consigliato per te

  • in

    Gianluca Galassi: “Non abbiamo scuse, dobbiamo fare di più”

    Di Redazione Non cercano alibi gli azzurri dopo la secca sconfitta contro la Slovenia nella seconda gara di VNL maschile. Nel dopopartita Gianluca Galassi commenta così la partita: “Siamo all’inizio e c’è tempo per giocare meglio, ma non ci sono scuse. È vero che siamo giovani, ma ognuno di noi è in grado di fare più di così, dobbiamo dimostrare di poter stare a questo livello. Il problema principale in questo momento siamo noi, non i nostri avversari: dobbiamo trovare un modo efficace per giocare bene a pallavolo, guardare nel nostro campo e solo dopo pensare a chi c’è dall’altra parte“. “Siamo partiti molto bene – ricorda il centrale – è stato un buon inizio dopo una partita difficile come quella di ieri. Quello che ci manca di più sono un po’ di costanza e di testa nei momenti importanti. Dopo che prendiamo 2-3 punti di break iniziamo a fare fatica a recuperare e perdiamo il nostro gioco. È una cosa che dobbiamo sistemare, sono sicuro che la sistemeremo e inizieremo a giocare meglio“. “È incredibile – sottolinea Riccardo Sbertoli – come il finale di primo set abbia condizionato l’intera gara. Conosciamo il valore di Cebulj e le sue grandissime doti al servizio, ma queste sono situazioni di gioco che possono capitare e noi dobbiamo imparare a gestirle. Oggi il nostro avvio di gara è stato davvero ottimo, siamo partiti concentrati con la consapevolezza e la voglia di fare bene e almeno all’inizio ci siamo riusciti. Poi però è accaduto ciò che ci siamo detti e a quel punto la gara è cambiata. Per crescere come squadra dobbiamo avere la consapevolezza che le altre, essendo più esperte, sono più solide di noi, ma abbiamo il dovere di capire che le difficoltà, quando arrivano, vanno affrontate tutti insieme rimanendo sempre concentrati, e noi in questo momento non siamo ancora in grado di farlo“. Umore ovviamente opposto per Alberto Giuliani, che ha conquistato la prima vittoria in assoluto della Slovenia in VNL: “L’Italia è partita bene, ma dopo qualche break subito hanno perso un po’ la tranquillità e avuto un po’ di braccino in attacco. La mia squadra ha fatto un’ottima fase break point, buone battute con pochi errori e molta difesa e contrattacco, che è lo stile che voglio per la mia Slovenia“. (fonte: Volleyball World, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia: fari puntati sul match con la Vero Volley

    Di Redazione
    Si torna a parlare di pallavolo e di avversari da affrontare per la Sir Safety Conad Perugia. Finalmente! Tre i giorni che separano i Block Devils dal ritorno in campo in Superlega dopo quasi un mese di distanza dall’ultima volta (era il 25 ottobre nel match contro Ravenna per la settima di campionato) complici le problematiche in seno al gruppo legate al Covid-19. Problematiche che, mano a mano, si stanno risolvendo con la squadra che, per larga parte, è potuta tornare alla sua “vita normale” fatta di allenamenti, sedute in sala pesi e sedute tattiche di studio dell’avversario di turno.
    Avversario di turno che per Perugia, come detto, sarà il Vero Volley domenica all’Arena di Monza (fischio d’inizio e diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00) per l’undicesima di Superlega. Una Monza, attualmente settima con 10 punti in 9 partite giocate, che da un mese a questa parte è stata affidata alle cure di coach Ecchelli, subentrato in corsa dopo l’esonero di Soli e capace subito di dare sprint e convinzione alla squadra che, nelle ultime tre gare disputate, può vantare gli scampi eccellenti di Trento e Piacenza.
    Una Monza (già qualificata per i quarti di Coppa Italia) che è certamente una delle mine vaganti di questa Superlega per qualità del roster e del gioco che propone in campo. Un bel mix di esperienza e gioventù quello brianzolo. Ad assicurare capacità di leggere e gestire i momenti della partita ci pensano il regista classe ’83 Orduna, il centrale a stelle e strisce ex Modena Holt e l’ex bianconero Filippo Lanza, entrato ben presto nei meccanismi di gioco di Monza. A dare invece freschezza, entusiasmo e vigore fisico il resto dei sette di partenza: l’opposto turco classe ’99 Lagumdzija, l’altro centrale ed altro ex bianconero classe ’97 Galassi, lo schiacciatore ceco classe ’97 Dzavoronok (alla sua quinta stagione in Brianza) ed il promettentissimo libero classe 2000 Federici, prodotto del Club Italia. Senza dimenticare in panchina, oltre al terzo ex bianconero Beretta ed al posto quattro croato Sedlacek, il classe 2001 bielorusso Davyskiba, martello di cui si dice un gran bene.
    Sotto l’aspetto tecnico Monza punta forte sulla velocità ed imprevedibilità che Orduna sa dare al proprio gioco in fase di primo attacco e soprattutto su una fase break importante costruita sul fondamentale del muro (Monza è la migliore con 89 punti e seconda dietro a Ravenna per muri vincenti per set), ma fatta anche di tanta qualità in difesa.
    Il fulcro dell’attacco è certamente l’opposto Lagumdzija, colosso di 211 cm e dal braccio armato sia sotto rete che al servizio. 164 i punti messi a terra finora su oltre 300 attacchi, a dimostrazione di quanto il rendimento del turco in un senso o nell’altro sia fondamentale per le fortune del Vero Volley. Massima attenzione Perugia dovrà fare ovviamente anche al resto della squadra di Ecchelli, dai primi tempi fulminei di Holt agli attacchi sempre molto alti e profondi di Dzavoronok, dalle iniziative ficcanti di Lanza ai primi tempi molto anticipati di Galassi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio l’ottava di Superlega. Stern e Lanza i migliori di giornata

    Di Redazione
    Un’ottava giornata di Superlega “zoppa” è andata in archivio. Il rinvio di due partite, Milano-Perugia e Ravenna-Verona, ha visto scendere in campo otto squadre con il big match di sabato pomeriggio tra Modena e Civitanova, chiusa in meno di un’ora e mezza dai cucinieri. Grande battaglia invece al PalaMaiata tra Vibo Valentia e Monza, con il match chiuso in 1h e 54′, dove ha spiccato un grande Filippo Lanza autore di 19 attacchi punto. Ecco tutti i numeri e le statistiche dell’ultimo weekend di gare.
    LA GARA PIU LUNGA: 01.54Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza (3-1)LA GARA PIU BREVE: 01.26Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova (0-3)IL SET PIU LUNGO: 00.333° Set (25-22) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley MonzaIL SET PIU BREVE: 00:221° Set (16-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova
    I TOP DI SQUADRA
    ATTACCO: 62,2%Cucine Lube CivitanovaRICEZIONE: 29,2%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMURI VINCENTI: 10Kioene PadovaPUNTI: 66Itas TrentinoBATTUTE VINCENTI: 8Gas Sales Bluenrgy PiacenzaItas TrentinoTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    I TOP INDIVIDUALI
    PUNTI: 21Toncek Stern (Kioene Padova)ATTACCHI PUNTO: 19Filippo Lanza (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 4Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Torey James Defalco (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)MURI VINCENTI: 4Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORIYoandy Leal (Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova)Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova)Nimir Abdel-Aziz (Top Volley Cisterna – Itas Trentino)Torey James Defalco (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza attesa a Verona dalla NBV per la Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza di Fabio Soli è pronta a scendere in campo per la seconda gara ufficiale della stagione 2020-2021. Dopodomani, domenica 20 settembre, alle ore 18.00, i monzesi saranno di scena all’AGSM Forum di Verona (diretta LVC – Eleven Sports), contro i padroni di casa della NBV Verona, per il secondo match degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia – GIRONE A.
    Reduce dalla brillante vittoria firmata in casa contro Vibo Valentia per 3-0, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley punta al bis per avvicinarsi sempre di più alla conquista del pass per i quarti di finale della manifestazione. Con un sorriso da tre punti, infatti, Monza sarebbe ad un passo dal passaggio del turno, che per i lombardi si chiuderà con il derby contro Milano in programma mercoledì 23 settembre, alle ore 18.00, al Centro Pavesi. Per provare a confermarsi, la formazione rossoblù cercherà di appoggiarsi alle fiammate offensive di Lagumdzija e Dzavoronok, i muri di Holt, la precisa e lucida regia di Orduna e le grandi difese di Federici: tra i protagonisti contro i calabresi.
    Nell’altra parte di campo i monzesi avranno però una Verona che, oltre a voler far valere il fattore campo, aperto peraltro a 1250 tifosi grazie al Comune di Verona e alla Regione Veneto, sarà animata dalla voglia di rivincita dopo lo stop subito a Milano per 3-0 contro l’Allianz nella prima partita della competizione nazionale. Per raggiungere l’obiettivo i veneti, ancora in attesa di recuperare Jaesche, si affideranno a Boyer, Kaziyski e Asparuhov, già in evidenza nel match di esordio stagionale.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
    ROSTER COMPLETO – NBV VERONAPalleggiatori SPIRITO, PESLACCentrali CANESCHI, AGUENIER, ZANOTTISchiacciatori KAZIYSKI, MAGALINI, ASPARUHOV, BOYER, JAESCHKELiberi BONAMI, DONATIAllenatore STOYTCHEV
    PRECEDENTI12, tutti in SuperLega (2 successi Monza, 10 successi Verona)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Calzedonia Verona 3-2 (8a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2019/20) – 16 febbraio 2020 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAMaxwell Holt, a Verona nella stagione 2009-2010PER VERONAMilan Peslac, a Monza nella stagione 2016-2017
    CURIOSITA’Fino alla scorsa stagione Verona era la bestia nera di Monza. Su 10 precedenti giocati, la formazione lombarda non aveva mai vinto contro gli scaligeri. Soli ed i suoi sono però riusciti a sfatare il tabù la passata stagione, battendo i veneti per ben due volte in campionato.Peslac, ora in forza a Verona, ha giocato con la casacca del Consorzio Vero Volley per due stagioni: prima nelle giovanili nel 2015-2016 (Serie B2) e poi in prima squadra nella stagione 2016-2017.Primo confronto tra le due squadre in Coppa Italia.

    Gianluca Galassi (centrale Vero Volley Monza): “Contro Vibo abbiamo fatto un’ottima partita. Adesso andiamo a Verona ad affrontare una squadra che sulla carta dovrebbe essere ancora più competitiva dei calabresi. Sarà una gara complicata, contro un avversario che saprà dare ritmo e che, arrivando dalla sconfitta contro Milano, avrà voglia di rifarsi. La scorsa settimana abbiamo lavorato bene nel muro-difesa, aspetto su cui stiamo allenandoci molto e che ci servirà contro attaccanti forti come Kaziyski e Boyer. Stiamo lavorando bene ma possiamo migliorare ancora molto sulla fase di side-out per l’inizio del campionato. Kaziyski è un giocatore che apprezzavo quando giocavo nelle giovanili a Trento. E’ bello poterci giocare oggi contro in SuperLega. Lanza? Felici di averlo con noi per questa stagione. Lo aspettiamo a braccia aperte”.
    OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIACLASSIFICA GIRONE AAllianz Milano 3, Vero Volley Monza 3, NBV Verona 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.CLASSIFICA GIRONE BTop Volley Cisterna 3, Kioene Padova 2, Consar Ravenna 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.
    IL PROGRAMMA – OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIAProgramma Ottavi di FinaleDel Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18.00Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BMercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO