori del pronostico. La squadra non ha demeritato in questa difficile match ma sono mancati i soliti spunti e la nostra grande qualità non è emersa, lasciando spazio ad un pò di timore in momenti di partita fondamentali. Non abbiamo potuto esprimere al meglio il nostro gioco anche a causa di un infortunio che ci ha privati di Bellei, che sino a quel momento aveva fatto molto bene soprattutto a muro, permettendoci di rigiocare molti palloni importanti nel primo parziale. Bellei è stato egregiamente sostituito da un Suraci che ha fatto bene come sempre, tuttavia questa sera sono venuti a mancare alcuni automatismi che tanto sono importanti nel nostro gioco. Siamo stati imprecisi in ricezione e in difesa, risultando poi facilmente leggibili per il muro avversario che ci ha enormemente limitati, soprattutto nel gioco con gli esterni. Analizzando però quelli che sono stati i nostri errori risulta chiaro che non abbiamo ottenuto, al servizio, quello che puntiamo ad ottenere ad ogni partita. Abbiamo sbagliato moltissimo per trovare in realtà pochi punti diretti e viste le caratteristiche dei nostri giocatori, il servizio deve pagare dividendi durante il match, cosa che purtroppo non è avvenuta questa sera. Porto Viro ha sprecato pochissimo ed ha sfruttato alla perfezione una brutta Conad, condizionata inevitabilmente anche da alcune situazioni particolari, su cui spicca ovviamente l’aver perso anche Ippolito che ha, detto con tutta onestà, coraggiosamente provato a tutti i costi ad essere della partita nonostante una grave problematica personale (lutto) che per forza di cose non ha permesso al nostro capitano di essere nemmeno lontanamente il giocatore che tutti conosciamo. Ci stringiamo intorno a lui con il rammarico di non essere stati in grado di regalare ad un grande uomo e ad un grande professionista una finale di Coppa che sarebbe stata una meritata e piccola gioia in un periodo di grande dolore e difficoltà personale. Dovremo essere bravi nel rimanere uniti e nel preparare al meglio la importantissima partita di domenica, in trasferta, contro Castellana”.
    I ragazzi di Volley Tricolore saranno ospiti del Palagrotte di Castellana Grotte nel match del 28 Febbraio che si terrà alle ore 18.00 e che vedrà i Reggiani a caccia di punti importanti e di una reazione dopo la delusione in coppa Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Pinelli: “Grande vittoria quella contro Taranto”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria in trasferta per 3 a 1 contro Mondovì, la Conad Reggio, in data 13 gennaio, ha affrontato e superato con il punteggio di 3 a 2, la seconda in classifica Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto e dell’ex conoscenza Reggiana Padura Diaz.Conad Reggio si è imposta grazie ad una grande solidità mentale e di squadra e soprattutto grazie solito roster che lascia molte possibilità e alternative fra cui scegliere a coach Mastrangelo.Una grande prestazione e la vittoria in casa contro una delle corazzate del campionato da conferma di tutto ciò che di buono è stato messo in mostra dai ragazzi Conad nelle ultime uscite. Volley Tricolore ha infatti conquistato e portato a casa dei punti in 7 delle ultime 8 partite disputate, uscendo sconfitta solo con Bergamo che ha comunque dovuto faticare e non poco per espugnare il pala Bigi.Pedine fondamentali di questa vittoria sono stati certamente lo schiacciatore Gianluca Loglisci e il palleggiatore Riccardo Pinelli.Loglisci ha infatti parlato del match e delle prossime sfide che attendono Conad in questa stagione così strana e complicata per motivi, purtroppo, non sportivi. “Questa sera ho visto una squadra unita, determinata e concentrata in campo e sono soddisfattissimo. Siamo stati bravi fin da subito nel cercare di portare il match sui binari giusti e, soprattutto grazie alla mentalità con cui siamo scesi in campo siamo riusciti a giocare, testa a testa, con una grande formazione come quella allenata da coach Di Pinto. Abbiamo spinto moltissimo in battuta come nostro solito e nonostante le percentuali non esaltanti abbiamo comunque sempre messo in difficoltà uno degli avversari più forti che potessimo incontrare in questa stagione, per poi sfruttare l’altra nostra grande arma, il muro. Giocare un Tie Break è sempre emozionante e lo è stato sicuramente anche questa sera, tuttavia, la mancanza di pubblico in serate come questa è un vero peccato perché la tifoseria è parte integrante del nostro mondo sportivo e non poter esultare con il pubblico è davvero un peccato. Siamo comunque molto felici del seguito e dell’affetto che gli appassionati ci stanno dimostrando  seguendo i nostri match in diretta sul canale youtube della Lega serie A, Ora testa e spalle alla partita del 17 contro la stessa Taranto che vorrà prendersi una bella rivincita”.Il palleggiatore Riccardo Pinelli ha poi voluto parlare delle difficoltà avute da Conad nel quarto parziale e di quanto sia comunque molto importante giocare set cruciali come quelli disputati da Conad: “Grande vittoria quella contro Taranto, soprattutto per come siamo stati cinici e concentrati nel chiuderla nonostante le tante problematiche avute sia prima del match che durante. Ovviamente il tempo per preparare una partita di questa importanza e difficoltà non è stato certamente sufficiente. Fortunatamente abbiamo alle spalle un grande staff tecnico e un organico di squadra composto da persone estremamente serie e da grandi professionisti che mettono sempre il 100% in ciò che fanno. Abbiamo perso due set contro una corazzata come Taranto e siamo comunque riusciti ad imporci nel risultato finale, sintomo di grande positività e di agonismo. Perdere il secondo set dopo una vera e propria maratona fino al punteggio di 35 a 33 è stato un campanello di allarme per noi che siamo riusciti, anche grazie ad una grande prestazione di squadra, a portare a casa due importantissimi punti che ci proiettano momentaneamente al sesto posto in classifica. Nel quarto set Taranto ha provato a dare la spallata definitiva all’incontro, riuscendo ad “incastrarci” in una rotazione a noi non congeniale e dalla quale siamo usciti con il set ormai parzialmente indirizzato a favore della Prisma. Non abbiamo comunque mollato un centimetro giocando punto a punto e preparandoci al decisivo Tie Break che abbiamo poi giocato alla grande e, mi sento di dire, dominato. Usciamo da questo incontro con delle consapevolezze in più, forti di un gruppo solido e affiatato, che sicuramente sta dimostrando e ha già dimostrato di essere un gruppo temibile e che non va sottovalutato. Ora testa al ritorno con la Prisma che giocheremo il 17 a Taranto. Loro avranno il coltello fra i denti e ci attenderà una partita molto complicata dopo una trasferta molto lunga. Non sarà semplice ma proveremo a strappare un risultato positivo anche in trasferta”.I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno, questa volta in trasferta, la Prisma Taranto in data 17 gennaio andando a chiudere un “back to back” da playoff che potrà voler dire moltissimo per la squadra Reggiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loglisci: “Nonostante le partite rinviate siamo riusciti ad esprimere un buon gioco”

    Di Redazione
    Dopo una settimana di “inattività” per colpa di alcuni incontri rimandati, Conad Reggio, con una grande prestazione e la vittoria in trasferta nella sfida di ritorno anticipata contro una squadra ostica e determinata come la Synergy Mondovì, conferma che il momento di forma eccellente dei ragazzi di Coach Mastrangelo non è certamente stato interrotto dalla sconfitta casalinga con Bergamo.I Reggiani hanno sfidato, fra le mura del Pala Nino Manera di Mondovì, la squadra allenata da coach Mario Barbiero ed uscendo vincitori dalla sfida con il punteggio di 3 a 1.
    Dopo un primo set non perfetto la Conad ha messo in mostra tutte le sue qualità vincendo in maniera convincente tutti gli altri parziali.
    Un ruolo decisivo in questa vittoria è stato certamente ricoperto dallo schiacciatore Gianluca Loglisci (Ex di giornata per la squadra di casa) che ha confezionato una grande prestazione subentrando dalla panchina a match già iniziato, confermando sempre di più la tendenza Conad di cambiare le partite sfruttando anche le cosiddette “riserve”.
    Così Loglisci sul match:
    ” Affrontare la propria ex squadra ha sempre un fascino particolare.Oggi, su un campo difficile come quello del Pala Manera, abbiamo dimostrato ancora una volta che siamo una squadra ostica e difficile da affrontare. Il coach Mastrangelo ormai ci ha abituati a questa continua rotazione con la panchina ed è sotto gli occhi di tutti che la competizione per il posto da titolare stia facendo benissimo a tutti i membri della squadra. Siamo stati cinici e pronti nell’aggredire la partita nel secondo set dopo aver perso malamente il primo. Nonostante le partite rinviate siamo riusciti ad esprimere un buon gioco frutto del tanto lavoro fatto in preparazione al match. Dal secondo parziale in poi siamo riusciti, con la battuta, a mettere pressione alla Synergy che ha moltissime armi per provare ad impensierire chiunque in questo campionato. Paoletti si dimostra sempre un giocatore importante e decisivo e questa sera siamo riusciti a “limitarlo” e a portare a casa dei punti importantissimi per la nostra stagione. Dare continuità al lavoro fatto in allenamento era importante ed ora ci troveremo davanti ad un back to back con Taranto, con cui credo capiremo a cosa davvero possiamo ambire quest’anno in termini di risultati “.
    Capitan Andrea Ippolito ha poi parlato della preparazione a questa partita e dell’importanza di questa vittoria in un periodo di difficoltà generale:
    ” Grande vittoria quella di stasera che non fa altro che confermare quanto di buono avevamo fatto vedere sia nella serie di vittorie consecutive che avevamo accumulato sia nella ottima prestazione contro Bergamo dalla quale purtroppo siamo usciti sconfitti. La preparazione a questo match è stata sicuramente complicata perché questo, per noi e in generale per tutti, è un periodo molto complesso e complicato in cui si va ormai quotidianamente incontro a problematiche come rinvii e spostamenti di partite. Tutto ciò rende ovviamente più difficoltoso sia il prepararsi adeguatamente tatticamente che la preparazione fisica vera e propria. Stiamo già studiando e preparando la partita con Taranto che speriamo di poter incontrare in queste due prossime partite senza intoppi di nessun genere. Sono certamente una squadra molto attrezzata che ha le carte in regola per tentare il salto di categoria e quindi saranno degli avversari molto tosti da affrontare.Noi sicuramente ci presenteremo in campo con tutta la grinta e la voglia che stiamo dimostrando in questo nostro ottimo periodo di forma e sicuramente arriveremo con la consapevolezza di potercela giocare a viso aperto con chiunque senza precluderci alcun tipo di obbiettivo”.
    Coach Mastrangelo ha poi parlato del match e delle prossime sfide che attendono Conad in questa stagione così strana e complicata per motivi, purtroppo, non sportivi.
    ” Questa sera ho visto una squadra determinata e concentrata in campo e sono soddisfatto.Venivamo da una settimana senza match e, nonostante i ragazzi mettano tanto agonismo anche in allenamento, nel primo set si è vista la in abitudine all’agonismo dettata da un periodo pieno di rinvii e spostamenti. Abbiamo vinto e convinto contro una squadra come Mondovì che va rispettata perché ha, propria disposizione, non solo dei grandi giocatori ma anche un ottimo allenatore.Siamo stati bravi nel venire fuori dopo un set molto complicato e giocato non benissimo da noi, mettendo in piedi una ottima prestazione dei 3 set successivi con medie in attacco che non avevamo mai raggiunto in questa stagione. Sono molto contento dell’apporto dato dalla panchina e soprattutto, in questo match in particolare da Gianluca Loglisci, ex di Mondovì, che ha fatto una grande prestazione uscendo dalla panchina nel momento in cui più avevo bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche in ricezione e al servizio.Ci godiamo questa vittoria ma non per molto tempo perché ci attende un finto playoff con una corazzata come Taranto che affronteremo due volte in una settimana prima al Bigi il 13 e poi in trasferta il 17.Sarà difficile gestire una serie di partite così ravvicinate ma la sfida sarà avvincente per molti motivi.Sicuramente andremo a giocare a viso aperto per due volte contro una delle corazzate di questo campionato, in più la sfida avrà un sapore speciale perché sono particolarmente legato alla società per la quale ho allenato per 5 anni e anche all’allenatore, Vincenzo Di Pinto, con il quale ho lavorato per 8 anni e che mi ha portato nella pallavolo di alto livello e quindi ad intraprendere questa carriera.Incontrerò tanti amici e sarà sicuramente una partita carica di valore emotivo ma allo stesso tempo di valore ed importanza anche per il nostro cammino in stagione, pertanto confido che i ragazzi continuino a giocare come hanno fatto in questo ultimo periodo”.
    I ragazzi di Volley Tricolore sfideranno, nella prossima uscita stagionale, Taranto in una in data mercoledì 13 Gennaio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO