consigliato per te

  • in

    Play-Off Superlega, Piacenza impegnata a Trento. Galassi: “La serie è lunga, ci vorrà pazienza”

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 6 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al ilT quotidiano Arena di Trento per affrontare Itas Trentino in Gara 1 delle Semifinali Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.

    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto, chi perde giocherà la Finale 3° e 4° posto che vale per la vincente il pass per la Champions League.

    Le due squadre si sono già affrontare in tre occasioni nei Play Off Scudetto: nella stagione 2020-2021 ai Quarti di Finale e i trentini vinsero la serie per 2-0; nella stagione 2021-2022 sempre ai Quarti e Trento si impose per 2-1 nella serie. L’ultima sfida nei Play Off Scudetto risale alla stagione 2022-2023, in Semifinale Piacenza portò Trento a Gara 5 dopo aver perso le prime due partite ma alla fine in Finale andarono i dolomitici.

    Sfida numero 24 quella in arrivo contro la formazione trentina, che ha chiuso la Regular Season al primo posto e nei Quarti di Finale ha superato Cisterna per 3-1 nella serie, Sono 23 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. In questa stagione in Regular Season Trento ha vinto entrambe le gare, all’andata al PalabancaSport per 3-1, al ritorno a Trento in rimonta per 3-2.

    Il bilancio è di 17 successi per Trento, mentre in sei occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.

    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Altre due sole partite tra le due squadre sono chiuse al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento, gara di ritorno della Regular Season della stagione in corso e a vincere è stata Trento.

    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.

    Gianluca Galassi: “Stiamo bene, Trento è una grandissima squadra e la serie è lunga, ci vorrà tanta pazienza. Trento come noi, come tutte le squadre qualche punto debole lo ha, dobbiamo essere bravi a sfruttarli e soprattutto essere bravi a utilizzare le nostre carte migliori per il sogno della finale scudetto. La battuta sarà importante ma lo saranno anche muro e difesa, contro Verona abbiamo compiuto un grande salto di qualità in un aspetto in cui nel girone di ritorno non ci eravamo espressi ad alti livelli. La formazione di Trento è favorita perché in stagione regolare ha dimostrato di essere la più forte ma noi potremo scendere in campo senza la pressione con cui devono fare i conti loro”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 16^ giornata fra Bartha, Cvanciger, Reggers e Galassi

    I candidati per questo titolo di MVP della 16^ giornata di Superlega sono Bartha (Itas Trentino), Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina), Reggers (Allianz Milano) e Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBanca di Piacenza arriva Padova, Galassi: “Dovremo imporre il nostro ritmo fin dall’inizio”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata sabato 11 gennaio al PalabancaSport (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv), per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: avversaria Sonepar Padova.

    Dopo quattro giornate del girone di ritorno Gas Sales Bluenergy Piacenza occupa la terza posizione in classifica grazie a quattro vittorie consecutive e contro Padova la formazione biancorossa vuole continuare nel percorso di crescita per arrivare al meglio agli appuntamenti di fine stagione.

    Gianluca Galassi (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Affrontare Padova non è mai semplice e la gara di andata è lì a dimostrarlo visto che abbiamo vinto al tie break dopo essere sempre stati sotto nel computo dei set. Dovremo essere bravi a restare concentrati dall’inizio alla fine e soprattutto essere bravi ad imporre il nostro ritmo e gioco fin di primi scambi. Padova è una buona squadra, l’attuale classifica non le rende merito ma noi dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e fare punti per restare il più in alto possibile in vista dei Play Off che sembrano tanto distanti ma non lo sono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ospita Monza, Galassi: “Dovremo essere bravi a non sottovalutare la partita”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza torna protagonista al PalabancaSport nella prima di due sfide casalinghe che chiuderanno, per la formazione biancorossa, l’anno davanti al pubblico amico: sabato 21 ottobre il programma della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca è aperto dalla sfida di Piacenza con Mint Vero Volley Monza.Inizio della gara ore 18.00 (diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it). Il 26 dicembre, poi, al PalabancaSport arriverà Cisterna Volley.Dopo la bella vittoria ottenuta con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza vuole dare continuità al suo percorso di crescita e cercare punti importanti anche contro i vicecampioni d’Italia che in questa stagione faticano in campionato ma stanno facendo cose ottime in Champions League: i brianzoli hanno vinto martedì scorso la quarta partita consecutiva nella massima competizione continentale per club, superando in quattro set la formazione turca del Fenerbahce.Gianluca Galassi (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Monza non sta attraversando un buon momento in campionato ma conosco bene l’ambiente e posso dire che non c’è assolutamente da fidarsi. In questi momenti la squadra sa fare quadrato e i successi in Champions League sono lì a dimostrarlo. Mi aspetto un avversario ben diverso da quello visto con Grottazzolina, noi dovremo essere bravi a non sottovalutare la partita, giocare come sappiamo e continuare nel nostro percorso di crescita. Sicuramente Monza sente il peso dell’attuale situazione in campionato ma è sempre una squadra pericolosa da affrontare, in Champions League gioca mentalmente più libera”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Congratulazioni a Galassi, ha trovato anche il tempo per laurearsi in Economia e Management

    Quando noi comuni mortali ci lamentiamo di non trovare il tempo per fare le cose, anche le più banali, dovremmo prendere a modello gente come Gianluca Galassi. Uno che tra club e nazionale non ha neanche il tempo di fare mezza settimana di vacanza durante l’anno, eppure è riuscito a conseguire martedì 17 dicembre la Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Unicusano di Roma. Davvero congratulazioni!Il centrale azzurro, che è alla sua prima stagione in biancorosso alla gas Sales Bluenergy Piacenza, ha discusso la tesi dal titolo “Il lavoro sportivo, dal suo riconoscimento ad oggi”.“Sicuramente – sottolinea il neodottore Gianluca Galassi – non è stato semplice conseguire la laurea perché il mio primo lavoro è quello di giocare a pallavolo ma con pazienza ed organizzazione sono riuscito a raggiungere questo traguardo. Ho vissuto questa esperienza universitaria come un extra che però mi rende estremamente soddisfatto e che reputo un qualcosa di importante per me. Ho iniziato questo percorso universitario non pensando ad un mestiere da svolgere nel post carriera pallavolistica ma più ad un qualcosa che sarebbe servito a me per crescere”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Galassi: “A Civitanova poco lucidi, ora massima concentrazione per Trento”

    Reduce dalla trasferta di Civitanova Marche che ha segnato il primo passo falso in campionato, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di allenamento per preparare la sfida di domenica 17 novembre (ore 15.30) al PalabancaSport con Itas Trentino.

    Gianluca Galassi: “A Civitanova siamo stati poco lucidi in alcuni momenti della gara, prima o poi una sconfitta doveva arrivare ma personalmente vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, credo che questo risultato metta ancora più pepe sulla nostra stagione, ora dobbiamo tornare in palestra a lavorare. Noi sappiamo giocare a un ottimo livello ma se lo abbassiamo diventa difficile con ogni squadra, ancora di più contro un avversario del calibro della Lube. Riprendiamo a lavorare, la sconfitta di Civitanova potrà esserci molto utile per il futuro, adesso iniziamo a concentrarci sulla partita in casa con Trento”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto il mondo di Galassi: amore e amici, vittorie e sconfitte, Nazionale, Piacenza… Simon

    Che fosse il 7 o il 9 agosto, forse i giorni peggiori del suo 2024, io avevo un solo pensiero, ossia preoccuparmi che reggesse l’urto. Nel primo caso e anche nel secondo, Gianluca Galassi ha fatto ciò per cui scrivo da anni che reputarlo il miglior pallavolista italiano della sua generazione, nonché uno dei miei pallavolisti preferiti di sempre, non è un abbaglio. Galassi c’è.

    Eccomi, accerchiatemi, offritemi alla pubblica piazza, incarceratemi, ma lasciate stare i miei compagni di viaggio. Lo fa con una lucidità estrema, senza trasparire alcuna emozione positiva o negativa, andando persino a consolare quel Romanò con cui condivide il suo presente a Piacenza e che in quella occasione ha retto meno di Gianluca l’emozione di un momento.

    This is Galassi. Cuore e anima, mente e corpo, bianco e nero del volley sentimentale che in milioni tifiamo soprattutto durante il periodo olimpico. Una leva, un appiglio, un porto sicuro di tutto un gruppo azzurro che nel centrale di soli 27 anni crede ora, e crederà sempre. Identità possente, spalle larghissime, maturità non certo di una generazione che cade e crolla spesso. Lui resta, patisce, ma poi torna a ruggire, speciale come sempre, eterno come pochi.

    foto Fipav/Tarantini

    “Ma ho avuto bisogno di fuggire anche io, mi creda. Io e Laura, la mia compagna, abbiamo provvidenzialmente prenotato un viaggio che è cominciato poche ore dopo la fine di Parigi. Ho pensato di essermi salvato grazie a quello, perché un’Olimpiade come la nostra fai fatica a superarla senza che qualcuno ti porti via da quei momenti e ti proietti subito in una dimensione salvifica”.

    Cosa l’ha salvata a Bali?

    “I posti, i colori, la gente, la spiritualità, e soprattutto Laura. Ho avuto bisogno di staccare da tutto, dimenticare, ricaricarmi. Avevo poco tempo perché il mio lavoro in questi casi non permette pause lunghe, anche se alle volte ci vorrebbero mesi per riprendersi fisicamente e mentalmente. Dovevamo entrambi rientrare in Italia, incominciare davvero un nuovo capitolo della mia carriera e della nostra vita insieme in un posto nuovo”.

    Si parla già di Los Angeles 2028.

    “Io non sono capace di resettare e pensare così rapidamente ad un nuovo capitolo così impegnativo. Se dopo Tokyo, vedevo Parigi così vicino, adesso il pensiero di un’Italia impegnata in un’Olimpiade tra quattro anni con tutti gli impegni che ci sono di mezzo, non riesce ad essere così nitido. Preferisco parlare di Piacenza e affrontare il mio impegno con questa maglia”.

    Una sfida nuova, molto sentita e molto annunciata.

    “Quello a cui più tenevo era che si ricreasse rapidamente il clima magnifico che ho respirato in squadra negli ultimi anni a Monza. Credo che mi abbiano e ci abbiano aiutato molto. Ho ritrovato due amici come Scanferla e Romanò, persone con cui esiste un bellissimo rapporto fuori dal campo e con cui le nostre compagne si trovano molto bene. I rapporti umani li vivo sulla mia pelle ed è un aspetto a cui tengo parecchio”.

    Si crea una famiglia, lei è un po’ questo, ossia un aggregatore.

    “Cerchiamo di fare delle cene e dei momenti di convivialità perché penso che facciano bene a tutti. Lo stare insieme crea gruppo, anche in nazionale passiamo tanto tempo assieme e provare a costruire dei rapporti di fiducia, stima e affetto aiutano a rendere il nostro lavoro più piacevole, soprattutto perché quando in squadra hai bisogno di condividere dei momenti positivi o negativi, tutto risulta più semplice e risolvibile”.

    foto Lega Volley

    Tutti dicono che lei sia andato a Piacenza come prima cosa per vincere.

    “La stupirò. Non abbiamo obiettivi, nel senso che non ragioniamo nel lungo termine, ma nel brevissimo. Lavoriamo nel quotidiano e lavoriamo per la singola partita, per l’immediato presente, cercando di affinare e migliorarci con il tempo”.

    Il secondo motivo si chiama Simon.

    “Non dico che sono venuto qui per lui, ma dico che allenarmi con lui è qualcosa che ho desiderato per molto tempo. È un giocatore incredibile, io gli ripeto ogni giorno che sembra fatto di un materiale diverso rispetto a noi. Fa un altro ruolo ed è di un altro pianeta. Giocandoci insieme ne sono sempre più convinto. Mantiene un livello di predominanza incredibile e su di me è una leva fortissima, perché sono continuamente spronato dal suo gioco. In allenamento ho chiesto espressamente di poter fare gli esercizi contro di lui perché è un modo per fare di più e arrivare a lavorare come lui. Ma in questo, le dico, sono stato molto fortunato, perché gli anni di Perugia li ho fatti con Podrascanin, che considero un altro mostro sacro. Qualitativamente parlando è altissimo in molti fondamentali”.

    foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Si sente nel posto giusto, attualmente.

    “Assolutamente sì. Piacenza l’ho scelta con tanta consapevolezza di ciò che avrei potuto pretendere da questa società e da me stesso. Sono molto felice della scelta fatta”.

    Quest’estate lascia Monza. Si è capito che sarebbe stata dura chiudere un capitolo così importante.

    “Le racconto una cosa per farle capire il sentimento che provo per Monza. In gara due della finale playoff per me si è trattato di una settimana difficilissima, vissuta pensando che quella avrebbe potuto essere l’ultima volta che avrei giocato con quella maglia in quel palazzetto. Non è stato semplice. Ho lasciato persone che sento tutti i giorni, amici come Di Martino e Gaggini con cui mi distraggo sulle cose più futili e a cui voglio un gran bene, a Beretta e Cachopa che dal punto di vista professionale mi sono stati molto vicini e mi hanno aiutato tanto”.

    foto Vero Volley

    Voglio essere provocatorio: lei è il Beretta della nazionale?

    “Thomas è un leader in grado di lavorare sullo spogliatoio e spendersi come ho visto fare da pochi altri. Per me è un grande complimento se qualcuno dovesse riconoscermi queste doti”.

    Tornarci è stato difficile?

    “È stato speciale. Ho trascorso più di un’ora dopo la partita a parlare con tutte le persone che sono venute a salutarmi. Significa che qualcosa di buono devo averla fatta”.

    Lei non si rende conto di essere speciale per questo mondo, vero? Sui social si vedono centinaia di monzesi guardarla con gli occhi di chi ha perso qualcosa di importante.

    “Non mi rendo conto che la gente mi considera questo. Mi fa sicuramente piacere fare le foto e fermarmi a parlare con tutte quelle persone. Mi emoziona molto sentire la gratitudine che i ragazzi e le ragazze del nostro movimento provano e mi comunicano”.

    A Piacenza pare si sia riacceso l’entusiasmo.

    “La società si è molto spesa e arriva da un anno in cui l’obiettivo era ottenere qualcosa di più. Io sono felice del fatto che la gente dal primo giorno sia venuta a vedere gli allenamenti e alla fine ci abbia detto che sono felici di vederci così. C’è una bella atmosfera, un bel clima. Lo devo ammettere”.

    foto Instagram Gianluca Galassi

    2026. Lei e Laura Fanali vi sposerete. In questi anni ho scritto molto di lei e del suo essere circondato da tantissimo amore. Quanto le è servito per diventare questo Gianluca Galassi?

    “Moltissimo. Lei ha giocato per tanti anni e ha capito come starmi al fianco, permettendomi di dare il mio meglio. È fondamentale ogni giorno. Qui a Piacenza siamo io, lei e Rey, che è come se fosse un figlio. Sono molto fortunato ad avere tutto questo”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in trasferta a Monza, prima da avversario per l’ex Galassi: “Sarà emozionante”

    Prima trasferta stagionale per Gas Sales Bluenergy Piacenza: sabato 5 ottobre il programma della seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca è aperto dalla sfida tra Mint Vero Volley Monza e Gas Sales Bluenergy. Palcoscenico l’OpiquadArena di Monza, inizio della gara ore 18.00 (diretta Rai Sport e VBTV).

    Dopo la bella vittoria ottenuta con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza vuole dare continuità al suo percorso di crescita e cercare punti importanti anche sul campo dei vicecampioni d’Italia che all’esordio hanno sconfitto al tie break la matricola Grottazzolina.

    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Monza non è ancora al completo ma questo non deve farci abbassare la guardia, è e rimane una squadra tosta da battere e lo ha dimostrato anche alla prima uscita di campionato”.

    “È una squadra dove ho tanti amici, a Monza ho vissuto tanti momenti belli e anche qualcuno meno bello in fatto di risultati, ci torno molto volentieri anche se per la prima volta da avversario, Monza la considero un po’ la mia casa”.

    “Sarà emozionante ma una volta messo in gioco il pallone la mia testa sarà solo per la mia nuova squadra e farò di tutto per aiutarla a vincere la partita. Dovremo essere cinici e combattenti, Monza è una squadra difficile da affrontare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO