consigliato per te

  • in

    Megabox, riconfermato lo staff tecnico. Passeri: “Ho imparato molto da Bonafede”

    Di Redazione Dietro le imprese della squadra guidata dal suo allenatore, c’è un lavoro dietro le quinte che spesso viene meno facilmente conosciuto dal grande pubblico. Ecco perché, alla fine di una stagione indimenticabile, la società ha chiesto ai tre principali collaboratori sul campo dell’allenatore della Megabox Vallefoglia Fabio Bonafede di raccontare la loro stagione sportiva, chiusa con un trionfo dopo undici mesi di impegno e fatica lontano dai riflettori. In vista, un lavoro ancora più impegnativo e stimolante nella prossima stagione di serie A1. Cominciamo dal vice allenatore e preparatore atletico Giacomo Passeri: “Per me si è trattato del debutto come vice a questo livello, ed è stata un’esperienza molto formativa. Fabio mi ha dato fiducia, spazio e ascolto, ho avuto occasione di imparare tanto da lui dal punto di vista tecnico e anche sul modo di leggere la partita. Tutto ciò è stata una grande opportunità per me. Quanto al ruolo di preparatore atletico, praticamente abbiamo dovuto fare la preparazione due volte: la prima sin da giugno, quando abbiamo avviato il lavoro individuale che poi abbiamo concluso assieme quando abbiamo cominciato la preparazione a Vallefoglia a metà luglio. La seconda quando, dopo la pausa per il Covid tra febbraio e marzo, abbiamo dovuto ricominciare daccapo con molta attenzione e gradualità. Alla fine i risultati sono arrivati, e questo ci ha ripagati di tutto il lavoro svolto assieme”. Così invece la team manager Sabina Venturi: “In quarant’anni di pallavolo, non mi era mai capitata una stagione sportiva che sia durata undici mesi. Il mio ruolo mi ha portato sempre molto vicina alla squadra, ma, in generale, ho potuto avere contatti con tutto il gruppo, inclusi anche tutti i collaboratori esterni della società. Sotto questo aspetto, posso dire di essere stata privilegiata, perché ho potuto toccare con mano l’altissimo livello di empatia che si è creato all’interno di società e squadra: un’empatia che ci ha consentito di superare momenti durissimi e di arrivare ai play-off uniti per un solo obiettivo. Nessuno di noi, ognuno nel proprio ruolo, ha mollato sino alla fine, ed è per questo che la vittoria dei play-off è un successo di tutti”. Chiude lo scoutman Riccardo Romani: “Per me è stata un’esperienza molto interessante: avevo conosciuto la serie A a Pesaro, ma in tutt’altro ruolo. Quest’anno sono stato molto coinvolto, già ero rodato dalla stagione di B1 che, per chi fa il mio lavoro, sotto un certo aspetto è un campionato ancora più complicato da affrontare. La stagione è stata molto dura, piena di imprevisti e problemi, ma alla fine la vittoria finale ci ha dato una soddisfazione enorme. Nei play-off la squadra ha dimostrato di avere una marcia in più, e per tutti noi è stata una gioia immensa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, il vice Passeri: “Grande impegno e applicazione da parte delle ragazze”

    Di Redazione
    Solo una breve pausa per le feste natalizie per la Megabox Vallefoglia, con le ragazze già al lavoro subito dopo Natale in vista della ripresa delle attività. Le tigri torneranno in campo per il recupero della quinta giornata di ritorno della regular season domenica 10 gennaio alle 17, ricevendo al PalaDionigi di Montecchio la Conad Ravenna. Barbara Dapic prosegue la fase di recupero e riprenderà la preparazione tra qualche settimana, per essere in gruppo a metà febbraio.
    Il punto sul momento della squadra con Giacomo Passeri, viceallenatore e preparatore atletico della Megabox. “Abbiamo ripreso a lavorare in palestra da lunedì 28 dicembre, ma anche durante la pausa per le festività, dal 21 al 27, ogni ragazza si è allenata a casa propria sulla base di schede personalizzate. Infatti sono tutte arrivate preparate, e quindi il ritorno in palestra e sala pesi è stato da subito molto proficuo. Tutta la stagione è stata molto particolare, ci siamo radunati prestissimo, a metà luglio, e l’impossibilità di organizzare amichevoli infrasettimanali ci ha costretti a svolgere la preparazione sono con allenamenti tra noi, senza mai poterci confrontare con altre squadre. La stessa pausa natalizia ha spezzato un po’ il ritmo, ma stiamo ovviando a questo con grande impegno e applicazione”.
    “Chiaro che tutto ciò riguarda tutte le squadre del nostro campionato, ovviamente, non solo la nostra – continua Passeri – Squadra e staff tecnico sono un gruppo molto affiatato: sotto la guida di Fabio Bonafede, lo scoutman Riccardo Romani, la team manager Sabina Venturi ed io lavoriamo molto bene, c’è grande intesa tra noi. Riccardo è come un terzo allenatore, mentre Sabina è la persona dello staff che vive di più da vicino la squadra e le sue problematiche di spogliatoio, ed è un importantissimo collante tra la squadra, lo staff e la società. Quanto a me, sono a Pesaro da due anni. L’anno scorso sono stato preparatore atletico, questa estate Fabio mi ha dato un grande attestato di stima proponendomi anche il ruolo di suo vice. Io sono di Urbania, nasco nella mia città come giocatore e poi come allenatore. Poi sono stato ad Urbino con la allora Chateau d’Ax, al fianco del preparatore atletico Antonio Rinaldi. Sto completando gli studi alla Facoltà di Scienze Motorie. Ho molta voglia di crescere, sento di dover migliorare tanto e che questa che sto vivendo è una grande occasione per me”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO