consigliato per te

  • in

    VNL maschile: autista di pullman positivo, oggi nuovi test per la Germania

    Di Redazione Primo caso di positività al Covid-19 all’ingresso nella “bolla” di Rimini, dove domani prenderà il via la VNL maschile (il torneo femminile è già in corso da due giorni). Il soggetto positivo è l’autista del pullman della Germania che ha trasportato la squadra dall’hotel al campo di allenamento; il risultato del test è arrivato martedì 25 maggio e, ovviamente, l’autista è stato immediatamente sostituito e posto in quarantena. Per permettere alla squadra di Andrea Giani di partecipare comunque alla manifestazione, la FIVB ha concordato con le autorità un protocollo speciale: la Germania si trova quindi in regime di “semiquarantena”, isolata da tutte le altre squadre, e si sta allenando in un campo a uso esclusivo, che viene sanificato dopo ogni utilizzo. I pasti sono serviti direttamente nelle camere e tutte le altre attività al momento sono sospese. Nella giornata di oggi l’intera delegazione tedesca sarà sottoposta a nuovi test per verificare la negatività di tutti i partecipanti. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Lenka Durr dice basta: si ritira il libero della nazionale tedesca

    Di Redazione “Grazie di tutto, caro volley. Mi mancherai!“. Con queste parole Lenka Durr, storico libero della nazionale tedesca, saluta il volley giocato, a soli 30 anni ma con una lunghissima carriera alle spalle. Come ricorda nel suo post di addio su Instagram, infatti, a 16 anni Durr giocava già in Bundesliga, prima con il Nawaro Straubing e poi nel Rote Raben Vilsbiburg, e a 17 già vestiva la maglia della nazionale, con cui ha ottenuto uno storico argento agli Europei 2013 (dopo aver vinto gli Europei Under 18 e i Mondiali Under 20). L’avventura del libero si è chiusa nel migliore dei modi con la vittoria del titolo nazionale da parte del Dresdner SC, la quarta della sua carriera, in cui la giocatrice tedesca vanta anche esperienze in Azerbaijan, Polonia e Romania. “Ho potuto fare esperienze impagabili in questi anni – scrive Durr – nelle squadre più svariate, in Germania e all’estero, e incontrare innumerevoli persone meravigliose e stimolanti. Ormai lo sapete, questo viaggio finisce qui e ne inizia un altro. Ma in qualche modo voglio ringraziare ancora tutti“. Il ritiro di Durr non coglie comunque impreparato il Dresdner: al suo posto è già ufficiale l’arrivo per la prossima stagione di Linda Bock, giovane libero classe 2000 messosi in luce nel Munster. (fonte: Instagram Lenka Durr) LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Germania per la VNL: non c’è Louisa Lippmann

    Di Redazione La nazionale femminile della Germania si presenterà a Rimini per la VNL con una rosa di 17 giocatrici: la notizia è l’assenza della bomber Louisa Lippmann, nuovo innesto della Savino Del Bene Scandicci, nell’elenco selezionato dal CT Felix Koslowski. A spiegare perché è lo stesso allenatore: “Louisa ha avuto una stagione molto stancante, in cui è stata costretta a giocare molte partite in pochissimo tempo: in Cina ha disputato 22 match in 34 giorni ed è stata spinta al limite sia fisicamente sia mentalmente. Abbiamo deciso che il rischio di infortuni sarebbe stato troppo alto e che ha bisogno urgentemente di un periodo di riposo per poter affrontare al meglio il resto della stagione“. La Germania presenterà una squadra dalla bassissima età media, 23,35 anni, con Jennifer Geerties – ora nota con il nome da sposata di Janiska – nel nuovo ruolo di capitano e tre centrali all’esordio assoluto. “La VNL è molto importante per noi, perché segna l’inizio del nuovo ciclo olimpico – dice Koslowski – ed è con questo spirito che abbiamo scelto la squadra“. Non mancheranno altre protagoniste del campionato italiano passate e future, come Kim Drewniok, Hanna Orthmann e Camilla Weitzel. Nello scorso weekend, la Germania ha disputato tre amichevoli con il Belgio, concluse con un “pareggio” (2-2) e due sconfitte per 1-3. Questa la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Pia Kastner, Denise Imoudu, Magdalena Gryka.Opposta: Kimberly Drewniok.Centrali: Marie Scholzel, Lea Ambrosius, Josepha Bock, Camilla Weitzel, Anastasia Cekulaev.Schiacciatrici: Jana Franziska Poll, Jennifer Janiska, Ivana Vanjak, Lina Alsmeier, Lena Stigrot, Hanna Orthmann.Liberi: Linda Bock, Anna Pogany. (fonte: Volleyball-Verband.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Dresdner SC campione di Germania: la rimonta si completa in Gara 5

    Di Redazione Dopo 5 anni il Dresdner SC torna sul trono della Bundesliga femminile: la squadra rossonera centra l’obiettivo dopo una straordinaria rimonta ai danni dell’Allianz MTV Stuttgart, su cui si trovava in svantaggio di due gare nella serie di finale scudetto. Dopo essersi aggiudicato al tie break Gara 3 e Gara 4, il Dresdner completa l’opera in casa in una Gara 5 dominata per 3-0 (25-20, 25-23, 26-24), condizionata anche dall’assenza della più temibile tra le avversarie, l’opposta Krystal Rivers. Per la squadra della Sassonia è il sesto titolo in assoluto. La top scorer dell’ultima gara è Lena Stigrot con 17 punti e il 53% in attacco, ma gioca un ruolo fondamentale anche Jennifer Janiska (16 punti), che si aggiudica il titolo di MVP. Il premio di miglior giocatrice della stagione va invece a Maja Storck, che per ben 10 volte ha ricevuto il riconoscimento nell’arco del campionato. La giovane Camilla Weitzel mette giù ancora una volta il punto della vittoria, con un muro vincente. L’Allianz MTV le ha provate tutte, schierando una formazione rivoluzionata (dentro dall’inizio Papafotiou, Hester Jasper e Segura come opposto ricettore), ma è eloquente il fatto che solo la centrale Mira Todorova sia andata in doppia cifra. All’insegna del fair play la dichiarazione post partita dell’allenatore del Dresdner Alexander Waibl: “Prima di tutto simpatizzo con le ragazze di Stoccarda, so come ci si sente. Grandi complimenti a loro, perché è stata una grande finale: penso che ci meritassimo la vittoria, ma l’avrebbero meritata anche loro. Il fatto che mancasse Rivers l’ha resa emotivamente più difficile. Ovviamente, però, siamo felici di aver vinto il trofeo: per me un sogno si è avverato. Abbiamo dimostrato che la continuità paga, anche nell’allenamento. Abbiamo molte giocatrici che non avevano ancora vinto un campionato e per le quali era importante conquistare questo titolo“. Il Dresdner non ha ancora rilasciato annunci ufficiali in vista della prossima stagione, ma di fatto può già festeggiare due rinnovi: quelli della palleggiatrice Jenna Gray e della centrale Madeleine Gates, che resteranno in rossonero anche nella prossima stagione. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Dresdner completa la rimonta, si va a Gara 5

    Di Redazione Sembrava un capitolo chiuso dopo due partite la finale scudetto della Bundesliga femminile. Invece il Dresdner SC non muore mai, si impone anche in Gara 4 in casa dell’Allianz MTV Stuttgart e completa la rimonta trascinando le rivali alla “bella” decisiva, che si giocherà proprio a Dresda sabato 24 aprile alle 14. Una grande impresa per le rossonere, che si impongono per 2-3 (22-25, 17-25, 25-22, 25-17, 13-15) nel terzo tie break della serie, con tanto di brivido finale quando la squadra di Stoccarda risale dal 10-14 nel set decisivo, annullando tre match point: poi però ci pensa Camilla Weitzel a chiudere al quarto tentativo. Decisiva per il risultato finale la pesantissima assenza dell’acciaccata Krystal Rivers: l’Allianz tenta di supplire con una prova superlativa di Maria Segura (23 punti, 51% in attacco, 52% in ricezione e 3 muri vincenti) e alla fine è superiore alle avversarie in tutti i fondamentali, ma commette ben 35 errori-punto, decisamente troppi. Non basta nemmeno il doppio cambio dal terzo set con l’ingresso di Athina Papafotiou e Hester Jasper. Per le ospiti ancora una prova sopra le righe per Maja Storck, autrice di 27 punti con il 41% in attacco; 15 punti con 3 muri per Jennifer Janiska e altri 5 block vincenti di Madeleine Gates. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Dresdner tiene in vita la serie per il titolo

    Di Redazione Si andrà (almeno) a Gara 4 in Germania per determinare la squadra vincitrice della Bundesliga femminile: dopo le sconfitte nelle prime due gare, il Dresdner SC si risolleva giusto in tempo e riesce faticosamente ad allungare la serie battendo per 3-2 (30-28, 22-25, 25-20, 19-25, 15-12) l’Allianz MTV Stuttgart. Il primo parziale, con due set point annullati alle ospiti, è probabilmente un segnale decisivo per le rossonere, che capiscono di essere ancora in gara e portano a casa l’incontro con un tie break condotto dall’inizio alla fine. Quella di ieri è stata la grande serata di Maja Storck, assoluta protagonista con un bottino di 39 punti e un brillante 54% in attacco; la svizzera vince così il duello con Krystal Rivers, che si ferma a quota 38 con il 51%. Molto bene anche Jennifer Janiska con 20 punti: è lei a tenere in piedi la squadra di casa con il 60% in ricezione, fondamentale per il resto piuttosto traballante. Per il Dresdner non hanno così pesato le assenze di Strubbe e Hentz. La prossima sfida si disputerà mercoledì 21 aprile di nuovo a Stoccarda. (fonte: Volleyball-bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Berlin Recycling Volleys campione di Germania: Friedrichshafen piegato in tre gare

    Di Redazione Il Berlin Recycling Volleys è campione di Germania per la quinta volta consecutiva: dopo una regular season in chiaroscuro e una semifinale play off molto difficoltosa contro il Duren, la squadra della capitale ha invece dominato la finale per il titolo, battendo in soli tre incontri il VfB Friedrichshafen. Come Gara 2, anche Gara 3 in trasferta si è conclusa con il punteggio di 0-3 (21-25, 18-25, 21-25) in favore dei berlinesi, che assottigliano così il divario con i rivali in termini di trofei vinti: 11 contro 13 del Friedrichshafen. I padroni di casa si presentano alla sfida decisiva in totale emergenza, senza Juhkami e Aylsworth, con Vincic solo in panchina e Mote schierato come libero. Il Friedrichshafen resta in partita solo fino al 17-15 del primo set, quando il BR Volleys infila un terrificante parziale di 0-9 sul servizio di Patch, che fa subito capire in che direzione è indirizzato il match. Gli ospiti dominano il secondo set, mentre il terzo è in equilibrio fino al 20-19, poi ci pensa ancora l’americano a fare la differenza dai nove metri (20-22). 4 gli ace di Patch, che chiude con 16 punti, il 59% in attacco e 2 muri; benissimo anche Eder Carbonera (6 su 7 in attacco) e Samuele Tuia. Per il Friedrichshafen esce dal campo a testa alta Linus Weber, autore di 18 punti anche in Gara 3. “Sono felicissimo di essere campione con questa squadra – commenta Anton Brehme – dopo una stagione incredibilmente difficile. Abbiamo combattuto nella prima partita e poi siamo stati brillanti nelle altre due. Ora è il momento di festeggiare“. E Cody Kessel aggiunge: “Gioco in Germania da 5 anni, finalmente ce l’ho fatta. Sono convinto che avremmo vinto il titolo anche lo scorso anno, dunque la felicità è doppia. Possiamo essere orgogliosi di noi stessi; ci sarebbe piaciuto festeggiare con i nostri tifosi, ma spero che oggi siamo stati in grado di farli felici“. (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: l’Allianz MTV Stuttgart vince anche Gara 2 e vede lo scudetto

    Di Redazione L’Allianz MTV Stuttgart è a un passo dal suo secondo titolo in Bundesliga femminile: dopo la vittoria in Gara 1 della finale sul campo del Dresdner SC, le campionesse in carica si sono ripetute anche in Gara 2, anche se con un percorso ben più accidentato. La partita si è conclusa infatti soltanto sul 3-2 (23-25, 23-25, 26-24, 25-21, 15-13) dopo che la squadra di casa era andata sotto di due set, rischiando fino ai vantaggi anche nel terzo; il tie break si è giocato punto a punto, ma con l’Allianz sempre avanti di un’incollatura (8-6, 14-12). Un ruolo chiave nella vittoria della squadra di Stoccarda lo gioca ancora una volta Krystal Rivers: la bomber statunitense mette a segno 38 punti con un eccellente 56% di efficacia. In doppia cifra anche Michaela Mlejnkova con 15 punti; importante l’impatto di Hester Jasper, sorella di Marrit, entrata dal terzo set al posto di una Maria Segura in difficoltà sia in ricezione, sia in attacco. Dall’altra parte Maja Storck è una degna avversaria di Rivers con 36 punti a tabellino (53% in attacco e 4 muri); bene a muro anche la centrale Camilla Weitzel con 4 block vincenti. Il prossimo round della finale, che potrebbe essere decisivo per l’assegnazione del titolo, si giocherà sabato 17 aprile a Dresda. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO