consigliato per te

  • in

    Bettio (Padova): “L’ultimo campionato è stato davvero troppo corto”

    Di Redazione Rosa completata, budget aumentato per una salvezza con meno patemi d’animo. Il presidente della Pallavolo Padova, Giancarlo Bettio dalle colonne del “Gazzettino” parla di obiettivi di stagione e si sbilancia pure in questione molto tecniche, come l’investimento fatto sul libero Zenger per migliorare la ricezione o il giapponese Takahashi, reduce da un’ottima VNL.“Questo gruppo potrà darci davvero delle belle soddisfazioni e puntare un po’ più in alto” dichiara Bettio al quotidiano patavino.Riguardo le avversarie per la salvezza, il patron di Padova vede la lotta ristretta a tre o quattro formazioni, con Siena che potrebbe essere un osso duro per tutte le altre squadre di seconda fascia, considerato il roster messo in campo dopo aver pagato a caro prezzo l’inesperienza della prima stagione in Superlega. Sullo sponsor principale gli accordi non sarebbero ancora stati chiusi. L’unica critica di Bettio riguarda l’ultimo campionato troppo corto. “La nuovo formula voluta dalla Lega darà la possibilità di giocare in un arco di tempo maggiore. Un campionato che inizia a ottobre e, per chi non fa i playoff, finisce a marzo è davvero troppo corto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Summer Night Party per la Pallavolo Padova: “Abbiamo costruito un’ottima squadra”

    Di Redazione Si è tenuto nella serata di lunedì 4 luglio presso il locale “Il Chiosco” il Summer Night Party della Pallavolo Padova, un evento informale tra società, soci e sponsor. Clima molto disteso in un’occasione per ritrovarsi tutti insieme dopo la conclusione della stagione e prepararsi al meglio per quella che è alle porte. Così il presidente Giancarlo Bettio: “Bellissimo ritrovarsi, siamo felici di essere riusciti ad organizzare una serata così, è quello che ci vuole. Abbiamo costruito una buona squadra per l’anno prossimo facendo del nostro meglio e siamo fiduciosi di continuare a fare un ottimo lavoro, sotto tutti i punti di vista“. Gli fa eco Fabio Cremonese, Past President della società bianconera: “È sempre una grande emozione trascorrere queste serate insieme, la famiglia che siamo continua a crescere e l’augurio è di diventare sempre più numerosi. Un grazie è doveroso per tutti coloro che credono e alimentano il progetto Pallavolo Padova, dimostrando di credere nella città e nel valore dello sport“. “Siamo pronti a fare il tifo per un’altra stagione, sperando che gli eventi esterni non impediscano al pubblico di riempire la Kioene Arena – ha aggiunto l’Assessore allo Sport Diego Bonavina – il legame tra questa società e la città di Padova è sempre stato molto forte e si consolida ancora di più d’ora in avanti grazie al nuovo connubio con i luoghi che fanno parte di ‘Padova Urbs Picta’“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione a Padova, Bettio: “Nuovo il 70% del roster e età media più alta”

    Di Redazione La salvezza sudatissima all’ultima giornata pare abbia indotto la dirigenza di Padova a cambiare il proprio piano d’azione (e mentalità). Puntare tutto su giocatori troppo giovani e con poca esperienza può essere (come poi è stato) una scommessa troppo rischiosa da fare in un campionato come quello di Superlega, e allora foglio bianco, tutto da rifare. O quasi. “Cambieremo il 70% del roster, siamo convinti che rispetto allo scorso anno serva una ventata d’aria nuova” spiega Giancarlo Bettio, presidente della Kioene, sulle colonne del Corriere del Veneto. “Abbiamo tenuto soltanto i centrali, per il resto abbiamo cambiato palleggiatore e opposto, e cambieremo i martelli ricettori e il libero. Sarà un rinnovamento mirato con un aumento di budget significativo”. I nomi a cui fa riferimento sono ormai noti. Ovvero, nell’ordine citato dal presidente, Davide Saitta in diagonale con Dusan Petkovic, le bande Davide Gardini e Asparuh Asparuhov, il libero Julian Zenger. E il quotidiano cita tra i giocatori in arrivo anche il giovane belga Mathijs Desmet, che aveva già annunciato il suo prossimo arrivo in Italia. I confermati, invece, sono Ran Takahashi, Andrea Canella e la bandiera Marco Volpato. (fonte: Corriere del Veneto) LEGGI TUTTO

  • in

    Bettio: “I valori di Padova hanno trionfato, ora però servirà qualcuno con maggiore esperienza…”

    Di Redazione È stata una stagione da otto volante quella vissuta dalla Kioene Padova: girone d’andata sopra le aspettative, poi il crollo nella seconda parte e il colpo di coda finale con la pesantissima vittoria nello scontro diretto contro Vibo Valentia che è valsa di fatto la salvezza. “Ho visto i ragazzi piangere dopo aver raggiunto il traguardo. Erano stravolti dalla tensione, hanno messo tutto quello che avevano fino alla fine – racconta, all’indomani della sconfitta indolore di Modena nell’ultima giornata, il presidente Giancarlo Bettio intervistato dal Corriere del Veneto -. Riuscire ad ottenere la salvezza all’ultima curva, dopo aver sofferto le pene dell’inferno, è quanto di più bello ci possa essere”. Una stagione di alti e bassi, dicevamo, e la causa, a detta di molti, starebbe nel fatto che la squadra è stata costruita seguendo una linea Green con tanti giovani di talento, questo è indubbio, ma non provvisti ancora della giusta esperienza per affrontare e superare anche le fasi di stanca o difficoltà che si presentano, e si sono presentate, in un campionato dove il livello medio è altissimo. “Magari la squadra, per necessità, era troppo giovane – ammette il presidente – ma era un anno difficile, avevamo dovuto ridurre il budget perché non potevamo fare altrimenti. Ora cercheremo di ricostruire, il prossimo anno inseriremo sicuramente giocatori più esperti”. “Come? Aumentando il budget di un 15%. Vorremmo anche di più, ma non è un momento storico semplice – conclude -. C’è la guerra, il covid non è sparito e andare a bussare alle porte delle aziende che ci sostengono non è certo facile”. (fonte: Corriere del Veneto – Padova e Rovigo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bettio: “Padova rischia? Piacenza regala punti e alcuni dei nostri hanno già cambiato squadra”

    Di Redazione La Kioene Padova sta facendo i conti con una classifica non promettente. Sono 21 punti e, senza considerare Ravenna già retrocessa, la squadra di coach Cuttini occupa l’ultima piazza. L’ultimo ko contro Milano non ha migliorato le cose e, ora, la Kioene Padova ha sempre meno possibilità per restare a galla. Il prossimo incontro è con i calabresi della Tonno Callipo Vibo Valentia, a un solo punto in più rispetto alla squadra di Cuttini. Decisamente un’occasione d’oro per la società del presidente Giancarlo Bettio che, in un articolo del Corriere del Veneto Padova e Rovigo, afferma: “Quello che posso promettere è che daremo battaglia fino alla fine. Sappiamo che la situazione è difficile, ma non ancora compromessa in modo definitivo. Se battiamo Vibo Valentia abbiamo la possibilità di salvarci, ma venderemo cara la pelle anche a Modena. Non è ancora finita, non siamo ancora in Serie A2. Poi se davvero dovessimo retrocedere, avrei la coscienza pulita. Come società abbiamo i conti in ordine e abbiamo fatto il passo lungo quanto la gamba”. Più volte, nel corso della regular season, Padova ha dato dimostrazione di poter stare tra le grandi della Superlega, disputando un buon girone di andata. Poi, il crollo che ha spinto la squadra fino alle zone più buie della classifica. “C’è stata una concatenazione di eventi: sicuramente il Covid ci ha tolto alcune partite in un momento in cui stavamo bene, mettendocene altre in momenti complicati. Poi Piacenza, che si è messa a regalare punti alle nostre concorrenti. E infine le distrazioni legate al mercato. Alcuni dei nostri giocatori sono stati contattati a gennaio dai loro agenti, che hanno già provveduto a trovar loro una squadra. So di chi si tratta e le loro future squadre. E non a caso, guarda un po’, il loro rendimento è crollato nel girone di ritorno. Questo personalmente mi fa molta rabbia, è mancata la professionalità” chiosa amareggiato Bettio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giancarlo Bettio: “Bottolo? Se non ci saranno offerte strabilianti, rimarrà”

    Di Redazione È in piena lotta per la salvezza e per un eventuale posizionamento nei play off la Kioene Padova, ma nell’ambiente sono già numerosi i rumors sul futuro. E non potrebbe essere altrimenti quando di mezzo c’è un gioiellino come Mattia Bottolo, che molti danno già per “promesso” alla Lube. Dopo che il giocatore ha gettato acqua sul fuoco (qui la nostra intervista), è il presidente Giancarlo Bettio a esporsi sull’argomento in un’intervista di Diego Zilio per Il Mattino di Padova: “Sono solo voci, legate a un giocatore che fa gola a tanti e che è legato a un altro anno di contratto“. “Ci sono state richieste – ammette Bettio – ma non c’è alcuna trattativa, al momento. E comunque il punto è: se mi danno 100, ma poi devo spendere altrettanto per trovare un sostituto all’altezza, ha senso che lo ceda? Se non ci saranno offerte strabilianti – che, nel caso, valuteremo – rimarrà, anche perché Mattia, qui, migliorerà ancora“. Il presidente rassicura poi i tifosi sul futuro: “Per la prossima stagione abbiamo previsto un incremento del budget, intorno al 10%-15%, per continuare a crescere. La voglia è quella di rinnovare con tutti i giocatori e di rafforzarci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene in palestra, inizia l’avventura

    Sei gli atleti per ora a disposizione di coach Cuttini e del suo staff. Oggi il raduno e l’incontro con i media in vista dell’inizio del campionato fissato per il 10 ottobre
    Primo giorno di scuola per la Kioene Padova, che alla Kioene Arena ha ufficialmente dato il via alla stagione 2021/22. Coach Jacopo Cuttini e il suo staff lavoreranno inizialmente con un gruppo a ranghi ridotti dato l’impegno degli altri atleti con le rispettive Nazionali. All’appello questa mattina erano presenti Nicolò Bassanello, Andrea Canella, Tommaso Guzzo, Marco Vitelli, Marco Volpato e Francesco Zoppellari.

    «Diversamente dallo scorso anno in cui la squadra era partita con il gruppo al completo dato che non vi erano gli impegni con le Nazionali – dice coach Cuttini – quest’anno la preparazione sarà più articolata. Partiamo con sei giocatori e probabilmente altri sei li avremo con noi in palestra solo da fine settembre. Ci vorrà molta attenzione nel dividere le fasi di lavoro fisico e tecnico. I ragazzi sono molto motivati e si sono presentati in maniera fisica ottimale, a dimostrazione che nel corso dell’estate hanno comunque continuato a svolgere un buon lavoro individuale: è un bel segnale. Sappiamo che potremo allenarci a ranghi completi solo per poco tempo prima dell’avvio del campionato, ma ci sono comunque delle note positive. Gli altri atleti infatti stanno già lavorando e quindi arriveranno qui in buona condizione, così come è importante sapere che la nostra diagonale palleggiatore/opposto formata da Zimmerman e Weber si sta allenando con la Germania. Questo aiuterà l’intesa tra loro, anche perché è da diverso tempo che giocano insieme».
    Il binomio palestra e tecnica sarà quindi il programma per le prossime settimane, in vista dell’avvio del campionato che scatterà ufficialmente domenica 10 ottobre quando la Kioene Arena ospiterà i Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova.Al termine della seduta d’allenamento del mattino, si è svolto l’incontro con i media e al quale hanno assistito il presidente Giancarlo Bettio, Albino Tonazzo in rappresentanza del main sponsor Kioene e alcuni soci e sponsor.

    «Siamo felici di far debuttare altri nostri giovani in SuperLega – dice Bettio – e questo continua a riempirci d’orgoglio. C’è grande voglia di mettersi in gioco e di emergere. A livello societario sono arrivati alcuni sponsor nuovi e la conferma di Kioene ci rende molto contenti per affrontare questa stagione con il giusto entusiasmo. Rimane da sciogliere il nodo degli spettatori che potranno accedere alla Kioene Arena. Da parte nostra abbiamo la necessità che possa accedere almeno il 50% del pubblico, a maggior ragione perché con Green Pass e gli accorgimenti adottati per la sicurezza, siamo i primi a voler accogliere il pubblico nel pieno rispetto delle regole».
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com
    Foto di Alessandra Lazzarotto LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, undici bianconeri che giocheranno in prestito tra SuperLega, A2 e A3

    Di Redazione Vi è una squadra che giocherà il prossimo campionato di SuperLega indossando la maglia della Kioene Padova. Ma c’è un’altra “PadovA”, ossia quella virtuale e formata da atleti bianconeri in prestito che affronteranno il campionato 2021/22 tra SuperLega, A2 e A3. I giocatori sono 11, quasi un intero roster. Atleti che avranno modo di mettere in mostra le loro qualità, di confermarsi e di crescere. Ecco chi sono in ordine alfabetico: Nicolò Casaro (Aurispa Libellula Lecce – A3), Leonardo Ferrato (HRK Motta di Livenza – A2), Francesco Fusaro (Consar Ravenna – SuperLega), Stefano Giannotti (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – A2), Stefano Gozzo (Vigilar Fano – A3), Enrico Lazzaretto (Med Store Macerata – A3) , Simone Marzolla (Delta Group Porto Viro – A2), Pietro Merlo (Volley Team San Donà di Piave – A3), Sebastiano Milan (Rinascita Lagonegro – A2), Matteo Pedron (Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo – A2) e Nicolò Seveglievich (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – A2). «Da quando è nata Pallavolo Padova – dice il presidente Giancarlo Bettio – abbiamo dato vita a un progetto sui giovani che, anno dopo anno, si è sviluppato. Credo che questi numeri siano il frutto del grande lavoro svolto e sul quale la Società crede molto. Un lavoro che paga e che ci rende fieri del percorso intrapreso. Gli atleti che arrivano a Padova e che crescono nel nostro settore giovanile sanno che avranno l’opportunità non solo di poter ambire alla nostra prima squadra, ma anche di sviluppare una loro carriera che consenta di vivere diverse esperienze in numerose squadre di grande livello in tutta Italia. Anche per questo il mio grazie va a tutti i tecnici e collaboratori del nostro settore giovanile, che dimostrano la qualità del loro operato». Parole che confermano anche l’ossatura della Kioene Padova 2021/22, la quale conta nel proprio roster ben 7 giocatori su 14 cresciuti nel vivaio patavino: Nicolò Bassanello, Mattia Bottolo, Andrea Canella, Mattia Gottardo, Tommaso Guzzo, Andrea Schiro e Francesco Zoppellari. RUZZA CONVOCATO IN NAZIONALE ALLIEVI. Su segnalazione del Direttore Tecnico Giovanile maschile Prof. Julio Velasco, l’atleta dell’Under 14 Andrea Ruzza (classe 2007) parteciperà con la Selezione Nazionale Allievi ad uno stage che si svolgerà da lunedì 26 luglio al centro sportivo di Vigna di Valle (Roma). DOMENICA A CACCIA DEL PASS PER LE FINALI DI COPPA ITALIA DI DIVISIONE. Alle ore 18.00 di domenica 25 luglio al PalAntenore, i giovani della Kioene Padova affronteranno la Novi Pallavolo nella gara determinante per accedere alle Finali nazionali della Coppa Italia di Divisione. Le finali (sia maschili che femminili) si svolgeranno il 29 e 30 luglio a Montegrotto Terme (PD). Sempre la  prossima settimana (dal 26 al 28 luglio), Montegrotto e Battaglia Terme saranno inoltre palcoscenico delle finali di Coppa Italia maschile e femminile di serie D. Tutte le informazioni sulle finali e su come seguirle in diretta si possono trovare sul sito www.fipavveneto.net. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO